Le due squadre si contendono il trofeo in uno spareggio agguerrito dopo aver vinto entrambe sei partite ma la spunta la squadra franciacortina
DESENZANO (Brescia) 07.05.2024 – La squadra Under 13 del Calcio Desenzano ha vissuto un’amarissima Finalissima nella Final Eight di Coppa Brescia, dove, seppur con grande tenacia, si è dovuta accontentare del secondo posto, sconfitta dal Palazzolo dopo un appassionante spareggio. Nella giornata decisiva dell’ambita competizione, che si è svolta interamente sui campi del Palazzolo, le squadre si sono affrontate in un intenso girone all’italiana. Qui, Desenzano e Palazzolo hanno terminato a pari punti, portando la decisione del vincitore a uno spareggio finale. Il Desenzano ha mostrato una performance impressionante durante il torneo, ottenendo vittorie contro Carpenedolo (3-0), Darfo Boario (2-1), Pavoniana (3-0), Accademia Foggia (2-0), Ciliverghe Mazzano (3-0) e Ac Ghedi (3-1), inciampando unicamente contro il Palazzolo, che si è imposto con un solido 2-0. Palazzolo, però, ha incontrato difficoltà contro il Ghedi, perdendo 3-0 e riaprendo così il dibattito per il titolo.
Al termine delle gare, Desenzano e Palazzolo si sono ritrovati appaiati in cima alla classifica con 18 punti ciascuno, rendendo necessario uno spareggio. Il Desenzano, purtroppo, ha subito un gol nei primi momenti che ha segnato l’andamento della partita. Nonostante un’aggressiva ricerca del pareggio, i ragazzi guidati da mister Ragnoli hanno lasciato spazi che il Palazzolo ha saputo sfruttare, segnando altri due gol nel contropiede. Un Desenzano scosso ha concesso una quarta rete negli ultimi minuti, permettendo al Palazzolo di trionfare e di alzare la Coppa Brescia.
Riconosciuti Man of The Match i calciatori del Desenzano Alex Zoto (nella gara contro Carpenedolo), Daniele Marchesini (contro Darfo Boario), Lorenzo Grosso (nel match Desenzano-Pavoniana) e Stefano Rufo (in Desenzano – Accademia Foggia).
La formazione di mister Ruggeri vince tutte le partite e l’organizzazione premia Zelda Gerandi miglior portiere
DESENZANO (Brescia) 06.05.2024 – La squadra Under 15 femminile del Calcio Desenzano si è aggiudicata il successo al Torneo Rapid di Viadana. La competizione è iniziata nel migliore dei modi per le giocatrici gardesane, che hanno ottenuto una vittoria per 3-2 contro Fabbrico, con gol segnati da Cocca, Marchi e Campagnari. La striscia positiva del Desenzano ha proseguito con un convincente 3-0 ai danni de La Spezia, merito di una doppietta di Campagnari e di un gol di Mariotto, per poi assicurarsi l’accesso alla fase successiva battendo il San Nicolò per 3-2, grazie alle marcature di Cocca, Marchi e Gerandi.
Nel decisivo rush finale per l’ambito titolo di campione, il Desenzano ha brillantemente conquistato altre tre vittorie cruciali: ha superato il Fossolo con un risicato 1-0, merito della rete decisiva di Fraccaro; ha battuto il San Nicolò 2-1 grazie a una scintillante doppietta di Cocca; e ha prevalso sulla squadra padrona di casa della Rapid Viadana con un convincente 3-1, con gol griffati da Cocca, Marchi e Gerandi.
Nel corso della cerimonia di premiazione, c’è grande orgoglio nel vedere Zelda Gerandi incoronata come il miglior portiere del torneo.
Caravaggio avanti 2-0, poi Spaviero riapre la gara ma finisce 2-1. La sconfitta non cambia i piani: primo turno playoff domenica a Palazzolo
CARAVAGGIO (Bergamo) 05.05.2024 – Nell’ultima partita di stagione regolare, il Desenzano conclude la sua lunghissima serie positiva inciampando sul Caravaggio che vince con il risultato di 2-1. La battuta d’arresto non modifica il cammino playoff dei ragazzi di mister Contini che saranno impegnati domenica prossima a Palazzolo per il primo turno post season.
Al 7′ si registra il primo sussulto del match: Caravaggio apre il gioco sulla fascia destra grazie a Ippolito che serve Doria, il quale effettua un preciso cross al centro dell’area. Lacchini si eleva più alto di tutti ma il suo colpo di testa manda la palla oltre la traversa. La reazione del Desenzano non si fa attendere e al 10′ Floriano dal limite dell’area avversaria, tenta di cogliere di sorpresa Ciancio con un delizioso pallonetto che, tuttavia, spiove oltre la traversa. Al 14′ il Caravaggio sblocca il risultato. L’azione prende vita ancora sulla fascia destra per il cross di Ippolito; Tommasi nonostante la pressione avversaria, sembra controllare il pallone che, invece resta in gioco con il portiere desenzanese che si ritrova a terra. Fornari, con prontezza, si tuffa e di testa spinge la sfera oltre la linea di porta. Dopo aver sbloccato il risultato, i padroni di casa si ritirano nella propria metà campo per difendere l’importantissimo punteggio che garantirebbe loro la permanenza nella categoria. Questa scelta lascia più spazio al Desenzano per organizzare il gioco e al 24′ va vicina al pareggio con Forlani. Ricevendo un assist da Niccolai, Forlani scocca un tiro potente dalla centro area che sfiora di un soffio l’incrocio dei pali, terminando la sua corsa fuori bersaglio. Desenzano orchestra le sue trame senza però riuscire a sfondare la difesa eretta dal Caravaggio al quale viene concessa una sola opportunità a Doria che, trovato uno spiraglio in area, tenta di cogliere di sorpresa Tommasi mirando al primo palo, mancando però di un soffio il bersaglio.
Nel secondo tempo, lo scenario del match sembra rimanere invariato con la squadra di casa trincerata in difesa per custodire il vantaggio accumulato, mentre il Desenzano prende l’iniziativa, lanciandosi in un’intensa ricerca del gol del pareggio. Tuttavia, dopo soli 4 minuti, il Caravaggio lancia un rapido contropiede orchestrato sulla fascia destra dal sempre presente Ippolito il quale centra un rasoterra dalla linea di fondo che, giunto nell’area, viene trasformato in un tiro diagonale mirato da Doria, che si insacca sul secondo palo alla destra di Tommasi. Al 10′, Mister Contini decide di apportare una svolta alla partita inserendo contemporaneamente Semprini, Pinardi e Spaviero. Con l’iniezione di nuovo vigore, la squadra del Desenzano intensifica la pressione offensiva. Al 19′, Spaviero si fa protagonista segnando un gol memorabile: in fulminea progressione si fa strada nell’area avversaria, affronta Ciancio in un duello ravvicinato con un tiro insidioso sul primo palo; il portiere tenta disperatamente la parata ma la palla scivola oltre la linea di porta.
Negli ultimi quindici minuti di gioco, il Desenzano non riesce a superare la retroguardia del Caravaggio nonostante tenti ripetutamente di avanzare in zona d’attacco. Spaviero in un ultimo tentativo e lanciato da Ranelli, si trova in posizione ottimale per il tiro, ma la sua conclusione termina alta. Così un Caravaggio determinato difende il proprio vantaggio, assicurandosi la permanenza in Serie D. Il Desenzano, dal canto suo, si prepara per la prossima sfida, che si terrà domenica a Palazzolo alle ore 16, in occasione del primo turno dei playoff.
L’esterno di centrocampo della Prima Squadra del Calcio Desenzano compie oggi 19 anni, gli auguri da tutta la società
DESENZANO (Brescia) 04.05.2024 – Alla vigilia dell’ultimo impegno di stagione regolare, al Centro Sportivo Maraviglia di Via Durighello si festeggia il compleanno di Nicolò Lorini che oggi compie 19 anni, è infatti nato a Chiari (Brescia) il 4 maggio del 2005.
A Nicolò vanno i migliori auguri di buon compleanno dai dirigenti, dallo staff, dai compagni di squadra, dai sostenitori del Calcio Desenzano e da tutto il settore giovanile biancoazzurro.