Serie D. Immenso Desenzano, batte Varesina 1-0 e vince i playoff

Una zampata di Paloschi vale la storia del Desenzano che scrive la sua pagina più importante a conclusione di una cavalcata esaltante

DESENZANO (Brescia) 19.05.2024 – Il Desenzano arricchisce il suo percorso storico, iniziato tre settimane fa, con la matematica conquista di un posto nei playoff, seguita dalla vittoria in una semifinale post season a Palazzolo, e conclusasi oggi con il trionfo nella finalissima contro una Varesina giunta sulle rive del Garda con il merito di aver eliminato le speranze di un Piacenza deciso a vincere i playoff.
Al Desenzano basta una zampata nel finale di Paloschi che sblocca il risultato a tre minuti dal 90° e materializza così il sogno del Desenzano.

I primi quindici minuti di partita sono vivaci, caratterizzati da continui ribaltamenti di fronte. La Varesina tenta l’affondo con Manicone e Sali, ma Tommasi intuisce le loro mosse e riesce ad anticipare. Nel frattempo, il Desenzano si rende pericoloso con Ferrari, che recupera palla a centrocampo e la passa a Guarneri, il quale effettua un cross per Spaviero, che non giunge a destinazione.
Al 16′, il Desenzano cerca di avanzare con un veloce scambio tra Tomaselli, Spaviero e Paloschi, ma Ciuffo è bravo a chiudere la diagonale e intercettare il passaggio verso Guarneri pronto a incrociare lo sguardo del portiere Basti.
Un Desenzano in ascesa comincia a rendersi maggiormente pericoloso intorno alla mezz’ora di gioco. Pinardi, con una punizione da 30 metri, mette in apprensione la retroguardia della Varesina. Poco dopo, un tiro-cross di Guarneri dalla destra diventa un lancio per Paloschi, che va a terra e reclama il rigore, ma l’arbitro lascia proseguire. Successivamente, una mischia nell’area della Varesina vede prima Paloschi e poi Bakayoko in posizione per provare la conclusione, ma la difesa rossoblu riesce sempre ad anticiparli.
Negli ultimi minuti, il Desenzano continua a controllare il gioco, ma senza colpire: i cross di Paloschi e Guarneri evidenziano soltanto l’efficacia della difesa avversaria.

Scoppiettante l’inizio del secondo tempo per il Desenzano che regala agli oltre mille presenti sulle tribune due azioni spettacolari. La prima si innesca sulla destra con il pallone che arriva a Ferrari, il quale si crea spazio e, invece di tentare il tiro, allarga per l’accorrente Pinardi. Quest’ultimo sgancia un bolide che finisce appena fuori bersaglio. Ci prova allora Spaviero un minuto dopo quando, in collaborazione con la sponda di Paloschi, con finezza cerca di sorprendere il portiere Basti con una conclusione a giro che sfiora il palo più lontano.
Al 12′, la Varesina si fa minacciosa. Una splendida triangolazione porta Orellana Cruz in area, ma questi, arrivato all’altezza del dischetto del rigore, calcia debolmente e la sua conclusione finisce fuori dallo specchio della porta.
Il Desenzano risponde pochi minuti dopo con una corsa di Alborghetti che percorre 40 metri palla al piede, servendo poi Spaviero, che effettua un cross deviato in angolo da una difesa varesina in recupero.
Mister Contini lancia nella mischia Semprini e Bianchetti per Ferrari e Spaviero, ed è proprio Bianchetti a provare subito la conclusione con un tiro teso che però è centrale e Basti blocca.
Al 42′, Tommasi lascia il suo segno sulla partita. Orellana serve Sali che, con un tiro al volo dal limite dell’area, costringe il portiere del Desenzano a una difficile parata sulla destra.
Un minuto dopo, il Desenzano cambia il corso della partita: prima Semprini colpisce incredibilmente la traversa con un tiro da fuori area, poi la palla arriva a Forlani che la mette al centro, dove Paloschi, come un falco, si avventa sul pallone e insacca per il gol della vittoria.
Nel finale, il Desenzano si compatta in difesa e non concede più occasioni alla Varesina.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
FINALE PLAYOFF GIRONE B
DESENZANO – VARESINA 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 43’st. Paloschi
DESENZANO (4-3-3):  Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Tomaselli (36′ st Niccolai), Pinardi, Ferrari (30′ st Semprini); Guarneri (40′ st Forlani), Paloschi, Spaviero (30′ st Bianchetti) Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ranelli, Forlani, Mor, Floriano, Aperi.
VARESINA (4-2-3-1): Basti; Coghetto (20′ st Perin), Pertosa, Amoabeng, Ciuffo; Grieco (28′ st Gatti), Guidetti (21′ st Polenghi); Vitale (40′ st Isufi), Orellana, Sali; Manicone (28′ st Oboe). Allenatore Marco Spilli. A disposizione: Santulli, Bigoni, Carrino, Gritti, Isufi.
ARBITRO: Sig. Enrico Eremitaggio di Ancone (Sig. Stefano Allievi di S.Benedetto del Tronto e Sig.ra Laura Gasparini di Macerata)
AMMONITI: Ferrari, Bakayoko, Armati, Paloschi (Desenzano); Grieco (Varesina)
ANGOLI: 3-2 per Desenzano
RECUPERO: 0 e 6′

Finale Playoff, designato l’arbitro Sig. Enrico Eremitaggio

Il direttore di gara proveniente dalla Sez. di Ancora avrà come assistenti il Sig. Allievi e la Sig.ra Gasparini. Fischio d’inizio ore 16

DESENZANO (Brescia) 17.05.2024 – Sarà il Sig. Enrico Eremitaggio della sezione AIA di Ancona a dirigere il match tra Desenzano Varesina, gara valevole per la Finale Playoff del girone B di Serie D.
Il fischietto marchigiano sarà coadiuvato da due assistenti anch’essi provenienti dalle Marche: il Sig. Stefano Allievi dalla sezione AIA di San Benedetto del Tronto e dalla Sig.ra  Laura Gasparini dalla sezione AIA di Macerata.

La gara si svolgerà allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda domenica 19 maggio e avrà il suo inizio alle ore 16:00.

Anche per la finale playoff ’ingresso allo stadio è gratuito LEGGI LA NEWS

Femminile. Doppia vittoria per Desenzano nei campionati Regionali

Giornata col botto per le desenzanesi nei campionati regionali: Under15 e Under 17 vincono 4-1 rispettivamente contro Riozzese e Gorlago.

DESENZANO (Brescia) 16.05.2024 – Le squadre del settore femminile del Calcio Desenzano, dopo le recenti sconfitte in campionato, si aggrappano alla determinazione e all’ardore per risorgere e affrontare con grinta il rush finale di stagione. Paula Pepi ritrova il cammino del gol dopo un periodo di stasi, raggiungendo il traguardo di 24 reti stagionali e confermando il suo ruolo di leader carismatico all’interno del collettivo.

Riscattandosi dalla sconfitta subita nella gara d’andata, contro la Riozzese la squadra Under 15 del Desenzano scende in campo con grinta e determinazione, imponendo subito il proprio ritmo di gioco. Con una partenza eccezionale, si portano in vantaggio per 2-0 nei primi 25 minuti: Pepi apre le marcature con un tap-in decisivo e Marchi segna un fantastico gol di destro al volo su assist di Muzio da calcio d’angolo.
Nel secondo tempo, la Riozzese cerca di reagire e accorcia le distanze portandosi sul 2-1. Tuttavia, il Desenzano non perde la concentrazione e dilaga fino al 4-1, con Pepi capace di realizzare la sua doppietta sfruttando l’uno contro uno con il portiere avversario. Poi Campagnari sigilla la vittoria con un magnifico tiro nell’angolo alto della porta, azione anche questa imbastita da schema di calcio d’angolo.
Si chiude così il secondo campionato regionale Under 15 della stagione, un secondo step che lascia un pizzico di rammarico per alcune prestazioni al di sotto delle potenzialità della squadra. Nonostante ciò, il campionato ha messo in luce l’enorme talento di ogni giocatrice, i progressi fatti e ha aperto prospettive promettenti per il futuro, in vista di un anno in cui l’aspirazione sarà puntare ancora più in alto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 15

La sconfitta contro Capriate dà nuovo slancio all’Under 17, che riscuote un’altra vittoria. Contro Gorlago, battuta due volte anche nel campionato invernale, Desenzano porta a casa tre punti dando una nuova lettura della sua classifica.
Il match si apre con un equilibrio sostanziale, con il Desenzano in controllo del pallone e alla ricerca del momento opportuno per colpire. La prima occasione arriva da Pepi, fermata solo da un fuorigioco estremamente stretto. Poco dopo, è Tosoni a segnare il primo gol su assist di Ruggeri, la quale serve un cross perfetto dalla fascia sinistra.
Il secondo gol non tarda ad arrivare grazie a Pepi, che questa volta parte in posizione regolare e supera il portiere con estrema precisione.
Nel secondo tempo, la dinamica di gioco non cambia e Ruggeri, dopo aver fornito un assist, trova il gol con un eccellente tiro da fuori area che lascia il portiere impietrito.
È ancora Pepi a mettere il sigillo sulla partita, dimostrando infallibilità nell’uno contro uno contro il portiere avversario.
Il gol del Gorlago non scuote il Desenzano, che si organizza in difesa in modo impeccabile, impedendo ogni tentativo di rimonta.
Una vittoria cruciale che proietta la squadra verso la sfida decisiva di sabato al Maraviglia di via Durighello contro Orobica, seconda regina del campionato.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 17