Under 19, sconfitta di misura dal Villa Valle

Nel ventisettesimo turno del girone C, giocato in infrasettimanale, la squadra di Mister Ugolini non ferma la corsa playoff dei bergamaschi

DESENZANO (Brescia) 04.05.2022 – Il Desenzano Calvina esce sconfitto 1-0 dal “Durighello” ad opera del Villa Valle; alla squadra bergamasca basta uno spunto in avvio di Milesi per conquistare tre punti in classifica e coltivare ancora il sogno playoff che i gardesani invece avevano già abbandonato dopo il pareggio in terra franciacortina di sabato scorso.
Una partita che ha offerto pochi spunti visto anche il repentino cambio di clima che ha costretto l’arbitro Sig. Galli di Mantova a dover sospendere prima dell’intervallo per dieci minuti a causa del violento temporale che si è abbattuto su Desenzano.

La squadra di Mister Ugolini, messa in archivio la sfida contro il Villa Valle, torna nuovamente in campo sabato 7 maggio, alle ore 16.00, con l’impegno in trasferta contro San Martino Speme.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VILLA VALLE 0-1 (pt 0-1)
RETE: 
22’ pt Milesi (VV)
DESENZANO CALVINA
 (4-3-3): Vigilati; Moio (34’ pt Corbari), Cossetti, Amidani, Bassini; Ricciardi (9’ st Hilmi), Cassetti (1’ st Ndoci), Llapushi; Iossa, Marinaci, Capone (43′ st Franzolin). A disposizione: Marcellini, Ahmed Butt, Balduchelli, Fenotti. Allenatore: Massimo Ugolini
VILLA VALLE (4-3-1-2): Bellini; Magni, Carissimi, Vitali, Milesi; Zucchetti, Albani (28’ st Turani), Regazzoni; Alborghetti (19’ st Vermi); Tiraboschi, Assolari (34’ st Locatelli). A disposizione: Ghilardi, Regazzoni, Betelli. Allenatore: Fabio Pandini
ARBITRO: Francesco Maria Galli di Mantova; assistenti Andrea Rappini e Filomeno D’Apolito di Mantova
AMMONITI: nessuno
ESPULSI: nessuno
CORNER: 7-9 in favore del Villa Valle
RECUPERO
: 0’ + 4’
NOTE: partita sospesa per dieci minuti a causa di un violento temporale

CRONACA
Mister Ugolini deve fare la conta degli indisponibili.
il suo 4-3-3 si compone di una linea difensiva con Moio, Cossetti, Amidani e Bassini; Cassetti play con Ricciardi e Llapushi centrocampisti. In avanti la punta centrale Marinaci, supportato a destra da Iossa e a sinistra da Capone.
Mister Pandini si oppone con un 4-3-1-2 dove Zucchetti e Regazzoni hanno il compito di presidiare il centrocampo a fianco di Albani mentre Alborghetti è chiamato ad operare nel ruolo di trequartista per innescare la coppia formata da Tiraboschi e Assolari.

L’avvio di partita relativamente tranquillo viene animato dopo otto minuti da una serpentina di Assolari che, conquistata palla a centrocampo, sfugge tra le maglie dei difensori gardesani provando la conclusione sulla quale Vigilati è attento e blocca in sicurezza.

Il Desenzano Calvina fa capolino nell’area avversaria al decimo quando una lunga e prolungata azione permette a Llapushi di servire da destra un bel cross a mezza altezza che l’accorrente Capone colpisce di testa a botta sicura ma Bellini non si lascia sorprendere e sventa la minaccia.

E’ la squadra ospite a sbloccare la partita al ventiduesimo con Milesi, bravo a seguire l’evolversi dell’azione iniziata da sinistra e a incocciare con un preciso colpo di testa che non lascia scampo al portiere.
Sulle ali dell’entusiasmo il Villa Valle sfiora anche il raddoppio due minuti dopo con Regazzoni, ma la conclusione è deviata in calcio d’angolo da Vigilati.

La sfida del “Durighello” si infiamma in special modo a centrocampo, dove si combatte maggiormente per cercare di prevalere sugli avversari e da dove iniziano le azioni più pericolose, da una parte con Amidani che sfiora la traversa di testa e dall’altra con Tiraboschi, vicino al raddoppio con un preciso diagonale che si spegne a fondo campo.

Ci provano sia Capone che Ricciardi a riportare in parità i biancazzurri ma la fortuna non assiste la squadra di casa – orfana di Moio dal tredicesimo, uscito per i postumi di una involontaria testata e sostituito da Corbari – che deve fare i conti anche con una forte grandinata che costringe l’arbitro a sospendere il match per una decina di minuti.

L’inizio ripresa vede il Desenzano Calvina giocare in prevalenza nella propria metà campo per arginare la foga offensiva avversaria; la risposta al tredicesimo con una veloce ripartenza di Iossa, palla per Hilmi, controllo e rasoterra verso la porta, Bellini sventa la minaccia, mostrandosi attento successivamente anche sulle insidie nate dai calci d’angolo di Llapushi.

La risposta degli ospiti non si fa attendere, con Assolari che ricevuta palla da Milesi, lascia partire un tiro insidioso sul quale Vigilati deve impegnarsi per respingerlo.

Il Villa Valle controlla e riparte, il Desenzano Calvina prova a rendersi insidioso ma senza fortuna, con la partita che termina dopo quattro minuti di recupero con la vittoria degli ospiti per una rete a zero.

Stefano Benetazzo

Coppa Brescia Under 12. 3-0 Desenzano che balza in testa alla classifica

La vittoria dei 2010 gardesani sulla Pavoniana e i risultati favorevoli dagli altri campi, valgono la ledership ad un turno dalla fine della seconda fase

DESENZANO (Brescia) 02.05.2022 – Continua il momento magico del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina. La squadra Under 12 di Andrea Bongiardina (nella foto) batte 3-0 la Pavonianan e per una serie di risultati utili provenientidagli altri campi, balza di nuovo al comando della classifica provvisoria ad una giornata dal termine della fase che designerà le aventi diritto a disputarsi il titolo finale del 2 Giugno al Tre Stelle di Desenzano.

La gara ha visto un dominio territoriale della squadra gardesana per tutto il primo tempo. Oltre al gol messo a segno da Omar El Hefnowy, il Desenzano avrebbe potuto ammpliare maggiormente la forbice perchè il almeno tre occasioni, la squadra pavonense si salva in extremis dalle conclusioni degli attaccanti. Segnale di forte motivazione e di grande forma per i ragazzi di mister Bongiardina.

Nel secondo tempo qualche spazio in più per la Pavoniana che si affida alle ripartenze per riaprire la gara, ma il raddoppio di Cristian Lavo e il terzo gol ancora a firma di Omar El Hefnowy, mette in ghiaccio la vittoria.

A fine gara, oltre a festeggiare la vittoria, si esulta per il primo posto in classifica. il Ghedi infatti, sconfitto dal retronebbia del girone Coccaglio, ne ferma la corsa e il Breno, sconfitto a Adro dal Franciacorta non ne approfitta. Il Desenzano Calvina così agguanta, seppur in coabitazione con il Ghedi, la prima posizione della classifica a una giornata dal termine della fase.
Ultimo impegno prima delle finalissime, il 16 Maggio con queste partite: Coccaglio-Desenzano Calvina; Breno-Ghedi; Pavoniana-Franciacorta.
Questa la classifica dopo i risultati di ieri:
Desenzano Calvina e Ghedi 7 punti; Breno, Franciacorta e Pavoniana 6; Coccaglio 3.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – PAVONIANA 3-0 (pt. 1-0)
RETI:
20’pt. El Hefnowy, 15’st Cristian Lavo, 20’st. El Hefnowy.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cr.Lavo, Lor.Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnowy, Messina, Sultan, Golinelli, Molteni, Campagnari. Allenatore Andrea Bongiardina.
PAVONIANA: Anselmi, Basile, Bollani, Bolpagni, Bonavitacola, Contrini, Franzoni, Gregori, Guidi, Mollaj, Picchiotti.

I calendari della seconda fase per Under 15, Under 16 e Under 17

Ufficializzate date e squadre da affrontare per le tre squadre del Desenzano Calvina che hanno vinto i loro campionati nel week end

Ancora viva nella mente e nel cuore la splendida giornata del 30 Aprile, data destinata ad entrare nella storia del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Calvina.

Sabato pomeriggio infatti, le squadre 2007 di mister Lombardi e la squadra 2006 di mister Monese hanno vinto sul campo i loro rispettivi campionati accedendo così alla fase 2 per giocarsi il titolo di Campione Provinciale.
Stessa sorte per i ragazzi del 2005 allenati da mister Marchi che nella serata, dopo la sconfitta del Gavardo, si sono laureati anch’essi campioni per accedere alla fase a girone per il titolo provinciale. La formalità della gara che la squadra ha sostenuto durante la mattinata di domenica contro Bedizzole, ha permesso ai biancoazzurri di sancire anche sul campo la loro prodigiosa affermazione.

Oggi sono stati ufficializzati i calendari della seconda fase che riportiamo qui di seguito:

Triplete Desenzano. Anche gli Under 17 vincono il loro campionato

A Prevalle si sugella il terzo successo gardesano in due giorni, per i ragazzi di mister Marchi il 7-0 sul Bedizzole vale la vittoria del torneo

PREVALLE (Brescia) 01.05.2022 – Il Desenzano Calvina sugella la terza vittoria in campionato in due giorni.
Dopo quella della squadra 2007 (LEGGI QUI) e quella dei 2006 (LEGGI QUI) viste e raccontate nella giornata di ieri, oggi anche la squadra 2005 di mister Davide Marchi si fregia del titolo di campione.
Grande soddisfazione nel team del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Calvina. Matteo Alberti con voce fioca ed emozionata: “Difficilmente si può capire cosa è significato per me il calcio giovanile a Desenzano. L’ho raccolto quando cadeva a pezzi e oggi festeggio con ancora più soddisfazione”.
Poi il Direttore del Settore Giovanile gardesano rievoca nel ricordo chi ci ha lasciato troppo presto: “Ho sentito con noi la presenza di Kevin, la nostra mascotte morta qualche anno fa in un incidente stradale. Una ferita che ancora non si rimarginata“.
Claudio Monese, responsabile del Settore Giovanile: “Il 30 Aprile sarà una data da scrivere in rosso sul calendario del Calcio Desenzano Calvina. Con la vittoria del campionato dei ragazzi di mister Lombardi, quella di mister Sebastiano Monese e di mister Marchi, abbiamo raggiunto un traguardo davvero importante. Vincere tre campionati agonistici al solo secondo anno di attività, significa per tutto il movimento un segnale importante sulla qualità del lavoro che stiamo svolgendo“.

Quella di stamattina a Prevalle contro il Bedizzole, è solo una formalità. La sconfitta del Gavardo diretta concorrente alla vittoria finale nell’anticipo di ieri a Vobarno, ha dato con un giorno di anticipo la vittoria alla under 17 gardesana.
La encomiabile sportività della squadra di Bedizzole, la si vede nell’accogliere i ragazzi di mister Marchi al loro ingresso in campo con un corridoio umano da dove il Desenzano Calvina campione ha potuto ricevere il tributo dei meritati applausi.
La gara ha poco da dire. Mainetti dopo 6 minuti dà il via alla vittoria anche nell’ultima gara e sei minuti dopo Parolini mette al sicuro la supremazia gardesana. Poi prima del riposo due volte Bassini e Paolo Vanni mettono in ghiaccio il ventesimo successo stagionale su 22 disputate.

Nel secondo tempo via via passano i minuti, la gara assume i toni di un confronto amichevole con l’innesto dalla panchina di sette elementi per parte come da regolamento.
Nel finale di gara, Genzini e Cornelio approfittano di due errori difensivi avversari per perfezionare il punteggio sul 7-0 finale. Poi al centro sportivo di Prevalle hanno inizio i festeggiamenti.

TABELLINO
BEDIZZOLE – DESENZANO CALVINA 0-7 (pt. 0-5)
RETI:
6’pt. Mainetti (D), 12’pt. Parolini (D), 20’pt. Bassini (D), 30’pt. Paolo Vanni (D), 41’pt. Bassini (D), 41’st. Genzini (D), 46’st. Genzini (D)
BEDIZZOLE: Franceschini, Sinisterra, Scarsato, Gotti, Caldera, Barolli, Angelo, Forne, Mercanti, Mzoughi, Zoni. Allenatore: Americo Gambardella. Nel secondo tempo sono entrati: Crotti, Freri, Oliani, Acevedo, Hajjioui, Nikolli e Sadlowsky.
DESENZANO CALVINA: Casagrande, Grazioli, Tomasi, Quagliotti, Paolo Vanni, Cornelio, Bassini, Parolini, Genzini, Mainetti, Susio. Allenatore Davide Marchi. Nel secondo tempo sono entrati: Anselmi, Napoleoni, Margoni, Saccardo, Lorenzo Vanni, Gazzurelli e Gatta.
AMMONITI: Mainetti (Desenzano Calvina)
ANGOLI: 7-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 3’+ 1′

Under 19 Desenzano, pari in extremis e addio sogni di gloria

Ad Adro succede tutto nel secondo tempo, vantaggio del Franciacorta e pareggio di Hilmi nel recupero. Playoff inarrivabili per i gardesani

Finisce in parità il derby di categoria tra il Desenzano Calvina e lo Sporting Franciacorta; al gol del vantaggio di Abbiati risponde Hilmi nel recupero, a sancire una bella partita giocata a ritmi alti da entrambe le squadre e dove i biancazzurri avrebbero meritato più di quanto hanno effettivamente raccolto.

TABELLINO
SPORTING FRANCIACORTA-DESENZANO CALVINA 1-1 (pt 0-0)
RETI: 
12’ pt Abbiati (SF), 48’ st Hilmi (DC)
SPORTING FRANCIACORTA: Cortese; Orlandi, Conti (25’ st Bekshiu), Ghisalberti (38’ st Baccini), Archetti, Perego, Bertuzzi, Abbiati (35’ st Savoldi), Marella (44’ st Hajdini), Patarini, Zanini A. (21’ st Zanini G.) A disposizione: Roveglia, Plebani, Esposito, Corradi. Allenatore: Alberto Verzeletti
DESENZANO CALVINA
 (4-2-3-1): Vigilati; Quaini (8’ st Moio), Bassini, Cossetti, Ndoci (38’ st D’Annibale), Amidani, Iossa (43’ st Domenighini), Llapushi, Franzolin (1’st Marinaci), Balduchelli, Capone (17’ st Hilmi). A disposizione: Marcellini, Corbari, Cassetti, Ahmed Butt. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Massimo Cappelletto di Mantova; assistenti Andrea Gerola e Axel Mastroianni di Mantova
AMMONITI: Iossa (DC)
CORNER: 2-4 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 1’ + 5’
NOTE: ammonito l’allenatore Alberto Verzeletti (SF)

CRONACA
Parte bene il Desenzano Calvina che prova subito il tiro dopo soli tre minuti con Llapushi ma il portiere avversario è attento e para.
La risposta franciacortina arriva al ventiseiesimo quando Patarini duetta con Abbiati, quest’ultimo trova il pertugiò giusto per calciare ma trova un Vigilati attento che blocca il tiro.

La ripresa si apre allo stesso modo del primo tempo, con la squadra di Mister Ugolini che prova a farsi vedere nella retroguardia avversaria con il colpo di testa di Marinaci ribattuto dalla difesa; sulla ribattuta Capone serve Bassini che non ci pensa due volte e calcia verso la porta ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco.

Botta e risposta tra le due squadre, questa volta è Bertuzzi a provare la conclusione con il portiere gardesano però bravo a bloccare.

Al terzo minuto è la squadra di casa a sfiorare il vantaggio: palla lunga per Marcella, Amidani non riesce ad intervenire lasciando spazio al tiro dell’avversario, il cui diagonale si spegne sul fondo.

I gardesani alzano il ritmo, andando vicini alla rete all’ottavo: Llapushi recupera un ottimo pallone e scambia con Iossa, quest’ultimo serve l’accorrente Marinaci che colpisce a botta sicura ma il tiro termina a fondo campo.

La prima a passare in vantaggio è la squadra di casa dopo undici minuti del secondo tempo con un tiro dalla distanza di Abbiati che si insacca sotto la traversa, dove Vigilati non può intervenire.

Il gol non spegne le speranze del Desenzano, che si rifà sotto sfiorando il pareggio dapprima al 19′ con un bel tiro di Hilmi fuori poco lontano dalla porta difesa da Cortese e successivamente ancora con il numero 20 biancazzurro, che non riesce ad insaccare da due passi un pallone d’oro servitogli da Balduchelli sul secondo palo.

La speranza è l’ultima a morire e nel terzo dei cinque minuti di recupero Hilmi si fa perdonare insaccando il gol del definitivo 1-1 con un tiro da fuori area che batte il portiere di casa.

Stefano Benetazzo

Under 16, pari Desenzano a Montichiari e vittoria del campionato

A Montichiari, Voluntas e Desenzano Calvina si danno battaglia e pareggiano la sfida diretta. Ma basta ai gardesani per vincere il torneo

MONTICHIARI (Brescia) 30.04.2022 – Il Desenzano Calvina Under 16 pareggia a Montichiari ma vince il suo campionato. Le due squadre protagoniste di tutta la stagione si sono sfidate a Montichiarello dopo una stagione esaltante per entrambe le formazioni. Ironia della sorte, Desenzano e Voluntas Montichiari si affrontano all’ultimo respiro di torneo, una sorta di finalissima. Forte del vantaggio in classifica di tre punti, i gardesani gestiscono al meglio i due risultati utili e mettono le mani sulla vittoria finale. Subito in vantaggio la squadra di casa dopo nemmeno un minuto di contesa, il Desenzano pareggia con Gleiss in avvio di secondo tempo. La gara, interpretata dalle due squadre più forti del torneo, ha regalato un pomeriggio di intensità, emozione e grande calcio.
Ora per i ragazzi di mister Sebastiano Monese, si apre lo scenario di di un girone all’italiana a tre, che vale il titolo di Campione Provinciale e l’accesso alla fase Regionale.

TABELLINO
VOLUNTAS MONTICHIARI – DESENZANO CALVINA 1-1 (pt. 1-0)
RETI:
1’pt. Lembo (VM), 2’st. Gleiss (DC)
VOLUNTAS MONTICHIARI: Ottolini, Franzoni, Mazreku (dal 22’st. Bertolotti e dal 38’st. Hysenbelliu), Boffelli (dal 49’st. Bah), Picenni (dal 31’st. Albertini), Necula, Marchini, Lai (dal 21’st. Piazza) , Lembo, Bellandi (dal 1’st. Bah) , Barbieri (dal 25’st. Mounassib). Allenatore: Americo Gambardella.
DESENZANO CALVINA: Rabhani (dal 46’st. Pasquetti), Baruffolo, De Cicco, Paghera (dal 9’st. Carfagna), D’Isanto (dal 21’st. Speri), Nikolli, Vischioni, Vezzola (dal 16’st. Cherif), Vettori, Gallina (dal 1’st. Gleiss), Marai (dal 26’st. Tassani). Allenatore Sebastiano Monese
ARBITRO: Andrea Leni di Salò.
AMMONITI: Paghera (Desenzano Calvina); Barbieri e Mounassib (Vol.Montichiari)
ANGOLI: 7-5 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 3’+ 12′

CRONACA
L’inizio è tutto rossoblu, subito in gol con Lembo che a tu per tu con Rabhani, lo infila malgrado l’uscita disprerata fino agli undici metri per l’immediato 1-0.
I ragazzi di Monese non si demoralizzano e avviano subito una reazione ma sono ancora i padroni di casa a farsi pericolosi con un tiro di Barbieri al 6′ dal limite che sfiora il palo alla sinistra del portiere biancoazzurro.

Il Desenzano in fase offensiva fa squillare le trombe con un tiro di De Cicco dal limite e un suggerimento di Marai per Vettori appostato in area, la cui deviazione è facile presa del portiere monteclarense.
La gara vibrante è ricca di capovolgimenti di fronte, Rabhani interviene in tuffo su una conclusione di potenza di Marchini, poi da azione di calcio d’angolo Vettori si mangia un gol da azione di calcio d’angolo. Solo in area piccola la punta desenzaneseinfatti, incespica sul pallone consentendo il recupero della difesa di casa.
Il Desenzano Calvina esce alla distanza, la maggior parte delle trame arriva da sinistra dove Vezzola e Marai conquistano sempre metri sugli avversari che però difendono il loro vantaggio a denti stretti inalzando un muro davanti al portiere Ottolini.

Nel secondo tempo i ragazzi di Monese mettono in mostra tutta la loro fisicità e i risultati non tardano ad arrivare.
Al 2′ minuto infatti, il Desenzano restituisce con perfetto tempismo il gol in avvio del Montichiari siglando quello del pareggio. Lo mette a segno Gleiss (appena entrato per Gallina) che ricevuto l’assit da Vezzola, si aggiusta il pallone sul sinistro e scarica un perfetto tiro a giro che con precisione balistica si infila all’incrocio dei pali alla destra di Ottolini invano in volo.

La reazione della Voluntas è immediata. Lembo dal centro dell’area spara un rasoterra di rara potenza che Rabhani blocca in tuffo.
Al Desenzano basta il pareggio per vincere il campionato e quindi il volto della partita cambia. Il Montichairi spinge sull’acceleratore riversandosi nella metà campo del Desenzano, il quale con la tranquillità della situazione di vantaggio, gestisce al meglio la fase difensiva e imposta l’offensiva sulla velocità nelle ripartenze.
Al 27′ Carfagna crea scompiglio in area avversaria e con un palleggio da grandi palcoscenici mira l’incrocio, costringendo il portiere avversario alla deviazione che frutta solo un calcio d’angolo.

Al 34′ la Voluntas prova con la forza della disperazione a rompre gli equilibri. Da un calcio di punizione, Marchini da 25 metri colpisce il palo pieno alla sinistra di Rabhani, poi nei due tentativi successivi, rispettivamente dello stesso Marchini e di Lembo, trovano il numero uno desenzanese pronto alla risposta.

Nei 12 minuti di recupero concessi dal Sig. Leni, il campo di gara diventa un campo di battaglia sportiva. Tanto agonismo su entrambi i fronti che però non cambia il risultato. E al triplice fischio il Desenzano Calvina festeggia.