SETTORE GIOVANILE: i numeri dei nostri open days

Grande soddisfazione per le adesioni e le partecipazioni agli open days dedicati al nostro settore giovanile, terminati lo scorso venerdì

Divertimento, passione e tanto calcio. Sono queste le chiavi che hanno accompagnato i nostri open days, riservati alle annate dal 2008 fino all’attività di base della scuola calcio, terminati lo scorso venerdì. 350 le partecipazioni totali sui campi di Via Durighello nelle varie giornate dedicate ad ogni categoria d’età, con quasi 100 ragazzi che si sono affacciati per la prima volta alla nostra realtà. Un assaggio di ciò che ci aspetta per la stagione 24/25, dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti dal nostro settore giovanile nell’annata appena conclusa.

Siamo molto lieti di evidenziare anche una partecipazione massiccia per il nostro settore calcio femminile, con più di una trentina di nuove giovani atlete presentatesi nella giornata dedicata a loro dello scorso lunedi. Un progetto, nato ad agosto 2020, su cui la società punta molto e dai numeri in costante crescita. La prossima stagione vedrà al via ben 3 squadre: la prima squadra, che parteciperà al campionato di promozione, l’under 17 e l’under 15, oltre alla scuola calcio che vedrà le bambine aggregate ai pari età maschili nell’attività di base.

Soddisfazione che si riscontra anche nelle parole di Claudio Monese, responsabile del settore giovanile: “E’ un grande orgoglio lavorare per il Calcio Desenzano e notare tale riscontro, nei numeri e nelle adesioni, ad ogni iniziativa organizzata. Il nostro focus principale, ora, sarà quello di portare ai massimi livelli anche l’attività della scuola calcio, con importanti progetti mirati, come quello in partnership con la Jacobs Sports Academy, pronti ad essere lanciati.”

Si ricorda, infine, che, dalla giornata di oggi, sono aperte le possibilità di iscrizione alla nuova stagione agonistica. La segreteria sarà aperta nelle seguenti giornate:

  • Lunedi
  • Mercoledi
  • Venerdi

dalle 16.30 alle 19.30.

Vi aspettiamo numerosi!

Jacobs e Scuola Calcio Desenzano, la collaborazione in un video promo

Il Campione Olimpico collaborerà per la formazione degli atleti della Scuola Calcio, integrando l’atletica nel programma di allenamento.

DESENZANO (Brescia) 24.06.2024 – L’atletica non è solo una disciplina sportiva autonoma, ma anche la base per tutti gli altri sport. E chi meglio del Campione Olimpico dei 100 metri delle ultime Olimpiadi di Tokyo e recente Campione Europeo sulla stessa distanza?
Così nasce un progetto congiunto tra Calcio Desenzano e Marcell Jacobs, mirato a formare atleti con una visione globale dello sport.
Avvicinarsi al calcio per un bambino in età scolare elementare rappresenta l’inizio del suo percorso sportivo generale, offrendo prime esperienze motorie da vivere nel tempo libero e in autonomia. Calcio Desenzano propone un progetto che va oltre il calcio, includendo attività motorie con corsi di nuoto e atletica. Da questa visione nasce la collaborazione con la Jacobs Academy, dedicata alla formazione dei bambini attraverso la Scuola Calcio Desenzano.

Oltre al binomio calcio-atletica, anche una collaborazione con la piscina di Castiglione delle Stiviere al fine di sviluppare l’attività natatoria per lo sviluppo fisico dell’atleta.

La Scuola Calcio e riservata ai ragazzi nati nel 2017, 2018 e 2019; per iscriversi e per maggiori informazioni contattare il n.030 991 4202 o 334 580 5963; oppure inviare una mail a uno di questi indirizzi elettronici: segreteriagiovanile@calciodesenzano.it; andrea.bongiardina@calciodesenzano.it; eventi@calciodesenzano.it

Marcell Jacobs invita attraverso questo promo, i giovani ad avvicinarsi al progetto

Memorial Pierromeo Loda. Risultati e fotogallery della terza giornata

Con i triangolari riservati ai 2010 e 2015 cala il sipario anche sull’edizione 2024. Castiglione alza al cielo gli ultimi due trofei

DESENZANO (Brescia) 20.06.2024 – Di seguito i risultati della terza e conclusiva giornata del Memorial Pierromeo.

CATEGORIA 2010
Desenzano – Castiglione 2-3
Castiglione – Desenzano Mista 3-0
Desenzano Mista – Desenzano  3-0
Classifica Finale: 1° CASTIGLIONE 6 punti; 2° Desenzano Mista 3 punti; 3° Desenzano 0 punti.
Miglior giocatore: Giovanni Bonesi (Castiglione)
Miglior portiere: Yaser El Kali (Desenzano Mista)

CATEGORIA 2015
Desenzano – Castiglione 0-4
Castiglione – Desenzano Mista 7-0
Desenzano Mista – Desenzano 7-0
Classifica Finale: 1° CASTIGLIONE 6 punti; 2°Desenzano mista 3 punti; 3° Desenzano 0 punti.
Miglior giocatore: Tommaso Cori (Desenzano Mista)
Miglior portiere: Christian Ragni (Desenzano 2015 pura)

Di seguito la Fotogallery della giornata

Memorial Pierromeo Loda. Risultati e fotogallery della prima giornata

In scena i due triangolari riservati alle categorie 2011 e 2014, Desenzano sbaraglia il campo e alza entrambi i trofei

DESENZANO (Brescia) 19.06.2024 – Di seguito i risultati della prima giornata del Memorial Pierromeo.

CATEGORIA 2011
Desenzano – Castiglione 5-0
Castiglione – Ciliverghe
Castiglione – Desenzano 0-3
Classifica Finale: 1° DESENZANO 6 punti; 2° Ciliverghe 3 punti; 3° Castiglione 0 punti.
Miglior giocatore: Pietro Ceresoli (Desenzano)
Miglior portiere: Adam Drider (Castiglione)

CATEGORIA 2014
Desenzano – Virtus Lonato 2-0
Virtus Lonato – Ciliverghe 6-2
Ciliverghe – Desenzano 0-5
Classifica Finale: 1° DESENZANO 6 punti; 2° Virtus Lonato 3 punti; 3° Ciliverghe 0 punti.
Miglior giocatore: Davide Scanu (Ciliverghe)
Miglior portiere: Mattia Raimondi (Virtus Lonato)

Di seguito la Fotogallery della giornata


Torneo Pierromeo e festa al Maraviglia, ultimi step della stagione

Il Torneo al via il 19 giugno coinvolge le squadre della annate dal 2010 al 2016; venerdì 21 festa di fine stagione con ospiti e premiazioni

DESENZANO (Brescia) 18.06.2024 – Tutto è pronto per il gran finale della stagione 2023/2024. Mercoledì inizierà la prima giornata del Memorial Pierromeo Loda, il torneo di calcio giovanile organizzato dal Calcio Desenzano, che si terrà al Centro Graziano Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella, nei pomeriggi da mercoledì 19 a venerdì 21 giugno.

Durante la serata conclusiva, a partire dalle ore 19, al termine dell’ultima gara, si terrà la consueta festa di chiusura della stagione. Ospite d’onore e madrina della serata sarà l’ex calciatrice Alice Pignagnoli, che presenterà il suo libro “Volevo solo fare la calciatrice“, un’opera che affronta le tematiche delle donne non solo nel calcio femminile, ma anche in tutto il mondo del lavoro.

Nel corso della serata verranno presentati i nuovi progetti del settore femminile del Calcio Desenzano, insieme a quelli del settore giovanile per la prossima stagione. Al termine della serata, verrà reso un doveroso omaggio alla squadra Under 17 del Calcio Desenzano, che quest’anno ha conquistato sia il Campionato che la Coppa Brescia.

Un ringraziamento speciale va all’emittente radiofonica Radio Bruno Brescia per la collaborazione e la gestione del server con intrattenimento musicale, e alla gelateria Giava per la sua gentile disponibilità a presenziare all’evento con uno stand delle sue deliziose specialità.

Di seguito il programma del Trofeo Pierromeo e la locandina della serata conclusiva

Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso in un libro di mister D’Amato

L’allenatore del Desenzano scrive per YouCoach una nuova pubblicazione: stavolta sui segreti tattici del Bayern Leverkusen di Xabi Alonso

DESENZANO (Brescia) 10.06.2024 -L’allenatore dell’Under 15 Elìte della prossima stagione del Calcio Desenzano, presenta una nuova pubblicazione. Dopo il successo del “Il Napoli di Spalletti“, dove si parla del cammino tattico della squadra poi divenuta campione d’Italia 2023/24, da oggi è disponibile in libreria (e sul portale YouCoach) il suo nuovo libro: “Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso”.

Luca D’Amato si concentra sulla storica vittoria del Bayer Leverkusen nella Bundesliga 2023-24 in un viaggio alla scoperta delle chiavi tattiche individuali e collettive dei campioni di Germania 2023/24.
La vittoria della squadra di  Xabi Alonso, segna il culmine di una straordinaria ascesa per un team che, partendo da outsider, trionfa nel campionato tedesco. La conquista della Meisterschale, della Coppa di Germania e il raggiungimento della finale di Europa League sono un tributo al bel calcio introdotto dal tecnico Xabi Alonso: un gioco armonioso, offensivo e dominante.
Il tecnico basco, subentrato nella stagione 2022-23 quando il Bayer Leverkusen era nelle retrovie della classifica, ha rivoluzionato il gioco lavorando su possesso palla e velocità, affinando le qualità dei giocatori della sua rosa. Luca D’Amato, allenatore e match analyst, fornisce un’analisi dettagliata del gioco del Leverkusen dall’arrivo di Alonso.
Attraverso l’analisi delle statistiche di squadra e dei giocatori, lo studio delle situazioni di gioco e l’esame delle caratteristiche individuali dei calciatori, questo testo svela i segreti tattici dietro il successo del Bayer Leverkusen. Le dieci proposte pratiche aggiuntive offrono a ogni allenatore la possibilità di applicare sul campo i principi di gioco della squadra che ha rivoluzionato il calcio tedesco.