Serie D. Pari senza reti tra Desenzano e Ponte San Pietro

Finisce 0-0 la sfida della 27^ giornata. Una gara con pochi spunti: Desenzano gestisce, mentre Ponte San Pietro prova con le ripartenze

DESENZANO (Brescia) 18.02.2024 – Il Desenzano sbatte contro Ponte San Pietro e non riesce a vincere davanti al proprio pubblico. La gara valida per la 27^ giornata del Campionato di Serie D finisce senza reti.
Un Ponte San Pietro che sebbene chiuda la classifica, era temuto da mister Contini visto il buon momento di forma e in forte contrasto con la fortuna. Infatti sul campo, le trame di un buon Desenzano, vengono sempre monitorate dagli avversari.
 Il primo tempo non offre emozioni. Il pallino del gioco è in mano al Desenzano, mentre Ponte San Pietro prova a ripartire affidandosi alla spinta di Ferreira Pinto.
Desenzano annota una bella conclusione di Paloschi al 22’; in area avversaria stoppa il pallone con il petto per farlo poi scendere sul collo del piede destro per un tiro al volo che sfiora il palo alla sinistra di Bonardi.

Nel secondo tempo la gara prende un po’ di vivacità. Mozzanica subito pericoloso murato dalla difesa desenzanese e poco dopo Ferreira Pinto prova la conclusione dal limite fuori bersaglio.
Desenzano rialza la testa solo al 10’ dopo che mister Contini inserisce Bianchetti e Forlani dando maggior vigore al reparto avanzato. Ma il primo tentativo verso la porta bergamasca arriva solo al 20’ con Forlani che dal limite dell’area, prova la battuta al volo che si spegne sul fondo.
Desenzano spinge, i cross dalla destra di Alborghetti e Bianchetti producono però solo calci dalla bandierina.  
Negli ultimi dieci minuti Desenzano prova con tutte le armi in suo possesso a scardinare la retroguardia avversaria, ma il risultato non si muove dallo zero a zero.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO-PONTE SAN PIETRO 0-0
DESENZANO (4-3-3) Tommasi; Alborghetti, Armati, Pirola, Lorini (32’ st Niccolai); Ferrari (41’ st Mor), Pinardi, Guarneri (9’ st Bianchetti); Floriano (16’ st Spaviero), Paloschi, Aperi (9’ st Forlani). Allenatore Matteo Contini. A disposizione Edo, Ventura, Bakayoko, Tomaselli.
PONTE SAN PIETRO (4-4-2) Bonardi; Concas (46’ st Sellitti), Cerini, Gogna; Ferreira Pinto (25’ st Finardi), Gambarini (25’ st Gioele Rota), Capitanio, Mozzanica; Gningue, Vitali (30’ st Kritta). Allenatore Emanuele Bruni. A disposizione Moroni, Carubini, Luca Rota, Gamba, Kerroumi).
ARBITRO Josè Akash di Caltanissetta (Giacomo Scorrano di Lecce e Luca Carminati di Forlì)
AMMONITI Paloschi, Spaviero, Armati, Guarneri (Desenzano); Cerini (Ponte San Pietro)
CORNER: 7-5 per Desenzano.
RECUPERO: 1’ e 7’.


Serie D. Desenzano vince a Piacenza 1-0

Risolve Alborghetti dopo mezz’ora su una grande giocata sulla destra di Paloschi. Nella ripresa Desenzano controlla e porta a casa i tre punti

PIACENZA 04.02.2024 – Desenzano vince 1-0 la sfida della 26^ giornata e resta a contatto con la zona playoff. La partita la decide Alborghetti al 32′ del primo tempo con un tap-in sull’imbeccata dalla destra di Paloschi.
Desenzano gioca una partita sopra le righe e parte subito bene. Dal piede di Floriano arrivano infatti i primi brividi della gara. Al 4′ l’ex Palermo sfonda a sinistra ma controlla male consentendo l’uscita sicura di Moro e al 9′ prova la conclusione di potenza da due passi dentro l’area al quale risponde il portiere piacentino che para.
In mezzo il primo sussulto dei padroni di casa, Recino controlla in area per Andreoli ma l’occasione è sventata, la palla arriva a Ndoye che ritarda la conclusione consentendo il recupero dei gardesani.
Al 14′ D’agostino calcia direttamente in porta dalla bandierina dando l’illusione che la palla varchi la linea di porta, l’arbitro ben appostato non ferma l’azione. Poi Piacenza prova a premere. D’Agostino dalla distanza, manda la palla sopra la traversa e successivamente in una manovra bassa a sinistra, si smarca Artioli che dalla fascia crossa rasoterra sul primo palo per Bassanini anticipato da un’attenta difesa desenzanese.
Al 31′ il Desenzano passa in vantaggio con una grande azione corale. La discesa del Desenzano è imbastita da Pinardi che serve sulla sinistra Floriano, questi prende la mira e lancia un pallone sulla fascia destra dove Paloschi al volo mette al centro area scavalcando la difesa piacentina, sulla palla arriva in perfetta scelta di tempo Alborghetti che di prima intenzione mette in porta per lo 0-1.
Piacenza prova a rimettersi in carreggiata ma le offensive offrono alla cronaca solo un missile di Artioli che finisce alle stelle.
E’ Desenzano a chiudere i primi 45 minuti in avanti, su corner la palla arriva nei pressi di Armati che di testa indirizza la palla verso l’angolo ma questa sfiora il palo e si spegne sul fondo.
Nel secondo tempo mister Contini getta nella mischia Stefano Tomaselli al suo esordio Serie D e in maglia Desenzano. Piacenza prova a sorprendere i gardesani che invece controllano bene non lasciando troppi spazi all’iniziativa dei biancorossi.
Piacenza preme, ci provano D’Agostino due volte, Kernezo che si vede respingere da Tommasi in tuffo un ficcante diagonale e Recino in girata in area.
Desenzano attendista si chiude per ripartire in contropiede affidandosi alla velocità e alla freschezza di Spaviero entrato al 25′ per Floriano il quale in paio di occasioni ubriaca la retroguardia dei padroni di casa.
Le migliore occasione arriva da Recino nell’ultima parte di gara, colpisce in girata su azione di calcio d’angolo che la difesa mura e si salva in angolo.
Nei minuti di recupero Piacenza prova ulteriormente a dare una svolta diversa alla partita ma la difesa del Desenzano oggi è impenetrabile.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
PIACENZA – DESENZANO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 32’pt. Alborghetti
PIACENZA (4-4-2) – Moro; Iob (dal 29’st. Zini), Del Dotto (dal 21’st. Marquez), Somma, Artioli; Ndoye (dal 9’st. Kernezo), Corradi, Andreoli (dal 9’st. Toure) , Bassanini (dal 29’st. Napoletano); D’Agostino, Recino. Allenatore Stefano Rossini.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Niccolai (dal 1’st. Tomaselli), Armati, Pirola, Alborghetti; Guarneri (dal 19’st. Ventura), Pinardi, Ferrari (dal 19’st. Forlani); Floriano ( dal 25’st. Spaviero), Paloschi, Aperi (dal 30’st. Mor). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Vanni, Tomaselli, Bianchetti
ARBITRO: Francesco Martini di Valdarno (Tommaso Cardini di Firenze e Giuseppe Lentini di Milano)
AMMONITI: D’Agostino (Piacenza); Pirola, Ferrari e Tommasi (Desenzano)
ANGOLI: 9-5 per Piacenza
RECUPERO: 1’e 6′

Serie D. Desenzano torna alla vittoria: 1-0 al Legnano

Il gol che decide la sfida arriva in avvio di secondo tempo con un tiro potente e preciso di Semprini che non lascia scampo all’estremo difensore legnanese

DESENZANO (Brescia) 31.01.2024 – Nella 25^ giornata del Campionato di Serie B, il Desenzano ritrova la vittoria sconfiggendo di misura il Legnano. Basta infatti un tiro calibrato e potente di Semprini per mettere a referto l’1-0, quanto basta per mettere i tre punti in classifica.
Il Desenzano va subito all’attacco e dopo soli tre minuti, passa dalle parti di Spaviero un pallone “bucato” da Petrucci che però l’attaccante del Desenzano non riesce a spingere in fondo al sacco.
Poi Legnano fa sentire la sua presenza con Picchi che in due occasioni, prima a destra e poi a sinistra, spara lato da ottima posizione.
Desenzano si ripropone pericolosamente in avanti al 16′ quando sulla sinistra una bella azione impostata dalla sinistra da Niccolai per il tacco di Spaviero a smarcare Sementa, prosegue poi per lo scarico verso Pinardi che prova la conclusione dal limite che termina di poco alta sulla traversa.
Poco dopo è il turno dell’ex Bardelloni che imbuca Lomolino che spara fuori bersaglio, poi ancora Desenzano. Prima del finale di tempo infatti Spaviero dalla sinistra serve Aperi che non arriva al contatto, poi Sementa con una deliziosa rovesciata, illude i palati fini ma senza raccogliere gloria.
Al 30′ un indomabile Spaviero si aggancia in area con Serafini invocando un rigore che però l’arbitro non ravvede.
Nel secondo tempo al 3′ una fucilata di Alborghetti impegna Ravelli alla deviazione in angolo e dopo un minuto il Desenzano sblocca il risultato. Semprini raccoglie un corto colpo di testa da parte della difesa e al volo infila sul secondo palo con una precisa e potente bordata.
Da quel momento la gara diventa molto tattica, gli ospiti si affidano all’estro di Bardelloni nel tentativo di scardinare la difesa gardesana che chiude sempre ogni varco. Desenzano si pone invece con un buon fraseggio a centrocampo gestendo al meglio il vantaggio.
Negli ultimi dieci minuti Legnano prova a spingere, ci vuole il miglior Armati per districare una situazione complicata al 38′ ma Desenzano tiene la palla più lontano possibile dalla sua porta fino al fischio finale a tutela del proprio vantaggio.
La gara si chiude con l’occasione per Paloschi. All’ultimo respiro, Guarneri si invola verso la porta legnanese per poi crossare sull’attaccante desenzanese che al volo spara un missile che Raverelli respinge con fatica.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – LEGNANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 4’st. Semprini (D)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Armati, Pirola, Niccolai; Semprini, Pinardi, Ferrari (42’ st Ventura); Sementa (27’ st Guarneri), Aperi (32’ st Paloschi), Spaviero (21’ st Floriano). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Vanni, Tomaselli, Bianchetti
LEGNANO (3-5-2): Ravarelli; Petrucci, Bianchi (35’ st Sangare), Bagatini; Serafini (19’ st Nunes De Melo), Picchi (16’ st Talarico), Marchetti (11’ st Rossi), Annan (11’ st Esposito), Lomolino; Micheal, Bardelloni. Allenatore Gianluca Zattarin. A disposizione: Mazzi, Becchi, Ozawje, Staffa.
ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia (Alessandro Pascoli di Macerata e Danilo D’Ambrosio di Molfetta)
AMMONITI: Marchetti (Legnano)
ANGOLI: 6-2 per Legnano
RECUPERO: 1’e 4′


Serie D. Caldiero capolista vince 2-0 e interrompe la serie utile del Desenzano

La chiave della gara nei primi minuti: Desenzano fallisce il vantaggio e un minuto dopo Caldiero sblocca il risultato e poi raddoppia.

CALDIERO TERME (Verona) 27.01.2024 – Il Caldiero capolista interrompe la serie positiva del Desenzano che esce dalla Stadio Berti sconfitta con il risultato di 2-0.
Al Desenzano non riesce il bis quando prima di Natale aveva violato il campo dell’Arconatese allora capoclassifica. Oggi invece, malgrado una buona gara, Caldiero non si lascia sorprendere.
Dopo il via, il Desenzano illude con i primi tre minuti giocati in forma propositiva, la retroguardia veronese è infatti costretta a fermare Ferrari sulla fascia con i modi bruschi per evitare il peggio. Dopo mezzo minuto lo stesso Ferrari sfrutta al meglio l’errore di Gobetti e serve Aperi in piena area piccola che al volo fallisce clamorosamente la sua conclusione.
Al 4′ Caldiero passa in vantaggio. Filiciotto pennella da calcio d’angolo un cross che Mondini di testa infila alle spalle di Tommasi.
Due minuti di sbandamento, poi il Desenzano riprende lucidità e gioca in palleggio e a viso alto contro una squadra che forte del vantaggio, gioca invece in tranquillità.
Al 26′ il Caldiero mette una seria ipoteca sulla vittoria finale. Arma recupera un pallone e verticalizza per Bitihene il quale fa esplodere un potentissimo tiro che non lascia scampo a Tommasi: 2-0.
Prima del riposo un’occasione per parte. Da una buona costruzione di Aperi, la palla arriva al limite dell’ara sui piedi di Pinardi che prima finta, poi tira un rasoterra che lambisce il palo alla sinistra di Kuqi. Caldiero invece al 38′ prova sull’asse Bitihene-Fassan a calare il tris, ma Tommasi respinge.

Con due gol al passivo e contro la difesa meno perforata del campionato, diventa difficile imbastire una rimonta. Mister Contini si affida alla panchina mettendo in campo al rientro Spaviero e Lorini per Forlani e Niccolai.
Ma sono ancora i padroni di casa ad avere subito una grande chance con Bitihene che con una conclusione sottomisura impegna Tommasi.
Al 12′ Spaviero prova a riaprire la gara correggendo a rete un traversone dalla sinistra, Kuqi, si fa superare ma un difensore riesce a calciare la palla lontano prima che questa si avvicini alla linea di porta.
Desenzano arrembante prova a scardinare la difesa della capolista, una bella giocata di Spaviero al 13′ sulla linea dell’out di fondo, smarca Paloschi che braccato dai difensori avversari, appoggia per Alborghetti il quale dal disco del penalty non aggancia. Un minuto dopo Paloschi di testa indirizza verso l’incrocio dei pali più lontano ma la palla si spegne sul fondo. Un buon Desenzano capace di chiudere il Caldiero capolista nella propria area lascia ben sperare. Infatti Spaviero al 19′ dopo una serpentina in area, scarica un destro sul primo palo che il portiere del Caldiero respinge di pugno salvandosi in calcio d’angolo.
Caldiero rialza la testa e con un tiro dal limite, Fasan al 19′ mira verso il palo più lontano fallendo di poco il bersaglio.
Nei venticinque minuti finali spazio per Semprini prima e Floriano poi, ma la musica non cambia: Desenzano è molto attivo ma il risultato resta fisso sul doppio vantaggio veronese. Negli ultimi minuti la nebbia avvolge lo stadio Berti costringendo il pubblico a seguire la gara dalla tribuna a intuito, ma certo è che il Caldiero interrompe la serie positiva del Desenzano che durava da nove turni e conferma la sua posizione di leader.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
CALDIERO – DESENZANO 2-0 (pt. 2-0)
RETI: 4’pt. Mondini (C), 26’pt. Bitihene (C)
CALDIERO TERME (4-3-3) Cucchi; Turano (32’ st Orfeini), Gecchele, Baldani, Gobetti; Mondini, Filiciotto (40’ st Rossi), Formichetti; Bithiene (23’ st Gianola), Arma (22’ st Zerbato), Fasan (32’ st Cherubin) Allenatore Christian Soave. A disposizione Aldegari, Furini, Tuzzo, Burato.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Niccolai (1’ st Lorini), Pirola, Armati, Alborghetti; Ferrari (20’ st Semprini), Pinardi (33’ st Sementa), Forlani (1’ st Spaviero); Guarneri; Paloschi, Aperi (25’ st Floriano). Allenatore Matteo Contumi. A disposizione: Edo, Ventura, Mor, Bianchetti
ARBITRO: Bruno Spina di Barletta (Luca Rizzo di Pinerolo e Daniele Nesi di Firenze)
AMMONITI: (Caldiero Terme); Pinardi (Desenzano)
ANGOLI: 6-3 per Caldiero
RECUPERO: 0’e 3′


Serie D. Desenzano-Club Milano finisce 1-1 per la nona utile consecutiva

Un Desenzano tonico trova il gol del vantaggio nei primi minuti del secondo tempo, agli ospiti bastano però sei minuti per pareggiare i conti

DESENZANO (Brescia) 21.01.2024 – Nella 23^ giornata del Campionato di Serie D girone B, il Desenzano allunga le serie positiva a nove ma interrompe quella delle vittorie, la gara contro Club Milano finisce infatti 1-1. Succede tutto nei primi dieci minuti del secondo tempo quando al gol desenzanese, risponde Panzani per i milanesi.

Un Desenzano tonico e abile nelle giocate a tutto campo, gioca un primo tempo di qualità fino ai 15 metri poi, un po’ per bravura della linea difensiva del Club Milano, un po’ perchè fermati in offside, i gardesani si spingono fino al riposo sullo zero a zero.
Le tre azioni degne di nota del Desenzano portano la firma di Ferrari (tiro parato da Stucchi), Paloschi (alto) e il doppio tentativo su azione di calcio d’angolo di Bakayoko e Pirola, entrambi strattonati.
Club Milano invece riesce ad impegnare Tommasi una sola volta in avvio con un tiro al volo di Mazzitelli.

Nel secondo tempo il Desenzano passa in vantaggio. Ancora Guarneri protagonista al quale stavolta basta un cross in profondità in mezzo all’area dove il difensore milanese Tordini, nel tentativo di liberare la palla dall’area, supera il proprio portiere con un pallonetto.
Nemmeno il tempo di gustarsi il vantaggio maturato che gli ospiti pervengono al pari. E’ il 10′ quando un calcio di punzione dalla destra trova la spizzata di Tordini per Panzani che calcia in porta per l’1-1.
La gara si vivacizza, Pirola sul cross di Guarneri spreca sotto porta e sul ribaltamento di fronte, un missile di Costa sorvola di poco la traversa.
Al 26′ l’azione più bella della partita: cross dalla sinistra di Lorini per Alborghetti che di testa appoggia per Sementa il quale di prima intenzione sgancia un missile che Stucchi alza in volo sopra la traversa.
Desenzano spinge concedendo poco agli avversari che provano a colpire in ripartenza. Al 40′ un provvidenziale intervento di testa di Diouck cambia la traiettoria a un pallone pronto ad arrivare a Sementa ben posizionato per una battuta a rete.
Poi la partita scivola fino al fischio finale, ma un attimo prima Forlani, nell’ultima occasione, spara un rasoterra al volo che finisce fuori non lontano dallo specchio della porta.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CLUB MILANO 1-1 (pt. 0-0)
RETI: 3’st. Autogol Tordini (D), 10’st. Panzani (CM)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Pirola, Bakayoko, Lorini; Ferrari (25′ st Aperi), Pinardi (35′ st Forlani), Semprini; Bianchetti (17′ st Sementa), Paloschi (32′ st Floriano), Guarneri (43′ st Mor). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Niccolai, Armati, Donarini.
CLUB MILANO (5-3-2): Stucchi; Cuoco (19′ st Foschiani), Rigo, Tordini, Diouck, Ruiz; Dioh, Costa (35′ st Bregasi), Mazzitelli (45′ st Natale); Grechi (23′ st Rankovic), Panzani (39′ st Greco). Allenatore Matteo Corciulo. A disposizione: Monzani, Minelli, Scaglione, Fossati.
ARBITRO: Andrea Cianci di Bari (Giuseppe Dellaquila di Barletta e Mario De Marzio di Bari)
AMMONITI: Lorini, Guarneri (Desenzano); Rigo (Club Milano)
ANGOLI: 8-7 per Club Milano
RECUPERO: 1’e 6′



Serie D. Desenzano vince ancora, a Crema la terza consecutiva

Risolvono Guarneri nel primo tempo e Bianchetti nel finale, i gardesani vincono 2-0 e portano a casa altri tre punti preziosi

CREMA (Cremona) 17.01.2024 – Desenzano cala il tris allo Stadio Voltini battendo Crema con il risultato di 2-0 e infilando la terza vittoria di fila (prima volta in stagione) e settimo risultato utile consecutivo.
I novanta minuti sono ricchi di emozioni con un Desenzano propositivo nel primo tempo e votato alla difesa del vantaggio nel secondo.
I padroni di casa sono i primi a rendersi pericolosi, ma Tommasi fa buona guardia e blocca il tentativo di Lussignoli. Poi il Desenzano accelera: Pinardi sul punto a lui più congeniale per battere i calci piazzati, viene murato dalla barriera e Forlani spara alto sulla ribattuta e qualche minuto dopo Ferrari fa da torre a Guarneri che viene anticipato da Ricozzi in recupero. Crema si ripropone in avanti al 25′ con Lucenti fermato con disinvoltura da Bakayoko e dieci minuti dopo ci prova l’ex Ricozzi dalla lunga distanza per la facile presa di Tommasi.
Al 35′ il Desenzano passa in vantaggio. Sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla sinistra, Forlani crossa in mezzo per Guarneri che anticipa Abbà e sblocca il risultato.
Prima del riposo Crema prova a ristabilire la parità, la sua risposta sterile trova il solo Ricozzi capace di provare la battuta insidiosa a rete che Tommasi sventa in tuffo.
Il primo tempo si chiude con il Desenzano in avanti, cross dalla destra di Ferrari per lo stacco di testa di Aperi che manda fuori bersaglio.

Nel secondo tempo mister Contini ripropone Bianchetti a rilevare Sementa. Il Crema come al via del primo tempo, trova subito un varco per la battuta a rete e ancora una volta Tommasi non si fa sorprendere neutralizzando la pericolosa conclusione di Gallo.
Al 7′ Tommasi ci mette ancora la mano in volo respingendo un colpo di testa di Lussignoli e poco dopo il tuffo di Semenza per l’inzuccata che sfiora il palo alla destra di Tommasi, chiude dieci minuti di arrembaggio dei padroni di casa.
Desenzano paziente e risolutivo, controlla la gara stando coperto cercando di impostare la gara con veloci ripartenze, Crema ci prova invece con due calci piazzati affidati al piede di Ricozzi senza successo.
La partita si trascina all’ultimo quarto d’ora senza che i due portieri corrano pericoli, poi la volontà del Crema di agguantare il pari, regala un finale ricco di emozioni. Il Desenzano infatti erige un muro davanti a Tommasi che i padroni di casa non riescono ad abbattere.
Così all’ultimo giro di lancette prima del recupero, Paloschi in veloce ripartenza serve in profondità Bianchetti che con un diagonale sul secondo palo chiude i giochi per il definitivo 2-0 per il Desenzano.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
CREMA 1908 – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 35’pt. Guarneri, 45’st. Bianchetti
CREMA 1908 (4-1-3-2): Ziglioli; Cerri, Accorsini, Lucenti, Abbà; Ricozzi;, Monza (35’ st Mapelli), Lussignoli, Bourkaa (1’ st Semenza); Varisco (29’ st Meleqi), Gallo (17’ st Cani). Allenatore Andrea Danesi. A disposizione Burigana, Tronchetti, Vailati, Gentili, Stringara.
DESENZANO(4-3-3) Tommasi; Alborghetti, Pirola, Bakayoko; Forlani (16’ st Paloschi), Pinardi, Ferrari (31’ st Semprini); Guarneri (16’ st Mor), Aperi (41’ st Armati), Sementa (1’ st Bianchetti). Allenatore Matteo Contini. A disposizione Edo, Niccolai, Donarini, Floriano.
ARBITRO: Filippo Pazzarelli di Macerata (Omar Bignucolo di Pordenone e Andrea Cannoni di Città di Castello)
AMMONITI: Bourkaa e Semenza (Crema); Forlani (Desenzano)
ANGOLI: 4-1 per i Crema
RECUPERO: 1’e 4′