Desenzano, una sconfitta indolore dal Crema

Nel terzo test match di preparazione, i ragazzi di mister Florindo escono sconfitti ma danno tante indicazioni utili allo staff

Il Desenzano Calvina esce sconfitto dal Crema, una squadra che parteciperà al campionato di Serie D.
Una sconfitta indolore perchè il bicchiere della partita al 90 risulta essere mezzo pieno.
Mister Florindo approfitta di una avversario alla pari infatti, per testare sul campo schemi e metodologie di gioco piuttosto che provare a vincere.
Nel primo tempo il Desenzano Calvina gioca al meglio in fase di possesso creando diverse occasioni e sfiorando il gol in due momenti, ma sicuramente il lavoro di mister Florindo alla ripresa degli allenamenti sarà quello di migliorarsi negli ultimi 30 metri.
Nella ripresa qualche sbavatura di troppo che però non destano preoccupazione all’allenatore gardesano che a fine gara si ritiene contento per l’atteggiamento dei suoi anche in alcuni momenti di difficoltà, non disunendosi e non rischiando oltre il dovuto.

DESENZANO CALVINA – CREMA 0-1 (pt.0-0)
RETI: 18’st. Rinaldini (C)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Pawluczuk, Munaretto, Giani, Perotta; Campagna, Ricozzi, Ruffini; Gerevini; Ferrari, Marangon (23’st. Forlani). Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Turlini, Agazzi, Boscolo Berto, Malandrino; Pojani, Pinardi, Ricciardi; Franzoni; Aliu, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
CREMA (4-3-2-1): Pennesi; Stringa, Baggi, Marco Ruffini, Costabile; Torromino, Bignami, Nellar; Poledri, Rinaldini; Valenti. Allenatore Stefano Bellinzaghi. Nel secondo tempo sono entrati: Ziglioli, Cerri, Forni, Stanzione, Biglietti, Anastasia, Bassoli, Ruscitto, Cocci.
ARBITRO: A. Bignotti; Assistenti: S. Bignotti e F. Rossi.
Angoli: 6-3 per il Desenzano Calvina

CRONACA.
Mister Florindo ripropone il 4-3-1-2 con Rovelli tra i pali, Giani e Munaretto centrali con Pawluczuk e Perotta estreni. A centrocampo Ricozzi play con Campagna riconfermato interno di centrocampo ma spostato a destra e Ruffini dalla parte opposta. Avanzati nello schieramento Ferrari e Marangon con Gerevini mezzapunta.
Il Crema, rinforzato in tutti i reparti rispetto alla scorsa stagione, propone il nuovo tecnico Stefano Bellinzaghi che imposta i suoi con un 4-3-2-1. Davanti al portiere Pennesi da destra a sinistra Stringa, Baggi, Marco Ruffini e Costabile. Centrocampo schierato a tre elementi con Bignami centrale con Torromino a destra e Nellar a sinistra. Dietro la punta avanzata Valenti, le due mezzale Poledri e Rinaldini.

L’inizio del Desenzano Calvina è aggressivo e già al 3′ Luca Ruffini dal fondo crossa per Gerevini che salta con bella scelta di tempo ma manda fuori bersaglio.

Il Crema con il passare dei minuti si propone timidamente in avanti ma oltre al un calcio di punizione che Rovelli intercetta in presa alta, non consuma inchiostro sui taccuini della tribuna stampa.
Il Desenzano imposta la gara più che al risultato, alla ricerca e alla prova degli schemi. Ne nascono delle belle giocate che però terminano all’ultimo passaggio. Il primo sussulto arriva infatti solo al 31′ quando il pallonetto di Marangon costringe il portiere Pennesi all’intervento a ritroso tirando via il pallone dallo specchio della porta e pronto ad infilarsi sotto la traversa.
Ferrari ci prova dal limite al 35′, Pennesi si ripete salvandosi in calcio d’angolo.

Come consuetudine in questi primi test stagionali, nel secondo tempo mister Florindo dà spazio all’intera rosa a disposizione. Sellitto sostituisce Rovelli tra i pali, Agazzi e Boscolo Berto difensori centrali con Turlini e Malandrino sulle fasce; Pinardi playmaker con Ricciardi e Pojani a completare il centrocampo. In avanti Marangon (che a metà tempo lascerà il posto al giovane Forlani) e Aliu con Franzoni alla funzione di mezzapunta.

La partita non cambia copione, con le due squadre che provano molto ma non suscitano emozioni. Al 18′ il gol di Rinaldini per il vantaggio cremasco. Dopo una serie di finte, l’avanti del Crema si porta in posizione ottimale per il tiro e batte Sellitto con un diagonale a girare verso il secondo palo.
Al 22′ una bella giocata corale, porta Aliu ad effettuare un traversone verso Marangon che però non arriva all’appuntamento. Un peccato perchè la giocata meritava davvero qualcosa in più.

Al 37′ un bel cross di Agazzi pennellato in mezzo all’area, vede lo stacco di Boscolo Berto che di testa manda la sfera ad sbattere contro la traversa a portiere battuto.
Boscolo Berto ci ripova poco dopo, questa volta il suggerimento dalla sinistra arriva da Pinardi, la palla lambisce soltanto il palo alla destra del portiere Ziglioli.

Forlani e Aliu in avanti fanno movimento, ma il risultato non cambia più fino al novantesimo.

Venerdì 3 e sabato 4 Settembre, altri due test match per il Desenzano Calvina, il primo a Pozzolengo contro la squadra Primavera del Brescia e il secondo al Tre Stelle contro il Campodarsego impegnato nella preparazione al campionato di Serie D.

Juniores sconfitta al primo test match stagionale

Contro la Prima Squadra del Remedello i ragazzi di Ugolini accusano un 2-4 che però non rispecchia quanto visto in campo

Alla prima uscita stagionale la squadra Juniores del Calcio Desenzano Calvina esce sconfitta dall’allenamento congiunto con la prima squadra del Remedello con il risultato di 4-2.
Una sconfitta maturata da due ingenuità difensive nella seconda parte di secondo tempo e proprio nel miglior momento dell’undici gardesano.

Con due distinte formazioni (una per tempo), mister Ugolini impone ai suoi uno schema 4-3-1-2 che i ragazzi applicano nel migliore dei modi.

Da un inizio abbastanza aggressivo da parte del Remedello, i baby Desenzano dimostrano carattere e alla distanza prendono le misure agli avversari giocando un buon calcio. Nel secondo tempo poi succede il contrario: ad un inizio scoppiettante che li porta in vantaggio sul 2-1, gli juniores gardesani cedono alla distanza.

Motivi che non destano preoccupazione a mister Ugolini che a fine gara si può ritenere soddisfatto, ma certo c’è ancora da lavorare per trovare la forma giusta per un campionato difficile come quello Nazionale

DESENZANO CALVINA – REMEDELLO 2-4 (pt. 0-1)
RETI: 15’pt. 26’st. Hoxay (R), 5’st. Cerini (DC), 15’st. D’annibale (DC), 16’st. rigore Conidoni (R), 22’st. aut. Petre (DC),
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-3) Marcellini (31’pt. Taiebi); Moio, Giovannozzi, Fenotti, Lapusci; Plodari, Loris, Guarisco; Salamini, Mignone, Danesi. Allenatore: Massimo Ugolini
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Taiebi (15’st. Censi), Bonsi, Amidani, Cossetti, Hilias, Balducchelli; Cerini, Guarisco, D’Annibale, Capone, Malgarise. Allenatore: Massimo Ugolini 
REMEDELLO (4 -3- 3) Franzè; Zeni F., Zeni M, Bassi, Rambotti; Ferrari, Hoxay, Colli; Ginghina, Bresciani, Conidoni.
Nel secondo tempo sono entrati: Paitoni, Pistoni, Pedroni, Pellini,  Andaloni, Bonazzoli, Ghidoni, Forma. Allenatore: Treccani Gianbattista

CRONACA
Il risultato del match lo sbloccano gli ospiti al quarto d’ora, assist di Bresciani per Hoxaj che a botta sicura sigla la rete del vantaggio.
Bresciani, autore dell’assist si rende ancora protagonista al 39′ colpendo in pieno il palo alla destra di Marcellini.
Nel secondo tempo però il Desenzano suona la carica: al 5’ Cerini ltrova il gol del pari : Hilias sulla fascia sinistra scarta tutti e prova la conclusione dal limite, il portiere non trattiene e Cerini è arriva sul tap-in e siglare la rete del 1-1.
Al 7′ Pedroni colpisce il secondo palo del match, ma il Desenzano non si fa intimorire e al 15’st. passa in vantaggio con D’Annibale ben servito da Cerini.

Neppure il tempo di annotare che il Remedello riporta il match in parità. Conidoni dagli 11 metri non sbaglia.
L’occasione per tornare in vantaggio, i ragazzi di Ugolini la trovano al 19’del st. quando Balducchelli si smarca e serve il Capone che spreca con un tiro sopra la traversa.
Poco dopo, al 22’ è invece il Remedello a trovare gol grazie all’autorete di Petre che nel tentativo di intercettare il cross rasoterra avversario, spinge il pallone nella propria porta.
C’è tempo anche per il secondo gol di serata per Hoxaj, E’ il 26’st. quando in agilità, addomestica un cross dalle retrovie, entra in area e con un diagonale fredda il portiere gardesano sul secondo palo per il definitivo 4-2.

Desenzano Calvina vince il secondo test match

Nella seconda uscita stagionale, i ragazzi di mister Florindo sperimentano schemi e trame di gioco e a Vobarno vincono 3-1

VOBARNO (Brescia) 25.08.2021 – Il Desenzano Calvina fa suo anche il secondo test match. A Vobarno la gara termina con il risultato di 3-1. Una gara che al di la del risultato riesce a dare spunti importanti a mister Florindo per il proseguo della preparazione al campionato. Un ottimo test basato soprattutto per testare la condizione fisica del gruppo. Ad un ottimo primo tempo dove l’undici gardesano trova buone trame e gestisce il possesso della palla al meglio, fa seguito un secondo tempo per lo più composto da giovani con i quali l’allenatore biancoazzurro prova soluzioni diverse e consente a tutti minutaggi importanti per la preparazione.I gol tutti nel primo tempo. Dopo una clamorosa autorete che sblocca il risultato in favore del Desenzano calvina, Franzoni trova il giusto suggerimento da parte di Ricozzi per mettere dentro il gol del 2-0. Allo scadere il gol su punizione di Giani a cui fa seguito la bella rete di Nervi per il Vobarno da azione di calcio d’angolo.

VOBARNO – DESENZANO CALVINA 1-3 (pt.1-3)
RETI: 7’pt. aut. Gannouni (DC), 19’pt. Franzoni (DC); 38’pt. Giani (DC); 44’pt. Nervi (V)
VOBARNO (4-3-1-2): Tognazzi; Bianchi, Gannouni, Savoia, Nervi; Sola, Boschiroli, Bettazza; Salomoni; Paghera, O’Neall. Allenatore Giovanno Ivano Guerra. Nel secondo tempo sono entrati: Chimini, Morè, Pasinetti, Guerra, Ghirardi, Rassega, Faloretti, Bara.
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Pawluczuk, Boscolo Berto, Giani, Malandrino; Pojani, Ricozzi, Campagna; Gerevini; Aliu, Franzoni. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Cusati (dal 5’st. Quaini), Agazzi, Munaretto, Perotta; Ricciardi, Pinardi, Ruffini (dal 35’st. Iossa); Franzoni (dal 15’st. Turlini); Ferrari, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: Zoni di Brescia Assistenti: Gianmarinaro e Franzò entrambi di Brescia

CRONACA.Classe 2003, polacco, in prova da qualche giorno, Bartoz Pawluczuk parte subito nell’undici iniziale. Mister Florindo vuole vederlo all’opera e lo inserisce sulla laterale destra a fianco dei difensori centrali Boscolo Berto e Giani. Malandrino (2002) sulla laterale opposta.
Il centrocampo è composto da Ricozzi a far da play accanto ai baby 2001 Pojani e Campagna interni di centrocampo.
Gerevini trequartista con Franzoni spinto più avanti a far coppia con Aliu.Vobarno schierato a specchio.

Dopo i primi minuti spesi dall’undici gardesano per la prova sul campo degli schemi assorbiti in settimana, uno svarione difensivo del vobarnese Gannouni, regala al Desenzano Calvina il gol del vantaggio. Un suo innocuo retropassaggio sbilancia infatti il portiere Tognazzi che invano insegue il pallone che vede infilarsi lentamente in rete.

Il primo vero gol della giornata arriva al 19′ quando da rimessa laterale, Franzoni si fa trovare pronto al suggerimento di Aliu per mettere in rete di prepotenza.
Due minuti dopo e Desenzano ancora avanti e ad un passo dal tris. Franzoni imbecca in profondità Aliu che davanti a Tognazzi mira verso il palo più lontano, ma un guizzo felino del numero 1 vobarnese nega all’attaccante gardesano il primo gol della stagione.

Riesce invece nell’intento del suo primo centro stagionale Nicolas Giani. Al 38′ da un calcio di punizione dallo spigolo sinistro dell’area valsabbina,
il difensore centra lo specchio della porta con un sinistro che si insacca tra palo e portiere invano proteso in tuffo.

Prima del riposo gloria anche per il Vobarno. Da azione di calcio d’angolo il guizzo vincente di Nervi non lascia scampo a Sellitto.

Nel secondo tempo mister Florindo cambia dieci/undicesimi della sua squadra, unica conferma rispetto ai primi 45 minuti viene data a Franzoni che retrocede a trequartista.
Rovelli tra i pali per Sellitto, Agazzi e Munaretto difensori centrali con il 2003 Cusati (subito out per un infortunio e sostituito dal pari età Quaini) e Perotta (2000) sulle fasce; Pinardi (2001) playmaker con il 2003 Ricciardi e Ruffini a completare il centrocampo. In avanti Marangon e Ferrari.

La partita prende il “binario sperimentale”, entrambe le squadre infatti provano schemi e la gara acquisice un inaspettato equilibrio. Sul fronte Desenzano Calvina, vanno vicino al gol Ferrari e Marangon in avvio, mentre al 13′ un’azione tutta in velocità della squadra di casa porta Salomoni alla condizione ottimale per il tiro ma la sua conclusione finisce abbondantemente fuori dallo specchio della porta.

Marangon ancora al tiro da distanza ravvicinata al 16′, con una risposta importante di Tognazzi in calcio d’angolo e un minuto dopo Rassega in velocità supera Munaretto per poi provare la conclusione rasoterra verso il secondo palo lambendo il palo alla destra di Rovelli.

Poi tanto fraseggio a centrocampo con spunti da una parte e dall’altra del campo.
All’ultimo respiro di partita Pasinetti da ottima posizione fallisce la conclusione che avrebbe potuto regalare al Vobarno il secondo gol.

Prossimo appuntamento sabato 28 Agosto al Tre Stelle di Desenzano per un test match con il Crema

Desenzano Calvina, ripresi gli allenamenti a Pozzolengo

Sono ricominciati i lavori dopo il primo test match di Castegnato, mercoledì e sabato altri due importanti esami sul campo

Dopo la prima uscita stagionale, il gruppo di mister Florindo torna a Pozzolengo per la terza settimana di preparazione pre-campionato.

Il programma, dopo la seduta di allenamento di oggi pomeriggio, prevede allenamenti quotidiani al mattino nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì; al pomeriggio nella giornata di giovedì.

Mercoledì pomeriggio a Vobarno il secondo test match della stagione, i biancoazzurri renderanno visita alla locale formazione valsabbina iscritta al campionato di Eccellenza, fischio d’inizio alle ore 17.

Sabato pomeriggio alle ore 16, il Desenzano Calvina debutterà tra le mura amiche allo Stadio Tre Stelle di Desenzano in un nuovo test match, avversario di turno il Crema dell’ex biancoazzurro Marco Ruffini.