Buon compleanno ad Andrea Crema

Il centrocampista centrale, alla sua terza stagione con la società biancazzurra, compie oggi ventidue anni

Giorno di festa e di compleanno in casa Desenzano Calvina, che oggi festeggia il centrocampista centrale Andrea Crema.

Nato il 18 giugno del 1999, Andrea compie oggi il suo ventiduesimo compleanno.

Trenta presenze nella stagione appena conclusa, ad Andrea vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi e dei compagni di squadra.

UFFICIALE: Michele Florindo rinnova con il Desenzano Calvina

L’allenatore rodigino prolunga il legame con la società biancazzurra, rimanendo al centro del progetto anche per la prossima stagione

Il Desenzano Calvina comunica che in data odierna è stato trovato un accordo per il prolungamento del contratto con il Sig. Michele Florindo fino al 30 giugno del 2022.

Il tecnico rodigino rimane quindi al centro del progetto anche per la prossima stagione, che vedrà il Desenzano Calvina disputare il campionato con un anno di esperienza in più sulle spalle e con la voglia di migliorare quanto fatto fino a questo momento.

“Sono contento e non vedo l’ora di ripartire – queste le prime parole di mister Michele Florindo – perché abbiamo finito da poco un campionato ma abbiamo una gran voglia di ricominciare e migliorare; sono convinto di essere nel posto e nella realtà giusti per fare una grande stagione”.

Ampia e totale soddisfazione da entrambe le parti, come dichiarato anche dal Presidente Roberto Marai: “Crediamo nelle qualità del Mister e siamo convinti della scelta perché è una persona che ci piace sia sotto il profilo umano che professionale e siamo molto contenti di proseguire assieme a lui”.

Sulla stessa linea anche il Direttore Sportivo Eugenio Olli: “C’è la volontà di continuare insieme, di crescere e di migliorare quanto fatto in questa annata, quindi ripartiamo ancora assieme in un anno che speriamo tutti possa essere normale dopo la pandemia che ha colpito tutti noi”.

Game over Desenzano, Nibbionno vince e passa

Desenzano Calvina paga i primi dieci minuti di blackout e concede un doppio vantaggio agli ospiti, poi la gara si riapre ma l’impresa la fanno i lecchesi

Desenzano Calvina esce sconfitto dalla partita decisiva, quella che valeva una stagione. I calcoli della settimana, quelli che consentivano per la classifica avulsa anche di pareggiare per continuare il campionato, oppure quel calcolo che ci avrebbe consentito anche di perdere a patto che il Crema venisse sconfitto da Maicon e compagni, aveva reso la giornata quella di una festa già scritta. Poi i primi minuti di gara rimettono le cose a posto, il Nibionnoggiono si porta sul doppio vantaggio in un battito di ciglia e per i gardesani, il sogno diventa un incubo.
Il Desenzano però c’è, riprende la forza, la dignità e la grinta. Ci mette l’anima e prova a raddrizzare le cose. Riapre la partita Franzoni, escluso dall’undici iniziale e gettato nella mischia nei secondi 45 minuti. Poi un incidente di percorso, riporta di nuovo il Nibionnoggiono avanti di due.
Luca Ruffini prova a confezionare un miracolo, ma quattro dei sei minuti di recupero non bastano.
Nibionnoggiono, insieme a Crema, Casatese e Fanfulla continuano ancora con i playoff, Desenzano Calvina finisce l’avventura targata 2020-2021.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – NIBIONNOGGIONO 2-3 (pt 0-2)
RETI:
6’ pt Calmi (N), 8’ pt Tremolada (N), 22’ st Franzoni (DC), 30’ st Tocci (N), 48’ st Luca Ruffini (DC).
DESENZANO CALVINA (3-5-2): Sellitto; Chiari (1’ st Franzoni), Marco Ruffini, Zanolla (45’ st Treccani); Turlini, Tomasini (1’ st Crema), Mazzotti (33’ st Da Mota), Cazzamalli, Luca Ruffini; Recino, Mauri. A disposizione: Ferrara, Tonani, Mazzurega, Bolzoni. Allenatore: Florindo.
NIBIONNOGGIONO: Guarino; Premoli, Antonini, Boni, Donadio (4’ st Tocci); Idrissi, Fumagalli (31’ st Losa), Romano, Barzotti; Calmi (32’ pt Lillo; 17’ st Bernardi), Tremolada (17’ st Villa). Allenatore: Giuseppe Comisso.
ARBITRO: Giuseppe Vingo di Pisa; assistenti Paolo Tomasi di Schio e Matteo Nigri di Trieste
AMMONITI: Tomasini, Donadio, Idrissi, Barzotti (Nibionnoggiono)
ESPULSO: Idrissi (Nibionnoggiono) al 12’ st. per doppia ammonizione.
CORNER: 11-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 3′ + 6’

CRONACA.
L’avvio è guardingo da parte dei desenzanesi, il Nibionnoggiono prende coraggio e in poco meno di dieci minuti si porta già sul doppio vantaggio.
Al 6′ la fiondata di Calmi incoccia sulla gamba di Marco Ruffini che devia all’incrocio alla destra dell’incolpevole Sellitto e due minuti dopo Tremolada dopo aver aggirato la difesa avversaria, lancia un missile rasoterra sul secondo palo che il portiere gardesano invano proteso in tuffo sulla sua destra, non riesce ad intercettare.
Il Desenzano Calvina è stordito, due gol in tre minuti che comprometterebbero l’intera stagione sono difficili da gestire mentalmente, ma via via passano i minuti i ragazzi di Florindo acquistano consapevolezza delle proprie forze e a testa bassa si ripropongono nella metà campo avversaria nel tentativo di imbastire un miracolo.
Ci prova Mauri su punizione al 15′, poi Mazzotti con un traversone insidioso al 17′, ma l’azione più insidiosa arriva al 21′ quando Cazzamalli in odore di gol numero 100, viene anticipato da Boni nell’area piccola prima della battuta a rete.
Al 28′ Nibionnoggiono ancora pericoloso, Calmi ubriaca con una serie di finte la retroguardia gardesana prima di battere a rete con un rasoterra che Sellitto intercetta a terra.
Il Desenzano è comunque in partita, poco dopo infatti è ancora Cazzamalli ad avere sui piedi un’ottima palla che però non porta i frutti sperati e successivamente una pennellata in area di Chiari per Recino, che fa da torre per Tomasini, diventa un’occasione propizia per il giovane centrocampista desenzanese che mira all’angolino più lontano, ma il pallone viene intercettato da un avversario.
Al 33′ ci prova Mauri da 30 metri con un missile terra aria che termina fuori di poco alla destra di Guarini.
Al 36′ capovolgimento di fronte. Barzotti sovrasta Mazzotti a metà campo e perfeziona un passaggio in profondità per Tremolada; Sellitto para in uscita la conclusione ravvicinata dell’avversario.
Nel secondo tempo Florindo prova i doppio cambio: dentro Crema e Franzoni.
Dopo appena due minuti dal rientro in campo, Cazzamalli trova la via del gol ma da posizione di off-side prontamente rilevata dal Sig. Vingo di Pisa.
Al 11′ Il Desenzano è vicino al gol che potrebbe riaprire tutto il discorso qualificazione playoff. Il doppio intervento di Guarino sulle conclusioni ravvicinate di Recino e Franzoni mantiene inviolata la porta lecchese ma sul rovesciamento di fronte viene espulso
per doppia ammonizione Idrissi e questo cambia di nuovo l’inerzia della partita.
Turlini al 14′ fallisce una conclusione a botta sicura da centro area e al 15′ Mauri ci prova da fuori area.
La gara diventa un monologo desenzanese quindi Commisso cambia le sue pedine per salvaguardare il suo vantaggio. Al 20′ esce Lillo, entrato nel corso del primo tempo per l’infortunato Calvi per Bernardi e Tremolada lascia il posto in campo Losa.
Mazzotti al 19′ riceve palla e spostandosela sul piede migliore, cerca l’incrocio ma senza fortuna e al 22′ Franzoni trova il varco che rimette tutto in gioco.
Luca Ruffini per Mauri, poi Bernardi liscia favorendo Franzoni che in diagonale fredda Guarino sul palo più lontano.
Il Nibbionoggiono deve resistere mezzo tempo per non prendere gol e qualificarsi alla post season ma ogni tanto non disdegna provare la ripartenza. Una di queste trova Lillo autore di una bella giocata che lo porta al tentativo da fuori area che trova pronto Sellitto alla risposta.
Al 26′ l’occasione gigantesca fallita dal Desenzano Calvina. Cross lungo dalla destra di Turlini per Cazzamalli che fa da torre mettendo il portiere fuori causa, ma Franzoni, Recino e Crema non riescono nel “soffio” che avrebbe spinto la palla in rete.
Al 29′ la resa. Un grave errore su una punizione di Mazzotti che serve Franzoni furi posizione nello schema, riparte a tutta velocità Villa che dal limite dell’area serve Tocci che si aggiusta il pallone per far partire una rasoiata diagonale a filo d’erba che batte Sellitto in vano proteso in tuffo sulla sua sinistra.
Il quadro psicologico della partita cambia nuovamente, il Nibionnoggiono in inferiorità numerica e capace di mettere a segno il terzo gol riacquista energie e mister Florindo altro non può fare che ricorrere alla panchina per inserire l’attaccante lussemburghese Da Mota per il playmaker Mazzotti.
Franzoni al 34′ è ancora bravo a sparare a rete, Guarino interviene ma non blocca e prima che Cazzamalli intervenga per un tap-in, il portiere lecchese da terra con la punta del piede mette fuori causa il centrocampista gardesano.
Negli ultimi minuti il Desenzano Calvina gioca con la forza della dignità, ci prova Luca Ruffini con un missile che sfiora il palo e poi durante il secondo dei sei minuti di recupero riapre la partita. I restanti quattro minuti sono di fuoco sia in campo che sugli spalti ma nulla cambia più. Nibionnoggiono riesce nell’impresa e si qualifica per i playoff, mentre per il Desenzano Calvina il campionato termina qui.

Serie D Girone B, ultimo atto di regular season

In campo tutti alle ore 16, in palio le posizioni migliori della griglia playoff e la salvezza. Desenzano contro Nibionnoggiono per la sfida del giorno

Il Girone B punta i riflettori sulla lotta playoff.  Con il Fanfulla già sicuro di chiudere al secondo posto che le consente di giocare semifinale e l’eventuale finale tra le mura amiche, la Casatese già certa dei playoff cerca di conquistarsi la migliore posizione della griglia playoff guardandosi alle spalle dove Crema, DesenzanoCalvina e NibionnOggiono si giocano gli ultimi due posti.

Il Desenzano Calvina gioca in casa contro il Nibionnoggiono, lo scontro diretto, anche se oggi ci sarà l’apertura dei cancelli al pubblico, verrà trasmesso in live streaming sui canali social del Desenzano Calvina YouTube e Facebook dalle ore 15:50.

Nell’eventualità di un arrivo a pari punti, si guarderà soltanto la classifica avulsa. (CLICCA QUI per saperne di più)

In coda tre squadre devono ancora conquistarsi la salvezza: Caravaggio, Tritium e Vis Nova Giussano. I primi impegnati con lo Scanzorosciate già retrocesso, i secondi ospitano un Fanfulla senza nulla da chiedere alla classifica. I brianzoli, invece, attendono il Ponte San Pietro già salvo. In caso di arrivo a pari punti tra due squadre si giocherà lo spareggio. Tra più squadre si guarderà la classifica avulsa per determinare chi giocherà lo spareggio. 

Queste le partite in programma oggi e la classifica prima degli ultimi 90 minuti del campionato:

Il NibionnOggiono avversario di domenica

Quarta forza del campionato assieme al Desenzano Calvina e al Crema, i ragazzi di Mister Commisso sono più pericolosi e concreti in trasferta

Sesta posizione in classifica seppur, di fatto, sarebbe la quarta vista la parità di punti (52) con il Desenzano Calvina e il Crema.

Il NibionnOggiono, presieduto da Marco Panzeri, fino ad oggi ha totalizzato cinquantadue punti in trentatré partite, grazie alle quattordici vittorie e ai dieci pareggi; sono invece a quota nove le sconfitte, l’ultima delle quali subita nello scorso turno al “De Coubertin” contro il Vis Nova Giussano.

Le partite in trasferta per i rossobluverdi hanno avuto maggior impatto sulla classifica, in quanto sono stati ventinove i punti conquistati lontano da casa, frutto di nove vittorie, due pareggi e cinque sconfitte in sedici match.
Nel proprio stadio invece i ragazzi allenati da Mister Giuseppe Commisso hanno giocato diciassette partite, vincendone cinque, pareggiandone otto e perdendone quattro, per un totale di ventitré punti ottenuti.
Praticamente identico il bilancio delle reti realizzate e subite sia tra le mura amiche che in trasferta; ventitré gol segnati e diciotto incassati rappresentano il bilancio casalingo che si allinea a quello esterno, dove i ragazzi di Mister Commisso hanno trovato la via della porta in ventidue occasioni incassando, anche in questo caso, diciotto reti.
Il bilancio totale indica così quarantacinque gol messi a segno, di cui nove su calcio di rigore, e trentasei incassati.

Il NibionnOggiono è squadra temibile per tutta la partita, capace di difendersi con ordine e di attaccare con molti uomini in maniera costante e duratura, prova ne è l’incidenza delle reti messe a segno, ben distribuite in vari periodi di tempo.
Difatti, nella prima frazione di gioco i rossobluverdi sono andati maggiormente a segno tra il 6’ e il 10’ quando hanno trovato la via della rete in quattro occasioni ma anche tra il 31’ e il 35’ e tra il 41’ e l’intervallo, quando hanno segnato rispettivamente quattro e cinque gol.
Nella ripresa il copione non cambia, poiché tra il 51’ e il 60’ minuto i ragazzi di Mister Commisso hanno realizzato nove reti, rendendosi però molto pericolosi anche nella fase finale delle partite, visti i tre gol segnati negli ultimi minuti.
Le statistiche sono ultimate poi dalle ottantasei ammonizioni e da cinque cartellini rossi.

CAPOCANNONIERE
A guidare la classifica dei cannonieri rossobluverdi sono due attaccanti, che rispondono ai nomi di Matteo Barzotti e Andrea Tremolada, entrambi a quota dieci reti realizzate.
Seconda punta classe 1992, 180 cm per 75 kg di peso, cresciuto nelle giovanili del Milan, Matteo Barzotti ha trovato il gol in dieci occasioni, cinque delle quali decisive, con quattro calci di rigore, il tutto in ventidue partite.
Nato nel 1999, Andrea Tremolada è una punta centrale con un passato nel Mantova che ha segnato dieci gol in ventotto partite, cinque di queste risultate decisive ai fini del risultato, che gli hanno permesso di ottenere numerose nomination per il Pallone d’Oro di Serie D nell’attuale stagione.

MERCATO
Cinque elementi di spessore hanno caratterizzato il mercato in entrata del NibionnOggiono, che si avvale delle prestazioni sportive del difensore Giacomo Giugno, del centrocampista Giorgio Losa e degli attaccanti Matteo Barzotti (attuale cannoniere dei rossobluverdi in coabitazione con Tremolada, ndr), Davide Lapadula e Salvatore Lillo.   

GIOCATORI IN ENTRATA
Giacomo Giugno, difensore, classe 2001, dall’Alcione Milano
Matteo Barzotti
, attaccante, classe 1992, dal Calcio Brusaporto
Giorgio Losa
, centrocampista, classe 2000, dal Piacenza
Davide Lapadula
, attaccante, classe 1988, dal Cazzagobornato
Salvatore Lillo
, attaccante, classe 1991, dal Fanfulla

GIOCATORI IN USCITA
Matteo Solati, difensore, classe 2001, al Ponte San Pietro
Alessio Cargiolli
, attaccante, classe 1989, al Ghivizzano Borgoamozzano
Jean Enrico Kouadio
, attaccante, classe 2000, all’Arconatese 1926
Nicola Albini
, centrocampista, classe 1995, al Ciliverghe
Mattia Iori, centrocampista, classe 1997, al Calcio Brusaporto
Giacomo Giugno
, difensore, classe 2001, all’Alcione Milano
Davide Lapadula
, attaccante, classe 1988, svincolato

Le ultime cinque partite:
NibionnOggiono-Villa Valle 3-0 (29’ pt Barzotti, 6’ st AUTORETE, 9’ st Barzotti)
Fanfulla-NibionnOggiono 2-3 (30’ pt Tremolada, 4’ st Barzotti, 17’ st Tremolada per il NibionnOggiono; 36’ pt Qeros, 33’ st De Angelis per il Fanfulla)
Sona-NibionnOggiono 2-0 (13’ pt Numerato, 18’ pt Rossi)
NibionnOggiono-Ponte San Pietro 0-0
NibionnOggiono-Vis Nova Giussano 2-3 (2’ st Valtulina, 25’ st Cazzaniga, 38’ st Valtulina per il Vis Nova; 8’ st Barzotti, 30’ st Donadio per il NibionnOggiono)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

IL MATCH D’ANDATA

SCOPRI L’AVVERSARIO