Desenzano Calvina, una cinquina che fa molto male

Termina 5-0 la sfida di Lodi contro un Fanfulla determinato e cinico sia in campo che sotto porta

Una sconfitta così cocente al Dossenina non se la sarebbe aspettata nessuno. Difficile commentare uno 0-5 così evidente: in parole povere il Fanfulla ha una marcia in più e il Desenzano risulta sciapo e non determinato.
Ne consegue un 5-0 per il Fanfulla che ci sta tutto.
Una giornata iniziata male per finire peggio. All’arrivo al campo, mister Florindo affondando di almeno 5 cm le sue scarpe sul terreno pesante al punto di essere definito imbarazzante, decide di cambiare la formazione che ha in mente alla partenza da Desenzano e opta per una scelta su giocatori di peso e di esperienza. L’equilibrio dura solo un quarto d’ora quando il Fanfulla sblocca il risultato.
Anastasia approfitta di un errato disimpegno gardesano e con una conclusione di potenza non lascia scampo a Sellitto. La punta lodigiana non si accontenta e poco dopo azzecca lo spunto per il bis involandosi verso la porta freddando ancora Sellitto con un diagonale. In mezzo ai due episodi Franzoni avrebbe potuto ristabilire le sorti, la sua conclusione sul secondo palo termina sul fondo di poco, è vero che quel pizzico di fortuna in più avrebbe potuto delineare un’altra partita, ma è troppo poco questo per una scusante a discolpa di una debacle così evidente.
Al 28′ del primo tempo Recino regala un brivido, ma il Fanfulla riprende la marcia: contro Cirigliano si oppone bene Sellitto che devia sul palo la conclusione tesa ma al 34′ Qeros, ripresa bene una palla respinta dalla difesa sulla conclusione di Baggi, insacca per il 3-0.
La reazione del Desenzano Calvina non c’è e il Fanfulla non lascia scampo. Al 40′ Cazzamalli ferma fallosamente un centimetro dentro l’area Qeros e dal dischetto Colombi spiazza Sellitto per il 4-0.
In avvio di ripresa mister Florindo mette in campo quattro innesti, malgrado questo però il Desenzano resta in balia degli eventi e ci si avvia al 90′ con tanta rassegnazione.
Ultimo lampo di partita ad opera di Mangiarotti che 3 minuti dopo il 90′ affonda il dito nella piaga per il definitivo 5-0.

TABELLINO

FANFULLA – DESENZANO CALVINA 5-0 (pt. 4-0)
RETI: 18’pt. e 22’pt. Anastasia, 34’pt. Qeros, 40’pt. Colombi su rigore, 48’st. Mangiarotti
FANFULLA: Cizza, Baggi, Davide Bernardini (dal 35’st. Stefano Bernardini), Laribi (dal 22’st. Zazzi), Serbouti, Fabiani (dal 22’st. Bertelli), Anastasia (dal 38’st. Mangiarotti), Brognoli (dal 32’st. Guerrini), Colombi, Qeros, Cirigliano. Allenatore Andrea Ciceri
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Zanolla, Perotta (dal 1’st. Missaglia), Palmieri, Chiari (dal 1’st. Mauri), Sorbo, Crema (dal 1’st.Turlini), Cazzamalli, Recino, Franchi, Franzoni (dal 1’st. Luca Ruffini). Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: Gianluca Natilla di Molfetta, assistenti Giovanni Battista Citarda di Palermo e Lorenzo Savasta di Bra (Cuneo)
AMMONITI: Cazzamalli, Zanolla e Perotta (Desenzano Calvina); Colombi, Bernardini D. (Fanfulla)

Fanfulla – Desenzano Calvina segui qui la diretta testuale

La gara è visibile in chiaro anche su SportItalia che trasmette sul canale 60 del DGT.

AGGIORNA

48’ st Termina la partita tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina con il risultato di 5-0 per i padroni di casa

48’ st Gol del Fanfulla. Cross basso di Qeros per Mangiarotti che insacca davanti alla porta (5-0)

45’ st Tre minuti di recupero

45’ st Tiro di Cirigliano che termina alto sopra la traversa

44’ st Il calcio di punizione viene tirato da Mangiarotti, con il pallone deviato e dalla bariera e conquistato facilmente da Sellitto

43’ st Cambio nel Fanfulla, esce Laribi ed entra Zazzi

42’ st Calcio di punizione conquistato dai padroni di casa da posizione centrale

38′ st Altro cambio nel Fanfulla, esce Anastasia ed entra Mangiarotti

35’ st Cambio per il Fanfulla, esce Davide Bernardini ed entra Stefano Bernardini

34’ st Azione pericolosa del Fanfulla con Bernardini che crossa in mezzo all’area dove Anastasia, da buona posizione, si vede respingere il tiro dalla difesa del Desenzano

32’ st Cambio per il Fanfulla, entra Guerrini ed esce Brognoli

27’ st Cross di Franchi che trova Ruffini in area, il colpo di testa viene respinto dalla difesa bianconera

26’ st Azione pericolosa del Desenzano; Mauri crossa in area per Franchi, il tiro finisce alto sopra la traversa

24’ st Il calcio di punizione non porta particolari pericoli dalle parti di

23’ st Ammonito Bernardini (Fanfulla) per fallo su Recino e conseguente calcio di punizione dal lato sinistro

22’ st Cambio nel Fanfulla, entra Bertelli ed esce Fabiani

20’ st Calcio d’angolo per il Fanfulla

17’ st Calcio d’angolo per il Desenzano, il tiro di Franchi è stato deviato in corner dal portiere Cizza. Nulla di fatto dal pallone calciato da Mauri

13’ st Calcio di punizione per il Fanfulla, si tratta quasi di un corner corto dal lato destro rispetto al portiere dal quale non scaturisce nessuna azione pericolosa

11’ st Tiro di Palmieri (Desenzano) da lontano, la palla si spegne sul fondo

9’ st Tiro di Cirigliano (Fanfulla) servito ottimamente da Qeros; para a terra Sellitto

8’ st Ammonito Zanolla (Desenzano)

6’ st Fallo di Recino nel tentativo di calciare il pallone in rovesciata

2’ st Tiro di Palmieri da ottima posizione, ma il pallone termina alto sulla traversa

1′ st Quattro cambi nel Desenzano: entrano Mauri per Chiari, Luca Ruffini per Franzoni, Missaglia al posto di Perotta e Turlini per Crema  

1′ st Inizia la ripresa

46’ pt Termina il primo tempo con il Fanfulla in vantaggio per 4-0

46’ pt Termina il primo tempo con il Fanfulla in vantaggio per 4-0

45′ pt Un minuto di recupero

45’ pt Passaggio smarcante di Anastasia per Colombi (Fanfulla); l’attaccante bianconero calcia di prima ma il pallone termina sul fondo

43’ pt Ancora Anastasia (Fanfulla) calcia in porta da posizione decentrata, il pallone esce sul fondo di poco a lato del portiere

41’ pt Colombi (Fanfulla) spiazza Sellitto. 4-0

40’ pt Calcio di rigore per il Fanfulla: fallo di Cazzamalli su Qeros

40’ pt Tiro di Anastasia (Fanfulla) all’interno dell’area piccola parato da Sellitto

35’ pt Ammonito Colombi (Fanfulla)

34’ pt Gol del Fanfulla. Tiro di Baggi respinto, riprende palla Qeros che insacca alle spalle di Sellitto per il 3-0 del Fanfulla

30′ pt Ammonito Perotta (Desenzano)

29’ pt Palo colpito da Cirigliano (Fanfulla) su tiro respinto da Sellitto

28’ pt Tiro di Recino da buona posizione, il pallone però termina sul fondo

27’ pt Calcio di punizione per il Desenzano dalla trequarti, leggermente decentrati sulla sinistra

22’ Gol del Fanfulla, ancora Anastasia che vola verso la porta freddando con un diagonale Sellitto, che termina in fondo alla rete (2-0)

20’ pt Franzoni vicinissimo al pareggio

18’ Gol del Fanfulla con Anastasia, che calcia in rete di potenza da fuori area (1-0)

17’ pt Calcio di punizione per il Desenzano dal lato sinistro, Palmieri crossa un pallone insidioso bloccato da Cizza

12’ pt Occasione per il Fanfulla con Cirigliano che calcia dentro l’area di rigore, leggermente decentrato sulla sinistra, trovando però solo l’esterno della rete

6’ pt Franzoni cade in area di rigore, protestano i giocatori del Desenzano  chiedendo un calcio di rigore

Il Fanfulla propone un 4-3-3 con Cizza in porta, Baggi, Fabiani, Serbouti e Davide Bernardini in difesa. A centrocampo Qeros, Laribi e Brognoli con Anastasia, Colombi e Cirigliano in attacco

Il Desenzano Calvina si schiera con Sellitto tra i pali; linea difensiva a quattro elementi con Zanolla, Chiari, Sorbo e Perotta. A centrocampo Palmieri in qualità di regista con Crema e Cazzamalli ai lati. Franzoni agisce da trequartista alle spalle di Franchi e Recino

Il Desenzano gioca in maglia nera, pantaloncini neri e calzettoni neri, con Sellitto in tenuta completamente verde mentre il Fanfulla gioca con la seconda maglia, a strisce verticali giallorosse, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi. Cizza indossa la divisa arancione.

ore 15.00 Inizia la partita

ore 14.20 Le squadre, dopo il riscaldamento, sono rientrate negli spogliatoi

ore 14.15 Cielo coperto e temperature che si aggirano intorno ai 12° gradi centigradi

ore 14.00 Buongiorno dallo stadio “Dossenina” di Lodi, dove alle 14.30 si alzerà il sipario sulla sfida tra il Fanfulla e il Desenzano Calvina, partita valida per la sesta giornata di andata del campionato di Serie D, girone B

A Ciserano il primo urlo da 3 punti di Desenzano

In gol con Recino in avvio di ripresa, la squadra gardesana controlla l’ostico avversario e torna a casa con la prima vittoria

Il Desenzano Calvina rompe il digiuno e sul Campo Comunale di Ciserano e conquista la prima vittoria in campionato.
Una vittoria fortemente voluta dal team contro un avversario ostico come la Virtus Ciserano Bergamo la cui classifica chiede giustizia. L’undici di mister Del Prato dopo aver messo in difficoltà il Seregno capolista cedendo l’onore delle armi solo nei minuti di recupero, non fa sconti nemmeno alla formazione gardesana giocando una partita alla pari e in alcuni tratti sopra le righe.
Una vittoria quella del Desenzano Calvina che acquista maggiormente valore perchè ottenuta con una minuziosa preparazione in settimana e con il contributo determinante di due elementi come Franzoni e Franchi finalmente in campo con il giusto piglio di forma.
Un primo tempo giocato dalle due squadre alla pari, si trovano in diverse occasioni in condizione di sbloccare il risultato. ma al riposo il punteggio resta fermo sullo zero a zero. Il Desenzano Calvina però trova lo spunto decisivo durante il primo giro di lancette del secondo tempo, quando un cross di Franchi a seguito di una bella incursione sulla sinistra, pesca Recino sulla linea di area piccola che controlla la sfera e con un calcio di collo pieno la manda ad infilarsi sotto la traversa.
Dopo il vantaggio, grazie ad una grande prova di carattere, il Desenzano Calvina ferma bene ogni tentativo avversario e potrebbe anche portarsi sul 2-0 in due ocasioni ma Recino prima e Gubellini poi, non trovano fortuna.
Negli ultimi 10 minuti i gardesani soffrono più del dovuto, ma la difesa attentissima e Sellitto pronto all’intervento in due occasioni determinanti, portano sul Garda la prima vittoria in campionato.
Domenica al Tre Stelle arriva il Sona.

TABELLINO
CAMPIONATO SERIE D – GIRONE D
VIRTUS CISERANO BERGAMO – DESENZANO CALVINA 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 1’st. Recino
VIRTUS CISERANO BG: Colleoni, Moioli, Bonfanti (dal 22’st. Chiarparin), Ricozzi, Del Carro, Nessi, Pellegrini, Muchetti, Esposito (dal 27’st. Haoufadi), Confalonieri, Spini (dal 22’st. Ambrosini). Allenatore Ivan Del Prato.
DESENZANO CALVINA: Sellitto, Zanolla, Perotta, Palmieri, Chiari, Sorbo, Crema (dal 35’st. Gubellini), Franzoni, Recino, Mauri (dal 14’st. Cazzamalli), Franchi (dal 35’st. Gubellini). Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: Alessandro Recchia di Brindisi; assistenti Stefania Genoveffa Signorelli di Paola (Cosenza) e Ivan Alexandrovic Denisov di Bariodi.
AMMONITI: Sorbo, Franzoni, Perotta (Desenzano Calvina) e Muchetti e Nessi (Trento)

CLICCA QUI per la cronaca minuto per minuto vissuta in tempo reale

Virtus Ciserano – Desenzano Calvina, segui la diretta

Dalle ore 14:00 gli aggiornamenti in tempo reale dallo Stadio Comunale Carlo Rossoni di Ciserano per la partita valida per la 4^ Giornata del Campionato di Serie D

clicca qui per commento e tabellino

41’st. Gubellini recupera un pallone in profondità e da posizione favorevole “spara” sul primo palo. Colleoni respinge

40’st. Ammonito Zanolla

34’st. Doppio cambio per il Desenzano Calvina: dentro Gubellini e Luca Ruffini, Negli spogliatoi ci vanno Crema e Franchi


44’st. Grande giocata di Palmieri sulla linea di fondo. La difesa di casa ci mette una pezza alla lunga distanza lascia partire un tiro potente che però termina fuori dallo specchio della porta

27’st. Ancora un cambio per la squadra di casa: entra Haoufadi , esce Esposito

25’st. Ottimo spunto personale di Ambrosini (Ciserano) , tiro deviato in corner. Sugli sviuluppi dell’azione dalla bandierina Nessi calcia un tiro che esce di un nulla sul secondo palo.

24’st. Ciserano tutto in attacco, Desenzano Calvina c’è e risponde colpo su colpo

22’st. Cambia anche mister Del Prato (Ciserano): entra Bonfanti ed entra Chiarparin; poi entra Ambrosini per Spini

20’st. Cartellino giallo per Muchetti (Ciserano) reo di un fallo a danno di Perotta

17′: Pericolo…. azione personale di Ricozzi (Ciserano), botta potente ma Sellitto è pronto alla parata

14’st. Cambio nelle fila del Desenzano Calvina. Dentro Cazzamali per Mauri

5′st. un Recino scatenato va vicinissimo al raddoppio con un diagonale a lato di poco

4 st. Reazione Ciserano. tiro dalla distanza di Confalonieri alto.

1’st. Desenzano Calvina in gol, 0-1: Recino riceve da sinistra un cross di Franchi che dalla linea dell’out e mette in mezzo dove la punta biancoazzurra si aggiusta il palone e di potenza la mette sotto la traversa

45’pt. 1 minuto di recupero

41’pt. Tentativo di Mauri (Desenzano Calvina) dal limite, un rasoterra che sfiora il palo alla sinistra di Colleoni

36′pt. bello spunto personale di Spini, che non riesce però a concludere a rete per l’attenta marcatura sulla sua sinistra di Perotta.

26′pt. ammonito Sorbo per fallo su Confalonieri.

25’pt. sul rovesciamento di fronte Franzoni viene imbeccato in area, ci prova al volo ma la palla termina fuori dallo specchio della porta

24’pt. Virtus Ciserano ci prova sempre da lontano, è il turno di Esposito che da 25 metri cerca di sorprendere Sellitto ma il pallone finisce alle stelle

16′ pt. primo ammonito del match, Franzoni (Desenzano Calvina) per fallo su Spini: punizione alta di Ricozzi

14′pt. cross dalla destra, intervento al volo di Mauri, pallone fuori dallo specchio della porta.

12’pt. nelle prime fasi di partita regna l’equilibrio, qualche buona azione per parte, ma fin’ora i portieri non si sono dovuti preoccurare

5’pt. prima conclusione a rete, ci prova Spuni (Ciserano) ma la conclusione da due passi dentro l’area finisce sopra la traversa

Un occhio agli schieramenti.
Mister Florindo cambia nuovamente la disposizione tattica rispetto tornando al collaudato 4-3-3. L’infortunio di Marco Ruffini costringe l’allenatore del Desenzano Calvina ad un cambio anche negli elementi. Sellitto tra i pali; Sorbo e il veterano Chiari centrali di difesa con Zanolla e Perotta esterni di contenimento; centrocampo con Palmieri interno con Crema e Franzoni esterni; attacco con Recino punta centrale con al fianco Mauri e finalmente Stefano Franchi alla sua prima da titolare.
Mister Del Prato dispone il suo Virtus con un 4-3-1-2: Colleoni in porta; Moioli, Bonfanti, Nessi, Del Carro sulla linea difensiva; Rocozzi play con Mochetti mezz’ala destra e Pellegrini a sinistra; Spini gioca tra le linee e Confalonieri e Esposito in attacco.

ore 15:01. L’arbitro Sig. Alessandro Recchia di Brindisi dà il fischio d’inizio in questo momento.

ore 15:00 Tutto pronto per il via. Desenzano schierato nella metà campo di sinistra rispetto alla tribuna, batterà il calcio di inzio.

ore 15:55. Le due squadre fanno il loro ingresso in campo.
Desenzano Calvina in divisa azzurra, quella dedicata allo sponsor WTO; Sellitto tra i pali sfoggia un completo verde. Squadra di casa in maglia rossa e il suo portiere Colleoni veste di giallo. La terna arbitrale dirigerà la gara con la divisa di ordinanza di colore nero

ore 14:45 Le due squadre rientrano negli spogliatoi per le operazioni pre-partita. Si entra nel vivo.

ore 14:24. Terna arbitrale e le due squadre sono nelle aree dell’impianto Sportivo di Ciserano predisposto per il riscaldamento.

Ecco le formazioni ufficiali

ore 14:20. A Ciserano la giornata è bella con sole caldo, le temperature. si registrano attrorno ai 16°

Ore 14:15. Buongiorno a tutti e benvenuti sulla nostra pagina web per la diretta di Virtus Ciserano Bergamo – Desenzano Calvina – Scanzorosciate. La partita è valida per la quarta giornata del Giorne B della Serie D. Le due squadre gravitano nelle zone basse della classifica. Un avvio oncerto per gli ospiti partiti alla vigilia con tutti i favori del pronostico sono stati fermati da due pareggi in casa dal Franciacorta che ha fatto proprio il derby di Adro.
Virtus Ciserano ha all’attivo un solo punto frutto del pareggio alla prima giornata in casa del Villa Valle. Nelle successive due giornate due sconfitte con il minimo scarto, in casa ad opera del Seregno e a Brusaporto.