Un pareggio a reti bianche per il Desenzano a Grumello

Nella seconda di campionato di Serie D i ragazzi di Tacchinardi giocano al meglio ma sbattono contro l’arcigna difesa del Real Calepina

GRUMELLO (Bergamo) 11.09.2022 – Il Desenzano non va oltre lo zero a zero contro la Real Calepina. Una gara che sembrava poter regalare al Desenzano oi tre punti per la forza e la grande mole di gioco espressa soprattutto nella prima parte da gara.
Invece la forza della Real Calepina che imposta una partita sulla difensiva, alla fine ha la meglio

Nei primi 25 minuti, la squadra di casa sembra essere incapace ad uscire dalla propria metà campo e il Desenzano conquista sempre maggiormente la consapevolezza che a breve avrebbe sbloccato il risultato. Invece a nulla valgono le buone trame di Goglino dalla sinistra e di Cristian Esposito dalla destra per abbattere il muro gardesano.

Ci provano Franzoni, Alborghetti e Bardelloni in tre chiare limpide occasioni da gol, ma il portiere Gherardi è sempre attento e quando non ci arriva lui, ecco il guizzo sulla linea di porta del difensore Daniele Pozzoni a dire no ad Alborghetti deviando il suo tiro a portiere battuto.

Dopo la mezz’ora di gioco la Real Calepina mette il naso fuori dalla prioria metà campo, prima sbaglia bersaglio con un tiro di Quarena, poi il portiere gardesano Malaguti si distende in tuffo sulla sua destra per intercettare in presa la conclusione rasoterra di Mazzoleni da fuori area.

Nel secondo tempo la gara si fa più equilibrata. Tanto gioco nella fascia centrale del campo e nessun pericolo per la difesa desenzanese. Mentre in attacco, il Desenzano sfiora due volte il gol con Maione in acrobazia al 16′ e con Tanghetti al 40′ capace di trovare il varco per il tiro ma la difesa in recupero corregge la sua traiettoria concedendo solo un calcio d’angolo. In mezzo ai due episodi un gol annullato a Maione (nella foto in evidenza) che con un delizioso pallonetto supera Gherardi in uscita, ma l’assistente arbitrale pronto ad alzare la bandierina a segnalare un fuorigioco.

TABELLINO
REAL CALEPINA – DESENZANO 0-0
REAL CALEPINA (4-3-3): Gherardi; Pozzoli, Vallisa, Ondei, Raccagni; Losa, Mazzoleni (30’ st Cattaneo); Aranotu (37’ st Tomella), D’Amuri (45’ st Bertocchi), Quarena (9’ st Bacchin). Allenatore Daniele Capelli.
DESENZANO (4-3-3): Malaguti; Alborghetti, Varoli, Adriano Esposito, De Palma (10’ st Bassini); Franzoni (35’ st Campagna), Mandelli, Cristian Esposito (29’ st Tanghetti); Bianchetti (10’ st Messali), Bardelloni (10’ st Maione), Goglino. All. Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Michele Giordano di Palermo (Giuseppe Lugaro e Manfredi Canale entrambi di Palermo)
AMMONITI: De Palma (D), Vallisa (RC), Varoli (D), Messali (D), Ondei (RC)
RECUPERO:: 1’ + 5’

Tris Desenzano al ChievoSona. Buona la prima

Goglino in avvio di ripresa e due gol di Bardelloni firmano la vittoria all’esordio di campionato. Domenica trasferta a Grumello del Monte

DESENZANO (Brescia) 04.09.2022 – Il Desenzano si impone sul Chievo Sona con il rotondo risultato di 3-0.
Una gara affrontata dai gardesani al massimo dell’intensità dando prova di buon stato di forma. La gara inizia in ascesa per il Desenzano che sfiora un paio di volte il gol del vantaggio con Goglino e Bianchetti, poi dieci minuti in cui il Chievo Sona conquista metri dove in due occasioni Jacopo Malaguti con due interventi prodigiosi, tiene il risultato sullo 0-0.

Il Desenzano gioca al meglio ma sciupa parecchio. Occasioni d’oro per Cristian Esposito, Goglino e Bardelloni che però non sbloccano il risultato.

In avvio di secondo tempo il gol di Goglino che accende il sorriso al Desenzano che passato lo spavento, gioca in scioltezza trovando anche due gol con Bardellon i, il secondo su rigore, che perfeziona il finale sul 3-0.

DESENZANO – CHIEVOSONA 3-0 (pt. 0-0)
RETI: 5’st. Goglino (D), 13’st. Bardelloni (D), 17’st. Bardelloni (D) su rigore
DESENZANO (4-3-3): Malaguti; De Palma (22’ st Bassini), Adriano Esposito, Varoli, Alborghetti; Cristian Esposito (42’ st Pinardi), Mandelli (31’ st Campagna), Franzoni; Bianchetti, Bardelloni (27’ st Maione), Goglino (22’ st Messali). A disposizione: Frattini, Gatti, Solimeno, Forlani. Allenatore Mario Tacchinardi.
CHIEVOSONA (4-3-3): Carnelos; Ben Khalek, Ciro Esposito (15’ st Pagni), Magli, Petdji Tsila; Hoxha, Simeoni (10’ st Frangella), Boron (30’ st Ferrari); Varano (10’ st Arma), Oboe, Girma (14’ pt De Rigo). A disposizione: Dal Bosco, Belem, Ferrari, Gecchele, Sylla. Allenatore Nicola Zanini.
ARBITRO: Daniele Cravotta di Città di Castello (Paolo Rosselli di Avellino e Gennaro Scafurri di Reggio Emilia).
AMMONITI: Magli, De Rigo (ChievoSona).
CORNER: 5-3 per il Chievo Sona.
RECUPERO: 3’ + 5’.

CRONACA.
Primo brivido dopo sette minuti quando sui piedi di Oboe passa un pallone solo da mettere in rete, ma l’uno contro uno dell’attaccante veneto viene vinto dal portiere Malaguti che in uscita sventa il pericolo.
Al 20′ la prima vera occasione da gol per il Desenznao. Bianchetti prova il tiro di potenza che viene intercettato dal numero uno sonese Carnelos.

Al 31′ Il portiere desenzanese Malaguti si supera andando a togliere dal sette un perfetto colpo di testa di Simeoni, poi sul rovesciamento di fronte dalla percussione di Goglino scaturisce un suggerimento per Bianchetti, che ben posizionato arriva in ritardo all’appuntamento con il pallone.

Al 39’ un lampo di Bardelloni libera Bianchetti, che col mancino ciabatta alto da posizione invitante. Poi ancora Desenzano con Goglino il cui tiro di sinistro dal vertice dell’area piccola termina alto.
Ancora Goglino al 45′ quando con il suo stacco impetuoso indirizza di testa verso la porta: fuori di poco.

In avvio di secondo tempo il Desenzano sblocca il risultato. Sono passati cinque minuti dal rientro in campo quando una punizione di Mandelli trova il colpo di testa di Varoli a fare da torre, il pallone rimbalza in area dove Goglino è il più rapido per il colpo vincente che vale l’1-0.

Al 13′ il raddoppio. Ciro Esposito sbaglia il retropassaggio, Bardelloni capisce tutto e anticipa il portiere in uscita superandolo con un pallonetto: 2-0.

Poi la partita si chiude al 17’ con il gol del 3-0. Magli atterra in area Franzoni e l’arbitro non può fare altro che indicare il dischetto del rigore. Con freddezza Bardelloni spiazza Carnelos facendo scorrere i titoli di coda con largo anticipo.

Coppa Italia amara per il Desenzano che esce al primo turno

La Varesina ferma il cammino del Desenzano che gioca una buona gara che si arrende soltanto ai calci di rigore dopo il 2-2 dei 90 minuti

MAZZANO (Brescia) 28.08.2022 – Il Desenzano esce a testa alta dalla Coppa Italia. Contro la Varesina non bastano 90 minuti per designare chi passerà al secondo turno e dopo la lotteria dei calci di rigore, a festeggiare sono i ragazzi di Venegono.

Una gara interpretata bene dai giocatori di mister Tacchinardi che deve fare i conti con le indisponibilità imposte dall’infermeria. La nota positiva è che si rivede Bardelloni in campo e che Goglino scalpita per essere della partita alla prima di campionato domenica prossima contro il Chievo Sona.

I gardesani giocano molto bene nella prima ora di gioco mettendo a punto gli schemi e le trame studiate in questo primo mese di preparazione. Poi l’intensità viene meno anche per via della mancanza di una possibilità di rotazione. Bene la Varesina che con grande cinismo punisce la squadra gardesana senza creare grandissime occasioni da rete ma mettendo a segno il colpo giusto al momento giusto.

Al via Mandelli ci prova con una conclusione che Spadavecchia blocca in sicurezza mentre sul rovesciamento di fronte, un pallonetto di Orellana Cruz trova pronto Malaguti alla presa in due tempi.

Al 23′ una bella combinazione tra Cristian Esposito e Maione, quest’ultimo prova ad indirizzare la palla verso la rete ma debolmente e senza impensierire la retroguardia ospite.
Maione ancora protagonista dieci minuti dopo. Stavolta l’assit di Alborghetti finisce alto sopra la traversa.

A fine tempo il gol del vantaggio della Varesina. Break di Grieco sulla trequarti, Ekuban defilato a sinistra riceve e con un diagonale fredda Malaguti invano proteso in tuffo sulla sua sinistra.

Il riposo rinfresca le idee al Desenzano che trova in meno di dieci minuti due perle che valgono il sorpasso. Appena concluso il primo giro di lancette, Cristian Esposito vince un rimpallo e piazza un tiro teso che finisce in rete.

Al 9′ Binchetti vince un testa a testa con Pozzi, serve Franzoni imbucatosi per un dessert da servire a Maione che ben appostato sul secondo palo piazza il tap-in vincente.

La Varesina prova subito a riequilibrare il risultato. Al 12′ la triangolazione tra Ekuban e Orellana Cruz sortisce soltanto uno spavento per la retroguardia del Desenzano che ringrazia l’imprecisione al tiro.
Ma sul rovesciamento di fronte il Desenzano può chiudere la partita. L’esordiente Bassini (17 anni compiuti ieri) serve in profondità Franzoni che prova la conclusione respinta da Spadavecchia, poi Maione stavolta non ne approfitta per un nuovo tap-in.

Al 21′ Varoli pennella un servizio per Bianchetti che serve in profondità Franzoni che di destro piazza un diagonale che termina d’un soffio fuori dallo specchio della porta vicino al secondo palo.

Il Desenzano sembra avere in mano la gara, ma ecco il pari della Varesina. E’ il minuto 23 quando Orellana Cruz, approfitta i un rimpallo favorevole per calciare un rasoterra che si infila in rete senza che Malaguti coperto, possa evitare il gol del 2-2.

Il Desenzano ci prova ancora e al 39 si registra una grande conclusione a botta sicura da un passo dentro l’area da parte di Varoli, ma Spadavecchia si supera andando a deviare in calcio d’angolo il potente rasoterra del difensore desenzanese.

Si arriva così all’epilogo dei calci di rigore. Dal dischetto Spadavecchia ipnotizza Bianchetti e Pinardi, mentre i rigoristi della Varesina non sbagliano nulla.

QUI IL TABELLINO DELLA PARTITA

Coppa Italia. Il Desenzano cede alla Varesina soltanto ai rigori

Il tabellino della partita valida per il primo turno di Coppa Italia. Dopo il 2-2 al 90° i varesotti passano il turno dagli undici metri

MAZZANO 28.08.2022 – I rigori risultano fatali al Desenzano che dopo il pareggio dopo i 90 minuti regolamentari, cedono dagli undici metri alla Varesina che passa così al secondo turno.
Slocca il risultato la squadra ospite allo scadere di primo tempo con un diagonale di Ekuban che non lascia scampo a Malaguti. Nel secondo tempo la reazione gardesana, prima il pareggio di Cristian Esposito poi il tap-in di Maione che ribalta il risultato. Il Desenzano assapora il passaggio del turno per un quarto d’ora soltanto perchè al 23′ Orellana Cruz riequilibra il risultato con un rasoterra.
Si decide tutto dagli undici metri. Bravo il portiere Spadavecchia a netralizzare due tiri dei desenzanesi, mentre la Varesina non sbaglia un colpo.
A breve commento e cronaca della partita

TABELLINO
DESENZANO-VARESINA 4-6 (2-2 nei tempi regolamentari)
DESENZANO (4-3-3) Malaguti; Alborghetti, Adriano Esposito, Varoli, Messali (20’ st De Palma); Franzoni, Mandelli, Cristian Esposito (28’ Bardelloni); Bianchetti, Maione (30’ st Pinardi), Marinaci (10’ st Bassini). (Frattini, Solimeno, Tonani, Forlani). All.: Tacchinardi.
VARESINA (4-3-3) Spadavecchia; Schieppati (35’ st Zefi), Gregov, Bernardi, Pozzi (23’ st Lucentini); Donizetti (43’ st Biagi), Grieco, Malvestio (43’ st Pino); Orellana Cruz, Ekuban (28’ st Clerici), Gasparri. (Baglieri, Sali, Marin, Kate). All.: Fedele.
ARBITRO Cerea di Bergamo.
RETI pt 44’ Ekuban; st 2’ Cristian Esposito, 9’ Maione, 23’ Orellana Cruz;.
SEQUENZA CALCI DI RIGORE Bianchetti (parata), Gasparri (gol); Franzoni (gol), Grieco (gol); Pinardi (parata), Pino (gol); Mandelli (gol), Orellana Cruz (gol).
NOTE Spettatori: 100 circa. Calci d’angolo: 4-4. Recupero: 3’ e 6’.

CLICCA QUI PER COMMENTO E CRONACA DELLA PARTITA

Vittoria nell’ultimo test per il Desenzano: 2-1

Contro la Primavera del Brescia, i gardesani giocano una buona gara vincendo l’amichevole grazie ai gol di Cristian Esposito e Tanghetti

DESENZANO 21.08.2022 – Il Desenzano si aggiudica l’amichevole del Durighello contro il Brescia Primavera di mister Possanzini.
Un Desenzano tonico e capace di mettersi in luce sin dalle prime battute di gara, trova il gol dopo appena dieci minuti con Cristian Esposito. La reazione del Brescia è immediata e perviene al pareggio dopo un’altra decina di munti con un tiro da fermo dal limite dell’area di Grossi.
Il Desenzano gioca bene mantenendo un’ottima geometria di gioco: colpisce un palo con Bianchetti e fallisce un calcio di rigore con Maione che Franzoni si era procurato dopo una percussione in area.
Nel secondo tempo anche le “seconde linee” non lasciano scampo al Brescia. Il Desenzano infatti pesca il vantaggio con Tanghetti, poi Franzoni colpisce la traversa dopo una magia in area di rigore. Nel finale tre interventi di Cortese, lasciano il risultato aperto fino al fischio finale.
Domenica prima gara ufficiale per il Desenzano che a Ciliverghe affronterà il Varesina per il primo turno di Coppa Italia.

TABELLINO
DESENZANO – BRESCIA PR. 2-1 (pt.1-1)
RETI: 10’pt. Cristian Esposito (D), 14’pt. Grossi (B), 12′ st. Tanghetti (D).
DESENZANO: Frattini, De Palma, Messali, Mandelli, Alborghetti, Adriano Esposito, Bitihene, Cristian Esposito, Maione, Franzoni, Bianchetti. Allenatore Mario Tacchinardi. Nel secondo tempo sono entrati Malaguti, Varoli, Pinardi, Tanghetti dal 1’minuto; Marinaci, Bassini, Forlani, Tonani e Solimeno dal 22’minuto. ,
BRESCIA PRIMAVERA PRIMO TEMPO: Sonzogni, Mainardi, Pandini, Gussago, Negretti, Fogliata, Tomaselli, Mor, Grossi, Scalmana, Kasa. Allenatore Davide Possanzini.
BRESCIA PRIMAVERA SECONDO TEMPO: Cortese, Muka, Perego, Bonazza, Lorini, Tomaselli, Contessi, Orlandi, Belotti, Iddrissou, Mozzon.
ARBITRO: Alessandro Copelli di Mantova (Valentino Marini e Luca Este di Brescia)
CORNER: 7-1 per il Desenzano

CRONACA
Al 4-3-3 disposto in campo da mister Tacchinardi che inserisce Bitihene, Maione e Bianchetti in attacco, risponde Possanzini con un 3-5-2 con i soli Grossi e Kasa punte avanzate.
Il Desenzano si presenza al cospetto della giovane formazione bresciana con alcune trame in velocità e solo l’ottima retroguardia del Brescia a impedire a Cristian Esposito e Bitihene miglior fortuna.
Cristian Esposito però indovina il corridoio giusto per sbloccare il risultato al 10′. Da calcio d’angolo Bianchetti tocca per Mandelli che mette un rasoterra al limite dell’area dove il centrocampista napoletano ha tutto il tempo di caricare il destro e infilare a fil di palo alla destra di Sonzogni invano proteso in tuffo.
Al 14′ il pareggio del Brescia. Calcio da punizione dal limite di Grossi verso il palo più lontano che beffa Frattini con un tiro teso a mezza altezza.
Dopo due azioni ficcanti degli ospiti, è il Desenzano al 21′ a sfiorare il gol del secondo vantaggio. Bianchetti si trova tra i piedi un pallone in area dopo una grande azione di Bitihene sulla sinistra e manda la palla a sbattere sul palo alla destra del portiere avversario già fuori causa.
Al 34′, subito dopo il cooling break, una percussione di Franzoni procura un rigore al Desenzano. Maione però dagli undici metri si fa neutralizzare ilò suo rasoterra da Sonzogni in presa.
Sul rovesciamento di fronte un lancio in profondità per Kasa mette in apprensione la retroguardia gardesana. Il tiro al volo di sinistro della punta bresciana però termina abbondantemente fuori bersaglio.
Il pressing alto del Desenzano tiene il Brescia arroccato nella propria tre-quarti, ma il risultato non cambia più fino alla pausa di metà gara.

Nel secondo tempo il Desenzano si ripresenta in campo con Varoli, Pinardi, Tanghetti e Malaguti tra i pali, ; mentre il Brescia inserisce dieci nuovi elementi rispetto all’undici di partenza.
Al 12′ il Desenzano si riporta in vantaggio. Assist di Bianchetti sulla destra per Tanghetti che con un tap-in facile facile supera Cortese.
A metà di seconda frazione, il Desenzano arretra il suo baricentro e il Brescia ne approfitta per affacciarsi con maggiore frequenza davanti a Malaguti.
Ma bastano dieci minuti ai ragazzi di Tacchinardi per rifiatare e riprendere in mano il pallino del gioco. Al 35′ Franzoni con maestria si gira in area e supera con un pallonetto Cortese, ma stavolta è la traversa a negargli la gioia del gol. Al 39′ ci prova anche Marinaci che, ben servito da Forlani, cerca di aggiornare il tabellino con un rasoterra sul secondo palo che termina sul fondo per una deviazione provvidenziale di Cortese.
Cortese si ripete poco dopo andando ad allungarsi per smanacciare una conclusione di potenza di Bassini, poi la gara scivola verso il fischio finale.