L’allenatore e il direttore sportivo condividono con i giornalisti le riflessioni sulla gara e sul del Desenzano dopo l’obiettivo raggiunto


QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

DESENZANO (Brescia) 28.04.2024 – Desenzano prosegue la sua striscia di successi, estendendo a 13 le partite consecutive senza sconfitte. La squadra guidata da Contini si assicura un posto nei playoff grazie a un pareggio (1-1) contro l’Arconatese. Quest’ultima, arrivata a Desenzano con l’obiettivo di ottenere punti, è ora la prima delle escluse dai play-off, rimanendo a quattro lunghezze di distanza dalla formazione gardesana.
Desenzano parte aggressivo, sfiorando il vantaggio con un tiro affilato di Semprini che manca il bersaglio. Scavallato il quarto d’ora di gioco, la squadra avversaria risponde: Fall va vicino al gol con un colpo di testa e Quaggio tenta un tiro in diagonale, ma anche la sua conclusione termina al di fuori dello specchio della porta.
Desenzano conquista campo a metà tempo, le trame migliori arrivano da sinistra con Spaviero abile in un paio di occasioni a divincolarsi dalla marcatura e un cross è presa alta del portiere Giroletti. Il numero uno dell’Arconatese sventa successivamente di pugno una rasoiata dalla destra di Pinardi e sulla ribattuta Guarneri calcia fuori dallo specchio.
Al 39′, l’Arconatese rompe l’equilibrio. Dopo una manovra sulla fascia sinistra, Ientile serve un cross preciso al centro dell’area dove Ronzoni si smarca e scaglia un tiro potente e mirato che si insacca sul palo alla sinistra di Tommasi invano proteso in tuffo.
Il Desenzano reagisce immediatamente: un tiro da distanza di Mor costringe Giroletti a una difficile parata, successivamente la sfera giunge a Spaviero che dalla sinistra sforna un passaggio rasoterra nell’area piccola, dove Aperi, in scivolata, non riesce ad agganciare il pallone e l’azione sfuma.
In avvio di ripresa ripresa mister Contini decide di giocarsi la carta Bianchetti, una mossa che si rivela subito vincente grazie al gol del pareggio segnato dallo stesso attaccante. A soli tre minuti dal suo ingresso, Pinardi gli serve un assist millimetrico sulla fascia destra e con il pallone incollato ai piedi, si dirige spedito verso la porta presidiata da Giroletti, riuscendo a insaccare sul primo palo (nella foto).
L’Arconatese avanza subito alla ricerca di un ulteriore vantaggio, tuttavia i tiri di Quaggio e Fall non inquadrano lo specchio della porta. Poi un super Tommasi nega in volo verso l’incrocio alla sua sinistra la conclusione potente e precisa Lleshaj.
Al 18′ Bianchetti sfiora il raddoppio, si insinua tra le maglie della difesa dell’Arconatese e prova due volte la conclusione: la prima viene ribattuta dalla difesa, la seconda trova pronto il portiere ospite che sventa in tuffo.
Superata la mezz’ora di secondo tempo, l’Arconatese torna all’attacco; Quaggio, con un colpo di testa, cerca di finalizzare un cross proveniente dalla fascia destra, ma il suo tentativo si perde alto sopra la traversa. Sull’altro lato del campo, Ferrari si destreggia nell’area di rigore trovando uno spiraglio per mirare al secondo palo ma il portiere si distende e blocca il tiro.
Al 39′, Ferrari tenta nuovamente. Giroletti sembra anticipare la mossa, ma un imprevisto rimbalzo lo mette fuori tempo e non senza difficoltà, devia il pallone in calcio d’angolo.
Nei restanti minuti, Desenzano e Arconatese provano a sorprendere le rispettive difese avversarie ma senza successo. Al 46′ l’azione più clamorosa con Bianchetti che si fa largo fino al fondo del campo per mettere la palla in mezzo all’area piccola dove nessun compagno e pronto a ribadirla in rete. E come ultima emozione un tiro di collo sinistro di Forlani che si infrange su un difensore dell’Arconatese.
Ora il Desenzano è atteso all’ultimo impegno della regular season a Caravaggio domenica prossima 5 maggio.
QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA
TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – ARCONATESE 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 39’pt. Ronzoni (A), 3’st. Bianchetti (D)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Semprini (13’ st Ferrari), Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Tomaselli (44’ st Mastrapasqua), Pinardi (37’ st Forlani), Mor (13’ st Niccolai); Guarneri (1’ st Bianchetti), Aperi, Spaviero. Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ranelli, Ventura, Floriano, Mastrapasqua.
ARCONATESE (3-5-2) Giroletti; Luoni, Del Carro, Medici; Fall, Lleshaj (24’ st Pastore), Cavagna, Ronzoni, Ientile (48’ st Baldi); Quaggio (37’ st Ferrandino). Messina (23’ st Alberton). Allenatore Giovanni Livieri. A disposizione: Pedotti, Mauthe, Tucci, Basani, Longo.
ARBITRO: Federico Tassano di Chiavari (Marco Tuccillo di Pinerolo e William Alberto Greco di Nichelino)
AMMONITI: Pinardi e Pirola (Desenzano)
ANGOLI: 5-5
RECUPERO: 0’e 4′
CASATENOVO (Lecco) 27.04.2024 – Nell’ultima giornata di Campionato Nazionale Juniores, il Desenzano chiude con una bella vittoria in trasferta. Sul campo della Casatese i ragazzi di mister Carbone vincono infatti con il punteggio di 3-1. Dopo essersi trovati in svantaggio appena sette minuti dopo il via, pareggiano subito con Mullaj, sorpassano con Chiappini nel secondo tempo e la mettono al sicuro con Turelli.
Nell’arco della partita il Desenzano schiera tre 2007 (Stagliano, Lombardi e Gozza) e un 2008 (Marai).
Al primo squillo di gara la Casatese si porta in vantaggio al 7′ grazie a un’azione di Borghi. L’attaccante brianzolo guadagna spazio al limite dell’area e nonostante sia pressato da tre difensori del Desenzano, scaglia un tiro rasoterra estremamente angolato, Pelanda si estende ma il tiro è imprendibile e termina la sua corsa in fondo alla rete.
Il Desenzano crea la prima occasione al13′, Chiapperini si trova faccia a faccia con il portiere avversario e tenta di superarlo; entrambi cadono a terra, ma secondo l’arbitro non ci sono irregolarità.
Il gol del pareggio per il Desenzano arriva dopo qualche minuto. Al 18′ Chiapperini, con una finta d’autore, si libera del difensore avversario e scaglia un tiro potente verso la porta; la palla viene respinta ma non allontanata, cadendo nei pressi disco del rigore. Lì, l’attento Mullaj lo controlla e con un tiro preciso lo spedisce in fondo al sacco, portando il punteggio sull’1-1.
Prima del riposo altre due azioni degne di nota. Al 29′ l’uscita tempestiva del portiere del Desenzano Pelanda, che abbandona prontamente la propria area di rigore per intercettare Grieco e al 33′ il Desenzano va vicino al gol con Chiappini che sfrutta un errato disimpegno della difesa casatese per servire Chiapperini il cui tiro è neutralizzato dal portiere Cereda.
Un secondo tempo vibrante e con tante occasioni da entrambe le fazioni, si apre con due interventi in un minuto da parte del portiere della Casatese: prima in tuffo sulla sua destra neutralizza una punizione scagliata da Mullaj, poi sul palo opposto respinge su un colpo di testa di Chiappini. In risposta la Casatese si rende pericolosa al 5′ con un tiro dal limite dell’area che Menuzzo (subentrato a Pelanda in avvio di secondo tempo) para in due tempi.
Al 7′ Chiappini porta in vantaggio il Desenzano. L’attaccante gardesano capitalizza un tiro vigoroso di Gozza, che il portiere riesce solo a toccare senza fermarlo e sulla linea di porta infila la sfera in rete.
Sul rovesciamento di fronte Menuzzo si supera andando a deviare in tuffo sulla sua destra un potente tiro al volo scagliato da Borghi da centro area.
Al 15′ Turelli cala il tris con un tiro da opportunista navigato; da azione di calcio d’angolo il pallone rimbalza in area e il difensore si fa trovare al posto giusto al momento giusto per il tocco decisivo.
Poi la partita offre altri spunti su entrambi i fronti dando origine ai minuti finali molto equilibrati: Menuzzo sventa un tiro da lontano di Grieco e una bella azione condotta da Scarsetti sulla destra meriterebbe miglior fortuna. Successivamente Mullaj imbeccato magistralmente da Gozza, si trova di fronte al portiere Cereda che respinge la sua conclusione e dalla parte opposta la punizione calciata da Redaelli un palmo fuori dall’area, trova ancora un pronto Menuzzo alla ribattuta.
Al 38′ il Desenzano sfiora il gol del 4-1, la palla carambola sui piedi di Gozza, Volpe e Lonati che provano la conclusioni ma le conclusioni vengono tutte ribattute dalla difesa avversaria.
Poi la gara si chiude con le due squadre alla ricerca del gol ma senza riuscire a smuovere il risultato dal 3-1 per il Desenzano.
TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
CASATESE – DESENZANO 1-3 (pt. 1-1)
RETI: 7’pt. Borghi (C), 18’pt. Mullaj (D), 7’st. Chiappini (D), 15’st. Turelli (D)
CASATESE: Trolese, Roman, Cofrancesco, Scarano, Aiello, Redaelli, Bertolio, Barri, Borghi, Bueti, Grieco. Allenatore Giovanni Antonuccio. 12 Cereda 13 Sacchi 14 Carlisi 15 Gini 16 Formichella 17 Gentile 18 Mango 19 Zatta 20 Sala
SOSTITUZIONI: 30’pt. Cereda per Trolese; 12’st. Zatta per Borghi; 28’st. Gini per Aiello; 34’st. Formichella per Cofrancesco
DESENZANO: Pelanda, Scarsetti, De Cicco, Lonati, Turelli, Picenni, Gozza, Mullaj, Chiapperini, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone. 12 Menuzzo 13 Stagliano 14 Zontini 15 Rossetti 16 Marai 17 Lombardi
SOSTITUZIONI: 1’st. Menuzzo per Pelanda; 32’st. Rossetti per Mullaj; 39’st. Stagliano per Gozza; 44’st. Marai per Volpe; 47’st. Lombardi per Chiapperini
ARBITRO: Riccardo Mufatti di Sondrio (Matias Leandro Pena di Busto Arsizio e Gianluigi Scazzoso di Legnano)
AMMONITI: Bertolio, Gini (Casatese); Picenni, Turelli (Desenzano)
ESPULSO Chiappini (Desenzano) al 18′ per fallo con palla lontana, Zatta (Casatese) al 45’st. per fallo da ultimo uomo e Rossetti (Desenzano) al 48’st. per fallo violento
DESENZANO (Brescia) 26.04.2024 – Sarà il Sig. Federico Tassano della sezione AIA di Chiavari a dirigere il match tra Desenzano e Arconatese, gara valevole per la 37^ giornata del girone B di Serie D.
Il fischietto ligure sarà coadiuvato da due assistenti piemontesi: il Sig. Marco Tuccillo dalla sezione AIA di Pinerolo e dal Sig. William Alberto Greco dalla sezione AIA di Nichelino.
La gara si svolgerà allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda domenica 28 aprile e avrà il suo inizio alle ore 15:00.
L’ingresso allo stadio è gratuito.
DESENZANO (Brescia) 26.04.2024 – Auguri di buon compleanno all’attaccante della Prima Squadra del Calcio Desenzano Tommaso Spaviero che oggi compie 25 anni, Tommaso è infatti nato a Broni (Pavia) il 26 aprile del 1999
A Tommaso vanno gli auguri più sinceri, dal presidente Roberto Marai, dai soci, dallo staff tecnico, dai giocatori, dai tecnici, dai dirigenti, da tutto il settore giovanile e dai simpatizzanti del Calcio Desenzano.
DESENZANO (Brescia) 25.04.2024 – Durante l’intervento in diretta sulla trasmissione D-Time, il Direttore Generale del Desenzano, Stefano Tosoni, ha espresso le sue considerazioni. Di seguito, il video trasmesso dalla emittente Be.Pi. TV.