Provinciali, Desenzano Under 16 ferma sull’1-1 la forte San Bartolomeo

La squadra di Mombelli si oppone con bravura ad un’attrezzata San Bartolomeo: in vantaggio con Tommasi viene raggiunta nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 13.11.2023 – Chiuso il girone di andata per gli Under 15 di mister Arfelli, in campo a difendere i colori del Desenzano nei Campionati Provinciali, resta solo la Under 16 di mister Mombelli impegnata in altere due gare di campionato prima della pausa natalizia. Ieri la formazione gardesana, opposta nel confronto della 12^ giornata di campionato alla seconda in classifica San Bartolomeo, pareggia 1-1. Un pari che ha il sapore di vittoria perchè San Bartolomeo fino a domenica, aveva sempre vinto concedendo soltanto la vittoria alla Voluntas capoclassifica e da oggi anche un punto al Desenzano.
Desenzano senza alcun timore, affronta San Bartolomeo al Centro maraviglia a viso aperto trovando immediatamente le giuste trame e giocando un buon calcio. Un tiro di Alberti di poco fuori bersaglio e un grande intervento del portiere del Desenzano Messina, mantengono il risultato a reti inviolate fino al 22′ quando Tommasi sblocca il risultato e porta il Desenzano in vantaggio. Un’azione ben orchestrata da Campisi, Faresi, Costa e Tommasi trova quest’ultimo abile a centrare la porta per l’1-0 gardesano.
Desenzano continua a giocare una buona gara concedendo poco agli avverari e ancora Tommasi sfiora il raddoppio a pochi minuti dal termine con un pallonetto che supera il portiere avversario ma non centra la porta.
Nel secondo tempo un San Bartolomeo più voglioso si affaccia con maggior frequenza nell’area del Desenzano e su una punizione trova il pareggio con Sorghienti.
Il resto della partita è equilibrato e ricco di azioni di gioco, le due squadre provano ad imbastire trame per il gol vittoria che però non arriva. Desenzano sfora il gol con Costa e Faresi ai quali si oppone con estrema bravura il numero uno avversario, mentre nell’area desenzanese il portiere Messina mantiene la porta inviolata con almeno due interventi di valore.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
DESENZANO – SAN BARTOLOMEO 1-1 (pt.1-0)
RETI: 22’pt. Tommasi (D); 2’st. Sorghienti (SB)
DESENZANO: Messina, Fraccaroli, Costa, Oneta, Corcelli, Marai, Alberti, Grippa, Tommasi, Campisi, Faresi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 30’st. Zanoni per Tommasi
SAN BARTOLOMEO: Conter, Robu, Amri, Vignandel, Beltracchi, Brucato, Elayssaqui, Dotto, Botticini, Sorghienti, Rahim.
SOSTITUZIONI: 32’pt. Spagnoli per Dotto; 9’st. Maffi per Elayssaqui; 34’st. Mangano per Botticini.
AMMONITI Marai (Desenzano); Elayssaqui (San Bartolomeo)

Femminile: il Brescia ferma la serie positiva della Under 17, l’Under 15 viaggia spedita

Domenica da dimenticare per le Under 17 che si arrendono al Brescia. Vince l’Under 15 che trascinata da Sgrò e Cocca vola al terzo posto

DESENZANO (Brescia) 13.12.2023 – L’ultimo weekend del calcio femminile regala al Desenzano un sapore agrodolce. Alla vittoria con il brivido per le Under 15 vittoriose in casa 7-3, si contrappone una cocente sconfitta per le Under 17 che sul campo amico del Brescia subiscono un sonoro 10-1.

Contro il Rovato, la squadra Under 15 del Desenzano si fa rimontare per ben due volte il vantaggio acquisito per poi chiudere i conti solo nel terzo tempo. Grazie alla bella prestazione dei bomber Sgrò e Cocca le ragazze consolidano il terzo posto in classifica e arrivano più motivate che mai agli ultimi tre incontri del campionato.
Dopo i primi minuti dove Desenzano non convince, al 10’ una bella giocata di Muzio manda in porta Sgrò che di mancino batte il portiere avversario. Nonostante il vantaggio le ragazze non sembrano trovare il solito smalto e la giusta connessione nelle geometrie sul campo. Per fortuna al 15’ Lucchetta raddoppia con uno splendido sinistro al volo che si infila sotto il secondo palo, dando tranquillità alla squadra. Ma a fine primo tempo c’è spazio anche per il primo gol del Montorfano con Buffoli che batte Fraccaro e si rimette in gara.
Nel secondo tempo si aspetta la scossa definitiva del Desenzano che invece no arriva. Ne approfitta Montorfano Rovato che con maggiore compattezza e aggressività pareggia i conti. A breve arriva il 3-2 per il Desenzano, il nuovo vantaggio passa ancora dai piedi di Sgrò che approfitta di un ottimo calcio d’angolo battuto da Cocca per riportare avanti le gardesane. Montorfano Rovato non ci sta e dopo pochi minuti riporta il risultato in parità ancora con Buffoli, ma Rovato non aveva ancora fatto i conti con la grinta e l’estro di Campagnari che porta il Desenzano al secondo time-out sul vantaggio per 4-3.
Nell’ultimo tempo le ragazze continuano ad attaccare nel tentativo di mettere al sicuro il risultato e in pochi minuti arriva la tripletta di Sgrò e la doppietta di capitan Cocca che mettono a referto il 7-3 per Desenzano.
Dopo quella di Lumezzane anche contro Montorfano Rovato, le ragazze dell’Under 15 danno consistenza alla loro crescita e il terzo posto in classifica ne è la riprova.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Weekend da dimenticare invece per le Under 17 che dopo i cinque risultati utili consecutivi cade malamente sull’ostico campo del Brescia. Dopo un primo tempo equilibrato terminato 2-1, nella seconda frazione il Brescia dimostra di avere una marcia in più e dilaga nel finale. Nonostante le dieci reti subite, la prestazione del portiere Camilla Fraccaro è encomiabile perché capace di evitare un passivo ben più pesante con strepitose parate.
Già nel primo tempo le desenzanesi soffrono ma dando comunque l’impressione di giocarsela alla pari con le quotate avversarie. Al 15’ è infatti il Desenzano a passare in vantaggio da un calcio d’angolo calciato nel migliore dei modi e con l’accidentale deviazione di una avversaria che spedisce il pallone della propria porta. Nei successivi minuti le ragazze di Motte e Ruggeri, gestiscono al meglio il prezioso regalo delle bresciane e si mantengono avanti nel punteggio. Una difesa ben assestata consente alle gardesane di provare più volte il pressing alto che spesso mette in difficoltà le avversarie. Ma l’esperienza delle “cittadine” prende il sopravvento attorno alla mezz’ora di gioco quando in un lampo trovano prima il pareggio con Reccagni e poi il gol del sorpasso con Berrescio arrivando così alla pausa di metà gara sul punteggio di 2-1 per il Brescia.
Nel secondo tempo il Desenzano sembra entrato con un altro spirito e prova ad infastidire il portiere del Brescia con le discese di Ruggeri e Tosoni. Ad andare però il gol è ancora il Brescia con Rosa che segna il 3-1 e spegne definitivamente le speranze del Desenzano. Da lì in poi, le ragazze scoraggiate dall’immeritato risultato maturato, mollano la presa e si fanno infilare ripetutamente fino al passivo finale di 10-1.
Risultato pesante che non rappresenta minimamente il valore di questa squadra che ora deve archiviare in fretta la giornata funesta riacquistando la giusta autostima per preparare al meglio l’ultima partita del girone di andata, quando domenica 17 alle ore 9:30 in Via Durighello affronterà l’Erbusco che in classifica la precede di tre punti, e l’aggancio al terzo posto è alla portata.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Regionali Under 14, cocente battuta d’arresto per il Desenzano a Breno

Finisce 6-1 per i camuni la sfida di un buon Desenzano ma in partita solo per tre quarti di gara. In classifica Desenzano resta quarto

BRENO (Brescia) 12.12.2023 – Nella 12^ giornata del Campionato Regionale Under 14, i ragazzi di mister D’Amato subiscono una cocente sconfitta dal Breno. Il Desenzano torna dalla Valcamonica con le pive nel sacco e con un passivo di 6-1 che interrompe nel modo più brusco la serie di successi che durava da un mese.
Breno si dimostra squadra attrezzata, ma Desenzano ribatte colpo su colpo giocando una bella partita tenendo testa alla squadra che insieme alla Rigamonti capolista, ambisce alla vittoria finale.
Il Breno passa in vantaggio approfittando di uno svarione difensivo
Ma il gol non demoralizza affatto i gardesani che macinano imperterriti le loro geometrie di gioco e raggiungono il pari al 18′ a conclusione di un’azione imbastita da Carminati che si libera e incrocia di destro sul secondo palo.
Forti del gioco espresso fino a quel punto, il Desenzano cerca anche il colpo che li porterebbe in vantaggio, ci prova con Curcio che su calcio di punizione accarezza la traversa e successivamente Bors che su una bella concusione mette in luce le qualità del portiere camuno Caldinelli che neutralizza.
Ma la beffa arriva allo scadere di tempo quando Mongiello su un cross avversario colpisce di testa indirizzando la palla nella propria porta regalando così il vantaggio ai padroni di casa che vanno al riposo sul 2-1.
Nel secondo tempo il Desenzano mostra tutta la sua grinta e sfiora tre volte il gol imbucando Carminati per ben tre volte davanti al portiere avversario che però non si lascia sorprendere. Se a questi errori si aggiungono anche quelli della difesa, per il Breno è un gioco da ragazzi giocare una seconda parte di secondo tempo che sfocia in goleada.
Bigatti, Rizzi, Maculotti e Pagani rendono così amarissimo il ritorno a Desenzano dei biancoazzurri.
Non cambia la classifica del Desenzano sempre ancorato al quarto posto, ma le vittorie delle prime tre fa allontanare i gardesani dall’olimpo della graduatoria. Sabato 16 dicembre ultima del girone d’andata con Desenzano impegnato in casa contro Valtrompia 2000, poi la lunga pausa natalizia.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
BRENO – DESENZANO 6-1 (pt. 2-1)
RETI: 14’pt. Castelnovi (B), 18’pt. Carminati (D), 31’pt. Autogol (B), 14’st. Bigatti (B), 16’st. Rizzi (B), 22’st. Maculotti (B), 29’st. Pagani (B)
BRENO: Caldinelli, De Monte, Mondinini, Pizio, Pietroboni, Pennacchio, Falcone, Pellegrinelli, Maculotti, Bigatti, Castelnovi. Allenatore Diego Mazzoli.
SOSTITUZIONI: 8’st. Rizzi per Pellegrinelli; 17’st. Rosa per Caldinelli; 23’st. Maifredini per Pietroboni e Gheza per Bigatti; 28’st. Albini per Pennacchio e Pagani per Falcone; 30’st. Moreschi per Castelnovi.
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Bresciani, Razza, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato. 12 Loda 13 Marcoli 14 Saetti 15 Barometro 16 Senini 17 Jadid 18 Pagliaroli
SOSTITUZIONI: 14’st. Barometro per Bresciani; 16’st. Saetti per Messina; 23’st. Jadid per Curcio e Loda per Rosselli; 28’st. Marcoli per Zambito e Pagliaroli per Bouthairi.
AMMONITI: Messina (Desenzano).

Under 15 Regionali Elite, Desenzano pareggia in casa con Palazzolo: 2-2

I ragazzi di Monese passano due volte in vantaggio ma vengono sempre rimontati e nel finale viene loro negato un rigore. Desenzano ora quarto

DESENZANO (Brescia) 12.12.2023 – Nell’undicesima giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano divide un punto con il Palazzolo.
Finisce infatti 2-2 una sfida che il Desenzano gioca sotto tono rispetto alle ultime gare giocate, malgrado abbia interpretato i primi venti minuti molto bene facendo sperare in un epilogo diverso. E a nutrire speranza in una vittoria alla portata, il gol che sblocca il risultato dopo otto minuti dal via con Antonelli il quale interviene in area su un calcio d’angolo e batte il portiere Zani.
Desenzano, gioca molto sull’individualità mentre Palazzolo capisce che l’unico modo di mettere in difficoltà la squadra di mister Monese è quello superare il centrocampo con lanci lunghi e da una punizione apparentemente innocua dalla zona centrale del campo, gli ospiti agguantano il pari. Lo spiovente del 21° minuto arriva a Hadja che fredda Soldi.
Desenzano ritrova armonia e al 29′ da una buona combinazione sulla fascia destra, ne scaturisce un cross di Agui che trova Frigerio pronto a correggere di testa la palla in porta per il 2-1.
Nel secondo tempo il Desenzano lascia la testa negli spogliatoi più del dovuto giocando con molta superficialità. Così su un pallone vagante al limite dell’area desenzanese, trova De Lucia che ne intuisce l’opportunità e scaraventa un tiro che con una leggera deviazione sorprende Soldi.
Sul 2-2 Desenzano riacquista lucidità e prova a riportarsi in vantaggio con Poletto e Maffietti ma senza riuscirci.
A quattro minuti dal termine un episodio che condiziona l’intera gara. Secondelli durante uno spunto in autonomia, entra in area e viene steso. Il direttore di gara non ravvede gli estremi per assegnare la massima punizione scatenando le proteste dei giocatori del Desenzano. Ne fa le spese Scarsato che viene mandato anzitempo sotto la doccia e successivamente l’allenatore Sebastiano Monese che in un momento di rabbia non le manda a dire. Un atteggiamento sul quale lo stesso Monese ha successivamente fatto monito scusandosi con lo stesso direttore, con i suoi ragazzi per il cattivo esempio e per gli avversari che hanno conquistato un punto a Desenzano senza rubare nulla.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – PRO PALAZZOLO 2-2 (pt. 2-1)
RETI: 8’pt. Antonelli (D), 21’pt. Hadja (P), 29’pt. Frigerio (D), 15’st. De Lucia (P).
DESENZANO: Soldi, Agui, Budur, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Antonelli, Bonometti, Frigerio, Rudelli. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Scarsato per Boletti; 9’st. Poletto per Bonometti; 20’st. Maffietti per Rudelli; 27’st. Bossini per Agui; 33’st. Gobbini per Zattini.
PRO PALAZZOLO: Zani, Palazzani, Salvi, Zanetti, Varliero, Roveglia, Hadja, Lumina, Bkshiu, De Lucia, Della Giovanna. Allenatore Massimiliano Speranza.
SOSTITUZIONI: 3’st. Haka per Lumina; 7’st. Fortugno per Della Giovanna; 17’st. Polimeni per Zanetti; 25’st. Bertocchi per Bekshiu; 31’st. Barnabo per De Lucia.
ESPULSI: Scarsato (Desenzano) per somma di ammonizionii e i due tecnici Monese e Speranza.
AMMONITI: Hadja (Pro Palazzolo).

Regionali Under 17, Desenzano annienta la Pavoniana e resta da sola in testa

Il 6-0 dei gardesani e il pareggio in casa della Castellana, disegnano una nuova classifica con Desenzano prima in solitaria con 27 punti

DESENZANO (Brescia) 11.12.2023 – Nella gara valida per la 12^ giornata del campionato Regionale Under 17, il Desenzano vince agevolmente contro Pavoniana e ora conduce in solitaria la classifica del GironeE.
Castellana, squadra con la quale il Desenzano condivideva la prima piazza della classifica, è fermata in casa dal Darfo terzo incomodo del campionato lanciando a 27 punti la squadra gardesana che ora viaggia in testa imbattuta e con all’attivo otto vittorie su 11 gare.
Domenica 17 mattina a Rivoltella, andrà in scena il big match che vedrà proprio le due formazioni di Desenzano e Castellana affrontarsi e contendersi il titolo di “campione d’inverno“.
Ma tornando al match della 12^, i ragazzi di mister Lombardi oscurano la Pavoniana, prendono subito in mano la gara e con due colpi di Dragoti si portano sul 2-0 in soli 23 minuti. Al 6′ il gol che sblocca il risultato è frutto di una palla recuperata su un pressing alto che mette in condizione Dragoti di battere Adami, mentre il gol del raddoppio scaturisce da calcio d’angolo dove lo stesso Dragoti infila per la seconda volta la porta della squadra cittadina.
Il tris è opera di Gozza che sferra un tiro dalla lunga distanza al termine di un’azione ben costruita; infine poco prima del riposo, Barba cala il poker del 4-0 su un’azione in ripartenza.
Nel secondo tempo e con la testa già al confronto di domenica prossima, il Desenzano aumenta lo score sul 5-0 al 15′ ancora con Barba e sigla il definitivo 6-0 con Lombardi che non sbaglia il calcio di rigore concesso al Desenzano.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
PAVONIANA – DESENZANO 0-6 (pt.0-4)
RETI: 6’pt. Dragoti, 23’pt. Dragoti, 33’pt. Gozza, 40’pt. Barba, 15’pt. Barba, 23’st. Lombardi.
PAVONIANA: Adami, Marinelli, Del Barba, Civolani, Scalvini, Dongada, Cervati, Conetti, Drame, Rigosa, Gregori. Allenatore Mattia Manessi.
SOSTITUZIONI: 28’pt. Becchetti per Civolani; 1’st. Mekolli per Scalvini, Gueye per Marinelli e Pisar per Drame; 17’st. Busi per Cervati; 32’st. Bakhoum per Gregori.
DESENZANO: Gamba, Paolini, Dragoti, Zontini, Faccioli, Cirelli, Lombardi, Rodenghi, Barba, Gozza, Cela. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bergamini per Rodenghi; 7’st. Clarissetti per Dragoti; 14’st. Giovinazzo per Cirelli e Stagliano per Barba; 27’st. Valoti per Gamba e Poletti per Zontini; 35’st. Azzini per Lombardi.
AMMONITI: Marinelli e Cervati (Pavoniana); Bergamini e Faccioli (Desenzano)

Serie D. Desenzano – Tritium finisce 1-1

In vantaggio con Pinardi, il Desenzano sembra mettere le mani sulla partita giocata sopra le righe. Ma al 83° la beffa a firma Bertaglio

DESENZANO (Brescia) 10.12.2023 – Nella 17^ giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano è costretto a rinviare ancora la gioia di una vittoria in casa. Dopo il blitz di domenica scorsa a Casatenovo, il copione sembrava ripersi con un calcio piazzato vincente di Pinardi, ma a sette minuti dal termine la doccia fredda di Bertaglio che riagguanta la parità e il confronto si conclude sull’1-1.
Il Desenzano con due nuove pedine nello schieramento di mister Contini: Lorenzo Ranelli in campo dal primo minuto e Alessandro Semprini che esordisce con la nuova maglia dopo 28 minuti dal via per sostituire Ferrari infortunatosi nel corso di un’azione di gioco.
Desenzano si mette subito in luce con un buon fraseggio e al 18′ sull’asse Spaviero-Paloschi il portiere della Tritium Rossi sventa la prima vera occasione della partita.
Il duo d’attacco si ripete qualche minuto dopo, stavolta è Paloschi a fare sponda per Spaviero che prova la battuta di potenza murata dalla difesa ospite.
Pinardi poi prova due volte la conclusione a rete, alla prima sfiora di poco il bersaglio, ma alla seconda sblocca il risultato. Da una punizione da venti metri il capitano del Desenzano trova il varco giusto per infilare la porta avversaria a filo del palo di destra della porta difesa da Rossi.
La Tritium non reagisce allo svantaggio e Desenzano resta padrone del campo, unica opportunità ospite allo scadere di primo tempo quando si accende una mischia in area risolta da Bakayoko e Pirola.
Nel secondo tempo la gara riprende colore al 25′ quando timidamente la Tritium prova due volte ad impensierire Tommasi che prima sventa in uscita su Blejdea e poco dopo blocca in sicurezza il tentativo di Lazzaro sull’assist di Ghilardi.
Negli ultimi venti minuti il Desenzano arretra a difesa del risultato confidando sulle ripartenze veloci a beneficio di un nuovo reparto avanzato composto da Bianchetti e Brighenti.
Ma al 38′ Bertaglio rovina i piani del Desenzano trovando il gol del pareggio. Da un calcio d’angolo di Lazzaro (l’unico della partita concesso alla formazione milanese), Bertaglio in tuffo di testa, indirizza la palla sul secondo palo dove Tommasi non arriva.
Desenzano si catapulta in avanti e Ranelli su calcio di punizione diretto colpisce la traversa e nel recupero un colpo di testa di Bakayoko sul corner di Pinardi, viene ribattuto sulla linea di porta da un difensore della Tritium. Poi il fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – TRITIUM 1-1 (pt. 1-0)
RETI: 38’pt. Pinardi (D), 38’st. Bertaglio (T)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Niccolai; Ferrari (28’ pt Semprini ), Pinardi, Ranelli; Spaviero (27’ st Lorini), Paloschi (23’ st Brighenti), Guarneri (19’ st Bianchetti). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Ventura, Zucchini, Donarini, Righetti.
TRITIUM (3-5-2): Rossi; Bertaglio, Scietti, Bosia; Campani, Selmi, Lazzaro, Savino (10’ st Ghilardi) (31’ st Marrulli), Acquistapace (26’ st Delle Donne); Di Palma, Valente (10’ st Blejdea). Allenatore Luciano De Paola A disposizione: Lattisi, Spinelli, Ratti.
ARBITRO: Luca Schifone di Palermo (Guseppe Di Marco di Palermo e Andrea Calanni di Barcellona Pozzo di Gotto)
AMMONITI: Semprini e Guarneri (Desenzano); Savino, Acquistapace e Campani (Tritium)
ANGOLI: 7-1 per Desenzano
RECUPERO: 1’e 5′