Il classe 2009 della formazione Elite di mister Monese è stato convocato per un collegiale a Pisa con i migliori Under 15 italiani
DESENZANO (Brescia) 04.04.2024 – Il Calcio Desenzano celebra un traguardo significativo: per la prima volta, un giocatore del settore giovanile è stato chiamato a far parte della Nazionale Under 15. Edoardo Antonelli, talentuoso centrocampista della formazione Under 15 che compete nel Campionato Regionale Elite, è il protagonista di questa storica convocazione. I calciatori prescelti si sono riuniti a Pisa il 2 aprile presso il Centro di Preparazione Olimpica in occasione del Progetto Giovani LND dove hanno disputato una partita per mettersi all’attenzione dello staff tecnico azzurro.
L’intero team del Calcio Desenzano guidato dal presidente Roberto Marai si pregia di un profondo senso di soddisfazione e orgoglio. In particolare, Sebastiano Monese, l’allenatore di Edoardo Antonelli, ha elogiato il valore del lavoro di squadra: “La coesione di gruppo e l’impegno condiviso emergono inequivocabili in queste circostanze, esaltando le qualità individuali. La sinergia del collettivo, l’abnegazione sul campo e i risultati costantemente eccellenti, che hanno collocato il Desenzano nelle zone alte di classifica fin dal suo esordio nell’Elite, hanno garantito a tutti una visibilità di rilievo. Edoardo Antonelli ne è la più alta rappresentazione; tuttavia, il suo successo dovrebbe fungere da incentivo per ogni singolo atleta nell’aspirare a simili traguardi.”
Due centri di Mastrapasqua e i gol di Chiappini e Chiapperini chiudono i giochi già nel primo tempo. Poi l’eurogol di Lorini arrotonda il punteggio
BRUSAPORTO (Bergamo) 29.03.2024 – Nella 22^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, il Desenzano di mister Carbone vince a valanga sul campo del Brusaporto. Il 5-0 finale è frutto della doppietta di Mastrapasqua e alle segnature di Chiappini e Chiapperini che mandano a riposo il Desenzano già avanti 4-0. Poi il 5-0 si materializza nel secondo tempo con una punizione calciata da Lorini e che si infila sotto l’incrocio dei pali.
Desenzano avvia l’offensiva della partita, ma al 9°, è il portiere gardesano Zorzi che è costretto a deviare con decisione una potente conclusione di Ghidoni; sulla ribattuta, è pronto alla parata su un tiro di Maconi che si distende in una parata sicura. Nonostante ciò, nel contrattacco successivo, Desenzano rompe l’equilibrio. Chiappini tenta il tiro decisivo dalla linea dell’area piccola, che si trasforma in un perfetto assist per Mastrapasqua. Opportunamente posizionato vicino al palo, Mastrapasqua sfiora il pallone che si insinua dolcemente nella porta avversaria. Desenzano continua a spingere senza sosta, mantenendo un atteggiamento aggressivo nella ricerca del gol che garantirebbe il doppio vantaggio, per la serenità nel prosieguo dell’incontro. Raddoppio che arriva al 25′ grazie all’azione corale di Mastrapasqua e Chiappini, ancora una volta decisivi. Mastrapasqua mette sotto pressione il portiere Bonardi, intercettandone il pallone che passa a Chiappini, il quale deposita il pallone nella porta rimasta sguarnita. Al 34′ si presenta un’occasione per il Brusaporto che avrebbe potuto riaprire l’incontro. Picenni, che in seguito riceverà un’ammonizione, atterra Thiam in area durante un duello, spingendo l’arbitro a concedere il rigore. Dal dischetto, Medici scaglia un tiro vigoroso e ben mirato a mezza altezza, che Zorzi con una spettacolare deviazione in tuffo sulla sua destra lascia il punteggio sul 2-0 per Desenzano. Gli ultimi minuti prima dell’intervallo si tingono nuovamente di biancoazzurro, grazie alla rete di Chiapperini che sigilla il 3-0. Un altro errore della retroguardia locale apre la strada all’attaccante gardesano, che approfitta della porta vulnerabile e insacca da breve distanza. Chiapperini si conferma ancora una volta il fulcro dell’azione, recuperando il pallone e lanciandosi in un’incursione solitaria verso la porta avversaria. Il suo primo tentativo, un tiro rasoterra, viene respinto dal portiere; al secondo tentativo, la palla termina la sua corsa fuori dallo specchio della porta. Tuttavia, il gol del 4-0 è nell’aria. Un pallone che rimane libero nell’area di rigore del Brusaporto e, quasi cadendo dal cielo, si posa davanti a Mastrapasqua che, ben piazzato, ha solo il compito di sfiorarlo per accompagnarlo dolcemente in fondo al sacco.
Nel corso della ripresa, Lorini arricchisce il tabellino segnando il quinto gol della partita con una maestosa punizione che, di sponda con il palo, si insacca nuovamente nella rete della squadra bergamasca, fissando il risultato sul 5-0. La partita prosegue con il dominio incontrastato del Desenzano; con Chiappini e Minelli che vanno ancora vicini al gol. Prossima gara del Desenzano Juniores sabato prossimo 6 aprile alle ore 16 in Via Durighello contro Virtus Ciserano Bergamo
Vittoria sofferta del Desenzano che vince in casa contro il Villa Valle con il punteggio di 2-1 e entra in zona playoff
DESENZANO (Brescia) 28.03.2024 – Nella 33^ giornata del Campionato Nazionale di Serie D, il Desenzano vince la quarta consecutiva ed entra di prepotenza in zona playoff superando in classifica l’Arconatese sconfitta oggi in casa dalla Virtus Ciserano. Al Tre Stelle il Desenzano vince 2-1, grazie al gol in apertura di Paloschi al quale risponde Mehic nel secondo tempo, poi nel finale Spaviero scarica in rete il pallone che vale la vittoria.
La prima occasione di rilievo è di marca ospite. Arriva dal piede di Martini, il cui tiro a giro sembra destinato all’incrocio dei pali, ma viene magistralmente deviato in volo da Tommasi. Il punteggio si sblocca al 11° minuto per merito del Desenzano: Floriano lancia Paloschi in profondità, che, partendo dalla fascia sinistra, si rientra, padroneggia la sfera e lascia partire un tiro mirato al secondo palo, depositando il pallone nell’angolo basso alla sinistra del portiere Zorzi. Il Desenzano cerca di raddoppiare tre minuti dopo con Guarneri che serve Floriano, il quale viene però anticipato in area di rigore proprio nel momento della conclusione. Il Villa Valle non resta a guardare e al 24′ lancia la propria sfida: Giorgi crossa dalla sinistra e Ferrario, lanciandosi in area, colpisce di potenza ma si trova di fronte ancora l’insuperabile Tommasi, che blocca la sfera con sicurezza.
Nella ripresa, il Villa Valle raggiunge il pareggio. Sono passati otto minuti dal rientro in campo quando un pallone che sembrava avviato verso il corner, viene raccolto da Siani che, con estrema precisione, effettua un cross al centro dell’area. Mehic, con un’impeccabile stacco di testa, infila il pallone alle spalle di Tommasi proteso in tuffo. Mister Contini apporta allora tre sostituzioni che trasformano il ritmo della partita del Desenzano. Forlani serve magistralmente Spaviero, il quale, dalla fascia sinistra, effettua un cross millimetrico che sfiora di un soffio il tocco di Paloschi. Poco dopo, dalla precisa pedata di Pinardi dalla bandierina scaturisce un insidioso spiovente che genera una mischia in area, ma la difesa del Villa Valle riesce a risolvere la situazione. Pinardi al 24′ ci prova con un calcio di punizione da 20 metri che aggira la barriera ma manda fuori bersaglio e in risposta al 29′ un tiro di Siani dal limite impegna Tommasi alla presa a terra.
Al 33′, il portiere del Desenzano Tommasi compie un intervento spettacolare, alzandosi in volo verso l’incrocio dei pali per deviare in calcio d’angolo un potente tiro di Ferrario, il quale aveva trovato lo spazio per tentare la conclusione verso la porta. Al 36′, il Desenzano trova la rete del vantaggio. Su un calcio d’angolo di Pinardi, Alborghetti si lancia impetuoso e colpisce il pallone direzionandolo verso la porta. Il portiere Zorzi, sulla linea, si distende in una parata grandiosa, ma non riesce a deviare fuori dalla zona pericolosa. Nell’area piccola, rapido come un fulmine, Spaviero si fa trovare pronto e insacca il pallone in rete. Nel finale il Desenzano controlla il risultato e mette in carniere una pesantissima vittoria.
Si terrà allo Stadio “Tre Stelle di Desenzano dal 15 al 26 Luglio prossimo. A breve le modalità per le iscrizioni
DESENZANO (Brescia) 28.03.2024 – L’estate del 2024 si annuncia entusiasmante per i giovani appassionati di calcio, grazie all’iniziativa di Talento Calcio che, in collaborazione con il campione Fulvio Collovati e il Calcio Desenzano, lancia una fantastica opportunità. Il Calcio Summer Camp di Talento Calcio si rivela un’esperienza imperdibile per i giovani atleti che desiderano mettere in luce le proprie abilità calcistiche. Partecipare al camp significa non solo allenarsi sotto la guida esperta di Fulvio Collovati e del suo qualificato staff, ma anche divertirsi e apprendere attraverso il gioco, in compagnia di una vera leggenda del calcio.
Fulvio Collovati è entrato nella leggenda del calcio come uno dei più abili difensori di tutti i tempi. La sua carriera in Serie A si è distinta con squadre del calibro di Milan, Inter, Genoa e Roma. Collovati ha contribuito alla conquista del leggendario scudetto che ha segnato la prima stella per il Milan e ha trionfato nel 1982 come campione del mondo con la selezione italiana guidata da Bearzot. Oltre ad aver ricoperto ruoli di osservatore, tecnico e talent scout, Collovati è tra i pionieri di TALENTO CALCIO, realtà con cui è impegnato attivamente nella scoperta e valorizzazione di giovani promesse, attraverso l’analisi di filmati e l’organizzazione di camp e selezioni su tutto il territorio nazionale.
Le date saranno del Camp a Desenzano (Stadio Tre Stelle – Francesco Ghizzi) sono dal 15 al 26 luglio (da lunedì a venerdi), per un estate da ricordare.
Prossimamente verranno messe a disposizione le modalità d’iscrizione per il Camp Estivo targato Talento Calcio e Calcio Desenzano.