Under 17 Regionali, Desenzano vince a Goito e balza in testa alla classifica

Una vittoria di vistose proporzioni (7-1), consente ai ragazzi di mister Lombardi di appaiare al vertice della classifica la Castellana

GOITO (Mantova) 26.11.2023 – Nella gara valida per la 10^ giornata del campionato Regionale Under 17, il Desenzano vince agevolmente la sfida in casa dello Sporting Goito con il punteggio di 7-1 e sale in vetta alla classifica. Determinante infatti la sconfitta della Castellana in casa contro Darfo Boario per ridisegnare la classifica che vede ora i ragazzi di Lombardi appaiati al vertice con la formazione di Castel Goffredo.
Un successo dalle molteplici sfumature perché, oltre alla classifica che arride da questo turno al Desenzano, anche il punteggio di vistose proporzioni ottenuto contro un team che gravita tra le prime cinque.
Desenzano affronta nel migliore dei modi la sfida mantovana gestendo subito l’inerzia della partita malgrado l’ampiezza ridotta del campo amico dello Sporting, non permettesse di mettere in gioco quanto di più attitudinale. Sfruttando quindi al meglio la profondità, al 7′ Bergamini sblocca il risultato con azione da rimessa laterale e al 16′ Stagliano piazza il bis su un’azione iniziata da un recupero a metà campo e poi costruita ad hoc. Prima del riposo Lombardi porta il Desenzano sul 3-0 per un calcio di rigore assegnato dall’arbitro dopo che i gardesani erano stati abili a penetrare l’area avversaria a seguito di una ripartenza veloce.
Nel secondo tempo il Desenzano affonda nella retroguardia dello Sporting facendo centro altre quattro volte di cui tre dagli undici metri,. In mezzo alla goleada gardesana, un sussulto di Ghiselli che, con i tre punti già in viaggio verso il Lago di Garda, trova il gol della bandiera.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
SPORTING – DESENZANO 1-7 (pt. 0-3)
RETI: 7’pt. Bergamini (D), 16’pt. Stagliano (D), 34’pt. Lombardi (D) su rigore, 2’st. Cela (D) su rigore, 19’st. Gozza (D) su rigore, 22’st. Ghiselli (S), 27’st. Poletti (D), 43’st. Bat (D) su rigore.
SPORTING CLUB GOITO: Berardinelli, Pernarella, Braghini, Spitti, Mutti, Bulgarelli, Bissaro, Ghiselli, Melegari, Majdi, Fantoni. Allenatore Giuseppe Manarin
SOSTITUZIONI: 1’st. Bertasi per Bulgarelli; 9’st. Sanna per Bissaro; 26’st. Onofrio per Fantoni; 35’st. Vaccari per Majdi e Formenti per Pernarella.
DESENZANO: Mongiello, Bergamini, Faccioli, Paolini, Zontini, Cirelli, Lombardi, Azzini, Stagliano, Gozza, Cela. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 20’st. Dragoti per Azzini, Poletti per Cela e Rodenghi per Bergamini; 25’st. Clarissetti per Lombardi; 26’st. Colombo per Faccioli e Bat per Stagliano; 36’st. Castagna per Gozza.
AMMONITI: nessuno

Under 14 Regionale. Goleada Desenzano al CazzagoBornato

Finisce 10-2 per i ragazzi di mister D’Amato la sfida valida per la 10^giornata. Desenzano scavalca Ghedi e sale al quarto posto

CAZZAGO SAN MARTINO (Brescia) 25.11.2023 – Nella 10^ giornata del Campionato Regionale Under 14, i ragazzi di mister D’Amato vincono agevolmente il confronto in casa del fanalino di coda della classifica CazzagoBornato.
I gol di Carminati, Bors, Gurini, Rossi e Pagliaroli a formalizzare un 10-2 di una gara con poca storia, permettono al Desenzano di calare un tris di vittorie consecutive che la mantiene nelle zone alte della classifica e all’impegnativo confronto di sabato prossimo in via Durighello contro Darfo Boario, con molta fiducia.
Tornando alla fredda serata di Cazzago San Martino, il Desenzano gioca a una sola porta e solo un paio di disattenzioni con il risultato ancora in bilico.
In avvio Carminati porta in vantaggio il Desenzano, poi Piantoni e Franzoni nei dieci minuti centrali del primo tempo, danno gioia al CazzagoBornato che ribalta lo score. Le due uniche sbavature del Desenzano nell’arco di tutta la gara, da principio mettono preocupazione, ma con il passare dei minuti la dominante bianco-azzurra prende forma. Carminati ristabilisce la parità immediatamente e da lì al riposo Desenzano colpisce e prende di nuovo possesso del vantaggio con il gol di Bors.
Nel secondo tempo il Desenzano mette in evidenza un forte segnale di crescita collettiva perchè la risposta alle avversità è stata davvero esemplare. I gardesani prendono subito il largo nel giro di sei minuti dal rientro in campo con i centri di Gurini e Carminati, poi Rossi due volte, Bors, Pagliaroli e ancora Carminati centrano il bersaglio a ripetizione consegnando alla classifica una vittoria di proporzioni straordinarie.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
CAZZAGOBORNATO – DESENZANO 2-10 (pt. 2-3)
RETI: 3’pt. Carminati (D), 15’pt Piantoni (D), 23’pt Franzoni (D), 24’pt Carminati (D), 33’pt Bors (D); 3’st Gurini (D), 6’st Carminati (D), 13’st Rossi (D), 15’st Bors (D), 20’st Pagliaroli (D), 25’st Rossi (D), 30’st Carminati (D).
CAZZAGOBORNATO: Donati, Belleri, Quintero, Marzuillo, Piantoni, Brescianini, Soardi, Di Somma, Corsini, Franzoni, Lichtenberger. Allenatore
SOSTITUZIONI: 1’st. Scolari per Quintero; 11’st. Lecchi per Soardi; 17’st. Tonelli per Corsini; 26’st. Carelli per Piantoni.
DESENZANO: Loda, Senini, Gurini, Marcoli, Saetti, Barometro, Marchetti, Jadid, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato. 12 Rosselli 13 Mongiello 14 Bresciani 15 Curcio 16 Zambito 17 Messina 18 Razza 19 Pagliaroli 20 Rossi.
SOSTITUZIONI: 9’st. Pagliaroli per Marchetti; 11’st. Bresciani per Barometro e Curcio per Jadid; 18’st. Mongiello per Marcoli; 20’st. Razza per Bors; 24’st. Messina per Gurini.
AMMONITI: Belleri (CazzagoBornato)

Under 15 Regionali Elite, Desenzano ancora sugli allori, contro Scanzo vince 2-1

Una maiuscola prestazione dei ragazzi di Monese vendica la sconfitta di Coppa con due gol nel primo tempo di Antonelli e Poletto

DESENZANO (Brescia) 27.11.2023 – Nella decima giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano vince anche il confronto con Scanzorosciate e a braccetto con Virtus Ciserano Bergamo, mantiene il secondo posto a tre lunghezze dalla capolista Ponte San Pietro.
La vittoria per 2-1 contro la formazione bergamasca che in Coppa Lombardia aveva fatto la voce grossa rifilando ben 4 gol ai ragazzi di mister Monese, è frutto di una straordinaria prestazione del gruppo che senza alcun timore reverenziale dettato dal passato, affronta la forte formazione avversaria a viso aperto.
Il gioco espresso dal Desenzano, assieme alla qualità e all’interpretazione dei singoli, pone la prestazione come la migliore dall’inizio del campionato.
L’avvio del Desenzano mette subito le cose in chiaro. Poletto in avvio raccoglie una respinta del portiere ospite mandando a sbattere il pallone sull’incrocio dei pali e dieci minuti dopo Maffietti non coglie la sua occasione calciando un pallone rimpallato dalla difesa giallorossa.
Scanzorosciate non vuole comunque fare da spettatore e ci vuole il miglior Nicola Soldi per sventare l’occasione propizia ospite che poteva tramutarsi in uno 0-1 che avrebbe potuto cambiare la fisionomia della partita.
Al 26′ Antonelli sblocca il risultato. L’azione costruita e manovrata al meglio da Frigerio che giostra una palla per i piedi di Maffietti, quest’ultimo prima la difende per poi servire l’accorrente Antonelli che di mancino infila la porta avversaria con una traiettoria a giro.
Bastano altri quattro minuti per allargare lo score sul 2-0. Ancora tutto il Desenzano coinvolto in una grande azione corale finalizzata da Poletto che scattato sul filo del fuorigioco, dà il secondo dispiacere al portiere Ortelli.
Anche sul doppio vantaggio, il Desenzano mantiene il pallino del gioco in tranquillità e intelligenza.
Il secondo tempo non cambia il canovaccio con un Desenzano ancora più agguerrito alla ricerca del gol che chiuderebbe la contesa. Ma nelle tre occasioni capitate i gardesani, nessuno dei protagonisti riesce a chiudere con un gol.
Così Scanzorosciate nei minuti finali rimette tutto in gioco con una rete di Oggioni il quale approfitta di quel fisiologico momento di rilassamento a pochi giri di lancette dal fischio finale e in doppio vantaggio. Questo spaventa un po’ i desenzanesi, ma riacquistano subito lucidità portandosi al fischio finale con tre punti per la sua classifica.

QUI RISULTATI E CALSSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – SCANZOROSCIATE 2-1 (pt. 2-0)
RETI: 26’pt. Antonelli (D), 30’pt. Poletto (D), 33’st. Oggioni (S)
DESENZANO: Soldi, Bossini, Budur, Antonelli, Secondelli, Piazza, Boletti, Rudelli, Poletto, Frigerio, Maffietti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 15’st. Agui per Frigerio; 19’st. Dragoti per Boletti; 27’st. Zattini per Antonelli; 30’st. Bonometti per Maffietti.
SCANZOROSCIATE: Ortelli, Matteo Bono, Sergio Bono, Benini, Lorenzi, Passera, Zanoletti, Marchesi, Giambarini, Poma, Cortesi. Allenatore Umberto Ferri.
SOSTITUZIONI: 9’st. Oggioni per Cortesi e Guarienti per Poma; 15’st. Vecchi per Lorenzi; 19’st. Belotti per Giambarini.
AMMONITI: Agui (Desenzano); Vecchi (Scanzorosciate)

Serie D. Sciapo pareggio senza reti del Desenzano

Contro Folgore Caratese i gardesani non pungono e solo nel finale provano il tiro in porta con Niccolai dalla lunga distanza

DESENZANO (Brescia) 26.11.2023 – Desenzano e Folgore Caratese si spartiscono un punticino in classifica. Nella 15^ giornata del Girone B della Serie D, le due formazioni non concedono all’infreddolito pubblico accorso al Tre Stelle nessuna emozione.
Da principio le due squadre sembra si controllino a vicenda per una lunga e attenta fase di studio, ma la prima emozione della partita arriva solo al 41′ del primo tempo quando un tiro di Scapuzzi da fuori area che vuole infilare all’incrocio dei pali, esce ben lontano dallo specchio della porta.
Anche il secondo tempo vede i due portieri fare da spettatori, le due squadre si cimentano in giocate nella fascia centrale del campo rendendo però il pomeriggio noioso e senza emozioni sportive.
Il foglio del resoconto del secondo tempo resta bianco fino al 28 ‘quando ancora Scapuzzi prova la conclusione a rete alta di poco e successivamente non approfitta di un rimpallo favorevole per impensierire Tommasi.
Il Desenzano annota sul suo taccuino solo un tiro dalla lunga distanza di Niccolai nel recupero. Paloschi in campo per la prima volta novanta minuti, non viene servito mai a dovere e nell’unica occasione propizia e pronto a colpire di testa in area, la bandierina alzata del guardalinee ne ferma lo slancio.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – FOLGORE CARATESE 0-0
DESENZANO (4-4-2): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Lorini (38’st. Donarini); Forlani (13’st’ Pinardi), Graziano (48’st. Mor), Guarneri (32’st. Niccolai), Ferrari; Paloschi, Bianchetti (8’st. Spaviero). Allenatore Matteo Contini.
FOLGORE CARATESE (4-3-1-2): Ravarelli; Santambrogio, Marchi, Arpino, Cavallini (38’st.Corbo); Chibsah, Sottile, Floridia (13’st. Silano), Attah (13’st. Gaetani); Scapuzzi, Kyeremateng (32’st. Gritti). Allenatore Carmine Parlato
ARBITRO: Luca Selvatici della seziona di Rovigo (Roberto Lembo di Valdarno e Marco Infante di Battipaglia)
AMMINITI Bakayoko (Desenzano); Sottile, Scapuzzi e Santambrogio (Folgore Caratese)
RECUPERO: 1’ e 5′


Under 16 Regionali. Un sontuoso Desenzano vince 3-2 nel recupero

Contro Real Calepina la miglior prestazione dei ragazzi di Crescini: ribaltano lo svantaggio, ma raggiunti siglano la vittoria nel recupero

DESENZANO (Brescia) 25.11.2023 – Una bella partita quella che ha visto opposte le formazioni Regionali Under 16 di Desenzano e Real Calepina, la spunta la formazione gardesana con il risultato finale di 3-2.
Che la giornata sarebbe stata la migliore dei ragazzi di mister Crescini, lo si evince già dalle prime battute di gioco. La gara, giocata per tutta la sua durata a ritmi alti, mette in mostra sin dal fischio d’avvio il grande carattere dei desenzanesi.
Desenzano parte bene, ma è la squadra bergamasca a sfiorare per primo il gol graziando così la retroguardia gardesana apparsa nell’occasione un po’ superficiale, nell’unica sbavatura della giornata. Desenzano poco dopo colpisce una traversa riequilibrando così le occasioni sfumate e poi Desenzano schiaccia sull’acceleratore ma senza riuscire a trovare la via del gol. Ci riesce invece Real Calepina verso lo scadere di primo tempo con Belotti che con un tiro dal limite batte Faini per l’1-0 ospite.
In avvio di secondo tempo Ragnoli Galli firma il pareggio con un tiro di sottomisura e poi sull’onda dell’entusiasmo, lo stesso Ragnoli Galli segna il sorpasso raccogliendo un pallone lungo di Danilet e freddando di destrezza il portiere ospite.
Il Desenzano controlla il vantaggio acquisito. Marai, Musesti e Danilet oggi più di tutti sopra le righe, rendono il compito difficile al reparto avanzato calepino che cerca a più riprese il gol del pareggio. Ma a due minuti dal termine, da una palla inattiva nasce il gol del pareggio della Real Calepina. Il 2-2 maturato in questo modo, da il via a un nuovo squillo di tromba che suona la carica ai gardesani. Al 1′ di recupero infatti, da azione di calcio d’angolo arriva la zampata di Danilet che mette nella classifica del Desenzano tre punti importantissimi.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – REAL CALEPINA 3-2 (pt. 0-1)
RETI: 39’pt. Belotti Francesco I (RC), 2’st. Ragnoli Galli (D), 16’st. Ragnoli Galli (D), 38’st. Signorelli (RC)
DESENZANO: Faini, Danilet, Marai, Musasti, Ragnoli Galli, Bignotti, Bonomi, Tonoli, Guidolini, Feroldi, Matarrese. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 39’pt. Divkovic per Tonoli; 8’st. Castagna per Guidolini; 15’st. Cogoli per Bonomi; 20’st. Alberti per Bignotti; 36’st. Moglia per Matarrese.
REAL CALEPINA: Uberti, Volpi, Colombo, Gabanelli, Teresi, Lorenzi, Senziani, Belotti Francesco I, Finazzi, Signorelli, Muca. Allenatore Andrea Baretti.
SOSTITUZIONI: 20’st. 17 per Finazzi; 22’st. Bolis per Teresi; 29’st. Belotti F: per Muca; 33’st. Nucibella per Belotti Francesco I.
AMMONITI: Ragnoli Galli (Desenzano)

Juniores, Desenzano sconfitto a Ciserano 3-2

Nel primo tempo al gol gardesano di Chiappini replicano Colleoni e Coccia, poi nel finale la gara s’infiamma con un gol per parte

CISERANO (Bergamo) 25.11.2023 – Decima giornata amara per il Calcio Desenzano, nel confronto in terra bergamasca valido per il Campionato Nazionale Juniores, esce sconfitto con il risultato di 3-2.
Desenzano parte in quarta e al 5′ sblocca il risultato. Mastrapasqua in progressione sulla fascia sinistra giunge fino alla linea dell’out per mettere in mezzo all’area un pallone che Volpe calcia in porta a colpo sicuro, Chiappini nell’area piccola devia in acrobazia quel tanto che basta per sorprendere Mossali.
Qualche minuto dopo il Desenzano segna ancora, ma stavolta la bandierina alzata dell’assistente blocca la gioia di Mastrapasqua che aveva appena depositato il pallone in rete.
Desenzano spavaldo continua la sua partita mettendo spesso in difficoltà la retroguardia ciseranese ma senza mai impensierire il portiere di casa sempre attento sulle palle alte dai cross dei gardesani.
Pasquetti invece risponde per la prima volta ai tentativi avversari al 20′ andando a neutralizzare in presa una conclusione di fino e ravvicinata di Pezzotta.
Al 24′ il pareggio del Ciserano. Da una punizione sulla sinistra la palla giunge in mezzo all’area a Colleoni che schiaccia di testa sorprendendo Pasquetti invano proteso in tuffo sulla sua destra. È il miglior momento dei padroni di casa che due minuti dopo colpiscono in pieno la traversa con una sassata di Pezzotta scagliata dal centro dell’area di rigore deviata da Turelli e al 34′ trovano il gol del 2-1 con Coccia che ribadisce in rete un calcio dalla lunetta d’angolo di Terzi.
Nel secondo tempo Desenzano prova sin dalla prima azione a ristabilire le sorti dell’incontro. Righetti tenta con una conclusione dal limite che Mossali para e al 5′ su un cross dalla destra di Mastrapasqua, mancano l’impatto con il pallone prima Volpe e poi Chiappini vanificando l’opportunità.
Al 11′ Pasquetti ci mette una pezza su un errato disimpegno difensivo salvando la propria porta sulla conclusione di Coccia involatosi verso la porta gardesana.
Desenzano continua a spingere alla ricerca del gol del pareggio: ci provano Chiapperini e Chiappini mentre Mastrapasqua si vede respingere il pallone in extremis da un difensore avversario un pallone che lentamente stava superando la linea di porta. Poi la risposta della Virtus Ciserano con Recchia che costringe Pasquetti alla presa in tuffo sulla sua sinistra, rendono la gara vibrante e ricca di capovolgimenti di fronte.
Nei minuti finali Desenzano chiude Ciserano nella sua metà campo, ma al 45′ su una ripartenza, Coccia solo davanti a Pasquetti lo fredda sul primo palo per il 3-1 che sembra far scorrere i titoli di coda della gara. Ma al 46′ Cherif prova tre volte la battuta a rete e sull’ultimo tentativo la palla incoccia sul braccio di un difensore costringendo l’arbitro ad assegnare un rigore al Desenzano. Volpe spiazza il portiere per il 3-2, ma non c’è più tempo per tentare una rimonta.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO 3-2 (pt. 2-1)
RETI: 5’pt. Chiappini (D), 24’pt. Colleoni (VC), 34’pt. Coccia (VC), 45’st. Coccia (VC), 46’st. Volpe (D) su rigore.
VIRTUS CISERANO BG: Mossali, Puccio, Piazzalunga, Baye, Colleoni, Cela, Palazzi, Berzi, Pezzotta, Anesa, Coccia. Allenatore Mirko Togni.
SOSTITUZIONI: 43’pt. Recchia per Baye; 1’st. Caputo per Anesa; 14’st. De Cata per Cela; 24’st. Monieri per Palazzi;
DESENZANO: Pasquetti, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Lonati, Bassini, Chiappini, Volpe, Mastrapasqua. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 39’pt. Ursea per Scarsetti; 14’st. Rossetti per Turelli e Chiapperini per Lonati; 35’st. Mullaj per Righetti; 40’st. Cherif per Chiappini.
ARBITRO: Pietro Fedriga di Lovere (Piero Andrea Sileo e Andrea Riva entrambi di Treviglio)
AMMONITI: (Ciserano); Chiapperini, Bassini, Mastrapasqua (Desenzano)
RECUPERO: 4’e 3′