Virtus Ciserano – Desenzano Calvina, segui la diretta

Dalle ore 14:00 gli aggiornamenti in tempo reale dallo Stadio Comunale Carlo Rossoni di Ciserano per la partita valida per la 4^ Giornata del Campionato di Serie D

clicca qui per commento e tabellino

41’st. Gubellini recupera un pallone in profondità e da posizione favorevole “spara” sul primo palo. Colleoni respinge

40’st. Ammonito Zanolla

34’st. Doppio cambio per il Desenzano Calvina: dentro Gubellini e Luca Ruffini, Negli spogliatoi ci vanno Crema e Franchi


44’st. Grande giocata di Palmieri sulla linea di fondo. La difesa di casa ci mette una pezza alla lunga distanza lascia partire un tiro potente che però termina fuori dallo specchio della porta

27’st. Ancora un cambio per la squadra di casa: entra Haoufadi , esce Esposito

25’st. Ottimo spunto personale di Ambrosini (Ciserano) , tiro deviato in corner. Sugli sviuluppi dell’azione dalla bandierina Nessi calcia un tiro che esce di un nulla sul secondo palo.

24’st. Ciserano tutto in attacco, Desenzano Calvina c’è e risponde colpo su colpo

22’st. Cambia anche mister Del Prato (Ciserano): entra Bonfanti ed entra Chiarparin; poi entra Ambrosini per Spini

20’st. Cartellino giallo per Muchetti (Ciserano) reo di un fallo a danno di Perotta

17′: Pericolo…. azione personale di Ricozzi (Ciserano), botta potente ma Sellitto è pronto alla parata

14’st. Cambio nelle fila del Desenzano Calvina. Dentro Cazzamali per Mauri

5′st. un Recino scatenato va vicinissimo al raddoppio con un diagonale a lato di poco

4 st. Reazione Ciserano. tiro dalla distanza di Confalonieri alto.

1’st. Desenzano Calvina in gol, 0-1: Recino riceve da sinistra un cross di Franchi che dalla linea dell’out e mette in mezzo dove la punta biancoazzurra si aggiusta il palone e di potenza la mette sotto la traversa

45’pt. 1 minuto di recupero

41’pt. Tentativo di Mauri (Desenzano Calvina) dal limite, un rasoterra che sfiora il palo alla sinistra di Colleoni

36′pt. bello spunto personale di Spini, che non riesce però a concludere a rete per l’attenta marcatura sulla sua sinistra di Perotta.

26′pt. ammonito Sorbo per fallo su Confalonieri.

25’pt. sul rovesciamento di fronte Franzoni viene imbeccato in area, ci prova al volo ma la palla termina fuori dallo specchio della porta

24’pt. Virtus Ciserano ci prova sempre da lontano, è il turno di Esposito che da 25 metri cerca di sorprendere Sellitto ma il pallone finisce alle stelle

16′ pt. primo ammonito del match, Franzoni (Desenzano Calvina) per fallo su Spini: punizione alta di Ricozzi

14′pt. cross dalla destra, intervento al volo di Mauri, pallone fuori dallo specchio della porta.

12’pt. nelle prime fasi di partita regna l’equilibrio, qualche buona azione per parte, ma fin’ora i portieri non si sono dovuti preoccurare

5’pt. prima conclusione a rete, ci prova Spuni (Ciserano) ma la conclusione da due passi dentro l’area finisce sopra la traversa

Un occhio agli schieramenti.
Mister Florindo cambia nuovamente la disposizione tattica rispetto tornando al collaudato 4-3-3. L’infortunio di Marco Ruffini costringe l’allenatore del Desenzano Calvina ad un cambio anche negli elementi. Sellitto tra i pali; Sorbo e il veterano Chiari centrali di difesa con Zanolla e Perotta esterni di contenimento; centrocampo con Palmieri interno con Crema e Franzoni esterni; attacco con Recino punta centrale con al fianco Mauri e finalmente Stefano Franchi alla sua prima da titolare.
Mister Del Prato dispone il suo Virtus con un 4-3-1-2: Colleoni in porta; Moioli, Bonfanti, Nessi, Del Carro sulla linea difensiva; Rocozzi play con Mochetti mezz’ala destra e Pellegrini a sinistra; Spini gioca tra le linee e Confalonieri e Esposito in attacco.

ore 15:01. L’arbitro Sig. Alessandro Recchia di Brindisi dà il fischio d’inizio in questo momento.

ore 15:00 Tutto pronto per il via. Desenzano schierato nella metà campo di sinistra rispetto alla tribuna, batterà il calcio di inzio.

ore 15:55. Le due squadre fanno il loro ingresso in campo.
Desenzano Calvina in divisa azzurra, quella dedicata allo sponsor WTO; Sellitto tra i pali sfoggia un completo verde. Squadra di casa in maglia rossa e il suo portiere Colleoni veste di giallo. La terna arbitrale dirigerà la gara con la divisa di ordinanza di colore nero

ore 14:45 Le due squadre rientrano negli spogliatoi per le operazioni pre-partita. Si entra nel vivo.

ore 14:24. Terna arbitrale e le due squadre sono nelle aree dell’impianto Sportivo di Ciserano predisposto per il riscaldamento.

Ecco le formazioni ufficiali

ore 14:20. A Ciserano la giornata è bella con sole caldo, le temperature. si registrano attrorno ai 16°

Ore 14:15. Buongiorno a tutti e benvenuti sulla nostra pagina web per la diretta di Virtus Ciserano Bergamo – Desenzano Calvina – Scanzorosciate. La partita è valida per la quarta giornata del Giorne B della Serie D. Le due squadre gravitano nelle zone basse della classifica. Un avvio oncerto per gli ospiti partiti alla vigilia con tutti i favori del pronostico sono stati fermati da due pareggi in casa dal Franciacorta che ha fatto proprio il derby di Adro.
Virtus Ciserano ha all’attivo un solo punto frutto del pareggio alla prima giornata in casa del Villa Valle. Nelle successive due giornate due sconfitte con il minimo scarto, in casa ad opera del Seregno e a Brusaporto.

Juniores, Desenzano Calvina sconfitta in casa dal Trento

Il bel gioco del primo tempo non basta per evitare la sconfitta. In dieci nell’ultima mezz’ora i ragazzi di Ugolini subiscono nel finale un ingiusto passivo

Il Desenzano Calvina Juniores esce sconfitto dal Maraviglia di via Durighello al cospetto di un Trento al debutto in campionato. Finisce 5-2 dopo un primo tempo tutto di marca desenzanese, un risultato così clamoroso lascia quindi molto amaro in bocca.
Il Trento sblocca il risultato dopo circa mezz’ora di gioco nell’unica incursione dei primi 45 minuti e un respiro dopo il rientro in campo arriva il raddoppio. Una situazione che metterebbe chiunque in difficoltà emotiva, ma i ragazzi di Ugolini trovano ancora l’orgoglio per riaprire la partita, falliscono una clamorosa occasione per farlo e lo fanno con Tosi al 13′ del secondo tempo. La gara però tre minuti dopo prende la piega peggiore per i padroni di casa. Mazzurega infatti intercetta con la mano un pallone destinato a finire in rete, la conseguenza è l’espulsione del difensore gardesano ed una palla sul disco del penalty che Orsega spinge in rete. Stordita dagli eventi, la squadra gardesana capitola per il 4-1, ma poi trova il piglio poco dopo per un 4-2 che è solo mezza bustina di zucchero per un caffè amarissimo.
Il gol all’89’ di Job serve solo per aggiornare il tabellino.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO CALVINA – TRENTO 2-5 (pt. 0-1)
RETI: 29’pt., 2’st. e 23’st Marinaro (T), 13’st. Tosi (DC), 16’st. Orsega (T) su rigore, 38′ st. Ahmed (DC), 44’st. Job (T)
DESENZANO CALVINA: Magri, Treccani, Llapushi, Tonani (dal 28’st. Vicentini), Balducchelli, Mazzurega, Tosi (dal 41’st. Offreda), Guariasco (dal 24’st. Moio), Salamini (dal 18’st. Sposato), Ricciardi, Iossa (dal 8’st. Ahamed). Allenatore Massimo Ugolini.
TRENTO: Baldessari, Benuzzi, Endrizzi, Bonomi, Amadori (dal 15’st. Faes), Bellunato, Marinaro (dal 27’st. Sow), Rampanelli (dal 1’st. Riselli), Orsega, Longo (dal 23’st. Scaramazia), Viola (13’st. Giobbe). Allenatore Massimiliano Caliari
ARBITRO: Giorgia Riboli di Crema, assistenti Simone Soretti e Francesco Bufano entrambi della Sezione di Lodi.
AMMONITI: Treccani (Desenzano Calvina) e Ripeli (Trento)
ESPULSO: Mazzurega al 15’st. per fallo di mano ad evitare un gol

Mister Ugolini conferma il 4-3-3 di sette giorni prima a Bolzano. Magri tra i pali, Treccani, Llpushi, Tonani e Mazzurega in difesa; Tosi, Balducchelli e Guarisco al centro dello schieramento; Ricciardi, Salamini e Iossa in avanti.

Mister Caliari risponde con un modulo a specchio con Benuzzi, Bellunato, Amadori e Endrizzi sulla linea difensiva; Rampanelli, Bonomi e Longo in mezzo al campo; Marinaro, Orsega e Viola in attacco.

L’avvio è tutto di marca desenzanese. Dopo un breve periodo di studio infatti, la squadra di mister Ugolini prende la dominanza del gioco e schiaccia nella propria area la squadra trentina che si deve affidare all’estremo difensore per evitare lo svantaggio. Baldessari infatti si oppone con etrema bravura alle conclusioni ravvicinate di Ricciardi, Iossa e Tosi e sui calci d’angolo si fa sempre trovare pronto alla parata alta o tra i pali sui tentativi gardesani da lontano.

E’ però il Trento al 29′ a trovare la via del gol grazie a Marinaro che su un calcio di punizione generato da una ripartenza sblocca il risultato.
Il Desenzano Calvina non ci sta, quella del gol del vantaggio è infatti l’unica azione di rilievo degli ospiti che fino a quel momento aveva avuto solo occasione di tamponare l’irruenza gardesana. Al 35′ Llapushi ci prova da 25 metri ma Baldessari spiega ancora una volta di essere in giornata di grazia.

Poi la gara scivola su questa trama fino al riposo e al rientro in campo ci si aspetta una reazione d’orgoglio dei ragazzi di mister Ugolini. Invece al primo affondo, Marinaro trova lo spunto per la sua doppietta. L’attaccante trentino stoppa il pallone in piena area spalle alla porta, con una finta aggira Tonani e di sinistro incrocia sul secondo palo a scavalcare Magri. Il portiere prova ad intercettare la sfera con un tuffo all’indietro ma senza successo: 2-0.
Poco dopo Salamini prova a riaprire la partita, ma da posizione favorevolissima in area piccola, manca il pallone che è solo da spingere in rete.

Al 12’st. Tosi trova finalmente gloria per i gardesani e riapre la partita. Treccani si invola sulla fascia destra e crossa in mezzo all’area un pallone intercettato da Bellunato, la sua respinta finisce nei pressi di Tosi che controlla e infila sul primo palo.

Una gioia che dura poco perchè al 20′ ecco la svolta decisiva della partita. Mazzurega si sostituisce a Magri ed intercetta un pallone in area con la mano: rigore e cartellino rosso per lui. Dagli undici metri Magri intuisce ma non respinge la conclusione angolatissima di Ortega che riporta il Trento sul doppio vantaggio.

Sotto di due gol e in dieci uomini, i ragazzi di Ugolini si affidano alla grinta e all’orgoglio. Ma a spegnere anche questo entusiasmo arriva la doccia gelata di Marinaro che con un “Eurogol” porta il punteggio sul 4-1.
C’è spazio anche per un po’ di gloria desenzanese, Ahmed infatti gira in rete un traversone dalla sinistra di Moio.

Job allo scadere fissa il risultato sul 5-2 Job, che sfrutta una incomprensione difensiva gardesana per infilare in rete tra le proteste.

Desenzano, un pari con Scanzorosciate che sta stretto

I gardesani in svantaggio dopo pochi minuti di gara, comandano la partita ma la grinta e il gol di Recino non bastano per la prima vittoria

L’attacco del Desenzano Calvina rompe il digiuno e trova la via del gol alla terza giornata. La marcatura di Recino non porta però alla tanto sperata prima vittoria stagionale. Finisce 1-1.
I gardesani, oggi più in palla rispetto a sette giorni orsono nel derby contro il Franciacorta, costruiscono una grande mole di gioco, schiacciano gli avversari nella loro metà campo i quali però al primo affondo sbloccano il risultato. E’ il nono minuto quando la palla lunga di Di Lauri arriva a Aranotu, sponda per Bangal che spara una saetta che si infila alle spalle di Sellitto rimasto fermo.

Il Desenzano Calvina non si scompone e continua a proporsi in area avversaria mettendo spesso in difficoltà gli ospiti.
Il portiere bergamasco Romeda si mette in luce in diverse occasioni e a nulla valgono i tentativi di Crema (traversa), Cazzamalli, Recino e Luca Ruffini.


Nel secondo tempo la musica non cambia con i gardesani sempre propositivi e pericolosi in area.
La svolta poco prima della mezz’ora quando mister Florindo effettua un doppio cambio inserendo Franchi (non ancora al meglio dopo l’infortunio) e Franzoni che danno maggior vivacità in avanti.

Dal piede di Franzoni scaturisce il gol del pareggio. Sono passati 76 minuti quando l’ex Ciliverghe ricevuto un passaggio dalle retrovie, scatta sulla sinistra bruciando l’avversario diretto e giunto sulla linea dell’out, piazza un rasoterra in mezzo all’area che Recino raccoglie e con tutta la sua rabbia spara in rete.

Il Desenzano Calvina prova anche a vincerla, ma è lo Scanzorosciate a tentare il colpo a sorpresa. Al 45′ infatti a seguito di una ripartenza veloce, Bertacchi in area colpisce di testa a colpo sicuro, Sellitto si distende sulla sua sinistra e compie una parata decisiva.

Sul rovesciamento di fronte il Desenzano Calvina va ancora vicino al gol. Prima Romeda para su Mauri, poi Crema non arriva sulla sua respinta e infine Franzoni accerchiato non trova il varco per tentare il tiro.

Finisce qui: un gol, un punto ma tanta rabbia per la mancata vittoria.

QUI La cronaca più dettagliata della partita

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SCANZOROSCIATE 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 9’pt. Bangal Faisal (S), 31’st. Recino (DC)
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Zanolla (dal 27’st. Turlini), Perrotta, Cazzamalli (dal 19’st. Franchi), Marco Ruffini, Sorbo, Crema, Palmieri, Recino (dal 46’st. Gubellini), Mauri, Luca Ruffini (dal 27’st. Franzoni). Allenatore Michele Florindo.
SCANZOROSCIATE: Romeda, Cazzago, Corno, Gambarini, Bonazzi (dal 34’st. Sacchini), Rota (dal 1’st. Mazza), Zambelli, Di Lauri (dal 13’st. Bertacchi), Aranotu (dal 46’st. Stefanelli), Bangal Fisal (dal 34’st. Valli), Ravasio. Allenatore Nicola Valenti
ARBITRO: Matteo Mozzo di Padova coadiuvato da Umberto Galasso di Torino e Gheorghe Mititelu di Torino
AMMONITI: Bertacchi, Bangal Faisal (Scanzorosciate), Zanolla (Desenzano Calvina)
ESPULSO Gambarini (Scanzorosciate) al 44’st. per gioco falloso


Desenzano Calvina – Scanzorosciate, segui la diretta

Dalle ore 14 gli aggiornamenti in tempo reale dallo Stadio Tre Stelle di Desenzano per la terza giornata del Campionato di Serie D Girone B

AGGIORNA

Partita terminata

47’st. Desenzano Calvina vicino al gol, Romeda para su Mauri, poi Crema non arriva sulla sua respinta e infine Franzoni accerchiato non trova il varco per tentare il tiro

46’st. entra Stefanelli nelle fila dello Scanzorosciate al posto Aranotu

44’st. Espulso Gambarini (Scanzorosciate) a seguito di un fallo violento ai danni di Recino che è costretto a lasciare il campo. Al suo posto Gubellini

43’st. Colpo di testa di Bertacchi (Scanzorosciate) e grande parata di Sellitto che si distende sulla sua sinistra e respinge

42’st. Desenzano Calvina non si accontenta, l’undici di Florindo tutto proteso avanti alla ricerca del gol del vantaggio

34’st. doppio cambio per Scanzorosciate dentro Valli e Sacchini per Bonazzi e Bangal Faisal

31’st, Finalmente Desenzano Calvina in gol…
Grande progressione sulla sinistra di Franzoni che giunto sulla linea dell’out crossa in mezzo dove Recino scarica una bordata e tutta la rabbia per il gol del pareggio

27’st. Doppio cambio per Desenzano Calvina. Dentro Turlini e Franzoni al posto Zanolla e Luca Ruffini

19’st. Mister Florindo chiede aiuto alla panchina. Dentro Franchi al posto di Cazzamalli. Il cambio porta alcuni cambiamenti nell’intero schieramento: Palmieri prende la posizione di play, Luca Ruffini funge da mezz’ala sinistra e Franchi si piazza nella posizione di avanti-destro

15’st. ammonito Bangal Faisal per fallo a metà campo su Recino

11’st. Ci prova ancora Mauri dal limite dell’area con un tiro teso. Parata facile di Romeda

10′ st. Giocata sulla sinistra in avanti del Desenzano Calvina. Mauri si libera e da due passi dentro l’area prova il digonale sul secondo palo che indirizza però fuori bersaglio

6’st. Bella palla di Perotta che crossa dalla sinistra a beneficio degli avanti desenzanesi. Mauri appostato sul primo palo arriva in ritardo all’appuntamento con il pallone

4′ st. Bertacchi (Scanzorosciate) ammonito

1′ Inizia il secondo tempo
Desenzano con gli stessi 11 del primo tempo
Scanzorosciate inserisce Mazza per Rota

45’+2 pt. Mauri prova la palombella da fuori area. Portiere fermo ma palla fuori poco distante dal secondo palo

45’pt. 2 minuti di recupero

42’pt. Ripartenza veloce del Desenzano Calvina. Recino tentenna un po’ troppo palla al piede e l’azione sfuma. Desenzano ancora in avanti ed usufruisce di un calcio d’angolo

41’pt. Punizione da 25 metri di Mauri (Desenzano Calvina) che sfiora l’incrocio alla destra del portiere Romeda

29’pt. Dal cerchio di centrocampo Marco Ruffini vede il portiere troppo avanzato e ci prova con un pallonetto. La palla finisce sull’esterno della rete sfiorando di poco il montante

28’pt. Da calcio d’angolo la conclusione di Luca Ruffini sfiora l’incrocio e termina sul fondo

27’pt. Azione personale di Recino che due passi dentro l’area serve all’indietro Cazzamalli che con un diagonale rasoterra sfiora il palo.

24’pt. Desenzano Calvina tutto proteso in avanti alla ricerca del pari. Ospiti tutti racchiusi nella propria metà campo

21’pt. Traversa. Crema (Desenzano Calvina) servito da Mauri svetta in area piccola ma il suo colpo di testa termina sul montante

20’pt. Dopo i primi 20 minuti il Desenzano Calvina sta producebdo molto gioco ma è la squadra ospite ad avere un’altra occasione da gol con un tiro di Cazzago servito dalla destra da Zambelli, deviato in angolo da una gamba di un difensore gardesano

13’pt. Esce Di Lauri (Scanzorosciate), entra Bertacchi

9’pt. Inizia in salita la gara del Desenzano Calvina subito sotto di un gol.
Palla lunga di Ranotu, sponda di Aranotu per Bangal che raccoglie e spara una saetta che si infila alle spalle di Sellitto rimasto fermo

8’pt. Primo assalto del Desenzano Calvina, ci prova Recino di testa ma il portiere para a terra

Uno sguardo aigli schieramenti in campo.
Desenzano Calvina si dispone con un 4-3-3. Sellitto tra i pali, Marco Ruffini e Sorbo difensori centrali con Zanolla spostato a destra e Perotta a sinistra che prende il posto di Turlini. Centrocampo con Cazzamalli play conCrema a destra e Palmieri a sinistra. Attaco con Recino centrale, Mauri a sinistra e Luca Ruffini a destra.
Scanzorosciate disposta con un 5-3-2. Cazzago, Bonazzi, Rota, Gambarini e Corno sulla linea difensiva; Zambelli, Di Lauro e Ravasio a centrocampo; a Aranotu e Bangal in avanti

ore 15:02. Partita iniziata

ore 15:00. Le due squadre fanno il loro ingresso in campo

ore 14:47 Le due squadre rientrano negli spogliatoi per le operazioni pre-partita. Si entra nel vivo.

ore 14:15. le due squadre si trovano sul terreno di gioco per il riscaldamento. Il campo malgrado le avverse condizioni atmosferiche è comunque in buono stato, la gara non è per il momento a rischio rinvio

ecco le formazioni ufficiali:

ore 14:10. A Desenzano è tornato prepotentemente l’inverno. Dopo la bella giornata di ieri in nottata un violento temporale ha fatto abbassare considerevolmente le temperature. Attualmente si registrano 9° e sullo stadio Tre Stelle cade una leggera pioggia. A preoccuare è il vento forte che spira da Nord-Est a 49 km/h

Ore 14:06. Buongiorno a tutti e benvenuti sulla nostra pagina web per la diretta di Desenzano Calvina – Scanzorosciate. La partita è valida per la terza giornata del Giorne B della Serie D