Regionali Under 16. Blitz Desenzano a Cazzago San Martino

Risolve Moglia nel secondo tempo dopo un primo giocato sotto tono. Desenzano secondo in classifica, sabato big match in casa con la capolista

CAZZAGO SAN MARTINO (Brescia) 18.02.2024 – Al Desenzano basta un guizzo di Moglia nella prima parte della ripresa per aver ragione di un ostico CazzagoBornato che sebbene ultimo in graduatoria, non rende vita facile al più quotato avversario. La gara valida per la 17^ giornata del Campionato Regionale Allievi Under 16 consegna ai ragazzi di mister Crescini tre punti importanti per la classifica proiettandola al secondo posto a pari punti con Palazzolo e Breno e a sette punti dalla Rigamonti capolista e prossimo avversario dei gardesani sabato a Rivoltella.
Desenzano però approccia male la gara, l’atteggiamento non piace a mister Crescini che per buona parte di gara, mette in difficoltà le proprie corde vocali per spronare i suoi. Desenzano così impiega venti minuti per dettare gioco schiacciando l’avversario nelle sua metà campo. Un CazzagoBornato con la linea difensiva alta, mette in difficoltà il gioco del Desenzano e i suoi attaccanti vengono spesso pescati in fuorigioco. L’occasione migliore del primo tempo capita sui piedi di Marco Moglia che però non sfrutta.
Moglia però si riscatta nei primi 12 minuti del secondo tempo: per lui prima un gol annullato, poi quello regolare che lancia Desenzano alla vittoria. Un Desenzano con giocate più belle nel secondo tempo, resta sempre padrone della partita e Feroldi regala un paio di perle che animano la sfida. nel finale poi amministra la gara e si gode il secondo posto in classifica.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
CAZZAGO BORNATO – DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 12’st. Moglia (D)
CAZZAGO BORNATO: Calautti, Pesa, Gastaldi, Geniola, Caccia, Andrea Lancini, Andina, Mora, Volpi, Sambale, Gritta. Allenatore Federico Romeda
SOSTITUZIONI: 1’st. Naboni per Sambale e Rolfi per Andina; 12’st. Nicola Lancini per Gritta; 25’st. Mennucci per Calautti e Colosini per Volpi; 20’st. Guerini per Gastaldi.
DESENZANO: Balduchelli, Bignotti, Costa, Musesti, Fraccaroli, Moglia, Cogoli, Tonoli, Guidolini, Bonomi, Ragnoli Galli. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 7’st. Marai per Costa e Feroldi per Cogoli; 17’st. Matarrese per Guidolini e Danilet per Musesti; 26’st. Nikolli per Ragnoli Galli; 34’st. Divkovic per Bonomi.
AMMONITI: Faini (Desenzano)

Serie D. Pari senza reti tra Desenzano e Ponte San Pietro

Finisce 0-0 la sfida della 27^ giornata. Una gara con pochi spunti: Desenzano gestisce, mentre Ponte San Pietro prova con le ripartenze

DESENZANO (Brescia) 18.02.2024 – Il Desenzano sbatte contro Ponte San Pietro e non riesce a vincere davanti al proprio pubblico. La gara valida per la 27^ giornata del Campionato di Serie D finisce senza reti.
Un Ponte San Pietro che sebbene chiuda la classifica, era temuto da mister Contini visto il buon momento di forma e in forte contrasto con la fortuna. Infatti sul campo, le trame di un buon Desenzano, vengono sempre monitorate dagli avversari.
 Il primo tempo non offre emozioni. Il pallino del gioco è in mano al Desenzano, mentre Ponte San Pietro prova a ripartire affidandosi alla spinta di Ferreira Pinto.
Desenzano annota una bella conclusione di Paloschi al 22’; in area avversaria stoppa il pallone con il petto per farlo poi scendere sul collo del piede destro per un tiro al volo che sfiora il palo alla sinistra di Bonardi.

Nel secondo tempo la gara prende un po’ di vivacità. Mozzanica subito pericoloso murato dalla difesa desenzanese e poco dopo Ferreira Pinto prova la conclusione dal limite fuori bersaglio.
Desenzano rialza la testa solo al 10’ dopo che mister Contini inserisce Bianchetti e Forlani dando maggior vigore al reparto avanzato. Ma il primo tentativo verso la porta bergamasca arriva solo al 20’ con Forlani che dal limite dell’area, prova la battuta al volo che si spegne sul fondo.
Desenzano spinge, i cross dalla destra di Alborghetti e Bianchetti producono però solo calci dalla bandierina.  
Negli ultimi dieci minuti Desenzano prova con tutte le armi in suo possesso a scardinare la retroguardia avversaria, ma il risultato non si muove dallo zero a zero.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO-PONTE SAN PIETRO 0-0
DESENZANO (4-3-3) Tommasi; Alborghetti, Armati, Pirola, Lorini (32’ st Niccolai); Ferrari (41’ st Mor), Pinardi, Guarneri (9’ st Bianchetti); Floriano (16’ st Spaviero), Paloschi, Aperi (9’ st Forlani). Allenatore Matteo Contini. A disposizione Edo, Ventura, Bakayoko, Tomaselli.
PONTE SAN PIETRO (4-4-2) Bonardi; Concas (46’ st Sellitti), Cerini, Gogna; Ferreira Pinto (25’ st Finardi), Gambarini (25’ st Gioele Rota), Capitanio, Mozzanica; Gningue, Vitali (30’ st Kritta). Allenatore Emanuele Bruni. A disposizione Moroni, Carubini, Luca Rota, Gamba, Kerroumi).
ARBITRO Josè Akash di Caltanissetta (Giacomo Scorrano di Lecce e Luca Carminati di Forlì)
AMMONITI Paloschi, Spaviero, Armati, Guarneri (Desenzano); Cerini (Ponte San Pietro)
CORNER: 7-5 per Desenzano.
RECUPERO: 1’ e 7’.


Regionali Under 17. Desenzano domina a Cellatica e vince 5-1

Gara senza storia che si delinea in venti minuti con Desenzano avanti 3-0, nella ripresa altri due gol e nel finale quello della bandiera cellatichese

CELLATICA (Brescia) 18.02.2024 – Desenzano Under 17 torna dalla trasferta di Cellatica con altri tre punti che implementano la sua classifica da capolista. Forte del considerevole vantaggio in graduatoria, la vittoria per 5-1 sui gialloblu franciacortini, la porta ad un divario sulle seconde, (Vighenzi e Castellana) ora distanti otto punti.
La gara  disegna un predominio del Desenzano che già dopo 20 minuti è già avanti 3-0.
Dopo un quarto d’ora dal via, Cela estrae dal cilindro due perle di estrema bravura. Al 15’ e in replica al 18’ il giocatore del Desenzano calcia due palloni da fuori area, prima di destro e poi di sinistro, che si infilano sotto l’incrocio della porta del Cellatica portando in un sobbalzo i gardesani avanti 2-0.
Desenzano gioca in scioltezza e il terzo sigillo non tarda ad arrivare. Al 21’ infatti Bat serve Barba che taglia alle spalle dell’avversario per poi posizionarsi al tiro e calciare verso il palo più lontano.

Nel secondo tempo ancora Desenzano in gol due volte. Stagliano al 26’ riceve palla e se la sposta sulla sinistra dell’area avversaria e incrocia centrando il bersaglio sul palo dalla parte opposta.
Il Desenzano confeziona la manita al 36’ con Cherubini il quale recupera palla al limite dell’area, se la aggiusta per mirare sotto l’incrocio dei pali non lasciando scampo al portiere del Cellatica.
Nel finale un lampo dei padroni di casa li porta al gol della bandiera a firma Bonomini che dalla destra calcia una traiettoria che beffa Mongello.
Con otto punti di vantaggio in classifica, il Desenzano potrà vivere domenica prossima il proprio turno di riposo con estrema tranquillità.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
CELLATICA-DESENZANO 1-5 (pt. 0-3)

RETI: 15’ pt Cela (D), 18’ pt Cela (D), 21’ pt Barba (D), 26’ st Stagliano (D), 36’ st Cherubini (D), 40’ st Bonomini (C)
CELLATICA: Feola, Arienti, Bernardini, Buzzoni, Di Napoli Tiziano, Bonomini, Zanini, Laffranchi., Tonoli. Allenatore: Mohamed Coly. 13 Fabbri, 14 Scamardella, 15 Mazzoli, 16 Ronaghi.
SOSTITUZIONI: 6’ st. Fabbri per Laffranchi; 31’ st. Scardamella per Di Napoli; 31’ st. Ronaghi per Buzzoni. 

DESENZANO: Mongello, Cirelli, Dragoti, Paolini, Zontini, Colombo, Marai, Azzini, Bat, Cela, Barba. Allenatore: Michele Rizza. 12 Gamba, 13 Poletti, 14 Faccioli, 15 Cherubini, 16 Clarissetti, 17 Colizzi, 18 Moglia, 19 Stagliano, 20 Cortella.
SOSTITUZIONI: 6’ st. Clarisetti per Paolini; 16’ st. Stagliano per Barba; 20’ st. Poletti per Colombo; 25’ st. Cortella per Marai; 25’ st. Gamba per Mongello; 30’ st. Moglia per Bat; 36’ st. Cherubini per Cirelli.


Juniores Desenzano sconfitta in trasferta da Caldiero

Finisce 3-1 la sfida di Soave. Caldiero il vantaggio di tre gol al riposo, Desenzano trova il gol della bandiera negli ultimi dieci minuti

SOAVE (Verona) 17.02.2024 – La Juniores Desenzano torna sconfitta da Soave Alla 18^ del Campionato Nazionale Under 19 a vincere la gara è Caldiero Terme che già alla pausa di metà gara è avanti 3-0 per il risultato finale di 3-1 frutto del gol di Righetti dagli undici metri nel finale.

Nei primi venti minuti di partita, le due squadre si affrontano senza farsi troppo male. fa eccezione una incursione del Caldiero al 10′ che mette in condizione Mastella di calciare un diagonale verso il secondo palo sfiorando la porta gardesana d’un soffio.
Poi cambia radicalmente la fotografia della partita. Al 21′ Mullaj viene rimpallato e chiuso in area finisce a terra, ma l’arbitro non interviene e sul contropiede il Caldiero trova il gol del vantaggio con Sambugaro il quale, dal limite calcia un rasoterra che si infila in porta dove Zorzi non può arrivare.
Desenzano si proietta in avanti alla ricerca di un pareggio immediato che però non porta soddisfazioni. Il centrocampo gardesano gioca bene smistando palloni per le punte che però incocciano sempre sulla linea difensiva veronese.
Al 31′ Caldiero raddoppia. Segna Rubele che spintosi avanti, svetta dal centro dell’area schiacciando di testa nell’angolino basso alla destra di Zorzi.
E dopo altri tre minuti Mastella mette una grossa ipoteca sulla vittoria finale del Caldiero trovando un pallonetto dalla destra che supera Zorzi. Inutile il disperato tentatvo di recupero di Nikolli che spazza via il pallone quando questi ha già varcato la linea di porta.
Nel secondo tempo la gara offre pochi spunti, la reazione del Desenzano non arriva e Caldiero gioca con il minimo sforzo per conservare il già cospicuo vantaggio.
Tra il 20′ e il 25′ Caldiero sfiora il quarto gol. Prima con Mastella che involatosi verso la porta del Desenzano, viene fermato da Zorzi in tempestiva uscita, la palla carambola sui piedi dell’attaccante di casa che, con la porta spalancata, mira sul primo palo, ma il tempestivo recupero di Nikolli gli nega il quarto gol; poi Zorzi sventa in tuffo un tiro del Caldiero sugli sviluppi di un calcio indiretto in area.
Il Desenzano perviene al gol della bandiera a dieci minuti dal termine. Chiapperini innesta una giocata in area fermata però da Rubele in modo falloso. L’arbitro espelle il difensore del Caldiero e assegna il penalty che Righetti trasforma spiazzando il portiere Budao.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
CALDIERO TERME – DESENZANO 3-1 (pt. 3-0)
RETI: 21’pt. Sambugaro (C), 31’pt. Rubele (C), 34’pt. Mastella (C), Righetti (D) su rigore
CALDIERO TERME: Budao, Soprana, Campagna, Albrigi, Rubele, Rizzoli, Burato, Sambugaro, Mastella, Grego, Fedrigo. Allenatore Rami Bacha.
SOSTITUZIONI: 3’st. Cera per Fedrigo; 9’st. Calearo per Rizzoli; 17’st. Dal Bosco per Sambugaro; 21’st. Zacchiroli per Soprana; 32’st. Rossafi per Campagna.
DESENZANO: Zorzi, Capelli, De Cicco, Righetti, Vanni, Nikolli, Lonati, Mullaj, Mastrapasqua, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 15’st. Chiapperini per Volpe; 19’st. Scarsetti per Capelli; 23’st. Rossetti per Mastrapasqua;32’st. Morstabilini per De Cicco e Gozza per Chiappini.
ARBITRO: Mattia Tinelli di Verona (Valentino Locatelli e Stefano Faccioni entrambi della Sez. di Legnago)
AMMONITI: Rizzoli (Caldiero); Mullaj e Lonati (Desenzano)
ESPULSO Rubele (Caldiero Terme) al 35’st. per fallo da ultimo uomo

spo

Under 16 Regionale. Nel recupero di Ghedi, il Desenzano fa 1-1

Sotto di un gol al riposo, nella ripresa il Desenzano ritrova smalto e pareggia con Moglia e nel finale le due squadre giocano una bella gara ricca d’intensità

DESENZANO (Brescia) 14.02.2024 – Nel recupero della 14^ giornata del Campionato Regionale, la gara tra Ghedi e Desenzano (sospesa per nebbia il 27 gennaio scorso) consegna al Desenzano un punticino che muove la sua classifica in una gara bella ed entusiasmante. L’1-1 lancia i ragazzi di mister Crescini, con Palazzolo coinquilino, al terzo posto, mentre tiene sotto a distanza di quattro punti proprio il Ghedi ultimo avversario.
Desenzano però in avvio parte contratto e con tanto timore reverenziale verso Ghedi che negli ultimi tre confronti diretti era sempre uscito vincitore. Ne approfitta Conti che sullo sviluppo da palla inattiva, stacca perentoriamente e schiaccia in rete un pallone imprendibile. Mister Crescini prova a cambiare sistema di gioco e i frutti non tardano ad arrivare. Con maggior pressione in avanti, Ghedi non riesce a contenere il Desenzano chiudendosi cosi in difesa fino al riposo.
Nel secondo tempo dopo otto minuti ecco il meritato pareggio del Desenzano. Bignotti sfodera l’ennesimo cross (bella la gara giocata dall’esterno gardesano) a beneficio di Moglia che mette in rete alla “Pippo Inzaghi”. La gara poi scorre sul fiume di un’adrenalina costante per l’intensità che le due squadre mettono in gioco. Con un Desenzano su di giri e con la forza e la caparbietà con cui mister Bresciani mette in campo il suo Ghedi, ne esce un finale di gara avvincente. Mancano solo i gol, ma lo spettacolo che i ragazzi di Ghedi e Desenzano hanno offerto, è stato encomiabile e l’1-1 è un risultato che rende fiere entrambi i team.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
GHEDI – DESENZANO 1-1 (pt. 1-0)
RETI: 18’pt. Conti (G), 8’st. Moglia (D)
GHEDI: Coppini, Silvestro, Stefano Losardi, Rubes, Conti, D’Angelo, Bolzoni, Bowaky, Cristoni, Tondi, Mosaid. Allenatore Carlo Bresciani.
SOSTITUZIONI: 30’pt. Luca Losardi per Mosaid; 17’st. Sacchi per Bowary; 28’st. Le Fosse per Rubes; 37’st. Rusu per Stefano Losardi
DESENZANO: Rizzi, Danilet, Fraccaroli, Bignotti, Ragnoli Galli, Marai, Guidolini, Tonoli, Matarrese, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 9’st. Murgia per Guidolini; 23’st. Alberti per matarrese; 30’st. Cogoli per Feroldi; 34’st. Divkovic per Tonoli
AMMONITI: Rubes e Le Fosse (Ghedi); Tonoli e Feroldi (Desenzano)


Regionali Elite. Desenzano Under 15 gioca una buona gara, ma vince Brusaporto

Un passivo immeritato per i ragazzi di Monese che sotto dopo 90 secondi, mettono in mostra le proprie virtù, ma i bergamaschi vincono 3-0

DESENZANO (Brescia) 14.02.2024 – Nella gara valida per la 28^ giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, la formazione del Desenzano subisce uno stop casalingo dal Brusaporto, la squadra bergamasca si impone infatti con il punteggio di 3-0.
Un turno infrasettimanale molto amaro per i ragazzi di Sebastiano Monese che recriminano un passivo di tre reti malgrado abbia giocato una gara sopra le righe meritando non solo la sconfitta, ma addirittura l’intera posta in palio.
Dopo nemmeno due minuti Brusaporto su azione da calcio d’angolo trova con Leoni lo spunto per sbloccare il risultato. Desenzano per tutto il primo tempo schiaccia la formazione avversaria nella sua metà campo ma senza riuscire a sovvertire l’andamento del risultato. Nemmeno le due occasioni capitate a Maffietti riescono nell’intento di ristabilire la parità prima del riposo, dando comunque voce al Desenzano che sembrava avesse tutte le carte in regola per dare al secondo tempo, una nuova fotografia al tabellone. In più prima del riposo una bella conclusione da lontano da parte di Antonelli fa venire i brividi alla panchina del Brusaporto che riesce a mantenere al break il minimo vantaggio.
Nel secondo tempo un Desenzano determinato a far suo il risultato, subisce invece una doccia gelatissima dopo una dozzina di minuti quando su azione di calcio d’angolo, Sibide schiaccia di testa in porta la rete del raddoppio bergamasco. Desenzano non si da per vinto e Poletto prova una conclusione a colpo sicuro al quale risponde il portiere Vitali mantenendo avanti i suoi sul doppio vantaggio, ma scoraggiando in via definitiva l’umore dei gardesani. Così all’ultimo giro di lancette della partita, un cinico Brusaporto trova anche il 3-0 con Bettoschi.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – BRUSAPORTO 0-3 (pt. 0-1)
RETI: 2’pt. Leoni, 12’st. Sidibe, 35’st. Bettoschi
DESENZANO: Smrkovic, Soldi, Agui, Antonelli, Zattini, Piazza, Ferroni, Rudelli, Poletto, Scarsato, Maffietti. Allenantore Sebastiano Monese
SOSTITUZIONI: 1’st. Secondelli per Zattini, Budur per Soldi e Boletti per ferroni; 11’st. Frigerio per Scarsato; 21’st. Turina per Agui; 24’st. Bonometti per Rudelli.
BRUSAPORTO: Vitali, Trapletti, Leoni, Capoferri, Bassis, Kada, Bordogni, Bettoschi Giganti, Sidibe, Fiammarelli. Allenatore: Gianluigi Brignoli.
SOSTITUZIONI: 13’st. Belotti per Bordogni; 18’st. Chakraoui per Fiammarelli; 31’st. Terzi per Bassis; 35’st. Biava per Giganti.
AMMONITI: Giganti (Brusaporto)