Desenzano Calvina – Lumezzane, gara vera: 4-3

Gardesani e Valgobbini giocano un calcio tutt’altro che pre campionato. Tre volte in vantaggio, il Lumezzane subisce per altrettante volte la rimonta del Desenzano Calvina che nei minuti finali realizza anche il gol del sorpasso

A Remedello Desenzano Calvina e Lumezzane mettono in mostra tutte le loro doti dando vita ad una gara spettacolare ed emozionante. Alla fine si conteranno sette gol per la gioia dei 150 spettatori in tribuna.
Una gara vera dove nessuno ci sta a perdere.
Un ottimo test per il Desenzano Calvina che dimostra tutto il suo valore contro una squadra che giocherà in Eccellenza ma che potrebbe dire la sua anche in Serie D.
In avvio il gioco espresso dal Desenzano Calvina non vale il risultato, è infatti il Lumezzane a portarsi in vantaggio con Fattori al quale replica Recino dagli undici metri. Lume di nuovo in vantaggio allo scadere di primo tempo con Pedrinelli, ma a ristabilire la parità prima del riposo ci pensa ancora Recino.
Nel secondo tempo Lumezzane ancora avanti con Minelli, poi nei dieci minuti finali la formazione di mister Florindo mette la freccia e sorpassa grazie ai gol di Gubellini e Carraro.

DESENZANO CALVINA – LUMEZZANE 4-3 (pt. 2-2)
RETI: 4′ Fattori (L), 19′ Recino (DC) su rigore, 41′ Pedrinelli (L), Recino (DC), 58′ Minelli (L), 81′ Gubellini (DC), 83′ Carraro (DC)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Sellitto, Turlini, Zanolla, Missaglia, Cazzamalli, Marco Ruffini, Franzoni, Crema, Gubellini, Mauri, Franchi. Allenatore Michele Florindo
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Sellitto, Turlini (dal 67′ Mazzurega), Perotta, Cazzamalli, Chiari, Sorbo, Franzoni, Palmieri, Recino, Mauri (dal 67′ Luca Ruffini), Franchi (dal 67′ Carraro). Allenatore Michele Florindo
LUMEZZANE: Kaloudis (46′ Botti), Zullo (dal 55′ Conti), Giosu (dal 77′ Paderno), Fattori (dal 67′ Gnali), Pinton (dal 80′ Stankevicius), Pesce (dal 80′ Barbieri), Pedrinelli (dal 67′ 22), Minotti (dal 80′ Inverardi), Caracciolo (dal 77′ Straolzini), Dal Bosco (dal 67′ Colosio), Minelli (dal 77′ Caldara). Allenatore Alberto Simonelli.
ARBITRO: Nicola Gianmarinaro di Brescia
NOTE: Gara aperta al pubblico con l’affluenza di circa 150 persone tutte in tribuna con distanziamento sociale e mascherine.

Mister Florindo schiera il Desenzano Calvina con un 4-3-1-2 che vede Sellitto tra i pali, Chiari e Sorbo difensori centrali con Turlini e Perotta esterni. In mezzo al campo Cazzamalli staziona davanti alla difesa con Palmieri e Franzoni interni di centrocampo, più avanti Franchi dietro le punte Recino e Mauri.

Simonelli, siede sulla panchina al posto di Stankevicius in Lituania, ma lo schema non cambia. Il Lumezzane si dispone in campo con un 4-3-1-2 a specchio che vede Zullo, Pinton, Fattori e Giosu a compore la linea difensiva, Pesce alla funzione di Playmaker, Pedrinelli e Minelli esterni con Minotti dietro le punte Caracciolo e Dal Bosco.

Dopo la dovuta acclimatizzazione al caldo torrido della bassa bresciana, la prima nota di rilievo della partita si registra al 4′ quando il Lumezzane passa in vantaggio. Corner teso dalla destra sul primo palo di Pesce che trova sulla traiettoria l’ex Correggese Fattori che di testa inzucca anticipando l’intervento di Chiari e mandando la palla all’incrocio alla sinistra di Sellitto. Il gol non scoraggia l’undici di mister Florindo che, pur riconoscendo la bravura della squadra valgobbina, imposta sempre trame interessanti.

Bene il lavoro di Palmieri nella zona di centrocampo, di Franchi che sulle sue giocate a destra o a sinistra crea sempre scompiglio, di Recino in mezzo all’area osservato speciale dalla difesa del Lumezzane e da Cazzamalli che si rileva sempre un valore aggiunto malgrado la carta d’identità.

Al 16′ però è ancora il Lumezzane a sfiorare il gol. Grande progressione sulla sinistra di Caracciolo che dalla linea di fondo campo serve solo in mezzo all’area Pedrinelli pronto a spingere la palla in rete ma anticipato dal provvidenziale intervento in scivolata di Sorbo che manda la palla in calcio d’angolo.

Al 19′ il Desenzano Calvina usufruisce di un calcio di rigore. Zullo frana su Recino smarcato in area e l’arbitro non può fare altro che indicare il disco degli undici metri. La battuta di potenza dello stesso Recino che angola tutto a sinistra a mezza altezza, ristabilisce le sorti dell’incontro sul pari.

A metà tempo sale in cattedra Alessandro Perotta. L’esterno mancino delizia il pubblico con una serie di progressioni sulla fascia a beneficio delle punte e con due interventi difensivi di gran classe.
E’ però ancora il Lumezzane a far sobbalzare la tribuna al 33′ con una potente conclusione da fuori area di Minelli che sfiora l’incrocio alla destra di Sellitto.

La partita assume toni non troppo amichevoli, la grinta messa in campo entrambe le squadre fa si che la gara sia vera ma sempre con lo spirito giusto in fatto di correttezza, tranna qualche scaramuccia nel finale, ma senza conseguenze. Alla sventola di Minelli, risponde poco dopo il tridente gardesano, Mauri e Recino mettono più volte scompiglio nella retroguardia avversaria ma senza trovare lo spunto per la battuta a rete.

Il Lumezzane passa di nuovo in vantaggio al 40′. Pedrinelli riceve da Dal Bosco a fare da centroboa e da centro area infila sul secondo palo Sellitto in uscita.

Risponde subito il Desenzano Calvina e lo fa con il solito Recino che dopo essersi trovato un pallone tra i piedi in piena area, calcia un rigore in movimento che incoccia sul palo interno alla sinistra di Kaloudis e carambola in rete dopo aver colpito anche l’interno del palo opposto.

Nel secondo tempo cambi importanti negli uomini e nello schieramento da parte di mister Florindo. Confermato Sellitto tra i pali, la difesa vede Missaglia e Marco Ruffini difensori centrali con Turlini e Zanolla esterni. Il centrocampo conferma in principio Cazzamalli in zona playmaker, con Crema a destra e Franzoni a sinistra. Mauri funge da mezzapunta (a volte a fare anche la terza punta in un 4-3-3 puro) a beneficio di Franchi spostato in avanti a far coppia con Gubellini.
Lumezzane con gli stessi in campo dei primi 45 minuti.

Al 11′ una progressione di Franzoni viene fermata in modo falloso al limite dell’area, a calciare la punizione ci va Mauri che calibra bene il tiro a scendere che sbatte sulla parte alta della traversa per terminare la sua corsa nel prato oltre la rete.

Al 18′ Minelli riporta in vantaggio per la terza volta il Lumezzane. Turlini su un cross a spiovere in area, si trova fuori tempo e si porta quindi al disturbo della giocata di Mineli. Agganciata la palla, la punta lumezzanese si porta verso la linea di fondo per toccare di esterno infilando sotto la traversa mettendo fuori dai giochi difensore e portiere.

Al 22′ una bella azione in trinagolazione avviata da Crema per Franzoni che mette a centro area dove Gubellini fa velo per Mauri che, complice la deviazione di un avversario, fallisce di poco il bersaglio.
Per vedere il terzo gol del Desenzano Calvina bisogna aspettare il 35′ della ripresa. Luca Ruffini dalla destra effettua un bel cross a beneficio di Franzoni e Gubellini in area. Gubellini con autorità si impossessa del pallone e dopo essersi girato infila la porta del Lumezzane nell’angolino più lontano.

Il Desenzano Calvina poco dopo trova anche lo spunto per passare in vantaggio. Dalla Destra Luca Ruffini serve Carraro che si imbuca verso la porta difesa da Botti per effettuare un tiro-cross che beffa la difesa rossoblu che altro non può fare che osservare la palla terminare in rete.

Complice il gran caldo, gli ultimi minuti sono un conto alla rovescia in attesa del triplice fischio.

VIDEO| Highlights di Desenzano-Sona e intervista

I contributi filmati delle fasi salienti della partita e l’opinione di mister Florindo a fine gara

Terza amichevole per il Desenzano Calvina, la prima senza una roboante vittoria ma molto utile allo staff tecnico biancoazzurro per tracciare le linee su quanto succederà in campionato.
Ad affrontare Sorbo e compagni infatti c’è il Sona, squadra di pari categoria (Serie D, forse chissà nello stesso girone) che accusa la supremazia dei gardesani per poi piazzare il colpo all’ultimo secondo per il definitivo 2-2.
Il Desenzano Calvina a lunghi tratti offre al pubblico (finalmente in tribuna) tratti di lucidità e facilità nell’affrontare l’avversario a viso aperto.
Apre le marcature Recino, poi Sellitto para un rigore agli ospiti veronesi. Il Sona agguanta il pari dell’1-1 con Zecchinato, ma ci pensa ancora Recino a portare ancora avanti il Desenzano Calvina con una rovesciata in mezzo all’area da applausi.
All’ultimo giro di lancette della partita, Del Cortivo con un diagonale supera Sellitto, la palla rimbalza sul palo e termina la corsa in rete, dopo aver percorso quasi tutta la linea bianca.

Di seguito i contributi filmati con le fasi salienti della partita e l’intervista all’allenatore del Desenzano Calvina Michele Florindo dopo il triplice fischio.

Desenzano Calvina, 2-2 nell’amichevole con il Sona

Due capolavori di Recino non bastano per la terza vittoria biancoazzurra. Due volte in vantaggio, i ragazzi di Florindo subiscono il defininitvo pari all’ultimo secondo.

Dopo due vittorie in altrettante partite, il Desenzano Calvina non va oltre il pari nella gara contro il Sona.
La formazione veneta, squadra di Serie D, è un avversario di portata superiore alle due delle prime uscite, ma il Desenzano Calvina dimostra di essere a buon punto della preparazione anche di fronte a sfidanti di pari categoria.
Il Desenzano Calvina oggi va a corrente alternata dimostrando momenti di grande lucidità a momenti di appannamento che sono costati il primo gol ed il rigore che poi Sellitto para dimostrando il suo stato di forma.
Il risultato si sblocca in avvio con Recino che inzucca dopo 4′ minuti mandando la palla sotto l’incrocio dei pali.
Il Sona risponde al 39′ con l’ex Ciliverghe Zecchinato per l’1-1, ma prima del riposo una splendida rovesciata in mezzo all’area di Recino per il 2-1 gardesano, spella le mani del pubblico finalmente accorso in tribuna dopo le restrizioni Covid.
Al 90′ Dal Cortivo strozza la gioia della terza vittoria in altrettante gare del Desenzano Calvina, il suo bel gol rimanda tutti a casa con un pareggio.

DESENZANO CALVINA – SONA 2-2 (pt. 2-1)
RETI: 4’ Recino (DC), 39’ Zecchinato (S), 42’ Recino (DC), 90′ Dal Cortivo (S).
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Sellitto; Turlini, Marco Ruffini, Sorbo, Zanolla; Crema, Palmieri, Luca Ruffini; Franchi; Recino, Gubellini. All.: Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Sellitto; Turlini (dal 65′ Mazzurega), Marco Ruffini (dal 65′ Missaglia), Sorbo (dal 65′ Chiari), Zanolla (dal 65′ Perotta); Crema (dal 65′ Palmieri), Cazzamalli, Franzoni; Recino (dal 65′ Gubellini), Mauri. All.: Florindo.
SONA (4-3-2-1) Carletti (dal 46′ Circio); De Nardi (dal 46′ Montresor), Gichiele (dal 46′ Dal Cortivo), Pralini (dal 46′ Zamboni), Frinzi (dal 46′ Multari); Tomasini (dal 46′ Cortese), Tomelleri, Castellan (dal 65′ Lavarini); Cortese (dal 46′ Multari), Bardelloni (dal 65′ Valbusa); Zecchinato (dal 50′ Marchesini). All.: Tomasoni.
ARBITRO Peluso di Brescia.
SPETTATORI: 100 circa.

Salta subito all’occhio una tribuna con circa 100 spettatori che attratti dalla curiosità di un Desenzano Calvina strepitoso nelle prime due uscite pre campionato, condisce il centro sportivo Rovizza di Sirmione finalmente con il colore necessario per una gara di calcio.
Mister Florindo schiera in campo il Desenzano Calvina con un 4-3-1-2. Sellitto in campo alla sua prima stagionale a difesa della porta, Turlini e Zanolla letarali di contenimento con Marco Ruffini e Sorbo nella funzione di difensori centrali. A centrocampo Palmieri playmaker con Crema e Luca Ruffini interni con Franchi tra le linee dietro Recino e Gubellini punte avanzate.
L’inizio e di marca desenzanese con Recino che dopo un minuto in pressing alto, si impossessa del pallone per servire Franchi che da centro area calcia a superare il portiere, un difensore salva sulla linea. Il gol del vantaggio è solo rimandato di qualche minuto, ancora con la coppia Franchi-Recino da protagonisti, il primo scodella un cross a rientrare all’altezza della bandierina per Recino che inzucca e mette al sette per l’1-0.
La risposta del Sona non tarda ad arrivare, è di Zecchinato il primo tiro verso la porta di Sellitto al suo rientro dopo 5 mesi di stop. Il portiere biancoazzurro para senza grossi problemi.
Una manciata di minuti dopo Zecchinato ci riprova, l’ex Ciliverghe viene servito da Cortese abile a impossessarsi della palla in fase di pressing, ma la sua conclusione termina fuori bersaglio.

Il Desenzano Calvina gioca un buon calcio negli spazi ampi e nelle verticalizzazioni ed è proprio una di queste giocate che porta Gubellini alla conclusione al quarto d’ora di gara, il tiro della punta friulana viene parato dal portiere Carletti.
Il Desenzano accusa a quel punto un leggero calo, ne approfitta la squadra veneta che si procura un calcio di rigore per un fallo di mano di Turlini sul tiro di Bardelloni. Dagli undici metri Cortese angola tutto a destra, ma Sellitto frutta tutta la sua altezza per distendersi e parare.

L’undici di mister Florindo ritrova lucidità. Alla mezz’ora di gioco un grande spunto di Luca Ruffini trova Recino puntuale all’appuntamento. L’attaccante desenzanese calibra al meglio la conclusione angolatissima che supera il portiere Carletti ma incoccia sul palo.

Si risveglia il Sona che nell’arco di due minuti prova con Zecchinato a raggiungere il pari. Prima con una azione che disarma la comunque sempre attenta marcatura di Zanolla per spedire alto, poi servito da Finzi, Zecchinato scatta sul filo del fuorigioco per infilare Sellitto nell’angolino basso più lontano.

A 42′ il Desenzano Calvina torna in vantaggio, e lo fa con una spettacolare acrobazia di Giorgio Recino che su una palla alta, dal limite dell’area offre al pubblico una splendida rovesciata che si insacca nell’angolino basso alla destra di Carletti. Chapeau.

Nel secondo tempo Florindo offre qualche minutaggio in più a qualche elemento anche in vista della prossima amichevole di sabato contro il Lumezzane. Dentro Mauri a fare da punta al posto di Gubellini (che poi rientrerà nella seconda parte di tempo per dare fiato a Recino) e con Franzoni per Franchi in posizione di mezzapunta.
Pochi gli spunti salienti nel secondo tempo. Al 12′ Franzoni ci prova da fuori area senza i frutti sperati e al 25′ Bardelloni mette in luce tutta l’abilità del portiere Sellitto. La punta bresciana del Sona, calibra una punizione dal limite indirizzandola verso il palo alla sinistra di Sellitto, il portiere vola sotto l’incrocio e con un bel gesto atletico smanaccia in calcio d’angolo.
Al 27′ del secondo tempo una bella azione di Carraro mette in condizione Gubellini alla battuta a rete, il suo tiro è potente ma Circio risponde con una bella parata.

Quando sembra sia tutto finito, arriva il pari di Dal Cortivo che dalla destra lascia partire un diagonale che non lascia scampo a Sellitto, il pallone sbatte su palo interno per terminare oltre la linea bianca a ridosso del palo opposto.
Nemmeno il tempo di marcare sul taccuino l’autore del gol, che l’arbitro Sig. Peluso decreta la fine della partita.

Desenzano Calvina, quattro gol al Vobarno

Finisce 4-0 il secondo test match dei biancoazzurri di mister Florindo giocato tutto sotto una pioggia battente. A segno Gubellini, Franchi e due volte Recino. Si rivede in campo Cazzamalli dopo un lungo stop

VOBARNO (Brescia) 29.08.2020 – Secondo appuntamento per il Desenzano Calvina che a Vobarno non manca il bis e sconfigge il Vobarno con il risultato di 4-0.
Il Desenzano Calvina stenta un po’ all’inizio, complice la pioggia che ha messo in difficoltà i 22 in campo nell’applicazione degli schemi. Sblocca il risultato Gubellini abile alla deviazione sulla bordata di capitan Sorbo dal limite dell’area. Mauri poco dopo meriterebbe maggior fortuna su una conclusione da centro area che supera il portiere avversario ma la sua conclusione si infrange sulla traversa. Ma è solo il preludio del raddoppio che arriva poco prima del riposo dai piedi di Franchi autore di un’azione personale sulla destra.
Nel secondo tempo il terreno diventa ancora più pesante e si annotano le due reti di Recino ben servito nel primo gol da Luca Ruffini e nel secondo sulla ribattuta dal dischetto per il definitivo 4-0.

VOBARNO – DESENZANO CALVINA 0-4 (pt.  0-2)
RETI:
38′ Gubellini (DC), 43′ Franchi (DC), 64′ e 86′ Recino (DC)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO: Bolzoni, Turlini, Zanolla, Palmieri, Marco Ruffini, Sorbo, Franzoni, Luca Ruffini, Gubellini, Mauri, Franchi. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO: Bolzoni, Mazzurega, Missaglia, Chiari, Perotta, Cazzamali, Crema, Franzoni (dal 62′ Luca Ruffini), Recino, Carraro, Franchi (dal 62′ Gubellini). Allenatore Michele Florindo.
VOBARNO: Tognazzi, Bianchi, Assini (dal 46′ Nervi), Boschiroli, Boglioni, Gannouni, Venturelli (dal 46′ Girardi), Bettazza (dal 46′ Guerra), Paghera, Lauricella (dal 74′ Bara), Faloretti. Allenatore Ivano Giovanni Guerra.
ARBITRO: Angelo Peluso
ASSISTENTI: Luciano Bonanno e Oscar Chiarini.

Molte le novità nel Desenzano Calvina. A partire dall’impiego ufficiale di Luca Ruffini fresco di firma e del portiere Matteo Bolzoni tra i pali aspettando Sellitto tenuto ancora a riposo precauzionale. Nei venti in distinta anche Cazzamalli a disposizione dopo uno stop forzato di qualche settimana.
Mister Florindo ripropone il 4-3-3 di sabato scorso: Sorbo e Marco Ruffini difensori centrali con Zanolla esterno sinistro e Turlini a destra; a centrocampo stazionano Palmieri davanti alla linea difensiva, Franzoni a destra e Luca Ruffini a sinistra. Tridente avanzato con Gubellini punta centrale affiancato da Franchi e Mauri rispettivamente a sinistra e destra.
Guerra schiera invece il Vobarno con un 4-3-1-2. Assini, Boglioli, Gannouni e Bianchi a comporre la linea difensiva; Boschiroli, Venturelli e Bettazza a centrocampo; Lauricella dietro le punte Faloretti e Paghera.
Le due squadre iniziano la contesa sotto una pioggia battente che penalizza molto gli schemi imposti dai rispettivi allenatori. Ne approfitta il Vobarno che vuole dimostrare che la differenza di categoria non è così rimarcata come visto sette giorni prima nella sfida con il Carpenedolo.
Il Desenzano prova a fare la voce grossa nel primo quarto d’ora di gara mettendo scompiglio nella difesa valsabbina su azione da calcio d’angolo, da una mischia in area sviluppatasi dopo una punizione dal limite e con Palmieri che da 25 metri prova la battuta a rete su calcio da fermo, ma il suo sinistro a giro sfiora di poco il montante della porta difesa da Tognazzi.
Il portiere del Vobarno scalda i guanti sul volo alla sua destra al 20′ a neutralizare una botta di sinistro da 20 metri di Palmieri, ma bisogna aspettare il 25′ per assistere alla prima bella azione del Desenzano Calvina. Luca Ruffini dal cerchio del centrocampo lancia in profondità Franchi che si invola verso Tognazzi, appena giunto a tu per tu con il portiere del Vobarno uscito fino al limite dell’area, la punta del Desenzano finta il dribbling per invece poi toccare con la punta del piede il pallone che, lentamente si avvia verso la porta sguarnita finendo però fuori rasentando il palo. I ragazzi di mister Florindo acquistano morale e tre minuti dopo, si assite a due parate di Tognazzi sulle due bordate di Gubellini scagliate a distanza di una manciata di secondi una dall’altra.
Al 38′ il Desenzano Calvina sblocca il risultato. Da una mischia davanti a Tognazzi, la palla esce dall’area e spiove sui piedi di Sorbo che da posizione decentrata sulla sinistra fuori dall’area lascia partire un tiro al volo, Gubellini ci mette la gamba per la deviazione che spiazza Tognazzi.
Un minuto dopo e Mauri colpisce la traversa. La punta milanese fa tutto da solo, si procura palla, si smarca, cerca il giusto varco e fa partire un missile terra aria che si infrange sul palo trasversale della porta del Vobarno.
Prima del riposo c’è gloria per Franchi che sigla il raddoppio. Da spunto personale sulla destra, aggira la marcatura di Assini e lascia partire un diagonale che si infila in una fessura tra la mano aperta del portiere Tognazzi proteso in tuffo, e il palo alla sua destra.
Nel secondo tempo, come da consuetudine nelle amichevoli pre campionato, spazio a tutto il resto della rosa a disposizione di Michele Florindo. Si rivede in campo Cazzamalli dopo un lungo stop e la pioggia che cade copiosa per tutta la durata della partita.
Al 19′ del secondo tempo, Recino trova lo spunto per il terzo gol gardesano. Luca Ruffini, rientrato pochi minuti prima per dare fiato a Franzoni in campo dal primo minuto, si conquista palla e allarga per Recino, stop e tiro in diagonale per l’attaccante del Desenzano Calvina che  non lascia scampo a Tognazzi.
A quattro minuti dal triplice fischio del signor Angelo Peluso, il Desenzano cala il poker e arrotonda il bottino. Grande spunto di Gubellini sulla destra che si porta a spasso il suo diretto avversario che appena entrato in area lo stende per un calcio di rigore ineccepibile. Dagli undici metri Recino angola il tiro ma non abbastanza per impedire a Tognazzi la respinta, Recino però è attento e corregge in rete la ribattuta del numero uno valsabbino.