L’arbitro della sezione AIA di Imola sarà coadiuvato dal Sig. Lorenzo Guiducci di Empoli e dalla Sig.ra Caterina Gelli di Prato
DESENZANO (Brescia), 26.03.2024 – La direzione del match tra Desenzano e Villa Valle , valido per la trentatreesima giornata del girone B di Serie D, è stata affidata al Sig. Ibrahim Rashed della sezione A.I.A. di Imola. A coadiuvarlo in questa partita ci saranno il Sig. Lorenzo Guiducci della sezione A.I.A. di Empoli e la Signora Caterina Gelli della sezione A.I.A. di Prato.
L’evento calcistico si terrà allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” situato a Desenzano del Garda, in programma per giovedi 28 marzo. Il calcio d’inizio è previsto per le 14:30.
Per gli appassionati e i sostenitori, l’accesso allo stadio sarà completamente gratuito.
Amara sconfitta per il gruppo gardesano Under 15 che si porta in vantaggio con Pepi ma poi accusa il recupero delle quotate avversarie
DESENZANO (Brescia) 26.03.2024 – Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca per l’Under 15 femminile di Desenzano, superata dall’Atalanta per 5-1 nella quinta giornata del Campionato Regionale Primaverile. Nonostante il gol di apertura di Pepi, le avversarie reagiscono con determinazione, ribaltando il risultato. Il match prende il via con un’intensità elevata, con entrambe le squadre operose nel tentativo di mettere pressione sulla linea difensiva avversaria. Il trio offensivo desenzanese con Cocca, Sgró e Pepi si distingue per le sue incursioni, mentre Gerandi, coadiuvata da Ruggeri, Marchi e Campagnari, difende la porta con grande efficacia. Al 18′ Desenzano sfiora il vantaggio con una punizione di Cocca che si infrange sulla strepitosa reazione del portiere Mino. Due minuti più tardi, al 20′, Desenzano sblocca il punteggio grazie a un assist millimetrico di Alice Tosoni per Pepi, che con sangue freddo supera Mino per l’1-0. Tuttavia, il vantaggio dura poco: al 22°, Corraini infatti ristabilisce l’equilibrio sfruttando una veloce ripartenza. Nella seconda frazione il Desenzano non molla la presa e prova a riportarsi in vantaggio. Al 15’ è peró l’Atalanta ad approfittare di un incertezza difensiva con Bonacina e raccoglie un cross dalla sinistra e con freddezza mette in rete l’1-2. Il Desenzano a questo punto sembra accusare il colpo e fatica a reagire complice anche tutta l’energia spesa fino a quel momento. Negli ultimi 25’ le gardesane provano a rimettere in discussione il risultato, faticando invece a trovare il giusto varco per pareggiare i conti. Al 15’ Corradini stende in area Bonacina, per il direttore non ci sono dubbi ed è rigore per l’Atalanta. Sul dischetto di presenta la stessa Bonacina, Gerandi intuisce ma nulla può. L’1-3 abbatte e spegne le speranze delle ragazze che negli ultimi minuti concedono altri due gol a Pisacane e Basile per il 5-1 nerazzurro.
La partita del Desenzano mette in luce gli evidenti progressi compiuti dal gruppo negli ultimi mesi. Una sconfitta di questa proporzione servirà al gruppo di Ruggeri e Motte quale fonte di preziosi insegnamenti e costituirà lo stimolo per ritornare in campo con rinnovata forza dopo la sosta pasquale. Il prossimo appuntamento di campionato è fissato il 7 Aprile a Lumezzane.
Cinque vittorie consecutive per la squadra di mister Lombardi: basta un gol di Mattia Lombardi per risolvere anche la pratica castiglionese
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) 24.03.2024 – Desenzano vince la sfida della 22^ giornata del Campionato Regionale Under 17 (1-0 contro Castiglione) e rafforza la leadership della classifica. La formazione gardesana, con quattro gare ancora da giocare, comanda la graduatoria con sette punti di vantaggio sulla Vighenzi che ha giocato una gara in più del Desenzano e undici sullo Sporting che non va oltre il pareggio nella sfida contro Darfo Boario.
Durante l’emozionante incontro disputato a Castiglione, la squadra di casa, una delle più in forma attualmente e con un secondo girone di campionato travolgente, fronteggia un Desenzano dominante. Sin dalle prime battute, Zontini e compagni impongono un ritmo serrato, senza lasciarsi intimidire dal pressing avversario. Il Castiglione opta invece per un gioco basato su lanci lunghi e contropiedi, che tuttavia impensieriscono la difesa del Desenzano. Con un atteggiamento offensivo deciso, il Desenzano cerca ripetutamente di perforare la rete avversaria. Nonostante le incursioni pericolose di Mattia Lombardi, che mettono a dura prova il portiere di casa, e alcuni salvataggi in extremis della difesa castiglionese che costringe il Desenzano ad accontentarsi di una serie di calci d’angolo.
Nella ripresa, il tabellino si anima al 13′ con il gol che determina l’esito della partita. Dopo una manovra sviluppata sulle ali, il Desenzano si rende pericoloso con un tiro potente dalla distanza; la sfera viene respinta nell’area di competenza di Mattia Lombardi, che con un tiro di prima intenzione infila la rete per l’1-0. Il Desenzano gestisce il gioco e, a dieci minuti dalla conclusione, sfiora il raddoppio: Barba lanciato in profondità, ricevuto il pallone nei pressi della trequarti, si invola sulla fascia destra e calcia verso la porta, ma il portiere avversario è pronto e sventa la minaccia. Il Castiglione non demorde e cerca di lasciare il segno negli istanti finali del match, tuttavia il Desenzano dimostra solidità difensiva e mantiene il vantaggio senza subire pressioni.
Il 4-3 al termine di una gara vibrante contro San Giuliano City, consente alla squadra di Monese il raggiungimento dell’obiettivo stagionale
DESENZANO (Brescia) 24.03.2024 – Un successo strappato con grinta che infiamma gli spalti, offrendo spettacolo sotto ogni aspetto: dal gioco avvincente, al coinvolgimento emotivo, fino al traguardo cruciale della stagione: la permanenza in Elite. Il match della 24ª giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, che vede fronteggiarsi il Desenzano e il San Giuliano City, si conclude con un’esaltante vittoria dei padroni di casa per 4-3, un risultato di fondamentale importanza per le sorti della squadra.
Il Desenzano inizia la partita contro il San Giuliano in maniera impeccabile, guadagnando un vantaggio di due gol nei primi 25 minuti, grazie a Scarsato e Anonelli che bucano la difesa avversaria rispettivamente al 18′ e al 23′. Segue una prestazione straordinaria del Desenzano, caratterizzata da un gioco di passaggi esemplare e un netto dominio sul campo. Tuttavia, la squadra non riesce a mettere in ghiaccio la vittoria già nel primo tempo a causa di un eccessivo compiacimento e mancanza di quella grinta necessaria davanti alla porta in quei momenti importanti. Un errore grossolano sulla fascia sinistra degli esterni del Desenzano permette al San Giuliano di rientrare in partita, con Capasso che supera Smrkovic, portando il punteggio sul 2-1. All’inizio della ripresa, il San Giuliano sfrutta un’altra distrazione del Desenzano e, per mano di Pandiani, raggiunge il pareggio. Sul 2-2, l’incontro si infiamma e il Desenzano si riporta in vantaggio con Poletto che dal dischetto supera Botrugno per il 3-2. Capasso, con un’astuta giocata in posizione di offside, riesce a eguagliare ancora il punteggio: 3-3. Ma il Desenzano non demorde, trovando la forza e la determinazione per ottenere il gol decisivo al 31′ grazie a Frigerio, che, coadiuvato da un compagno, trova lo spazio per insaccare la palla del definitivo 4-3.
Questa vittoria è notevolmente significativa perché permette al Desenzano di raggiungere l’obiettivo stagionale con quattro turni di anticipo, assicurandosi la permanenza nella categoria Elite per la prossima stagione, un vantaggio di cui godranno i giocatori nati nel 2010.
La formazione di mister D’Amato vince in trasferta, la tripletta di Bors e i gol di Pagliaroli, Razza e Bouthairi perfezionano il risultato
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) 23.03.2024 – Il Desenzano trionfa sul campo del Castiglione con un risultato eloquente di 6-1, in occasione della 22ª giornata del Campionato Regionale Under 14. Sebbene la partita sia stata equilibrata per tutto il primo tempo, terminando a reti inviolate, il Desenzano ha saputo esprimere tutto il proprio potenziale nella ripresa, assicurandosi una vittoria schiacciante. Desenzano e Castiglione combattono a viso aperto ma le occasioni di Sereni (Castiglione) e Bors (Desenzano) non portano frutti nelle loro rispettive casse.
Nella ripresa, il Desenzano domina incontrastato e si porta in vantaggio grazie a Pagliaroli, il quale anticipa tutti sulla palla proveniente da un angolo e la deposita in rete per l’1-0. Il Castiglione non ci sta e pareggia immediatamente con Bonesi, che trasforma un rigore assegnato per un fallo di un difensore gardesano. Il Desenzano non si scompone e riconquista il comando del match: Bresciani fornisce un assist millimetrico a Bors che sfodera un tiro potente per il 2-1. Il dominio del Desenzano si intensifica quando Bors realizza altri due centri, prima con un colpo d’intuito e poi su assist di Bresciani, che trafigge ancora il portiere mantovano. Tra i gol di Bors spicca la magia su punizione di Razza che, con un tiro a effetto, insacca sotto l’incrocio. Il colpo di grazia arriva al 31′: Bouthairi conclude una fantastica azione individuale, nata da un’iniziativa di Pagliaroli, con un tocco di classe che si insacca nella porta mantovana per il definitivo 6-1.
Vittoria di larghe proporzioni per il Desenzano di mister Crescini grazie ai gol di Feroldi, Castagna, Cogoli e Tajeddine
DESENZANO (Brescia), 23.03.024 – Il Desenzano, guidato da mister Crescini, ottiene una vittoria convincente nella 22^ giornata del Campionato Regionale Under 16, sconfiggendo il Pavoniana Gymnasium con un ampio margine. Il risultato, nonostante la netta superiorità, resta incerto fino al 25′ della ripresa, a causa di un Desenzano che pecca di generosità sottoporta e costretto a lottare contro una prestazione a tratti discontinua e priva della solita fluidità di gioco. Desenzano avvia comunque la partita con determinazione e perviene al vantaggio al 15′ grazie a un eccellente calcio di punizione di Feroldi, che trova l’angolazione perfetta infilando l’incrocio dei pali proprio sul lato dove il portiere aveva posizionato la barriera. Nonostante il gol, il Desenzano continua a mostrare una certa tensione, ma raddoppia il punteggio grazie a un episodio fortuito: Feroldi, protagonista di giornata, realizza con un audace colpo di tacco dopo un rimpallo in area, un sombrero che fulmina il portiere Adami portando il risultato sul 2-0. La squadra di mister Crescini prende coraggio e nel secondo tempo aumenta l’intensità del gioco. Pavoniana però riesce a ridurre il divario sfruttando un momento di incertezza del Desenzano; dopo una rimessa laterale, Salvadori colpisce forte e, nonostante l’intervento di Rizzi, Bonatto è pronto a depositare in rete. Sul 2-1, Desenzano riprende il controllo e con un assist di Feroldi, Castagna firma il terzo gol al 17′, delineando il destino dell’incontro. Mister Crescini gioca la carta Cogoli, che si rivela vincente: l’ala gardesana, dopo un’intensa mezz’ora, sigla il quarto gol e apre la strada per la conclusione del match. Infine, Tajeddine sigla il 5-1, sigillando una vittoria schiacciante per il Desenzano.