Desenzano-Calepina, direzione affidata a Carlo Esposito

L’arbitro campano, che ha già incrociato i gardesani, sarà assistito da Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Damiano Caldarola di Asti

La quattordicesima giornata di ritorno del girone B della Serie D vede il Desenzano Calvina – dopo la vittoriosa trasferta in casa della capolista Seregno (CLICCA QUI) ospitare il Real Calepina.

Il match è in programma allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda domenica 16 maggio 2021, con il fischio d’inizio fissato alle ore 16.00, e sarà diretto dal Sig. Carlo Esposito della sezione di Napoli, assistito dai Sigg. Marco Munitello di Gradisca d’Isonzo e Damiano Caldarola di Asti.

In questa stagione il fischietto campano ha arbitrato tredici partite, esordendo con Aprilia Calcio-Castelnuovo Vomano 1-4 e proseguendo con FBC Gravina-Città di Fasano 3-0, Rotonda Calcio-Marina di Ragusa 0-2, Trastevere Calcio-Follonica Gavorrano 1-2, Atl. Calcio Porto S. Elpidio-Olympia Agnonese 3-1, Ambrosiana-Calcio Caldiero Terme 2-2, Lazio Women-Pontedera Calcio Femminile 1-1, Castrovillari Calcio-FC Messina 1-1, Castelfidardo-Atletico Terme Fiuggi 2-2, HSL Derthona-Caronnese 1-2, Sasso Marconi-Lentigione Calcio 0-1 e Team Nuova Florida 2005-Lanusei Calcio 0-2.

A queste, si aggiunge l’incontro Tritium-Ponte San Pietro, terminato 2-2, nel girone B di Serie D.

Il Signor Esposito, nell’organico della CAN D dal 2019, nella stagione corrente, ha estratto il cartellino giallo in quarantadue occasioni, espellendo tre giocatori.

Un solo precedente per l’arbitro campano con il Calvina, risalente al 2 febbraio 2020, ventiduesima giornata del girone D di Serie D, quando diresse il match interno contro il Progresso, terminato 5-0 in favore della squadra di casa; i biancazzurri, già guidati in panchina da Mister Michele Florindo, andarono in rete al 6’ con Giorgio Recino su assist di Mattia Mauri. All’11’ stessi protagonisti ma in maniera invertita: Recino serve l’assist per Mattia Mauri, bravo a realizzare di testa. Ancora Giorgio Recino a segno al 15’ con un tiro di sinistro e al 39’ di destro su passaggio di Andrea Crema. Chiuse la contesa Andrea Delcarro al 74’ mandando in rete di testa un cross di Mauri.  

credits: Stefano Benetazzo

Le regole under in Serie D per la prossima stagione

La LND ufficializza le regole per il campionato 2021/2022 per le quote in quarta serie, Eccellenza e Promozione

Con un comunicato ufficiale, la Lega Nazionale Dilettanti ufficializza le linee guida per la composizione delle formazioni per il prossimo campionato.

In SERIE D, non cambia la regola, cambia solo l’anno di obbligatorietà dei giocatori da tenere sempre in campo.
Per la prossima stagione infatti si dovrà schierare sempre almeno un giocatore nato negli anni 2000, 2001, 2002 e 2003.

Per le categorie di ECCELLENZA e PROMOZIONE sempre ed obbligatoriamente almeno un giocatore nato negli anni 2001 e 2002.

Le Società partecipanti al Campionato Nazionale di Serie D, ai Campionati Regionali maschili di Eccellenza e di Promozione, nonché alla Coppa Italia di Serie D, alla Fase Nazionale della Coppa Italia Dilettanti della L.N.D. e alle gare di spareggio-promozione fra le squadre seconde classificate nei Campionati di Eccellenza, hanno l’obbligo di rispettare, sin dall’inizio e per l’intera durata delle gare e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive, la disposizione minima di impiego dei calciatori sopra indicata. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori.

Riformulato il calendario del Girone B della Serie D

La 15^ di ritorno slitta dal 23 al 30 Maggio. La stagione regolare del Desenzano Calvina terminerà il 13 Giugno anzichè il 6

Le quattro partite che la Tritium è costretta a recuperare causa stop impostogli dall’emergenza Covid  (contro Villa ValleSporting Franciacorta, Brusaporto e Virtus Ciserano Bergamo), mette in condizione la LND di riformulare il calendario del Girone B.

Si giocherà regolarmente domenica 16 Maggio con le partite riportate nella grafica seguente:

Poi il campionato si fermerà per una giornata per consentire i recuperi della squadra abduana.

Il Desenzano Calvina quindi modifica le date dei suoi impegni di campionato con questo nuovo programma:
16 Maggio ore 16: Desenzano Calvina – Real Calepina
23 Maggio: campionato fermo
30 Maggio: Villa Valle – Desenzano Calvina
6 Giugno: Brusaporto – Desenzano Calvina
13 Giugno: Desenzano Calvina – Nibionnoggiono

Nibionnoggiono corsaro a Lodi, Fanfulla sconfitto 3-2

Nel recupero della 29^ i lecchesi espugnano il “Dessenina” e scavalcano il Desenzano in classifica. Gardesani comunque ancora in zona playoff

Alla Dossenina di Lodi, nel big match da piani alti del Girone B il Nibionnoggiono batte il Fanfulla seconda forza del campionato e supera in classifica Crema, DesenzanoCalvina e Casatese balzando al terzo posto in classifica. 

La gara ricca di emozioni, vede alla mezz’ora esatta il vantaggio degli ospiti con Tremolada, poi al 37′ Qeros ristabilisce la parità.
Nel secondo tempo il Nibionnoggiono allunga portandosi sul 3-1 grazie a due marcature di Barzotti, la prima su calcio di rigore al 6′ e la seconda al 16′ con un diagonale sul secondo palo che non lascia scampo al portiere lodigiano Cizza.
Al minuto 34 De Angelis riapre la partita spiazzando Guarino dagli undici metri, poi l’assalto finale del Fanfulla non cambia il risultato.

Di seguito la nuova classifica e il turno in programma domenica prossima.

Villa Valle – Tritium, nuovo rinvio. Stop al Girone B ?

Se la squadra di mister Calvi non scenderà in campo nemmeno domenica contro Casatese, probabile un fermo per consentire tutti i recuperi

La Tritium non scende in campo nemmeno domani. Dopo quattro giornate di stop per il focolaio Covid scoppiato nel gruppo squadra biancazzurro proprio dopo la gara di campionato contro il Desenzano Calvina, sembrava fosse tutto risolto ma la sfida contro il Villa Valle in programma per domani mercoledì 12 alle 19:00 ha un nuovo slittamento di data.

Nella giornata ieri con un comunicato, arriva l’ufficialità del rinvio facendo slittare ancora più avanti i quattro recuperi che la Tritium deve disputare.

Guardando avanti nel calendario, si preannuncia un grosso problema da gestire per la Lega Nazionale Dilettanti; se infatti la gara di domenica tra la società abduana e la Casatese non potrà essere disputata, le gare da recuperare per la Tritium diventano cinque (Villa ValleSporting Franciacorta, Brusaporto, Virtus Ciserano Bergamo e Casatese) e gli stessi recuperi avrebbero inizio mercoledì 19 maggio, andando però a sforare la data di fine campionato, fissata per domenica 6 giugno.

Da principio la Lega aveva attuato la linea di non fermare il Girone B, ma ora si trova con ben quattro gare solo della Tritium, si ipotizza quindi uno stop per una domenica per consentire il riallineamento delle giornate per tutte le squadre.

Domani alle ore 15, resta fissato il recupero Fanfulla-NibionnOggiono un confronto che interessa da vicino la squadra del Presidente Roberto Marai in chiave playoff.