Serie D. Sesta vittoria consecutiva per il Desenzano: 2-0 alla Casatese

Dopo due pali colpiti, Paloschi sblocca il risultato e nel secondo tempo il raddoppio di Forlani spiana la strada ai ragazzi di Contini

DESENZANO (Brescia) 14.04.2024 – La 35^ giornata del Campionato di Serie D vede il Desenzano vincere all’inglese contro Casatese infilando la sesta vittoria consecutiva e undicesimo risultato utile di fila. Il 2-0 prende forma nel primo tempo con un tocco ravvicinato di Paloschi che infrange lo stallo. Nel secondo tempo il tiro di Forlani, viene deviato da Videkon e la palla si infila nella rete della Casatese rete sigillando così il trionfo del Desenzano.

La partita prende vita fin dai primi istanti con l’azione della Casatese. Al quarto minuto di gioco, Stefanoni si fa trovare pronto su un traversone proveniente dalla fascia destra: controlla e, dal dischetto, si coordina per un potente tiro che Tommasi è bravo a respingere. La reazione del Desenzano arriva al decimo minuto quando Bianchetti, da una posizione molto angolata, scocca un tiro che si schianta contro il palo esterno della porta della Casatese. Un minuto più tardi, la sfortuna si ripete per il Desenzano: Bianchetti, da centro area, riceve il cross di Forlani e serve Spaviero che, con un colpo di prima, dirige un tiro rasoterra verso il palo più lontano, ma ancora una volta il legno nega la gioia del gol ai tifosi del Desenzano giunti in massa al Tre Stelle.
Al 24′, gli ospiti tornano a farsi pericolosi in area gardesana con un passaggio insidioso di Losa per Stefanoni. Quest’ultimo, superata in velocità la linea difensiva, non riesce però a connettersi con il pallone.
Al 30′, il Desenzano prende il comando del risultato. L’azione si sviluppa sul lato destro, con Bianchetti che con un tocco di esterno destro invia Alborghetti in profondità. Quest’ultimo, giunto vicino alla linea di fondo, crossa al centro dell’area piccola dove Paloschi, con un preciso tocco da breve distanza, insacca il pallone in rete.
Desenzano tenta di sfruttare lo smarrimento degli avversari per incrementare il vantaggio. Tomaselli sferra un potente tiro dalla distanza che termina al di fuori della porta, mentre Paloschi, perfettamente servito da Bianchetti, viene fermato in fuorigioco millimetrico quando ormai lanciato in solitudine verso la porta brianzola.
Al 43′, con un intervento strepitoso, Tommasi si rivela determinante nel parare il potente tiro di Stefanoni. Quest’ultimo, dopo essersi fatto strada sulla fascia sinistra, scaglia un tiro vigoroso che il portiere del Desenzano respinge in volo.

Nel secondo tempo, il Desenzano prima mantiene il controllo della partita e in seguito rafforza il proprio vantaggio. Infatti al 19°, Spaviero favorisce l’avanzata di Forlani sulla fascia sinistra, che sferra un tiro incisivo. Videkon, nel tentativo di allontanare la minaccia, finisce per deviare la palla nella propria rete.
Casatese tenta una reazione che sembra vana di fronte a un Desenzano costantemente vigile e concentrato, riuscendo a detenere il controllo del vantaggio fino al novantesimo.
Nel recupero, tre nitide chance per accrescere il punteggio. Un potente tiro di Ranelli mira all’incrocio dei pali, ma il portiere Maffi lo respinge non senza fatica. In risposta, un calcio di punizione di poco oltre il limite dell’area di rigore si schianta contro la barriera. Sull’azione seguente, Tommasi neutralizza con una parata a terra un insidioso tiro rasoterra angolato di Isella.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CASATESE 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 30’pt. Paloschi (D), 19’st. Forlani (D)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Filippo Pirola, Bakayoko, Armati; Tomaselli (31’ st Niccolai), Pinardi, Forlani (39’ st Ranelli); Bianchetti (17’ st Guarneri), Paloschi (26’ st Aperi), Spaviero (26’ st Floriano). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Lorini, Semprini, Mor.
CASATESE (4-3-3) Maffi; Pozzoli (8’ st Strada), Videkon, Gulinelli, Davide Pirola; Losa (15’ st Mendola), Romano (38’ Gomez), Isella; Combierati, Astuti (40’ st Scipione), Stefanoni (22’ st Cargiolli). Allenatore Giuseppe Commisso. A disposizione: Amelio, Perego, Serra, Esposito.
ARBITRO: Andrea Giorgiani di Pesaro (Andrea Varisano di Agrigento e Massimiliano Napolitano di Caserta)
AMMONITI: Bakayoko (Desenzano); Gulinelli, Comberiati, Romano, Pozzoli (Casatese)
ANGOLI: 2-1 per Casatese
RECUPERO: 0’ e 5′

Juniores Desenzano corsaro a Grumello: 3-1 alla Real Calepina

In gol con Mullaj, Desenzano raddoppia con Righetti nella ripresa. Al 34′ Real Calepina riapre la gara ma nel finale Gozza porta il punteggio sul 3-1

GRUMELLO DEL MONTE (Bergamo), 13.04.2024 – Nella 24ª giornata del Campionato Nazionale Juniores, il Desenzano si riscatta battendo il Real Calepina con un convincente 3-1. Un gol precoce apre la via del successo per i biancoazzurri guidati da mister Carbone, i quali dominano il match lasciando pochissimi spazi agli avversari. La vittoria si cementa nella seconda metà del gioco con una magnifica rete di Righetti che porta il Desenzano sul doppio vantaggio, poi nei dieci minuti finali altri due gol. Di Meo riapre la gara e dopo qualche minuto Gozza la richiude con la rete del 3-1.
Il Desenzano domina sin dall’iniziale fischio d’avvio, perforando la difesa avversaria dopo soli sei minuti di gioco. Chiappini, scatta sulla fascia sinistra, raggiunge la linea di fondo e disegna un cross millimetrico verso il limite dell’area di rigore. Righetti si fa carico del tiro e scaglia una bordata che Facchini devia con non poche difficoltà; la palla arriva vicino a Mullaj che dapprima tenta il tiro, ma trova di nuovo l’opposizione del portiere, poi il pallone gli arriva sulla testa e, trovandosi a breve distanza dalla rete, non ha difficoltà a collocare il pallone in rete.
Desenzano non abbassa il ritmo e si rende pericoloso in altre due distinte occasioni. Al 12′, Chiappini, ancora una volta sulla corsia sinistra, si destreggia tra i difensori avversari con una serie di dribbling per poi lasciar partire un tiro in diagonale che lambisce il palo della porta custodita da Facchini. Al 28′, sempre Chiappini sulla sinistra, offre un assist rasoterra a Minelli, posizionato in prossimità del primo palo, il quale, tuttavia, non inquadra la porta mandando il pallone di poco a lato.

Nella ripresa, Righetti tenta di incrementare il vantaggio con un potente tiro dalla distanza che il portiere della Real Calepina riesce a respingere a pugni chiusi, permettendo così ai suoi difensori di allontanare il pericolo in calcio d’angolo.
Al 9′, Chiappini tenta la sorte con un’affondo rapido, liberandosi per un tiro potente non appena giunge in area avversaria. Il suo tentativo, però, si infrange violentemente contro la traversa e sul conseguente rimbalzo, Volpe non riesce a sfruttare l’occasione.
Al 20′ Chiappini sfreccia nuovamente sulla sinistra e prova il tiro, la palla carambola sulle gambe di due difensori del Real Calepina in recupero i quali salvano deviando la sfera sul palo.
Al 24′ minuto, il Desenzano mette il sigillo sulla partita segnando il gol del 2-0: un fulmineo tiro di Righetti dal limite dell’area di rigore si insacca sotto l’incrocio dei pali, sulla sinistra di un esterrefatto Facchini.
La Real Calepina si riversa in avanti mirando a rimettere in discussione l’esito della partita riuscendoci al 34′ con Di Meo che, beneficiando di un rimpallo fortuito, si ritrova faccia a faccia con Menuzzo che supera con una precisa conclusione angolata.
Nei minuti conclusivi, Desenzano si schiera con una strategia cauta. Tuttavia, al 44′, Gozza segna la rete che fissa il punteggio finale sul 3-1. Dopo un calcio di punizione calibrato dalla fascia destra, il pallone viene centrato in area dove Gozza, con un preciso colpo di testa angolato, insacca la sfera alle spalle del portiere.
Il prossimo impegno per il Desenzano Juniores sarà sabato 20 aprile alle 16:00 al Maraviglia di via Durighello contro Tritium.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
REAL CALEPINA – DESENZANO 1-3 (pt. 0-1)
RETI: 6’pt. Mullaj (D), 24’st. Righetti (D), 34′ Di Meo (RC), 44’st. Gozza (D)
REAL CALEPINA: Facchini, Bakalyar, Malzanni, Lancini, Matera, Guerini, Pesenti, Vescovi, Di Meo, Belotti, Vavassori. Allenatore Luciano Bordogna.
SOSTITUZIONI: 1’st. Ferrari per Pesenti; 12’st. Colica per Belotti; 19’st. Ransenigo per Guerini; 26’st. Brignoli per Vavassori; 29’st. Rizzi per Matera;
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, Vanni, Righetti, Turelli, Picenni, Lonati, Mullaj, Minelli, Volpe, Chiappini. Allenatore: Giorgio Carbone. 1
SOSTITUZIONI: 15’st. De Cicco per Scarsetti; 27’st. Stagliano per Minelli; 32’st. Gozza per Volpe; 45’st. Nikolli per Turelli; 48’st. Lombardi per Chiappini;
ARBITRO: Seifeddine Ben Amara di Bergamo (Gabriel Marazzi e Matteo Musiu entrambi di Cremona)
AMMONITI: Malzanni e BVrignoli (Real Calepina); De Cicco (Desenzano).

spo

Under 16 regionale, Desenzano torna da Grumello con un punto

Contro Real Calepina la formazione di mister Crescini passa in vantaggio nel primo tempo e accusa il ritorno avversario solo nel finale

GRUMELLO DEL MONTE (Bergamo), 08.04.2024 – Il Desenzano Under 16 si conquista un punto d’oro nel match contro la Real Calepina, chiudendo la gara sul punteggio di 1-1. Nella giornata numero 23 del Campionato regionale di categoria, il team guidato da mister Crescini dimostra solidità e tenacia, strappando un pareggio nonostante la difficoltà e le insidie che l’incontro lasciava presagire. Durante la prima frazione di gioco, il Desenzano domina il campo, gestendo la partita con autorità e creando numerose opportunità per andare in vantaggio. Tra queste, si distingue il tiro di Matarrese che, con sfortuna, colpisce in pieno il palo.
Al 29′ Ragnoli Galli porta in vantaggio il Desenzano. Dopo una confusione al limite dell’area, la palla giunge al giocatore del Desenzano che, con un controllo preciso, calibra un tiro rasoterra che si insacca nell’angolo basso della porta a fil di palo.

Nella ripresa, il Desenzano appare più cauto e, sebbene non conceda molto agli avversari sulla propria linea difensiva, fallisce nel concretizzare due ghiotte opportunità che avrebbero potuto sigillare il risultato. Il Real Calepina coglie l’occasione: al 34′ e a sei minuti dal fischio finale, pareggia con un opportunista tap-in di Muka, fissando il punteggio sull’1-1.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
REAL CALEPINA – DESENZANO 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 29’pt. Ragnoli Galli (D), 34’st. Muka (RC)
REAL CALEPINA: Mazzola, Volpi, Colombo, Teresi, Lorenzi, Di Somma, Senziani, Belotti, Finazzi, Muka, Mussari. Allenatore Gioivanni Zanchi.
SOSTITUZIONI: 11’st. Bolis per Teresi; 17’st. Signorelli per Finazzi; 36’st. Scarabelli per Colombo.
DESENZANO: Rizzi, Bignotti, Cirelli, Cortella, Fraccaroli, Danilet, Ragnoli Galli, Tonoli, Matarrese, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 10’st. Castagna per Moglia; 16’st. Secondelli per Feroldi; 24’st. Cogoli per Bignotti; 25’st. Murgia per Matarrese; 37’st. Tajeddine per Cortella.
AMMONITI: nessuno

Under 14 Regionali, gol e bel gioco per il Desenzano: 6-2 al CazzagoBornato

I ragazzi di D’Amato sfoggiano una prestazione scintillante, culminata nel sesto trionfo consecutivo, rafforzando la quarta piazza

DESENZANO (Brescia) 08.04.2024 – L’Under 14 del Desenzano trionfa sui pari età del CazzagoBornato con un eloquente 6-2, nel match valido per la 23^ giornata del Campionato Regionale. La squadra di mister D’Amato evidenzia un gioco brillante che porta alla sesta vittoria consecutiva, consolidando così il quarto posto in classifica. Il match si indirizza sui binari desenzanesi sin dal 10′, quando un tocco di classe di Carminati su un assist di Bors squacia la difesa avversaria. Nonostante una resistenza difensiva organizzata del CazzagoBornato, che ha contenuto i tentativi di allungare il vantaggio da parte di Marcoli e compagni, il pareggio ospite giunge alla fine del primo tempo con un rigore trasformato da Corsini; Loda, pur avendo intuito la traiettoria, non riesce a sventare il gol del pareggio.

All’inizio del secondo tempo, il Desenzano prende subito il comando grazie a un’azione corale partita dal calcio d’avvio: Marchetti innesca Senini che serve Jadid, il quale a sua volta libera Carminati per il preciso diagonale che sigla il 2-1. Pochi istanti dopo, il vantaggio si amplia: Bors, ricevendo un passaggio filtrante che taglia le linee difensive avversarie, deposita la palla in rete per il 3-1.
Al decimo minuto, il Desenzano dilaga portandosi sul 4-1, con un’azione spettacolare che vede ancora protagonisti Marchetti, Senini e Jadid, i quali orchestrano l’assist per Carminati che, con intelligenza, serve Bors per un facile tap-in deviato nella propria porta da un difensore franciacortino.
La tensione cala leggermente quando il CazzagoBornato trova il gol del 4-2, frutto di un’autorete su calcio di punizione. Tuttavia, il risultato sembra ormai consolidato e nel finale, Marchetti con una conclusione morbida e precisa aumenta il distacco, mentre Rossi chiude definitivamente l’incontro con il gol che sancisce il 6-2 finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – CAZZAGO BORNATO 6-2 (pt. 1-1)
RETI: 10′ Carminati (D); 35’pt. Corsini (CB) su rigore, 1’st. Carminati (D), 2’st. Bors (D), 10’st. Bors (D), 14’st. Autogol (CB), 23’st. Marchetti (D), 30’st. Rossi (D)
DESENZANO: Loda, Zambito, Gurini, Marcoli, Senini, Bresciani, Marchetti, Jadid, Bors, Bouthahiri, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 13’st. Curcio per Senini e Messina per Jadid; 25’st. Rossi per Marchetti, Saetti per Bresciani e Barometro per Gurini; 30’st. Drovandi per Marcoli.
CAZZAGOBORNATO: Donati, Soardi, Brescianini, Putelli, Marzuillo, Lecchi, Scolari, Castiglione, Corsini, Franzoni, Piantoni. Allenatore Damiano Noli.
SOSTITUZIONI: 3st. Carelli per Lecchi; 15’st. Naimi per Castiglione; 20’st. Tonelli per Scolari; 25’st. Carelli per Soeardi e Belleri per Piantoni.
AMMONITI: Bouthairi e Gurini (Desenzano); Lecchi, Putelli, Soardi e Brescianini (CazzagoBornato).

Under 15 Elite, sconfitta ininfluente del Desenzano a Scanzorosciate

Un vivace 4-2 per la formazione giallorossa mette in luce la forza del gruppo di mister Monese già con l’obiettivo stagionale in tasca

SCANZOROSCIATE (Bergamo) 07.04.2024 – In un incontro estremamente avvincente, forse il migliore mai giocato dal collettivo gardesano, il Desenzano guidato da mister Monese, nonostante la sconfitta per 4-2 subita sul campo di Scanzorosciate, esce a testa alta, dimostrando una crescita significativa grazie ad una performance eccellente. La partita, valida per la 25^ giornata del Campionato Regionale Elite, ha visto prevalere i padroni di casa, ma ha anche messo in luce il progresso del Desenzano, determinato e combattivo anche in formazione rimaneggiata.
Durante un primo tempo esemplare, Desenzano mostra un’ottima gestione del gioco, nonostante Scanzorosciate abbia aperto il punteggio al 6′ con Guarienti, pronto a finalizzare su calcio di punizione. La pronta risposta del Desenzano è giunta con Agui, che ha sfruttato un errore del portiere Ortelli per il pareggio immediato dopo appena trenta secondi. Nonostante le numerose opportunità, solo al 25′ Ferroni offre un assist perfetto per la testa di Poletto, che ribalta il risultato portando il Desenzano sul 2-1.

Il secondo tempo si apre con un controverso rigore assegnato agli avversari, che riequilibra il punteggio. Sul 2-2 la dinamica della partita muta e il Desenzano, pur trovandosi in difficoltà, sfiora il vantaggio con Poletto e Boletti. Scanzorosciate, tuttavia, intensifica la pressione, sfiorando il gol salvato solo da interventi sulla linea da parte della difesa gardesana. Al 22′, una punizione laterale è fatale per il Desenzano, con Redondi che trova il gol del 3-2 per la formazione di casa. Nonostante il duro colpo, il Desenzano non smette di lottare, ma nel finale, su una ripartenza, Scanzorosciate sigla il 4-2 con Vecchi, chiudendo così l’incontro.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
SCANZOROSCIATE – DESENZANO 4-2 (pt. 1-2)
RETI: 6’pt. Guarienti (S), 7’pt. Agui (D), 25’pt. Poletto (D), 3’st. Zanoletti (S) su rigore, 22’st. Redondi (S), 35’st. Vecchi (S)
SCANZOROSCIATE: Ortelli, Salvi, Matteo Bono, Lorenzi, Oggioni, Passera, Sergio Bono, Zanoletti, Guarienti, Poma, Giambarini. Allenatore Umberto Ferri.
SOSTITUZIONI: 1’st. Redondi per Lorenzi e Benini per Guarienti; 12’st. Cortesi per Salvi; 27’st. Vecchi per Giambarini; 32’st. Testa per Oggioni; 33’st. Marchesi per Poma.
DESENZANO: Leali, Bossini, Budur, Agui, Srecondelli, Soldi, Piazza, Maffietti, Boletti, Poletto, Antonelli, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 12’st. Bors per Maffietti; 19’st. Scarsato per Secondelli; 27’st. Carminati per Boletti; 35’st. Cominelli per Ferroni.
AMMONITI: Soldi (Desenzano)

Serie D, Desenzano vince 2-0 nella tana della Folgore

Con un gol per tempo Guarneri affossa i brianzoli, una vittoria che fissa il quinto sigillo consecutivo e rialza la sua quota in classifica

VERANO BRIANZA (Monza Brianza) 07.04.2024 – Durante la 34ª giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano si impone con autorità sul terreno di casa della Folgore Caratese, ottenendo la quinta vittoria consecutiva e il decimo risultato positivo di seguito. Un match giocato alla perfezione dalla squadra di mister Contini che mostra grande pazienza nella ricerca dell’azione decisiva, concretizzandola al 33’ grazie a Guarneri. Nella ripresa, Guarneri raddoppia con un magistrale tiro al volo da 15 metri, consolidando così il trionfo del Desenzano.

Nei primi trenta minuti di gara, entrambi i portieri rimangono senza particolari interventi, mentre il Desenzano intensifica le azioni con due incursioni pericolose sulle fasce, ottenendo solo due calci d’angolo. La Folgore Caratese adotta una strategia più cauta e mette alla prova Tommasi una sola volta con una presa alta su un traversone dalla sinistra.
I locali protestano per un contatto in area tra Bakayoko e Roberto Esposito, con l’ex attaccante del Desenzano a terra, ma l’arbitro considera il gioco lecito. Al 33′, il Desenzano va in vantaggio. In seguito a un corner per la Folgore Caratese, la palla viene respinta fino al cerchio di centrocampo, dove Guarneri, rapido come un falco, ruba il pallone a Cavallini e lancia un veloce contropiede. Il gioco si sviluppa sulla destra con Spaviero, che attira su di sé due difensori prima di passare nuovamente la palla a Guarneri. Quest’ultimo, posizionato sul secondo palo, sorprende Viscovo con un tocco delicato che termina la sua corsa in fondo alla rete.

Nella ripresa, la Folgore si lancia all’attacco con vigore, ma si scontra contro l’impenetrabile retroguardia del Desenzano. Al 6′, una punizione insidiosa ai limiti dell’area di rigore offre a Roberto Esposito l’opportunità di sferrare due potenti tiri verso la porta difesa da Tommasi, ma la barriera del Desenzano si erge a invalicabile ostacolo, respingendo entrambi i tentativi.
Desenzano tenta di sigillare il risultato al 15′ minuto, con un cross teso dalla linea di fondo che si insinua nell’area piccola. Paloschi, pronto a finalizzare, viene però prontamente intercettato dal portiere Viscovo in un estremo tentativo di salvataggio. La sfera, dopo aver rimbalzato caoticamente nell’area per alcuni istanti, viene infine allontanata con decisione dalla retroguardia brianzola.
Ma per il raddoppio basta attendere soli tre minuti. Dopo un calcio di punizione battuto alla perfezione da Pinardi sulla fascia sinistra, il pallone viene centrato nell’area di Spaviero. Quest’ultimo cerca di farsi strada per un tiro, ma è impedito dalla difesa avversaria; ne nasce una confusione di gambe fino a quando la sfera giunge sul destro di Guarneri il quale, con grande prontezza, sferra un tiro che, per la seconda volta, lascia Viscovo sorpreso e battuto.
Al 28′ minuto, Tommasi compie un intervento decisivo che preserva il doppio vantaggio del Desenzano. Su un cross insidioso dalla bandierina, Roberto Esposito dimostra grande prontezza, deviando il pallone verso Tommasi. Quest’ultimo con agilità felina, riesce con un balzo a deviare il pallone sopra la traversa.
Negli ultimi dieci minuti, Desenzano mantiene una solida difesa per proteggere il suo vantaggio, senza trascurare di lanciarsi in rapide contromosse. La Folgore si affida al piede di Silano che, dal limite dell’area, tenta di trovare un pertugio per riaprire la gara; tuttavia, il suo tiro si infrange contro Armati che prontamente respinge. Nel rovesciamento di fronte, Floriano e Paloschi cercano di orchestrare un’azione veloce all’interno dell’area avversaria, che viene interrotta dall’assistente di linea, il quale segnala un fuorigioco.
Poi la gara sfuma fino al fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
FOLGORE CARATESE – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 33’pt. Guarneri (D), 18’st. Guarneri (D)
FOLGORE CARATESE (4-3-1-2): Viscovo, Balamontis, Arpino, Marchi, Cavallini; Bright (72’Rosa), Caporali (72’Kyeremateng), Clerici (72’Silano); Scapuzzi (10’ Vernocchi), Barranco, Roberto Esposito Allenatore Carmine Parlato. A disposizione Macchi, Nicolini, Lofoco, Nicolò Esposito, Santambrogio.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti (80’Semprini), Pirola, Bakayoko, Armati; Tomaselli, Pinardi, Ferrari (59’ Forlani); Guarneri (84’Mor), Paloschi (88’ Aperi), Spaviero (80’Floriano). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Niccolai, Ranelli, Bianchetti.
ARBITRO: Davide Testoni di Ciampino (Francesca Pia Algeri e Vincenzo Manno entrambi di Milano)
AMMONITI: Caporale (Folgore Caratese); Pirola (Desenzano)
ANGOLI: 7-3 per Folgore
RECUPERO: 1’e 6′