Under 16 Regionali, Desenzano sciupone vince di misura su La Cantera

I ragazzi di mister Crescini vincono 2-1, giocano una buona partita ma trovano il gol solo nel primo tempo con Moglia e Bonomi.

PORTO MANTOVANO (Mantova) 17.12.2023 – Il Desenzano Under 16 vince il suo ultimo impegno ufficiale del 2023 e gira la boa di metà campionato Regionale al terzo posto a cinque punti da Rigamonti capoclassifica e a quattro dal Breno seconda.
Sul campo di Porto Mantovano la la squadra di mister Crescini vince 2-1 una partita contrassegnata dalle numerose occasioni sbagliate dai gardesani e dal gol subito in modo assai ingenuo. La vittoria di misura su La Cantera non dà giustizia ai valori visti in campo perché la partita è una sola sinfonia gardesana.
Un campo difficile perché ghiacciato, mette in difficoltà entrambe le squadre ad esprimersi al meglio, ma il Desenzano riesce ad imbastire al meglio i primi minuti di gara e dopo 22 minuti è sul 2-0 a proprio favore. Sblocca il risultato Moglia con un tap-in al 8° minuto su un traversone da palla inattiva che il portiere non trattiene. Raddoppia Bonomi al 22° con un bel tiro da fuori area a conclusione di un’azione partita da un calcio d’angolo.
Desenzano potrebbe dilagare, ma le quattro limpidissime azioni da gol costruite prima del break di mezza gara, non trovano soddisfazione o per imprecisione al tiro o per il recupero in extremis della retroguardia de La Cantera.
Nel secondo tempo mister Crescini cambia fisionomia alla squadra inserendo quattro nuove pedine (cinque se si aggiunge quella di Musesti per Danilet nel quarto d’ora finale di primo tempo) creando sempre una quantità importante di gioco, ma Castagna, Matarrese e Alberti non finalizzato in gol le occasioni loro capitate.
Così a metà tempo un sussulto dei padroni di casa riapre la partita. Sono passati 23 minuti dal rientro in campo dopo la pausa che Rodelli su una ripartenza veloce batte Balduchelli per il 2-1.
Desenzano poi controlla e non rischia più del dovuto e torna in via Durighello con tre importantissimi punti per la sua classifica.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
LA CANTERA – DESENZANO 1-2 (pt. 0-2)
RETI: 8’pt. Moglia (D), 22’pt. Bonomi (D), 23’st Rodelli (LC)
LA CANTERA: Conti, Pellegrini, Begnozzi, Gaglioine, Veneri, Lorenzin, Storti, Cammalleri, Rodelli, Mazzucchini, Chakarnam. Allenatore Enrico Grassi.
SOSTITUZIONI: 3’st. Pezzo per Chakarnam; 10’st. Baratti per Begnozzi.
DESENZANO: Balduchelli, Marai, Danilet, Fraccaroli, Bonomi, Bignotti, Alberti, Tonoli, Costa, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 28’pt. Musesti per Danilet; 1’st. Matarrese per Moglia, Castagna per Feroldi, Cogoli per Tonoli e Cortella per Bignotti; 10’st. Nikolli per Bonomi; 21’st. Ragnoli Galli per Costa.
AMMONITI: Mazzucchini (La Cantera); Alberti e Musesti (Desenzano)

Under 17 Regionali, Desenzano vince 4-0 con Castellana e gira l’andata al primo posto

Desenzano domina tutta la partita ma trova i gol solo nella ripresa: a segno Stagliano tre volte e il 4-0 porta la firma di Poletti

DESENZANO (Brescia) 17.12.2023 – Nella gara valida per la 13^ giornata del campionato Regionale Under 17, il Desenzano gioca la gara clou del fine settimana contro Castellana appaiata ai gardesani al vertice della classifica fino a sette giorni prima.
Desenzano vince con il risultato di 4-0, consolida il primato in classifica e si laurea Campione d’Inverno del Girone E. A conti fatti, la prima parte di stagione può definirsi galvanizzante per il gruppo Allievi di mister Lombardi che chiude senza sconfitte sia in campionato che in Coppa Brescia. In più il Desenzano è immacolato anche in Coppa Lombardia ed esclusa solo per un gol nella differenza reti.
Tornando al big-match di oggi, Desenzano domina per tutto il primo tempo, è padrone del campo e serve tre palloni d’oro a Bat che con due tiri a girare sfiora il palo della porta della Castellana, mentre nel terzo tentativo dopo essersi fatto spazio lungo la linea lunga dell’area avversario, spara alto.
Castellana risponde con una tattica attendista e prova ad affidarsi alla velocità di Vigalio che sulla fascia mette in luce tutte le sue doti ma senza mai riuscire ad impensierire Valoti.
Al 37′ l’incornata di Faccioli è vincente, ma il fischio dell’arbitro ad annullare per una carica sul portiere, ferma la corsa del giocatore del Desenzano un attimo prima di poter festeggiare con i suoi compagni di panchina.
Nella pausa mister Lombardi fa i conti sull’atteggiamento dei suoi risultati un po’ contratti e poco precisi in fase conclusiva. Rimette così in campo una squadra diversa con un nuovo modulo. Il tentativo di mettere pressione alla squadra avversaria dà i suoi frutti nell’immediato. Stagliano infatti a cavallo del 10° minuto sblocca e raddoppia: al 10′ spinge la palla in rete dall’area piccola, al 12′ centra il 2-0 dopo che Mattia Lombardi aveva calciato ad incrociare di destro verso il portiere che la devia sui piedi di Stagliano che insacca.
Al 32′ il tris ancora a firma Stagliano che si inserisce in area e a tu per tu con il portiere mette in porta per il 3-0.
Nei minuti finali il più bel gol di giornata. Mauro Poletti dalla tre-quarti sposta la palla e tira verso la porta indovinando lo specchio con un pallonetto millimetrico.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CASTELLANA 4-0 (pt.0-0)
RETI: 9’st. Stagliano (D), 12’st. Stagliano (D), 32’st. Stagliano; 42’st. Poletti (D)
DESENZANO: Valoti, Bergamini, Faccioli, Paolini, Zontini, Cirelli, Lombardi, Azzini, Bat, Gozza, Cela. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 8’st. Stagliano per Bergamini; 17’st. Barba per Bat; 22’st. Dragoti per Faccioli; 25’st. Colombo per Cela; 33’st. Poletti per Cirelli; 36’st. Rodenghi per Lombardi e Clarissetti per Gozza.
CASTELLANA: Fanelli, Rosa, Loda Cavallari, Bottazzi, Perisano, Aliprandi, Vigalio, Novello, Michelino, Mazzocchi, Bourya. Allenatore Mattia Trentin.
SOSTITUZIONI: 12’st. Adedayo per Rosa e Lombardi per Perisano; 17’st. Barba per Bourya; 33’st. Negrisolli per Loda Cavallari; 43’st. Jarhrafi per Vigalio.
AMMONITI: nessuno

Under 14 Regionali, Desenzano otto volte in gol contro Valtrompia 2000

Finisce 8-1 per Desenzano l’ultimo impegno del girone di andata. I ragazzi di D’Amato al giro di boa quarti in classifica

DESENZANO (Brescia) 16.12.2023 – Nella 13^ giornata del Campionato Regionale Under 14, i ragazzi di mister D’Amato chiudono il girone di andata con un roboante 8-1 sulla malcapitata Valtrompia 2000.
Desenzano apre il pallottoliere dopo nove minuti di gara trovando il gol dell’1-0 su uno schema preparato da palla inattiva. Jadid pennella una gran servizio per Gurini può solo mettere in rete.
Il secondo gol arriva dopo altri sei minuti e questa volta è frutto del duetto Carminati-Bors che smarca il numero 9 desenzanese il quale porta il risultato sul 2-0.
Il tris arriva da un buon movimento di Bors, stavolta è lui ad offrire spazio a Bouthairi che ricevuta palla offre un diagonale di perfezione millimetrica a Carminati che insacca sul secondo palo.
Desenzano cinico, bello da vedere e attento in fase difensiva. L’unico squillo del Valtrompia infatti arriva da una palla inattiva sulla trequarti dove dopo una mischia in area la palla viene scagliata verso la porta di Loda ma sfiora il palo.
Il primo tempo offre ancora le emozioni del quarto e quinto gol griffati Carminati, l’ultimo che poi farà calare il sipario del primo atto, è da fotografia: assist di Marchetti in grande spolvero di esterno piede e gol del centroavanti che sigla il terzo gol personale.
Il secondo tempo recita lo stesso copione, il livello del Desenzano è sempre molto alto e va a segno ancora tre volte con un gol più bello dell’altro. Boutahiri e la doppietta di Razza completano il bottino. Da evidenziare uno dei gol di Razza che finisce sotto al sette a conclusione di una bellissima azione collettiva e giocata tutta di prima.
Valtrompia a tempo scaduto segna un gol della bandiera, ma la classifica era già stata aggiornata da un pezzo.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – VALTROMPIA 2000 8-1 (pt. 5-0)
RETI: 9 pt’ Gurini (D), 15 pt’ Bors (D), 20 pt’ Carminati (D), 23 pt’ Carminati (D), 33 pt’ Carminati (D), 13 st’ Boutahiri (D), 15 st’ Razza (D), 17 st’ Razza (D), 35 st’ Ghidoni (V).
DESENZANO: Loda, Messina, Gurini, Mongiello, Saetti, Barometro, Razza, Jadid, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato. 12 Rosselli 13 Ndreca 14 Marchetti 15 Senini 16 Curcio 17 Pagliaroli 18 Rossi 19 Drovandi
SOSTITUZIONI: 11’st. Senini per Jadid e Rossi per Barometro; 15’st. Ndreca per Gurini; 17’st. Pagliaroli per Bouthairi; 22’st. Marchetti per Razza; 25’st. Curcio per Carminati; 32’st. Rosselli per Loda.
VALTROMPIA 2000: Zubbiani, Guerini, Porta, Piccolo, Mattei, Xhepi, Archetti, Sabatti, Bertoni, Quadrelli, Caraffini. Allenatore Simone Bernardi. 12 Ferrari 14 Soe 14 Gipponi 15 Husejnovic 16 Blasi 17 Cominotti 18 Ghidoni.
SOSTITUZIONI: 8’st. Sow per Porta e Gipponi per Archetti; 11’st. Blasi per Bertoni e Cominotti per Guerini; 14’st. Husejnovic per Xhepi e Ghidoni per Caraffini.
AMMONITI: nessuno

Under 15 Reg. Elite, Desenzano sconfitto da Brusaporto nel recupero

I gardesani passano in vantaggio con Zattini ma poi Brusaporto sorpassa. Allo scadere Zattini pareggia, ma nel recupero la beffa del Brusaporto con un tiro da fuori area

ALBANO S.ALESSANDRO (Bergamo) 17.12.2023 – Nella tredicesima giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano torna sconfitto dalla trasferta di Albano Sant’Alessandro con il punteggio di 3-2. La sconfitta subita dal Brusaporto non rende giustizia alla grande prestazione della squadra desenzanese. Un primo tempo di grande personalità e grande spessore da parte del Desenzano, è concretizzato dopo 19 minuti con il gol del vantaggio di Zattini che si avventa su un pallone proveniente dalla lunetta d’angolo per buttarla in rete di prepotenza.
Desenzano per quasi mezz’ora è padrona del campo, ma poco prima della fine del primo tempo, sull’unico tiro scagliato verso la porta desenzanese, Brusaporto pareggia con Barcella.
Desenzano però non demorde e solo una miracolosa parata all’incrocio dei pali da parte di Bettineschi, nega al Desenzano il secondo vantaggio della gara e poco dopo Maffietti ben servito da Rudelli, si divora l’opportunità del 2-1 dopo aver saltato il portiere fallendo però lo specchio della porta spalancata.
Desenzano nel secondo tempo riparte ancora di prepotenza e ancora una volta Bettineschi nega il gol a Rudelli. Poi ancora Desenzano protagonista con Frigerio che sfiora l’incrocio dei pali al termine di uno spunto personale. Ma Brusaporto non è solo spettatore e al 10′ Leoni colpisce in pieno la traversa. Poi su un calcio d’angolo, Brusaporto passa in vantaggio con lo stesso Leoni che raccoglie un pallone rimasto in area e pronto per essere spinto in rete. La gara si anima e si fa avvincente con occasioni importati su entrambi in fronti, ma l’episodio che sembra dare gloria al Desenzano arriva ad un minuto dallo scadere del tempo regolamentare quando Zattini di testa infila la porta bergamasca e rimette il risultato in parità.
Sul 2-2 sembrava finita, invece Brusaporto trova al primo minuto di recupero la zampata di Giganti che con un tiro dal limite dell’area che chiude i conti sul definitivo 3-2.
Finisce così il girone di andata della squadra Elite del Desenzano; una prima fase di campionato dai numeri importanti alla sua prima storica apparizione del campionato principe della categoria. Desenzano gira infatti al quinto posto con otto vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
BRUSAPORTO – DESENZANO 3-2 (pt. 1-1)
RETI: 19’pt. Zattini (D), 28’pt. Barcella (B), 16’st.Leoni (B), 34’st. Zattini (D), 35’st. Giganti (B).
BRUSAPORTO: Bettineschi, Trapletti, Bassis, Kada, Leoni, Capoferri, Valota, Bettoschi, Bodje, Barcella, Sidibe. Allenatore Gianluigi Brignoli.
SOSTITUZIONI: 17’st. Giganti per Bodje; 21’st. Bordogni per kada; 28’st. Belotti per Valota; 31’st. Fiammarelli per Barcella.
DESENZANO: Agui, Soldi, Budur, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Rudelli, Poletti, Frigerio, Maffietti.
SOSTITUZIONI: 11’st. Carminati per Maffietti; 19’st. Antonelli per Budur; 21’st. Ferroni per Frigerio; 28’st. Stracagnolo per ferroni.
AMMONITI: Kada, Barcella e Leoni (Brusaporto); Budur (Desenzano).

Juniores, Desenzano chiude il girone di andata con un pareggio con la Casatese

Finisce 1-1: al gol del vantaggio ospite nel primo tempo dagli undici metri, replica Mullaj nel secondo disegnando il risultato della gara

DESENZANO (Brescia) 16.12.2023 – Desenzano e Casatese muovono la loro classifica con un punto a testa nel confronto della 13^ giornata giornata del Campionato Nazionale Under 19.
Cntro una buonissima squadra come quella della Casatese, il Desenzano mostra tutto il suo valore e i progressi di una crescita costante. Dieci minuti di buona qualità danno il via alla gara del Desenzano che costruisce due azioni che avrebbero meritato miglior fortuna, ma al 10° minuto un dubbio intervento in area su Chiappini, mette in moto la ripartenza ospite che sul ribaltamento di fronte si conquista un calcio di rigore. Bueti non sbaglia e porta Casatese in vantaggio.
Al 23’il portiere Amelio compie un vero e proprio miracolo andando a sveltare il tiro di Righetti da fuori area che aveva fatto sobbalzare l’intera tribuna. Ma il Desenzano c’è e con continuità prova a imbastire azioni nel tentativo di riequilibrare il risultato. Attorno al minuto trenta, Mullaj batte due calci d’angolo che sono un assist preziosissimo per Vanni che in entrambe le circostanze fa la barba al palo della porta brianzola.
Nel secondo tempo il Desenzano continua a martellare gioco e si spinge con sempre maggior frequenza in area brianzola. Al 18′ su azione imbastita da De Cicco sulla fascia sinistra, la palla arriva a Chiappini che serve MUllaj che fa centro e pareggia i conti.
Al 31′ Chiapperini recupera palla e salta il portiere, ma malgrado la porte fosse spalancata, l’attaccante del Desenzano decentratosi, prova a servire al centro ma la difesa ospite ribatte e annulla l’occasione propizia gardesana.
Nell’ultimo quarto d’ora la Casatese mette in difficoltà la retroguardia gardesana, prima colpendo un palo, poi ci pensa Menuzzo a sventare un tiro di un attaccante biancorosso. Negli ultimi minuti le due squadre paghe del risultato si trascinano fino al fischio finale badando più a difendere che a offendere.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – CASATESE 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 11’pt. Bueti (C) su rigore, 19’st. Mullaj (D)
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, De Cicco, Volpe, Vanni, Turelli, Lonati, Righetti, Chiapperini, Mullaj, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 19’st. Ursea per Scarsetti; 31’st. Morstabilini per Mullaj.
CASATESE: Amelio, Cattaneo, Cofrancesco, Scarano, Verga, Redaelli, Zatta, Serra, Parravicini, Bueti, Esposito. Allenatore Giovanni Antonuccio.
SOSTITUZIONI: 1’st. Trolese per Amelio; 19’st. Bertolio per Zatta; 38’st. Valdese per Parravicini; 42’st. Biscotti per Redaelli; 45’st. Barri per Cattaneo.
ARBITRO: Daniele Pezzotta di Bergamo (Gabriele Rizzitello e Alex Carminati entrambi di Bergamo).
AMMONITI: De Cicco e Chiappini (Desenzano); Scarano e Biscotti (Casatese)

Serie D. Desenzano surclassa la capolista, a Caronno finisce 1-3

Due gol nel primo tempo e uno nella ripresa tutti ad opera di Spaviero confezionano il blitz. Arconatese accorcia dal dischetto a 20 dalla fine

CARONNO PERTUSELLA (Varese) 16.12.2023 – Partita “di cuore” oggi, giocata dal Desenzano in casa della prima in classifica e sfociata in uno schiacciante 3-1 nel quale Mister Contini riesce a mettere in campo due squadre: la prima serrata ma spregiudicata e capace di colpire senza preavviso, l’altra, a risultato preso, chiusa ermeticamente e capace di farsi penetrare solo da un rigore.
L’anticipo della 18^ giornata giocato tra Arconatese e Desenzano dà quindi tanta soddisfazione al gruppo gardesano che rialza così la testa e torna a casa con tre punti che pensano come un macigno.
Il Desenzano si rende pericoloso dopo soli quattro minuti quando Spaviero vola a sinistra e dopo aver lasciato sul posto due attoniti avversari, spara alto.
Arconatese si fa vedere al 7′ quando un tiro di Pastore trova Tommasi pronto alla parata, ma è solo un fuoco di paglia perché da li al riposo, la difesa del Desenzano non consente altro, anzi, colpisce due volte nel giro di cinque minuti con due lampi di Spaviero. Al 28′ il retropassaggio errato di Dal Carro è un invito per l’attaccante del Desenzano che aggira il portiere in disperata uscita e infila in porta per l’1-0; poi al 33′ il raddoppio da una splendida ripartenza orchestrata da Guarneri per Spaviero che beffa il portiere in uscita.
Nel secondo tempo mister Livieri chiede aiuto alla panchina inserendo tre pedine importanti come Ferrandino, Longo e Medici nel tentativo di frenare la furia del Desenzano. Ma a nulla vale la mossa perché al 13’ancora Spaviero firma il gol del 3-0. L’uno-due con la chiusura del triangolo da parte di Paloschi per il tocco di un indomabile Spaviero che mette in cassaforte il risultato.
L’Arconatese trova soddisfazione al 25′ quando Ranelli commette fallo in area nel tentativo di contrastare Fall e per l’arbitro Raineri (accorso in extremis in sostituzione del collega designato Striamo indisposto) è rigore. Dal dischetto Ferrandino spiazza Tommasi.
I padroni di casa provano a riaprire la partita, Ferrandino di testa in area colpisce bene ma Tommasi è al posto giusto e intercetta. Poi un Desenzano insuperabile scandisce il conto alla rovescia fino al fischio finale. Al 42′ del secondo tempo esordio in serie D per lo juniores Mastrapasqua che con cuore e dedizione crea scompiglio nella difesa della capolista nel tentativo di tenere la palla più lontano possibile dalla propria area fino al triplice fischio.
Mercoledì ultima di andata al Tre Stelle contro Caravaggio, via alle 14:30.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
ARCONATESE – DESENZANO 1-3 (pt. 0-2)
RETI: 29’pt. Spaviero (D), 33’pt. Spaviero (D), 13’st. Spaviero (D), 26’st. Ferrandino (A) su rigore.
ARCONATESE (3-5-2): Lionetti; Mauthe, Del Carro, Luoni (1′ st Medici); Ientile, Donizetti (10′ st Fall), Cavagna, Ronzoni (26′ pt Lleshaj), Menegazzo; Pastore (1′ st Ferrandino), Quaggio (1′ st Longo). Allenatore Giovanni Livieri
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Niccolai (35′ st Lorini); Semprini (39′ st Ferrari), Pinardi, Ranelli; Guarneri (35′ st Ventura), Paloschi (28′ st Brighenti), Spaviero (42′ st Mastrapasqua). Allenatore Matteo Contini..
ARBITRO: Stefano Raineri di Como (Filippo Scorteccia di Firenze e Simone Pellegrino di Prato)
AMMONITI: Luoni, Cavagna, Menegazzo, Del Carro, Ientile, Mauthe (Arconatese); Paloschi (Desenzano)
ANGOLI: 8-2 per Arconatese
RECUPERO: 1’e 4′