Finali Regionali Under 16. Game Over Desenzano sconfitto a Crema

Nella fase finale Regionale per i 2008, la formazione gardesana esce sconfitta 2-1 dal confronto in terra cremonese e chiude la stagione

CREMA (Cremona) 11.05.2024 –

Si ferma al primo ostacolo la stagione Under 16 impegnata nel Campionato Regionale. La stagione del team gardesano è stata straordinaria, culminata con la meritata promozione all’Elite nella prossima annata, un traguardo che sarà di grande vantaggio per i giovani talenti del 2009.
Nonostante si trovasse di fronte al Crema, squadra orientata al trionfo, il Desenzano ha affrontato l’incontro con coraggio, tenendo testa alla più blasonata compagine bianconera. In momenti critici del match, il Desenzano, obbligata a vincere per avanzare agli ottavi, scende in campo con determinazione e grinta, a conferma del suo calibro come squadra di rilievo.

Desenzano scende in campo con grande energia e si rende subito protagonista realizzando una rete con Moglia, che viene però annullata a causa di un fuorigioco. La difesa si mostra solida, respingendo gli attacchi avversari con sicurezza, e Rizzi, per due volte, compie interventi decisivi che preservano la parità, negando così al Crema la possibilità di portarsi in vantaggio.
Poco prima dell’intervallo, i padroni di casa sfiorano ancora il gol con un tiro che si infrange contro la traversa, nell’occasione più insidiosa del primo tempo.

Nella ripresa, il Desenzano scende in campo con rinnovato vigore, deciso a lottare per la qualificazione e alla ricerca del gol che avrebbe sigillato il passaggio agli ottavi. Sfortunatamente, una disattenzione in fase di copertura consente al Crema di guadagnare una punizione dal limite, dalla quale nasce il gol che spezza l’equilibrio della partita.
Il Desenzano non si arrende e poco dopo, riesce a trovare la rete del pareggio. Un’incisiva azione sulla fascia destra di Cirelli culmina con un assist per Moglia, che batte il portiere Stani con un tiro preciso.
La felicità dei giocatori del Desenzano dura tuttavia poco, poiché il Crema impiega solo cinque minuti per portarsi nuovamente in vantaggio con il gol del 2-1. Un contropiede veloce, nonostante due sospetti tocchi di mano, porta Valletti nei pressi dell’area di rigore; il suo passaggio a Zani si trasforma nel gol che riporta il Crema avanti.
Pur dovendo realizzare ancora due reti per accedere alla fase successiva, il Desenzano non abbassa la guardia e intensifica l’offensiva. Cirelli e Soldi si trovano davanti a due ghiotte occasioni di segnare, tuttavia non riescono a finalizzare. In conclusione, un’impeccabile incornata di Moglia si infrange sul palo, spegnendo le ultime velleità del Desenzano e mettendo fine a un campionato che, nonostante l’esito, ha regalato emozioni forti alla formazione Under 16.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
CREMA 1908 – DESENZANO 2-1 (pt. 0-0)
RETI: 13’st. Valletti (C),17’st Moglia (D), 21’st Zani (C)
CREMA 1908: Stani, Bresciani, Cicare, Jarid, Schiavini, Bertazzoli, De Maio, Valdameri, Valletti, Arcuri, Zani.
SOSTITUZIONI: 11’st. Raimondi per Di Maio; 35’st. Bonizzi per Arcuri e Gelmini per Valletti; 39’st. Molardi per Zani.
DESENZANO: Rizzi, Cogoli, Secondelli, Tonoli, Danilet, Cirelli, Castagna Marai, Moglia, Feroldi, Ragnoli Galli. Allenatore Sebastiano Monese e Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Cortella per Cogoli e Bignotti per Ragnoli Galli; 9’st. Matarrese per Castagna; 25’st. Soldi per Secondelli.
AMMONITI: Cicare e Valletti (Crema); Rizzi, Secondelli e Danilet (Desenzano)

Coppa Brescia Under 17, Desenzano batte Rigamonti e approda alla finalissima

Con un gol decisivo di Azzini, la squadra guidata da mister Lombardi stacca il pass per la finale di domenica 26 maggio a Ghedi

GHEDI (Brescia) 14.05.2024 – La semifinale di Coppa Brescia Under 17 sorride al Desenzano di mister Lombardi che con un gol di Azzini batte di misura la Rigamonti e conquista la finalissima di domenica prossima a Ghedi.
Il confronto tra Desenzano e Rigamonti si trasforma in un avvincente spettacolo calcistico, con le due compagini che adottano una strategia chiaramente offensiva fin dalle prime battute. La partita è permeata da una palpabile tensione, elemento costante che tiene gli spettatori attenti all’evoluzione della gara fino all’ultimo fischio dell’arbitro. Il tabellino si sblocca al 24′ con un brillante scatto di Azzini il quale, con grande abilità, realizza la rete propiziatoria per il Desenzano. Il merito di aver cementato la vittoria va al formidabile portiere Mongiello, il cui contributo si è concretizzato in due salvataggi determinanti, dimostrandosi un baluardo insuperabile per la propria squadra.

L’inizio del match mostra una Rigamonti estremamente concentrata, decisa a prendere il comando del gioco. Le sue rapide avanzate lungo le ali mettono in difficoltà la difesa gardesana, senza tuttavia trovare l’apertura decisiva. Il Desenzano si trincera nella propria metà campo, puntando sui lanci lunghi dove Stagliano, con grande abnegazione, esprime al meglio le sue doti al servizio della squadra. È solo al 24’ che il Desenzano si distingue, realizzando l’azione che sfocia nel gol partita. Gozza, al limite dell’area, si svincola di due difensori e scodella un cross teso che, grazie a una sottile deviazione, favorisce Azzini. Quest’ultimo, con un tiro angolato sul secondo palo, sigla l’1-0 per il Desenzano.
Il gol lascia tramortita la compagine granata che, per il resto del primo tempo, non riesce a creare occasioni degni di nota, eccetto per un tentativo di Marchina, neutralizzato brillantemente da Cirelli al momento del cross.

Nel secondo tempo, la Rigamonti entra in campo con rinnovato vigore e determinata a capovolgere l’esito del match. Il Desenzano, però, mantiene una difesa solida e si mostra nelle ripartenze.
In difesa un Mongiello impenetrabile si rende protagonista di due salvataggi eccellenti: al 8′ si oppone al potente tiro di Fontana e poco dopo, al 11′, nega il gol a Platto, che si era liberato per un pericoloso tiro a distanza ravvicinata. Il Desenzano controlla il gioco con praticità, sigillando gli spazi per tentare poi di chiudere la gara con i sono tentativi di contrattacco: al 30′, il tiro di Lombardi sfiora la traversa, mentre Gozza, ormai in affanno, spara alto al suo turno. Negli ultimi istanti della partita, la Rigamonti attacca con rinnovata energia e disperazione, ma la retroguardia del Desenzano rimane imperforabile, respingendo ogni assalto finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
SEMIFINALE COPPA BRESCIA UNDER 17
RIGAMONTI – DESENZANO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 24’pt. Azzini (D)
RIGAMONTI: Alberti, Tocco, Brida, Vezzoli, Caprini, Simoncelli, Marchina, Orizio, Platto, Belvedere, Fontana. Allenatore Angelo Piovani.
SOSTITUZIONI: 12’st. Lista per Orizio; 37’st. Rubessa per Brida.
DESENZANO: Mongiello, Bergamini, Faccioli, Paolini, Cirelli, Marai, Lombardi, Azzini, Stagliano, Gozza, Cela. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 31’st.Poletti per Paolini; 34’st. Bat per Lombardi; 37’st. Barba per Stagliano; 40’st. Rodenghi per Cela; 42’st. Colombo per Gozza.
AMMONITI: Caprini (Rigamonti); Gozza e Bergamini (Desenzano)

Settore Giovanile. Nasce una sinergia tra Desenzano e Castiglione

I due settori giovanili avvieranno una collaborazione a partire dalla prossima stagione, per un interscambio di obiettivi comuni

14.05.2024 – I settori giovanili del Calcio Desenzano e del FC Castiglione avviano una sinergia in vista della stagione 2024-2025. Questa partnership strategica è il risultato dell’esperienza maturata in campionati regionali di diverse categorie. Con l’impegno del Desenzano in tre distinti campionati Regionali Elite (Under 15, Under 16 e Under 17) e Castiglione nei Campionati Agonistici Regionali, a partire dalla prossima stagione si presenta l’opportunità di potenziare le squadre e di fornire a tutti i giocatori la possibilità di esprimere il proprio talento. I giocatori di Castiglione e Desenzano potranno così essere collocati nelle categorie considerate più idonee a valorizzare le capacità tecniche di ognuno.

Si stanno sviluppando progetti tecnici innovativi per favorire lo scambio di informazioni e la crescita professionale tra gli allenatori del Calcio Desenzano e del FC Castiglione. Questi progetti prevedono l’organizzazione di open day e la realizzazione di test match in forma di triangolari, che vedranno coinvolte le squadre del Castiglione e del Desenzano, con l’aggiunta di prestigiose squadre professionistiche. La sinergia tra i due club si estenderà anche nella gestione e alla partecipazione ai tornei estivi e al ritiro pre-stagionale, puntando a creare un ambiente di collaborazione tale che le famiglie percepiscano un elevato livello di professionalità e strutturazione del progetto.

Stefano Tosoni DG del Calcio Desenzano: “Il Calcio Desenzano esprime grande soddisfazione per la riuscita dell’accordo con Castiglione, rafforzando così il nostro impegno di lunga data nel mantenere solidi legami con tutti i partner. Questa sinergia speciale è destinata a valorizzare e incrementare le risorse già significative dei nostri settori giovanili. L’obiettivo è infatti quello di ottimizzare il talento e le capacità dei giovani, assegnandoli alle categorie in cui possono eccellere maggiormente. La chiave del successo nel settore giovanile risiede nella continuità e nella costanza del lavoro; pertanto, auspico che l’attuale sinergia possa perdurare nel tempo, permettendo a Desenzano e Castiglione di coltivare risultati ancora più lusinghieri di quelli già ottenuti.”

Giancarlo Perani Vice Presidente e DG Castiglione FC: “L’essenza della nascita di questa sinergia risiede nell’obiettivo di instaurare una collaborazione attiva e proficua. L’accesso alle categorie d’élite da parte del Desenzano, che per la prossima stagione vanta la presenza di tre squadre, ha reso possibile una cooperazione concreta con il Castiglione che comunque vanta squadre pronte a partecipare a campionati di alto spessore come i Regionali. Il territorio si caratterizza per la presenza di molteplici realtà calcistiche, e una sinergia come questa può rappresentare un’ottima alternativa alle società più titolate. Questa opportunità arricchisce il panorama calcistico locale con un contributo decisamente positivo: un punto di inizio che auspichiamo possa evolvere in un progetto di lunga durata e di significativa rilevanza.”

Matteo Alberti direttore del Settore Giovanile del Calcio Desenzano: “È motivo di grande soddisfazione constatare come quello che era iniziato lo scorso anno come una collaborazione informale si sia evoluto, al giorno d’oggi, in un patto solido, fondato su un rapporto di fiducia bilaterale. Questo progetto si tradurrà in vantaggi tecnici e organizzativi significativi per entrambe le imprese.”

Andrea Laudini Presidente con direzione sportiva del Castiglione FC: “Questa collaborazione rappresenta un’opportunità vantaggiosa, in particolare per valorizzare il legame con il territorio, che si rivela stimolante per lo scambio culturale e professionale tra due entità in notevole crescita. Entrambe le società, figure di spicco nel contesto regionale, si impegnano a fornire opportunità ai giovani talenti, permettendo loro di mostrare le proprie abilità. Accolgo con entusiasmo l’inizio di questa sinergia, specialmente perché si realizza con professionisti già affermati e rispettati a Castiglione, un fattore che promuove lo sviluppo reciproco dei settori tecnici di entrambe le realtà, offrendo stimoli incessanti. Si tratta, senza dubbio, di una solida base per un avvenire sempre più performante e luminoso.”

Ingresso gratuito per la finale playoff Desenzano-Varesina

La finalissima si giocherà domenica 19 allo stadio Tre Stelle di Desenzano con inizio alle 16. Un sentito ringraziamento alla Varesina Calcio

DESENZANO (Brescia) 14.05.2024 – Il Calcio Desenzano ha il piacere di annunciare che la finale playoff Desenzano-Varesina di domenica 19 maggio, con inizio alle 16:00, sarà aperta al pubblico gratuitamente. La partita è organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti e normalmente il ricavato dei biglietti è diviso fra le squadre partecipanti. Tuttavia, il presidente del Desenzano, Roberto Marai, ha deciso di rendere l’evento accessibile a tutti i tifosi, permettendo loro di entrare allo Stadio Tre Stelle senza necessità di acquistare un biglietto.
Nell’occasione il Calcio Desenzano esprime la più sincera gratitudine alla Varesina Calcio per aver concesso piena collaborazione all’iniziativa.

Regionali under 14, Desenzano eliminato dal Bulgaro ma esce a testa alta malgrado il 6-1

Cuore e grinta non bastano ai ragazzi di D’Amato per addomesticare i quotati avversari comaschi che dilagano solo nei cinque minuti finali

BULGAROGRASSO (Como) 12.05.2024 – La stagione dell’Under 14 del Desenzano si conclude in terra comasca con una sconfitta per 6-1 contro il Bulgarograsso, nonostante una prestazione di cuore e grinta. Il Desenzano, guidato da mister D’Amato, lascia il campo con dignità, nonostante il risultato pesante. La partita si apre con un Desenzano coraggioso, che mette subito in difficoltà la difesa avversaria. Carminati sfiora il gol già dopo un minuto, e Curcio va vicino al vantaggio con un tiro respinto dal portiere. Il Bulgarograsso inizia a prendere il controllo del gioco ma solo in contropiede, segno dell’impatto iniziale della squadra di Desenzano.
Il talento offensivo dei padroni di casa si manifesta al 20′, quando Grimoldi apre le marcature. Nonostante le occasioni mancate, tra cui una clamorosa di Bors, Desenzano subisce il secondo gol da Targa poco prima dell’intervallo.
Rientrati in campo con spirito combattivo, i ragazzi del Desenzano accorciano le distanze con Bouthairi al 9′ della ripresa a conclusione di una giocata di alto livello sull’asse Messina-Razza. Tuttavia, il Bulgarograsso mantiene il controllo e allunga il vantaggio con un rigore trasformato da Schiavone al 17′.
Con la serenità di chi ha già il pass per gli ottavi, il Bulgarograsso dilaga nel finale, con Targa autore di una doppietta e un gol di Invernizzi, siglando sul definitivo 6-1.
La partita si chiude con la testa alta per il Desenzano, che cede il passo al più esperto Bulgarograsso, ma guarda con orgoglio a una stagione vissuta con coraggio e impegno contro ogni avversario.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
BULGAROGRASSO – DESENZANO 6-1 (pt. 2-0)
RETI: 20’pt. Grimoldi (B), 34’pt. Targa (B), 9’st. Bouthairi (D), 17’st. Schiavone (B) su rigore, 30’st. Targa (B), 31’st. Invernizzi (B), 35’st. Targa (B)
BULGARO: Maltself, Stefani, Bricola, Grimoldi, Giorgini, Cannata, Targa, Schiavone, Invernizzi, Peduto, Girardi. Allenatore Riccardo Banfi.
SOSTITUZIONI: 6’st. Calabrese per Stefani; 12’st. Meraviglia per Giorgini; 22’st. Gallina per Grimoldi, Gragnaniello per Peduto e Taraborelli per Ghirardi; 33’st. Ferraro per Invernizzi e Colanero per Maltself.
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Bresciani, Razza, Curcio, Bors, Bouthahiri, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 23’st. Jadid per Razza, Rossi per Bors e Marchetti per Bouthairi; 30’st. Marcoli per Mongiello; 35’st. Senini per Messina e Barometro per Bresciani.
AMMONITI: Giorgini (Bulgaro); Gurini e Bors (Desenzano)

Buon compleanno a Simone Ferrari

Oggi il centrocampista della Prima Squadra del Desenzano celebra il suo 25° compleanno. Un caloroso augurio da tutto il team gardesano

DESENZANO (Brescia) 13.05.2024 – Continua la festa al Calcio Desenzano anche il giorno dopo la conquista della finale playoff; oggi è infatti il compleanno del centrocampista della Prima Squadra Simone Ferrari che compie 25 anni. Simone è infatti nato a Brescia il 13 maggio 1999.

A Simone Ferrari vanno gli auguri più sinceri, dal presidente Roberto Marai, dai soci, dallo staff tecnico, dai giocatori, dai tecnici, dai dirigenti, da tutto il settore giovanile e dai simpatizzanti del Calcio Desenzano.

spo