Esordio amaro per la Juniores: Desenzano-Palazzolo 1-2

Alla prima del campionato nazionale, la squadra di mister Carbone inciampa sul Palazzolo che si impone con il risultato di 2-1

DESENZANO (Brescia) 16.09.2023 – Il Desenzano Juniores esce sconfitto dal Durighello dove alla prima di campionato affronta il Palazzolo che vince con il risultato di 2-1.
Il Desenzano è subito offensivo, Chiapperini si gira bene in area e sfodera un tiro di mancino facile presa del portiere palazzolese. Ma è il Palazzolo a passare in vantaggio dopo una decina di minuti. Facchetti ricevuta palla sulla linea lunga dell’area di rigore, effettua un tiro a girare che supera Pelanda.
Facchetti si ripete poco dopo con un tiro da 25 metri che scheggia la traversa, mentre il Desenzano prova ad imbastire il gioco ma le manovre si fermano prima degli ultimi 15 metri.
La partita diventa avara di emozioni fino al 41′ quando Facchetti trova il gol del raddoppio. Imbeccato sulla linea dell’area di rigore, il numero 11 palazzolese (in sospetta posizione di off-side che immobilizza la difesa gardesana), controlla e infila il pallone sotto la traversa.
Nel secondo tempo il Desenzano gioca con un miglior piglio. Al 12′ Volpe recuperata palla sfruttando un errato disimpegno della difesa, serve Bassini il quale si aggiusta palla per battere a rete ma Valtellini in uscita respinge. Mister Carbone inserisce Lonati e Mastrapasqua per dare più freschezza al reparto avanzato. Proprio Lonati imbeccato da un suggerimento in profondità da Chiapperini, non aggancia in area e Turelli, salta fuori tempo per correggere in rete un cross dalla destra. Palazzolo fallisce d’un soffio al 30′ il tris su un’azione di contropiede, mentre sul ribaltamento di fronte, il portiere del Palazzolo chiude su Chiapperini involato a rete sull’imbucata di Gatti. Pelanda ferma due volte in uscita gli avanti avversari dopo un paio di veloci ripartenze prima che Lonati riapra la gara al 40′ con un tiro dal limite dell’area che si insacca a fil di palo.
Nei minuti di recupero, Chiapperini prova un tiro da posizione impossibile sul primo palo senza successo e un minuto dopo, sul sinistro di Lonati spiove il pallone del possibile pari che però spreca

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – PALAZZOLO 1-2 (pt. 0-2)
RETI: 11’pt. Facchetti (P), 41’pt. Facchetti (P), 40’st. Lonati (D)
DESENZANO: Pelanda, Ursea, De Cicco, Righetti, Turelli, Picenni, Volpe, Bassini, Mullaj, Gatti, Chiapperini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 14′ st. Bassini per Lonati e Mastropasqua per Mullaj; 29’st. Vanni per De Cicco;
PALAZZOLO: Valtellini, Gianotti, Capoferri, Facchinetti, Pezzotti, Signorelli, Paderno, Barbisoni, Corradi, Petrina, Facchetti. Allenatore Davide Duci.
SOSTITUZIONI: 14’st. Sparago per Paderno, Haichami per Facchetti e Antwi per Corradi; 25’st. Ravelli per Petrina; 32’st. Giardini per Pezzotti.
AMMONITI: Righetti (Desenzano); Barbisoni (Palazzolo)

Coppa Brescia Under 16, Desenzano sconfitta da un cinico Gavardo

I ragazzi di Mombelli soffrono la superiorità avversaria che si limita a sfruttare le tre occasioni propizie per vincere la contesa 3-1

DESENZANO (Brescia) 15.09.2023 – L’esordio in Coppa Brescia per gli Under 16 di mister Mombelli non è dei più fortunati. Affronta infatti subito il Gavardo considerata una delle squadre più forti della categoria provinciale. Infatti le qualità della squadra giallonera si vedono subito perché dopo soli tre minuti è già in vantaggio. Gashi si incunea tra difensore e portiere che non si intendono e mette in rete. Desenzano rialza la testa e dopo soli tre minuti, Zanoni filtra un passaggio dal cerchio di centrocampo verso Tommasi che alla velocità della luce lascia sul posto il suo diretto avversario e con un sinistro di collo pieno la mette in rete a ridosso del palo opposto.
Prima del riposo però, Gavardo trova un altro guizzo per il nuovo vantaggio. Ci riesce Maffioletti che in mischia mette alle spalle di Messina per il 2-1, risultato con cui si chiude la prima parte di gara. Nella ripresa il Desenzano accusa la stanchezza e non riesce a pungere. Punge invece Gavardo che prima del fischio finale mette in rete il gol del definitivo 3-1.

TABELLINO
COPPA BRESCIA CHALLENGE UNDER 16
DESENZANO – GAVARDO 1-3 (pt. 1-2)
RETI: 3’pt. Gashi (G), 6’pt. Tommasi (D), 25’pt. Maffioletti (C), 25’st. Esposito (G)
DESENZANO: Messina, Grippa, Fondacaro, Oneta, Bongiardina, Marai, Faccioni, Faresi, Zanoni, Campisi, Tommasi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. Giubellini per Zanoni; 9’st. Terreni per Faccioni; 24’st. Hassen per Faresi; 26’st. Marchione per Oneta; 34’st. Severoni per Fondacaro; 37’st. Leardini per Tommasi.
GAVARDO: Franco, Berardi, Baccolo, Maffioletti, Lonati, Lombardi, Nyamekey, Federici, Boutarfa, Bonetta, Gashi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Albanese per Nyamekey; 16’st. Bah per Boutarfa; 20’st. Esposito per Federici; 34’st. Bonvicini per Barardi; 37’st. Serdani per Baccolo.
AMMONITI: Bonetta e Bah (Gavardo)

Coppa Brescia Under 14, Desenzano affila le armi e sconfigge Castiglione 3-1

Un bel Desenzano fatto di intensità, attenzione e meticolosità, vince alla sua prima di Coppa grazie alle reti di Curcio, Carminati e Bouthairi

DESENZANO (Brescia) 14.09.2023 – Un Desenzano attento e meticoloso mette le mani sulla vittoria nell’incontro di Coppa Brescia contro i pari età del Castiglione. La qualità delle trame messe in campo dai ragazzi di mister D’Amato li porta subito sul 2-0 grazie ad una punizione dal limite di Curcio e un tiro di Carminati. Il Castiglione, malgrado tutto, torna in partita alla mezz’ora con Sereni che approfitta di un errore di costruzione in uscita dal basso dopo una incursione avversaria. L’episodio non demoralizza i biancoazzurri che alzano l’intensità del proprio gioco e nel secondo tempo allargano il punteggio sul 3-1. Al 25′ infatti l’imbucata di Curcio per Bouthairi diventa letale per il Castiglione che assiste impotente al pallonetto dell’attaccante desenzanese che gli consente di superare il portiere Sasu. Nell’ultimo quarto d’ora il Desenzano controlla e porta subito una vittoria nel proprio carniere alla sua prima ufficiale.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GEN UNDER 14
DESENZANO – CASTIGLIONE 3-1 (pt. 2-1)
RETI: 22’pt. Curcio (D), 31’pt. Bors (D), 35’pt. Sereni (C), 16’st. Bouthairi (D)
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Mongiello, Marchetti, Jadid, Bouthairi, Curcio, Bors, Razza, Carminati. Allenatore Luca D’Amato
SOSTITUZIONI: 11’st. Marcoli per Gurini; 16’st. Bresciani per Jadid; 23’st. Drovandi per Razza; 28’st. Messina per Zambito; 31’st. Rossi per Carminati; 35’st. Barometro per Curcio.
CASTIGLIONE: Sasu, Ruggeri, Gjinaj, Bonesi, Prandi, Paganella, Lleshi, Spena, Daldosso, Rivalta, Sereni. Allenatore Alberto Rodelli.
SOSTITUZIONI: 11’st. Scalvini per Daldosso; 14’st. Carattoni per Lleshi; 16’st. Ciarico per Daldosso e Doda per Spena; 27’st. Truong per Bonesi.

Coppa Lombardia Under 15, Desenzano sconfitta in casa dalla Juvenes Radici

Ospiti a segno due volte in 23 minuti ma Desenzano rimonta. Poi nel finale i bergamaschi ne piazzano altri due accaparrandosi la vittoria

DESENZANO (Brescia) 13.09.2023 – Esordio amaro tra le mura amiche del Desenzano Under 15 in Coppa Lombardia. Contro i bergamaschi della Juvenes Radici, il Desenzano prima accusa due gol, li recupera per poi cedere nel finale con il punteggio di 4-2.
L’ intensità nel gioco, le troppe distrazioni e l’imprecisione al tiro di Bonometti che davanti al portiere colpisce il palo, sono la chiave della prima mezz’ora giocata dal Desenzano. Alla Juvenes invece non manca l’imperfetto e dopo 14 minuti pesca un eurogol con Gibellini il quale replica poco dopo colpendo indisturbato in area su azione di calcio d’angolo.
Alla mezz’ora di gioco, Agui trova un gol con un tiro da lontano che riapre la gara e nel secondo tempo, con rinnovato brio, agguanta il pareggio con Frigerio.
La gara diventa brutta, le due squadre badano a non prenderle a discapito del gioco e dell’interesse.
Imberti però al 23′ riporta in vantaggio i bergamaschi sul 3-2 e all’ultimo minuto allargano il divario con il quarto gol ad opera di Brambilla su calcio di punizione.
Dopo il pareggio a Sarnico di domenica scorsa e la sconfitta casalinga con la Juvenes Radici, il passaggio agli ottavi di Coppa Lombardia diventa complicato.
La classifica infatti vede ora appaiati in testa con quattro punti Juvenes Radici e Uesse Sarnico, dietro con un solo punto Scanzorosciate e Desenzano che domenica si affronteranno tra loro a Rivoltella per l’ultima chance.

TABELLINO
COPPA LOMBARDIA UNDER 15
DESENZANO – JUVENES RADICI 2-4 (pt. 1-2)
RETI: 14’pt. Gibellini (JR), 23’pt. Gibellini (JR), 30’pt. Agui (D), 9’st. Frigerio (D), 23’st. Imberti (JR), 35’st. Brambilla (JR)
DESENZANO: Avigo, Dusi, Bruni, Cominelli, Cosma, Soldi, Agui, Dragoti, Bonometti, Bocchese, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Budur per Dragoti, Antonelli per Bocchese e Frigerio per Ferroni; 14’st. Giuliani per Bruni e Maffietti per Agui; 22’st. Gobbini per Cominelli.
JUVENES GIANNI RADICI: Vanoncini, Rota, Robecchi, Gibellini, Marchesi, Verzeroli, Picinali, Brambilla, Gibellini, Imberti, Mignani. Allenatore Paolo Casali.
SOSTITUZIONI: 14’st. Ruggeri per Piccinali; 19’st. Castelli per Robecchi; 25’st. Carrara per Mignani; 28’st. Bergamelli per Imberti; 24’st. Ferrazzini per Rota.
AMMONITI: Bruni, Dusi, Antonelli e l’allenatore Monese (Desenzano)

spo
spo

Coppa Brescia Under 17, Desenzano strappa il pari al Ciliverghe nei minuti finali

Sotto di due gol al riposo, Desenzano prende in mano la gara nella ripresa confezionando la rimonta nei cinque minuti finali con Gozza e Bat

CILIVERGHE (Brescia) 12.09.2023 – Nel torneo Coppa Brescia Under 17, il Desenzano agguanta in extremis un pareggio. Sotto di due gol al riposo, nel secondo tempo la rimonta prende vita negli ultimi cinque minuti di gara con Gozza che prima accorcia, poi Bat in area piazza il gol del pareggio.
Una gara di alto ritmo quella giocata tra le mura del Ciliverghe primo avversario di Coppa, dove nonostante il Desenzano costruisca almeno cinque nitide occasioni da gol nel primo tempo, non riesce a sbloccare il suo score. Ci riesce invece subito il Ciliverghe prima Manera con un tiro da fuori area e al 25′ con un calcio di rigore calciato da Denrozi e concesso dall’arbitro per un fallo di mani in area dopo un batti e ribatti.
Il Desenzano non demorde. Costruisce e si rende più volte pericoloso con Stagliano, Lombardi e Barba ma al riposo il Ciliverghe è in vantaggio 2-0.
Nel secondo tempo il Desenzano prende in mano la partita. Due occasioni di Mattia Lombardi meriterebbero maggiore fortuna e Stagliano colpisce in pieno il legno della porta giallo-nera. La rimonta prende il via a soli cinque minuti da termine quando l’arbitro concede un rigore per un fallo di mano di un difensore del Ciliverghe e Gozza non sbaglia. Il Desenzano si carica e a due minuti dal termine Stagliano si invola fino alla linea dell’out di fondo per crossare dietro dove puntuale Bat la calcia in porta.
A fine partita un piccolo problemino fisico a danno di un giocatore del Desenzano ha messo in luce tutte le qualità positive del presidente Bianchini e di sua moglie. Si sono infatti messi a disposizione fino alle 21 collaborando in forma davvero squisita nei confronti del ragazzo e del Desenzano stesso. A loro va un sincero ringraziamento di cuore.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GENERATION UNDER 17
CILIVERGHE – DESENZANO 2-2 (pt. 2-0)
RETI: 4’pt. Manera (C), 25’pt. Denrozi (C) su rigore, 40’st. Gozza (D) su rigore, 43’st. Bat (D)
CILIVERGHE: Brasino, Maffezzoni, Solda, Boroni, Douablia, Muka, Santini, manera, Denrozi, Cominelli, Simoncelli. Allenatore Jacopo Piovani.
SOSTITUZIONI: 15’st. Mazzini per Simoncelli; 18’st. Taglietti per Cominelli; 30’st. Bonardi per Boroni; 33’st. Di Coste per Santini
DESENZANO: Mongiello, Zontini, Faccioli, Azzini, Paolini, Cela, Lombardi, Rodenghi, Barba, Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bergamini per Paolini, Cirelli per Rodenghi e Bat per Barba; 4’st. Giovinazzo per Azzini; 13’st. Poletti per Faccioli; 20’st. Dalion Dragoti per Cela
AMMONITI: Manera (Ciliverghe); Bat, Rodenghi e Faini (Desenzano)

Coppa Brescia Under 19, vittoria di larga misura del Desenzano: 7-0

Vittoria mai in discussione per i gardesani già al 6′ sul 2-0. Le doppiette di Chiapperini e Mullaj e il gol di Lonati fanno il resto

DESENZANO (Brescia) 12.09.2023 – Il Desenzano vince di larghezza l’esordio ufficiale della stagione 2023/24. Nella prima di Coppa Brescia, fa suo il confronto con Orceana con il punteggio di 7-0
Al Desenzano bastano tre minuti per sbloccare il risultato. Da una punizione dalla trequarti sinistra, Righetti manda in mezzo all’area dove il tocco di Picenni è vincente per l’1-0.
Il bis dopo altri tre minuti. Volpe filtra dal cerchio di metà campo un pallone per Gatti che lo porta fino all’interno dell’area di rigore per poi infilare Roversi in uscita.
Il Desenzano si riaffaccia in area avversaria al 19′ quando Bassini si porta davanti al portiere che però gli nega il tris.
Ma il terzo gol gardesano non tarda ad arrivare. Infatti due minuti dopo Chiapperini approfitta di una mancata intesa tra portiere e difensore orceano per impossessarsi del pallone e depositarlo in rete. Prima del riposo Pelanda viene chiamato in causa tre volte, prima sventa in un’uscita una ripartenza orceana, poi va a recuperare un pallone in mezzo all’area sui piedi di un avversario nel corso di una convulsa azione ospite, infine alza sulla traversa un pericoloso spiovente calciato da fuori area.
Al 40′ il Desenzano cala il poker. Righetti si presenta davanti a Roversi e tenta di sorprenderlo con un rasoterra verso l’angolo più lontano, il portiere sventa con il piede, ma questo diventa un assist per Chiapperini che calcia in rete di sponda con il palo interno.

Nel secondo tempo il Desenzano arretra il suo baricentro puntando sulle ripartenze veloci. Al 23′ Mullaj, da qualche minuto subentrato a Volpe, riceve palla in mezzo all’area, si gira e di collo pieno indirizza il pallone sul secondo palo per il 5-0. Al 31′ Lonati arrotonda il punteggio sul 6-0 sull’assit di Mastrapasqua. Negli ultimi dieci minuti c’è il tempo di vedere una traversa di Rossetti e il gol di Mullaj per il definitivo 7-0

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GENERATION UNDER 19
DESENZANO – ORCEANA 7-0 (pt. 4-0)
RETI: 3’pt. Picenni (D), 6’pt. Gatti (D), 21’pt. Chiapperini (D), 40’pt. Chiapperini (D), 23’st. Mullaj (D), 31’st. Lonati (D), 38’st. Mullaj (D)
DESENZANO: Pelanda, Ursea, Vanni, Righetti, Picenni, Nikolli, Gleiss, Bassini, Volpe, Gatti, Chiapperini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 1’st. Mastrapasqua per Gatti, 6’st. Lonati per Bassini, 11’st. Mullaj per Volpe, 17’st. Rossetti per Chiapperini, 20’st. De Cicco per Picenni, 26’st. Scarsetti per Vanni, 32’st. Turelli per Righetti
ORCEANA: Roversi, Apollonio, Diego Bettoni, Saronni, Bici, Andrea Baronio, Luca Bettoni, Luca Baronio, Cristiano Baronio, Pietta, Bresciani. Allenatore Davide Bertoni.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bocchi per Luca Bettoni e Ballini per Saronni, 8’st. Inverardi per Pietta. 17’st. Filippini per Luca Baronio
AMMONITI: Luca Baronio, Apollonio (Orceana)