Juniores. Desenzano sconfitto in casa dal Ciserano

Termina 2-1 la sfida della 23^ del Campionato Nazionale. Subito sotto, Desenzano trova il pari, ma nel secondo tempo cede le armi agli ospiti

DESENZANO (Brescia), 06.04.2024 – Nel match valido per la 23^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, il Desenzano si inchina di fronte alla Virtus Ciserano, incassando una sconfitta per 1-2.
Nonostante la battuta d’arresto, il Desenzano domina le fasi iniziali del match, esibendo una qualità di gioco nettamente superiore. Al contrario, la Virtus Ciserano si trincera nella propria metà campo. Ma è la squadra ospite a rompere l’equilibrio al 11′ grazie a Cosenza che, approfittando di un disattenzione difensiva, porta in vantaggio i bergamaschi. Il Desenzano, però, non perde la propria filosofia di gioco e cerca di sfondare la blindata difesa avversaria.
Le opportunità create da Lonati e Mastrapasqua, pur non concretizzatesi in gol, tengono in tensione la difesa della Virtus. Tentativi acrobatici di Chiappini e Picenni vanno vicini al bersaglio ma senza fortuna. Tuttavia, è da un lampo di Picenni che nasce il gol del pareggio: un preciso cross dalla bandierina permette al difensore del Desenzano di infilare il pallone per il definitivo 1-1.
Nel secondo tempo, il Desenzano perde smalto e subisce presto la seconda marcatura della Virtus, con Andreini che capitalizza un cross da calcio d’angolo battendo Menuzzo per la seconda volta. La Virtus Ciserano poi si bunkerizza in difesa, limitandosi a contrattacchi sporadici. Il Desenzano spinge per il pareggio, ma manca di lucidità e precisione sottoporta. Alcune occasioni d’oro, tra cui un colpo di testa di Mastrapasqua e un tiro di Minelli, non vengono capitalizzate.
Un episodio controverso vede protagonista Chiappini, atterrato in area dal portiere avversario senza che l’arbitro assegni il penalty. Nella fase conclusiva del match, il Desenzano cerca di reagire ma i numerosi errori si rivelano fatali, negando la possibilità di un pareggio che avrebbe premiato gli sforzi della squadra.
Il prossimo impegno per il Desenzano Juniores sarà sabato 13 aprile alle 16:00 in trasferta contro il Real Calepina.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – V.CISERANO BERGAMO 1-2 (pt. 1-1)
RETI: 11’pt. Cosenza (VCB), 33’st. Picenni (D), Andreini (VCB)
DESENZANO: Menuzzo, Ventura, Vanni, Righetti, Turelli, Picenni, Mastropasqua, Lonati, Chiapperini, Volpe, Chiappini. Allenatore: Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 1’ st. Scarsetti per Ventura; 17’ st. Mullaj per Chiapperini; 28’ st. Minelli per Volpe; 47’ st. Gozza per Picenni.
V.CISERANO BERGAMO: Rottoli, Puccio, Piazzalunga, Recchia, Maffi, Cela, Andreini, Cosenza, Poloni, Hyka, Pezzotta. Allenatore: Mirko Togni.
SOSTITUZIONI: 1’ st. Noris per Cosenza; 17’ st. Caputo per Andreini.
ARBITRO: Nicolò Floriani di Mantova (Andrea Rappini e Vincenzo Cosenza entrambi di Mantova)
AMMONITI: Mastrapasqua e Scarsetti (Desenzano); Noris (Virtus CiseranoBergamo).

spo

Under 17 Regionali, Desenzano campione regionale con tre turni d’anticipo

Un gol di Gozza basta per la vittoria contro Sporting Club vale la matematica certezza del titolo e della promozione in Elite

DESENZANO (Brescia) 05.04.2024 – La ribalta di questo anticipo di weekend sportivo è tutta per la squadra Under 17, che, trionfando per 1-0 sullo Sporting Club Goito, si guadagna con merito la vittoria del Campionato Regionale di categoria, assicurandosi così anche la promozione al prestigioso Campionato Elite, che nella prossima stagione vedrà protagonisti i nati nel 2008.
Un risultato ampiamente meritato per i giovani 2007 guidati magistralmente da mister Lombardi, i quali hanno mantenuto le posizioni di vertice sin dall’esordio in campionato, conquistando poi la leadership e difendendo con determinazione il primato dagli assalti delle rivali fino alla matematica certezza della vittoria finale

In avvio di gara contro lo Sporting Club Goito, Desenzano scende in campo con cautela, ma si mostra pronto a colpire con decisione; nonostante ciò, il primo tempo si conclude senza gol. Nella ripresa, davanti a un pubblico numeroso sugli spalti di via Durighello e alla presenza del presidente Roberto Marai, Desenzano gioca con maggiore ardore e al 6′ un tiro potente da fuori area si stampa sulla traversa. Poco dopo, Stagliano manca il gol di un soffio, con un tiro diagonale che sfiora il palo. Il momento clou arriva al 9′: Gozza rompe l’equilibrio con una splendida parabola dal limite dell’area che trova la via della rete, eludendo il disperato tuffo all’indietro del portiere avversario e insinuandosi sotto la traversa.
Nel corso della metà di secondo tempo, la squadra di Goito si adopera per guastare i festeggiamenti della compagine di Desenzano. Tuttavia, le ambizioni goitesi si infrangono contro il muro rappresentato dal portiere Mongiello, il quale, con almeno due parate magistrali e un’uscita pronta al limite dell’area di rigore, neutralizza le offensive degli attaccanti rivali. Mentre il tempo regolamentare volge al termine e durante i lunghi minuti di recupero concessi dall’arbitro, il Desenzano si difende con caparbietà, mantenendo il vantaggio accumulato. Al fischio finale, la squadra esulta al ritmo di “We Are the Champions“, dando il via a una gioiosa celebrazione di un nuovo successo del gruppo del Settore Giovanile del Calcio Desenzano.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – SPORTING CLUB 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 9’st. Gozza
DESENZANO: Mongiello, Poletti, Faccioli, Azzini, Zontini, Paolini, Lombardi, Cirelli, Barba, Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 19’st. Colombo per Barba; 29’st. Bat per Lombardi; 42’st. Clarissetti per Stagliano; 47’st. Cortella per Poletti.
SPORTING CLUB: Berardinelli, Ganarin, Pernarella, De Luca, Mutti, Bulgarelli, Bettinazzi, Spitti, Sanna, Ghiselli, Dondi. Allenatore Giuseppe Manarin.
SOSTITUZIONI: 20’st. Melegari per Dondi e Majdi per Sanna; 29’st. Bissaro per De Luca e Fantini per Ganarin; 46’st. El Abboubi per Bulgarelli.;
AMMONITI: Clarissetti, Bat (Desenzano); Mutti (Sporting Club)

Juniores. Cinque gol del Desenzano a Brusaporto

Due centri di Mastrapasqua e i gol di Chiappini e Chiapperini chiudono i giochi già nel primo tempo. Poi l’eurogol di Lorini arrotonda il punteggio

BRUSAPORTO (Bergamo) 29.03.2024 – Nella 22^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, il Desenzano di mister Carbone vince a valanga sul campo del Brusaporto. Il 5-0 finale è frutto della doppietta di Mastrapasqua e alle segnature di Chiappini e Chiapperini che mandano a riposo il Desenzano già avanti 4-0. Poi il 5-0 si materializza nel secondo tempo con una punizione calciata da Lorini e che si infila sotto l’incrocio dei pali.

Desenzano avvia l’offensiva della partita, ma al 9°, è il portiere gardesano Zorzi che è costretto a deviare con decisione una potente conclusione di Ghidoni; sulla ribattuta, è pronto alla parata su un tiro di Maconi che si distende in una parata sicura. Nonostante ciò, nel contrattacco successivo, Desenzano rompe l’equilibrio. Chiappini tenta il tiro decisivo dalla linea dell’area piccola, che si trasforma in un perfetto assist per Mastrapasqua. Opportunamente posizionato vicino al palo, Mastrapasqua sfiora il pallone che si insinua dolcemente nella porta avversaria.
Desenzano continua a spingere senza sosta, mantenendo un atteggiamento aggressivo nella ricerca del gol che garantirebbe il doppio vantaggio, per la serenità nel prosieguo dell’incontro. Raddoppio che arriva al 25′ grazie all’azione corale di Mastrapasqua e Chiappini, ancora una volta decisivi. Mastrapasqua mette sotto pressione il portiere Bonardi, intercettandone il pallone che passa a Chiappini, il quale deposita il pallone nella porta rimasta sguarnita.
Al 34′ si presenta un’occasione per il Brusaporto che avrebbe potuto riaprire l’incontro. Picenni, che in seguito riceverà un’ammonizione, atterra Thiam in area durante un duello, spingendo l’arbitro a concedere il rigore. Dal dischetto, Medici scaglia un tiro vigoroso e ben mirato a mezza altezza, che Zorzi con una spettacolare deviazione in tuffo sulla sua destra lascia il punteggio sul 2-0 per Desenzano.
Gli ultimi minuti prima dell’intervallo si tingono nuovamente di biancoazzurro, grazie alla rete di Chiapperini che sigilla il 3-0. Un altro errore della retroguardia locale apre la strada all’attaccante gardesano, che approfitta della porta vulnerabile e insacca da breve distanza.
Chiapperini si conferma ancora una volta il fulcro dell’azione, recuperando il pallone e lanciandosi in un’incursione solitaria verso la porta avversaria. Il suo primo tentativo, un tiro rasoterra, viene respinto dal portiere; al secondo tentativo, la palla termina la sua corsa fuori dallo specchio della porta. Tuttavia, il gol del 4-0 è nell’aria. Un pallone che rimane libero nell’area di rigore del Brusaporto e, quasi cadendo dal cielo, si posa davanti a Mastrapasqua che, ben piazzato, ha solo il compito di sfiorarlo per accompagnarlo dolcemente in fondo al sacco.

Nel corso della ripresa, Lorini arricchisce il tabellino segnando il quinto gol della partita con una maestosa punizione che, di sponda con il palo, si insacca nuovamente nella rete della squadra bergamasca, fissando il risultato sul 5-0.
La partita prosegue con il dominio incontrastato del Desenzano; con Chiappini e Minelli che vanno ancora vicini al gol.
Prossima gara del Desenzano Juniores sabato prossimo 6 aprile alle ore 16 in Via Durighello contro Virtus Ciserano Bergamo

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
BRUSAPORTO – DESENZANO 0-5 (pt. 0-4)
RETI: 11’pt. Mastrapasqua (D), 25’pt. Chiappini (D) 40’pt. Chiapperini (D), 46’pt. Mastrapasqua (D), 14’st. Lorini (D)
BRUSAPORTO: Bonardi, Scarpellini, Ghidoni, Toraldo, Zanoletti, Bellini, Medici, Grandi, Zanni, Maconi, Thiam. Allenatore Massimiliano Radici. 12 Leggeri 13 Baroni 14 Chiodini 15 Cei 16 Marigliani Valente, 17 Radaelli 18 Fantuzzi 19 Bishqemi
SOSTITUZIONI: 1’st. leggeri per Bonardi e Baroni per Toraldo; 3’st. Bishqemi per Zanni; 17’st. Marigliani Valente per Maconi; 28’st. Radaelli per Grandi;
DESENZANO: Zorzi, Scarsetti Lorini, Righetti, Turelli, Picenni, Mastrapasqua, Lonati, Chiapperini, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone. 12 Menuzzo 13 Vanni 14 Nikolli 15 Capelli 16 De Cicco 17 Morstabilini 18 Gozza 19 Minelli
SOSTITUZIONI: 6’st. Vanni per Picenni; 9’st. Minelli per Mastrapasqua; 20’st. Gozza per Righetti; 28’st. Capelli per Scarsetti; 35’st. De Cicco per Lorini
ARBITRO: Amin Khayam di Bergamo (Matteo Maini e Marcello Giovanni Savarino entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Medici (Brusaporto); Picenni (Desenzano).

spo

Serie D, Desenzano mette la quarta consecutiva e entra in zona playoff

Vittoria sofferta del Desenzano che vince in casa contro il Villa Valle con il punteggio di 2-1 e entra in zona playoff

DESENZANO (Brescia) 28.03.2024 – Nella 33^ giornata del Campionato Nazionale di Serie D, il Desenzano vince la quarta consecutiva ed entra di prepotenza in zona playoff superando in classifica l’Arconatese sconfitta oggi in casa dalla Virtus Ciserano. Al Tre Stelle il Desenzano vince 2-1, grazie al gol in apertura di Paloschi al quale risponde Mehic nel secondo tempo, poi nel finale Spaviero scarica in rete il pallone che vale la vittoria.

La prima occasione di rilievo è di marca ospite. Arriva dal piede di Martini, il cui tiro a giro sembra destinato all’incrocio dei pali, ma viene magistralmente deviato in volo da Tommasi. Il punteggio si sblocca al 11° minuto per merito del Desenzano: Floriano lancia Paloschi in profondità, che, partendo dalla fascia sinistra, si rientra, padroneggia la sfera e lascia partire un tiro mirato al secondo palo, depositando il pallone nell’angolo basso alla sinistra del portiere Zorzi.
Il Desenzano cerca di raddoppiare tre minuti dopo con Guarneri che serve Floriano, il quale viene però anticipato in area di rigore proprio nel momento della conclusione. Il Villa Valle non resta a guardare e al 24′ lancia la propria sfida: Giorgi crossa dalla sinistra e Ferrario, lanciandosi in area, colpisce di potenza ma si trova di fronte ancora l’insuperabile Tommasi, che blocca la sfera con sicurezza.

Nella ripresa, il Villa Valle raggiunge il pareggio. Sono passati otto minuti dal rientro in campo quando un pallone che sembrava avviato verso il corner, viene raccolto da Siani che, con estrema precisione, effettua un cross al centro dell’area. Mehic, con un’impeccabile stacco di testa, infila il pallone alle spalle di Tommasi proteso in tuffo.
Mister Contini apporta allora tre sostituzioni che trasformano il ritmo della partita del Desenzano. Forlani serve magistralmente Spaviero, il quale, dalla fascia sinistra, effettua un cross millimetrico che sfiora di un soffio il tocco di Paloschi. Poco dopo, dalla precisa pedata di Pinardi dalla bandierina scaturisce un insidioso spiovente che genera una mischia in area, ma la difesa del Villa Valle riesce a risolvere la situazione. Pinardi al 24′ ci prova con un calcio di punizione da 20 metri che aggira la barriera ma manda fuori bersaglio e in risposta al 29′ un tiro di Siani dal limite impegna Tommasi alla presa a terra.

Al 33′, il portiere del Desenzano Tommasi compie un intervento spettacolare, alzandosi in volo verso l’incrocio dei pali per deviare in calcio d’angolo un potente tiro di Ferrario, il quale aveva trovato lo spazio per tentare la conclusione verso la porta.
Al 36′, il Desenzano trova la rete del vantaggio. Su un calcio d’angolo di Pinardi, Alborghetti si lancia impetuoso e colpisce il pallone direzionandolo verso la porta. Il portiere Zorzi, sulla linea, si distende in una parata grandiosa, ma non riesce a deviare fuori dalla zona pericolosa. Nell’area piccola, rapido come un fulmine, Spaviero si fa trovare pronto e insacca il pallone in rete.
Nel finale il Desenzano controlla il risultato e mette in carniere una pesantissima vittoria.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – VILLA VALLE 2-1 (pt. 1-0)
RETI: 11’pt. Paloschi (D), 8’st. Mehic (D), 36’st. Spaviero (D)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi, Armati, Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Tomaselli (41’st. Niccolai), Pinardi, Ferrari (12’st. Forlani); Guarneri (12’st. Bianchetti), Paloschi (43’st. Mor), Floriano (12’st. Spaviero). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ventura, Ranelli, Aperi.
VILLA VALLE (3-5-2): Zorzi; Paris, Priola (1’ st Siani), Lancini; Martini, Marocco, Mehic, Chiossi 6, Giorgi 6.5; Perrotti 5.5 (31’ st Varano 6), Ferrario 6.5 (38’ st Hyka 6). Allenatore Paolo Rossoni A disposizione Offredi, Melseaux, Mocchi, Martinengo, Gualdi).
ARBITRO: Ibrahim Rashed di Imola (Lorenzo Guiducci di Empoli e Caterina Gelli di Prato)
AMMONITI: Pinardi, Bakayoko (Desenzano); Ferrario (Villa Valle)
ANGOLI: 7-4 per Villa Valle
RECUPERO: 1’e 4′

Femminile. Il cuore del Desenzano non basta, Atalanta vince 5-1

Amara sconfitta per il gruppo gardesano Under 15 che si porta in vantaggio con Pepi ma poi accusa il recupero delle quotate avversarie

DESENZANO (Brescia) 26.03.2024 – Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca per l’Under 15 femminile di Desenzano, superata dall’Atalanta per 5-1 nella quinta giornata del Campionato Regionale Primaverile. Nonostante il gol di apertura di Pepi, le avversarie reagiscono con determinazione, ribaltando il risultato.
Il match prende il via con un’intensità elevata, con entrambe le squadre operose nel tentativo di mettere pressione sulla linea difensiva avversaria. Il trio offensivo desenzanese con Cocca, Sgró e Pepi si distingue per le sue incursioni, mentre Gerandi, coadiuvata da Ruggeri, Marchi e Campagnari, difende la porta con grande efficacia.
Al 18′ Desenzano sfiora il vantaggio con una punizione di Cocca che si infrange sulla strepitosa reazione del portiere Mino. Due minuti più tardi, al 20′, Desenzano sblocca il punteggio grazie a un assist millimetrico di Alice Tosoni per Pepi, che con sangue freddo supera Mino per l’1-0.
Tuttavia, il vantaggio dura poco: al 22°, Corraini infatti ristabilisce l’equilibrio sfruttando una veloce ripartenza.
Nella seconda frazione il Desenzano non molla la presa e prova a riportarsi in vantaggio. Al 15’ è peró l’Atalanta ad approfittare di un incertezza difensiva con Bonacina e raccoglie un cross dalla sinistra e con freddezza mette in rete l’1-2.
Il Desenzano a questo punto sembra accusare il colpo e fatica a reagire complice anche tutta l’energia spesa fino a quel momento.
Negli ultimi 25’ le gardesane provano a rimettere in discussione il risultato, faticando invece a trovare il giusto varco per pareggiare i conti.
Al 15’ Corradini stende in area Bonacina, per il direttore non ci sono dubbi ed è rigore per l’Atalanta. Sul dischetto di presenta la stessa Bonacina, Gerandi intuisce ma nulla può.
L’1-3 abbatte e spegne le speranze delle ragazze che negli ultimi minuti concedono altri due gol a Pisacane e Basile per il 5-1 nerazzurro.

La partita del Desenzano mette in luce gli evidenti progressi compiuti dal gruppo negli ultimi mesi. Una sconfitta di questa proporzione servirà al gruppo di Ruggeri e Motte quale fonte di preziosi insegnamenti e costituirà lo stimolo per ritornare in campo con rinnovata forza dopo la sosta pasquale. Il prossimo appuntamento di campionato è fissato il 7 Aprile a Lumezzane.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMP. REGIONALE FEMMINILE UNDER 15

Regionali Under 17, Desenzano mette la quinta e vince a Castiglione

Cinque vittorie consecutive per la squadra di mister Lombardi: basta un gol di Mattia Lombardi per risolvere anche la pratica castiglionese

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) 24.03.2024 – Desenzano vince la sfida della 22^ giornata del Campionato Regionale Under 17 (1-0 contro Castiglione) e rafforza la leadership della classifica. La formazione gardesana, con quattro gare ancora da giocare, comanda la graduatoria con sette punti di vantaggio sulla Vighenzi che ha giocato una gara in più del Desenzano e undici sullo Sporting che non va oltre il pareggio nella sfida contro Darfo Boario.

Durante l’emozionante incontro disputato a Castiglione, la squadra di casa, una delle più in forma attualmente e con un secondo girone di campionato travolgente, fronteggia un Desenzano dominante. Sin dalle prime battute, Zontini e compagni impongono un ritmo serrato, senza lasciarsi intimidire dal pressing avversario. Il Castiglione opta invece per un gioco basato su lanci lunghi e contropiedi, che tuttavia impensieriscono la difesa del Desenzano. Con un atteggiamento offensivo deciso, il Desenzano cerca ripetutamente di perforare la rete avversaria. Nonostante le incursioni pericolose di Mattia Lombardi, che mettono a dura prova il portiere di casa, e alcuni salvataggi in extremis della difesa castiglionese che costringe il Desenzano ad accontentarsi di una serie di calci d’angolo.

Nella ripresa, il tabellino si anima al 13′ con il gol che determina l’esito della partita. Dopo una manovra sviluppata sulle ali, il Desenzano si rende pericoloso con un tiro potente dalla distanza; la sfera viene respinta nell’area di competenza di Mattia Lombardi, che con un tiro di prima intenzione infila la rete per l’1-0.
Il Desenzano gestisce il gioco e, a dieci minuti dalla conclusione, sfiora il raddoppio: Barba lanciato in profondità, ricevuto il pallone nei pressi della trequarti, si invola sulla fascia destra e calcia verso la porta, ma il portiere avversario è pronto e sventa la minaccia.
Il Castiglione non demorde e cerca di lasciare il segno negli istanti finali del match, tuttavia il Desenzano dimostra solidità difensiva e mantiene il vantaggio senza subire pressioni.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
CASTIGLIONE – DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 13’st. Lombardi
CASTIGLIONE: Magnani, Lassoued, Sodano, Esposito, Battaglioli, Bussi, Giordano, Pandolfo, Frezza, Gallina, Badolato. Allenatore Carmelo Pandolfo.
SOSTITUZIONI: 8’st. Hila per Gallina; 20’st. Pugliese per Frezza; 32’st. Godwin per Badolato; 35’st. De Marco per Sodano; 46’st. Mutti per Lassoued.
DESENZANO: Mongiello, Colombo, Faccioli, Paolini, Zontini, Cirelli, Lombardi, Azzini, Bat, Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 10’st. Barba per Gozza; 25’st. Clarissetti per Bat; 29’st. Tonoli per Paolini; 34’st. Colizzi per Lombardi; 41’st. Danilet per Colombo; 42’st. Gamba per Mongiello.
AMMONITI: nessuno