Regionali Under 15 Elite, vittoria di misura del Desenzano sul Sarnico

Gara affascinante e bilanciata, risolta nel secondo tempo da Poletto. Straordinaria la prestazione di Scarsato, il migliore in campo.

DESENZANO (Brescia) 14.04.2024 – Conquistata la sicurezza matematica per la permanenza in categoria, il Desenzano Under 15 guidato da mister Monese ottiene una preziosa vittoria per 1-0 sul proprio terreno di gioco, avendo la meglio su un tenace Sarnico. Il successo ottenuto dalla formazione di Sebastiano Monese rappresenta la conclusione di un percorso significativo per il collettivo. Nell’incontro con Sarnico, la prima sfida ufficiale di Elite della stagione nella Coppa Lombardia, il Desenzano aveva mostrato incertezze e un certo timore reverenziale verso la categoria superiore, situazione ribaltata nell’ultimo match dell’andata tenutosi sulle rive del Lago d’Iseo, dove la sconfitta per 2-3 aveva tuttavia rivelato chiari segni di crescita. La vittoria di domenica, pur sofferta, è stata meritata e testimonia una volta di più la crescita maturata da tutta la rosa, soprattutto di fronte a un’avversario di indiscusso prestigio.
La partita dimostra subito un equilibrio tra le due compagini, che si affrontano con apertura e una strategia ben definita, regalando uno spettacolo gradevole agli spettatori. Il Desenzano cerca di imporsi con Agui, ritornato al suo abituale ruolo di esterno d’attacco, che non sfrutta due occasioni d’oro al 10′ e al 25′ per sbloccare il risultato; purtroppo, la prima conclusione termina di poco fuori, mentre nella seconda circostanza il portiere Bandeira è bravo a parare il tentativo. Il Sarnico, dal canto suo, non è da meno e sfiora il gol in un’incursione che mette in allarme la difesa del Desenzano, ma l’attaccante avversario si vede neutralizzare il tiro da un attento Leali.

Nella ripresa, la partita non subisce stravolgimenti, sebbene al Desenzano manchi la scintilla decisiva nell’ultimo tratto di campo e nonostante la prestazione straordinaria di Filippo Scarsato, colonna portante del centrocampo. Tuttavia, nella seconda metà del tempo, il Sarnico guadagna terreno e mette sotto pressione il Desenzano, costringendolo a retrocedere. Il Sarnico sfiora il gol, mettendo in allarme il tecnico Monese: Leali è imperioso nella parata del primo tiro, mentre il secondo sfila fuori dallo specchio della porta.
Al minuto 26, il Desenzano segna il gol che si rivelerà decisivo. Poletto, in una rapida azione di contropiede, si fa strada verso l’area avversaria e, in seguito a una serie di rimpalli, conquista la sfera e la deposita in fondo al sacco.
Negli ultimi istanti di gioco, il Desenzano esibisce una difesa impeccabile, proteggendo il vantaggio acquisito fino al suono del triplice fischio finale.

Ultima gara di campionato per la squadra Under 15 Elite del Desenzano domenica prossima a Palazzolo.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – SARNICO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 26’st. Poletto
DESENZANO: Leali, Bossini, Budur, Scarsato, Soldi, Zattini, Maffietti, Boletti, Ferroni, Rudelli, Agui. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Piazza per Zattini e Poletto per Maffietti; 15’st. Bocchese per Budur; 23’st. Antonelli per Boletti; 34’st. Turina per Ferroni.
SARNICO: Bandeira, Poiatti, Foresti, Decarli, Belometti, Belotti, Cirelli, Cattaneo, Dotti, Faustini, Bruno. Allenatore Alessandro Bosetti
SOSTITUZIONI: 11’st. Pozzi per Faustini; 18’st. Clivio per Foresti; 22’st. Miracolo per Bruno
AMMONITI: Turina, Scarsato, Rudelli (Desenzano); Belometti, Decarli (Sarnico)

Regionali Under 16, Desenzano vince in rimonta contro Travagliato

Sotto 0-1 al riposo, la formazione di Crescini sfodera nella ripresa grinta e determinazione ribaltando lo score grazie a Feroldi e Castagna

DESENZANO 13.04.2024 – Il Desenzano trionfa nel match casalingo contro l’Aurora Travagliato, issandosi al terzo gradino della classifica del Campionato Regionale Under 16. Questa posizione, allo stato attuale, garantirebbe l’accesso alla fase finale del torneo campionato.
Nonostante una prima metà di gioco non brillante, il Desenzano riesce a riequilibrare le sorti dell’incontro subito dopo l’intervallo grazie a una rete di Feroldi, per poi assicurarsi il successo con un gol di Castagna nel corso degli emozionanti ultimi dieci minuti di gioco.

Durante il primo tempo, il Desenzano adotta un atteggiamento cauto, malgrado si faccia vedere con insistenza nella metà campo avversaria. Tuttavia, non riesce a infrangere la solida difesa del Travagliato, creando un crescente senso di inquietudine. Col passare dei minuti, in maniera inattesa, il Desenzano abbassa il proprio baricentro, dando troppo spazio alle manovre del Travagliato.
Così al 20′, Marchina sfrutta un momento di distrazione della difesa biancoazzurra per portare in vantaggio l’Aurora Travagliato, costringendo mister Crescini a rivedere la tattica e la disposizione in campo.
Il Desenzano, con maggiore determinazione, va vicino al pareggio più volte, evidenziando una chance d’oro con Moglia, il cui delicato pallonetto si infrange sul palo, negandogli la gioia del gol.

Nel secondo tempo, il Desenzano esprime una grinta notevole e rompe immediatamente gli indugi perforando la difesa avversaria per raggiungere il pareggio, grazie a un eccellente gol di Feroldi. Un cross proveniente dalla fascia sinistra di Ragnoli Galli vola fino al secondo palo, dove Moglia, posizionato in modo strategico, controlla il pallone e, con sagacia, anziché tentare il tiro, opta per un assist di testa a Feroldi, che con gratitudine insacca la sfera in rete.
Tuttavia, il punteggio di 1-1 non soddisfa le ambizioni di mister Crescini che allora si affida alle qualità di Castagna, il quale giustifica la fiducia dimostratagli trasformandosi nel tormento della retroguardia del Travagliato. L’attaccante del Desenzano prima colpisce il legno e poi trova la via del gol con un potente tiro da fuori area che si insinua sotto l’incrocio dei pali, sigillando la vittoria del Desenzano.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – AURORA TRAVAGLIATO 2-1 (pt. 0-1)
RETI: 20’pt. Marchina (AT), 2’st. Feroldi (D), 31’st. Castagna (D)
DESENZANO: Faini, Bignotti, Ragnoli Galli, Danilet, Fraccaroli, Cirelli, Tonoli, Antonelli, Cortella, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 4’st. Musesti per Bignotti; 7’st. Matarrese per Cortella; 15’st. Castagna per Moglia; 24’st. Guidolini per Ragnoli Galli; 32’st. Bonomi per Tonoli
AURORA TRAVAGLIATO: Tonoli, Botta, Silini, Pugliese, Martinelli, Guidi, Marchina, Lazzaroni, Truffelli, Soncini, Mazzotti. Allenatore Angelo Truffelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. 15 per Marchina; 7’st. 13 per Botta; 12’st. 16 per Mazzotti; 25’st. 18 per Lazzaroni
AMMONITI: Cirelli (Desenzano)

Regionali Under 17, Desenzano mai domo, vince 6-0 a Castelmella

Con la vittoria del campionato già in tasca, la formazione di mister Lombardi risolve la formalità Castelmella vincendo in scioltezza

CASTELMELLA (Brescia) 14.04.2024 – Conquistando con autorità il titolo di Campione Regionale Under 17 la scorsa settimana, il Desenzano prosegue il suo percorso vincente battendo anche il Castelmella sul suo campo per 6-0.
La squadra di mister Lombardi disputa un incontro fluido, dominando il campo senza alcuna pressione per la vittoria e offrendo uno spettacolo appassionante. Barba infrange l’equilibrio con una splendida doppietta ai minuti 23′ e 28′, seguito da un gol di Lapadula che fissa il punteggio sul 3-0 prima dell’intervallo.
Nella seconda frazione di gioco, il Desenzano mantiene il suo stile di gioco rilassato, ampliando il vantaggio con due reti di Clarissetti (al 6′ e al 28′) intramezzati dal gol di Lombardi. Così, il Desenzano si aggiudica un’altra vittoria eclatante.
Nel pomeriggio, la squadra viene poi omaggiata allo Stadio Tre Stelle durante l’intervallo della partita della Prima Squadra, ricevendo il meritato tributo per il successo ottenuto nella stagione corrente ampliando l’applauso anche a tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano che oggi vanta un’ulteriore perla nel suo palmares.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
CASTELMELLA – DESENZANO 0-6 (pt. 0-3)
RETI: 23’pt. Barba, 28’pt. Barba, 31’pt. Lapadula, 6’st. Clarissetti, 19’st. Lombardi, 28’st. Clarissetti
CASTELMELLA: Tabet, Sottini, Esposito, D’Angelo, Adami, Bertoli, Tininini, Ebenestelli, Rodenghi, Moretti, Prati. Allenatore Giovanni Proietti.
SOSTITUZIONI: 1’st. Quadrio per Moretti; 13’st. Tignonsini per Prati.
DESENZANO: Gamba, Poletti, Faccioli, Cirelli, Zontini, Rodenghi, Colombo, Lapadula, Bat, Barba, Clarissetti. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 7’st. Lombardi per Bat, Colizzi per Barba e Cortella per Colombo; 17’st. Castagna per Lapadula, Gozza per Cirelli e Cherubini per Poletti; 23’st. Marai per Zontini.
AMMONITI: Tininini (Castelmella); Clarissetti (Desenzano)

Serie D. Sesta vittoria consecutiva per il Desenzano: 2-0 alla Casatese

Dopo due pali colpiti, Paloschi sblocca il risultato e nel secondo tempo il raddoppio di Forlani spiana la strada ai ragazzi di Contini

DESENZANO (Brescia) 14.04.2024 – La 35^ giornata del Campionato di Serie D vede il Desenzano vincere all’inglese contro Casatese infilando la sesta vittoria consecutiva e undicesimo risultato utile di fila. Il 2-0 prende forma nel primo tempo con un tocco ravvicinato di Paloschi che infrange lo stallo. Nel secondo tempo il tiro di Forlani, viene deviato da Videkon e la palla si infila nella rete della Casatese rete sigillando così il trionfo del Desenzano.

La partita prende vita fin dai primi istanti con l’azione della Casatese. Al quarto minuto di gioco, Stefanoni si fa trovare pronto su un traversone proveniente dalla fascia destra: controlla e, dal dischetto, si coordina per un potente tiro che Tommasi è bravo a respingere. La reazione del Desenzano arriva al decimo minuto quando Bianchetti, da una posizione molto angolata, scocca un tiro che si schianta contro il palo esterno della porta della Casatese. Un minuto più tardi, la sfortuna si ripete per il Desenzano: Bianchetti, da centro area, riceve il cross di Forlani e serve Spaviero che, con un colpo di prima, dirige un tiro rasoterra verso il palo più lontano, ma ancora una volta il legno nega la gioia del gol ai tifosi del Desenzano giunti in massa al Tre Stelle.
Al 24′, gli ospiti tornano a farsi pericolosi in area gardesana con un passaggio insidioso di Losa per Stefanoni. Quest’ultimo, superata in velocità la linea difensiva, non riesce però a connettersi con il pallone.
Al 30′, il Desenzano prende il comando del risultato. L’azione si sviluppa sul lato destro, con Bianchetti che con un tocco di esterno destro invia Alborghetti in profondità. Quest’ultimo, giunto vicino alla linea di fondo, crossa al centro dell’area piccola dove Paloschi, con un preciso tocco da breve distanza, insacca il pallone in rete.
Desenzano tenta di sfruttare lo smarrimento degli avversari per incrementare il vantaggio. Tomaselli sferra un potente tiro dalla distanza che termina al di fuori della porta, mentre Paloschi, perfettamente servito da Bianchetti, viene fermato in fuorigioco millimetrico quando ormai lanciato in solitudine verso la porta brianzola.
Al 43′, con un intervento strepitoso, Tommasi si rivela determinante nel parare il potente tiro di Stefanoni. Quest’ultimo, dopo essersi fatto strada sulla fascia sinistra, scaglia un tiro vigoroso che il portiere del Desenzano respinge in volo.

Nel secondo tempo, il Desenzano prima mantiene il controllo della partita e in seguito rafforza il proprio vantaggio. Infatti al 19°, Spaviero favorisce l’avanzata di Forlani sulla fascia sinistra, che sferra un tiro incisivo. Videkon, nel tentativo di allontanare la minaccia, finisce per deviare la palla nella propria rete.
Casatese tenta una reazione che sembra vana di fronte a un Desenzano costantemente vigile e concentrato, riuscendo a detenere il controllo del vantaggio fino al novantesimo.
Nel recupero, tre nitide chance per accrescere il punteggio. Un potente tiro di Ranelli mira all’incrocio dei pali, ma il portiere Maffi lo respinge non senza fatica. In risposta, un calcio di punizione di poco oltre il limite dell’area di rigore si schianta contro la barriera. Sull’azione seguente, Tommasi neutralizza con una parata a terra un insidioso tiro rasoterra angolato di Isella.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CASATESE 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 30’pt. Paloschi (D), 19’st. Forlani (D)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Filippo Pirola, Bakayoko, Armati; Tomaselli (31’ st Niccolai), Pinardi, Forlani (39’ st Ranelli); Bianchetti (17’ st Guarneri), Paloschi (26’ st Aperi), Spaviero (26’ st Floriano). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Lorini, Semprini, Mor.
CASATESE (4-3-3) Maffi; Pozzoli (8’ st Strada), Videkon, Gulinelli, Davide Pirola; Losa (15’ st Mendola), Romano (38’ Gomez), Isella; Combierati, Astuti (40’ st Scipione), Stefanoni (22’ st Cargiolli). Allenatore Giuseppe Commisso. A disposizione: Amelio, Perego, Serra, Esposito.
ARBITRO: Andrea Giorgiani di Pesaro (Andrea Varisano di Agrigento e Massimiliano Napolitano di Caserta)
AMMONITI: Bakayoko (Desenzano); Gulinelli, Comberiati, Romano, Pozzoli (Casatese)
ANGOLI: 2-1 per Casatese
RECUPERO: 0’ e 5′