Under 14 Regionali, Desenzano espugna il campo del Ghedi

I ragazzi di D’Amato con due gol per tempo confezionano un 4-1 frutto di una partita di qualità. Di Carminati e Bouthairi i gol gardesani.

GHEDI (Brescia) 11.11.2023 – Il Desenzano vince a Ghedi con il punteggio di 4-1 il match valido per la 8^ giornata del Campionato Regionale Under 14.
Nei primi 10 minuti di gara, il Desenzano gioca un gran calcio creando molto in prossimità della porta avversaria. Ci vuole il miglior Capitanio estremo difensore ghedese, per neutralizzare un tentativo da azione da calcio d’angolo del Desenzano, ma nella successiva azione, nulla può il numero uno di casa per opporsi al tiro di Carminati su un assist al bacio di Curcio.
A un Desenzano irrefrenabile, si oppone la traversa della porta ghedese per evitare il raddoppio sullo scambio Bouthairi-Curcio, ma al 25′ ecco il raddoppio gardesano. Bors in versione assistman, serve una gran palla in diagonale a Carminati che di prima intenzione infila la palla in porta.
In avvio di secondo tempo, Ghedi riapre la gara con un calibrato tiro da fuori area di
di Timelli, ma dopo altri tre minuti Carminati, su grande verticalizzazione di Bresciani aiutata da un movimento perfetto di Bors, trova il guizzo per richiuderla sul 3-1.
Al 15′ un’azione corale di altissima qualità fa scattare applausi dalla tribuna e Ismail Boutahiri traduce con il gol del definitivo 4-1.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
GHEDI 1978 – DESENZANO 1-4 (pt. 0-2)
RETI: 10’pt. Carminati (D), 25’pt. Carminati (D), 5’st. Timelli (D), 8’st. Carminati (D), 15’st. Boiuthairi (G).
GHEDI 1978: Capitanio, Sanfratello, Arrigoni, Capra, Compagnone, Luna Zanovello, Migliorati, Tomasoni, Timelli, Bowaky, Diaw. Allenatore Michele Foletti.
SOSTITUZIONI: 1’st. Fridhi per Tomasoni; 14’st. Maccabelli per Capra; 19’st. Serra per Migliorati; 20’st. Esposito per Sanfratello; 21’st. Dabrazzi per Timelli; 25’st. Scalvini per Luna Zovello; 30’st. Magnani per Arrigoni.
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Marcoli, Messina, Barometro, Razza, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 1’st. Marchetti per Marcoli; 4’st. Bresciani per Barometro; 25’st. Mongiello per Gurini; 30’st. Rossi per Bouthairi e Senini per Bors.
AMMONITI: Timelli (Ghedi 1978); Bors e Barometro (Desenzano)

Juniores, Desenzano sconfitto dal Villa Valle 4-2

In vantaggio dopo otto minuti, i gardesani subiscono il ritorno avversario che si porta sul 3-1 e nel finale due rigori fissano il risultato

VILLA D’ALMÈ (Bergamo ) 11.11.2023 – Nell’ottava giornata del Campionato Nazionale Under 19, il Desenzano torna dalla trasferta al Vyll Stadium senza punti, il Villa Valle si aggiudica la gara con il punteggio di 4-2.
Eppure al via la gara si mette bene per il Desenzano che al primo affondo riesce a sbloccare il risultato. Infatti dal corner dalla sinistra di Mullaj, Ursea corregge in rete con uno stacco dal cuore dell’area piccola.
Acquisito il vantaggio, i biancoazzurri arretrano il baricentro lasciando troppo spazio alla manovra del Villa Valle che però risponde da principio con una reazione sterile. In un paio di occasioni ci provano Beloli e Doumbia ma Menuzzo e sempre in vantaggio nelle uscite. Poi una chiusura in extremis di Turelli su Candido mantiene il Desenzano in vantaggio.
Ma al 29′ un incidente di percorso di Menuzzo che si fa scivolare dalle mani un pallone pronto ad essere bloccato a terra sul tiro di Maikol Moretto, vale il pareggio valbrembano. Villa Valle sfiora il sorpasso poco dopo con un tiro dalla sinistra di Ruggeri che accarezza tutto lo specchio della porta senza trovare nessun attaccante del Villa Valle pronto alla spinta in rete e nemmeno nessun gardesano pronto a liberare.
Il 2-1 del Villa Valle però, si materializza al 38′ con un colpo di testa di Candidi ben appostato sul secondo palo dal traversone dalla bandierina di Beloli.
Nel finale di tempo il Desenzano prova a riequilibrare le sorti dell’incontro, ma solamente con un tiro fiacco da parte di Mullaj dallo spigolo dell’area grande facile presa di Mazzola e con un cross di Bassini dove Chiapperini arriva in ritardo all’appuntamento con il tap-in.
Nel secondo tempo il Desenzano scende in campo con maggior piglio. Volpe prova una conclusione da lontano murata dalla difesa di casa e una punizione dal limite di Righetti impegna Mazzola in una respinta difficoltosa.
Ma è Doumbia del Villa Valle al 24′ ad allargare la forbice ritoccando il punteggio sul provvisorio 3-1 con una conclusione rasoterra a tu per tu con il portiere Menuzzo.
Tra il 33′ e il 35′ il direttore di gara assegna due calci di rigore, uno per parte. Al 33′ Turelli stende in area Contini e l’arbitro assegna il penalty che lo stesso Contini infila di potenza sotto la traversa per il 4-1 e due minuti dopo un fallo di mano di un difensore bergamasco manda sul dischetto Volpe che spiazza Mazzola per il definitivo 4-2.

QUI RISULTATI E CLASSIFCA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
VILLA VALLE – DESENZANO 4-2 (pt. 1-2)
RETI: 8’pt. Ursea (D), 29’pt. Maikol Moretto (VV), 38’pt. Candidi (VV), 24’st. Doumbia (VV); 33’st. Contini (VV) su rigore; 35’st. Volpe (D) su rigore;
VILLA VALLE: Mazzola, Maikol Moretto, Martinengo, Ruggeri, Vanoncini, Cuccarolo, Doumbia, Mocchi, Candidi, Beloli, Pizzaballa. Allenatore Mattia Mangone.
SOSTITUZIONI: 7’st. Contini per Pizzaballa; 16’st. Valota per Candidi; 23’st. Nikolli per Ursea; 31’st. Bernardi per Mocchi; 41’st. Oldani per Doumbia;
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, Ursea, Righetti, Turelli, Vanni, Mastrapasqua, Bassini, Mullaj Volpe, Chiapperini. Allenatore Giorgio Carbone
SOSTITUZIONI: 8’st. Morstabilini per Mullaj; 13’st. Lonati per Bassini; 18’st. De Cicco per Scarsetti; 29’st. Carfagna per Righetti.
ARBITRO: Omar Jemouh di Treviglio (Michele Bevilacqua e Said El Khalfaoui entrambi di Bergamo).
AMMONITI: Maikol Moretto, Vanoncini e l’allenatore Mattia Mangone (Villa Valle); (Desenzano).

Coppa Brescia Under 16, lacrime amare per il Desenzano eliminato al 90°

Nell’ultimo match della fase a gironi, ai ragazzi di Crescini sarebbe bastato un pari per passare il turno, ma Travagliato vince allo scadere

DESENZANO (Brescia) 10.11.2023 – Una serata amara per il Desenzano Under 16 che vede disciogliersi come neve al sole la qualificazione alla seconda fase di Coppa Brescia. Contro Aurora Travagliato sarebbe bastato un pari per festeggiare, ma all’ultimo minuto la formazione ospite infila un pesantissimo pallone nella rete gardesana che li qualifica e che getta nello sconforto il Desenzano.
La formazione biancoazzurra approccia la gara nel migliore dei modi costruendo molto e tenendo gli avversari a dovuta distanza dalla propria porta. Il gol di Castagna dopo 14 minuti dal via, sembra dare inizio ai festeggiamenti per una facile qualificazione al turno successivo di Coppa. Aurora Travagliato seguiva in classifica il Desenzano e aveva necessariamente bisogno di vincere. I ragazzi di mister Crescini invece, con due risultati utili su tre, giocano con tranquillità e sicurezza, sbagliando però troppo sotto porta. Almeno sette occasioni da gol “divorate” dagli avanti del Desenzano, tengono Aurora Travagliato in gioco fino al termine della gara il cui epilogo sarà poi disastroso per i colori gardesani.
Aurora Travagliato perviene al pareggio al 18′ e grazia a sua volta in un’occasione gli Allievi del Desenzano, così al riposo si va sul pari, sul risultato di 1-1 che sta veramente stretto ai ragazzi di Crescini.

Nel secondo tempo la musica non cambia, molte occasioni non sfruttate dal Desenzano, tengono l’ago della bilancia della qualificazione in bilico fino all’ultimo giro di lancette. Infatti al 90° Soncini trova la via del gol che consente all’Aurora Travagliato di scavalcare in classifica proprio il Desenzano e adibire a festa il proprio spogliatoio.
Nei minuti di recupero, il Desenzano a testa bassa prova a sovvertire il proprio destino, ma con il morale sotto i tacchi, non crea pensieri alla difesa travagliatese.

Classifica finale: Palazzolo 10, Breno 7, Aurora Travagliato 6, Desenzano 4, Voluntas Montichiari 1.

TABELLINO
COPPA BRESCIA TROFEO BRESCIAOGGI
UNDER 16 NEXT GENERATION
DESENZANO – AURORA TRAVAGLIATO 1-2 (pt. 1-1)
14’ pt Castagna (D), 18’ pt Boventi (VTA), 45’ st Soncini (VTA)
DESENZANO: Balduchelli, Ragnoli, Fraccaroli, Marai, Kevin Tonoli, Bonomi, Musesti, Alberti, Castagna, Moglia, Guidolini. Allenatore: Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 6’ st. Cogoli per Castagna; 6’ st. Danilet per Guidolini; 11’ st. Matarrese per Moglia; 22’ st. Nikolli per Tonoli; 27’ st. Costa per Musesti.
VIRTUS AURORA TRAVAGLIATO: Lorenzo Tonoli, Botta, Silini, Guidi, Babi, Pugliese, Lazzaroni, Marchina, Pedoia, Soncini, Merlini. Allenatore: Fabrizio Tonoli.
SOSTITUZIONI 1’ st. Mazzotti per Marchina; 1’ st. Boventi per Pedoia; 13’ st. Orizio per Merlini; 13’ st. Alessandro per Botta; 24’ st. Lodigiani per Pugliese; 24’ st. Martinelli per Lazzaroni.
AMMONITI Costa (Desenzano)

spo



Provinciali, vince Under 15 a Villanuova, Under 16 a segno sette volte

I ragazzi di Arfelli espugnano il terreno amico della Team Out con il punteggio di 3-1, quelli di Mombelli vincono 7-0 in casa con Alto Garda

DESENZANO (Brescia) 06.10.2023 – Le squadre del Desenzano Under 15 e Under 16 impegnate nei loro rispettivi campionati provinciali, mettono a segno due vittorie importantissime.
Quella ottenuta dalla squadra Under 15 di mister Arfelli sul Team Out Villanuova per 3-1, è una boccata di ossigeno perché vedono ora una posizione in classifica più degna delle loro potenzialità.
Quella invece degli Under 16 di mister Mombelli dà continuità ad un periodo ricco di gol e di vittorie; infatti il 7-0 contro Alto Garda, segna la quarta vittoria consecutiva.

Parlando dell’incontro giocato dai ragazzi di Arfelli, dopo 4 sconfitte consecutive la voglia dei giovani desenzanesi di ben figurare contro i pari età di Villanuova era tanta. Ed infatti già dopo soli sei minuti di gioco Stracagnolo firma il vantaggio. Malgrado il pallino del gioco sia sempre gestito dal Desenzano, al 13′ per un fallo da ultimo uomo viene espulso il capitano del Desenzano Bruni. La partita svolta, i padroni di casa ci credono e sul finale del primo tempo agguantano il pareggio con Hasra il cui tiro viene deviato da un difensore. Nel secondo tempo i desenzanesi tornano però in campo consci della loro forza e dopo due occasioni pulite sui piedi di Boletti e Gobbini fallite di un nulla, Stracagnolo trova prima il gol del vantaggio, poi piazza in porta la palla della sua tripletta che vale il 3-1. Nel finale Cotreras prova il colpo del poker, ma la sua conclusione viene neutralizzata da un bell’intervento del portiere di casa.

Domina e vince anche il Desenzano Under 16 che sul sintetico di Via Durighello ha ragione della formazione Alto Garda con il punteggio di 7-0.
La pressione attiva immediata regala il gol del vantaggio al Desenzano dopo nemmeno venti secondi con Tommasi che approfitta di un errato disimpegno del portiere ospite.
Ancora Tommasi porta il Desenzano sul 2-0 direttamente da calcio di punizione e prima del riposo Faresi allarga il punteggio sul 3-0 su azione personale partita dalla metà campo.
Nella ripresa Faresi dal dischetto porta a quattro le marcature desenzanesi. Poi Alberti e due volte Guidolini allargano lo score sul 7-0 che ne determina il risultato finale.

TABELLINO
GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 15
TEAM OUT – DESENZANO 1-3 (pt. 1-1)
RETI: 6’pt. Stracagnolo (D), 30’pt. Hasra (V), 24’st. Stracagnolo (D), 31’st. Stracagnolo (D).
TEAM OUT: Del Mancino, Andreassi, Stefana, Franzoni, Keshta, Citterio, Zilioli, Comini, Baccoli, Pancioni, Hasra. Allenatore Paolo Sarti.
SOSTITUZIONI: 16’pt. Cocca per Pancioni; 34’pt. Mahaer per Baccoli; 29’st. Pace per Comini, 32’st. Dusi per Franzoni.
DESENZANO: Persico, Giuliani, Geraldo Ndreca, Drovandi, Bruni, Boletti, Gobbini, Orio, Stracagnolo, Bocchese, Priori. Allenatore Emanuele Arfelli.
SOSTITUZIONI: 10’st. Contreras per Drovandi; 18’st. Diaou per Boletti.
AMMONITI: Baccoli e Stefana (Team Out); Boletti (Desenzano)
ESPULSO Bruni (Desenzano) al 13’pt. per fallo da ultimo uomo.

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
DESENZANO – ALTO GARDA 7-0 (pt. 3-0)
RETI: 1’pt. Tommasi (D), 13’pt. Tommasi (D), 39’pt. Faresi (D), 10’st. Faresi (D) su rigore, 23’st. Alberti (D), 34’st. Guidolini (D), 37’st. Guidolini (D).
DESENZANO: Antoniaz, Costa, Bongiardina, Oneta, Corcelli, Marai, Fondacaro, Grippa, Tommasi, Campisi, Faresi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Alberti per Fondacaro; 4’st. Giubellini per Campisi; 9’st. Guidolini per Tommasi; 20’st. Bresciani per Faresi; 24’st. Severoni per Oneta; 26’st. Leardini per Grippa; 31’st. Ferrucci per Marai.
ALTO GARDA: Delaini, Bonomini, Mylyy, Faustini, Giuliani, Fezzardi, Torquati, Raza, Dizha, Dervishaj, Campana. Dirigente accompagnatore Stefano Scarpari.
SOSTITUZIONI: 1’st. Ianis per Mylyy; 20’st. Salvadori per Campana, 32’st. Rehman per Raza.
AMMONITI Fondacaro (Desenzano); Dervishai, Giuliani e Fezzaroli (Alto Garda)
ESPULSI: il tecnico del Desenzano Jacopo Mombelli e il giocatore del Alto GardaDuzhz

Serie D. Varesina – Desenzano 3-2

Desenzano accusa l’uno-due in avvio, poi Spaviero la riapre e Varesina la richiude subito. Nella ripresa Bianchetti timbra il 2-3 ma non basta

VENEGONO SUPERIORE (Varese) 05.11.2023 – Una nuova sconfitta del Desenzano in trasferta, dopo aver perso l’imbattibilità domenica scorsa a Brusaporto, oggi lascia l’intera posta in palio alla Varesina. Fatali in primi venti minuti di gara, è quanto ci mette la squadra di casa a infilare tre palloni nelle rete di Tommasi. In mezzo un gol di Spaviero che aveva riacceso le speranze di rimonta. Nel secondo tempo Bianchetti in avvio riapre la gara, poi per tutta la ripresa imbastisce una rimonta che però non si materializza.
Desenzano inizia il match nella metà campo avversaria, ma è la Varesina a trovare i primi spazi e al 9′ passa in vantaggio. Vincenzo Vitale si porta sul limite dell’area e lascia partire un pallone che si infila nel sette. Nulla da fare per Tommasi. Nemmeno il tempo di riordinarsi che la Varesina trova il raddoppio. Stavolta è Manicone che ruba palla e trovatosi a tu per tu con Tommasi, lo fredda con un tiro a mezza altezza.
Un Desenzano disorientato lascia spazi alla squadra di casa ma con il passare dei minuti prende man mano consapevolezza e si riorganizza per rispondere al micidiale uno-due subito in pochi minuti. Spaviero al 17′ accorcia le distanze con un potente tiro dall’interno dell’area piccola da un cross dalla destra di Ventura. Passano però altri quattro minuti e la Varesina si porta ancora a +2. L’azione si sviluppa sulla destra del campo, Gasparri trova l’inserimento nella linea difensiva gardesana e mette in rete il pallone del 3-1. Desenzano non riesce a contenere una Varesina scatenata che prova a chiudere la gara già nel primo tempo con Manicone e Guidetti ma senza successo.
Dopo la mezz’ora di gioco il Desenzano rialza la testa e torna a spingere, reclama un fallo di mano in area varesina, e una conclusione di testa di Ventura da cross dalla bandierina, sfiora la traversa.

Nel secondo tempo Tacchinardi corre ai ripari inserendo in campo Niccolai e Alborghetti. Al terzo minuto il Desenzano riapre la gara. Spaviero approfitta di un errore in fase di costruzione dei padroni di casa e dalla destra crossa in mezzo dove Bianchetti di testa la mette alle spalle di Basti: 2-3.
Desenzano ci crede e poco dopo Bianchetti sfiora il pareggio, dopo essersi involato sulla destra mira l’incrocio dei pali, la palla però finisce fuori non lontano dal bersaglio.
Al 19′ Pinardi si divora il gol del pareggio, Nel susseguirsi un’azione concitata in area della Varesina, la palla arriva a Pinardi che calcia a colpo sicuro ma fuori dallo specchio di una porta incustodita.
Il Desenzano spinge ancora, ci prova Niccolai con un tiro di prima intenzione dal limite, mentre una punizione di Forlani ben calibrata sul secondo palo, sortisce solo un calcio d’angolo. Un ritrovato Desenzano costringe la Varesina a chiudersi in difesa del vantaggio maturato. I ragazzi di mister Tacchinardi provano a sorprenderli ma senza riuscirci.

TABELLINO
CAMPIONATO SERIE D GIRONE B
VARESINA – DESENZANO 3-2 (pt. 3-1)
RETI: 9’pt. Vitale (V), 11’pt. Manicone (V), 17’pt. Spaviero (D), 21’pt. Gasparri (V), 3’st. Bianchetti (D)
VARESINA: (4-2-3-1): Basti; Ciuffo, Cosentino, Grieco, Rodolfo Masera (dal 21’st. Olivieri); Guidetti, Gatti (dal 41’st. Polenghi); Vitale (dal 14’st. Robbiati), Orellana Cruz, Gasparri; Manicone (dal 30’st. Oboe) Allenatore Marco Spini.
DESENZANO(4-3-3): Tommasi; Ventura, Pirola, Zucchini, Lorini (dal 1’st. Niccolai); Guarneri (dal 1’st. Alborghetti), Pinardi (20’st. Graziano), Forlani; Bianchetti, Brighenti (dal 13st. Paloschi), Spaviero. Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Riccardo Dasso di Genova ( Matthias Crisafulli di Imperia e Eleonora Negro di Roma 1)
AMMONITI: Guidetti, Vitale, Gatti, Basti, (Varesina); Brighenti, Lorini (Desenzano)
RECUPERO: 1′ e 5′

gardahaus

Regionali Under 15 Elite, Rudelli si ripete e Desenzano-Crema finisce 1-1

Succede tutto nel secondo tempo: Crema subito in vantaggio, poi Rudelli pennella la stessa punizione di quattro giorni prima e fa 1-1

DESENZANO (Brescia) 04.11.2023 – Il Desenzano recupera nella fase finale di gara, il pareggio che vale l’1-1 nel confronto con il Crema valido per la 7^giornata del Campionato Regionale Elite Under 15 mantenendosi al terzo posto della classifica.
Il Desenzano affronta l’impegno contratto, mostra nel primo tempo poca qualità e senza quel pizzico di cattiveria sportiva che contro avversari blasonati come il Crema non deve mancare. Da lì una prima parte di gara con ben poco da raccontare.
Nel secondo tempo il Desenzano mostra il suo vero valore, però sono gli ospiti a sbloccare il risultato dopo quattro minuti dal rientro in campo. Un rinvio alto della difesa gardesana, pone Cosma al controllo per evitare l’uscita della palla fuori dal campo. Crema invece se ne impossessa e riparte veloce verso la porta del Desenzano e dopo una verticalizzazione Jouini, mette la palla alle spalle di Soldi per 1-0 cremasco.
Desenzano gioca a quel punto in maniera più propositiva e con maggior qualità. I ragazzi di mister Monese creano occasioni importanti tra tutte quella di Bonometti che da cross di Poletto, arriva in ritardo all’appuntamento con il pallone.
Al 24′, Rudelli festeggia nel migliore dei modi il suo compleanno ripetendo la giocata di mercoledì scorso che gli era valsa la gioia del gol. Anche oggi pennella da calcio da fermo una traiettoria che manda il pallone a insaccarsi alle spalle del portiere ospite.
Nei minuti finali il Desenzano spinge schiacciando Crema nella propria metà campo. Due palloni ben giocati da Poletto diventano assist per Agui che non li traduce in gol e a pochi minuti dal termine Rudelli ci riprova per la doppietta, ma sfiora solo l’incrocio.
Con questa gara il Desenzano di mister Monese, chiude un ciclo di 21 partite in tre mesi tra impegni di Campionato, di Coppa Brescia, di Coppa Lombardia e amichevoli e da ora può destreggiarsi con una tabella di impegni e di allenamenti a dimensione normale.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – CREMA 1-1 (pt. 0-0)
RETI: 4’st. Jouini (C), 24’st. Rudelli (D)
DESENZANO: Soldi, Budur, Cosma, Cominelli, Secondelli, Piazza, Agui, Dragoti, Bonometti, Scarsato, Maffietti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Antonelli per Cominelli; 5’st. Bossini per Cosma; 6’st. Rudelli per Dragoti e Poletto per Maffietti; 20’st. Ferroni per Scarsato; 33’st. Orio per Agui.
CREMA: Riboldi, Pioldi, Policella, Montoya, Garau, Shiku, Gagliardi, Bertoni, Calia, Jouini, Lucini. Allenatore Diego Ivan Miatto
SOSTITUZIONI: 9’st. Bresciani per Lucini; 24’st. Ndema per Calia; 29’st. Negroni per Gagliardi e Anselmi per Jouini.
AMMONITI Cominelli (Desenzano); Beroni e Policella (Crema)