Femminile Desenzano. Raggiante vittoria delle Under 17, Riozzese ferma l’Under 15

Under 15 accusa una sconfitta dopo tre gare vinte, prosegue invece il cammino dell’Under 17 che batte Monterosso e sale al quarto posto

DESENZANO (Brescia) 21.11.2023 – Una vittoria e una sconfitta sono il risultato del planning del movimento del Calcio Desenzano Femminile dello scorso week end. Mentre la Under 15 ferma a tre la sua serie di vittorie consecutive, la Under 17 continua a viaggiare spedita nel suo campionato e dopo le vittorie contro 3Team e Gorlago, ecco arrivare il terzo mattone per la costruzione di una classifica che giornata dopo giornata, rende interessante e ricco di maturità il proprio cammino.

CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE UNDER 15
DESENZANO – RIOZZESE 2-4

Dopo le gioie delle ultime tre prestazioni, il Desenzano Under 15 compie un passo falso. Tra le mura di via Durighello la Riozzese si aggiudica la sfida con il risultato finale di 4-2. Una sconfitta del Desenzano alla quale approfittano tutte le contendenti, in primis la Cremonese che allunga la sua classifica in testa, Brescia e Lumezzano che la scavalcano e la stessa Riozzese che l’agguanta al quarto posto. Sin dai primi minuti si evince che per le gardesane la giornata non promette nulla di buono: le ragazze non riescono a fraseggiare nel giusto modo e le giocate offerte al pubblico presente non rispecchia quelle delle ultime uscite. Nonostante ciò al 7’ Veronica Muzio apre le marcature con un bellissimo destro da fuori area che va ad insaccarsi sotto l’incrocio dei pali. Il gol biancoazzurro però, invece che scuotere gli animi, ottiene inverso effetto e in pochi in pochi minuti Riozzese prima pareggia i conti e sul finale di tempo sorpassa e si porta sull’1-2.
Nella seconda frazione le ragazze di Ruggeri continuano la loro gara sottotono e lo svantaggio fin qui maturato inaspettatamente diventa minuto dopo minuto, un handicapp all’apparenza insormontabile. La Riozzese ne approfitta e con due gol si porta al terzo tempo forte di un vantaggio di 4-1. Negli ultimi 25 minuti mister Ruggeri prova di tutto, anche rischiando qualcosa in copertura giocando con un attacco a quattro elementi. Al 1’ del terzo tempo arriva il gol di Nikole Sgrò che sembra riaccendere le speranze, così Desenzano alza il pressing per indurre all’errore la retroguardia riozzese. Desenzano costruisce molto ma non conclude sotto porta come sperato e il risultato si ferma sul 4-2 fino al fischio finale.

QUI I RISULTATI E IL CALENDARIO

CAMPIONATO REGIONALE FEMMINILE UNDER 17
DESENZANO – MONTEROSSO 5-3

Terza vittoria consecutiva invece per le Under 17 del Desenzano, che al cospetto della temuta Monterosso, giocano una gara sopra le righe e incamerano tre punti per la loro classifica dopo una gara chiusa sul risultato di 5-3. Le cinque marcature delle gardesane portano cinque firme diverse, segnale di una crescita generale e del grande lavoro e sacrificio svolto dalle ragazze nei loro tre allenamenti settimanali.
Clio Monfredini apre le marcature della partita dopo 8 minuti di gioco con un grandissimo e inaspettato gol, la desenzanese infatti centra lo specchio della porta direttamente da calcio d’angolo lasciando attonita la difesa avversaria. E’ la scossa di cui avevano bisogno le ragazze di mister Ruggeri che acquistano autostima e alla mezz’ora di gioco Alice Tosoni raddoppia. Sara Ruggeri parte dalla tre quarti e saltati due avversari giunge sulla linea di fondo per poi effettuare un cross all’altezza del dischetto, un pallone al bacio che Tosoni deve solo appoggiare in rete. Risultato al sicuro? Niente affatto. Infatti passano altri due minuti e il Monterosso approfitta della prima disattenzione del Desenzano per segnare il gol del 2-1 e rimettere tutto in gioco. Le gardesane però reagiscono bene e grazie ad Ambra Mariotto chiudono il primo tempo in vantaggio 3-1.
L’inizio del secondo tempo è una doccia fredda, un’errore in ripartenza del Desenzano apre le porta del 3-2 al Monterosso, che crede ancora nella rimonta. Breve le ragazze del Desenzano a non farsi prendere dal panico riportandosi subito sul +2 grazie al gol di Giada Bresciani al 20′. Il primo centro in campionato della Bresciani aggiorna lo score sul 4-2. Al 32’ arriva la gioia anche per Emma Tonoli, che subentrata benissimo nel secondo tempo, raccoglie un corner ben calibrato della sinistra e insacca il gol del 5-2. A cinque minuti dal fischio finale arriva il 5-3 del Monterosso che poco spaventa le ragazze del Desenzano.
Importantissimo appuntamento domenica prossima sul campo dei Due Laghi a Bergamo per le Under 17, che possono approfittare dello scontro tra Sarnico ed Erbusco per guardare la classifica ancora da più in alto.

QUI I RISULTATI E IL CALENDARIO

Provinciali: sesta vittoria per Under 16 e un’immeritata sconfitta per Under 15

Il poker della squadra di mister Mombelli la mantiene in sesta posizione in classifica, i ragazzi di Arfelli sconfitti di misura a Rovizza

DESENZANO (Brescia) 20.11.2023 – Continua la serie positiva della squadra Under 16 provinciale che in trasferta vince con il risultato di 4-0 il confronto con Real Dor; sconfitta invece la Under 15 provinciale alla quale non bastano cuore e grainta per aver ragione della più quotata Sirmione che si impone di misura.

Il rotondo risultato di 4-0 con cui la Under 16 si impone sulla Real Dor, non tragga in inganno perché la gara è stata in bilico fino a metà di secondo tempo e tutt’altro che facile per il Desenzano. Real Dor senza timore affronta un Desenzano con la consapevolezza di potersela giocare alla pari.
I padroni di casa si pongono subito all’attenzione giocando a tutto campo e sprecando molto in fase realizzativa. Due episodi su tutti: un gol dopo soli sette minuti annullato però per fuorigioco e una conclusione che colpisce la traversa della porta difesa da Messina. In mezzo il perfetto calcio di punizione calciato sul primo palo da Oneta che sblocca il risultato portando il Desenzano sull’1-0. Tommasi si divora due gol già fatti, e questo mette in preoccupazione lo staff tecnico: un minimo scarto dopo il primo tempo non fa vivere momenti tranquilli perché Real Dor dimostrandosi squadra pronta a ribattere colpo su colpo alle iniziative gardesane e a ad essere pungente in fase di costruzione, è nella condizione di poter ribaltare il risultato.
Invece al rientro in campo, Tommasi trova subito il raddoppio e al 17′ ecco l’episodio che ne determina l’inerzia definitiva della gara. Un calcio di rigore per il Desenzano (poi trasformato da Faresi che fa 3-0) e l’espulsione di Gabusi, consente ai gardesani di giocare gli ultimi venti minuti di contesa con una vittoria già praticamente acquisita e in superiorità numerica.
Desenzano diventa maggiormente pericoloso e al 23′ Faresi manda la palla a sbattere sulla traversa della porta della Real Dor, poi a un minuto dalla conclusione, Bresciani trova soddisfazione personale siglando il gol del definitivo 4-0. Gli ultimi dieci minuti di gara, consegnano a Stancari la “foto-ricordo” del suo esordio con la maglia del Desenzano.

La formazione di mister Arfelli manca la vittoria sul terreno di Rovizza, a conquistare i tre punti è infatti il Sirmione al quale basta uno spunto di Fezzardi (uno degli otto ex desenzanesi) per sbloccare il risultato al minuto 8 della ripresa.
I desenzanesi, che seguono i cugini sirmionesi in classifica distanziati di dieci punti, azzerano il gap e a testa bassa giocano un bel calcio mettendo in difficoltà a più riprese i padroni di casa che forse si aspettavano una squadra dimessa. L’ottimo primo tempo dei Giovanissimi di Mister Arfelli snocciola un buon gioco mandando a stampare la palla prima sulla traversa con Simon Ndreca, poi sul palo dopo una conclusione di Marco Gobbini.
Poi nella ripresa, sebbene sulla falsa riga della prima parte di gara con le squadre abili a mettere in mostra tutte le loro qualità, il Desenzano accusa lo svantaggio da parte dell’ex Lorenzo Fezzardi, un risultato che malgrado la tenacia e la buona volontà del gruppo, non riuscirà più ad equilibrare.
La sconfitta non getta l’Under 15 del Desenzano nello sconforto, ma anzi, dimostrando tanta qualità e riuscendo anche a tener testa a una squadra che gira nelle zone alte della classifica, è un segnale importante per mister Arfelli che domenica dopo domenica, vede una vistosa crescita del suo gruppo.
Ora il focus si sposta sulle ultime due partite del girone di andata contro Alta Valsabbia e Nuova Valsabbia, sulla carta abbordabili, ma guai ad abbassare la guardia.

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
REAL DOR – DESENZANO 0-4 (pt.0-1)
RETI: 15’pt. Oneta, 2’st. Tommasi, 17’st. Faresi su rigore, 39’st. Bresciani.
REAL DOR: Frassine, Conti, Locatelli, Ferrari, Zucca, Gabusi, Bevilacqua, Cerutti, Oulad, Hepaj, Daha.
SOSTITUZIONI: 9’st. Pupino per Locatelli; 14’st. Scotti per Daha; 24’st. Benkam per Zucca; 32’st. Amico per Ferrari.
DESENZANO: Messina, Bongiardina, Zanoni, Oneta, Corcelli, Marai, Severoni, Giubellini, Tommasi, Campisi, Faresi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 10’st. Grippa per Zanoni; 13’st. Fondacaro per Severoni; 18’st. Nahom per Campisi; 20’st. Ballini per Giubellini; 24’st. Bresciani per Tommasi; 30’st. rao per Faresi; 32’st. Stancari per Oneta.
AMMONITI Oulad (Real Dor)
ESPULSO Francesco Gabusi (Real Dor) al 17’st. per proteste

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 15
SIRMIONE – DESENZANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 8’st. Fezzardi (D).
SIRMIONE: Somma, Aboureisha, Gamba, De Pieri, Tononi, Randazzo, Daghetti, Vita, Bonatti, Fezzardi, Treccani.
SOSTITUZIONI: 7’st. Mainetti per Treccani e Lapadula per Vita; 20’st. Singh per Fezzardi; 34’st. Giovannini per Daghetti.
DESENZANO: Avigio, Giuliani, Geraldo Ndreca, Saimon Ndreca, Bruni, Orio, Gobbini, Drovandi, Stracagnolo, Dragoti, Priori. Allenatore Emanuele Arfelli.
SOSTITUZIONI: 15’st. Rossi per Giiuliani; 13’st. Persico per Avigo e Pagliaroli per Gobbini; 24’st. Diaou per Orio; 30’st. Contreras per Stracagnolo.
AMMONITI Gamba (Sirmione); Pagliaroli (Desenzano)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Under 16 Regionale, un gol per tempo bastano al Desenzano per la vittoria

Contro Pavoniana sblocca Castagna alla prima occasione, poi nella ripresa Matarrese raddoppia. ininfluente il gol di Berti nel finale

BRESCIA 19.11.2023 – Successo con il risultati di 2-1 per gli Allievi Under 16 Regionali del Desenzano sul campo della Pavoniana Gymnasium. Una vittoria importante perché mantiene i ragazzi di mister Crescini nelle zone alte della classifica (quarta a soli tre punti dal Breno capolista) e tiene a distanza la Pavoniana con la quale condivideva la piazza prima del turno di campionato.
Una gara non interpretata dal Desenzano come nelle ultime uscite e con un’intensità un po’ più bassa e malgrado la netta superiorità, l’unica vera occasione della prima frazione di gioco regala il vantaggio dei biancazzurri con Castagna che impatta alla perfezione e mette in fondo al sacco.
Nella ripresa non cambia la musica della partita con il Desenzano più propositivo e la Pavoniana che limita a difendersi. Da un calcio d’angolo arriva il raddoppio con Matarrese che di testa trova l’angolo giusto. Successivamente il Desenzano fa più volte le prove generali per il tris che metterebbe l’ipoteca sulla vittoria, ma la mira dei giocatori biancazzurri è sbilenca. Nel finale arriva il gol dei padroni di casa con Berti, ma non basta, i tre punti vanno in casa Desenzano.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

IL TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
PAVONIANA GYMNASIUM – DESENZANO 1-2 (pt. 0-1)
RETI: 12’pt. Castagna (D), 12’st. Matarrese (D), 37’st. Berti (G)
PAVONIANA GYMNASIUM: Adami, Amidani, Bacchetti, Baruzzi, Lisaj, Spina, Gorlanj, Poli, Salvadori, Lipari, Bonato. Allenatore: Gianluca Conter.
SOSTITUZIONI: 33’ pt. Vigani per Spina; 1’ st Bonera per Lipari; 17’ st. Franchi per Gorlani; 30’ st. Marenghi per Amidani; 35’ st. Berti per Salvadori.
DESENZANO: Faini, Musesti, Danilet, Marai, Cogli, Bonomi, Ragnoli Galli, Tonoli, Matarrese, Feroldi, Castagna. Allenatore: Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 41’ pt. Alberti per Cogoli; 12’ st. Moglia per Castagna; 19’ st. Bignotti per Ragnoli Galli; 33’ st. Tejdanne per Bonomi


Under 17 Regionali, vittoria Desenzano con Castiglione e vetta della classifica

Desenzano sul 4-0 grazie alla doppietta di Stagliano e ai gol di Cela e Gozza, Castiglione nel finale fissa il risultato sul 4-2

DESENZANO (Brescia) 20.11.2023 – La nona giornata del campionato Regionale Under 17, consegna al Desenzano la vetta della classifica. La vittoria ottenuta domenica mattina al Centro Maraviglia di via Durighello e lo stop imposto dal calendario alla Castellana, consente ai ragazzi di mister Lombardi di fregiarsi del titolo di leadership seppure in coabitazione con la stessa Castellana e Vighenzi.
Malgrado lo score finale di 4-2 con cui Desenzano vince la gara contro Castiglione, per i gardesani non è stata una passeggiata. La gara giocata su discreti ritmi e gestita dal Desenzano per tutta la sua durata, vede all’inizio i gardesani proporsi ripetutamente in avanti ma cozzando sempre sulla linea difensiva castiglionese che risponde con lanci in profondità allungando così l’assetto tecnico dei biancoazzurri. E quando si creano quei presupposti per provare la battuta a rete, manca sempre quel tocco finale che possa sbloccare il risultato.
Ci riesce solo a pochi minuti dal termine del primo tempo con un bel gol a firma Lorenzo Cela. L’azione sviluppata sulla destra si chiude con Lombardi che ricevuta palla al limite dell’area la filtra per Cela che la piazza in porta.
Costretto a mettere il naso oltre la propria metà campo nel tentativo di riequilibrare il risultato, nel secondo tempo il Castiglione consente al Desenzano una maggiore intensità nella sua manovra e in un quarto d’ora piazza nella rete rossoblù altri tre palloni. Un’incursione di Lombardi in posizione centrale, trova lo spazio per servire Stagliano sulla destra che mette un rasoterra in area dove Gozza in scivolata spinge la palla in rete; i due gol di Stagliano sono invece frutto di un tiro su suggerimento di Lombardi e di un’azione personale partita dalla metà campo e dopo aver saltato due avversari mette in rete il pallone del 4-0.
Oltre alle reti, il Desenzano manca con Gozza, Lombardi e ancora Stagliano altri colpi importanti che avrebbero potuto rendere il punteggio più ricco di gol.
Nell’ultimo quarto d’ora un Desenzano pago e rilassato, concede a Badolato una doppietta. L’attaccante approfitta di due disattenzioni per restringere la forbice del risultato e che consegna a referto il definitivo 4-2.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CASTIGLIONE 4-2 (pt. 1-0)
RETI: 41’pt. Lombardi (D), 6’st. Stagliano (D), 11’st. Gozza (D), 14’st. Stagliano (D), 30’st. Badolato (C), 46’st. Badolato (C)
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Faccioli, Azzini, Zontini, Cela, Lombardi, Rodenghi, Colombo, Gozza, Stagliano. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 11’st. Dragoti per Colombo; 15’st. Barba per Cela e Bergamini per Stagliano; 24’st. Clarissetti per Rodenghi e Gamba per Mongiello; 26’st. Cherubini per Faccioli; 36’st. Pollonio per Azzini.
CASTIGLIONE: Magnani, Bussi, Sodano, Gallina, Demarco, Esposito, Godwin, Pandolfo, Pugliese, Mutti, Badolato. Allenatore Carmelo Pandolfo.
SOSTITUZIONI: 13’st. Minardi per Pugliese; 21’st. Hallabi per Gallina; 31’st. Giaretta per Godwin, Baroni per Sodano e Tagliani per Esposito.
AMMONITI: Pollonio (Desenzano); Pandolfo (Castiglione)

Serie D. Desenzano sconfitto al 95′ dal Villa Valle

Un rigore al 5′ di recupero rompe gli equilibri in una gara destinata al finale senza reti. Continua la serie nera in trasferta dei gardesani

VILLA D’ALMÈ (Bergamo) 19.11.2023 – Nella quattordicesima giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano torna sul Garda con una pesante sconfitta dall’insidiosa trasferta valbrembana. Contro Villa Valle finisce 1-0 frutto di un gol all’ultimo secondo di Ferrario che mette a segno un calcio di rigore.
Trovare la via del gol per il Desenzano non diventa cosa agevole per un reparto privo di Floriano e Rosso, ma comunque con Spaviero, Paloschi e Brighenti che fanno una buona gara ma senza mai riuscire a violare la rete di Oldofredi che in due occasioni strozza nelle gole gardesane l’urlo del gol.
Il Desenzano si porta subito in attacco, Spaviero sulla sinistra e Bianchetti sulla fascia destra, mettono in difficoltà la retroguardia brembana.
La prima occasione arriva al 15′ quando una punizione di sinistro calciata da Forlani, sembra infilarsi all’incrocio, ma Offredi è attento e vola sulla sua sinistra deviando in calcio d’angolo.
Il portiere del Villa Valle è ancora decisivo sul destro calciato da Spaviero al 27′ e dopo uno scambio con Brighenti che lo libera al tiro.
Nei minuti finali di tempo, Desenzano prova a sbloccare il risultato prima della pausa di metà gara, ma l’unico sussulto arriva al 38′ quando dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Graziano sfrutta il gran lavoro di Bakayoko e calcia a botta sicura, Mehic sulla traiettoria devia ancora in angolo.
In avvio di secondo tempo Desenzano cerca subito lo spunto per l’1-0, un cross dalla destra di Forlani spiove sulla testa di Brighenti che manda alto.
Al 12′ la prima propensione offensiva dei padroni di casa. Da calcio d’angolo la palla rimbalza in area, Priola non arriva all’impatto ma Mehic si e calcia di prima intenzione, Tommasi para in scioltezza.
Desenzano prova a superare la linea difensiva brembana in tutti i modi, impegnandosi nel corso degli allegerimenti degli avversari con un pressing alto. Ma è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa al 21′ quando un calcio di punizione dall’altezza del centrocampo arriva in area dove Paris calcia la palla mandandola sopra la traversa.
Le due squadre si danno battaglia a centrocampo fino al 39′ quando Tommasi mantiene i suoi sul pari alzando sopra la traversa un preciso colpo di testa di Paris destinato a sbloccare il risultato. Villa Valle prende coraggio e si spinge nella metà campo avversaria, ma il muro difensivo gardesano respinge tutte le offensive.
Al quinto dei cinque minuti di recupero, il finale thriller della partita, L’arbitro assegna un calcio di rigore al Villa Valle a seguito di un contatto in area tra Graziano e Perotti. Dal dischetto Ferrario di potenza sblocca il risultato e la gara si chiude qui.

QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
VILLA VALLE – DESENZANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 50’st. Ferrario su rigore
VILLA VALLE (4-4-2): Offredi; Melseaux, Priola, Paris, Marocco; Perrotti, Mehic, Guidelli (dal 21’st. Portaretti) Giorgi (dal 1’st. Gualdi); Hyka (dal 1’st. Chiossi), Ferrario. Allenatore Sgrò.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Ventura, Pirola, Bakayoko (dal 42’st. Zucchini), Lorini (dal 46’st. Donarini); Ferrari (dal 32’st. Pinardi), Forlani, Graziano; Bianchetti (dal 18’st. Guarneri), Brighenti (dal 7’st. Paloschi), Spaviero. Allenatore Matteo Contini.
ARBITRO: Maicol Guiotto di Schio (Davide Carraretto di Treviso e Boris Popovic di Padova)
AMMONITI: Paris (Villa Valle); Bakayoko (Desenzano)
RECUPERO: 1’e 5′

Under 14 Regionale, tris del Desenzano al Castiglione

Apre le marcature Razza allo scadere di primo tempo, poi nella ripresa due colpi di Bors fissano lo score finale sul 3-0

DESENZANO (Brescia) 18.11.2023 – Il Desenzano Under 14, vince contro il Castiglione e si avvicina al quarto posto della classifica del Campionato regionale ad un lunghezza dal Ghedi.
Dopo un avvio a rilento in cui le due squadre si limitano a studiarsi, la prima occasione di marca Desenzano è con Bors che dopo un filtrante di Bresciani si libera per la conclusione, ma la pala termina sul fondo. Poco dopo è Carminati a rendersi pericoloso, ma la sua mira è sbilenca. Il gol è nell’aria ed arriva alla mezz’ora: cross di Boutahiri per Razza che al volo mette in fondo al sacco. I biancazzurri potrebbero trovare subito il raddoppio con Carminati, ma il riflesso dell’estremo difensore virgiliano nega la gioia del gol.
Raddoppio che arriva in avvio di ripresa quando gli uomini di mister D’Amato recuperano un ottimo pallone sulla trequarti, imbucata per Bors che con un diagonale trafigge l’incolpevole Saottini. A mettere il punto esclamativo sulla vittoria biancazzurra è ancora Bors con un preciso tocco morbido a pochi istanti dallo scadere.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – CASTIGLIONE 3-0 (pt. 2-0)
RETI: 30’ pt Razza (D), 8’ st Bors (D), 30’ st Bors (D)
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Bresciani, Razza, Curcio, Bors, Boutahiri, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 18’ st. Barometro per Bresciani; 22’ st. Saetti per Messina; 25’ st. Marchetti per Razza; 32’ st. Marcoli per Mongiello; 32’ st. Loda per Rosselli; 34’ st. Senini per Curcio; 34’ st. Jadid per Boutahiri.
CASTIGLIONE: Saottini, Ruggeri, Gjinaj, Spena, Paganella, Prandi, Bettari, Rivalta, Daldoso, Bonesi, Sereni. Allenatore: Alberto Rodelli.
SOSTITUZIONI: 18’ st. Azzi per Daldosso; 29’ st. Lleshi per Spena; 32’ st. Crivillaro per Prandi.
AMMONITI: Gurini (Desenzano); Ruggeri (Castiglione)