Coppa Brescia Under 19, Desenzano vince e passa il turno

Contro Castiglione il Desenzano mette i sigilli sulla partita già nel primo tempo e nel secondo sigla altri tre gol per il 6-0 finale

DESENZANO (Brescia) 10.10.2023 – Il Desenzano fa sua la terza partita della prima fase di Coppa Brescia e stacca il pass per il secondo turno. Contro Castiglione finisce 6-0 grazie alle reti di Lonati, Volpe e Mastrapasqua nel corso dei primi 45 minuti e di Mullaj, Rossetti e Chiapperini nella ripresa.
Il Desenzano sblocca il risultato dopo 24 minuti. Mastrapasqua ruba palla al disimpegno difensivo e lancia Lonati che infila il pallone nel corridoio tra la mano aperta del portiere Margoni e il palo alla sua destra.
Dopo altri quattro minuti il Desenzano raddoppia. Mullaj lanciato in area viene atterrato e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dal dischetto il tiro di Volpe si infila sotto l’incrocio dei pali per il 2-0.
All’ultimo giro di lancette del primo tempo, un’imbeccata di Morstabilini per Mastrapasqua porta il punteggio sul 3-0. L’attaccante ricevuta palla in area, aggira il portiere in uscita e deposita nella porta sguarnita.
Nel secondo tempo al minuto otto, Mastrapasqua subisce fallo in area e l’arbitro concede un nuovo rigore al Desenzano. Mullaj con un rasoterra a fil di palo, aggiorna il risultato sul 4-0.
Morstabilini potrebbe portare il risultato sul 5-0 al 14′ ma il Palo gli respinge la sua conclusione. Ci pensa invece Rosetti entrato da pochi minuti ad aggiornare lo score al 38′ con un tap-in dopo il cross dalla sinistra di Chiapperini.
Prima dello scadere del tempo Chiapperini sigla il gol del 6-0, risultato con cui si conclude la sfida.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT-GEN UNDER 19
DESENZANO – CASTIGLIONE 6-0 (pt. 3-0)
RETI: 24’pt. Lonati (D), 28’st. Volpe (D) su rigore, 45’pt. Mastrapasqua (D), 8’st. Mullaj (D) su rigore; 38’st. Rossetti (D); 42′ Chiapperini (D).
DESENZANO: Pelanda, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Turelli, Vanni, Volpe, Lonati, Mastrapasqua, Mullaj, Morstabilini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 6’st. Nikolli per Turelli e Bassini per Righetti; 16’st. Chiapperini per Mastrapasqua; 21’st. Gleiss per Volpe; 28’st. Capelli per Scarsetti e Carfagna per Lonati; 37’st. Rossetti per Morstabilini.
CASTIGLIONE: Margoni, Necula, Marella, Quagliotti, Bersi, Rasini, Grassa, vaccari, Jackson, Baidoo, Lana. Allenatore Dino Sangiovanni.
SOSTITUZIONI: 1’st. Singh per Vaccari; 11’st. Sirianni per Baidoo e Franzosi per Marella; 15’st. Malcisi per Necula; 28’st. Favalli per Lana;
AMMONITI: (Desenzano); (Castiglione)

Regionali Under 17, solo un pareggio per Desenzano a Padenghe

Contro Vighenzi il Desenzano passa in vantaggio con Barba all’avvio e prima del riposo reggiani trova il gol dagli undici metri per l’1-1

DESENZANO (Brescia) 10.10.2023 – Nel Campionato Regionale Under 17, il Desenzano non va oltre il pareggio sul campo della Vighenzi.
Il Desenzano gioca una bella partita a Padenghe ma raccoglie un solo punto. Complice l’imprecisione al tiro, i ragazzi di mister Lombardi (nella foto in evidenza) non tornano a Desenzano con il giusto raccolto. Un palo di Cirelli e un fallo in area non ben interpretato dal direttore di gara condizionano infatti la gara del Desenzano. Subito in gol con Barba, abile a correggere di testa in rete lo spiovente dalla bandierina di sinistra dopo soli tre minuti, il Desenzano potrebbe chiudere la partita con un gol che malgrado le occasioni create non arriva.
Ne approfitta Reggiani per incunearsi in area una manciata di minuti prima del riposo, dove viene fermato fallosamente. Dagli undici metri lo stesso Reggiani pareggia.
Nel secondo tempo il Desenzano prova a testa bassa a riportarsi in vantaggio ma senza successo.
In classifica i gardesani restano ancorati alla quinta posizione a quattro punti dalla coppia di testa Sporting Club e Castiglione.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
VIGHENZI – DESENZANO 1-1 (pt. 1-1)
RETI: 3’pt. Barba (D), 40’pt. Reggiani (V) su rigore
VIGHENZI: Raffi, Cocchi, Dragoti, Bernardelli, Cremonesi, Marchesini, Capuzzi, Malacrida, Reggiani, Limanovi, Garbisi. Allenatore Vittorio Sandrini.
SOSTITUZIONI: 25’st. Cherif per Limanovi; 27’st. Kalemi per Garbisi.
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Faccioli, Azzini, Zontini, Paolini, Cela, Dragoti, Barba, Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Lombardi per Cela; 15’st. Bat per Stagliano; 18’st. Giovinazzo per Barba; 25’st. Rodenghi per Azzini e Poletti per Gozza.
AMMONITI: Cela e Poletti (Desenzano)
ESPULSO Dalion Dragoti (Desenzano) al 20’st.

Regionali Under 14, Desenzano sconfitto da Voluntas Montichiari

Sebbene il 4-0 subito, la squadra di D’Amato regge il confronto con la favorita del Campionato giocando a lunghi tratti alla pari

DESENZANO (Brescia) 07.10.2023 – Desenzano esce sconfitto dal Maraviglia di via Durighello dalla Voluntas Montichiari che cala un poker. Finisce infatti 4-0 l’incontro per la formazione rossoblu che rafforza la sua immagine di squadra favorita per la vittoria finale.
Montichiari vince, ma sebbene il passivo, i ragazzi di D’Amato escono a testa alta dalla contesa. Una buona gara interpretata da tutti i repartoi anche se è forse mancato quel pizzico di malizia sotto porta che avrebbe potuto quantomeno tenere la gara in equilibrio.
Nel primo tempo infatti il Desenzano si procura diverse occasioni per segnare, ma senza mai trovare soddisfazioni. Montichiari invece cinico. sblocca il risultato con una bordata da trenta metri di Piacentini che Loda non riesce a intercettare. Il morale azzurro sotto i tacchi, avvantaggia gli ospiti che piazzano il 2-0 con Tedioli lasciato libero di calibrare la sua conclusione in rete.
Desenzano prova a rientrare in partita con Bors che colpisce il palo e poi Carminati con un tiro a incrociare, ma al riposo è ancora Montichiari a farsi forza del doppio vantaggio.
Nel secondo tempo Desenzano prova ancora a rimettersi in gioco, ma un rigore per i monteclarensi segnato da Piacentini al 10’st. allarga la forbice sul 3-0, facendo così scorrere anticipatamente i titoli di coda della partita. Poi al 23′ Montichiari con il guizzo di Sottini arrotonda sul 4-0 che ne decreta il risultato finale.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – VOL.MONTICHIARI 0-4 (pt. 0-2)
RETI: 12’pt. Piacentini, 24’pt. Tedioli, 10st. Piacentini, 23’st. Sottini.
DESENZANO: Loda, Zambito, Gurini, Marcoli, Marchetti, Jadid, Bouthairi, Curcio, Bors, Razza, Carminati. Allenaore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 13’st. Messina per Marchetti; 16’st. Barometro per Razza; 23’st. Bresciani per Jadid; 26’st. Marchesini per Loda; 28’st. Saetti per Carminati; 31’st. Drovandi per Curcio.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Natala, Malpetti, Pasini, Piacentini, Ferrari, Tedioli, Alberti, Filippini, Ghini, Martinelli, Sajetti. Allenatore Giuseppe Raco.
SOSTITUZIONI: 7’st. Beladelli per Alberti, Plodari per Filippini e Sottini per Ghini; 13’st. Caffi per Pasini e Iuppariello per Sajetti; 21’st. Velardi per Martinelli e Cavotta per Ferrari.
AMMONITi: nessuno

Regionali Elite Under 15: una vittoria e una sconfitta per il Desenzano

I ragazzi di mister Monese giocano due gare di Campionato in quattro giorni: vincono 4-0 con LaDominate e subiscono 2-4 dal Città di Segrate

DESENZANO (Brescia) 10.10.2023 – Il Campionato Regionale Elite costringe il Desenzano agli straordinari mettendo in calendario due partite in quattro giorni. Ma la nota più importante delle due uscite dell’Elite biancoazzurra, è l’affetto riservato a Mattia Favoloro che per un infortunio importante dovrà assistere alle partite dei suoi compagni di squadra dalla tribuna per tutto il resto della stagione. Infatti i ragazzi di mister Monese sono scesi in campo indossando una maglia celebrativa d’incoraggiamento riservata a lui (FOTO).
Tornando alle due partite, alla prima uscita contro la formazione brianzola de La Dominante, il Desenzano vince con un rotondo 4-0. Una gara tutt’altro che bella nel primo tempo per i desenzanesi interpreti di un gioco sottotono sbagliando anche diverse letture di schema. Dopo venti minuti però, Agui sblocca il risultato sulla punizione calciata perfettamente da Secondelli e il Desenzano ritrova lucidità. Infatti prima del riposo il Desenzano raddoppia. Un perfetto anticipo di Cosma, lancia Bonometti che davanti al portiere timbra il 2-0. Nel secondo tempo il Desenzano gioca in scioltezza. Agui si divora un gol praticamente già fatto prima che Poletto e ancora Bonometti, calassero sul tappeto verde di via Durighello il poker del definitivo 4-0.
Di diversa emozione la gara disputata sempre a Desenzano contro Città di Segrate che conquista l’intera posta in palio con un 4-2 maturato solo nel secondo tempo.
Dopo un primo tempo giocato magistralmente dai ragazzi di Monese, la squadra bergamasca esce alla distanza imponendo la vittoria. Un risultato che non rende giustizia per la prestazione dal Desenzano che trova subito il vantaggio con Poletto al quale replica immediatamente Magnotti che inzucca su azione di calcio d’angolo. Al 9′ un eurogol di Budur da calcio piazzato riporta in vantaggio i gardesani, ma gli ospiti trovano un nuovo pari al 25′ con Taverniti sfruttando una giocata complicata della retroguardia biancoazzurra.
Sul 2-2, nel secondo tempo il Desenzano gioca bene dando l’illusione di poter rimettere le mani sulla partita. Invece nel finale il gruppo si disunisce lasciando spazio alle giocate della formazione di Segrate che soli a due minuti dal fischio finale, trova con Quaglia, su calcio di punizione, il varco giusto per il 3-2. A completare lo score un calcio di rigore a tempo scaduto con il quale Città di Segrate firma la vittoria con il punteggio di 4-2.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – LA DOMINANTE 4-0 (pt. 2-0)
RETI: 21’pt. Agui, 29’pt. Bonometti, 12’st. Poletto, 21’st. Bonometti
DESENZANO: Rosselli, Bossini, Cosma, Antonelli, Secondelli, Piazza, Agui, Cominelli, Poletto, Scarsato, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 6’st. Rudelli per Scarsato e Budur per Agui; 10’st. Soldi per Secondelli e Bocchese per Poletto; 15’st. Bruni per Cosma, Maffietti per Antonelli e Ferroni per Bonometti
LA DOMINANTE MONZA: Di Nanni, Bini, Boratto, Bresciani, Luisetto, Conigliaro, Caputo, Senestraro, Aliprandi, Scalco, Trocino. Allenatore Alessandro Dionisio.
SOSTITUZIONI: 7’st. Pirola per Caputo; 10’st. Marnati per Luisetto; 13’st. Spanò per Bresciani; 15’st. Buremi per Scalco; 25’st. Polo per Boratto e Saadi per Conigliaro; 33’st. Dossi per Trocino.
AMMONITi: Cosma (Desenzano)

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – CITTA’ DI SEGRATE 2-4 (pt. 2-2)
RETI: 3′ pt. Poletto (D), 5′ pt. Magnotti (CdS), 9’pt. Budur (D), 25’pt. Taverniti (CdS), 33’st. Quaglia (CdS), 38’st. Sabatino (CdS) su rigore.
DESENZANO: Rosselli, Budur, Cosma, Antonelli, Secondelli, Zattini, Maffietti, Rudelli, Poletto, Scarsato, Frigerio. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bonometti per Frigerio; 7’st. Agui per Maffietti; 23’st. Piazza per Rudelli; 33’st. Gobbini per Antonelli e Bossini per Budur.
CITTA’ DI SEGRATE: Sartor, Magnotti, Catanzaro, Zanoli, Battaglia, Quaglia, Molfese, Romano, Taverniti, Sabatino, Comunale. Allenatore Fabio Falcone.
SOSTITUZIONI: 5’st. Naggi per Magnotti; 10’st. Magno per Comunale; 21’st. Pacchiarini per Molfese; 23’st. Mezzatesta per Taverniti; 29’st. Cacace per Romano.
AMMONITi: Piazza e Zattini (Desenzano)

Serie D. Un pari tra Desenzano e Piacenza firmato Recino e Ferrari

Partenza fulminea per Desenzano poi risponde Piacenza che sblocca il risultato con Recino, prima del riposo Ferrari rimette la gara sul pari

DESENZANO (Brescia) 08.10.2023 – La partita di cartello della settima giornata del Girone B tra Desenzano e Piacenza termina con il punteggio di 1-1.
Il Desenzano affronta il quotato Piacenza con spavalderia e senza timori reverenziali si riversa in attacco sin dal fischio d’inizio.
Brighenti al 7′ non aggancia il traversone di Alborghetti, poi il pressing di Lorini per il lancio su Bianchetti diventa una nuova opportunità per il capitano biancoazzurro che non impatta un pallone che avrebbe potuto fare male.
Il Piacenza si affida all’ex Desenzano Recino per smuovere la formazione biancorossa che alla prima occasione sblocca il risultato. Al 19′ infatti Tommasi sfiora su un cross di Corradi una palla che arriva a Recino il quale con un tap-in porta in vantaggio il Piacenza. Recino prova il bis cinque minuti dopo con un tiro che vede pronto Tommasi alla deviazione, la palla sbatte sul palo e torna tra le braccia del numero uno desenzanese.
Il Desenzano diventa pericoloso al 38′ quando una punizione dal limite di Forlani sfiora il palo alla sinistra di Moro.
Il gol del pareggio arriva dopo soli cinque minuti. E’ il 43′ quando Ferrari inseritosi alla perfezione tra le maglie difensive del Piacenza, inzucca sul calibrato cross di Bianchetti per mettere la palla in rete.

Nel secondo tempo il Piacenza prova a rimettersi al comando. Due occasioni propizie non portano frutti nel carniere ospite, mentre il Desenzano sfiora il gol al 25′ con Zucchini che di testa su un traversone, mira il palo più vicino fallendo di poco il bersaglio.
Poi la gara scende di intensità, le due squadre stanno coperte per non prendersi troppi rischi. Una bella intuizione di Floriano è un assist all’indirizzo di Graziano che arriva quel pizzico di ritardo all’appuntamento e una bordata di Floriano da fuori area nel recupero, sono gli unici due brividi prima del fischio finale per i quasi 900 spettatori sugli spalti del Tre Stelle.

TABELLINO
CAMPIONATO SERIE D GIRONE B
DESENZANO PIACENZA 1-1 (pt. 1-1)
RETI: 19’pt. Recino (P), 43’pt. Ferrari (D).
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Pirola, Zucchini, Lorini (34’ st Niccolai); Guarneri (32’ st Armati), Forlani, Ferrari (23’ st Graziano); Bianchetti, Brighenti (16’ st Floriano), Rosso (43’ st Bakayoko). Allenatore Mario Tacchinardi
PIACENZA (4-3-3): Moro; Iob, Silva, Baudouin, Santella (35’ st Berton); Gerbaudo, Bachini, Corradi (37’ st Artioli); Kernezo (20’ st Fernandes), Recino (39’ st Hrom), D’Agostino (44’ st Ndoye). Allenatore Massimo Maccarone
ARBITRO: Matteo Dini di Città di Castello (Marco Alfieri di Prato e Matteo Bertelli di Firenze)
AMMONITI: Lorini, Ferrari (Desenzano)
ANGOLI: 4-1 per Desenzano
RECUPERO: 2’e 6′

Regionali Under 16, Vighenzi e Desenzano si dividono la posta

Finisce 1-1 la sfida della terza giornata di campionato. In svantaggio alla pausa, il Desenzano segna il pareggio con Moglia nel secondo tempo

PADENGHE (Brescia) 07.10.2023 – Pari e patta tra Vighenzi e Desenzano, la sfida della terza giornata si chiude con il punteggio di 1-1.
Un pari che sta stretto all’allenatore del Desenzano Alessandro Crescini che recrimina la poca raccolta rispetto alla semina dei suoi giocatori per tutto l’arco della partita.
Il campo un po’ deficitario, non consente la disputa di una partita ad alto livello, le due squadre si basano prevalentemente sui lanci lunghi per sopperire al manto erboso non proprio all’altezza per le giocate di prima a filo d’erba. Ma malgrado la buona gara tenuta dai desenzanesi per la prima mezz’ora, Lumi sfrutta l’unica incertezza difensiva per sbloccare il risultato portando così Vighenzi sull’1-0. Il Desenzano riparte a testa bassa ma la porta della Vighenzi pare oggi stregata. Il duo Matarrese-Moglia non s’intende su una giocata dove sembrava che il gol fosse già scritto, dopo qualche minuto ancora Moglia in scivolata arriva in ritardo al tap-in a porta vuota e Feroldi al volo in piena area imprime una traiettoria a giro che sfiora il palo e termina fuori.
Nel secondo tempo mister Crescini cambia tattica non più basata sul possesso e sulle prime palle, cercando invece di badare al sodo. Così dopo 15 minuti dal rientro in campo, il Desenzano ristabilisce la parità. Matarrese dal fondo butta un pallone in mezzo all’area dove Moglia trasforma in gol. Desenzano prova a pescare la rete del sorpasso, ma a sei minuti dal fischio finale è invece l’attaccante della Vighenzi a far scorrere un brivido di terrore sulla panchina gardesana. Trovatosi solo davanti a Faini calcia malamente fuori dallo specchio della porta.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
VIGHENZI -DESENZANO 1-1 (pt. 1-0)
RETI: 30’pt. Lumi (VM), 16’st. Moglia (D)
VIGHENZI: D’Aniello, Fyshku, Bellini, capuzzi, Bazoli, Apparenza, Leali, Ragnoli, Novelli, Idrissi, Lumi. Allenatore Tiziano Vezzola.
SOSTITUZIONI: 18’pt. Alberti per Fyshku; 16’st. Beschi per Novelli; 22’st. D’Amato per Leali; 25’st. Corsini per Bellini; 36’st. Straolzini per Idrissi.
DESENZANO: Faini, Fraccaroli, Alberti, Marai, Danilet, Ragnoli Galli, Cortella, Tonoli, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 5’st. Guidolini per Alberti; 19’st. Cogoli per Ragnoli Galli; 30’st. Bonomi per Tonoli; 36’st. Divkovic per Matarrese; 41’st. Costa per Moglia.
AMMONITO D’Aniello (Vighenzi)