Under 15 Elite, Desenzano vince a suon di gol e conserva la categoria

Il 4-3 al termine di una gara vibrante contro San Giuliano City, consente alla squadra di Monese il raggiungimento dell’obiettivo stagionale

DESENZANO (Brescia) 24.03.2024 – Un successo strappato con grinta che infiamma gli spalti, offrendo spettacolo sotto ogni aspetto: dal gioco avvincente, al coinvolgimento emotivo, fino al traguardo cruciale della stagione: la permanenza in Elite.
Il match della 24ª giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, che vede fronteggiarsi il Desenzano e il San Giuliano City, si conclude con un’esaltante vittoria dei padroni di casa per 4-3, un risultato di fondamentale importanza per le sorti della squadra.

Il Desenzano inizia la partita contro il San Giuliano in maniera impeccabile, guadagnando un vantaggio di due gol nei primi 25 minuti, grazie a Scarsato e Anonelli che bucano la difesa avversaria rispettivamente al 18′ e al 23′. Segue una prestazione straordinaria del Desenzano, caratterizzata da un gioco di passaggi esemplare e un netto dominio sul campo. Tuttavia, la squadra non riesce a mettere in ghiaccio la vittoria già nel primo tempo a causa di un eccessivo compiacimento e mancanza di quella grinta necessaria davanti alla porta in quei momenti importanti.
Un errore grossolano sulla fascia sinistra degli esterni del Desenzano permette al San Giuliano di rientrare in partita, con Capasso che supera Smrkovic, portando il punteggio sul 2-1. All’inizio della ripresa, il San Giuliano sfrutta un’altra distrazione del Desenzano e, per mano di Pandiani, raggiunge il pareggio.
Sul 2-2, l’incontro si infiamma e il Desenzano si riporta in vantaggio con Poletto che dal dischetto supera Botrugno per il 3-2.
Capasso, con un’astuta giocata in posizione di offside, riesce a eguagliare ancora il punteggio: 3-3. Ma il Desenzano non demorde, trovando la forza e la determinazione per ottenere il gol decisivo al 31′ grazie a Frigerio, che, coadiuvato da un compagno, trova lo spazio per insaccare la palla del definitivo 4-3.

Questa vittoria è notevolmente significativa perché permette al Desenzano di raggiungere l’obiettivo stagionale con quattro turni di anticipo, assicurandosi la permanenza nella categoria Elite per la prossima stagione, un vantaggio di cui godranno i giocatori nati nel 2010.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – SAN GIULIANO CITY 4-3 (pt. 2-1)
RETI: 18’pt. Scarsato (D), 23’pt. Antonelli (D), 32’pt. Capasso (SGC), 8’st. Pandiani (SGC), 11’st, Poletto (D) su rigore, 20’st. Capasso (SGC), 31’st. Frigerio (D)
DESENZANO: Smrkovic, Agui, Budur, Antonelli, Zattini, Piazza, Maffietti, Boletti, Poletto, Scarsato, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Rudelli per Ferroni; 21’st. Frigerio per Maffietti; 27’st. Secondelli per Zattini; 30’st. Gobbini per Scarsato; 34’st. Giuliani per Poletto.
SAN GIULIANO CITY: Azara, Urso, Pini, Galiandro, Teaima, Anania, Kassimi, Pandiani, Capasso, Frontini, Fissore. Allenatore Vittorio Taranto
SOSTITUZIONI: 1’st. Botrugno per Azara; 14’st. Espinoza Londono per Pandiani; 21’st. Tesoriello per Fissore.
AMMONITI: Frigerio (Desenzano); Galiandro (San Giuliano City)

Regionali Under 14, Desenzano corsaro a Castiglione vince la sfida 6-1

La formazione di mister D’Amato vince in trasferta, la tripletta di Bors e i gol di Pagliaroli, Razza e Bouthairi perfezionano il risultato

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) 23.03.2024 – Il Desenzano trionfa sul campo del Castiglione con un risultato eloquente di 6-1, in occasione della 22ª giornata del Campionato Regionale Under 14.
Sebbene la partita sia stata equilibrata per tutto il primo tempo, terminando a reti inviolate, il Desenzano ha saputo esprimere tutto il proprio potenziale nella ripresa, assicurandosi una vittoria schiacciante.
Desenzano e Castiglione combattono a viso aperto ma le occasioni di Sereni (Castiglione) e Bors (Desenzano) non portano frutti nelle loro rispettive casse.

Nella ripresa, il Desenzano domina incontrastato e si porta in vantaggio grazie a Pagliaroli, il quale anticipa tutti sulla palla proveniente da un angolo e la deposita in rete per l’1-0. Il Castiglione non ci sta e pareggia immediatamente con Bonesi, che trasforma un rigore assegnato per un fallo di un difensore gardesano.
Il Desenzano non si scompone e riconquista il comando del match: Bresciani fornisce un assist millimetrico a Bors che sfodera un tiro potente per il 2-1. Il dominio del Desenzano si intensifica quando Bors realizza altri due centri, prima con un colpo d’intuito e poi su assist di Bresciani, che trafigge ancora il portiere mantovano.
Tra i gol di Bors spicca la magia su punizione di Razza che, con un tiro a effetto, insacca sotto l’incrocio. Il colpo di grazia arriva al 31′: Bouthairi conclude una fantastica azione individuale, nata da un’iniziativa di Pagliaroli, con un tocco di classe che si insacca nella porta mantovana per il definitivo 6-1.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
CASTIGLIONE – DESENZANO 1-6 (pt. 0-0)
RETI: 2’st. Pagliaroli (D), 12’st. Bonesi (C) su rigore, 13’st. Bors (D), 18’st. Bors (D), 20’st. Razza (D), 24’st. Bors (D), 31’st. Bouthairi (D)
CASTIGLIONE: Sasu, Ruggeri, Gjnaj, Spena, Paganella, Grandi, Sereni, Rivalta, Azzi, Ciarico, Bonesi. Allenatore Alberto Rodelli.
SOSTITUZIONI: 8’st. Lleshi per Azzi; 19’st. Daldosso per Spena; 26’st. Truong per Rivalta; 31’st. Scalvini per Paganella; 33’st. Del Bergiolo per Sereni; 37’st. Crivillaro per Ciarico
DESENZANO: Loda, Saetti, Gurini, Mongiello, Messina, Barometro, Marchetti, Curcio, Bors, Bouthahiri, Pagliaroli. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 5’st. Bresciani per Barometro; 15’st. Zambito per Saetti e Razza per Marchetti; 23’st. Senini per Messina; 24’st. Jadid per Curcio; 30’st. Rosselli per Loda.
AMMONITI: Prandi (Castiglione), Saetti e Gurini (Desenzano)

Regionali Under 16, Desenzano torna alla vittoria: 5-1 alla Pavoniana

Vittoria di larghe proporzioni per il Desenzano di mister Crescini grazie ai gol di Feroldi, Castagna, Cogoli e Tajeddine

DESENZANO (Brescia), 23.03.024 – Il Desenzano, guidato da mister Crescini, ottiene una vittoria convincente nella 22^ giornata del Campionato Regionale Under 16, sconfiggendo il Pavoniana Gymnasium con un ampio margine. Il risultato, nonostante la netta superiorità, resta incerto fino al 25′ della ripresa, a causa di un Desenzano che pecca di generosità sottoporta e costretto a lottare contro una prestazione a tratti discontinua e priva della solita fluidità di gioco.
Desenzano avvia comunque la partita con determinazione e perviene al vantaggio al 15′ grazie a un eccellente calcio di punizione di Feroldi, che trova l’angolazione perfetta infilando l’incrocio dei pali proprio sul lato dove il portiere aveva posizionato la barriera. Nonostante il gol, il Desenzano continua a mostrare una certa tensione, ma raddoppia il punteggio grazie a un episodio fortuito: Feroldi, protagonista di giornata, realizza con un audace colpo di tacco dopo un rimpallo in area, un sombrero che fulmina il portiere Adami portando il risultato sul 2-0.
La squadra di mister Crescini prende coraggio e nel secondo tempo aumenta l’intensità del gioco. Pavoniana però riesce a ridurre il divario sfruttando un momento di incertezza del Desenzano; dopo una rimessa laterale, Salvadori colpisce forte e, nonostante l’intervento di Rizzi, Bonatto è pronto a depositare in rete.
Sul 2-1, Desenzano riprende il controllo e con un assist di Feroldi, Castagna firma il terzo gol al 17′, delineando il destino dell’incontro. Mister Crescini gioca la carta Cogoli, che si rivela vincente: l’ala gardesana, dopo un’intensa mezz’ora, sigla il quarto gol e apre la strada per la conclusione del match. Infine, Tajeddine sigla il 5-1, sigillando una vittoria schiacciante per il Desenzano.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – PAVONIANA 5-1 (pt. 2-0)
RETI: 15’pt. Feroldi (D), 33’pt.. Feroldi (D), 8’st. Bonatto (P), 17’st. Castagna (D), 24’st. Cogoli (D), 39’st. Tajeddine (D)
DESENZANO: Rizzi, Bignotti, Cirelli, Danilet, Fraccaroli, Secondelli, Ragnoli Galli, Tonoli, Guidolini, Feroldi, Castagna . Allenatore Alessandro Crescini. 12 Valoti 13 Costa 14 Cogoli 15 Tajeddine 16 Murgia 17 Moglia 18 Musesti 19 Cadavid 20 Matarrese
SOSTITUZIONI: 11’st. Matarrese per Guidolini; 17’st. Cogoli per Bignotti; 27’st. Murgia per Castagna; 30’st. Tajeddine per Feroldi; 32’st. Costa per Ragnoli Galli; 34’st. Valoti per Rizzi; 37’st. Cadavid per Tonoli.
PAVONIANA: Adami, Amidani, Bacchetti, Marenghi, De Carolis, Vigani, Bonato, Berti, Salvadori, Lipari, Gorlani. Allenatore Mattia Vitale. 12 Baruzzi, 13 Bonera 14 El Khalifa 15 Franchi 16 Montalbano
SOSTITUZIONI: 6’st. Montalbano per Gorlani; 27’st. El Khalifa per Berti e Bonera per Lipari; 35’st. Franchi per Bonato.
AMMONITI: Rizzi (Desenzano); Berti (Pavoniana)

Serie D. Desenzano si impone a Ciserano: 2-0 alla Virtus

Nuovo successo per i gardesani. Con un gol per tempo vincono la sfida contro Ciserano: apre Pinardi in avvio, chiude Paloschi allo scadere

CISERANO (Bregamo) 24.09.2024 – Desenzano trionfa nel match della 32ª giornata del Campionato di Serie D, superando la Virtus Ciserano Bergamo con un solido 2-0 e mantenendosi in piena corsa per i playoff. Alla luce degli ultimi risultati, il Desenzano si posiziona ad un solo punto di distanza da Palazzolo e Arconatese e a due lunghezze dal Caldiero, attualmente terzo in classifica.
Il Desenzano trova la chiave del match dopo soli sei minuti: Pinardi, su servizio di Ferrari dalla destra, scaglia un missile da 20 metri che lascia impietrito Cavalieri, siglando l’1-0.
Segue una fase di equilibrio nella contesa, tuttavia a partire dal ventesimo minuto, i gardesani intensificano gli attacchi. Malgrado la pressione, la retroguardia bergamasca resiste. Al 43′, un soffocato grido di gol echeggia quando, su un calcio d’angolo di Pinardi, la testata di Paloschi si trasforma in un assist per Spaviero. Da pochi passi, e in lotta con Cortinovis, sfiora il raddoppio ma un prodigioso intervento di Cavalieri respinge il pallone fuori dall’area di porta.
L’ultima emozione arriva nei minuti di recupero con la Virtus Ciserano per la prima volta propositiva: Viscardi si impone in un duello fisico con Alborghetti e, avanzando verso la porta di Tommasi, tenta un tiro che si perde alto oltre la traversa.

Nel secondo tempo, la partita mantiene lo stesso ritmo del primo, con un Ciserano che, meno cauto, cerca di avanzare in attacco per raggiungere il pareggio. Tuttavia, a parte due calci d’angolo conquistati, non riesce a creare ulteriori occasioni significative. Desenzano riacquista allora il dominio nella metà campo avversaria, con l’intento deciso di sigillare il risultato della partita. Bianchetti e Tomaselli, operando sulla corsia destra, mandano in tilt la difesa avversaria con passaggi scintillanti che favoriscono le azioni offensive di Armati, Spaviero e Paloschi. La retroguardia bergamasca, messa a dura prova, riesce a sventare le minacce solo con interventi all’ultimo momento.
A cavallo della mezz’ora di secondo tempo, il Ciserano intensifica la pressione e, con l’ingresso in campo di Belolli e Santonocito, mette alla prova la difesa del Desenzano. Nonostante ciò, i gardesani mantengono la calma e controllando il vantaggio acquisito.
Il finale della partita si tinge nuovamente dei colori bianco e azzurro. In un fulmineo contropiede, Paloschi controlla il pallone sul disco del rigore, si destreggia con eleganza e scaglia un tiro preciso, ma Cavalieri è pronto e para senza farsi sorprendere. Al 43′ minuto si verifica l’episodio decisivo: Guarneri viene abbattuto in area di rigore, concedendo così un penalty. Dal dischetto, Paloschi non sbaglia, siglando il gol che consolida il vantaggio del Desenzano che vale il 2-0 finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
V.CISERANO BG – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 6’pt. Pinardi (D), 43’st. Paloschi (D) su rigore
VIRTUS CISERANO BERGAMO: Cavalieri; Perico (4′ pt Cortinovis), Cazzola, Nessi; D. Viscardi, Careccia, Tosi (29′ st Santonocito), Berzi (38′ st Cosenza), A. Viscardi; Prinelli (22′ st Belloli), Austoni (21′ st Bertoli). Allenatore Ivan Del Prato. A disposizione: Pelliccioli, Mosconi, Colleoni, Ghisleni.
DESENZANO: Tommasi, Armati, Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Tomaselli (31’st. Niccolai), Pinardi, Ferrari (31’st. Ranelli); Bianchetti (25’st. Guarneri), Paloschi (44’st. Aperi), Spaviero (35’st. Floriano). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ventura, Forlani, Mor.
ARBITRO: Roberto Carrisi di Padova (Simone Colella di Imperia e Angelo Celestino di Reggio Calabria)
AMMONITI: Viscardi (V.Ciserano)
ANGOLI: 7-5 per Desenzano
RECUPERO: 2′ e 5′

Juniores. Il Desenzano sgambetta la capolista con un 4-0

I ragazzi di Carbone giocano una gara impeccabile e con i gol di Chiapperini, Minelli, Chiappini e Mastrapasqua impone un 4-0 al Villa Valle

DESENZANO (Brescia) 23.03.2024 – Nella 21^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, la squadra del Desenzano, guidata dal tecnico Carbone, disputa un match esemplare, superando con facilità il Villa Valle in un incontro che si conclude con un netto 4-0 a loro favore.
Desenzano rompe l’equilibrio al 18° minuto. Un’intuizione di Chiapperini di testa guida il pallone verso Minelli, posizionato sull’orlo dell’area piccola. Con una rovesciata inaspettata, supera il portiere Mazzola, ma il suo tiro si stampa sul palo. Sulla ribattuta, Chiapperini è pronto e deposita la sfera in rete, siglando l’1-0 a favore del Desenzano (FOTO).
Il raddoppio della squadra gardesana arriva velocemente, dopo soli quattro minuti. Grazie a un’azione coordinata, Chiappini e Chiapperini intercettano il pallone al limite dell’area e lo servono a Minelli. Questi, in perfetta posizione, scaglia un tiro di piatto che si insacca nuovamente nella porta avversaria, consolidando il vantaggio.
Nei momenti che anticipano la pausa, il Villa Valle raddoppia gli sforzi per sfondare l’impenetrabile retroguardia del Desenzano. Nonostante i tentativi per colmare il divario, la formazione si imbatte in un impeccabile Menuzzo, che si rende protagonista con una presa alta su un calcio d’angolo e intercettando un pallone respinto dal legno su un tiro a bruciapelo di Doumbia. Desenzano invece prova a calare il tris con veloci ripartenze e un tentativo di Minelli dal limite dell’area, sfiora l’incrocio dei pali della porta bergamasca.

Il secondo tempo si apre con momenti entusiasmanti: dapprima Chiappini mette in difficoltà la difesa avversaria con un’incantevole serpentina lungo la linea di out il cui cross costringe la retroguardia giallorossa al salvataggio in calcio d’angolo; poi, in una fase di gioco in rapido cambiamento, Menuzzo neutralizza due pericolose occasioni del Villa Valle, prima intercettando una punizione e successivamente respingendo un tiro preciso diretto verso l’angolo basso alla sua destra.
Al 12′, Menuzzo ancora protagonista, compie un intervento spettacolare deviando con agilità la potente conclusione di Mocchi che stava per sorprendere la difesa. Con un balzo felino, riesce a mandare il pallone fuori dalla traiettoria della porta, lasciando la panchina ospite con il fiato sospeso.
Al 15′ il Desenzano infligge un duro colpo alla capolista, andando a segno con una rete di notevole bellezza. Chiappini, partendo dalla fascia sinistra, dribbla l’ultimo difensore dello schieramento e sferra un tiro curvo a filo d’erba che batte per la terza volta il portiere Mazzola. Appena due minuti più tardi, il Villa Valle reagisce: Beloli, con una giocata personale, scaglia un rasoterra molto angolato che elude il tuffo di Menuzzo, colpisce l’interno del palo e, dopo aver attraversato la porta, termina la sua corsa sul fondo vicino al secondo palo.

Nel serrato finale di gara, il Desenzano si lancia alla ricerca del quarto gol. Nonostante gli sforzi di Mastrapasqua, Mullaj e Gozza si rivelino inizialmente infruttuosi, è proprio al primo minuto di recupero che Mastrapasqua si fa strada tra le linee avversarie con un’azione irrefrenabile, coronando l’impresa con una rete che sigilla il trionfo dei padroni di casa: Desenzano batte il Villa Valle con un rotondo 4-0.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – VILLA VALLE 4-0 (pt. 2-0)
RETI: 18’pt. Chiapperini (D), 22’pt. Minelli (D), 15’st. Chiappini (D), 46’st. Mastrapasqua (D)
DESENZANO: Menuzzo, Semprini, Lorini,, Lonati, Turelli, Picenni, Minelli, Mullaj, Chiapperini, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone. 12 Mongiello 13 Nikolli 14 Capelli 15 Scarsetti 16 Righetti 17 De Cicco 18 Morstabilini 19 Mastrapasqua 20 Gozza
SOSTITUZIONI: 10’st. Righetti per Lonati; 23’st. Mastrapasqua per Minelli; 38’st. Gozza per Volpe e Chiappini per Scarsetti
VILLA VALLE: Mazzola, Poli, Gavazzeni, Beloli, Vanoncini, Martinengo, Gualdi, Ruggeri, Doumbia, De Bernardi, Pizzaballa. Allenatore Mattia Mangone. 12 Bonetti 13 Carrara 14 Colpani 15 Delle Donne 16 Falgari 17 Filipponi 18 Mocchi 19 Cuccarolo 20 Gotti
SOSTITUZIONI: 40’pt. Mocchi per Ruggeri; 10’st. Cuccarolo per Gualdi; 20’st. Colpani per Gavazzeni; 25’st. Carrara per De Bernardi; 31’st. Falgari per Vanoncini
ARBITRO: Enea Cortesi di Bergamo (Angela Piazzalunga e Maurizio Testa entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Lonati, Mullaj, Mastrapasqua (Desenzano); Ruggeri, Cuccarolo (Villa Valle)

spo

Provinciali, sei punti in quattro giorni per il Desenzano Under 16

Doppia vittoria per i ragazzi di Mombelli che domenica vincono 2-1 sulla Lioness e mercoledì 4-1 sul campo dell’Alto Garda

DESENZANO (Brescia), 22.03.2024 – La squadra Under 16 del Desenzano continua la sua striscia di successi nel Campionato Provinciale, ottenendo una brillante vittoria per 2-1 contro la Lioness nella giornata di domenica e valida per la 23ª giornata e trionfando con un netto 4-1 a Limone sul Garda nel match di recupero contro l’Alto Garda, relativo alla 22ª giornata.

Desenzano supera una prestazione opaca contro Lioness al Maraviglia e si aggiudica una vittoria fondamentale. Nonostante un primo tempo privo di ritmo e intensità, la squadra conquista tre punti preziosi. Tommasi fallisce due occasioni d’oro, mentre Zanoni replica il suo errore poco prima dell’intervallo, lasciando il punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa, Tommasi guadagna un penalty che Faresi trasforma con sicurezza. Il Desenzano si sblocca e poco dopo, Campisi infiamma il match con un tiro potente da fuori area che sigilla il doppio vantaggio. La tranquillità però è effimera, perché un errore nella costruzione del gioco permette agli avanti della Lioness di accorciare le distanze con Omran. Nel finale, nonostante un brivido causato da un’ulteriore svista in difesa, il Desenzano evita il pareggio e conquista tre punti, tirando un sospiro di sollievo al triplice fischio.

Nella pittoresca Limone del Garda invece, la squadra di mister Mombelli ha giocato una partita avvincente offrendo uno spettacolo di alto livello, esprimendo un gioco ben organizzato e dominante. Il Desenzano, nonostante abbia avuto il sopravvento nella prima metà del match, non è riuscito a scardinare la solida difesa dell’Alto Garda, che ha risposto con determinazione ad ogni azione dei bianco-azzurri. Nella ripresa, un Desenzano più sinergico e sicuro di sé ha rotto l’equilibrio grazie ad una splendida combinazione tra Fondacaro, Grippa e Campisi, con quest’ultimo che ha saputo sfruttare un varco per trafiggere la rete avversaria. Tuttavia, di fronte si è eretto un Alto Garda combattivo che, al secondo tentativo, ha trovato l’ispirazione per pareggiare con Renga, bravo a finalizzare una respinta corta del portiere Antoniaz. Nonostante ciò, al Desenzano sono bastati dieci minuti per riprendersi il vantaggio con Oneta, glaciale dal dischetto, trasformando il penalty assegnato per un fallo di mano di un difensore avversario. In seguito, Gobbini su calcio d’angolo e Zanoni su punizione hanno ampliato il margine, portando il risultato finale a un netto 4-1.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 16