Serie D. Desenzano ritrova la vittoria in casa: 1-0 alla Clivense

Decide Guarneri al 16′ del primo tempo su assist di Paloschi; playoff a cinque punti e mercoledì turno infrasettimanale a Crema

DESENZANO (Brescia) 13.01.2024 – Desenzano ritrova il sorriso in casa, dopo un lungo digiuno batte la Clivense nell’anticipo della 21^ di campionato e mette in ghiaccio altri tre punti di questa rimonta verso i playoff.
La gara viene decisa dopo un quarto d’ora dal via con un guizzo di Guarneri che ringrazia Paloschi per l’assist e mette in rete. Poi il Desenzano amministra e anzi, sfiora in almeno altre tre occasioni il gol del raddoppio.

La partita del Desenzano prende forza dopo appena due minuti quando da azione di calcio d’angolo, la palla arriva a Pirola che in rovesciata manda la palla sopra la traversa.
Ci prova anche Paloschi dopo altri tre minuti con una bella girata sul suggerimento di Spaviero che termina di poco a lato.
Clivense si presenta al pubblico con una conclusione dell’ex Brighenti abile a sfruttare una leggerezza difensiva ma spreca indirizzando il pallone alle stelle.
Il bel gioco del Desenzano porta i suoi frutti in carniere al 16′ quando la sponda perfetta di Paloschi per Guarnieri, viene finalizzata in rete per il vantaggio gardesano.
Brighenti alla ricerca del gol sul terreno della sua ex casa, stacca di testa al 21′ sfiorando l’incrocio alla sinistra di Tommasi, poi per tutto il resto di prima frazione solo Desenzano in campo. Pinardi al 24′ raccoglie una punizione murata che aveva calciato pochi istanti prima impegnando Pavoni alla parata e al 38′ Guarneri sull’assist di Semprini effettua un tiro che percorre tutto lo specchio della porta spegnendosi sul fondo.
Prima del riposo l’inzuccata di Alborghetti su corner di Pinardi, sembra infilarsi in rete su secondo palo, ma finisce sul fondo per una mera questione di centimetri.

Nel secondo tempo spazio a Bianchetti per Guarneri, la Clivense prova a rendersi pericolosa dando maggior peso alla sua manovra ma oltre ad un tiro di Danieli che sfiora il palo della porta di Tommasi, è sempre il Desenzano ad imbastire le migliori occasioni. Bianchetti infatti ripete l’azione di sei giorni prima a Palazzolo con una giocata sulla destra per la conclusione di potenza. Stavolta è Pavoni ad alzare sulla traversa.
Al 40′ Aperi si presenta al suo nuovo pubblico con una bella girata che sfiora il palo alla sinistra di Pavoni.
La Clivense gioca gli ultimi cinque minuti in inferiorità numerica per l’espulsione di Tobanelli, ma riesce comunque a trovare un lampo con Venitucci che dal limite dell’arae lascia partite un rasoterra che si stampa sul palo alla destra di Tommasi.
Poi inizia il countdown dei gardesani che chiudono in attacco festeggiando al meglio la seconda vittoria consecutiva.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIONATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CLIVENSE 1-0 (pt. 1-0)
RETI: 16’pt. Guarneri
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Armati, Pirola, Lorini; Ferrari, Semprini (22’ st Forlani); Guarneri (1’ st Bianchetti), Paloschi (36’ st Sementa), Spaviero (28’ st Aperi). Allenatore Matteo Contini. A disposizione Edo, Ventura, Niccolai, Donarini, Mor.
CLIVENSE (4-3-3): Pavoni; Nalesso, Bragagnolo (11’ st Colferai), Tobanelli, Kocic; Zuddas (41’ st Prandini), Danieli, Cissè; Rubino (11’ st Momodu), Brighenti, Errichello (22’ st Venitucci). Allenatore Pablo Granoche (Riccardo Allegretti squalificato). A disposizione: Saccon, Vaccari, Kladar, Peres, Macedo, Prandini.
ARBITRO: Vittorio Palma di Napoli (Gabriele Fracasso di Torino e Davide Adinolfi di Salerno)
AMMONITI: Kocic (Clivense); Guarneri, Pinardi (Desenzano)
ESPULSO Tobanelli al 40’st. per doppia ammonizione
ANGOLI: 5-3 per Desenzano
RECUPERO: 0’e 4′

Serie D, Desenzano raddoppia, vince a Palazzolo anche il derby di ritorno

Avanti con Paloschi poco dopo il via, Desenzano amministra al meglio la gara e conquista tre punti che lo riavvicina alla zona playoff

PALAZZOLO SULL’OGLIO (Brescia) 07.01.2024 – Il Desenzano inizia nel miglior modo possibile il 2024 e il girone di ritorno. Come successo all’andata, il derby bresciano del girone B della Serie D lo vince ancora la squadra del presidente Marai al quale basta un guizzo di Paloschi in avvio di gara per portare a casa una importantissima vittoria che la avvicina alla zona playoff, ora distante solo cinque punti.
Partita dai tanti volti, prima il gol di Paloschi dopo soli tre minuti che riceve palla in area su cross dalla sinistra di Spaviero,che dopo essersi girato in velocità e con l’aiuto di una gamba avversaria sorprende Mangiapoco per l’1-0 gardesano; poi i continui tentativi da parte del Palazzolo di riportare sul pareggio lo score al quale la truppa di mister Contini risponde colpo su colpo non disdegnando, con veloci ripartenze, di provare a mettere al sicuro il risultato.
Al 13′ il primo sussulto dei padroni di casa che con Boschetti manda il pallone ad attraversare tutto lo specchio della porta per poi spegnersi lontano da Tommasi il quale dopo altri cinque minuti salva in corner sul tentativo di De Angelis.
Al 25′ Oliveri rischia il cartellino rosso fermando fallosamente Spaviero lanciato a rete e al 30′ dal corner di Boschetti la retroguardia gardesana sbroglia con abilità una situazione complicata.
Nel secondo tempo mister Contini erige un muro davanti all’area del Desenzano inserendo man mano che passano i minuti, forze fresche dalla panchina come Alborghetti (al rientro dopo una lunga assenza) e i due esordienti in maglia biancoazzurra Sementa e Aperi.
Ma il primo pericolo della seconda frazione arriva ancora dagli ospiti, su una sterzata di Bianchetti che costringe all’intervento Mangiapoco in abilità alzando la bordata dell’attaccante del Desenzano sulla traversa.
Poi un Desenzano compatto e capace di gestire il risultato concede ai padroni di casa ben poco, schierandosi addirittura a cinque in difesa nei dieci minuti finali. Solo al 37′ la Pro torna a far sentire la propria voce con uno stacco in area di D’Iglio e successivamente di Gualandris sul bel suggerimento di Tremolada, ma senza raccogliere i frutti sperati.
Al 44′ dal cross di Orlandi, Tommasi smanaccia il pallone fuori dallo specchio della porta, poi il Palazzolo sparisce dai radar e anzi, Mor, da poco entrato, si invola verso l’area avversaria e spara un tiro centrale che Mangiapoco blocca in due tempi.
Dopo sei minuti di recupero, il fischio finale accende la festa del Desenzano che torna a far sentire la voce e a guardare la classifica verso l’alto.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
PRO PALAZZOLO – DESENZANO 0-1 (pt.0-1)
RETI: 3’pt. Paloschi
PRO PALAZZOLO (3-5-2): Mangiapoco; Oliveri, Bini, Montesano; Gualandris, Ciccone (19’ st Tremolada), D’Iglio (39’ st Pedone), Cuel (43’ st Orlandi), Boschetti (29’ st Di Masi); Ravasi, De Angelis. Allenatore Marco Didu. A disposizione: Valtulini, Agostini, Muhic, Paderno, Sparago.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Semprini, Armati, Bakayoko, Lorini; Ferrari (43’ st Mor), Pinardi, Forlani (14’ st Alborghetti); Bianchetti (22’ st Sementa), Paloschi (29’ st Aperi), Spaviero (38’ st Niccolai). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Ventura, Donarini, Righetti.
ARBITRO: Stefano Selva di Alghero (Francesco Gorgoglione di Barletta e Ivan Melnychuk di Bologna)
AMMONITI Olivieri, Ravasi, Montesano, D’Iglio (Palazzolo); Bakayoko, Ferrari, Mor, Aperi (Desenzano)
ANGOLI: 8-1 per Pro Palazzolo
RECUPERO: 1′ e 6′


Serie D, Desenzano chiude l’andata con uno zero a zero

I gardesani giocano una buona gara, costruiscono, ma incocciano contro il muro del Caravaggio che nega al Desenzano la tanto sospirata vittoria in casa

DESENZANO (Brescia) 20.12.2023 – Il Desenzano chiude l’anno 2023 con un pareggio a reti inviolate. Nell’ultimo impegno del girone d’andata, i ragazzi di mister Contini dividono la posta con il Caravaggio e allungano la serie positiva e man mano stanno ritrovando fiducia. Anche nella gara contro Caravaggio, che si chiude concedendo poco, il Desenzano non riesce a dare la stoccata per la vittoria tre le mura amiche che manca ormai dalla gara contro Palazzolo. Il Desenzano gioca una buona gara, con una percentuale alta di possesso palla, costruisce molto ma non riesce a concretizzare in gol quanto di buono creato fino all’ultimo tocco.
Nel primo tempo la prima palla-gol arriva dopo venti minuti quando Guarneri serve Spaviero la cui soluzione viene deviata dal portiere Ciancio con le punte delle dita.
Dal successivo corner Bakayoko si fa largo tra le maglie della difesa biancorossa e calcia un pallone rasoterra che accarezza l’esterno della rete. Questi due episodi animano la tribuna, ma poi le numerose giocate esplosive del Desenzano vengono sempre disinnescate dal Caravaggio.
Nel secondo tempo il Caravaggio si affaccia in area avversaria per primo, al 20′ Doria si fa largo sulla linea dell’area gardesana per provare una battuta a girare che finisce lontano dallo specchio della porta.
Poi un monologo del Desenzano. La triangolazione Semprini-Spaviero mette in condizione quest’ultimo di calciare ma la sua conclusione finisce comodamente tra le braccia del portiere biancorosso e poco dopo un calcio d’angolo spiove su Pirola che ti testa prolunga la traiettoria dove Bakayoko non riesce a correggere in rete. Poi voce ai nuovi entrati Brighenti e Bianchetti che creano scompiglio nella retroguardia bergamasca ma senza riuscire nella stoccata finale.
Poi sembra vivere un incubo nel finale con le due conclusioni di Doria che mettono alla prova lo stato di forma di Tommasi: prima con un tiro a girare, poi con una soluzione angolata.
Desenzano nei cinque minuti di recupero si aggrappa alle ultime chance, ma il triplice fischio dell’esordiente arbitro Sig. Pandini, sancisce lo 0-0 finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CARAVAGGIO 0-0
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Niccolai; Semprini, Pinardi, Ranelli (18’ st Ferrari); Guarneri (23’ st Bianchetti), Paloschi (31’ st Brighenti), Spaviero. Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Ventura, Alborghetti, Lorini, Mastrapasqua.
CARAVAGGIO (4-3-1): -2) Ciancio; De Felice, Bettinelli, Bertoni, Cacciatori (20’ st Ippolito); Lacchini, Bolis (42’ st Galdoune), Fornari; Gramignoli (27’ st Menegatti); Doumbia, Doria. Allenatore Maurizio Terletti. A disposizione: Pennesi, Bernardini, Pilenga, Ait Atti, Fadigati, Parietti
ARBITRO: Simone Pandini di Bolzano (Eva Puerto di Gallarate e Davide Bignucolo di Pordenone)
AMMONITI: Pirola, Guarneri, Semprini, Bianchetti, Forlani (Desenzano); Doria (Caravaggio).

Serie D. Desenzano surclassa la capolista, a Caronno finisce 1-3

Due gol nel primo tempo e uno nella ripresa tutti ad opera di Spaviero confezionano il blitz. Arconatese accorcia dal dischetto a 20 dalla fine

CARONNO PERTUSELLA (Varese) 16.12.2023 – Partita “di cuore” oggi, giocata dal Desenzano in casa della prima in classifica e sfociata in uno schiacciante 3-1 nel quale Mister Contini riesce a mettere in campo due squadre: la prima serrata ma spregiudicata e capace di colpire senza preavviso, l’altra, a risultato preso, chiusa ermeticamente e capace di farsi penetrare solo da un rigore.
L’anticipo della 18^ giornata giocato tra Arconatese e Desenzano dà quindi tanta soddisfazione al gruppo gardesano che rialza così la testa e torna a casa con tre punti che pensano come un macigno.
Il Desenzano si rende pericoloso dopo soli quattro minuti quando Spaviero vola a sinistra e dopo aver lasciato sul posto due attoniti avversari, spara alto.
Arconatese si fa vedere al 7′ quando un tiro di Pastore trova Tommasi pronto alla parata, ma è solo un fuoco di paglia perché da li al riposo, la difesa del Desenzano non consente altro, anzi, colpisce due volte nel giro di cinque minuti con due lampi di Spaviero. Al 28′ il retropassaggio errato di Dal Carro è un invito per l’attaccante del Desenzano che aggira il portiere in disperata uscita e infila in porta per l’1-0; poi al 33′ il raddoppio da una splendida ripartenza orchestrata da Guarneri per Spaviero che beffa il portiere in uscita.
Nel secondo tempo mister Livieri chiede aiuto alla panchina inserendo tre pedine importanti come Ferrandino, Longo e Medici nel tentativo di frenare la furia del Desenzano. Ma a nulla vale la mossa perché al 13’ancora Spaviero firma il gol del 3-0. L’uno-due con la chiusura del triangolo da parte di Paloschi per il tocco di un indomabile Spaviero che mette in cassaforte il risultato.
L’Arconatese trova soddisfazione al 25′ quando Ranelli commette fallo in area nel tentativo di contrastare Fall e per l’arbitro Raineri (accorso in extremis in sostituzione del collega designato Striamo indisposto) è rigore. Dal dischetto Ferrandino spiazza Tommasi.
I padroni di casa provano a riaprire la partita, Ferrandino di testa in area colpisce bene ma Tommasi è al posto giusto e intercetta. Poi un Desenzano insuperabile scandisce il conto alla rovescia fino al fischio finale. Al 42′ del secondo tempo esordio in serie D per lo juniores Mastrapasqua che con cuore e dedizione crea scompiglio nella difesa della capolista nel tentativo di tenere la palla più lontano possibile dalla propria area fino al triplice fischio.
Mercoledì ultima di andata al Tre Stelle contro Caravaggio, via alle 14:30.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
ARCONATESE – DESENZANO 1-3 (pt. 0-2)
RETI: 29’pt. Spaviero (D), 33’pt. Spaviero (D), 13’st. Spaviero (D), 26’st. Ferrandino (A) su rigore.
ARCONATESE (3-5-2): Lionetti; Mauthe, Del Carro, Luoni (1′ st Medici); Ientile, Donizetti (10′ st Fall), Cavagna, Ronzoni (26′ pt Lleshaj), Menegazzo; Pastore (1′ st Ferrandino), Quaggio (1′ st Longo). Allenatore Giovanni Livieri
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Niccolai (35′ st Lorini); Semprini (39′ st Ferrari), Pinardi, Ranelli; Guarneri (35′ st Ventura), Paloschi (28′ st Brighenti), Spaviero (42′ st Mastrapasqua). Allenatore Matteo Contini..
ARBITRO: Stefano Raineri di Como (Filippo Scorteccia di Firenze e Simone Pellegrino di Prato)
AMMONITI: Luoni, Cavagna, Menegazzo, Del Carro, Ientile, Mauthe (Arconatese); Paloschi (Desenzano)
ANGOLI: 8-2 per Arconatese
RECUPERO: 1’e 4′

Serie D. Desenzano – Tritium finisce 1-1

In vantaggio con Pinardi, il Desenzano sembra mettere le mani sulla partita giocata sopra le righe. Ma al 83° la beffa a firma Bertaglio

DESENZANO (Brescia) 10.12.2023 – Nella 17^ giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano è costretto a rinviare ancora la gioia di una vittoria in casa. Dopo il blitz di domenica scorsa a Casatenovo, il copione sembrava ripersi con un calcio piazzato vincente di Pinardi, ma a sette minuti dal termine la doccia fredda di Bertaglio che riagguanta la parità e il confronto si conclude sull’1-1.
Il Desenzano con due nuove pedine nello schieramento di mister Contini: Lorenzo Ranelli in campo dal primo minuto e Alessandro Semprini che esordisce con la nuova maglia dopo 28 minuti dal via per sostituire Ferrari infortunatosi nel corso di un’azione di gioco.
Desenzano si mette subito in luce con un buon fraseggio e al 18′ sull’asse Spaviero-Paloschi il portiere della Tritium Rossi sventa la prima vera occasione della partita.
Il duo d’attacco si ripete qualche minuto dopo, stavolta è Paloschi a fare sponda per Spaviero che prova la battuta di potenza murata dalla difesa ospite.
Pinardi poi prova due volte la conclusione a rete, alla prima sfiora di poco il bersaglio, ma alla seconda sblocca il risultato. Da una punizione da venti metri il capitano del Desenzano trova il varco giusto per infilare la porta avversaria a filo del palo di destra della porta difesa da Rossi.
La Tritium non reagisce allo svantaggio e Desenzano resta padrone del campo, unica opportunità ospite allo scadere di primo tempo quando si accende una mischia in area risolta da Bakayoko e Pirola.
Nel secondo tempo la gara riprende colore al 25′ quando timidamente la Tritium prova due volte ad impensierire Tommasi che prima sventa in uscita su Blejdea e poco dopo blocca in sicurezza il tentativo di Lazzaro sull’assist di Ghilardi.
Negli ultimi venti minuti il Desenzano arretra a difesa del risultato confidando sulle ripartenze veloci a beneficio di un nuovo reparto avanzato composto da Bianchetti e Brighenti.
Ma al 38′ Bertaglio rovina i piani del Desenzano trovando il gol del pareggio. Da un calcio d’angolo di Lazzaro (l’unico della partita concesso alla formazione milanese), Bertaglio in tuffo di testa, indirizza la palla sul secondo palo dove Tommasi non arriva.
Desenzano si catapulta in avanti e Ranelli su calcio di punizione diretto colpisce la traversa e nel recupero un colpo di testa di Bakayoko sul corner di Pinardi, viene ribattuto sulla linea di porta da un difensore della Tritium. Poi il fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – TRITIUM 1-1 (pt. 1-0)
RETI: 38’pt. Pinardi (D), 38’st. Bertaglio (T)
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Niccolai; Ferrari (28’ pt Semprini ), Pinardi, Ranelli; Spaviero (27’ st Lorini), Paloschi (23’ st Brighenti), Guarneri (19’ st Bianchetti). Allenatore Matteo Contini. A disposizione: Edo, Ventura, Zucchini, Donarini, Righetti.
TRITIUM (3-5-2): Rossi; Bertaglio, Scietti, Bosia; Campani, Selmi, Lazzaro, Savino (10’ st Ghilardi) (31’ st Marrulli), Acquistapace (26’ st Delle Donne); Di Palma, Valente (10’ st Blejdea). Allenatore Luciano De Paola A disposizione: Lattisi, Spinelli, Ratti.
ARBITRO: Luca Schifone di Palermo (Guseppe Di Marco di Palermo e Andrea Calanni di Barcellona Pozzo di Gotto)
AMMONITI: Semprini e Guarneri (Desenzano); Savino, Acquistapace e Campani (Tritium)
ANGOLI: 7-1 per Desenzano
RECUPERO: 1’e 5′

Serie D. Sciapo pareggio senza reti del Desenzano

Contro Folgore Caratese i gardesani non pungono e solo nel finale provano il tiro in porta con Niccolai dalla lunga distanza

DESENZANO (Brescia) 26.11.2023 – Desenzano e Folgore Caratese si spartiscono un punticino in classifica. Nella 15^ giornata del Girone B della Serie D, le due formazioni non concedono all’infreddolito pubblico accorso al Tre Stelle nessuna emozione.
Da principio le due squadre sembra si controllino a vicenda per una lunga e attenta fase di studio, ma la prima emozione della partita arriva solo al 41′ del primo tempo quando un tiro di Scapuzzi da fuori area che vuole infilare all’incrocio dei pali, esce ben lontano dallo specchio della porta.
Anche il secondo tempo vede i due portieri fare da spettatori, le due squadre si cimentano in giocate nella fascia centrale del campo rendendo però il pomeriggio noioso e senza emozioni sportive.
Il foglio del resoconto del secondo tempo resta bianco fino al 28 ‘quando ancora Scapuzzi prova la conclusione a rete alta di poco e successivamente non approfitta di un rimpallo favorevole per impensierire Tommasi.
Il Desenzano annota sul suo taccuino solo un tiro dalla lunga distanza di Niccolai nel recupero. Paloschi in campo per la prima volta novanta minuti, non viene servito mai a dovere e nell’unica occasione propizia e pronto a colpire di testa in area, la bandierina alzata del guardalinee ne ferma lo slancio.

QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – FOLGORE CARATESE 0-0
DESENZANO (4-4-2): Tommasi; Armati, Pirola, Bakayoko, Lorini (38’st. Donarini); Forlani (13’st’ Pinardi), Graziano (48’st. Mor), Guarneri (32’st. Niccolai), Ferrari; Paloschi, Bianchetti (8’st. Spaviero). Allenatore Matteo Contini.
FOLGORE CARATESE (4-3-1-2): Ravarelli; Santambrogio, Marchi, Arpino, Cavallini (38’st.Corbo); Chibsah, Sottile, Floridia (13’st. Silano), Attah (13’st. Gaetani); Scapuzzi, Kyeremateng (32’st. Gritti). Allenatore Carmine Parlato
ARBITRO: Luca Selvatici della seziona di Rovigo (Roberto Lembo di Valdarno e Marco Infante di Battipaglia)
AMMINITI Bakayoko (Desenzano); Sottile, Scapuzzi e Santambrogio (Folgore Caratese)
RECUPERO: 1’ e 5′