Con il raduno al Tre Stelle inizia la nuova stagione

Il Desenzano Calvina avvia la preparazione al campionato di Serie D stagione 2021-2022. Da domani gli allenamenti avranno luogo a Pozzolengo

È ufficialmente cominciata oggi, sotto la guida di Mister Michele Florindo, la preparazione precampionato del Desenzano Calvina per la stagione sportiva 2021/2022.

Questa mattina i giocatori convocati per il ritiro, hanno sostenuto le visite mediche presso il Centro Panathleticon di Brescia e nel pomeriggio allo stadio Tre Stelle di Desenzano si sono sottoposti al test Covid-19 e hanno iniziato i lavori sul campo.

Presenti all’appuntamento il Presidente Roberto Marai, il Direttore Generale Stefano Tosoni ed il Direttore Sportivo che hanno a lungo parlato con il gruppo.

Di seguito l’intervista al Presidente Roberto Marai al primo giorno di raduno

A fine allenamento sono stati presentati alla stampa i due giocatori, recenti lampi di mercato, Simone Ricozzi e Nicolas Giani.

Di seguito le interviste dei giornalisti ai nuovi del Desenzano Calvina in sala stampa dello Stadio Tre Stelle


Da domani martedì 10 Agosto, il gruppo sosterrà allenamenti pomeridiani quotidiani presso il centro sportivo Comunale di Pozzolengo fino a venerdì, poi sabato 14 mattina seduta mattutina prima della sosta di Ferragosto

STAFF TECNICO
ROSA PRIMA SQUADRA
AGGREGATI
ORGANIGRAMMA

Nicolas Giani dalla Feralpi al Desenzano Calvina

Difensore classe 1986, dopo tanta serie B e serie C, arriva alla corte di mister Florindo per la sua prima stagione tra i dilettanti

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Nicolas Giani, difensore classe 1986.
Nicolas Giani nasce a Como il 13 marzo 1986. Cresciuto nelle giovanili dell’Inter arriva a disputare in neroazzurro il campionato Primavera e a ottenere alcune convocazioni in prima squadra.

La sua carriera da professionista prende il via Serie B con la maglia della Cremonese dove gioca una sola volta nella stagione 2005-06, ma acquisisce tanta esperienza. Infatti nelle due successive stagioni trova continuità tra le fila della Pro Patria in serie C dove disputa ben 63 gare. Poi quattro campionati in serie B a Vicenza dove si consacra come uno dei migliori difensori centrali della cadetteria. A Gennaio 2013 si trasferisce in prestito al Perugia in serie C per poi rientrare a Vicenza dove disputa ancora mezza stagione. A metà campionato 2013-2014 si accasa alla Spal in C2 dove ottiene la promozione in C1. Altre tre stagioni a Ferrara dove vince il campionato di C1 per tornare in Serie B con la maglia della Spal. L’ultimo anno con gli estensi, caratterizzato dalla promozione in Serie A, Giani mette a segno 4 gol.

Chiuso il ciclo con la maglia della Spal, Giani risponde alla chiamata dello Spezia nelle cui fila gioca per un anno e sei mesi prima dell’approdo a Salò dove con la Feralpi conclude la stagione 2018-2019 e viene confermato per altre due stagioni.

In maglia verdeblu, Giani colleziona in totale 78 presenze e mette a segno tre gol.

Da oggi Nicolas Giani è il nuovo difensore del Desenzano Calvina.

Andrea Franzoni rinnova con il Desenzano Calvina

Prosegue la storia del centrocampista con il club gardesano

Il Calcio Desenzano Calvina comunica di aver prolungato il contratto di Andrea Franzoni, in scadenza lo scorso 30 Giugno 2021, per un’altra stagione.

Il centrocampista classe 1997, dopo le ventisette presenze e le cinque reti totalizzate nella passata stagione, prosegue la sua carriera con la maglia biancazzurra del Desenzano Calvina.

Stefano Benetazzo

Annullata l’amichevole tra il Brescia e la Reggiana

Lo stop dovuto alla positività di alcuni giocatori di football americano presenti nell’hotel degli emiliani

Il Calcio Desenzano Calvina comunica che l’incontro amichevole tra il Brescia e la Reggiana, previsto per sabato 7 agosto alle ore 18.00 allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, è stato annullato.

La decisione è stata presa in accordo comune tra le società di Brescia e Reggiana una volta che la società emiliana è venuta a conoscenza della positività di nove giocatori della nazionale francese di football americano, alloggiata all’hotel Airone, lo stesso della Reggiana.
Questo potrebbe aver generato alcune situazioni di potenziale contagio da parte di alcuni tesserati granata con gli atleti francesi positivi.

Per questo motivo le due società hanno deciso, a titolo precauzionale, di non disputare il match odierno.

Ad oggi, nessun tesserato sia del Brescia che della Reggiana è risultato positivo.

Proseguono, come di consueto, i monitoraggi della situazione, come previsto dalle normative Covid19 vigenti.

Il Brescia Calcio giocherà comunque un allenamento interno, sempre alle ore 18.00.

Chi ha acquistato il biglietto avrà diritto al rimborso presso la biglietteria dello Stadio Tre Stelle di Desenzano nella giornata odierna e potrà accedere alle tribune per assistere alla partita del Brescia a ranghi misti (che si disputerà tra poco) gratuitamente.

Stefano Benetazzo

Ancora tagliandi disponibili per Brescia-Reggiana

L’apertura del settore est e il raddoppio della potenza, mette a disposizione dei tifosi ancora molti biglietti

Una prevendita meno movimentata rispetto a quella di domenica scorsa per la gara Brescia – Reggiana in programma domani 7 agosto alle ore 18 allo Stadio Tre Stelle di Desenzano.

L’apertura del settore est interamente destinato ai tifosi ospiti e il raddoppio della capienza consentita rispetto ad una settimana fa, mettono i tifosi che vorranno assistere alla partita ad una tranquilla operazione di prevendita.

Dopo la seconda giornata di prevendita, la biglietteria dello Stadio Tre Stelle riaprirà i battenti domani sabato 7 agosto dalle ore 14:30 alle 16:30 questo per consentire agli amici che arriveranno da lontano, di poter usufruire dell’acquisto anche il giorno della partita.

Per disposizioni di sicurezza, non sarà consentito l’acquisto dei tagliando dopo le ore 16:30.

GREEN PASS
L’accesso allo stadio per chi ha un’età maggiore di 12 anni sarà concesso soltanto a chi è in possesso di Green Pass COVID-19 (avvenuta vaccinazione di una dose da almeno 14 giorni oppure certificazione di avvenuta guarigione dal Covid-19 nei 6 mesi precedenti oppure risultato negativo di tampone rapido o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti).

La certificazione verde COVID 19 sarà richiesta nella fase di ingresso all’impianto, dove ogni spettatore dovrà sottoporsi alla misurazione della propria temperatura corporea. Si precisa che chi acquisterà il biglietto senza avere il Green Pass non avrà diritto ad alcun rimborso.
Non saranno ammesse altre forme di certificazione, come per esempio l’autocertificazione. che non consentono il controllo tramite specifico QR CODE rilasciato dal Ministero della Salute.
Il controllo del QR CODE sarà svolto tramite l’app VerificaC19.

Come contemplato dalle disposizioni vigenti, sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’intero svolgimento dell’evento. Al fine di garantire la distanza interpersonale, sarà anche obbligatorio per ciascun titolare di biglietto assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.

Anche Brescia-Reggiana si giocherà a Desenzano

L’accordo tra le due società e quella del Desenzano Calvina per lo spostamento di sede da Ospitaletto. Si giocherà sabato 7 alle 18

Dopo la riuscita della gara disputata domenica 1 Agosto, il Brescia Calcio torna a Desenzano per una nuova amichevole pre-campionato.

L’avversario del Brescia di Filippo Inzaghi sarà la Reggiana guidata dal bresciano Aimo Diana.

La partita si disputerà allo stadio “Tre Stelle- Francesco Ghizzi” sito in Via Giotto n. 104 a Desenzano del Garda alle ore 18:00 di sabato 7 agosto.

A seguito della nuova normativa in vigore dal 6 agosto in merito alle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, la disponibilità dei posti a sedere numerati dello stadio di Desenzano del Garda, sarà pari al 50% della capienza (604 posti a sedere) e per accedere all’impianto sarà necessaria l’esibizione del Green Pass e resterà obbligatorio l’uso della mascherina per tutta la durata dell’evento. Sarà consentito occupare esclusivamente il posto assegnato al momento dell’acquisto del tagliando d’ingresso.


biglietti si potranno acquistare, a partire dal 3 agosto, in prevendita, presso la biglietteria dello stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda, nei giorni di martedì 3 e venerdì 6 agosto dalle 17.30 alle 19.30 e sabato 7 agosto dalle 14:30 alle 16:30 o comunque fino ad esaurimento posti.
Sul portale www.desenzanocalvina.it, saranno aggiornati in tempo reale i biglietti ancora disponibili.

Il costo del biglietto (posto unico) è fissato in Euro 10,00; i ragazzi che ancora non hanno compiuto il 12° anno di età, potranno accedere alla tribuna gratuitamente purché accompagnati da un adulto.

ACCREDITI STAMPA.
Per l’accesso a Stampa, Televisione e Fotografi allo “Stadio Tre Stelle” in occasione della partita, occorre inviare (esclusivamente via mail) all’indirizzo biglietteria@calciodesenzano.it una richiesta di accredito, le richieste per la tribuna e la sala stampa dovranno obbligatoriamente recare nell’oggetto l’indicazione della partita e su carta intestata della testata giornalistica con firma del responsabile con i dati anagrafici (cognome, nome, luogo e alla data di nascita) dei richiedenti l’accredito e gli estremi della tessera dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, sia per i giornalisti sia per i fotografi.
Non saranno ammessi accrediti recanti diciture generiche che non specifichino il nome del soggetto da accreditare.
Le richieste dovranno pervenire al Calcio Desenzano Calvina entro e non oltre le ore 18 di giovedì 5 agosto, nella giornata di venerdì verranno tutte prese in esame in base alla disponibilità di posti in Tribuna Stampa e verrà inviata mail di risposta per conferma o diniego.
Qualsiasi richiesta spedita in altro modo (ad esempio, via fax), priva dei requisiti richiesti o oltre i termini prefissati dovrà considerarsi automaticamente respinta.

Considerata la ridotta disponibilità di posti non sarà concesso alcun altro tipo di ingresso omaggio, incluse tessere CONI, FIGC, AIA, Agenti Sportivi e richieste di ingresso da parte delle società sportive.