Serie D. Desenzano sconfitto al 95′ dal Villa Valle

Un rigore al 5′ di recupero rompe gli equilibri in una gara destinata al finale senza reti. Continua la serie nera in trasferta dei gardesani

VILLA D’ALMÈ (Bergamo) 19.11.2023 – Nella quattordicesima giornata del Campionato di Serie D, il Desenzano torna sul Garda con una pesante sconfitta dall’insidiosa trasferta valbrembana. Contro Villa Valle finisce 1-0 frutto di un gol all’ultimo secondo di Ferrario che mette a segno un calcio di rigore.
Trovare la via del gol per il Desenzano non diventa cosa agevole per un reparto privo di Floriano e Rosso, ma comunque con Spaviero, Paloschi e Brighenti che fanno una buona gara ma senza mai riuscire a violare la rete di Oldofredi che in due occasioni strozza nelle gole gardesane l’urlo del gol.
Il Desenzano si porta subito in attacco, Spaviero sulla sinistra e Bianchetti sulla fascia destra, mettono in difficoltà la retroguardia brembana.
La prima occasione arriva al 15′ quando una punizione di sinistro calciata da Forlani, sembra infilarsi all’incrocio, ma Offredi è attento e vola sulla sua sinistra deviando in calcio d’angolo.
Il portiere del Villa Valle è ancora decisivo sul destro calciato da Spaviero al 27′ e dopo uno scambio con Brighenti che lo libera al tiro.
Nei minuti finali di tempo, Desenzano prova a sbloccare il risultato prima della pausa di metà gara, ma l’unico sussulto arriva al 38′ quando dagli sviluppi di un calcio d’angolo, Graziano sfrutta il gran lavoro di Bakayoko e calcia a botta sicura, Mehic sulla traiettoria devia ancora in angolo.
In avvio di secondo tempo Desenzano cerca subito lo spunto per l’1-0, un cross dalla destra di Forlani spiove sulla testa di Brighenti che manda alto.
Al 12′ la prima propensione offensiva dei padroni di casa. Da calcio d’angolo la palla rimbalza in area, Priola non arriva all’impatto ma Mehic si e calcia di prima intenzione, Tommasi para in scioltezza.
Desenzano prova a superare la linea difensiva brembana in tutti i modi, impegnandosi nel corso degli allegerimenti degli avversari con un pressing alto. Ma è ancora la squadra di casa a rendersi pericolosa al 21′ quando un calcio di punizione dall’altezza del centrocampo arriva in area dove Paris calcia la palla mandandola sopra la traversa.
Le due squadre si danno battaglia a centrocampo fino al 39′ quando Tommasi mantiene i suoi sul pari alzando sopra la traversa un preciso colpo di testa di Paris destinato a sbloccare il risultato. Villa Valle prende coraggio e si spinge nella metà campo avversaria, ma il muro difensivo gardesano respinge tutte le offensive.
Al quinto dei cinque minuti di recupero, il finale thriller della partita, L’arbitro assegna un calcio di rigore al Villa Valle a seguito di un contatto in area tra Graziano e Perotti. Dal dischetto Ferrario di potenza sblocca il risultato e la gara si chiude qui.

QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
VILLA VALLE – DESENZANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 50’st. Ferrario su rigore
VILLA VALLE (4-4-2): Offredi; Melseaux, Priola, Paris, Marocco; Perrotti, Mehic, Guidelli (dal 21’st. Portaretti) Giorgi (dal 1’st. Gualdi); Hyka (dal 1’st. Chiossi), Ferrario. Allenatore Sgrò.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Ventura, Pirola, Bakayoko (dal 42’st. Zucchini), Lorini (dal 46’st. Donarini); Ferrari (dal 32’st. Pinardi), Forlani, Graziano; Bianchetti (dal 18’st. Guarneri), Brighenti (dal 7’st. Paloschi), Spaviero. Allenatore Matteo Contini.
ARBITRO: Maicol Guiotto di Schio (Davide Carraretto di Treviso e Boris Popovic di Padova)
AMMONITI: Paris (Villa Valle); Bakayoko (Desenzano)
RECUPERO: 1’e 5′

Serie D. Desenzano – Virtus Ciserano 1-1

Succede tutto nel primo tempo, al gol di Cortinovis risponde Pinardi, nel secondo tempo le due squadre si danno battaglia ma senza trovare il gol

DESENZANO (Brescia) 12.11.2023 – Nella tredicesima giornata del Campionato di Serie D, Il Desenzano non va oltre il pareggio contro un agguerrito Virtus Ciserano Bergamo che trova per prima il gol con Cortinovis, poi Pinardi rimette il punteggio sull’equilibrio prima del riposo.
Lo start delle emozioni passa dai piedi di Bianchetti dopo due minuti, il classe 2003 si trova a tu per tu con Cavalieri che gli ribatte la conclusione in uscita, poi la rovesciata di Graziano sbatte sul muro difensivo virtussino.
La prima occasione ospite viene dettata da Belloli al 15′ per la punta della scarpetta di Careccia; Tommasi blocca in presa.
Ciserano prende vigore e al 28′ la percussione sulla destra di Mosconi prosegue per un facile assist per Belloli che prova a sganciare una bomba disinnescata da Pirola che ribatte. Poi al 32′, da calcio dalla bandierina di Belloli, Cazzola mira l’angolo fallendo il bersaglio. Un’occasione anche per Bianchetti che in acrobazia manca il tap-in e al 38′ Ciserano passa in vantaggio. Viscardi serve in mezzo all’area Belloli che prova la conclusione murata nuovamente da Pirola, poi la rasoiata di Cortinovis sorprende Tommasi e la palla scivola in rete.
Ma il Desenzano non si dà per vinto e acciuffa il pari dopo 5 minuti. Bianchetti mantiene un pallone nei pressi della bandierina, lo offre a Pinardi che spara un missile che si infila alla sinistra di Cavalieri.
Nel secondo tempo le emozioni scattano al 25′ quando Lorini effettua un cross da sinistra per Graziano il quale colpisce indisturbato ma non trova lo specchio della porta e due minuti dopo Rosso calcia dal limite, Cavalieri risponde e sulla ribattuta Ferrari mira l’incrocio ma il suo tiro potente si spegne sul fondo.
Sul ribaltamento di fronte Careccia calcia un pallone pronto a infilarsi in porta ma trova il riflesso di Tommasi che alza in volo sopra la traversa.
Tommasi al 41′ mantiene il risultato sul pari andando a respingere a pugni chiusi in volo sulla sua destra, una sassata dal limite dell’area da parte di Careccia su calcio di punizione.
Nei minuti finali le due squadre cercano la stoccata vincente ma senza sovvertire il risultato fin lì maturato.

QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – V.CISERANO BERGAMO 1-1 (pt. 1-1)
RETI: 38’pt. Cortinovis (C), 43’pt. Pinardi (D)
DESENZANO (4-2-3-1): Tommasi; Ventura, Pirola, Bakayoko, Lorini; Ferrari, Pinardi (1’ st Forlani); Bianchetti (dal 28’st. Guarneri), Graziano, Spaviero (dal 23’st. Rosso e dal 35’st. Niccolai); Brighenti (dal 17’st. Paloschi). Allenatore Matteo Contini.
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-3): Cavalieri; Mosconi, Perico, Tosi; Manzi, Cazzola, Careccia; Daniele Viscardi (dal 46’st. Ceruti), Bertoli (dal 33’st. Austoni), Belloli. Allenatore Ivan Del Prato.
ARBITRO: Nenad Radovanovic di Maniago (Ion Rusu di Trento e Stefan Nikolic di Merano)
AMMONITI: Bakayoko, Pinardi, Lorini, Paloschi (Desenzano);
RECUPERO: 0’e 5′

Serie D. Varesina – Desenzano 3-2

Desenzano accusa l’uno-due in avvio, poi Spaviero la riapre e Varesina la richiude subito. Nella ripresa Bianchetti timbra il 2-3 ma non basta

VENEGONO SUPERIORE (Varese) 05.11.2023 – Una nuova sconfitta del Desenzano in trasferta, dopo aver perso l’imbattibilità domenica scorsa a Brusaporto, oggi lascia l’intera posta in palio alla Varesina. Fatali in primi venti minuti di gara, è quanto ci mette la squadra di casa a infilare tre palloni nelle rete di Tommasi. In mezzo un gol di Spaviero che aveva riacceso le speranze di rimonta. Nel secondo tempo Bianchetti in avvio riapre la gara, poi per tutta la ripresa imbastisce una rimonta che però non si materializza.
Desenzano inizia il match nella metà campo avversaria, ma è la Varesina a trovare i primi spazi e al 9′ passa in vantaggio. Vincenzo Vitale si porta sul limite dell’area e lascia partire un pallone che si infila nel sette. Nulla da fare per Tommasi. Nemmeno il tempo di riordinarsi che la Varesina trova il raddoppio. Stavolta è Manicone che ruba palla e trovatosi a tu per tu con Tommasi, lo fredda con un tiro a mezza altezza.
Un Desenzano disorientato lascia spazi alla squadra di casa ma con il passare dei minuti prende man mano consapevolezza e si riorganizza per rispondere al micidiale uno-due subito in pochi minuti. Spaviero al 17′ accorcia le distanze con un potente tiro dall’interno dell’area piccola da un cross dalla destra di Ventura. Passano però altri quattro minuti e la Varesina si porta ancora a +2. L’azione si sviluppa sulla destra del campo, Gasparri trova l’inserimento nella linea difensiva gardesana e mette in rete il pallone del 3-1. Desenzano non riesce a contenere una Varesina scatenata che prova a chiudere la gara già nel primo tempo con Manicone e Guidetti ma senza successo.
Dopo la mezz’ora di gioco il Desenzano rialza la testa e torna a spingere, reclama un fallo di mano in area varesina, e una conclusione di testa di Ventura da cross dalla bandierina, sfiora la traversa.

Nel secondo tempo Tacchinardi corre ai ripari inserendo in campo Niccolai e Alborghetti. Al terzo minuto il Desenzano riapre la gara. Spaviero approfitta di un errore in fase di costruzione dei padroni di casa e dalla destra crossa in mezzo dove Bianchetti di testa la mette alle spalle di Basti: 2-3.
Desenzano ci crede e poco dopo Bianchetti sfiora il pareggio, dopo essersi involato sulla destra mira l’incrocio dei pali, la palla però finisce fuori non lontano dal bersaglio.
Al 19′ Pinardi si divora il gol del pareggio, Nel susseguirsi un’azione concitata in area della Varesina, la palla arriva a Pinardi che calcia a colpo sicuro ma fuori dallo specchio di una porta incustodita.
Il Desenzano spinge ancora, ci prova Niccolai con un tiro di prima intenzione dal limite, mentre una punizione di Forlani ben calibrata sul secondo palo, sortisce solo un calcio d’angolo. Un ritrovato Desenzano costringe la Varesina a chiudersi in difesa del vantaggio maturato. I ragazzi di mister Tacchinardi provano a sorprenderli ma senza riuscirci.

TABELLINO
CAMPIONATO SERIE D GIRONE B
VARESINA – DESENZANO 3-2 (pt. 3-1)
RETI: 9’pt. Vitale (V), 11’pt. Manicone (V), 17’pt. Spaviero (D), 21’pt. Gasparri (V), 3’st. Bianchetti (D)
VARESINA: (4-2-3-1): Basti; Ciuffo, Cosentino, Grieco, Rodolfo Masera (dal 21’st. Olivieri); Guidetti, Gatti (dal 41’st. Polenghi); Vitale (dal 14’st. Robbiati), Orellana Cruz, Gasparri; Manicone (dal 30’st. Oboe) Allenatore Marco Spini.
DESENZANO(4-3-3): Tommasi; Ventura, Pirola, Zucchini, Lorini (dal 1’st. Niccolai); Guarneri (dal 1’st. Alborghetti), Pinardi (20’st. Graziano), Forlani; Bianchetti, Brighenti (dal 13st. Paloschi), Spaviero. Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Riccardo Dasso di Genova ( Matthias Crisafulli di Imperia e Eleonora Negro di Roma 1)
AMMONITI: Guidetti, Vitale, Gatti, Basti, (Varesina); Brighenti, Lorini (Desenzano)
RECUPERO: 1′ e 5′

gardahaus

Serie D. Si chiude a Brusaporto il filo positivo in trasferta del Desenzano

Brusaporto vince 2-1. Desenzano sotto dopo 23 minuti, recupera prima del riposo ma subisce il secondo gol a una decina di minuti dal termine


BRUSAPORTO (Bergamo) 29.10.2023 – Nella decima giornata del Campionato di Serie D, Il Desenzano perde l’imbattibilità in trasferta lasciando l’intera posta in palio al Brusaporto che passa con il risultato di 2-1.
Desenzano inizia la gara all’attacco ma concretizzando poco. Piazza invece il colpo dell’1-0 il Brusaporto alla prima occasione. Sono trascorsi 23 minuti dal via quando un contropiede veloce di Sokna mette Albani in condizione di provare il tiro e mette il pallone alle spalle di Tommasi.
Il Desenzano si rende pericoloso al 34′ quando Niccolai imbecca Brighenti che in scivolata prova a sorprendere il portiere Passeri che invece sventa la minaccia.
Al 37′ Pinardi, oggi al rientro dopo un lungo infortunio, scaglia una punizione da 40 metri, il suo rasoterra è sporcato da Baggi e la palla scivola in rete per il gol del pareggio.
Nel secondo tempo il Brusaporto fa sentire la sua voce dopo dieci minuti con una punizione scagliata da Sokhna dalla trequarti avanzata, che impegna Tommasi alla respinta in tuffo.
Poi per una nuova emozione occorre attendere il 34′ quando il Brusaporto trova il secondo vantaggio. Punizione lunga di Selvatico dalla destra a spiovere in area dove all’altezza del disco degli undici metri Micheli stacca di testa anticipando l’uscita di Tommasi per mettere in rete.
Mister Tacchinardi getta nella mischia Floriano e Graziano per Spaviero e Pinardi dando freschezza al reparto avanzato. Il Desenzano si riversa in avanti ma senza creare pericoli al portiere Passeri. Nel corso dei cinque minuti di recupero, il Desenzano prova ad acciuffare il pari in extremis con un tiro di Forlani dal limite che, murato da un difensore bergamasco, rimbalza sul braccio di Graziano e lì cala il sipario sulla partita.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
BRUSAPORTO – DESENZANO 2-1 (pt. 1-1)
RETI: 23’pt. Albani (B), 37’pt. Pinardi (D), 34’st. Micheli (B)
BRUSAPORTO (4-3-3): Passeri; Baggi, Micheli, Messina, Consonni (dal 33’st. Brescia); Albani, Selvatico, Valenti (dal 12’st. Cellerino); Sokhna (dal 40’st. Beduschi), Castelli (dal 25’pt. Bonacina), Invernizzi (dal 48’pt. Seck). Allenatore Stefano Brognoli.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Ventura, Pirola, Zucchini, Niccolai (dal 26’st. Donarini); Ferrari (dal 21’st. Rosso), Pinardi (dal 35’st. Graziano), Forlani; Bianchetti (dal 21’st. Guarneri), Brighenti, Spaviero (dal 35’st. Floriano). Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Matteo Cavacini di Lanciano (Edoardo Monelli di Busto Arsizio e Andrea Colitti di Cinisello Balsamo)
AMMONITI: Consonni, Micheli (Brusaporto); Niccolai, Brighenti, Pirola (Desenzano)
ESPULSO il Team Manager Diego Bandera (Desenzano) al 46’st. per proteste
RECUPERO: 4’e 5′

gardahaus

Serie D, Desenzano Castellanzese finisce in parità: 1-1

Al gol lampo di Mandelli replica dopo mezz’ora Brighenti dagli undici metri. Nei minuti di recupero negato un rigore al Desenzano

DESENZANO (Brescia) 22.10.2023 – Desenzano e Castellanzese escono dal Tre Stelle con un punto a testa. Finisce infatti 1-1 l’incontro della 9^ giornata.
Il primo lampo della gara vale il vantaggio della Castellanzese. Sono passati appena 70 secondi dal fischio d’inizio che Mandelli raccoglie il suggerimento di Reggiori e di potenza mette in rete.
Desenzano reagisce all’istante. All’8′ una progressione di Alborghetti ha il suo epilogo con un cross che Floriano in acrobazia fallisce di poco il bersaglio. Desenzano arrembante ci prova con Lorini e Brighenti, poi in un minuto e mezzo batte quattro corner che creano solo confusione in area varesotta.
Al 25′ una bella triangolazione sulla fascia sinistra tra Lorini e Floriano, porta quest’ultimo al cross in area dove Bianchetti appoggia per Brighenti che spara un missile fuori bersaglio.
Castellanzese rialza la testa e si presenta in area desenzanese dove Tommasi in due occasioni salva la porta.
Al 36′ Brighenti viene cinturato in area e per l’arbitro è calcio di rigore. Lo stesso Brighenti dagli undici metri spiazza Spada e ristabilisce la parità.
Prima del riposo il Desenzano chiede un altro rigore per un dubbio contatto in area ai danni di Pirola e sul proseguimento dell’azione Floriano prova la conclusione di potenza, ma la palla passa sopra la traversa.

Nel secondo tempo Pirola scende in campo con una vistosa fasciatura alla testa a seguito di un contrasto in area all’ultimo respiro prima del riposo. Castellanzese si spinge con maggior frequenza davanti a Tommasi, ma la linea difensiva gardesana respinge ogni velleità ospite.
Desenzano riprende a macinare gioco senza mai impensierire Spada. Al 33′ un bel cross dalla destra di Bianchetti è un invito per Brighenti ben posizionato sul secondo palo, ma la spizzata di un difensore della Castellanzese toglie il pallone dalla testa del capitano del Desenzano pronto all’inzuccata ravvicinata. Tre minuti dopo Bianchetti viene servito in profondità da Guarneri si invola dalla destra verso la porta avversaria, giunto sul vertice dell’area piccola prova la conclusione sull’angolo opposto fallendo il bersaglio.
Poco prima del recupero Rosso si mette in proprio e scaglia un tiro a mezza altezza che impegna Spada alla deviazione in angolo.
Minuti di recupero che il Desenzano trascorre in dieci per l’espulsione di Bakayoko. Ma questo non frena il Desenzano che al terzo dei quattro minuti extra, invola Bianchetti sulla destra e giunto a pochi metri dal fondo del campo, serve un rasoterra dove sul disco del rigore c’è pronto Guarneri al tap-in. Viene però fermato da un difensore avversario in modi non troppo gentili, però per l’arbitro è tutto regolare.

QUI I RISULTATI DEL TURNO E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – CASTELLANZESE 1-1 (pt. 1-1)
RETI: 2’pt. Mandelli (C), 36’pt. Brighenti (D) su rigore
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti (29’ st Armati), Pirola, Zucchini (24’st. Bakayoko), Lorini 6.5 (27’ st Niccolai); Guarneri, Forlani, Ferrari, Bianchetti (48’ st Mor), Brighenti, Floriano (24’ st Rosso). Allenatore Mario Tacchinardi.
CASTELLANZESE (5-3-2): Spada; Sassaro, Compagnoni, Bernardi; Reggiori, Boddacamo, Arrigoni, Valsecchi, Ayokoue (29’ st Arcangeloni); Mandelli, Pastore. Allenatore Manuel Scalise
ARBITRO: Mirko Pelaia di Pavia (Yoan Battan di Trento e Lucio Salvatore Mascali di Paola)
AMMONITI: Pirola, Zucchini, Lorini, Brighenti, Forlani (Desenzano); Valsecchi, Ayokoue, Boccadamo (Castellanzese)
ESPULSI Bakayoko (Desenzano) al 45’st. e Bernardi (Castellanzese) al 48’st. per doppia ammonizione
ANGOLI: 11-3 per Desenzano
RECUPERO: 2’e 4′

spo
spo

Serie D. Desenzano espugna Ponte San Pietro e accorcia sulla capolista

Vittoria in trasferta per Desenzano; sblocca con Brighenti e raddoppia per un autogol bergamasco. Nella ripresa Brighenti centra il palo

PONTE SAN PIETRO (Bergamo) 15.10.2023 – Desenzano torna da Ponte San Pietro con tre punti pesantissimi che in classifica la mantengono stabilmente nelle posizioni d’elite. La sconfitta della capolista Arconatese accorcia la graduatoria che ora vede i ragazzi di mister Tacchinardi a soli tre punti dal vertice.
Contro Ponte San Pietro il Desenzano parte in quarta e si stabilisce in area avversaria. Nei primi quindici minuti crea due limpide occasioni da gol. Floriano effettua al 9′ un pregevole cross per Bianchetti che fallisce il bersaglio e cinque minuti dopo sul cross di Floriano, la difesa di casa in affanno caccia via il pallone prima che questi superi la linea di porta.
Al 25′ il Desenzano passa in vantaggio (FOTO). Dal calcio d’angolo di Floriano, i due schieramenti si affrontano in area pontina finchè il pallone arriva a Brighenti che, sebbene strattonato, calcia in porta sorprendendo il portiere Moroni.
Al 42′ il Desenzano raddoppia. Un delizioso suggerimento di esterno da parte di Brighenti è un invito per Floriano che defilato sulla sisnistra mira la porta, il portiere compie un bell’intervento in respita, ma la palla incoccia sulla gamba di Magli e scivola in rete per un clamoroso autogol.
Prima del fischio di metà gara, la prima vera occasione per il Ponte San Pietro, Ferreira Pinto pennella un cross per Ruggeri che da posizione improbabile tenta un pallonetto a Tommasi che invece non cade nel tranello e sventa la minaccia.

Il secondo tempo si apre con i bergamaschi più battaglieri. Kritta spara una bordata da fuori area sporcata da una deviazione desenzanese che sorvola di poco la traversa e un minuto dopo Gningue da buona posizione colpisce di testa a colpo sicuro ma fallisce il bersaglio.
Dopo due belle incursioni sulla fascia destra di Gniunge con il finale da dimenticare, al 12′ Tommasi mette le mani sulla traiettoria scagliata da Kerroumi da fuori area mantenendo il doppio vantaggio per il Desenzano.
Al 15′ il Desenzano riprende possesso della gara riaffacciandosi in area avversa e al 23′ un tiro al volo di Brighenti dimenticato in area dalla difesa pontina, si stampa sul palo a portiere ormai battuto.
Negli ultimi dieci minuti il Desenzano arretra a difesa del vantaggio, Tommasi compie due parate che mantengono Ponte San Pietro a distanza e il risultato non si smuove più dal 2-0 per i gardesani.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
PONTE SAN PIETRO – DESENZANO 0-2 (pt. 0-2)
RETI: 24’pt. Brighenti (D), 42’pt. Autorete Magli (D)
PONTE SAN PIETRO (4-5-1): Moroni; Concas, Cerini, Magli (dal 1’st. Gningue), Gogna (dal 1’st. Gioele Rota); Ferreira Pinto, Ruggeri, Caporali (dal 14’st. Luca Rota), Kritta, Kerroumi; Colibaly. Allenatore Nicola Valenti.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Alborghetti, Pirola, Zucchini, Lorini (dal 27’st. Niccolai); Guarneri (dal 13’st. Armati), Forlani, Ferrari; Bianchetti (dal 41’st. Ventura), Brighenti (26’st. Rosso), Floriano (dal 35’st. Spaviero). Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Sabri Ismail di Rovereto (Giuseppe Corona e Alessandro Rallo entrambi di Marsala)
AMMONITI: Gogna (Ponte San Pietro); Guarneri, Lorini, Alborghetti, Pirola, Tommasi (Desenzano)
ANGOLI: 5-4 per Desenzano
RECUPERO: 1’e 3′