Serie D, Desenzano vince 2-0 nella tana della Folgore

Con un gol per tempo Guarneri affossa i brianzoli, una vittoria che fissa il quinto sigillo consecutivo e rialza la sua quota in classifica

VERANO BRIANZA (Monza Brianza) 07.04.2024 – Durante la 34ª giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano si impone con autorità sul terreno di casa della Folgore Caratese, ottenendo la quinta vittoria consecutiva e il decimo risultato positivo di seguito. Un match giocato alla perfezione dalla squadra di mister Contini che mostra grande pazienza nella ricerca dell’azione decisiva, concretizzandola al 33’ grazie a Guarneri. Nella ripresa, Guarneri raddoppia con un magistrale tiro al volo da 15 metri, consolidando così il trionfo del Desenzano.

Nei primi trenta minuti di gara, entrambi i portieri rimangono senza particolari interventi, mentre il Desenzano intensifica le azioni con due incursioni pericolose sulle fasce, ottenendo solo due calci d’angolo. La Folgore Caratese adotta una strategia più cauta e mette alla prova Tommasi una sola volta con una presa alta su un traversone dalla sinistra.
I locali protestano per un contatto in area tra Bakayoko e Roberto Esposito, con l’ex attaccante del Desenzano a terra, ma l’arbitro considera il gioco lecito. Al 33′, il Desenzano va in vantaggio. In seguito a un corner per la Folgore Caratese, la palla viene respinta fino al cerchio di centrocampo, dove Guarneri, rapido come un falco, ruba il pallone a Cavallini e lancia un veloce contropiede. Il gioco si sviluppa sulla destra con Spaviero, che attira su di sé due difensori prima di passare nuovamente la palla a Guarneri. Quest’ultimo, posizionato sul secondo palo, sorprende Viscovo con un tocco delicato che termina la sua corsa in fondo alla rete.

Nella ripresa, la Folgore si lancia all’attacco con vigore, ma si scontra contro l’impenetrabile retroguardia del Desenzano. Al 6′, una punizione insidiosa ai limiti dell’area di rigore offre a Roberto Esposito l’opportunità di sferrare due potenti tiri verso la porta difesa da Tommasi, ma la barriera del Desenzano si erge a invalicabile ostacolo, respingendo entrambi i tentativi.
Desenzano tenta di sigillare il risultato al 15′ minuto, con un cross teso dalla linea di fondo che si insinua nell’area piccola. Paloschi, pronto a finalizzare, viene però prontamente intercettato dal portiere Viscovo in un estremo tentativo di salvataggio. La sfera, dopo aver rimbalzato caoticamente nell’area per alcuni istanti, viene infine allontanata con decisione dalla retroguardia brianzola.
Ma per il raddoppio basta attendere soli tre minuti. Dopo un calcio di punizione battuto alla perfezione da Pinardi sulla fascia sinistra, il pallone viene centrato nell’area di Spaviero. Quest’ultimo cerca di farsi strada per un tiro, ma è impedito dalla difesa avversaria; ne nasce una confusione di gambe fino a quando la sfera giunge sul destro di Guarneri il quale, con grande prontezza, sferra un tiro che, per la seconda volta, lascia Viscovo sorpreso e battuto.
Al 28′ minuto, Tommasi compie un intervento decisivo che preserva il doppio vantaggio del Desenzano. Su un cross insidioso dalla bandierina, Roberto Esposito dimostra grande prontezza, deviando il pallone verso Tommasi. Quest’ultimo con agilità felina, riesce con un balzo a deviare il pallone sopra la traversa.
Negli ultimi dieci minuti, Desenzano mantiene una solida difesa per proteggere il suo vantaggio, senza trascurare di lanciarsi in rapide contromosse. La Folgore si affida al piede di Silano che, dal limite dell’area, tenta di trovare un pertugio per riaprire la gara; tuttavia, il suo tiro si infrange contro Armati che prontamente respinge. Nel rovesciamento di fronte, Floriano e Paloschi cercano di orchestrare un’azione veloce all’interno dell’area avversaria, che viene interrotta dall’assistente di linea, il quale segnala un fuorigioco.
Poi la gara sfuma fino al fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
FOLGORE CARATESE – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 33’pt. Guarneri (D), 18’st. Guarneri (D)
FOLGORE CARATESE (4-3-1-2): Viscovo, Balamontis, Arpino, Marchi, Cavallini; Bright (72’Rosa), Caporali (72’Kyeremateng), Clerici (72’Silano); Scapuzzi (10’ Vernocchi), Barranco, Roberto Esposito Allenatore Carmine Parlato. A disposizione Macchi, Nicolini, Lofoco, Nicolò Esposito, Santambrogio.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti (80’Semprini), Pirola, Bakayoko, Armati; Tomaselli, Pinardi, Ferrari (59’ Forlani); Guarneri (84’Mor), Paloschi (88’ Aperi), Spaviero (80’Floriano). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Niccolai, Ranelli, Bianchetti.
ARBITRO: Davide Testoni di Ciampino (Francesca Pia Algeri e Vincenzo Manno entrambi di Milano)
AMMONITI: Caporale (Folgore Caratese); Pirola (Desenzano)
ANGOLI: 7-3 per Folgore
RECUPERO: 1’e 6′

Serie D, Desenzano mette la quarta consecutiva e entra in zona playoff

Vittoria sofferta del Desenzano che vince in casa contro il Villa Valle con il punteggio di 2-1 e entra in zona playoff

DESENZANO (Brescia) 28.03.2024 – Nella 33^ giornata del Campionato Nazionale di Serie D, il Desenzano vince la quarta consecutiva ed entra di prepotenza in zona playoff superando in classifica l’Arconatese sconfitta oggi in casa dalla Virtus Ciserano. Al Tre Stelle il Desenzano vince 2-1, grazie al gol in apertura di Paloschi al quale risponde Mehic nel secondo tempo, poi nel finale Spaviero scarica in rete il pallone che vale la vittoria.

La prima occasione di rilievo è di marca ospite. Arriva dal piede di Martini, il cui tiro a giro sembra destinato all’incrocio dei pali, ma viene magistralmente deviato in volo da Tommasi. Il punteggio si sblocca al 11° minuto per merito del Desenzano: Floriano lancia Paloschi in profondità, che, partendo dalla fascia sinistra, si rientra, padroneggia la sfera e lascia partire un tiro mirato al secondo palo, depositando il pallone nell’angolo basso alla sinistra del portiere Zorzi.
Il Desenzano cerca di raddoppiare tre minuti dopo con Guarneri che serve Floriano, il quale viene però anticipato in area di rigore proprio nel momento della conclusione. Il Villa Valle non resta a guardare e al 24′ lancia la propria sfida: Giorgi crossa dalla sinistra e Ferrario, lanciandosi in area, colpisce di potenza ma si trova di fronte ancora l’insuperabile Tommasi, che blocca la sfera con sicurezza.

Nella ripresa, il Villa Valle raggiunge il pareggio. Sono passati otto minuti dal rientro in campo quando un pallone che sembrava avviato verso il corner, viene raccolto da Siani che, con estrema precisione, effettua un cross al centro dell’area. Mehic, con un’impeccabile stacco di testa, infila il pallone alle spalle di Tommasi proteso in tuffo.
Mister Contini apporta allora tre sostituzioni che trasformano il ritmo della partita del Desenzano. Forlani serve magistralmente Spaviero, il quale, dalla fascia sinistra, effettua un cross millimetrico che sfiora di un soffio il tocco di Paloschi. Poco dopo, dalla precisa pedata di Pinardi dalla bandierina scaturisce un insidioso spiovente che genera una mischia in area, ma la difesa del Villa Valle riesce a risolvere la situazione. Pinardi al 24′ ci prova con un calcio di punizione da 20 metri che aggira la barriera ma manda fuori bersaglio e in risposta al 29′ un tiro di Siani dal limite impegna Tommasi alla presa a terra.

Al 33′, il portiere del Desenzano Tommasi compie un intervento spettacolare, alzandosi in volo verso l’incrocio dei pali per deviare in calcio d’angolo un potente tiro di Ferrario, il quale aveva trovato lo spazio per tentare la conclusione verso la porta.
Al 36′, il Desenzano trova la rete del vantaggio. Su un calcio d’angolo di Pinardi, Alborghetti si lancia impetuoso e colpisce il pallone direzionandolo verso la porta. Il portiere Zorzi, sulla linea, si distende in una parata grandiosa, ma non riesce a deviare fuori dalla zona pericolosa. Nell’area piccola, rapido come un fulmine, Spaviero si fa trovare pronto e insacca il pallone in rete.
Nel finale il Desenzano controlla il risultato e mette in carniere una pesantissima vittoria.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – VILLA VALLE 2-1 (pt. 1-0)
RETI: 11’pt. Paloschi (D), 8’st. Mehic (D), 36’st. Spaviero (D)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi, Armati, Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Tomaselli (41’st. Niccolai), Pinardi, Ferrari (12’st. Forlani); Guarneri (12’st. Bianchetti), Paloschi (43’st. Mor), Floriano (12’st. Spaviero). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ventura, Ranelli, Aperi.
VILLA VALLE (3-5-2): Zorzi; Paris, Priola (1’ st Siani), Lancini; Martini, Marocco, Mehic, Chiossi 6, Giorgi 6.5; Perrotti 5.5 (31’ st Varano 6), Ferrario 6.5 (38’ st Hyka 6). Allenatore Paolo Rossoni A disposizione Offredi, Melseaux, Mocchi, Martinengo, Gualdi).
ARBITRO: Ibrahim Rashed di Imola (Lorenzo Guiducci di Empoli e Caterina Gelli di Prato)
AMMONITI: Pinardi, Bakayoko (Desenzano); Ferrario (Villa Valle)
ANGOLI: 7-4 per Villa Valle
RECUPERO: 1’e 4′

Serie D. Desenzano si impone a Ciserano: 2-0 alla Virtus

Nuovo successo per i gardesani. Con un gol per tempo vincono la sfida contro Ciserano: apre Pinardi in avvio, chiude Paloschi allo scadere

CISERANO (Bregamo) 24.09.2024 – Desenzano trionfa nel match della 32ª giornata del Campionato di Serie D, superando la Virtus Ciserano Bergamo con un solido 2-0 e mantenendosi in piena corsa per i playoff. Alla luce degli ultimi risultati, il Desenzano si posiziona ad un solo punto di distanza da Palazzolo e Arconatese e a due lunghezze dal Caldiero, attualmente terzo in classifica.
Il Desenzano trova la chiave del match dopo soli sei minuti: Pinardi, su servizio di Ferrari dalla destra, scaglia un missile da 20 metri che lascia impietrito Cavalieri, siglando l’1-0.
Segue una fase di equilibrio nella contesa, tuttavia a partire dal ventesimo minuto, i gardesani intensificano gli attacchi. Malgrado la pressione, la retroguardia bergamasca resiste. Al 43′, un soffocato grido di gol echeggia quando, su un calcio d’angolo di Pinardi, la testata di Paloschi si trasforma in un assist per Spaviero. Da pochi passi, e in lotta con Cortinovis, sfiora il raddoppio ma un prodigioso intervento di Cavalieri respinge il pallone fuori dall’area di porta.
L’ultima emozione arriva nei minuti di recupero con la Virtus Ciserano per la prima volta propositiva: Viscardi si impone in un duello fisico con Alborghetti e, avanzando verso la porta di Tommasi, tenta un tiro che si perde alto oltre la traversa.

Nel secondo tempo, la partita mantiene lo stesso ritmo del primo, con un Ciserano che, meno cauto, cerca di avanzare in attacco per raggiungere il pareggio. Tuttavia, a parte due calci d’angolo conquistati, non riesce a creare ulteriori occasioni significative. Desenzano riacquista allora il dominio nella metà campo avversaria, con l’intento deciso di sigillare il risultato della partita. Bianchetti e Tomaselli, operando sulla corsia destra, mandano in tilt la difesa avversaria con passaggi scintillanti che favoriscono le azioni offensive di Armati, Spaviero e Paloschi. La retroguardia bergamasca, messa a dura prova, riesce a sventare le minacce solo con interventi all’ultimo momento.
A cavallo della mezz’ora di secondo tempo, il Ciserano intensifica la pressione e, con l’ingresso in campo di Belolli e Santonocito, mette alla prova la difesa del Desenzano. Nonostante ciò, i gardesani mantengono la calma e controllando il vantaggio acquisito.
Il finale della partita si tinge nuovamente dei colori bianco e azzurro. In un fulmineo contropiede, Paloschi controlla il pallone sul disco del rigore, si destreggia con eleganza e scaglia un tiro preciso, ma Cavalieri è pronto e para senza farsi sorprendere. Al 43′ minuto si verifica l’episodio decisivo: Guarneri viene abbattuto in area di rigore, concedendo così un penalty. Dal dischetto, Paloschi non sbaglia, siglando il gol che consolida il vantaggio del Desenzano che vale il 2-0 finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
V.CISERANO BG – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 6’pt. Pinardi (D), 43’st. Paloschi (D) su rigore
VIRTUS CISERANO BERGAMO: Cavalieri; Perico (4′ pt Cortinovis), Cazzola, Nessi; D. Viscardi, Careccia, Tosi (29′ st Santonocito), Berzi (38′ st Cosenza), A. Viscardi; Prinelli (22′ st Belloli), Austoni (21′ st Bertoli). Allenatore Ivan Del Prato. A disposizione: Pelliccioli, Mosconi, Colleoni, Ghisleni.
DESENZANO: Tommasi, Armati, Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Tomaselli (31’st. Niccolai), Pinardi, Ferrari (31’st. Ranelli); Bianchetti (25’st. Guarneri), Paloschi (44’st. Aperi), Spaviero (35’st. Floriano). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ventura, Forlani, Mor.
ARBITRO: Roberto Carrisi di Padova (Simone Colella di Imperia e Angelo Celestino di Reggio Calabria)
AMMONITI: Viscardi (V.Ciserano)
ANGOLI: 7-5 per Desenzano
RECUPERO: 2′ e 5′

Serie D, Desenzano strapazza la Varesina: 2-0

Con un gol per tempo di Spaviero e Paloschi, i ragazzi di Contini vincono la sfida, allungano la serie positiva e accorciano la classifica

DESENZANO (Brescia) 17.03.2024 – Contro la Varesina, il Desenzano vince con il punteggio di 2-0 il confronto d’alta classifica. Con un gol per tempo a firma Spaviero e Paloschi, il Desenzano si porta a 53 punti con un punto di distacco da Palazzolo che occupa attualmente l’ultimo posto utile per i playoff ma con una gara da recuperare.

Spaviero inaugura il match con una brillante azione personale sulla fascia sinistra, tentando subito la conclusione e, poco dopo, una giravolta in area; tuttavia, entrambi i tiri si perdono sopra la traversa. Al 16′, alla sua terza chance, Spaviero trova il gol del vantaggio per il Desenzano. Bianchetti, servito sulla destra, effettua un cross millimetrico che Spaviero, con grande rapidità, trasforma in un potente tiro centrale, battendo imparabilmente il portiere Basti.
Il Desenzano, non appagato dal vantaggio, continua a dominare il gioco, brillando in ogni zona del campo. Al 20’, Spaviero manda in porta Bianchetti con un lancio impeccabile; quest’ultimo, dopo aver controllato il pallone, scaglia un tiro potente che il portiere respinge con difficoltà. Alborghetti ci prova su calcio d’angolo al 30′, ma il suo tentativo dal centro dell’area si infrange contro la traversa.
Tommasi interviene per la prima volta al 36′, deviando con i pugni un insidioso cross di Gasparri, mentre Spaviero non smette di cercare il gol con un tiro potente dal limite che sfiora il bersaglio. Nel secondo tempo, l’equilibrio regna sovrano, con intensa attività a centrocampo ma poche azioni pericolose.
Al 25′, Tommasi neutralizza un tentativo di Orellana Cruz. Tuttavia, il Desenzano mantiene il controllo e al 32’ raddoppia: Sementa serve Floriano che, di testa, indirizza il pallone verso Paloschi, il quale con un colpo di testa preciso infila la sfera sotto l’incrocio dei pali.
Dopo il gol, il ritmo del gioco cala e le due squadre rallentano fino al triplice fischio finale, senza ulteriori emozioni.


QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
ESENZANO – VARESINA 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 16’pt. Spaviero, 32’st. Paloschi
DESENZANO (4-2-3-1) Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Alborghetti; Ferrari (30’ st Forlani), Pinardi; Bianchetti (24’ st Sementa), Tomaselli (30’ st Niccolai), Spaviero (20’ st Floriano); Paloschi (41′ st. Aperi). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Ranelli, Lorini, Ventura
VARESINA (4-2-3-1) Basti; Ciuffo (9’ st Carrino), Pertosa, Grieco, Perin; Guidetti (13’ st Gritti), Polenghi (15’ st Gatti); Vitale (34’ st Buzzetti), Orellana Cruz, Gasparri; Sali (24’ st Oboe). Allenatore Marco Spilli. A disposizione: Santulli, Bigoni, Coghetto, Rodolfo Masera.
ARBITRO: Lorenzo Massari di Torino (Giulio Pancani di Roma 1 e Leonardi Rossini di Genova)
AMMONITI: Bianchetti (Desenzano); Sali, Grieco (Varesina)
ANGOLI: 5-3 per Varesina
RECUPERO: 4’e 5′

Serie D, blitz Desenzano: 1-0 sul campo della Real Calepina

La squadra di mister Contini vince il confronto di misura maturato con un gol di Bianchetti al 40′ sul prezioso assist di Spaviero

GRUMELLO DEL MONTE (Bergamo) 10.03.2024 – Al Libico di Grumello del Monte, il Desenzano infila il sesto risultato utile consecutivo vincendo il confronto con la Real Calpina con il risultato di 1-0. Basta un gol di Bianchetti negli ultimi minuti del primo tempo per festeggiare i tre pesantissimi punti che Desenzano mette in classifica.
La partita iniziata in condizioni di tempo avverso, scuote i primi brividi con il terreno di gioco al limite del regolamento a fare da protagonista. Prima un retropassaggio col il petto da parte di Quarena, sbilancia il portiere Pisoni che sul rimbalzo osserva la palla sfiorare il palo della sua porta e terminare fuori. Poi sull’altro fronte, su una mischia in area davanti a Tommasi, Tosini calcia ma la palla si ferma su una pozzanghera e sulla sagoma di un difensore del Desenzano poi i gardesani sventano la minaccia.
Desenzano poi pericoloso in due occasioni: al 16′ Paloschi in ripartenza lancia Spaviero pronto a involarsi verso il portiere, ma viene fermato in fuorigioco millimetrico e al 35′ sul cross di Forlani dalla trequarti avanzata, Paloschi anticipa tutti di testa ma manda la palla sopra la traversa.
Il gol che sblocca il risultato arriva al 40′ quando su un errore di Quarena, Spaviero è bravissimo a recuperare e a vedere smarcato Bianchetti sulla sua destra, lo serve e di prima intenzione il numero 11 del Desenzano segna a porta vuota.
Nel secondo tempo Desenzano prova a chiudere la gara sin dai primi minuti. Al 5′ una discesa a sinistra di Spaviero mette spavento alla retroguardia bergamasca, dopo essersi accentrato lascia infatti partire un destro che, deviato, si spegne sul fondo.
Real Calepina rialza la testa al 9′ con un tiro teso da 25 metri di Sangiorgi che costringe Tommasi ad alzare la palla sopra la traversa per evitare il peggio.
Poi ancora Desenzano al 14′. Spaviero lanciato dalle retrovie entra in area, circumnaviga il portiere e calcia a ridosso dell’out di fondo a colpo sicuro, ma sulla linea di porta Piacentini di testa mantiene Real Calepina ancora in gioco.
Poi nella fase centrale di secondo tempo, Desenzano difende bene senza particolari patemi le iniziative calepine che portano a nulla. Solo un calcio di punizione di Sangiorgi che costringe Tommasi alla deviazione in angolo e il tiro Ekuban dove Bakayoko mette provvidenzialmente il piede sulla traiettoria.
L’ultima speranza della Real Calepina per ristabilire le sorti dell’incontro si infrangono sul muro difensivo del Desenzano nel primo minuto di recupero.


QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
REAL CALEPINA – DESENZANO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 40’pt. Bianchetti (D)
REAL CALEPINA (3-5-2): Pisoni; Piacentini, Vallisa (10’ st Costante), Gardoni; Quarena (41’ st Gini), Castelletto (23’ st Viola), Sangiorgi, Tosini, Ruffini (37’ st Zappa); Silenzi, Duda (10’ Ekuban). Allenatore Daniele Capelli. A disposizione Pagani, Valli, Moscheo, Polese.
DESENZANO (4-3-3) Tommasi; Alborghetti, Pirola, Bakayoko, Armati; Ferrari (28’ st Mor), Tomaselli, Forlani (39’ st Ranelli); Bianchetti (41’ st Sementa), Paloschi, Spaviero (38’ st Aperi). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Zorzi, Ventura, Lorini, Guarneri, Floriano.
ARBITRO: Michele Coppola di Castellammare di Stabia (Mauro Ignazio Cordeddu di Cagliari e Leonardo Moroso di Sassari)
AMMONITI: Alborghetti (Desenzano)
ANGOLI: 5-5 per Desenzano
RECUPERO: 0′ e 6′

Serie D. Desenzano vince a Castellanza 3-0

Dopo il palo di Alborghetti in avvio, la vittoria prende forma nella ripresa: Spaviero sblocca, Paloschi raddoppia e Bianchetti cala il tris

CASTELLANZA (Varese) 25.02.2024 – Desenzano torna alla vittoria con un 3-0 alla Castellanzese. Una gara approcciata meglio dal Desenzano che già nei primi minuti mette i brividi alla difesa varesotta. Ci vuole una tempestiva uscita del portiere Poli sui piedi di Paloschi pronto a far male e pochi minuti dopo il tiro a girare di Alborghetti, taglia tutta l’area per infrangersi sul palo della porta della Castellanzese; poi su Paloschi cade il pallone per il tap-in che Poli blocca.
Desenzano e Castellanzese si affrontano per i restanti minuti del primo tempo a viso aperto, ma senza mai creare dei grossi pericoli ai rispettivi portieri avversari.

La gara si infiamma nel secondo tempo, l’avvio è infatti un monologo gardesano. Spaviero, entrato al 8′ per rilevare Aperi, tocca sottomisura al 11′ uno spiovente dalla bandierina e infila alle spalle di Spada (dal secondo tempo tra i pali della porta neroverde) per l’1-0 del Desenzano. Da quel momento la partita si mette in discesa per i ragazzi di mister Contini che prima falliscono il raddoppio con Paloschi che per due volte nella stessa azione, spara a rete trovando due interventi di Spada a mantenere la Castellanzese in partita. Ma per il raddoppio è questione di attimi. Al 19′ Paloschi con un perfetto colpo di testa sull’assist di Pinardi, gira in rete per il 2-0. L’uno-due stronca le gambe alla squadra di casa e il Desenzano sfiora il terzo gol al 27′ quando Spaviero decentrato non trova il tocco da distanza ravvicinata.
Castellanzese rialza la testa e due volte Chessa prova ad accorciare le distanze. Prima gli si oppone con bravura Tommasi sul calcio di punizione (35′) e due minuti più tardi, un tiro da fuori area a spiovere, colpisce la parte alta della traversa. Castellanzese trova anche lo spunto per un gol, ma la bandierina alzata a segnalare un fuorigioco, mantiene Desenzano sul doppio vantaggio.
Negli ultimi minuti Desenzano bada a tenere la punta d’orgoglio dei padroni di casa e mentre scorrono i titoli di coda, Bianchetti recupera palla a metà campo e involatosi verso la porta avversaria, arrivato sulla linea lunga dell’area di rigore, supera Spada uscitogli incontro con un delizioso pallonetto per il definitivo 3-0.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
CASTELLANZESE – DESENZANO 0-3 (pt. 0-0)
RETI: 11’ st Spaviero (D), 19’ st Paloschi (D), 49’ st Bianchetti (D)
CASTELLANZESE: (4-3-1-2): Poli (1’ st Spada); Tirapelle, Rondanini, Vavassori, Reggiori; Mandelli, Arrigoni (18’ st Colombo), Boccadamo (37’ st Areco); Chessa; Bigotto (1’ st Pandini), Lusha (37’ st Valsecchi). Allenatore: Fiorenzo Roncari. A disposizione: Marchioro, Ruschena, Marmo.
DESENZANO (4-3-3) DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko (33’ st Ventura), Alborghetti, Ferrari, Pinardi, Guarneri (26’ st Mor); Tomaselli (26’ st Niccolai), Paloschi (40’ st Bianchetti), Aperi (8’ st Spaviero). Allenatore: Matteo Contini. A disposizione: Edo, Lorini, Forlani, Floriano.
ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia (Roberto Palermo di Pisa e Matteo Cristin di Carrara)
AMMONITI nessuno
CORNER: 5-2 per Desenzano
RECUPERO: 1’e 4′