Serie D. Desenzano espugna Ponte San Pietro e accorcia sulla capolista

Vittoria in trasferta per Desenzano; sblocca con Brighenti e raddoppia per un autogol bergamasco. Nella ripresa Brighenti centra il palo

PONTE SAN PIETRO (Bergamo) 15.10.2023 – Desenzano torna da Ponte San Pietro con tre punti pesantissimi che in classifica la mantengono stabilmente nelle posizioni d’elite. La sconfitta della capolista Arconatese accorcia la graduatoria che ora vede i ragazzi di mister Tacchinardi a soli tre punti dal vertice.
Contro Ponte San Pietro il Desenzano parte in quarta e si stabilisce in area avversaria. Nei primi quindici minuti crea due limpide occasioni da gol. Floriano effettua al 9′ un pregevole cross per Bianchetti che fallisce il bersaglio e cinque minuti dopo sul cross di Floriano, la difesa di casa in affanno caccia via il pallone prima che questi superi la linea di porta.
Al 25′ il Desenzano passa in vantaggio (FOTO). Dal calcio d’angolo di Floriano, i due schieramenti si affrontano in area pontina finchè il pallone arriva a Brighenti che, sebbene strattonato, calcia in porta sorprendendo il portiere Moroni.
Al 42′ il Desenzano raddoppia. Un delizioso suggerimento di esterno da parte di Brighenti è un invito per Floriano che defilato sulla sisnistra mira la porta, il portiere compie un bell’intervento in respita, ma la palla incoccia sulla gamba di Magli e scivola in rete per un clamoroso autogol.
Prima del fischio di metà gara, la prima vera occasione per il Ponte San Pietro, Ferreira Pinto pennella un cross per Ruggeri che da posizione improbabile tenta un pallonetto a Tommasi che invece non cade nel tranello e sventa la minaccia.

Il secondo tempo si apre con i bergamaschi più battaglieri. Kritta spara una bordata da fuori area sporcata da una deviazione desenzanese che sorvola di poco la traversa e un minuto dopo Gningue da buona posizione colpisce di testa a colpo sicuro ma fallisce il bersaglio.
Dopo due belle incursioni sulla fascia destra di Gniunge con il finale da dimenticare, al 12′ Tommasi mette le mani sulla traiettoria scagliata da Kerroumi da fuori area mantenendo il doppio vantaggio per il Desenzano.
Al 15′ il Desenzano riprende possesso della gara riaffacciandosi in area avversa e al 23′ un tiro al volo di Brighenti dimenticato in area dalla difesa pontina, si stampa sul palo a portiere ormai battuto.
Negli ultimi dieci minuti il Desenzano arretra a difesa del vantaggio, Tommasi compie due parate che mantengono Ponte San Pietro a distanza e il risultato non si smuove più dal 2-0 per i gardesani.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
PONTE SAN PIETRO – DESENZANO 0-2 (pt. 0-2)
RETI: 24’pt. Brighenti (D), 42’pt. Autorete Magli (D)
PONTE SAN PIETRO (4-5-1): Moroni; Concas, Cerini, Magli (dal 1’st. Gningue), Gogna (dal 1’st. Gioele Rota); Ferreira Pinto, Ruggeri, Caporali (dal 14’st. Luca Rota), Kritta, Kerroumi; Colibaly. Allenatore Nicola Valenti.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Pirola, Zucchini, Lorini (dal 27’st. Niccolai); Guarneri (dal 13’st. Armati), Forlani, Ferrari; Bianchetti (dal 41’st. Ventura), Brighenti (26’st. Rosso), Floriano (dal 35’st. Spaviero). Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Sabri Ismail di Rovereto (Giuseppe Corona e Alessandro Rallo entrambi di Marsala)
AMMONITI: Gogna (Ponte San Pietro); Guarneri, Lorini, Alborghetti, Pirola, Tommasi (Desenzano)
ANGOLI: 5-4 per Desenzano
RECUPERO: 1’e 3′

Regionali Under 15 Elite, la vittoria del Desenzano arriva all’ultimo minuto

Risolve Antonelli all’ultimo giro di lancette sul perfetto passaggio di Ferroni, poi nel recupero Budur sfiora anche il raddoppio

PONTE SAN PIETRO (Bergamo) 15.10.2023 – Nel Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano espugna il campo del Ponte San Pietro all’ultimo minuto del tempo regolamentare.
Il primo tempo è ad alto livello di combattività. Il Ponte San Pietro si propone subito in avanti e dopo nemmeno un minuto dal via, ci vuole il migliore istinto di Soldi per deviare una conclusione di Denis. Un Desenzano compatto non si disunisce e combatte ad armi pari contro un Ponte San Pietro deciso a far sua l’intera posta in palio. Il portiere Soldi, giocatore di movimento sacrificato tra i pali per contrastare l’emergenza dei numeri uno desenzanesi, si distingue andando ad intercettare con gli scarpini due conclusioni a botta sicura di Denis e Colombo. Desenzano nel primo tempo invece, sciupa le due opportunità per portarsi in vantaggio, prima con Poletto, poi con Agui.
Nel secondo tempo, con l’innesto di Orio e Maffietti prima, Zattini e Ferroni poi, il Desenzano trova nuova energia e man mano conquista metri mettendo in difficoltà la squadra bergamasca.
La gara si risolve all’ultimo minuto dei 70 regolamentari. Su una ripartenza veloce, Ferroni si spinge fino a quasi la linea di fondo per servire in mezzo all’indietro l’accorrente Antonelli che senza pensarci due volte scarica il pallone sotto l’incrocio per l’1-0.
Ponte San Pietro stordito dal ko ricevuto,, tenta di rialzarsi ma barcolla alle corde al terzo di recupero quando una punizione che viene calciata da Budur direttamente in porta, impegna l’estremo difensore del Ponte ad un volo sulla sua sinistra che mantiene ancora per l’ultimo minuto di gara, i suoi in partita.
Con questa vittoria Desenzano schizza al terzo posto agguantando proprio Ponte San Pietro a 10 punti

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
PONTE SAN PIETRO – DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 35’st. Antonelli
PONTE SAN PIETRO: Gavazzeni, Alessandro Previtali, Ferraroli, Schmidhauser, Dagostini, Minali, Colombo, Tessicini, Denis, Merchan, Esposti. Allenatore Omar Sala.
SOSTITUZIONI: 17’pt. Sana per Colombo; 12’st. Maida per Denis e Alessandro Previtali per Samuele Previtali; 31’st. Zambelli per Dagostini e Lozza per Ferraroli.
DESENZANO: Soldi, Bossini, Cosma, Antonelli, Secondelli, Piazza, Agui, Budur, Poletto, Scarsato, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Orio per Agui e Maffietti per Scarsato; 15’st. Zattini per Cosma e Ferroni per Bonometti; 25’st. Dragoti per Orio; 33’st. Frigerio per Poletto
AMMONITI: Samuele Previtali (Ponte San Pietro).

Regionali Under 16, tris del Desenzano al CazzagoBornato

Una sfortunata autorete franciacortina sul tiro di Matarrese, spiana la strada al Desenzano che nel secondo tempo con una doppietta di Moglia, timbra il 3-0

DESENZANO (Brescia) 14.10.2023 – Il Desenzano Under 16 vince con il punteggio di 3-0 il confronto con CazzagoBornato e si arrampica al terzo posto della classifica in attesa della gara del Breno in campo domenica.
Il Desenzano passa subito in vantaggio. Matarrese si trova a tu per tu con il portiere Calautti che gli respinge la palla la quale poi scivola in rete in conseguenza ad uno sfortunato autogol che vale l’1-0 gardesano.
Desenzano prova a spingere alla ricerca del raddoppio ma senza riuscirci e a metà del primo tempo cala addirittura di intensità concedendo spazi a un rinvigorito CazzagoBornato.
Al 28′ il Desenzano torna ad essere pericoloso: Matarrese in due tentativi dall’interno dell’area piccola e nella stessa azione, si fa murare le sue conclusioni dal portiere Calautti. Poi gli ospiti si rendono pericolosi in alcune occasioni, ma la scarsa precisione al tiro su tre calci di punizione dal limite e una bella parata di Balduchelli, mantengono i ragazzi di mister Crescini avanti 1-0 al riposo.
Nel secondo tempo l’inserimento di Guidolini dà nuova linfa al Desenzano al quale bastano venti minuti per mettere al sicuro la partita. Marco Moglia infatti estrae dal cilindro due conigli importanti mettendo così il sigillo sulla vittoria biancoazzurra. Prima al 13′ quando con una serpentina al limite dell’area si crea lo spazio per mettere in rete il gol della sicurezza. Poi dopo sette minuti con un colpo di testa dal suggerimento di Alberti, mette in ghiaccio la partita.
La vittoria del Desenzano potrebbe anche essere più rotonda ma le conclusioni di Guidolini e di Castagna si infrangono sulla traversa.

QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – CAZZAGOBORNATO 3-0 (pt. 1-0)
RETI: 6’pt. autogol (D), 13’st. Moglia (D), 20’st. Moglia (D)
DESENZANO: Balduchelli, Bignotti, Alberti, Marai, Danilet, Fraccaroli, Cortella, Tonoli, Moglia, Feroldi, Matarrese. Allenatore: Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 1’st. Guidolini per Matarrese; 14’st. Cogoli per Tonoli; 22’st. Bonomi per Feroldi e Castagna per Fraccaroli; 26’st. Divkovic per Cortella; 31’st. Costa per Moglia e Tajeddine per Alberti.
CAZZAGOBORNATO: Calautti, Geniola, Gastaldi, Pesa, Caccia, Spada, Rolfi, Andina, Di Stefano, Genocchio, Volpi. Allenatore: Federico Romeda.
SOSTITUZIONI: 16’st. Zerbini per Gastaldi; 19’st. Guga per Pesa; 26’st. Mora per Andina; 31’st. Cavalleri per Calautti e Lancini per Geniola.
AMMONITI: Marai (Desenzano); Volpi (CazzagoBornato)

Juniores Nazionali. Desenzano – Caldiero 0-1

In svantaggio in avvio, Desenzano ci prova senza riuscirci. Un palo di Bassini e due espulsioni, consegnano la vittoria al Caldiero

DESENZANO (Brescia) 14.10.2023 – Desenzano esce sconfitto dal confronto della quinta giornata del Campionato Nazionale Juniores. Al Maraviglia di via Durighello il Caldiero conquista l’intera posta in palio con una vittoria di misura nata dopo un quarto d’ora di gara.
In avvio, Desenzano prova a scrivere lo spartito della partita, ma è Caldiero dopo 16 minuti a passare in vantaggio. Grego su uno spiovente, si avventa sulla palla e con un pallonetto elude l’uscita di Menuzzo per mirare al secondo palo. De Cicco prova l’intervento alla disperata a ridosso della linea di porta, ma per l’arbitro il pallone, al momento della ribattuta del difensore gardesano, aveva già oltrepassato la linea di porta.
Lo svantaggio annichilisce i ragazzi di mister Carbone che ritrovano lo spunto per rendersi pericolosi solo al 30′. Un cross dalla destra di Mastrapasqua è un invito allo stacco di testa sul vertice dell’area piccola per Morstabilini che però non aggancia. E nemmeno i due tentativi dai 15 metri di Mastrapasqua, consentono al Desenzano di riequilibrare il risultato prima del riposo.
Al 42′ un brivido per il Desenzano, Burato solo in area riceve un cross dalla sinistra, calibra il destro e al volo indirizza verso il palo più lontano sfiorando di poco il bersaglio con Menuzzo già fuori causa.
Nel secondo tempo il Desenzano si riversa in attacco sin dal primo pallone. Due interventi del portiere Fattori su Volpe e Chiapperini, mantengono però il Caldiero in vantaggio.
Al 13′ la giocata più pregevole del Desenzano. Dalla sinistra un cross di De Cicco scende proprio sul disco del rigore dove Mastrapasqua in girata al volo di mancino, lambisce il palo alla destra di Fattori.
Al 21′ Desenzano ancora vicina al gol: cross di Vanni dalla sinistra per Bassini che dal limite dell’area calcia un rasoterra che si infrange sul palo; sul proseguimento dell’azione, la conclusione di Mastrapasqua viene murata dalla difesa veneta che si salva in calcio d’angolo.
Sfortunato in fase offensiva, il Desenzano si ritrova a giocare l’ultimo quarto d’ora in dieci per il secondo cartellino giallo indirizzato a Turelli. Malgrado tutto, i gardesani insistono alla ricerca del risultato lasciando però scoperta la propria retroguardia alle ripartenze del Caldiero. Due volte Menuzzo ci mette una pezza prima in uscita, poi respingendo la conclusione ravvicinata di Campana.
Un Desenzano stanco, chiude la partita nella propria metà campo, ma Caldiero non bada altro che a tenere la palla lontana dalla propria porta.
Infine un fallo di Gleiss a tempo scaduto, gli vale un cartellino rosso diretto e sull’episodio la gara chiude i battenti.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA DOPO L’ODIERNA GIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – CALDIERO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 16’pt. Grego (C)
DESENZANO: Menuzzo, Ursea, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Mastrapasqua, Lonati, Chiapperini, Volpe, Morstabilini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 6’st. Bassini per Morstabilini; 19’st. Nikolli per De Cicco; 22’st. Gleiss per Lonati; 26’st. Cherif per Volpe; 45’st. Rossetti per Mastrapasqua.
CALDIERO: Fattori, Marconcini, Soprana, Albrigi, Rubele, Rizzoli, Rossafi, Burato, Fedrigo, Grego, Chouaib. Allenatore Rami Bacha.
SOSTITUZIONI: 1’st. Anastasi per Fedrigo; 2’st. Dal Bosco per Rizzoli; 4’st. Guglielmoni per Marconcini; 16’st. Campana per Chouaib; 27’st. Cerne per Rossafi;
ARBITRO: Luca Paris di Bergamo (Samuele Cometti e Lorenzo Emanuele Mautone entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Chiapperini (Desenzano); Campana e Rizzoli (Caldiero)
ESPULSO Turelli (Desenzano) al 30’st. per doppia ammonizione e Gleiss (Desenzano) al 47’st. per intervento falloso

Coppa Brescia Under 15, importante vittoria del Desenzano in trasferta sulla Castellana

A Castelgoffredo la sfida si conclude 3-1. In svantaggio dopo una dozzina di minuti, Frigerio, Gobbini e Stracagnolo firmano la rimonta

CASTELGOFFREDO (Mantova) 13.10.2023 – Il terzo turno di Coppa Brescia sorride al Desenzano Under 15 che in trasferta mette a segno una vittoria. Contro Castellana la formazione di mister Monese interpreta nel migliore dei modi la gara, consapevole dell’importanza della posta in palio. La vittoria infatti la tiene in lizza per il passaggio del turno.
Mister Monese concede minutaggi importanti ai ragazzi che fino a questo punto della stagione, avevano giocato meno ottenendo risposte altrettanto importanti, il che sta a evidenziare la rosa lunga e completa in ogni reparto. Inoltre, nel momento di emergenza per i portieri del gruppo, si mette in luce Nicola Soldi, giocatore di movimento del Desenzano che si presta a infilare i guanti e a ben comportarsi al suo esordio tra i pali della porta della sua squadra con due parate di gran classe.
Malgrado i buoni propositi però, il Desenzano offre un corridoio a Carpanese che dodici minuti dopo il fischio d’inizio porta in vantaggio la Castellana.
Desenzano non si scompone e sempre unita e con la dovuta attenzione, ristabilisce la parità a ridosso del fischio di metà gara. Una bella azione corale ha il suo epilogo con Dragoti servire Cominelli che imbuca Frigerio il quale supera il portiere Bertagna.
Nei primi dieci minuti del secondo tempo il Desenzano cala un pizzico d’intensità, ma con l’innesto di Bonometti, Giuliani, Orio, Zattini e Stracagnolo, il gruppo riprende vigore e al 22′ colpisce la Castellana con il gol del sorpasso. Gobbini taglia per Bonometti che in area salta il portiere avversario e a porta vuota deposita la palla in rete.
All’ultimo secondo di gara, Stracagnolo perfeziona il tabellino sul 3-1 andando a recuperare palla su un disimpegno errato del portiere avversario per mettere in ghiaccio il risultato.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT-GEN UNDER 15
CASTELLANA – DESENZANO 1-3 (pt. 1-1)
RETI: 12’pt. Carpanese (C), 34’pt. Frigerio (D), 22’st. Gobbini (D), 38’st. Stracagnolo (D)
CASTELLANA: Bertagna, Cirelli, Musatti, Selmini, Surpi, Boselli, Bassignani, Pieropan, Pezzi, Carpanese, Zuanon. Allematore Nicola Rende.
SOSTITUZIONI: 10’st. Buffo per Surpi; 12’st. Bonizzi per Zuanon; 14’st. Fettachi per Selmini; 17’st. Bazzola per Bassignani; 24’st. Tedoldi per Pezzi; 28’st. Azzali per Pieropan; 34’st. Meneghelli per Musatti.
DESENZANO: Soldi, Bossini, Bruni, Cominelli, Piazza, Ndreca, Maffietti, Dragoti, Ferroni, Bocchese, Frigerio. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bonometti per Frigerio e Giuliani per Bruni; 10’st. Orio per Dragoti; 12’st. Zattini per Ndreca; 16’st. Gobbini per Maffietti; 20’st. Stracagnolo per Ferroni.
AMMONITI: Selmini (Castellana); Stracagnolo (Desenzano)

Coppa Brescia Under 17, Desenzano batte Vobarno e vola ai Quarti

Ai ragazzi di Lombardi sarebbe bastata una vittoria di misura per evitare gli spareggi e saltare direttamente ai quarti, ma vince con un roboante 11-0

DESENZANO (Brescia) 11.10.2023 – Il Desenzano Under 17 vince a suon di gol contro Vobarno e passa direttamenta ai quarti di finale di Coppa Brescia netx-gen.
Contro la formazione vobarnese, i ragazzi di mister Lombardi si sbloccano al 16′ con un gol di Bat al quale fanno seguito le marcature di Lombardi e Zontini prima del riposo.
Con la qualificazione già in tasca, il Desenzano gioca in scioltezza e nel secondo tempo dilaga con Stagliano e Bat nel primo quarto d’ora portando il risultato sul 6-0, poi mister Lombardi inserisce Gozza che in mezz’ora timbra ben quattro gol. Nel mezzo della performance di Gozza, anche lo spunto di Lombardi che contribuisce al 11-0 finale.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – VOBARNO 11-0 (pt. 3-0)
RETI: 16’pt. Bat, 30’pt. Lombardi, 42’pt. Zontini; 9’st. Stagliano, 11’st. Bat, 15’st. Stagliano, 16’st. Gozza, 20’st. Gozza, 26’st. Lombardi, 40’st. Gozza, 41’st. Gozza.
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Faccioli, Azzini, Zontini, Colombo, Giovinazzo, Rodenghi, Bat, Lombardi, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 5’st. Poletti per Colombo; 10’st. Gozza per Azzini; 30’st. Clarissetti per Faccioli; 31’st. Gamba per Mongiello e Cherubini per Stagliano; 32’st. Cela per Cirelli e Lapadula per Zontini.
VOBARNO: Paglia, Damrane, Talha, Bardelloni, bara, Farahat, Kuqo, Songnr, Samhi, Bousrout. Allenatore Vincenzo Frino.
SOSTITUZIONI: 34’pt. Abdalla per Farahat; 18’st. Touzani per Bardelloni; 23’st. Manam per Samhi.
AMMONITI: Talha (Vobarno)