Regionali Under 17, Desenzano vince sul campo del Valtrompia 2-0

Con un gol per tempo, il gruppo di Lombardi prosegue la sua inarrestabile marcia da capoclassifica ora con cinque di vantaggio sulle seconde

FRAVAGNO DI LODRINO (Brescia) 05.03.2024 – Desenzano Under 17 prosegue a gonfie vele il suo percorso nel Campionato Regionale di categoria da capolista. Nell’incontro della 19^ giornata, la squadra biancoazzurra espugna il campo del Valtrompia 2000 con un gol per tempo.
Il risultato di 2-0 prende subito forma dopo quattro minuti quando Marai inzucca in rete dal limite dell’area piccola il cross dal calcio d’angolo.
Un Desenzano un po’ provato dall’impegno infrasettimanale di Coppa a Palazzolo (QUI l’articolo della partita) e in rosa ridotta per gli infortuni di Bergamini, Rodenghi, Paolini ai quali si aggiunge la squalifica di Mattia Lombardi, gestisce bene il vantaggio e prova a chiuderla già nel primo tempo con Barba e Stagliano ma senza riuscirci.
Nella pausa di mezza gara, il tè caldo che con gentilezza viene lasciato nello spogliatoio del Desenzano dalla squadra di casa, rende dolce il break. Un gesto di estrema sportività da parte del Valtrompia 2000.
Il secondo tempo riprende nello stesso modo con cui era iniziato il primo: con un gol del Desenzano. Stavolta prende forma da una triangolazione Stagliano e Azzini, quest’ultimo dopo aver lanciato il compagno riceve nuovamente palla e dal limite dell’area scaglia un tiro preciso che si infila sotto la traversa per il 2-0.
Desenzano in scioltezza amministra il vantaggio e sfiora il tris con Clarissetti che a tu per tu con il portiere avversario non riesce nell’intento della gioia personale.
Poi Desenzano amministra il doppio vantaggio senza troppi patemi.
Prossimo impegno del Desenzano Under 17 sul campo di Via Durighello domenica 10 marzo alle 11:30 quando affronterà Vobarno.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
VALTROMPIA 2000 – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)

RETI: 4’ pt. Marai(D), 2’ st. Azzini (D)
VALTROMPIA 2000: Bianchetti, Manessi, Mazzoldi, Mercuri, Cricri, Cinelli, Bonsi, Lazaj, Zaglio, Ceresoli, Micheli. Allenatore Gabriele Labemano.
SOSTITUZIONI: 12’st. Staili per Cinelli e Marong per Manessi; 17’st. Galbiati per Zaglio; 21’st. Bonomi per Micheli; 31’st. Bara per Mazzoldi; 36’st. Frangiotti per Bonsi; 40’st. Del Bono per Ceresoli.
DESENZANO: Rizzi, Cirelli, Dragoti, Zontini, Faccioli, Marai, Stagliano, Azzini, Bat, Gozza, Barba. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 14’ st. Poletti per Bat; 25’st. Clarissetti per Barba; 31’st. Colizzi per Dragoti; 35’st. Colombo per Stagliano; 37’st. Cortella per Gozza.
AMMONITI: Zaglio (Valtrompia 2000); Zontini (Desenzano)

Under 15 Elite, Ciserano capolista sconfigge il Desenzano 4-1

Al Maraviglia la squadra di Monese interpreta una buona gara, ma la differenza di 17 punti si evincono sul campo. Di Ferroni il gol Gardesano

DESENZANO (Brescia) 04.03.2024 – nella 19^ giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano nulla può contro Ciserano capolista ed esce a testa alta dal confronto malgrado il 4-1 finale a tinte rossoblu.
Non basta una partita di lotta e sacrificio da parte del team gardesano per sovvertire i pronostici della vigilia, la contesa se l’aggiudica la Virtus Ciserano Bergamo con il punteggio di 4-1. La squadra bergamasca dimostra quel qualcosa in più rispetto ai ragazzi di mister Monese, ma forse, per quanto visto in campo, la forbice del punteggio non avrebbe scandalizzato fosse stata meno vistosa. D’altronde le aspettative del Desenzano non sono quelle di competere con i vertici della classifica, ma di affinare quel processo di crescita e soprattutto di salvaguardare la categoria massima espressione del campionato dilettantistico giovanile.
Venendo alla partita, anche in questa occasione il Desenzano accusa la svantaggio in avvio. La doccia gelata del gol ospite arriva stavolta dopo cinquanta secondi con un tiro di Cannizzo che Smrkovic non riesce a deviare fuori dalla specchio della porta.
Un Desenzano che comunque non molla e resta concentrato a limitare i danni e a concedere meno spazi possibili ai virtussini. Riesce ad affacciarsi in attacco attorno al 10′ con Antonelli che ringrazia Budur per il prezioso assist dalla sinistra e calcia verso la porta sfiorando di poco il palo. Desenzano prende autostima e gioca alla ricerca del pari affacciandosi più volte in area bergamasca. Ma al 20′ una bella combinazione sullo stratto da parte dei giocatori del Ciserano, portano Kyremateng a tu per tu con Smrkovic che per fermarlo lo stende in area per il conseguente penalty. Dagli undici metri lo stesso Kyremateng fa 2-0.
Sotto di due gol, Desenzano ha un momento di sbandamento, ne approfitta la squadra bergamasca per aggiornare il punteggio sul 3-0. Ci riesce ancora una volta Kyremateng che dimenticato in area dai giocatori in casacca bianca, ha il tempo di addomesticare il pallone, mirare e calciare in porta.
Prima del riposo, Ferroni riapre le velleità desenzanesi con il gol dell’1-3. Al 28′ infatti l’attaccante del Desenzano è bravo a deviare in porta un pallone carambolato in area.
Nel secondo tempo un Desenzano dotato di maggior spinta, sfiora in due occasioni il gol che riaprirebbe la gara. La chiude invece definitivamente la Virtus Ciserano Bergamo che su una ripartenza che mette Galasso in ottima posizione di tiro, il quale non sbaglia e festeggia il 4-1 bergamasco.
Desenzano gioca poi fino al fischio finale con grande orgoglio e attaccamento alla maglia, ma senza raccogliere frutti.


QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINI
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-4 (pt. 1-3)
RETI: 1’pt. Cannizzo (VCB), 20’pt. Kyremateng (VCB), 25’pt. Kyremateng (VCB), 28’pt. Ferroni (D), 6’st. Galasso (VCB)
DESENZANO: Smrkovic, Turina, Soldi, Antonelli, Secondelli, Piazza, Ferroni, Rudelli, Bonometti, Scarsato, Budur. Allenatore: Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 9’ st. Agui per Turina; 13’ st. Poletto per Bonometti; 15’ st. Maffietti per Piazza; 15’ st. Dusi per Scarsato; 20’ st. Bonetti per Ferroni; 27’ st. Cominelli per Rudelli.
VIRTUS CISERANO BERGAMO: Scanacapra, Garlini, Gritti, Carminati, Benigna, Ceresoli, Aguzzi, Galasso, Kyremateng, Algeri, Cannizzo. Allenatore: Luca Cavalli.
SOSTITUZIONI: 21’ st El Attari per Algeri; 22’ st Allushi per Kyremateng; 23’ st Ferrari per Galasso; 27’ st. Zanoli per Benigna; 30’ st. Locatelli per Cannizzo.
AMMONITI: Secondelli (Desenzano)


Under 16 regionali, Desenzano espugna Montichiarello 2-1

Contro Voluntas Montichiari, il Desenzano interpreta al meglio la gara e nel secondo tempo confeziona la vittoria

MONTICHIARI (Brescia) 03.03.2024 – Nella gara della 19^ giornata del Campionato regionale Under 16, il Desenzano espugna il terreno della Voluntas Montichiari con il risultato di 2-1.
Succede tutto nel secondo tempo, sblocca Castagna dopo un quarto d’ora dal rientro in campo e raddoppia Feroldi al 26′.
Nei dieci minuti finali la gara si riaccende con il gol di Gjokaj che accorcia le distanze, ma Desenzano tiene fino alla fine.
In classifica i ragazzi di mister Crescini risalgono al quarto posto alle spalle di Rigamonti e Palazzolo.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
VOLUNTAS MONTICHIARI – DESENZANO 1-2 (pt. 0-0)
RETI: 14’ st Castagna (D), 26’ st Feroldi (D), 36’ st Gjokaj (VM)
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bastianoni, Zanola, Bonzi, Barbera, Sbaraini, Singh, Rallo, Capra, Spedini, Chiappini, Khamlich. Allenatore: Alessandro Dionisi.
SOSTITUZIONI: 11’ st. Belshi per Rallo; 20’ st. Ackon per Spedini; 20’ st. Derbali per Bonzi; 27’ st. Gjokaj per Khamlich; 27’ st. Massetti per Capra; 31’ st. Ramelli per Barbera
DESENZANO: Faini, Bignotti, Ragnoli Galli, Musesti, Fraccaroli, Bonomi, Cogoli, Tonoli, Castagna, Feroldi, Moglia. Allenatore: Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 11’ st. Matarrese per Cogoli; 26’ st. Murgia per Feroldi; 37’ st. Costa per Bonomi; 37’ st. Tajdanne per Moglia; 37’ st. Nikolai per Castagna
AMMONITI: Capra (Voluntas Montichiari); Fraccaroli e Cogoli (Desenzano)

Under 14 Regionali, scacco del Desenzano alla capolista

Contro Rigamonti, la formazione di mister D’Amato vince 3-1 tra le mura amiche e fortifica la quarta piazza in graduatoria

DESENZANO (Brescia) 04.03.2024 – La 19^ giornata del Campionato Regionale Under 14, regala un ampio sorriso sui volti del Desenzano che al cospetto della Regina del Campionato Mario Rigamonti, vince giocando una gara perfetta. Il risultato di 3-1 è frutto di tre reti in sequenza tutte nel primo tempo griffate Bors, Carminati e Gurini, poi il gol della bandiera degli ospiti, accende un finale di gara che però Desenzano amministra.
Contro Rigamonti, fino a quel momento unica squadra imbattuta del campionato senza alcun timore reverenziale, il Desenzano gioca a testa alta, capace sin da subito di impostare le proprie geometrie sfoderando classe e temperamento.
Il primo squillo arriva al 5′: Razza fallisce di poco il bersaglio sul un gran suggerimento di Curcio e al 10′ una nuova grande azione desenzanese che parte da Bouthairi a innescare Bors; l’avanti di mister D’Amato si gira e serve Bresciani che dal limite aspetta quel tanto di troppo per consentire alla retroguardia ospite di rimediare prima che il gardesano scagli il tiro.
Desenzano indomabile, sfiora ripetutamente il gol. Al 11′ sull’ottimo pressing alto del Desenzano, Carminati e Bouthairi liberano la corsia centrale a Bors che si incunea e calcia un tiro potente che Fusi devia in calcio d’angolo. Dal successivo corner Bors, concretizza lo schema studiato in allenamento e interpretato alla perfezione, ma manda la palla sopra la traversa.
Il Desenzano c’è, il gol è nell’area e al 15′ lo trova sbloccando il risultato. Un passaggio chiave di Bresciani per Carminati, innesca l’azione che porta Bors al movimento a mezzaluna e per calcia il pallone in rete.
Al 20′ il raddoppio gardesano. Parte tutto da Bors che appoggia in ampiezza per Bouthairi il quale di prima intenzione gli ritorna palla, il centravanti del Desenzano appoggia allora allo smarcato Carminati che puntuale all’appuntamento mette in rete la palla del 2-0.
La prima sortita del Rigamonti arriva dopo metà del primo tempo. Con una palla lanciata in profondità viene pescato Tamoudi, che controlla e calcia in porta colpendo il palo esterno della porta difesa da Rosselli.
Scampato pericolo, il Desenzano mette al 25′ una seria ipoteca sulla vittoria finale con il gol del difensore centrale Gurini il quale, spintosi in avanti su un calcio d’angolo, inzucca per il tris azzurro.
Il vantaggio maturato nel primo tempo con tanta ampiezza, ripropone nella seconda parte di gara un Desenzano più accorto, ma che riesce comunque a sfiorare il quarto gol quando Carminati imbeccato dal Bors, calcia a colpo sicuro colpendo il palo della porta granata.
Arriva però il gol della Rigamonti con un cross dalla destra sul quale Rosselli non può intervenire e Tamoudi accorcia le distanze.
Rigamonti prova a riaprire la gara con un altro gol, ma Desenzano non si scompone e controlla il vantaggio fino al fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – MARIO RIGAMONTI 3-1 (pt. 3-0)
RETI: 15′ pt. Bors (D), 20’pt. Carminati (D), 25’pt. Gurini (D), 18’st. Tamoudi (MR)
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Guerini, Marcoli, Messina, Bresciani, Razza, Curcio, Bors, Bouthahiri, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 25’ st. Marchetti per Razza; 33’ st. Mongiello per Marcoli; 35’ st. Pagliaroli per Bors; 37’ st. Jadid per Carminati.
MARIO RIGAMONTI: Fusi, Sidhom, Geretto, Lorenzo Iorio, Abrami, Cannavò, Tamoudi, Poger, Filippo Iorio, Jebelean, Gojda. Allenatore: Andrea Cinelli.
SOSTITUZIONI: 1’ st. Bodei per Abrami; 1’ st. Corali per Tamoudi; 22’ st. Gregori per Filippo Iorio; 27’ st. Pinto per Geretto.
AMMONITI: Marcoli (Desenzano), Abrami (Mario Rigamonti)


Serie D. Desenzano-Brusaporto finisce 2-2

Due volte avanti, la formazione bergamasca sempre raggiunta dal Desenzano, prima da Spaviero nel primo tempo, poi da Paloschi nella ripresa

DESENZANO (Brescia) 03.03.2024 – Lo scontro con vista playoff del Girone B della Serie D tra Desenzano e Brusaporto, si chiude con un pareggio. I bergamaschi si trovano due volte in vantaggio ma vengono raggiunti prima dal tiro di Spaviero, poi dal rigore calciato da Paloschi per il 2-2 finale.

I primi venticinque minuti non offrono spunti di cronaca, solo una sgroppata sulla sinistra di Spaviero fermato prima del cross e una punizione di Pinardi da buona posizione infranta sulla barriera.
Brusaporto, giunto sulle sponde del Garda non certo alla ricerca di un pari, sblocca il risultato al 25′, quando da azione di calcio d’angolo la palla arriva a Castelli che si gira dalla linea dell’out per servire Messina il quale batte Tommasi con un potente tiro sul secondo palo.
La gara da quel momento prende vigore. Quattro minuti dopo Spaviero si crea spazio in area avversaria, trova il pertugio per infilare la porta difesa da Passeri e riportare Desenzano sul pari.
La gioia del Desenzano dura però sette minuti, tanto impiega Brusaporto per trovare il nuovo vantaggio. Altro calcio d’angolo, Castelli si gira in un fazzoletto e lascia di sasso Tommasi.
Sul 1-2, un Desenzano rinvigorito prova a raggiungere un nuovo pareggio prima dl riposo. Al 40′ una bella azione orchestrata da Guarneri e Ferrari prima, da Armati e Paloschi poi, porta l’ex Milan alla conclusione che Passeri respinge in qualche modo sulla linea di porta.
Due minuti dopo Alborghetti sfonda sulla corsia laterale e viene steso in area, il gioco prosegue e Paloschi insacca di testa, ma la bandierina dell’assistente blocca la gioia gardesana sul nascere.
Al riposo in svantaggio, mister Contini cambia le quote inserendo Bianchetti per Guarneri, Desenzano si propone subito in avanti, alla prima incursione si accende una mischia in area piccola dove Paloschi accerchiato da tutta la difesa bergamasca, non riesce a calciare in porta.
Ci provano Alborghetti di testa sul corner di Tomaselli, Pinardi da una punizione decentrata a sinistra e successivamente direttamente dalla bandierina.
Il Desenzano al 12′ pareggia. L’arbitro concede un calcio di rigore per l’atterramento di Bakayoko in piena area e dagli undici metri Paloschi spiazza Passeri per il 2-2.
Al 27′ il Desenzano sfiora il gol del sorpasso. Un palla respinta dalla difesa del Brusaporto spiove su Pinardi che si coordina e la indirizza verso il secondo palo sfiorando però il bersaglio di un niente.
Sul fronte opposto, dopo un paio di minuti, Tommasi mantiene il pari con due parate: prima sul tiro in diagonale di Sciaudone e poi sulla conclusione centrale rasoterra di Seck.
Nel finale ci prova Ferrari da pochi metri ma il suo tiro è smorzato da un difensore bergamasco per la facile presa di Passeri.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – BRUSAPORTO 2-2 (pt. 1-2)
RETI: 25’pt. Messina (B), 29’pt. Spaviero (D), 36’pt. Castelli (B), 12’st. Paloschi (D) su rigore
DESENZANO (4-3-1-2) Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Guarneri (1’ st Bianchetti), Pinardi (47’ st Forlani), Ferrari; Tomaselli (34’ st Niccolai); Paloschi (38’ st Floriano), Spaviero (38’ st Aperi). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ventura, Mor, Sementa.
BRUSAPORTO (4-3-1-2) Passeri; Baggi, Micheli, Messina, Cellerino; Valenti (12’ st Invernizzi), Selvatico (6’ st Seck), Edgar Albani; Sciaudone (43’ st Consonni); Castelli (28’ st Longo). Allenatore Stefano Brognoli. A disposizione Rovelli, Beretta, Stefano Albani, Consonni, Manzi, Ratti
ARBITRO: Alessio Vincenzi di Bologna (Yoan Battan e Gheorghi Gasparini entrambi di Trento)
AMMONITI: Paloschi, Pinardi (Desenzano); Messina, Baggi (Brusaporto)
ANGOLI: 5-4 per Desenzano
RECUPERO: 1’e 5′

Juniores, basta un gol di Lonati per la vittoria del Desenzano contro Breno

Desenzano padrona del gioco per tutti i novanta minuti ma riesce a sbloccare il risultato solo al 37′ del secondo tempo per l’1-0 finale

DESENZANO (Brescia) 02.03.2024 – La 19^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, sorride al Desenzano che vince di misura il derby contro Breno. La risolve Lonati nei dieci minuti finali di partita dopo che il Desenzano aveva giocato con molta intensità costruendosi molte possibilità di gol.
Infatti già poco dopo il via, Chiappini si divora un gol praticamente già fatto quando, dopo aver aggirato il portiere spintosi in uscita fino al limite, calcia a botta sicura mandando però la palla sopra la traversa.
Desenzano insiste, macina gioco ma per trovare la prima opportunità per la battuta a rete bisogna attendere il 18′ quando il tiro-cross di Mullaj, costringe Mariotti a una respinta di pugno alquanto difficoltosa.
Picenni al 22′ su calcio d’angolo colpisce il palo e dal tiro d’angolo calciato poco dopo, Chiapperini impegna ancora il portiere del Breno che alza sopra la traversa.
Fino al riposo, Desenzano è padrone del campo, mentre Breno nei minuti precedenti al break, mette due volte il naso in area desenzanese conquistando però solo due calci d’angolo.
Nel secondo tempo la musica non cambia, un avvio fulmineo mette Mastrapasqua in buona posizione di tiro ma senza fortuna. Poi ci prova due volte Chiapperini dal limite e Chiappini da analoga distanza.
Al 23′ Picenni sfiora il montante con un colpo di testa in area e Lorini poco dopo raccoglie i medesimi frutti.
Al 27′ una discesa travolgente di Mastrapasqua sviluppa un’azione in area per la conclusione di Mullaj che, con il portiere fuori causa e con un solo difensore ad opporsi, però sbaglia il bersaglio.
La porta del Breno sembra stregata, lo confermano Mastrapasqua al 30’con un colpo di testa e Mullaj al 36′ quando entrambi trovano la respinta del portiere Mariotti.
Al 38′ il Desenzano trova finalmente il gol del meritato vantaggio. Risolve Lonati il quale calcia dal limite una conclusione angolata che supera il portiere Mariotti invano proteso in tuffo.
Desenzano poi lascia scorrere il cronometro fino alla fine difendendo il gol del vantaggio cosi arduamente cercato.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – BRENO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 37’st. Lonati (D)
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, Lorini, Ranelli, Picenni, Vanni, Mastrapasqua, Mullaj, Chiapperini, Lonati, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 17’st. Minelli per Chiappini; 31’st. Nikolli per Scarsetti; 39’st. Gozza per Lonati; 43’st. Marai per Chiapperini;
BRENO: Mariotti, Diop, Sorteni, Cretti, Bottanelli, Riva, Derocchi, Petenzi, Finini, Tignonsini, Carrara. Allenatore Alex Bonetti.
SOSTITUZIONI: 21’pt. Servalli per Bottanelli; 40’st. Conticelli per Diop; 43’st. Taouzi per Cretti;
ARBITRO: Jacopo Steffenoni Grandi di Bergamo (Samuele Graffeo e Giorgio Forcella entrambi della Sez. di Treviglio)
AMMONITI: Diop, Sorteni e Tignonsini (Breno)

spo