Regionali Under 16: Desenzano fermato dal Breno, la capolista vince 2-1

La gara giocata bene dal Desenzano non trova giustizia nel risultato. Due colpi dei camuni annientano i gardesani in attacco fino alla fine

DESENZANO (Brescia) 09.12.2023 – Il Breno capoclassifica ferma la corsa del Desenzano imbattuto da quattro partite vincendo il confronto della 12^ giornata del Campionato Regionale Under 16 con il punteggio di 2-1. Un Desenzano in salute non punge e perde l’opportunità di un aggancio al vertice della classifica, un attento Breno dalla cima della graduatoria compie quanto basta per tornare in Valcamonica con tre pesanti punti in mano.
Al primo affondo Breno passa in vantaggio. L’imbucata di Diop per Angeli appostato in area porta il numero sette camuno davanti a Balduchelli e lo supera in uscita in uscita.
Poi Desenzano fa la voce grossa e come in altre occasioni costruisce grandi opportunità, ma sbaglia molto.
Ma è ancora il Breno per ben due volte poco prima della mezz’ora di gioco a far balzare in piedi la rabbia di mister Crescini. Diop infatti prima su un calcio di punizione a girare, colpisce l’estreno della rete, poi direttamente da calcio d’angolo, mette a dura prova il riflesso di Balduchelli che sventa la minaccia in collaborazione con il palo della sua porta.
Dopo il 30′ la manovra del Desenzano diventa più concreta, l’inzuccata di Marai su cross da calcio d’angolo, trova il portiere Ribola pronto alla parata e al 38′ un’azione convulsa in area mette Ragnoli Galli pronto per la stoccata dal limite con la palla che passa alta sopra la traversa.
Il secondo tempo è avaro di emozioni, ma al 23′ la gara torna a riscaldare la tribuna infreddolita del Maraviglia. Moglia infatti con un perfetto colpo di testa corregge in rete sul secondo palo il perfetto cross dalla destra di Matarrese per l’1-1. Ma la gioia del Desenzano che già cominciava a programmare il sorpasso, viene smorzata dal gol del Breno. Al 26′ Diop calcia infatti un velenoso pallone che Balduchelli tocca per alzare sopra la traversa, ma la palla carambola in rete alle sue spalle.
Nei restanti minuti il Desenzano prova a riequilibrare il risultato ma senza successo.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – BRENO 1-2 (pt. 0-1)
RETI: 2’pt. Angeli (B), 24’st. Moglia (D), 26’st. Diop (D)
DESENZANO: Balduchelli, Danilet, Marai, Musesti, Ragnoli Galli, Bignotti, Cogoli, Cirelli, Matarrese, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini. 13 Costa 14 Guidolini 15 Divkovic 16 Nikolli 17 Bonomi 18 Castagna 19 Fraccaroli 20 Alberti.
SOSTITUZIONI: 8’st. Alberti per Musesti e Castagna per Bignotti; 20’st. Fraccaroli per Cogoli;
BRENO: Ribola, Caldinelli, Baisotti, Simonetti, Omerovic, Thiam, Angeli, Taouizi, Oloton, Diop, Marinini. Allenatore .
SOSTITUZIONI: 21’st. Romele per Marinini; 30’st. Speziari per Oloton; 37’st. Vitali per Caldinelli
AMMONITI: Matarrese (Desenzano); Diop, Taouizi, Baisotti e Romele (Breno)

Juniores, un Super Desenzano serve una “manita” in casa della Tritium

A Trezzo D’Adda, gioco, grinta e cinque gol fanno grande un Desenzano che vince la sfida della 12^ giornata con il punteggio di 5-2

TREZZO D’ADDA (Milano) 09.12.2023 – Il Desenzano gioca una strepitosa partita sul campo della Tritium e torna a casa con un 5-2 a proprio favore. Per la giornata numero 12 del Campionato Nazionale Juniores, i gardesani giocano la miglior gara stagionale e vincono una partita dominata dal primo all’ultimo minuto.
Desenzano esprime un calcio vivo e di grande qualità e sin dalle prime battute traccia la linea di una gara sopra le righe. Due volte la coppia De Cicco-Mastrapasqua fallisce di poco il gol del vantaggio: il primo serve due palloni splendidi per la punta gardesana il quale alla prima non arriva all’appuntamento per il tap-in e alla seconda il suo splendido tuffo per il colpo di testa sfiora di poco il bersaglio. Lonati poco dopo si fa respingere sulla linea una sua conclusione, sottolineando un avvio di grande qualità ma con poca fortuna. E a rendere ancor più evidente questo aspetto, nell’unico episodio dove la Tritium si porta in avanti, al 33′ Vitali sblocca il risultato in favore della squadra di casa.
Desenzano non demorde ed è ancora padrona del campo. Prima del riposo Mullaj si fa murare, ancora sulla linea di porta, una palla destinata in rete, ma prima del riposo i ragazzi di mister Carbone ribaltano lo score. Al 40′ da una perfetta punizione dalla fascia di Righetti, Turelli colpisce di testa e trova l’angolino per il pareggio. Passano pochi minuti e su un’azione in velocità, Chiappini serve l’assist vincente per Volpe che di mancino da fuori area incrocia trovando il varco per il 2-1 desenzanese.
Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo e dopo soli quattro minuti il Desenzano prende il largo con un eurogol di Mastrapasqua: il giocatore del Desenzano salta l’uomo in velocità, si sposta la palla sul sinistro e infila l’angolino della porta milanese.
Un Desenzano pago, controlla il vantaggio, ma negli ultimi venti minuti dilaga con altri due gol. Al 25′ Chiappini salta il portiere e deposita la palla in rete per il 4-1 e al 30′ Chiapperini finalizza con il gol una bella azione partita dal basso. Chiapperini troverebbe anche il flash per il 6-1, ma si vede annullare il gol dall’arbitro per un tocco di mano.
Al 43′ quando si aspettavano solo i titoli di coda della partita, la Tritium trova il gol che non fa altro che aggiornare il risultato finale sul 5-2 per il Desenzano.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

ABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
TRITIUM – DESENZANO 2-5 (pt. 1-2)
RETI: 33’pt. Vitali (T), 40’pt. Turelli (D), 45’pt. Volpe (D), 4’st. Mastrapasqua (D), 25’st. Chiappini (D), 30’st. Chiapperini (D), 43’st. Zerini (T).
TRITIUM 1908: Sau, Li Destri, Di Paola, Gandini, Parisi, Zerini, Ratti, Corleo, Stancalie, Vitali, Cecconi. Allenatore Mauro Pizzocchero.
SOSTITUZIONI: 1’st. Martinez per Li Destri, Airoldi per Stancalie e Manzoni per Cecconi; 13’st. Carnevale per Vitali.
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Mullaj, Lonati, Mastrapasqua, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 28’pt. Nikolli per De Cicco; 17’st. Chiapperini per Mastrapasqua; 22’st. Gleiss per Mullaj; 31’st. Morstabilini per Lonati; 39’st. Rossetti per Righetti.
ARBITRO: Ion Stirba di Brescia Gary Granito e Marco Khir Alla entrambi di Milano)
AMMONITI: Corleo e Cecconi (Tritium 1908); Mullaj, Mastrapasqua e Morstabilini (Desenzano)

Femminile. Doppia vittoria per Desenzano: vanno a segno Under 17 e Under 15

Le ragazze del Desenzano fanno bottino pieno, 5-0 delle Under 17 al Casalmartino e 3-1 delle Under 15 al Lumezzane.

DESENZANO (Brescia) 06.12.2023 – Un nuovo fine settimana carico di soddisfazioni per il settore femminile del Calcio Desenzano. Le ragazze dell’Under 17 liquidano la pratica Casalmartino con una “manita” e nel posticipo di lunedì sera, le ragazze di Ruggeri e Motte vincono il derby con un 3-1 al domicilio valgobbino.
Il primo hurrà in ordine di tempo arriva dal successo delle Under 17 che infila il quinto risultato utile consecutivo riscattando il pareggio incolore dei sette giorni prima a Lovere. La convincente prestazione dell’intera rosa di un Desenzano ricco di qualità, porta in carniere un secco 5-0. Nella prima frazione di gara, Desenzano crea tante occasioni soprattutto sfruttando la velocità di Ruggeri sulla sinistra, ma fatica a finalizzare e ad impensierire il portiere avversario. Ci pensa Pepi ad aprire le marcature, intercettando un azzardato retropassaggio delle avversarie e battendo il portiere.
Il secondo tempo mette in mostra tutta la qualità delle gardesane, Monfredini raddoppia direttamente da calcio di punizione con un calcio di sinistro che lascia il portiere immobile a guardare la palla insaccarsi alle sue spalle. Dopo pochi minuti arriva la doppietta personale di Pepi che con un gran destro infila sul primo palo.
Al 25’ arriva la gioia anche per Tosoni, che in pochi minuti mette a segno una bellissima doppietta. Per l’attaccante del Desenzano è il sesto gol in campionato meritandosi la palma di miglior realizzatore della Questa vittoria diventa una miccia per le ragazze in grande forma e pronte ad accenderla nell’importantissimo match di domenica pomeriggio contro il Brescia Calcio.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Non sono da meno le ragazze della squadra Under 15 che annientano il Lumezzane in rimonta nel posticipo di lunedì sera. Nonostante lo svantaggio 0-1 con cui si chiude il primo tempo, le ragazze consapevoli dei loro mezzi, ribaltano il risultato grazie alla doppietta del capitano Gaia Cocca e al primo centro stagionale di Elena Corradini. Una super linea difensiva formata da Marchi, Lucchetta, Luisa Corradini e Abeni, sono la nota più alta del Desenzano non concedono infatti nulla per quasi tutta la gara respingendo al mittente ogni avversità.
Nel primo tempo le ragazze non riescono ad entrare in partita e dopo una traversa colpita si fanno sorprendere al 16’ da una ripartenza veloce del Lumezzane, che porta Hurdubelea a tu per tu con Fraccaro che nulla può se non raccogliere il pallone in rete
Nel secondo tempo gioca un altro Desenzano maggiormente propositivo e con maggiore autostima. Così al 10’ Gaia Cocca con un bellissimo tiro di destro trova il pareggio dando preoccupazione al Lumezzane che accusa il colpo. Desenzano alza il ritmo. e al 20’ Elena Corradini completa la rimonta. Il potente tiro dalla lunga distanza di Pepi viene ribattuto dal portiere ma la palla cade sui piedi di Corradini (in campo da soli tre minuti) e da buona posizione trova il tap-in vincente che vale l’1-2.
Nell’ultima frazione con la partita ancora aperta, Desenzano non demorde e continua nella sua tattica votata all’attacco nel tentativo di chiudere definitivamente i conti. Infatti, dopo otto minuti Gaia Cocca mette in rete il pallone del 3-1 gardesano. Nei minuti finali la gara potrebbe riaccendersi perché l’arbitro concede un rigore al Lumezzane per un intervento di Marchi in chiusura ben deciso. Ma Camilla Fraccaro chiude ogni possibilità di rimonta alle valgobbine neutralizzando in presa il tiro di Gussago dagli undici metri.
Quella ottenuta su un campo difficilissimo come quello di Lumezzane, è una vittoria capace di dare maggior sicurezza e ulteriore grinta alle ragazze che sabato in via Durighello affrontano il Montorfano Rovato.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Provinciali. Desenzano Under 15 bissa la vittoria, Under 16 fermata sul pari

Settimana positiva per le squadre gardesane impegnate in trasferta, i ragazzi di Arfelli vincono 6-1, quelli di Mombelli recuperano il 3-3

DESENZANO (Brescia) 05.12.2023 – Nei campionati Provinciali, le due squadre del Desenzano si disimpegnano bene nei loro rispettivi confronti. La squadra Under 15 vince in disinvoltura in trasferta (6-1 alla Nuova Valsabbia), mentre la squadra Under 16 si deve accontentare di un pareggio in rimonta sul campo amico dell’Urago Mella.

La copertina di oggi va alla squadra Under 15 che chiude il girone di andata del suo Campionato Provinciale con una vittoria, la seconda in otto giorni di larghe proporzioni. Dopo il successo contro Alta Valsabbia per 7-0, i ragazzi di mister Arfelli bissano la prestazione vincendo il confronto con la Nuova Valsabbia con il punteggio di 6-1.
Il risultato rispecchia in pieno l’andamento della partita perché per buona parte si gioca solo nella metà campo dei padroni di casa. Il festival del gol desenzanese prende inizio al 5′ quando Agui si invola verso la porta e sigla l’1-0. Al 13′ per l’atterramento in area di Gobbini, Stacagnolo segna il rigore che vale il raddoppio e al 18′, su un’azione fotocopia del primo gol, Agui mette la palla nuovamente in porta mettendo al sicuro il risultato.
Con un bel gioco frutto di un considerevole possesso palla, i desenzanesi trovano al 25′ il gol del 4-0. A firmarlo è Gobbini con un trio a fil di palo. Prima del riposo c’è spazio anche per il 5-0 con Stracagnolo.
Il secondo tempo è solo una formalità, Desenzano gestisce al meglio il cospicuo vantaggio e mister Arfelli può concedere importanti minutaggi a tutta la panchina. Ma è ancora il Desenzano a trovare la via del gol cinque minuti dopo il rientro in campo, lo fa ancora con Agui che mette definitivamente in ghiaccio la vittoria. La squadra di casa trova il flash per il gol della bandiera al 14′ con Ragoli che beffa il portiere Avigo. Poi il resta fermo sul 6-1 fino al triplice fischio. Tracciando una linea di metà percorso dei Giovanissimi Provinciali, i risultati del gruppo sono stati in continuo crescendo conditi anche da tanto impegno e tenacia: proprio quello che mister Arfelli aveva scritto nel suo progetto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 15

L’Under 16 raddrizza all’ultimo istante una gara che fino ai minuti di recupero sembrava ormai persa. Finisce infatti 3-3 l’incontro tra Urago Mella e Desenzano. La partita si sblocca dopo soli 33 secondi sul pressing alto e che porta Campisi in posizione di tiro e fa centro. Desenzano gestisce per tutto il primo tempo il vantaggio al primo lampo di gara fallendo anche due occasioni importanti tra cui una dello stesso Campisi al 10′ su calcio di punizione. Urago Mella però non è da meno e giocando un buon calcio, mette a volte in difficoltà il Desenzano. Un campanello d’allarme per mister Mombeli che si materializza nei primi quattro minuti della ripresa quando Baciu e Savoldi trovano due volte la porta del Desenzano ribaltando il risultato sul 2-1.
Desenzano cerca soluzioni per pareggiare, raccoglie solo risposte dalla sfortuna perché una conclusione di potenza viene ribattuta dalla traversa, mentre Oneta su calcio da fermo, sfiora l’incrocio della porta dei padroni di casa. Ma in un momento di black-out mentale, Desenzano subisce ancora da Baciu il gol che allarga la forbice del risultato sul 3-1 per Urago Mella.
Nei minuti di recupero Desenzano perfeziona la sua rimonta. Su punizione da circa 35 metri, Corcelli centra la porta riaprendo la gara e poco dopo Faresi viene steso in area per il rigore che Oneta trasforma per il definitivo 3-3.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 16

Regionali Under 16, Desenzano serve un poker al domicilio del Travagliato

Dopo un primo tempo senza reti, il Desenzano sblocca in avvio di secondo con Moglia ma viene raggiunto, poi la tripletta di Matarrese vale il 4-1 finale

TRAVAGLIATO (Brescia) 03.12.2023 – Nella giornata numero 11 del Campionato Regionale Under 16, il Desenzano colpisce in trasferta e si mantiene al terzo posto in classifica alle spalle della capolista Breno a +3 e a due sole lunghezze dalla Mario Rigamonti seconda.
Un campo di gioco composto da poca erba e tanta terra mossa, rende insidiosa la gara del Desenzano che attua un gioco propenso verso altre superfici. Con la mancata possibilità di fare belle giocate nel fraseggio, Desenzano chiude il primo tempo a reti inviolate sebbene abbia costruito molto e sbagliato altrettanto sotto porta. E quando il Desenzano prova lo spazio per il tiro, il portiere del Travagliato si oppone con estrema bravura soprattutto su una conclusione di Bonomi destinata sotto l’incrocio dei pali e sventata dal numero uno di casa in volo. In più ci si mette anche la sorte che offre un calcio di rigore ai gardesani che però Guidolini sbaglia.
Nella pausa mister Crescini compie un lavoro basato sull’autostima e dopo quattro minuti dal rientro in campo, Moglia sblocca il risultato. Dopo qualche giro di lancette però, su un calcio d’angolo Aurora Travagliato pareggia con Guidi.
L’allenatore cambia sistema di gioco inserendo Cogoli, Castagna e Matarrese per quel 4-3-2-1 che si rivela l’arma vincente. Matarrese, posizionato sulla zona larga a sinistra per poi accentrarsi, confeziona una vittoria con tre gol a raffica nei minuti finali di partita. Anche se l’ultimo al 35′ viene siglato su calcio di rigore, scaturisce allo stesso modo dei precedenti.
Tre punti che si rivelano importantissimi anche in virtù del prossimo impegno contro la capolista Breno al centro Maraviglia di via Durighello. Una vittoria per il Desenzano significherebbe agganciare la squadra camuna, con l’incognita Rigamonti che staziona in classifica tra le due squadre e che potrebbe avvantaggiarsi dal risultato del confronto gardo-camuno.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
AUTORA TRAVAGLIATO – DESENZANO 1-4 (pt. 0-0)
RETI: 4’st. Moglia (D), 8’st. Guidi (AT), 27’st. Matarrese (D), 31’st. Matarrese (D), 35’st. Matarrese (D) su rigore.
AURORA TRAVAGLIATO: Tonoli, Botta, Silini, Guidi, Babi, Pugliese, Lazzaroni, Marchina, Merlini, Soncini, Truffelli. Allenatore Daniele Cominardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Lodigiani per Truffelli; 12’st. Pergolesi per Silini; 29’st. Boventi per Marchina; 31’st. Lancini per Botta.
DESENZANO: Valoti, Danilet, Musesti, Marai, Ragnoli Galli, Alberti, Bonomi, Divkovic, Guidolini, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini. 12 Balduchelli 13 Faini 14 Cogoli 15 Castagna 16 Matarrese 17 Fraccaroli 18 Costa 19 Nikolli 20 Bignotti.
SOSTITUZIONI: 8’st. Matarrese per Guidolini; 11’st. Cogoli per Bonomi; 18’st. Castagna per Alberti e Balduchelli per Valoti; 24’st. Bignotti per Musesti; 26’st. Fraccaroli per Divkovic; 32’st. Costa per Moglia.
AMMONITI: Guidi e Silini (Aurora Travagliato); Marai e Alberti (Desenzano)

Regionali Under 17, Desenzano a valanga sul Castelmella: 9-1

La vistosa vittoria mantiene i ragazzi di mister Lombardi al vertice della classifica a braccetto con Castellana che viaggia allo stesso ritmo

DESENZANO (Brescia) 03.12.2023 – Nella gara valida per la 11^ giornata del campionato Regionale Under 17, il Desenzano vince con una goleada. Contro Castelmella infatti l’incontro si chiude con il risultato di 9-1. Il Desenzano si mantiene così in testa alla classifica del Girone E in compagnia della Castellana anche lei vittoriosa 9-2 a Vobarno. Sarà quindi interessante l’ultima giornata del girone di andata il 17 dicembre prossimo quando le due regine del girone si affronteranno tra loro in via Durighello.
La gara interpretata dal Desenzano domenica tra le mura amiche, non ha storia. Castelmella nella zona bassa della classifica con i suoi cinque punti all’attivo, nulla può contro la voglia e la determinazione del Desenzano in questa fase di campionato in forma smagliante. Subito avanti alla ricerca del gol che sblocca il risultato, il Desenzano spinge l’avversario nelle propria metà campo e dopo aver sbagliato una quantità rilevante di opportunità sotto porta, riesce nell’intento soltanto dopo 34 minuti. Una costruzione corale porta Rodenghi allo spunto finale per piazzare in porta il gol del vantaggio gardesano. Una volta sbloccatosi, il Desenzano infila altre due volte prima del riposo la porta difesa da Bertoli. Al 39′ Stagliano finalizza il raddoppio su un’azione che prende il via da calcio piazzato, poi al 44′ il gran gol di Gozza in rovesciata sul primo palo dal cross dal calcio d’angolo.
Il secondo tempo prende il via allo stesso modo del primo e al minuto 8 Stagliano compie una giocata su azione di rimessa e tira una traiettoria a girare che infila il sette della porta del Castelmella. Il gol del 4-0 fa calare intensità e man mano che scorrono i titoli di coda il Desenzano alterna le marcature di Barba e Lombardi per i nove gol che il Desenzano scrive a referto. In mezzo il gol della bandiera del Castelmella di Samuele Bianchetti che su calcio di punizione si ritaglia il suo momento di gloria.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CASTELMELLA 9-1 (pt. 0-3)
RETI: 34’pt. Rodenghi (D), 39’pt. Stagliano (D), 44’pt. Gozza (D), 8’st. Stagliano (D), 15’st. Barba (D), 21’st. Lombardi (D), 26’st. Barba (D), 29’st. Samuele Bianchetti (C), 30’st. Lombardi (D), 37’st. Barba (D).
DESENZANO: Mongiello, Bergamini, Dragoti, Zontini, Cirelli, Poletti, Colombo, Rodenghi, Bat, Gozza, Stagliano. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 8’st. Clarissetti per Colombo, Lombardi per Stagliano e Cela per Gozza; 13’st. Giovinazzo per Cirelli e Barba per Bat; 24’st. Faccioli per Zontini e Lapadula per Poletti.
CASTELMELLA: Bertoli, Rinaldi, Merlo, Lorenzo Bianchetti, Adami, Esposito, Tignonsini, Bertoli, Tininini, Moretti, Samuele Bianchetti.
SOSTITUZIONI: 1’st. Sottini per Tignonsini; 15’st. Ridenghi per Tininini.
AMMONITI: Lorenzo Bianchetti (Castelmella)