Coppa Brescia Juniores. Rovato-Desenzano 1-0

La gara si decide nel primo minuto di gara quando Rovato trova il vantaggio. Desenzano non riesce a ristabilire la parità e il colpo di Nikolli sbatte sul palo

ROVATO (Brescia) 26.09.2023 – Nel secondo turno di Coppa Brescia, Il Desenzano incappa in una sconfitta di misura sul terreno del Rovato.
Il cronometro della gara non compie nemmeno un giro di lancette che il Rovato sblocca il risultato. Barucco brucia la linea difensiva e solo davanti a Menuzzo lo infila sul secondo palo.
Il Desenzano reagisce subito, ma l’inzuccata di Nikolli sul cross dalla destra supera il portiere ma si infrange sul palo.
Desenzano prova a spingere alla ricerca del pari, ma un po’ la sfortuna, un po’ la scarsa precisione al tiro, accompagnano la gara sull’1-0 fino a riposo.
Nel secondo tempo il Desenzano prova a rendersi più votato all’attacco con l’inserimento di Gatti e Chiapperini ma è la squadra di casa a trovarsi in due occasioni con la palla per il raddoppio che però prima sciupa, poi trova pronto Menuzzo alla respinta.
Nell’ultimo quarto d’ora Rovato bada a difendere il risultato, mentre Desenzano in avanti non punge.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GEN UNDER 19
ROVATO – DESENZANO 1-0 (pt. 1-0)
RETE: 1’pt. Barucco (R)
ROVATO: Marini, Turra, Bettoni, Kolgecaj, Delpanno, Berlumi, Benedetti, Bajic, Sbardellati, Stucchi, Barucco. Allenatore Diego Pedrocca.
SOSTITUZIONI: 24’st. Aidi per Bajic; 37’st. Keta per Sbardellati: 38’st. Palonov per Barucco; 41’st. Lazzaroni per Stucchi.
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, De Cicco, Righetti, Capelli, Nikolli, Mastrapasqua, Gleiss, Cherif, Volpe, Morstabilini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bassini per Volpe, Gatti per Morstabilini e Vanni per De Cicco; 11’st. Chiapperini per Mastrapasqua e Turelli per Nikolli; 18’st Rossetti per Cherif; 24’st Carfagna per Scarsetti
AMMONITI: Marini, Turra, Kolgecaj, Delpanno, Sbardellati, Stucchi (Rovato); Righetti, Bassini (Desenzano)

Regionali Under 16, Desenzano stecca alla prima di campionato

Tre volte in vantaggio e sempre ripresi, i ragazzi di Crescini subiscono il gol del 4-3 ghedese nei minuti finali

DESENZANO (Brescia) 26.09.2023 – Il Desenzano Under 16 esce sconfitto dal primo impegno di campionato regionale Under 16, cedendo in casa l’intera posta in palio al Ghedi.
Un risultato di 4-3 per il Ghedi che non accontenta l’allenatore del Desenzano mister Crescini ovviamente sia per il risultato, ma anche e soprattutto per il gioco espresso dai suoi ragazzi.
Contro Ghedi il Desenzano interpreta comunque una gara nel complesso equlibrata e l’alternanza dei gol ne è la riprova.
Il Desenzano trova il vantaggio per ben tre volte ma viene ripreso sempre subito dopo, a rimarcare un problema di mentalità. Dati su cui dovrà lavorare mister Crescini in vista dei prossimi impegni.
In vantaggio con Bignotti dopo soli 13 minuti, il Desenzano subisce il gol del pareggio nemmeno cinque minuti dopo, ma prima della mezz’ora di gioco Matarrese riporta in avanti i gardesani. Prima del riposo Losardi trova il guizzo per un nuovo pari mandando Desenzano e Ghedi al riposo sul 2-2.
nella ripresa Ci pensa ancora Matarrese a dare fiato alle trombe con il gol del 3-2, ma nemmeno due minuti dopo, ecco il nuovo gol del Ghedi a rimettere ancora il risultato in parità.
La gara diventa interessante, entrambe le squadre creano opportunità per affondare la stoccata vincente, ma a riuscirci è il Ghedi con Rubes nell’ultimo quarto d’ora di gara. Da un’azione dalla fascia, il pallone viene indirizzato in mezzo all’area dove l’attaccante ghedese si fa trovare pronto per il tap-in che vale la vittoria.

TABELLINO
CAMLIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – GHEDI 3-4 (pt. 2-2)
RETI: 13’pt. Bignotti (D), 17’pt. Cristoni (G), 25’pt. Matarrese (D), 33’pt. Losardi (G), 5’st. Matarrese (D), 7’st. Losardi (G), 30’st. Rubes (G)
DESENZANO: Faini, Alberti, Fraccaroli, Marai, Danilet, Bignotti, Divkovic, Tonoli, Moglia, Feroldi, Matarrese. Allenatore Alessandro Cristini.
SOSTITUZIONI: 1’st. Cogoli per Moglia; 11’st. Guidolini per Divkovic; 19’st. Bonomi per Tonoli; 25’st. Tajeddine per Alberti; 45’st. Musesti per Matarrese.
GHEDI: Turrini, Silvestro, D’Angelo, Civettini, Conti, Rubes, Bellini, Sacchi, Cristoni, Mosaid, Stefano Losardi. Allenatore Carlo Bresciani.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bolzoni per Bellini; 12’st. Rusu per Stefano Losardi; 18’st. Bowaky per Sacchi; 25’st. Luca Losardi per Rubes; 31’st. Vokshi per D’Angelo; 38’st. Lombardi per Civettini.
AMMONITI: Cogoli e Danilet (Desenzano); Silvestro (Ghedi)

Regionali Under 17, a Pavone un pari che sta stretto al Desenzano

La squadra di Lombardi gioca una gara in attacco ma spreca più del dovuto. Nel secondo tempo Pavonese scappa in vantaggio e Bat la raggiunge

PAVONE MELLA (Brescia) 24.09.2023 – Il Desenzano torna da Pavone Mella con un pareggio che, da come si è evoluta la gara, sta veramente stretto. Nella prima giornata del campionato Under 17 Regionale, Desenzano avvia la sua marcia con un pareggio in trasferta.
Il Desenzano raccoglie poco rispetto a quello che nel corso di una partita è capace di creare. Nel primo tempo le sei occasioni da gol create dal Desenzano non fanno smuovere il risultato fino alla fine del primo tempo che si chiude a reti inviolate. Due volte Gozza, in altre due occasioni Stagliano, poi Mattia Lombardi e Cela si adoperano per risolvere la gara ma senza riuscirci, vuoi per l’imprecisione, vuoi per la giornata di grazia del portiere della Pavonese Baldricchi.
Nella ripresa il copione della gara non cambia con il Desenzano sempre riposto in avanti, ma una lettura sbagliata in un disimpegno difensivo, smuove l’equilibrio. Pavonese, fino ad allora impegnato ad arginare la furia desenzanese, trova un’opportunità fermata però irregolarmente dai difensori gardesani. Baronchelli così, dagli undici metri, porta in vantaggio i padroni di casa.
Desenzano cerca di recuperarla e al 29′ a conclusione di un’azione caotica, Stefan Bat trova il varco per calciare in porta ristabilendo le sorti della gara.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
PAVONESE – DESENZANO 1-1 (pt. 0-0)
RETI: 20’st. Baronchelli (P) su rigore, 29’st. Bat (D)
PAVONESE: Baldricchi, Salvatore, Antoniazzi, Gogna, Mondolo, Baronchelli, De Giovanni, Parmesani, Gaburri, Geroldi, Radici. Allenatore Luca Migliorati.
SOSTITUZIONI:25’pt. Parmesani per Gogna; 14’st. Ronconi per Gaburri; 24’st. Corbari per De Giovanni; 42’st. Zanini per Salvatore.
DESENZANO: Mongiello, Bergamini, Dragoti, Azzini, Cirelli, Zontini, Lombardi, Rodenghi, Stagliano, Gozza, Cela. Allenatore Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 18’pt. Poletti per Bergamini; 9’st. Barba per Azzini e Paolini per Rodenghi; 13’st. Bat per Stagliano; 17’st. Colombo per Poletti; 23’st. Giovinazzo per Gozza; 26’st. Cortella per Cela.
AMMONITI: Antoniazzi e Geroldi (Pavonese); Zontini (Desenzano)
ESPULSO Dragoti (Desenzano)

Serie D, Desenzano recupera nel secondo tempo al gol iniziale del Club Milano: 1-1

Paloschi entra e aggiusta la gara del Desenzano che aveva disputato un primo tempo complicato per lo svantaggio iniziale

PERO (Milano) 24.09.2023 – Il Desenzano torna da Pero con un punto in tasca al termine di una gara giocata con molto nervosismo. Complice il gol a freddo dei padroni di casa che toglie lucidità ai ragazzi di mister Tacchinardi. Poi nel secondo tempo un Desenzano in crescendo mette maggior qualità e trova il pari.
Infatti, alla prima incursione in area gardesana, i padroni di casa sbloccano il risultato. Scaglione dal limite dell’area prova la conclusione con un mancino a girare che si infila a fil di palo alla sinistra di Edo.
Il Desenzano abbozza una reazione, ci prova Rosso dal limite fallendo il bersaglio, ma è ancora Club Milano a scuotere la platea. Infatti Panzani si infila in area avversaria e manda la palla a sbattere sul palo.
I biancoazzurri non demordono e cominciano a porsi in area avversaria con maggior frequenza. Ci provano Rosso, Spaviero e Lorini da fuori area, che non trovano soddisfazione.
Al 25′ Rosso, in ottima posizione per battere a rete, viene anticipato da Ligo che si immette sulla traiettoria dell’assit perfetto di Spaviero. Infine al 45′ Rosso conquista la linea dei fondo dell’out e mette in mezzo a beneficio dei compagni ben appostati in area milanese, ma il guizzo di Stucchi che smanaccia la palla, mette fuori tempo gli avanti gardesani. Poi Greco spazza la palla lontano.

Nel secondo tempo, il Desenzano si riversa in avanti alla ricerca del pari. Ma le conclusioni di Floriano, Spaviero e Bianchetti vengono neutralizzate dalla difesa milanese. Al 24′ arriva il momento di Paloschi che debutta in maglia Desenzano rilevando Spaviero. E nemmeno il tempo di aggiornare il tabellino, che Paloschi rimette il Desenzano sulla parità. Alborghetti corre quasi tutta la fascia destra per effettuare un cross dalla linea di fondo che perviene a Paloschi, questi tocca il suo primo pallone mettendo in rete con un destro al volo a incrociare sul secondo palo.
Club Milano prova a riportarsi in vantaggio ma Dioh Mauona e Cominetti si divorano due gol su due palloni pronti per essere spinti in rete.
Desenzano nel finale accelera, dalle fasce arrivano cross per Paloschi, ma la difesa riesce sempre a metterci una pezza.

TABELLINO
CAMPIONATO SERIE D GIRONE B
CLUB MILANO – DESENZANO 1-1 (pt. 1-0)
RETI: 11’pt. Scaglione (CM), 25’st. Paloschi (D)
CLUB MILANO (3-4-2-1): Stucchi; Rigo, Scaglione, Di Pentima (46’ st Natale); Cuoco, Greco, Costa (37’ st Dioh Mouna), Ruiz; Rankovic (46’ st Veroni), Panzani (24’ st Cominetti); Dioh Ekwalla (38’ st Grechi).
DESENZANO (3-5-2): Edo; Armati (29’st. Niccolai), Pirola, Bakayoko; Alborghetti, Guarneri, Graziano (43’st. Forlani), Ferrari (1’st. Floriano), Lorini; Spaviero (24’st. Paloschi), Rosso (17’st. Bianchetti). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione Tommasi, Zucchini, Forlani, Mor, Niccolai, Donarini, Bianchetti, Paloschi.
ARBITRO: Rehmet Jusufoski di Mestre (Mateo Sadikaj e Fabrizio Cozza entrambi di Mestre)
AMMONITI: Ligo (club Milano); Floriano e Bakayoko (Desenzano)
RECUPERO: 0 e 6′

Regionali Elite. Desenzano beffato all’ultimo istante, contro Rigamonti finisce 2-2

In svantaggio al riposo, Desenzano nella seconda parte ribalta il risultato con Poletto e Agui. Nel recupero il gol del pari del Rigamonti

DESENZANO (Brescia) 24.09.2023 – Nella prima di campionato Elite, il Desenzano Under 15 viene beffato allo scadere dal pareggio della Rigamonti fissando il risultato sul 2-2.
Una gara al cardiopalma quella giocata dall’undici desenzanese che commette poche sbavature. Un inizio gara dei gardesani remissivo per ripartire in contropiede, è la giusta analisi del primo tempo di gara. Ma nell’unico incidente occorso alla retroguardia di mister Monese, Rigamonti passa in vantaggio. Gianelli si impossessa del pallone e a porta quasi sguarnita, infila il pallone in rete.
Passato qualche minuto di smarrimento dove Rigamonti potrebbe anche raddoppiare, Desenzano conclude il primo tempo in crescendo acquistando man mano che passano i minuti autorevolezza e autostima.
Nel secondo tempo arriva il pareggio del Desenzano dopo appena 5 minuti dalla ripresa del gioco. A timbrare il gol è Poletto che con un importante inserimento nello schema di mister Monese calcia in porta per l’1-1.
Desenzano spinge alla ricerca del vantaggio ma l’arbitro vede una scorrettezza di Piazza reo di aver fermato fallosamente una chiara occasione da gol avversaria e viene mandato nello spogliatoio anticipatamente. Costretto in dieci uomini, il Desenzano continua a macinare gioco, gli viene concesso un calcio di rigore che Poletto si procura ma che poi sbaglia e trova il gol del sorpasso alla mezz’ora di gioco con Agui che indovina lo specchio della porta.
Sembra finita, invece all’ultimo minuto di gioco arriva la beffa da Cossetti che con un tiro batte Favaloro per il 2-2 finale.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – RIGAMONTI 2-2 (pt. 0-1)
RETI: 7’pt. Gianelli (R), 5’st. Poletto (D); 30’st. Agui Atche (D), 35’st. Cossetti (R)
DESENZANO: Favaloro, Budur, Cosma, Antonelli, Secondelli, Zattini, Agui Atche, Rudelli, Poletto, Scarsato, Frigerio. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Piazza per Zattini; 15’st. Soldi per Frigerio; 30’st.Bossini per Scarsato; 32’st. Bonometti per Poletto.
RIGAMONTI: Svaratti, Colosio, Bianchetti, Vallauri, Bellini, Delbono, Brognoli, Cassago, Cossetti, Gianelli, Moscatelli. Allenatore Alberto Simonelli.
SOSTITUZIONI: 7’st. Nobilio per Moscatelli; 25’st. Giobini per Colosio; 27’st. Borgati per Cassago e Lise per Brognoli; 30’st. Ramirez per Bianchetti
AMMONITI: Agui Atche e l’allenatore Sebastiano Monese (Desenzano); Moscatelli e Cassago (Rigamonti)
ESPULSO: Piazza (Desenzano) per fallo da ultimo uomo

Juniores. Una brutta sconfitta del Desenzano in casa del Ponte S.Pietro

Nella seconda giornata di campionato, la formazione di Carbone subisce una sonora sconfitta (5-1) da una delle migliori squadre del campionato

BREMBATE (Bergamo) 23.09.2023 – La prima trasferta della Juniores in campionato è da dimenticare alla svelta. A Brembate, subisce una sconfitta di grandi proporzioni dal Ponte San Pietro, squadra che per questa stagione non nasconde le proprie ambizioni.
Eppure nei primi dieci minuti la gara aveva assunto toni interessanti con rapidi capovolgimenti di fronte. Ma al 20′ Nikolli è costretto al fallo in area inducendo l’arbitro a concedere il calcio di rigore ai padroni di casa. Il gol dagli undici metri di Gritti, rompe gli equilibri sia sul tabellone che sul campo. Infatti il Desenzano stenta a ritrovare la lucidità e così dopo altri sei minuti, Gritti approfitta di un malinteso difensivo che gli permette di trovarsi a tu per tu con Pelanda superandolo per il 2-0.
Ne passano altri sette ed ecco il 3-0 bergamasco. E il 35′ quando Zambelli lasciato solo in area su calcio dalla bandierina, inzucca in rete.
Pima del riposo, Gervasoni approfitta di un Desenzano disorientato per infilare nella porta completamente sguarnita il pallone del 4-0.
Nel secondo tempo la gara non ha più nulla da dire, la squadra pontina mette all’incasso la cinquina con Gritti che con un colpo di testa in area su cross laterale fa centro e nove minuti dal termine, Chiapperini salva l’onore del Desenzano trovando il gol della bandiera.

TABELLINO
PONTE S.PIETRO – DESENZANO 5-1 (pt. 4-0)
RETI: 21’pt. Gritti (P) su rigore, 28’pt. Gritti (P), 35’pt. Zambelli (P), 41’pt. Gervasoni (P), 5’st. Gritti (P), 36’st. Chiapperini (D)
PONTE SAN PIETRO: Moroni, Rota, Berardelli, Busi, Portolesi, Capoferri, Zambelli, Tarantino, Kante, Gritti, Gervasoni. Allenatore Massimo Ottolenghi.
SOSTITUZIONI: 2’st. Bottero per Gritti; 16’st. Piazzalunga per Gervasoni; 26’st. Monzani per Kante; 31’st. Rroku per Portolesi; 34’st. Villa per Moroni.
DESENZANO: Pelanda, Turelli, De Cicco, Righetti, Nikolli, Picenni, Rossetti, Bassini, Mullaj, Gatti, Volpe. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 1’st. Chiapperini per Rossetti e Vanni per Picenni; 7’st. Lonati per Volpe e Mastrapasqua per Gatti; 31’st. Scarsetti per De Cicco.
ARBITRO: Loris Saraci di Lecco (Fabio Limonta e Tancredi Alessandro entrambi di Lecco)
AMMONITI: Rota, Monzani e Bottero (Ponte San Pietro); Turelli e Righetti (Desenzano)
ESPULSO Mullaj (Desenzano) al 25’st. per fallo di reazione