Juniores, Desenzano agguanta il pari nel recupero, contro Tritium finisce 2-2

In un bella gara ricca di emozioni Desenzano gioca alla pari con i quotati milanesi; va sotto due gol ma perfeziona la rimonta nel recupero

DESENZANO (Brescia) 20.04.2024 – Un pari acciuffato in extremis per il Desenzano Juniores che sotto di due gol in avvio di secondo tempo, perfeziona una esemplare rimonta grazie ai gol di Picenni e Gozza.
Nel 25° turno del Campionato Nazionale Juniores, la formazione allenata da Mister Carbone disputa un incontro di ottimo livello, tuttavia si trova in svantaggio per due reti contro un Tritium efficace, che capitalizza un rigore nella prima frazione di gioco per sbloccare il risultato e raddoppia grazie a una veloce manovra offensiva in avvio di secondo tempo. La rete di Picenni ravviva le speranze, ma i ripetuti assalti della squadra gardesana sembrano vani. Al 49′, una brillante manovra sulla fascia destra consente a Gozza di trovarsi nella posizione ideale per segnare e fissare il punteggio sul 2-2 finale.

La gara inizia con un ritmo sostenuto e continui cambiamenti di fronte. Attorno al 15′, la Tritium si fa avanti per ben due volte con Carnevale, il quale cerca di infrangere lo stallo del punteggio. Nonostante le due favorevoli posizioni, l’attaccante milanese non riesce a centrare la porta. D’altro canto, il Desenzano organizza la propria strategia lungo le fasce, sviluppando azioni rapide, ma i cross diretti verso le punte non rappresentano una minaccia reale per il portiere Lattisi. Al 26′, il Desenzano lambisce il gol in due occasioni ravvicinate. Mullaj, da un calcio di punizione al limite dell’area, mira all’angolo basso della porta, ma Lattisi si distende in un tuffo e devia in calcio d’angolo. Sul corner seguente, il colpo di testa di Mastrapasqua sfiora il bersaglio, mandando il pallone d’un soffio fuori dallo specchio della porta.
Al 32′ la Tritium rompe l’equilibrio. Un fallo appena dentro l’area su Stancalie porta l’arbitro a concedere un penalty agli ospiti. Vitali si incarica della battuta e con freddezza spiazza Menuzzo trasformando il rigore.
Desenzano intensifica gli sforzi per raggiungere il pareggio prima dell’intervallo. Righetti tenta il tiro dalla distanza di 20 metri e poco dopo, Chiappini, ottimamente servito da Mastrapasqua, si confronta faccia a faccia con il portiere avversario. Il suo tiro potente si schianta però contro la traversa, negando così il gol del pareggio.

Nella ripresa, dopo soli 5′, la Tritium consolida il suo vantaggio. Un preciso cross proveniente dal lato destro permette a Li Destri di posizionarsi ottimamente e scagliare la palla in rete, battendo Menuzzo e siglando il secondo gol.
All’11’, il Desenzano accorcia le distanze. Da un preciso calcio di Volpe proveniente dal lato destro, emerge Picenni che, con un tempestivo colpo di testa, batte il portiere avversario e insacca per l’ 1-2.
Desenzano prende l’iniziativa, creando le sue opportunità più pericolose dalla fascia destra. Al 17′, un preciso cross di Scarsetti viene deviato con un tempestivo intervento in spaccata da Mastrapasqua, il quale riesce a mettere fuori causa il portiere avversario, mandando però la sfera fuori dalla porta.
La gara si anima con momenti ricchi di emozioni: al 32′, Desenzano sfiora il gol quando Chiappini, pronto al tiro in una posizione favorevole, viene fermato in extremis. Poco dopo, in una rapida azione di contropiede, Abumkarab sfiora la rete che avrebbe significato il terzo gol del Tritium.
Al 42′ si presenta un’altra opportunità per Mastrapasqua, che sfreccia verso la porta e si ritrova faccia a faccia con Lattisi; tuttavia, il suo tiro viene respinto dall’intervento del portiere milanese, che in una uscita disperata sventa il pericolo.
In una fase di pieno recupero, il Desenzano completa la rimonta portando il punteggio sul 2-2. Mastrapasqua effettua una brillante discesa sulla fascia destra e mette al centro un pallone preciso per Gozza, il quale, posizionato in modo ottimale, insacca il pallone in rete con sicurezza.

Desenzano Juniores si prepara ora per due importanti appuntamenti: la semifinale di Coppa Brescia che si terrà mercoledì 24 aprile contro il CazzagoBornato, mentre sabato 27 aprile alle 16 affronterà l’ultima partita della stagione regolare in trasferta nella tana della Casatese.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – TRITUM 2-2 (pt. 0-1)
RETI: 32’pt. Vitali (T) su rigore, 5’st. Li Destri (T), 11’st. Picenni (D), 49’st. Gozza (D)
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, Vanni, Righetti, Turelli, Picenni, Lonati, Mullaj, Mastrapasqua, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 20’st. Minelli per Mullaj; 25’st. De Cicco per Scarsetti; 39’st. Gozza per Volpe
TRITIUM 1908: Lattisi, Li Destri, Maldini, Gandini, Martinez, Zerini, Ratti, Del Prete, Stancalie, Vitali, Carnevale. Allenatore Mauro Pizzocchero.
SOSTITUZIONI: 1’st. Corleo per Carnevale; 25’st. Abumkarab per Ratti e Aligbo per Stancalie; 40’st. Fascella per Martinez; 49’st. Mazzucotelli per Del Prete
ARBITRO: Simone Pagliuca di Brescia (Giuliano Vielmi e Omar Ungarini entrambi di Brescia)
AMMONITI: Righetti e Turelli (Desenzano); Gandini, Stangalie e Maldini (Tritium)
ESPULSO al 40’st. Abumkarab per doppia ammonizione

Provinciali. Desenzano Under 16 vince all’inglese contro Urago Mella

Con un gol per tempo griffati Bonometti e Grippa, la formazione di mister Mombelli infila la sua ottava vittoria consecutiva

DESENZANO 17.04.2024 – Il Desenzano Under 16 conquista una prestigiosa vittoria per 2-0 contro l’Urago Mella nella 26^ giornata del Campionato Provinciale di categoria. Il successo arriva al termine di una partita impegnativa, con l’Urago Mella riconosciuto come un avversario tenace e tatticamente preparato. Già nell’incontro di andata, il Desenzano aveva dimostrato il proprio valore ottenendo un pareggio esterno. In questa occasione, la squadra ha affrontato l’incontro con energia e grinta, confermando il suo ottimo stato di forma. La compagine guidata da mister Mombelli ha attaccato con insistenza, sfondando la retroguardia avversaria al 34′ grazie a il tap-in vincente di Bonometti.

Nella ripresa, il Desenzano mantiene il pallino del gioco, dominando le operazioni e cercando con insistenza il gol che avrebbe raddoppiato il vantaggio. Il sigillo arriva da Grippa, che trasforma in rete una perfetta esecuzione su calcio d’angolo. Successivamente, il Desenzano controlla la partita con maturità, chiudendo il match senza concedere occasioni all’avversario e preservando il risultato fino al triplice fischio dell’arbitro.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 16

Under 14 Regionale, vittoria in rimonta del Desenzano a Darfo

Desenzano domina ma è sotto di un gol a metà gara. Nella ripresa Bouthairi, Carminati e Bors cementano la vittoria. Finali Regionali a un passo

DARFO BOARIO (Brescia) 14.04.2024 – Nella 24^ giornata del Campionato Regionale Under 14, il Desenzano celebra una vittoria esterna per 3-1 in casa del Darfo Boario segnando un importante successo.
Il match si accende all’8° minuto quando un’intesa tra Messina, Razza e Carminati sfocia in un’azione incisiva, prontamente neutralizzata dalla difesa avversaria.
Nonostante l’intensità, il Darfo riesce a portarsi in vantaggio sorprendentemente grazie a una manovra di Garatti che culmina con un tiro vincente, al quale Rosselli non può opporsi.
Il Desenzano non si perde d’animo e continua a creare gioco e pericoli, soprattutto con Bors che sfiora il pareggio in due occasioni, trovando l’opposizione del portiere Doria prima e la sfortuna del palo poi.

Nel secondo tempo, il Desenzano persiste nel suo dominio, con Razza e Boutahiri che vanno vicini al gol, ostacolati da salvataggi spettacolari del portiere del Darfo Doria capace in più occasioni di mantenere stabile il vantaggio maturato dalla formazione camuna. Ma il meritato pareggio del Desenzano arriva al 15′, grazie a un passaggio filtrante di Bresciani che Boutahiri trasforma in gol. Pochi minuti dopo, Bresciani fornisce l’assist per Carminati, che supera il portiere con un delicato pallonetto, portando così il Desenzano in vantaggio 2-1.
Il Desenzano assedia la porta avversaria per il terzo gol, e dopo un tentativo di Jadid sventato in corner, Bors sigilla il 3-1 con un preciso tiro in diagonale.
Con una performance di alto livello e qualità, il Desenzano estende la sua serie di vittorie consecutive e si avvicina sempre più alle Finali Regionali.


QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DARFO BOARIO – DESENZANO 1-3 (pt. 1-0)
RETI: 26’pt. garatti (DB), 15’st. Bouthairi (D), 18’st. Carminati (D), 24’st. Bors (D)
DARFO BOARIO: Doria, Olivari, Alessandro Duci, Troletti, Boualam, Facchi, Bonzi, Osmani, Codogno, Garatti, Romeo. Allenatore Diego Stofler.
SOSTITUZIONI: 19’st. Saviori per Alessandro Duci; 26’st. Cantamessa per Olivari, Simone Duci per Romeo e Siadinsv per Codogno; 31’st. Paris per Bonzi.
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Marcoli, Mongiello, Messina, Bresciani, Marchetti, Curcio, Bors, Razza, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 3’st. Bouthairi per Zambito; 28’st. Pagliaroli per Carminati; 32’st. Jadid per Curcio; 35’st. Senini per Bors.
AMMONITI: Garatti (Darfo Boario); Rizza (Desenzano)

Regionali Under 15 Elite, vittoria di misura del Desenzano sul Sarnico

Gara affascinante e bilanciata, risolta nel secondo tempo da Poletto. Straordinaria la prestazione di Scarsato, il migliore in campo.

DESENZANO (Brescia) 14.04.2024 – Conquistata la sicurezza matematica per la permanenza in categoria, il Desenzano Under 15 guidato da mister Monese ottiene una preziosa vittoria per 1-0 sul proprio terreno di gioco, avendo la meglio su un tenace Sarnico. Il successo ottenuto dalla formazione di Sebastiano Monese rappresenta la conclusione di un percorso significativo per il collettivo. Nell’incontro con Sarnico, la prima sfida ufficiale di Elite della stagione nella Coppa Lombardia, il Desenzano aveva mostrato incertezze e un certo timore reverenziale verso la categoria superiore, situazione ribaltata nell’ultimo match dell’andata tenutosi sulle rive del Lago d’Iseo, dove la sconfitta per 2-3 aveva tuttavia rivelato chiari segni di crescita. La vittoria di domenica, pur sofferta, è stata meritata e testimonia una volta di più la crescita maturata da tutta la rosa, soprattutto di fronte a un’avversario di indiscusso prestigio.
La partita dimostra subito un equilibrio tra le due compagini, che si affrontano con apertura e una strategia ben definita, regalando uno spettacolo gradevole agli spettatori. Il Desenzano cerca di imporsi con Agui, ritornato al suo abituale ruolo di esterno d’attacco, che non sfrutta due occasioni d’oro al 10′ e al 25′ per sbloccare il risultato; purtroppo, la prima conclusione termina di poco fuori, mentre nella seconda circostanza il portiere Bandeira è bravo a parare il tentativo. Il Sarnico, dal canto suo, non è da meno e sfiora il gol in un’incursione che mette in allarme la difesa del Desenzano, ma l’attaccante avversario si vede neutralizzare il tiro da un attento Leali.

Nella ripresa, la partita non subisce stravolgimenti, sebbene al Desenzano manchi la scintilla decisiva nell’ultimo tratto di campo e nonostante la prestazione straordinaria di Filippo Scarsato, colonna portante del centrocampo. Tuttavia, nella seconda metà del tempo, il Sarnico guadagna terreno e mette sotto pressione il Desenzano, costringendolo a retrocedere. Il Sarnico sfiora il gol, mettendo in allarme il tecnico Monese: Leali è imperioso nella parata del primo tiro, mentre il secondo sfila fuori dallo specchio della porta.
Al minuto 26, il Desenzano segna il gol che si rivelerà decisivo. Poletto, in una rapida azione di contropiede, si fa strada verso l’area avversaria e, in seguito a una serie di rimpalli, conquista la sfera e la deposita in fondo al sacco.
Negli ultimi istanti di gioco, il Desenzano esibisce una difesa impeccabile, proteggendo il vantaggio acquisito fino al suono del triplice fischio finale.

Ultima gara di campionato per la squadra Under 15 Elite del Desenzano domenica prossima a Palazzolo.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – SARNICO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 26’st. Poletto
DESENZANO: Leali, Bossini, Budur, Scarsato, Soldi, Zattini, Maffietti, Boletti, Ferroni, Rudelli, Agui. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Piazza per Zattini e Poletto per Maffietti; 15’st. Bocchese per Budur; 23’st. Antonelli per Boletti; 34’st. Turina per Ferroni.
SARNICO: Bandeira, Poiatti, Foresti, Decarli, Belometti, Belotti, Cirelli, Cattaneo, Dotti, Faustini, Bruno. Allenatore Alessandro Bosetti
SOSTITUZIONI: 11’st. Pozzi per Faustini; 18’st. Clivio per Foresti; 22’st. Miracolo per Bruno
AMMONITI: Turina, Scarsato, Rudelli (Desenzano); Belometti, Decarli (Sarnico)

Regionali Under 16, Desenzano vince in rimonta contro Travagliato

Sotto 0-1 al riposo, la formazione di Crescini sfodera nella ripresa grinta e determinazione ribaltando lo score grazie a Feroldi e Castagna

DESENZANO 13.04.2024 – Il Desenzano trionfa nel match casalingo contro l’Aurora Travagliato, issandosi al terzo gradino della classifica del Campionato Regionale Under 16. Questa posizione, allo stato attuale, garantirebbe l’accesso alla fase finale del torneo campionato.
Nonostante una prima metà di gioco non brillante, il Desenzano riesce a riequilibrare le sorti dell’incontro subito dopo l’intervallo grazie a una rete di Feroldi, per poi assicurarsi il successo con un gol di Castagna nel corso degli emozionanti ultimi dieci minuti di gioco.

Durante il primo tempo, il Desenzano adotta un atteggiamento cauto, malgrado si faccia vedere con insistenza nella metà campo avversaria. Tuttavia, non riesce a infrangere la solida difesa del Travagliato, creando un crescente senso di inquietudine. Col passare dei minuti, in maniera inattesa, il Desenzano abbassa il proprio baricentro, dando troppo spazio alle manovre del Travagliato.
Così al 20′, Marchina sfrutta un momento di distrazione della difesa biancoazzurra per portare in vantaggio l’Aurora Travagliato, costringendo mister Crescini a rivedere la tattica e la disposizione in campo.
Il Desenzano, con maggiore determinazione, va vicino al pareggio più volte, evidenziando una chance d’oro con Moglia, il cui delicato pallonetto si infrange sul palo, negandogli la gioia del gol.

Nel secondo tempo, il Desenzano esprime una grinta notevole e rompe immediatamente gli indugi perforando la difesa avversaria per raggiungere il pareggio, grazie a un eccellente gol di Feroldi. Un cross proveniente dalla fascia sinistra di Ragnoli Galli vola fino al secondo palo, dove Moglia, posizionato in modo strategico, controlla il pallone e, con sagacia, anziché tentare il tiro, opta per un assist di testa a Feroldi, che con gratitudine insacca la sfera in rete.
Tuttavia, il punteggio di 1-1 non soddisfa le ambizioni di mister Crescini che allora si affida alle qualità di Castagna, il quale giustifica la fiducia dimostratagli trasformandosi nel tormento della retroguardia del Travagliato. L’attaccante del Desenzano prima colpisce il legno e poi trova la via del gol con un potente tiro da fuori area che si insinua sotto l’incrocio dei pali, sigillando la vittoria del Desenzano.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – AURORA TRAVAGLIATO 2-1 (pt. 0-1)
RETI: 20’pt. Marchina (AT), 2’st. Feroldi (D), 31’st. Castagna (D)
DESENZANO: Faini, Bignotti, Ragnoli Galli, Danilet, Fraccaroli, Cirelli, Tonoli, Antonelli, Cortella, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 4’st. Musesti per Bignotti; 7’st. Matarrese per Cortella; 15’st. Castagna per Moglia; 24’st. Guidolini per Ragnoli Galli; 32’st. Bonomi per Tonoli
AURORA TRAVAGLIATO: Tonoli, Botta, Silini, Pugliese, Martinelli, Guidi, Marchina, Lazzaroni, Truffelli, Soncini, Mazzotti. Allenatore Angelo Truffelli.
SOSTITUZIONI: 1’st. 15 per Marchina; 7’st. 13 per Botta; 12’st. 16 per Mazzotti; 25’st. 18 per Lazzaroni
AMMONITI: Cirelli (Desenzano)

Regionali Under 17, Desenzano mai domo, vince 6-0 a Castelmella

Con la vittoria del campionato già in tasca, la formazione di mister Lombardi risolve la formalità Castelmella vincendo in scioltezza

CASTELMELLA (Brescia) 14.04.2024 – Conquistando con autorità il titolo di Campione Regionale Under 17 la scorsa settimana, il Desenzano prosegue il suo percorso vincente battendo anche il Castelmella sul suo campo per 6-0.
La squadra di mister Lombardi disputa un incontro fluido, dominando il campo senza alcuna pressione per la vittoria e offrendo uno spettacolo appassionante. Barba infrange l’equilibrio con una splendida doppietta ai minuti 23′ e 28′, seguito da un gol di Lapadula che fissa il punteggio sul 3-0 prima dell’intervallo.
Nella seconda frazione di gioco, il Desenzano mantiene il suo stile di gioco rilassato, ampliando il vantaggio con due reti di Clarissetti (al 6′ e al 28′) intramezzati dal gol di Lombardi. Così, il Desenzano si aggiudica un’altra vittoria eclatante.
Nel pomeriggio, la squadra viene poi omaggiata allo Stadio Tre Stelle durante l’intervallo della partita della Prima Squadra, ricevendo il meritato tributo per il successo ottenuto nella stagione corrente ampliando l’applauso anche a tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano che oggi vanta un’ulteriore perla nel suo palmares.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
CASTELMELLA – DESENZANO 0-6 (pt. 0-3)
RETI: 23’pt. Barba, 28’pt. Barba, 31’pt. Lapadula, 6’st. Clarissetti, 19’st. Lombardi, 28’st. Clarissetti
CASTELMELLA: Tabet, Sottini, Esposito, D’Angelo, Adami, Bertoli, Tininini, Ebenestelli, Rodenghi, Moretti, Prati. Allenatore Giovanni Proietti.
SOSTITUZIONI: 1’st. Quadrio per Moretti; 13’st. Tignonsini per Prati.
DESENZANO: Gamba, Poletti, Faccioli, Cirelli, Zontini, Rodenghi, Colombo, Lapadula, Bat, Barba, Clarissetti. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 7’st. Lombardi per Bat, Colizzi per Barba e Cortella per Colombo; 17’st. Castagna per Lapadula, Gozza per Cirelli e Cherubini per Poletti; 23’st. Marai per Zontini.
AMMONITI: Tininini (Castelmella); Clarissetti (Desenzano)