VIDEO| Intervista a Claudio Monese e Roberto Galletti

Il Direttore Tecnico e quello del Settore Giovanile del Desenzano fanno un bilancio sulla stagione e delineano gli obiettivi per la prossima

DESENZANO (Brescia) 07.06.2024 – Un’intervista video con Roberto Galletti e Claudio Monese, che rispondono alle domande di Nando Vescusio (responsabile della Comunicazione), facendo un bilancio della stagione appena conclusa e delineando gli obiettivi per la stagione 2024/2025.

Settore Giovanile: Desenzano asso pigliatutto nei tornei di fine stagione

Vincono i tornei ai quali hanno partecipato i 2012, i 2013 e i 2014, seconda la squadra Under 13 a Ciliverghe, mentre la Under 16 vince il torneo di Calcinato

DESENZANO (Brescia) 03.06.2024 – Volti raggianti nella casa di Desenzano al primo lunedì di giugno. Dopo la straordinaria vittoria nella Coppa Brescia nella finalissima Under 17 (LEGGI NEWS), il Settore Giovanile si distingue anche in tornei meno conosciuti ma altrettanto importanti.
Nel Torneo di Ciliverghe, la squadra Desenzano Under 12 solleva il trofeo dei vincitori: dopo aver superato Rigamonti in semifinale con un convincente 6-2, la formazione guidata da Denis Nicocelli trionfa in finale con un netto 6-0 contro Travagliato, assicurandosi così il primo posto.

Vince la Under 16 il Torneo di Calcinato vincendo la finalissima contro Carpenedolo (3-0) dopo un cammino ricco di soddisfazioni.

A Ciliverghe, il percorso della squadra Desenzano Under 13 si interrompe solo all’ultimo ostacolo. Dopo aver raggiunto la finale superando Voluntas Montichiari con un secco 2-0 in semifinale, la squadra cede di misura nell’ultimo match contro Ghedi (0-1). Pur accontentandosi del secondo posto, la prestazione rimane estremamente onorevole.

Grande soddisfazione per la vittoria finale al Torneo di San Martino per la squadra Pulcini 2013, che con un gol decisivo di Turina conquista va vittoria nella finalissima contro Pozzolengo (1-0), aggiudicandosi così il trofeo. Poi la formazione di Campetti e Osti raddoppia conquistando il primo posto anche nel Torneo di Ciliverghe battendo grazie alle due reti di De Gasperi proprio la formazione di casa del Ciliverghe con il risultato di 2-0.

Gran gloria anche per i 2014 che vincono ben tre tornei. Lo scorso 26 maggio si impone al Torneo Danilo Martelli imponendosi con un secco 3-0 nella finalissima contro Curtatone. Poi nel fine settimana: vittoria al Torneo di Borgosotto trionfando in semifinale contro Maclodio con un punteggio di 2-1 e dominano nella finalissima contro Pavonese con un perentorio 3-1.
Ma i ragazzi di mister Marchi non si accontentano e vincono anche il Torneo di Ciliverghe vincendo tutte le partite e regolando nella finalissima la squadra padrona di casa con un secco 4-0

Desenzano Under 17 batte Montichiari e alza la Coppa Brescia Allievi

Due reti di Faccioli e quelle di Bat e Barba, tutte nel la ripresa, siglano un 4-0 con cui i gardesani superano Montichiari in finale

GHEDI (Brescia) 02.06.2024 – Una straordinaria Under 17 del Desenzano conclude una stagione eccezionale alzando la Coppa Brescia Allievi nell’ultimo atto della sua cavalcata. In finale, sconfigge la Voluntas Montichiari con un convincente 4-0, tutto maturato nel secondo tempo. Faccioli apre le marcature, dopodiché raddoppia su rigore concesso per un fallo su Bat, entrato in campo da appena due minuti. Nel finale, Stefan Bat si distingue ulteriormente siglando la rete del 3-0, poi Barba all’ultimo respiro fissa il punteggio sul definitivo 4-0.

Il primo tentativo della gara è targato Montichiari: al 6′, Belshi colpisce di testa il prezioso cross dalla sinistra di Maccabiani, sfiorando di poco il palo alla destra di Mongiello.
Il Desenzano si rende pericoloso al 19′, grazie a una splendida triangolazione tra Lombardi e Cirelli, che porta quest’ultimo vicino al portiere avversario Bevilacqua, ma viene fermato in extremis da El Mouh in recupero.
Intorno al 25′, il Desenzano torna a farsi pericoloso in avanti con due azioni: inizialmente Stagliano si inserisce tra il difensore e il portiere, tentando di capitalizzare sulla loro indecisione ma ottenendo solo un calcio d’angolo; successivamente, Gozza dalla destra effettua un rasoterra che attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare nessun compagno pronto al tap-in.
La partita si anima particolarmente nella zona centrale del campo, con le due squadre che tentano di fare la differenza attraverso rapidi cambi di fronte. Tuttavia, il tempo scorre fino all’intervallo senza grandi preoccupazioni per i due reparti difensivi.

Nel secondo tempo, il Desenzano scende in campo con maggiore determinazione. Un’incursione sulla destra di Lombardi viene bloccata in calcio d’angolo dalla difesa monteclarense, e poco dopo un tentativo di Marai non dà i risultati sperati.
Montichiari non resta a guardare e si proietta subito in avanti, ottenendo però solo due calci d’angolo. Al 10′, da un’azione imbastita dalla bandierina, Tinti svetta e colpisce di testa, mandando il pallone sul palo alla destra di Mongiello, che salva la difesa del Desenzano.
I gardesani tentano due volte di mettere in difficoltà Bevilacqua con due discese, ma Lombardi e Cirelli non riescono a concretizzare.
Al 25′, Tinti tenta un tiro dalla distanza che termina fuori bersaglio. Poco dopo, lo stesso Tinti anticipa Mongiello su un cross dalla destra, ma un difensore del Desenzano riesce a respingere lontano dallo specchio della porta.
Al 33′ inizia lo show del Desenzano che porta alla conquista della Coppa Brescia. Marai recupera nella propria metà campo e subisce un fallo. Lombardi si incarica del calcio di punizione e, dalla trequarti, lancia il pallone in area dove Faccioli in tuffo con una inzucca precisa, spedisce la palla in rete sul secondo palo.
Due minuti dopo, il Desenzano sigilla la vittoria della Coppa Brescia. Bat, appena entrato, si procura un calcio di rigore che Michele Faccioli trasforma con freddezza, ingannando il portiere e segnando la sua doppietta. Il difensore del Desenzano riceverà al termine della gara il premio destinato al miglior giocatore della finale.
Montichiari tenta di riaprire la partita. Un tiro di Picco dal limite dell’area costringe Mongiello a una parata impegnativa, ma il finale è ancora dominato dal Desenzano. Con la squadra di Montichiari tutta in attacco nel disperato tentativo di riagganciare il risultato, Bat e Barba si trovano due volte da soli davanti al portiere avversario, segnando una rete ciascuno (45′ e 50′) per il definitivo 4-0, che sugella la vittoria del Desenzano che alza la Coppa Brescia 2024 sotto una pioggia battente.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
FINALE COPPA BRESCIA UNDER 17
DESENZANO – VOLUNTAS MONTICHIARI 4-0 (pt. 0-0)
RETI: 33’st. Faccioli, 35’st. Faccioli su rigore, 45’st. Bat, 50’st. Barba
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Faccioli, Paolini, Zontini, Marai, Lombardi, Azzini, Stagliano, Gozza, Cela. Allenatore Massimo Lombardi. 12 Gamba 13 Bergamini 14 Poletti 15 Colombo 16 Dragoti 17 Rodenghi 18 Clarissetti 19 Barba 20 Bat
SOSTITUZIONI: 23’st. Poletti per Cela; 33’st. Barba per Lombardi e Bat per Stagliano; 36’st. Bergamini per Azzini; 41’st. Colombo per Cirelli; 44’st. Rodenghi per Gozza
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bevilacqua, Muratelli, Posenato, El Mouh, Zanoni, Bianchini, Khanlich, Belshi, Tinti, Acerbis, Maccabiani, Allenatore Amerigo Gambardella. 12 Papa 13 Cagliari 14 Singh 15 Kula 16 Bertazzoli 17 Picco 18 Doci 19 Girelli.
SOSTITUZIONI: 17’st. Kula per Khanlich; 31’st. Doci per Acerbis; 33’st. Girelli per Muratelli; 39’st. Picco per Bleshi.
AMMONITI: Cirelli (Desenzano); Muratelli, El Mouh, Belshi (Vol. Montichiari)
ESPULSO Bianchini (Montichari) al 47’st. per proteste

Finali Regionali Under 16. Game Over Desenzano sconfitto a Crema

Nella fase finale Regionale per i 2008, la formazione gardesana esce sconfitta 2-1 dal confronto in terra cremonese e chiude la stagione

CREMA (Cremona) 11.05.2024 –

Si ferma al primo ostacolo la stagione Under 16 impegnata nel Campionato Regionale. La stagione del team gardesano è stata straordinaria, culminata con la meritata promozione all’Elite nella prossima annata, un traguardo che sarà di grande vantaggio per i giovani talenti del 2009.
Nonostante si trovasse di fronte al Crema, squadra orientata al trionfo, il Desenzano ha affrontato l’incontro con coraggio, tenendo testa alla più blasonata compagine bianconera. In momenti critici del match, il Desenzano, obbligata a vincere per avanzare agli ottavi, scende in campo con determinazione e grinta, a conferma del suo calibro come squadra di rilievo.

Desenzano scende in campo con grande energia e si rende subito protagonista realizzando una rete con Moglia, che viene però annullata a causa di un fuorigioco. La difesa si mostra solida, respingendo gli attacchi avversari con sicurezza, e Rizzi, per due volte, compie interventi decisivi che preservano la parità, negando così al Crema la possibilità di portarsi in vantaggio.
Poco prima dell’intervallo, i padroni di casa sfiorano ancora il gol con un tiro che si infrange contro la traversa, nell’occasione più insidiosa del primo tempo.

Nella ripresa, il Desenzano scende in campo con rinnovato vigore, deciso a lottare per la qualificazione e alla ricerca del gol che avrebbe sigillato il passaggio agli ottavi. Sfortunatamente, una disattenzione in fase di copertura consente al Crema di guadagnare una punizione dal limite, dalla quale nasce il gol che spezza l’equilibrio della partita.
Il Desenzano non si arrende e poco dopo, riesce a trovare la rete del pareggio. Un’incisiva azione sulla fascia destra di Cirelli culmina con un assist per Moglia, che batte il portiere Stani con un tiro preciso.
La felicità dei giocatori del Desenzano dura tuttavia poco, poiché il Crema impiega solo cinque minuti per portarsi nuovamente in vantaggio con il gol del 2-1. Un contropiede veloce, nonostante due sospetti tocchi di mano, porta Valletti nei pressi dell’area di rigore; il suo passaggio a Zani si trasforma nel gol che riporta il Crema avanti.
Pur dovendo realizzare ancora due reti per accedere alla fase successiva, il Desenzano non abbassa la guardia e intensifica l’offensiva. Cirelli e Soldi si trovano davanti a due ghiotte occasioni di segnare, tuttavia non riescono a finalizzare. In conclusione, un’impeccabile incornata di Moglia si infrange sul palo, spegnendo le ultime velleità del Desenzano e mettendo fine a un campionato che, nonostante l’esito, ha regalato emozioni forti alla formazione Under 16.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
CREMA 1908 – DESENZANO 2-1 (pt. 0-0)
RETI: 13’st. Valletti (C),17’st Moglia (D), 21’st Zani (C)
CREMA 1908: Stani, Bresciani, Cicare, Jarid, Schiavini, Bertazzoli, De Maio, Valdameri, Valletti, Arcuri, Zani.
SOSTITUZIONI: 11’st. Raimondi per Di Maio; 35’st. Bonizzi per Arcuri e Gelmini per Valletti; 39’st. Molardi per Zani.
DESENZANO: Rizzi, Cogoli, Secondelli, Tonoli, Danilet, Cirelli, Castagna Marai, Moglia, Feroldi, Ragnoli Galli. Allenatore Sebastiano Monese e Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Cortella per Cogoli e Bignotti per Ragnoli Galli; 9’st. Matarrese per Castagna; 25’st. Soldi per Secondelli.
AMMONITI: Cicare e Valletti (Crema); Rizzi, Secondelli e Danilet (Desenzano)

Coppa Brescia Under 17, Desenzano batte Rigamonti e approda alla finalissima

Con un gol decisivo di Azzini, la squadra guidata da mister Lombardi stacca il pass per la finale di domenica 26 maggio a Ghedi

GHEDI (Brescia) 14.05.2024 – La semifinale di Coppa Brescia Under 17 sorride al Desenzano di mister Lombardi che con un gol di Azzini batte di misura la Rigamonti e conquista la finalissima di domenica prossima a Ghedi.
Il confronto tra Desenzano e Rigamonti si trasforma in un avvincente spettacolo calcistico, con le due compagini che adottano una strategia chiaramente offensiva fin dalle prime battute. La partita è permeata da una palpabile tensione, elemento costante che tiene gli spettatori attenti all’evoluzione della gara fino all’ultimo fischio dell’arbitro. Il tabellino si sblocca al 24′ con un brillante scatto di Azzini il quale, con grande abilità, realizza la rete propiziatoria per il Desenzano. Il merito di aver cementato la vittoria va al formidabile portiere Mongiello, il cui contributo si è concretizzato in due salvataggi determinanti, dimostrandosi un baluardo insuperabile per la propria squadra.

L’inizio del match mostra una Rigamonti estremamente concentrata, decisa a prendere il comando del gioco. Le sue rapide avanzate lungo le ali mettono in difficoltà la difesa gardesana, senza tuttavia trovare l’apertura decisiva. Il Desenzano si trincera nella propria metà campo, puntando sui lanci lunghi dove Stagliano, con grande abnegazione, esprime al meglio le sue doti al servizio della squadra. È solo al 24’ che il Desenzano si distingue, realizzando l’azione che sfocia nel gol partita. Gozza, al limite dell’area, si svincola di due difensori e scodella un cross teso che, grazie a una sottile deviazione, favorisce Azzini. Quest’ultimo, con un tiro angolato sul secondo palo, sigla l’1-0 per il Desenzano.
Il gol lascia tramortita la compagine granata che, per il resto del primo tempo, non riesce a creare occasioni degni di nota, eccetto per un tentativo di Marchina, neutralizzato brillantemente da Cirelli al momento del cross.

Nel secondo tempo, la Rigamonti entra in campo con rinnovato vigore e determinata a capovolgere l’esito del match. Il Desenzano, però, mantiene una difesa solida e si mostra nelle ripartenze.
In difesa un Mongiello impenetrabile si rende protagonista di due salvataggi eccellenti: al 8′ si oppone al potente tiro di Fontana e poco dopo, al 11′, nega il gol a Platto, che si era liberato per un pericoloso tiro a distanza ravvicinata. Il Desenzano controlla il gioco con praticità, sigillando gli spazi per tentare poi di chiudere la gara con i sono tentativi di contrattacco: al 30′, il tiro di Lombardi sfiora la traversa, mentre Gozza, ormai in affanno, spara alto al suo turno. Negli ultimi istanti della partita, la Rigamonti attacca con rinnovata energia e disperazione, ma la retroguardia del Desenzano rimane imperforabile, respingendo ogni assalto finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
SEMIFINALE COPPA BRESCIA UNDER 17
RIGAMONTI – DESENZANO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 24’pt. Azzini (D)
RIGAMONTI: Alberti, Tocco, Brida, Vezzoli, Caprini, Simoncelli, Marchina, Orizio, Platto, Belvedere, Fontana. Allenatore Angelo Piovani.
SOSTITUZIONI: 12’st. Lista per Orizio; 37’st. Rubessa per Brida.
DESENZANO: Mongiello, Bergamini, Faccioli, Paolini, Cirelli, Marai, Lombardi, Azzini, Stagliano, Gozza, Cela. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 31’st.Poletti per Paolini; 34’st. Bat per Lombardi; 37’st. Barba per Stagliano; 40’st. Rodenghi per Cela; 42’st. Colombo per Gozza.
AMMONITI: Caprini (Rigamonti); Gozza e Bergamini (Desenzano)

Settore Giovanile. Nasce una sinergia tra Desenzano e Castiglione

I due settori giovanili avvieranno una collaborazione a partire dalla prossima stagione, per un interscambio di obiettivi comuni

14.05.2024 – I settori giovanili del Calcio Desenzano e del FC Castiglione avviano una sinergia in vista della stagione 2024-2025. Questa partnership strategica è il risultato dell’esperienza maturata in campionati regionali di diverse categorie. Con l’impegno del Desenzano in tre distinti campionati Regionali Elite (Under 15, Under 16 e Under 17) e Castiglione nei Campionati Agonistici Regionali, a partire dalla prossima stagione si presenta l’opportunità di potenziare le squadre e di fornire a tutti i giocatori la possibilità di esprimere il proprio talento. I giocatori di Castiglione e Desenzano potranno così essere collocati nelle categorie considerate più idonee a valorizzare le capacità tecniche di ognuno.

Si stanno sviluppando progetti tecnici innovativi per favorire lo scambio di informazioni e la crescita professionale tra gli allenatori del Calcio Desenzano e del FC Castiglione. Questi progetti prevedono l’organizzazione di open day e la realizzazione di test match in forma di triangolari, che vedranno coinvolte le squadre del Castiglione e del Desenzano, con l’aggiunta di prestigiose squadre professionistiche. La sinergia tra i due club si estenderà anche nella gestione e alla partecipazione ai tornei estivi e al ritiro pre-stagionale, puntando a creare un ambiente di collaborazione tale che le famiglie percepiscano un elevato livello di professionalità e strutturazione del progetto.

Stefano Tosoni DG del Calcio Desenzano: “Il Calcio Desenzano esprime grande soddisfazione per la riuscita dell’accordo con Castiglione, rafforzando così il nostro impegno di lunga data nel mantenere solidi legami con tutti i partner. Questa sinergia speciale è destinata a valorizzare e incrementare le risorse già significative dei nostri settori giovanili. L’obiettivo è infatti quello di ottimizzare il talento e le capacità dei giovani, assegnandoli alle categorie in cui possono eccellere maggiormente. La chiave del successo nel settore giovanile risiede nella continuità e nella costanza del lavoro; pertanto, auspico che l’attuale sinergia possa perdurare nel tempo, permettendo a Desenzano e Castiglione di coltivare risultati ancora più lusinghieri di quelli già ottenuti.”

Giancarlo Perani Vice Presidente e DG Castiglione FC: “L’essenza della nascita di questa sinergia risiede nell’obiettivo di instaurare una collaborazione attiva e proficua. L’accesso alle categorie d’élite da parte del Desenzano, che per la prossima stagione vanta la presenza di tre squadre, ha reso possibile una cooperazione concreta con il Castiglione che comunque vanta squadre pronte a partecipare a campionati di alto spessore come i Regionali. Il territorio si caratterizza per la presenza di molteplici realtà calcistiche, e una sinergia come questa può rappresentare un’ottima alternativa alle società più titolate. Questa opportunità arricchisce il panorama calcistico locale con un contributo decisamente positivo: un punto di inizio che auspichiamo possa evolvere in un progetto di lunga durata e di significativa rilevanza.”

Matteo Alberti direttore del Settore Giovanile del Calcio Desenzano: “È motivo di grande soddisfazione constatare come quello che era iniziato lo scorso anno come una collaborazione informale si sia evoluto, al giorno d’oggi, in un patto solido, fondato su un rapporto di fiducia bilaterale. Questo progetto si tradurrà in vantaggi tecnici e organizzativi significativi per entrambe le imprese.”

Andrea Laudini Presidente con direzione sportiva del Castiglione FC: “Questa collaborazione rappresenta un’opportunità vantaggiosa, in particolare per valorizzare il legame con il territorio, che si rivela stimolante per lo scambio culturale e professionale tra due entità in notevole crescita. Entrambe le società, figure di spicco nel contesto regionale, si impegnano a fornire opportunità ai giovani talenti, permettendo loro di mostrare le proprie abilità. Accolgo con entusiasmo l’inizio di questa sinergia, specialmente perché si realizza con professionisti già affermati e rispettati a Castiglione, un fattore che promuove lo sviluppo reciproco dei settori tecnici di entrambe le realtà, offrendo stimoli incessanti. Si tratta, senza dubbio, di una solida base per un avvenire sempre più performante e luminoso.”