Coppa Brescia Juniores, Desenzano si ferma alla semifinale

Una bella gara giocata tra Desenzano e CazzagoBornato vede i franciacortini prevalere 3-2 e approdare alla finalissima dell’8 Maggio

CARPENEDOLO (Brescia) 24.04.2024 – La Coppa Brescia del Desenzano si ferma alla semifinale, CazzagoBornato vince con il risultato di 3-2 la sfida e approda alla finalissima.
Il primo tempo è emozionante e pieno di colpi di scena. Le squadre si sfidano apertamente, creando numerose opportunità per segnare. All’avvio, nel primo minuto di gioco, il Desenzano coglie di sorpresa il CazzagoBornato con un tiro secco e preciso di Mullaj, ma Giannini si distende e para. Al 4′, CazzagoBornato ottiene un calcio di rigore per un fallo di mano in mischia; Boventi si incarica dell’esecuzione ma Zorzi è reattivo e devia il tiro. Dopo dieci minuti, un altro rigore viene concesso, stavolta in favore del Desenzano per un fallo di mano di Mondini. Mullaj dal dischetto vede il suo tentativo respinto da Giannini, e Ventura in corsa, manda il pallone sopra la traversa.
Al 19′, il Desenzano va a segno con Mastrapasqua, ma l’assit di Chiappini è viziato da una posizione di fuorigioco e il gol viene annullato dall’arbitro.
Il momento che sblocca il risultato arriva al 28′, quando viene assegnato un nuovo rigore al CazzagoBornato per un fallo di Mullaj su Boventi. Marinaci si presenta sul dischetto e, questa volta, supera Zorzi segnando il gol dell’1-0.
Nonostante lo svantaggio, il Desenzano reagisce prontamente e al 35′ raggiunge il pareggio: Lonati dalla fascia destra mette un cross al centro dell’area che Mastrapasqua di testa trasforma in gol, riportando in equilibrio il match.

Il secondo tempo prende avvio con un’ulteriore (la quarta) concessione di un calcio di rigore. Questa volta è il Desenzano a trarne vantaggio per un atterramento da parte del portiere Giannini ai danni di Chiappini. L’esecuzione di Righetti è potente e centrale, ma la sua conclusione si schianta contro la traversa, negando al Desenzano il gol del sorpasso.
Il Desenzano si porta comunque in vantaggio al 29′ grazie ad una rete di Chiapperini che, subentrato a Chiappini, riceve un passaggio decisivo dal centrocampo e supera Giannini con un preciso tiro rasoterra che si insinua accanto al palo. La felicità dei gardesani è però effimera, in quanto la formazione franciacortina impiega solo due minuti per ristabilire la parità. In una frenetica mischia in area, Inverardi si trova il pallone tra i piedi e con forza lo spedisce in fondo al sacco.
Il CazzagoBornato passa in vantaggio al 36′ trovando il gol con Inverardi che, scattato sul filo del fuorigioco si presenta davanti al portiere del Desenzano, indovinando l’angolo giusto per il contro-sorpasso.
Il Desenzano non demorde e cerca di reagire: due minuti più tardi, Minelli tenta una spettacolare rovesciata in area piccola, ma trova l’opposizione di un reattivo Giannini che respinge il suo tentativo.
Poi il Desenzano prova in tutti i modi a scardinare la difesa cazzaghese. Prima una prolungata mischia in area non trova gambe dei giocatori biancoazzurri pronti a ribadire in rete, infine Lonati in pieno recupero ci prova con un tiro in diagonale ma trova la pronta respinta del portiere che vanifica anche l’ultimo assalto.

TABELLINO
COPPA BRESCIA UNDER 19
NEXT GEN SEMIFINALE 1
CAZZAGOBORNATO – DESENZANO 3-2 (pt. 1-1)
RETI: 28’pt. Marinaci (CB) su rigore, 35’pt. Mastrapasqua (D), 29’st. Chiapperini (D), 31’st. Inverardi (CB), 36’st. Inverardi (CB)
CAZZAGOBORNATO: Giannini, Montini, Mondini, Belotti, Beltrami, Ziliani, Lorini, Inverardi, Scarsi, Boventi, Marinaci. Allenatore Federico Romeda.
SOSTITUZIONI: 32’st. Schiopetti per Beltrami; 40’st. Dine per Inverardi; 48’st. Astori per Ziliani.
DESENZANO: Zorzi, Ventura, Lorini, Righetti, Vanni, Picenni, Lonati, Mullaj, Mastrapasqua, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 24’st. Chiapperini per Chiappini, 32’st. Minelli per Mastrapasqua, 46’st. Gozza per Minelli.
ARBITRO: Andrea Aricò di Chiari (Gabriele Ferreira e Davide Pedrinelli entrambi di Chiari)
AMMONITI: Giannini, Montini (CazzagoBornato); Righetti, Chiappini (Desenzano)
ESPULSO Mullaj (Desenzano) per proteste

Regionali Under 17, Desenzano campione chiude la stagione con una vittoria

A Castel Goffredo basta un gol di Lombardi nel finale per allungare la serie di vittorie e chiudere in bellezza la sua stagione trionfale

CASTEL GOFFREDO (Mantova) 23.04.2024 – L’Under 17 del Desenzano chiude il campionato in modo straordinario, mantenendo un record importante fatto di nessuna sconfitta. Nell’ultima partita di un torneo già conquistato con tre turni d’anticipo, i giovani guidati da mister Lombardi sigillano il successo con un penalty trasformato nei decisivi ultimi dieci minuti, assicurandosi la vittoria per 1-0 sul campo difficile della Castellana per per buona parte della stagione una tenace rivale del Desenzano nella corsa al titolo.
Tributo ai guerrieri del Calcio Desenzano del 2007, i quali, pur avendo già conquistato il titolo di campioni, onorano ogni singolo impegno giocando con passione e dedizione. Questo spirito li eleva a unico team bresciano a partecipare ai Campionati Regionali mantenendo un record immacolato, senza subire alcuna sconfitta nel corso del campionato.
Un palmarès notevole per la compagine biancoazzurra, che si fregia di un punteggio finale di 62 punti, accumulati grazie a 19 vittorie e 5 pareggi, testimoniando la loro superiorità e coerenza nel corso della stagione sportiva.

In uno scontro vibrante, Desenzano dimostra grinta e determinazione nel prolungare il suo filotto di trionfi. Nella prima frazione di gioco, domina l’incontro con autorità, andando vicino al gol per ben tre volte. Azzini, dopo un brillante scambio con Barba, si trova faccia a faccia con il portiere ma non riesce a concretizzare. Il numero uno mantovano si erge a protagonista, negando la rete a Barba che tenta la conclusione di testa da posizione privilegiata, e a Bat, il cui tiro incrociato da sinistra viene respinto.

Nella ripresa, le due squadre hanno dato vita a un match più bilanciato, caratterizzato da numerosi confronti a centrocampo. Al 39′, Cirelli, dopo una brillante azione individuale, subisce fallo in area di rigore. Dal dischetto si presenta Mattia Lombardi, il cui tiro preciso consegna al Desenzano il diciannovesimo successo in ventiquattro incontri.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
CASTELLANA – DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 39’st. Lombardi (D) su rigore
CASTELLANA: Fanelli, Fava, Negrisoli, Destefani, Vargna, Novello, Aliprandi, Lombardi, Jarhrafi, Mazzocchi, Bourya. Allenatore Mattia Trantin.
SPSTITUZIONI: 46’pt. Rosa per Fava; 12’st. Michelino per Jarhrafi; 21’st. Tabi per Destefani; 29’st. Bertuzzi per Baurya e Loda Cavallari per Negrisoli; 48’st. Perisano per Lombardi e Gasparini per Aliprandi.
DESENZANO: Rizzi, Poletti, Faccioli, Paolini, Zontini, Dragoti,Cirelli, Azzini, Barba, Bat, Clarissetti. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 12’st. Rodenghi per Clarissetti, Stagliano per Bat, Lombardi per Barba e Bergamini per Poletti; 21’st. Colombo per Dragoti e Cortella per Paolini; 32’st. Gamba per Rizzi.
AMMONITI: Bergamini (Desenzano)

Femminile, ancora una vittoria per Under 15 e Under 17

Secondo weekend da bottino pieno per il settore femminile: vince di misura l’U17 contro Monterosso, passa l’U15 in trasferta a Mantova

DESENZANO (Brescia) 23.04.2024 – Nelle competizioni dei Campionati Regionali di Calcio Femminile, le formazioni del Desenzano si esprimono con due vittorie per il secondo week end consecutivo. Le Under 17 vincono di misura (1-0) sul Monterosso, mentre le Under 15 espugnano il terreno del Mantova con un 3-1.

Il Desenzano apre il fine settimana con un trionfo, grazie alla spettacolare rimonta dell’Under 15. Sopravanzate nei minuti iniziali, le giovani desenzanesi rispondono con un gol di Ruggeri, rovesciano l’esito con un penalty trasformato da Marchi e sigillano la vittoria con una rete di Elena Corradini.
Sfidando le avversarie sul difficile terreno di gioco mantovano, le ragazze esordiscono con energia e risolutezza. Tuttavia, è la squadra di casa a sbloccare il punteggio al 15′, sfondando il centrocampo del Desenzano e segnando il vantaggio con Cavazza.
Nella ripresa, l’ingresso in campo di Ruggeri dà una svolta alla partita: con un gol precoce, riequilibra il risultato e infuso coraggio nelle sue compagne. Nel finale, le Under 15 del Desenzano capovolgono il match: un rigore concesso dall’arbitro al 5° minuto è stato convertito in gol da una concentratissima Chiara Marchi. Il colpo di grazia arriva al quattordicesimo minuto con il 3-1 di Elena Corradini, che finalizza un eccellente assist dalla fascia sinistra.
Con questa seconda vittoria consecutiva, le ragazze dell’Under 15 si caricano di forza e fiducia in vista dell’imminente sfida al Maraviglia di via Durighello contro Voluntas Montichiari, squadra già affrontata in un memorabile pareggio per 5-5 nel campionato invernale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 15

La formazione Under 17 del Desenzano cala il tris di vittorie, testimoniando la splendida condizione del collettivo. Un match inizialmente bilanciato vede la svolta con il terzo sigillo in altrettante gare di Sara Ruggeri, subito dopo l’intervallo.
Nonostante il margine ristretto nel punteggio nel primo tempo, il Desenzano impone il proprio ritmo, soprattutto grazie alla rapidità sulle ali dove Alice Tosoni e Giada Bresciani dominano. Il momento topico arriva con Paula Pepi che, faccia a faccia con il portiere avversario, non calibra perfettamente il tiro di destro e viene neutralizzata.
Seppure le opportunità mancate siano state molte, le desenzanesi acquistano autostima e con l’intento di sigillare il risultato, l’allenatore Nicola Ruggeri avanza la posizione di Sara Ruggeri per inserire più dinamismo. La sua decisione porta ben presto frutti nel suo cestino, Lisa Avalos serve un assist perfetto a Sara Ruggeri che, penetrando in area, fulmina il portiere con un preciso sinistro per l’1-0.
Le ragazze di Ruggeri e Motte non si accontentano e cercano di raddoppiare per gestire il vantaggio con una maggiore serenità, sfiorano il colpo con Alice Ganu che manca però il bersaglio da breve distanza.
Verso il termine, Monterosso si scatena, ma il solido reparto difensivo del Desenzano, composto da Corradini, Monfredini, Benedetti e Tonoli, replica la prestazione ineccepibile della partita precedente, negando ogni chance alle avversarie.
Con tre successi di fila, il Desenzano totalizza 9 punti e si regala un’altra gara di rilievo, avvicinandosi al cruciale confronto al vertice della classifica contro il Brescia Calcio, in programma domenica prossima al Centro Rigamonti.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 17

Regionali Under 17, Desenzano divide la posta con Pavoniana

La gara si sblocca nei dieci minuti finali. La sblocca Colizzi per il Desenzano e nel recupero la Pavoniana mette in rete la palla dell’1-1

DESENZANO (Brescia) 20.04.2024 – In occasione della 25^ giornata del Campionato Regionale Under 17, il Desenzano, di mister Lombardi, si ferma su un pareggio contro una tenace Pavoniana che ha calcato il terreno di gioco di via Durighello con l’obiettivo ben chiaro di ottenere punti preziosi per migliorare la propria posizione in classifica.
Il match si svolge su ritmi sostenuti, con il Desenzano, già sicuro del titolo campione, che fronteggia una Pavoniana combattiva, ansiosa di conquistare punti vitali per mantenere la categoria. Il Desenzano domina il campo, pur mostrando difficoltà nel concretizzare le azioni offensive. Nonostante ciò, crea numerose occasioni da gol, tre nel corso del primo tempo e altrettante nella ripresa, senza tuttavia riuscire a sbloccare il risultato.

Il match si infiamma negli ultimi minuti. Al 39′, Colizzi entrato in campo da un minuto, dopo un rapido scambio con un compagno, si fa strada in area di rigore dal lato sinistro e con un tiro diagonale sigla il vantaggio. La Pavoniana reagisce prontamente e, nei minuti di recupero, riesce a pareggiare grazie a una punizione indirizzata verso l’area di rigore. In una situazione che sembrava sotto controllo, il pallone è rimasto in area finché Coffetti non lo ha spedito in fondo al sacco, fissando il punteggio sul definitivo 1-1.

Ultimo impegno di campionato per la truppa di mister Lombardi, martedì 23 aprile a Castelgoffredo con l’anticipo della 26^ giornata.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – PAVONIANA 1-1 (pt. 0-0)
RETI: 39’st. Colizzi (D), 49’st. Coffetti (P)
DESENZANO: Gamba, Poletti, Faccioli, Cirelli, Zontini, Rodenghi, Colombo, Lapadula, Bat, Barba, Clarissetti. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 1’st. Barba per Gozza; 11’st. Bergamini per Rodenghi; 21’st. Dragoti per Clarissetti; 26’st. Bat per Colombo; 38’st. Colizzi per Stagliano; 41’st. Lapadula per Lombardi.
PAVONIANA: Zigliani, Marinelli, Del Barba, Becchetti, Bakhoum, Donoaga, Cervati, Coffetti, Exhator, Rigosa, Gregori. Allenatore Mattia Manessi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Drame per Exhator; 41’st. Cipriani per Marinelli; 42’st. Scalvini per Becchetti.
AMMONITI: Becchetti (Pavoniana)

Under 14 Regionale, passo falso del Desenzano fermato in casa dal Breno

Vince Breno 2-1 ma nonostante la sconfitta, il Desenzano esce a testa alta con una prestazione di alto livello. Di Jadid il gol gardesano

DESENZANO (Brescia) 20.04.2024 – Nella 25^ giornata del Campionato Regionale Under 14, il Desenzano cade in casa contro la pretendente al titolo Breno con il risultato di 2-1, in un incontro dove la squadra di mister D’Amato assume il controllo territoriale e crea numerose occasioni da gol non concretizzate.
Già al 3′, Bors si libera su uno schema da palla inattiva e calcia da centro area, ma il tiro termina alto. Ancora Bors, al 8′, prova la soluzione in rovesciata ma il portiere avversario è attento e blocca. Dal cross seguente apparentemente innocuo, il Breno trova il vantaggio: Mongiello tenta di liberare di testa, ma la palla rimbalza sull’attaccante del Breno Gheza che, fortunosamente, devia in rete. Il Desenzano non demorde e si rende pericoloso con un tiro di Carminati che lambisce la traversa, oltre a tante altre occasioni che la sfortuna o la mira imprecisa, negano ogni velleità di pareggio.
Una fluida azione che cambia il gioco da destra a sinistra e viceversa, consente a Razza di trovare un’apertura per Curcio, che di piatto al volo spedisce la palla di poco a lato. Razza sfiora il pareggio faccia a faccia con il portiere, con un tiro rasoterra che sfuma fuori dallo specchio. poi l’occasione passa da Boutahiri che due minuti dopo manca l’opportunità di pareggiare. Al 32′, un bel fraseggio nella zona centrale del campo, libera Boutahiri che, con un passaggio di esterno, lancia Bors. Questi che viene atterrato in area ma l’arbitro lascia correre e il successivo tiro successivo di Razza viene respinto dal portiere camuno. Poi ci prova anche Zambito con un tiro a giro costringendo Caldinelli a un grande intervento e poco prima della pausa di mezza gara è la traversa a salvare il Breno da un tiro di Bresciani.

Nel secondo tempo, sotto il forte incitamento da parte del pubblico intervenuto sugli spalti del Campo Mascali, i ragazzi di mister D’Amato insistono nella manovra alla ricerca del pari, ma beffati da Breno che piazza in porta il pallone del raddoppio. Su un calcio d’angolo Pellegrinelli è il più lesto e spinge il pallone alle spalle di Loda da poco subentrato a Rosselli. Il Desenzano non demorde e colpisce un’altra traversa con Boutahiri, prima di trovare il pareggio con Jadid. Il Desenzano galvanizzato attacca fino all’ultimo respiro di gara, la chance per il pareggio passa da Carminati che vede il portiere avversario fuori dai pali e prova la conclusione, ma la palla termina incredibilmente fuori dallo specchio della porta.
Finisce 2-1 per Breno, ma nonostante la sconfitta, il Desenzano esce esce a testa alta dal campo consapevole di aver disputato un incontro di alto livello dimostrando di aver espresso il miglior gioco.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – BRENO 1-2 (pt. 0-1)
RETI: 9’pt. Gheza (B), 23’st. Pellegrinelli (B), 28’st. Jadid (D)
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Bresciani, Razza, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 19’st. Senini per Messina e Loda per Rosselli; 25’st. Rossi per Bresciani e Barometro per Curcio; 27’st. Pagliaroli per Razza; 30’st. Marchetti per Bouthairi; 35’st. Marcoli per Zambito.
BRENO: Caldinelli, Pietroboni, Mondinini, Pizio, Maifredini, Pennacchi, Falcone, Pellegrinelli, Castelnovi, Bigatti, Gheza. Allenatore Diego Mazzoli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Rosa per Caldinelli, Albini per Pennacchio e Maculotti per Falcone; 14’st. Rizzi per Gheza e Simoncini per Mondinini; 35’st. Pagani per Pellegrinelli.
AMMONITI: nessuno

Regionali Under 15 Elite, Desenzano chiude con una vistosa vittoria in trasferta

A Palazzolo i desenzanesi escono nel secondo tempo segnando cinque gol . Al primo anno di Elite i biancoazzurri chiudono al 5° posto

PALAZZOLO SULL’OGLIO (Brescia) 21.04.2024 – Si conclude con un risultato sorprendente la prima avventura storica del Desenzano nel campionato Elite Under 15, assicurandosi un lodevole quinto posto nonostante una stagione costellata di difficoltà e sfide. Oltrepassando le aspettative più ottimistiche fissate a settembre, la squadra ha dimostrato una resilienza notevole, soprattutto considerando che, nel loro anno d’esordio in questa categoria di prestigio, hanno dovuto affrontare avversità significative, come la perdita dei due portieri titolari fermati da due importanti infortuni. Ciò ha richiesto una riorganizzazione settimanale e la ricerca di soluzioni creative. Un tributo va a tutto il team e ai loro sacrifici, compresi quelli di giocatori come Soldi e Agui, che hanno accettato di indossare i guanti e difendere la porta per onorare la loro squadra, il loro emblema e il progetto collettivo.

Nell’ultima giornata del campionato, il Desenzano ottiene una schiacciante vittoria per 5-0 sul campo del Palazzolo, dimostrando un gioco superiore. Il primo tempo si interpreta un equilibrio tattico, con il Palazzolo che tiene testa senza concedere spazi al Desenzano. Tuttavia, nella ripresa, la squadra guidata da mister Monese prende il sopravvento, dominando l’incontro.
Il festival dei gol inizia al 13′ con una splendida rete di Rudelli, che con un tiro da fuori area manda il pallone sotto la traversa. Poi, al 20′, Rudelli si fa nuovamente protagonista con una ripartenza lampo, orchestrata assieme a Poletto. Il terzo gol arriva per merito di Poletto, che, sfrecciando sulla fascia sinistra, trafigge il portiere Zani con un tiro preciso.
Al 32′, Frigerio sigla il quarto gol, finalizzando un assist di Rudelli, sempre più determinante nella manovra offensiva. Verso il termine della partita, spazio anche per la “manita“, con Gobbini che mette a segno una conclusione chirurgica nell’angolo basso della porta. Con questa prestazione, il Desenzano lascia il segno e chiude la partita con un risultato che sottolinea la propria superiorità.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
PALAZZOLO – DESENZANO 0-5 (pt. 0-0)
RETI: 13’st. Rudelli, 20’st. Rudelli, 26’st. Poletto, 32’st. Frigerio, 35′ Gobbini
PALAZZOLO: Zani, Della Giovanna, Metelli, Zanetti, Varliero, Roveglia, Salvi, Lumina, Bekshiu, De Lucia, Hadja.
SOSTITUZIONI: 15’st. Bertocchi per De Lucia; 22’st. Haka per Salvi e Barnabo per Varliero; 27’st. Polimeni per Hadja.
DESENZANO: Leali, Soldi, Budur, Scarsato, Zattini, Piazza, Maffietti, Boletti, Poletto, Rudelli, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Smrkovic per Leali; 22’st. Frigerio per Ferroni; 28’st. Bocchese per Scarsato e Bruni per Soldi; 31’st. Priori per Poletto e Gobbini per Maffietti; 33’st. Orio per Rudelli.
AMMONITI: Poletto (Desenzano)