Serie D. Desenzano vince a Castellanza 3-0

Dopo il palo di Alborghetti in avvio, la vittoria prende forma nella ripresa: Spaviero sblocca, Paloschi raddoppia e Bianchetti cala il tris

CASTELLANZA (Varese) 25.02.2024 – Desenzano torna alla vittoria con un 3-0 alla Castellanzese. Una gara approcciata meglio dal Desenzano che già nei primi minuti mette i brividi alla difesa varesotta. Ci vuole una tempestiva uscita del portiere Poli sui piedi di Paloschi pronto a far male e pochi minuti dopo il tiro a girare di Alborghetti, taglia tutta l’area per infrangersi sul palo della porta della Castellanzese; poi su Paloschi cade il pallone per il tap-in che Poli blocca.
Desenzano e Castellanzese si affrontano per i restanti minuti del primo tempo a viso aperto, ma senza mai creare dei grossi pericoli ai rispettivi portieri avversari.

La gara si infiamma nel secondo tempo, l’avvio è infatti un monologo gardesano. Spaviero, entrato al 8′ per rilevare Aperi, tocca sottomisura al 11′ uno spiovente dalla bandierina e infila alle spalle di Spada (dal secondo tempo tra i pali della porta neroverde) per l’1-0 del Desenzano. Da quel momento la partita si mette in discesa per i ragazzi di mister Contini che prima falliscono il raddoppio con Paloschi che per due volte nella stessa azione, spara a rete trovando due interventi di Spada a mantenere la Castellanzese in partita. Ma per il raddoppio è questione di attimi. Al 19′ Paloschi con un perfetto colpo di testa sull’assist di Pinardi, gira in rete per il 2-0. L’uno-due stronca le gambe alla squadra di casa e il Desenzano sfiora il terzo gol al 27′ quando Spaviero decentrato non trova il tocco da distanza ravvicinata.
Castellanzese rialza la testa e due volte Chessa prova ad accorciare le distanze. Prima gli si oppone con bravura Tommasi sul calcio di punizione (35′) e due minuti più tardi, un tiro da fuori area a spiovere, colpisce la parte alta della traversa. Castellanzese trova anche lo spunto per un gol, ma la bandierina alzata a segnalare un fuorigioco, mantiene Desenzano sul doppio vantaggio.
Negli ultimi minuti Desenzano bada a tenere la punta d’orgoglio dei padroni di casa e mentre scorrono i titoli di coda, Bianchetti recupera palla a metà campo e involatosi verso la porta avversaria, arrivato sulla linea lunga dell’area di rigore, supera Spada uscitogli incontro con un delizioso pallonetto per il definitivo 3-0.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
CASTELLANZESE – DESENZANO 0-3 (pt. 0-0)
RETI: 11’ st Spaviero (D), 19’ st Paloschi (D), 49’ st Bianchetti (D)
CASTELLANZESE: (4-3-1-2): Poli (1’ st Spada); Tirapelle, Rondanini, Vavassori, Reggiori; Mandelli, Arrigoni (18’ st Colombo), Boccadamo (37’ st Areco); Chessa; Bigotto (1’ st Pandini), Lusha (37’ st Valsecchi). Allenatore: Fiorenzo Roncari. A disposizione: Marchioro, Ruschena, Marmo.
DESENZANO (4-3-3) DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko (33’ st Ventura), Alborghetti, Ferrari, Pinardi, Guarneri (26’ st Mor); Tomaselli (26’ st Niccolai), Paloschi (40’ st Bianchetti), Aperi (8’ st Spaviero). Allenatore: Matteo Contini. A disposizione: Edo, Lorini, Forlani, Floriano.
ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia (Roberto Palermo di Pisa e Matteo Cristin di Carrara)
AMMONITI nessuno
CORNER: 5-2 per Desenzano
RECUPERO: 1’e 4′

Provinciali. Desenzano Under 16 sconfitto di misura dal Gavardo

Un bel Desenzano si inchina con il minimo scarto davanti al Gavardo considerata una delle migliori squadre del Campionato Provinciale

DESENZANO (Brescia) 21.03.2024 – Contro Gavardo secondo in classifica del Campionato Provinciale Under 16, il Desenzano di mister Mombelli, subisce una onorevole sconfitta. Risolve la gara Gashi nel primo tempo.
Desenzano approccia la gara nel migliore dei modi rendendosi subito aggressivo e gestendo al meglio l’impatto emotivo con una delle migliori squadre del campionato. Dopo la pesante sconfitta del match di andata e la sconfitta per 4-2 subita in Coppa, la voglia di rivalsa contro Gavardo è per il gruppo di mister Mombelli tantissima e il campo dimostra tutta la crescita del gruppo rispetto alle due gare disputate a settembre contro la squadra valsabbina. Nel corso della partita Gavardo gioca e crea molte opportunità per i suoi attaccanti sotto porta, ma Desenzano difende sempre bene e a testa alta riesce anche a impostare buone trame o partire in velocità.
Gashi però riesce nell’intento di perforare la difesa gardesana nel corso dell’unica sbavatura difensiva di tutta la gara.
Nel secondo tempo un Desenzano più votato all’attacco, spreca una grossa opportunità per il pareggio con Grippa, mentre dalla parte opposta, Messina si distingue tra i pali intervenendo più volte a negare il raddoppio ai padroni di casa.
Desenzano spreca nel finale un paio di opportunità da calci di punizione che la difesa del Gavardo respinge gestendo al meglio il minimo vantaggio.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 16

Femminile, Erbusco e Casalmartino fermano la striscia positiva del Desenzano Under 17

Dopo la goleada dalla capolista, Desenzano Under 17 subisce una sconfitta anche da Casalmartino. Pareggiano le Under 15 nel test match

DESENZANO (Brescia) 21.02.2024 – Dopo il crollo con un passivo pesante subito dalla capolista Erbusco in una gara senza storia, la Under 17 del Desenzano riprende la corsa verso l’imminente fine del campionato invernale. Ma contro Casalmartino le ragazze di Ruggeri e Motte accusano una nuova sconfitta con il risultato di 4-1. Una gara dai due volti con un primo tempo dove le ragazze di Ruggeri e Motte subiscono un’influenza emotiva nelle prima parte di gara, ma nella ripresa si ritrovano e con il gol Ruggeri limitano il passivo ma dimostrando di saper giocare con buone trame.

Nella prima frazione le padrone di casa partono con molta aggressività alzando subito il pressing e lasciando pochissimo spazio alla costruzione del Desenzano. Le gardesane di contro subiscono questa pressione che porta scoraggiamento. Complice anche un terreno di gioco poco favorevole alle loro trame di gioco, faticano a trovare la giusta forza per reagire. Il Casalmartino ne approfitta e nel giro di 30 minuti mette a segno 4 gol che demoralizzano ulteriormente il Desenzano. Durante l’intervallo le ragazze trovano però la forza di unirsi e di reagire da squadra vera,  infatti non tarda ad arrivare il gol di Sara Ruggeri la quale, dalla sinistra fa partire un tiro preciso sul secondo palo che il portiere può solo chinarsi a raccogliere nella rete. Forti del gol segnato che alza l’umore caduto sotto i tacchi e l’inserimento di Muzio, Ganu e soprattutto Mariotto, ritrovano freschezza. Provano allora con tutte le loro forze ad abbozzare una rimonta e pareggiare i conti, ma trovano davanti a sé un muro ben posizionato dal Casalmartino che respinge tutti i tentativi gardesani colpo su colpo.
La partita finisce 4-1, un risultato che non rappresenta il valore delle gardesane. Nei precedenti incontri hanno infatti dimostrato di essere fatte di ben altra pasta,  ma spesso dalle sconfitte nascono nuove motivazioni per il lavoro settimanale al fine di arrivare al massimo della forma all’ultimo incontro di campionato contro il Brescia domenica mattina alle 9:30.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 17

Buona prestazione per le Under 15 che rispondono con Campagnari al vantaggio del Lumezzane del primo tempo. Settimana importante anche per loro in cui lavoreranno per inaugurare al meglio settimana prossima comincia il nuovo campionato primaverile.

QUI IL NUOVO CALENDARIO DEL CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 15

Coppa Brescia Under 19, Desenzano vince l’andata dei quarti contro Castegnato

Con un 3-0 confezionato nel primo tempo da Chiappini e Chiapperini, i gardesani vincono il primo confronto. Ritorno il 12 marzo

DESENZANO (Brescia) 20.02.2024 – La Coppa Brescia entra nella fase a eliminazione diretta. Nel quarto di finale che vede esposta il Desenzano Juniores di mister Carbone ai pari età dell’Atletico Castegnato, hanno la meglio i gardesani che si impongono con il risultato di 3-0.
Un Desenzano in serata, apre le marcature dopo soli sei minuti con Chiapperini che semina panico in area avversaria con una serpentina prima di trovare il varco che vale l’1-0
Desenzano trova il raddoppio con Chiappini che, imbeccato da Mastrapasqua, si inserisce in area, aggira il portiere e la deposita in porta per il 2-0. Chiappini potrebbe poi alla mezz’ora portare il Desenzano sul 3-0 per un calcio di rigore procurato da Mastrapasqua, ma il numero undici del Desenzano angola poco il tiro consentendo la parata al portiere del Castegnato Malaguti.
Per il 3-0 è comunque questione di poco. Ci pensa ancora Chiappini che imposta dalla fascia, salta due uomini e calcia a girare un pallone che si infila sotto l’incrocio dei pali.
Nel secondo tempo il Desenzano prova ad aumentare il divario cercando a più riprese il quarto gol. Sui piedi di Chiappini e Chiapperini capitano le più limpide occasioni da gol ma il risultato resta fisso sul 3-0 fino al fischio finale.
Gara di ritorno il 12 marzo in casa dell’Atletico Castegnato.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GEN UNDER 19
DESENZANO – ATL.CASTEGNATO 3-0 (pt. 3-0)
RETI: 6’pt. Chiapperini, 13’pt. Chiappini, 33’pt. Chiappini
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, Vanni, De Cicco, Picenni, Mor, Mastrapasqua, Mullaj, Chiapperini, Lonati, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 31’st. Rossetti per Mastrapasqua; 39’st. Morstabilini per De Cicco; 41’st. Minelli per Chiapperini.
ATLETICO CASTEGNATO: Malaguti, Zhuri, Lecchi, Insarda, Marasini, Gatti, Milanesi, Kandeh, Vanoglio, Ples, Magrograssi. Allenatore Carlo Pedretti. SOSTITUZIONI: 1’st. Benaglia per Kandeh; 8’st. Faccardi per Insarda; 18’st. D’Agostino per Vanoglio; 31’st. Bonera per Benagllia, 34’st. Aguerbi per Magrograssi
AMMONITI: Mullaj (Desenzano); Milanesi, Insarda, Lecchi, Bonera (Atletico Castegnato)

Regionali Under 15 Elite. Clamorosa beffa per Desenzano che passa dal 3-1 al 3-5

Avanti due gol a inizio del secondo tempo, subisce una rimonta dalla squadra bergamasca che con cinismo ribalta largamente il risultato

DESENZANO (Brescia) 20.02.2024 – Un Desenzano a corrente alternata, subisce una clamorosa battuta d’arresto da Ponte San Pietro. Nella gara valida per la 19^ giornata del Campionato Regionale Elite, Desenzano accusa la sua seconda sconfitta consecutiva in una settimana con un rocambolesco finale di 3-5.
Quella giocata domenica al campo di via Durighello è di difficile interpretazione. Desenzano parte meglio del solito e trova il gol del vantaggio con una bella azione partita dalle retrovie: si conclude con Rudelli che trova Poletto in profondità il quale con un delizioso pallonetto, sblocca il risultato. Le qualità della squadra ospite non si discutono e contrapposto ad un Desenzano più in condizione del solito, accende una gara combattutissima, il tridente d’attacco del Ponte San Pietro è molto propositivo e mette a dura prova la linea difensiva gardesana che comunque si difende bene. Ma al 18′ la squadra bergamasca piazza con Denis il tiro che vale il pareggio.
Nel secondo tempo Desenzano parte comunque molto bene e Poletto si inventa una giocata da Eurogol e mette a segno la sua doppietta mandando il pallone in porta da un mancino scagliato da lontano.
Desenzano gioca in scioltezza trovando addirittura il gol del 3-1 sfruttando una ripartenza che mette in condizione Antonelli di battere il portiere avversario.
Desenzano a quel punto, pecca in presunzione e convinto di avere già la vittoria in tasca, commette l’errore di abbassare la tensione consentendo a Ponte San Pietro un clamoroso recupero con un epilogo altrettanto eclatante. Due stoccate di Francesco Esposti nascono le occasioni che ristabiliscono la parità: al 12′ con Denis e al 14′ con D’Agostini.
Come spesso accade i dettagli in gare con emotività di questo tipo, fanno la differenza. Così su una rimessa laterale di dubbia interpretazione, Desenzano si ferma del tutto in attesa della decisione dell’arbitro e Ponte invece riparte velocemente avviando l’azione del sorpasso. Denis si invola verso Leali e lo supera per il 4-3.
Dal 3-1 al 3-4 il Desenzano si resetta subito e a testa bassa prova a riconquistare il pareggio. L’occasione più nitida passa da Maffietti che a tu per tu con il portiere avversario si defila per scavalcarlo ma fallisce il bersaglio nel susseguente tiro.
A due minuti dal fischio finale, un cinico Ponte San Pietro mette Colombo in posizione di tiro e spara in porta un altro pallone per il 5-3 finale.


QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – PONTE SAN PIETRO 3-5 (pt. 1-1)
RETI: 10’ pt Poletto (D), 18’ pt Denis (P), 3’ st Poletto (D), 9’ st Antonelli (D), 12’ st Denis (P), 14’ st D’Agostini (P), 20’ st Denis (P), 32’ st Colombo (P)
DESENZANO: Leali, Budur, Agui, Antonelli, Secondelli, Piazza, Bonetti, Rudelli, Poletto, Scarsato, Maffietti. Allenatore: Sebastiano Monese.
Sostitituzioni: 10’ st. Ferroni per Scarsato; 18’ st. Carminati per Budur; 22’ st. Frigerio per Rudelli; 29’ st. Ferroni per Bonetti; 35’ st. Boninsegna per Maffietti; 35’ st. Orio per Antonelli
PONTE S.PIETRO: Gavazzeni, Lozza, Previtali, Schimidhauser, Tessicini, Motta, Arnoldi, Teli, Moscheni, Colombo, Espositi. Allenatore: Giordano Colleoni.
SIOSTITUZIONI: 7’ st. Marchan per Motta; 7’ st. Dagostini per Schimidhauser; 12’ st. Ferraroli per Lozza; 22’ st. Zambelli per Colombo.
AMMONITI: Antonelli (Desenzano), Colombo (Ponte San Pietro)

Regionali Under 14. Un Desenzano tonico vince con Asola 6-1

Una gara subito nelle mani del Desenzano che rompe gli indugi dopo pochi minuti. Subisce poi il pari ma dopo dilaga nel gioco e nel risultato

DESENZANO (Brescia) 18.02.2024 – Nella seconda giornata di ritorno del Campionato Regionale Under 14, i ragazzi di mister D’Amato sconfiggono tra le mura di via Durighello, i mantovani dell’ Asola con un vistoso 6-1. La gara è saldamente in pugno del Desenzano sin dalle prime battute di gioco. Infatti bastano sei minuti alla formazione di mister D’Amato per sbloccare il risultato. Con un ottimo sviluppo sulla destra, Bors apre per Razza per poi riempire l’area in attesa di un pallone che puntualmente il compagno gli ritorna e di prima intenzione mette in condizione Marchetti per calciare in rete la palla dell’1-0.
Asola però al 15′ trova il pareggio con Zaid Bendhiaou direttamente da calcio di punizione. Poco male perchè Desenzano nel giro di qualche minuto restituisce la trama con la stessa moneta e si riporta in vantaggio. Sul calcio di punizione diretto, Razza si confeziona e calcia la palla sotto l’incrocio dei pali che vale il 2-1 gardesano.
Al 27′ Bors allarga la forbice con il gol del 3-1. L’attaccante del Desenzano con grinta e tecnica, si crea uno spazio al limite dell’area per poi scaricare un destro che supera Lamagni.
Nel secondo tempo il Desenzano dilaga. Bors, dopo aver segnato, inizia anche ad essere il protagonista dell’ultimo passaggio. Il gol del 4-1 infatti scaturisce dal suo assist filtrante per Boutahiri che con un bel tocco a cucchiaio piazza la palla in rete. Desenzano giunge alla manita con il gol del capocannoniere del campionato Manuel Carminati che si fa trovare in area di rigore e grazie all’assist di Messina mette in rete.
Prima del fischio finale, la doppietta di Bouthairi che, con una riconquista palla davvero aggressiva, scarica in rete il gol del 6-1.
Desenzano stabile al quarto posto in classifica, si prepara alla trasferta di Travagliato in programma domenica mattina 25 febbraio.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – ASOLA 6-1 (pt. 3-1)
RETI: 6’pt. Marchetti (D), 15’pt. Zaid Bendhiaou (A), 19’pt. Razza (D), 27’pt. Bors (D), 10’st. Boutahiri (D), 17’st. Carminati (D), 35’st. Boutahiri (D)
DESENZANO: Rosselli, Saetti, Mongiello, Gurini, Messina, Barometro, Marchetti, Curcio, Boris, Razza, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 5’ st. Bresciani per Barometro; 5’ st. Boutahiri per Marchetti; 12’ st. Jadid per Curcio; 16’ st. Zambito per Saetti; 16’ st. Loda per Rosselli; 22’ st. Marcoli per Mongiello; 27’ st. Senni per Messina.
ASOLA: Lamagni, Timus, Pini, Calcina, Bourya, Furlotti, Saif Bendhiaoui, Bergamnini, Baruffaldi, Zaid Bendhiaoui, Bir Zkimi. Allenatore: Andrea Ghisleri.
SOSTITUZIONI: 9’ st. Sharma per Baruffaldi; 12’ st. Sandrini per Birk Zkimi; 14’ st. Lucchese per Lamagni; 28’ st. Venturini per Bourya; 27’ st. Dule per Timus.
AMMONITI: Razza (Desenzano), Carminati (Desenzano), Bourkya (Asola).