Juniores. Cinque gol del Desenzano a Brusaporto

Due centri di Mastrapasqua e i gol di Chiappini e Chiapperini chiudono i giochi già nel primo tempo. Poi l’eurogol di Lorini arrotonda il punteggio

BRUSAPORTO (Bergamo) 29.03.2024 – Nella 22^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, il Desenzano di mister Carbone vince a valanga sul campo del Brusaporto. Il 5-0 finale è frutto della doppietta di Mastrapasqua e alle segnature di Chiappini e Chiapperini che mandano a riposo il Desenzano già avanti 4-0. Poi il 5-0 si materializza nel secondo tempo con una punizione calciata da Lorini e che si infila sotto l’incrocio dei pali.

Desenzano avvia l’offensiva della partita, ma al 9°, è il portiere gardesano Zorzi che è costretto a deviare con decisione una potente conclusione di Ghidoni; sulla ribattuta, è pronto alla parata su un tiro di Maconi che si distende in una parata sicura. Nonostante ciò, nel contrattacco successivo, Desenzano rompe l’equilibrio. Chiappini tenta il tiro decisivo dalla linea dell’area piccola, che si trasforma in un perfetto assist per Mastrapasqua. Opportunamente posizionato vicino al palo, Mastrapasqua sfiora il pallone che si insinua dolcemente nella porta avversaria.
Desenzano continua a spingere senza sosta, mantenendo un atteggiamento aggressivo nella ricerca del gol che garantirebbe il doppio vantaggio, per la serenità nel prosieguo dell’incontro. Raddoppio che arriva al 25′ grazie all’azione corale di Mastrapasqua e Chiappini, ancora una volta decisivi. Mastrapasqua mette sotto pressione il portiere Bonardi, intercettandone il pallone che passa a Chiappini, il quale deposita il pallone nella porta rimasta sguarnita.
Al 34′ si presenta un’occasione per il Brusaporto che avrebbe potuto riaprire l’incontro. Picenni, che in seguito riceverà un’ammonizione, atterra Thiam in area durante un duello, spingendo l’arbitro a concedere il rigore. Dal dischetto, Medici scaglia un tiro vigoroso e ben mirato a mezza altezza, che Zorzi con una spettacolare deviazione in tuffo sulla sua destra lascia il punteggio sul 2-0 per Desenzano.
Gli ultimi minuti prima dell’intervallo si tingono nuovamente di biancoazzurro, grazie alla rete di Chiapperini che sigilla il 3-0. Un altro errore della retroguardia locale apre la strada all’attaccante gardesano, che approfitta della porta vulnerabile e insacca da breve distanza.
Chiapperini si conferma ancora una volta il fulcro dell’azione, recuperando il pallone e lanciandosi in un’incursione solitaria verso la porta avversaria. Il suo primo tentativo, un tiro rasoterra, viene respinto dal portiere; al secondo tentativo, la palla termina la sua corsa fuori dallo specchio della porta. Tuttavia, il gol del 4-0 è nell’aria. Un pallone che rimane libero nell’area di rigore del Brusaporto e, quasi cadendo dal cielo, si posa davanti a Mastrapasqua che, ben piazzato, ha solo il compito di sfiorarlo per accompagnarlo dolcemente in fondo al sacco.

Nel corso della ripresa, Lorini arricchisce il tabellino segnando il quinto gol della partita con una maestosa punizione che, di sponda con il palo, si insacca nuovamente nella rete della squadra bergamasca, fissando il risultato sul 5-0.
La partita prosegue con il dominio incontrastato del Desenzano; con Chiappini e Minelli che vanno ancora vicini al gol.
Prossima gara del Desenzano Juniores sabato prossimo 6 aprile alle ore 16 in Via Durighello contro Virtus Ciserano Bergamo

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
BRUSAPORTO – DESENZANO 0-5 (pt. 0-4)
RETI: 11’pt. Mastrapasqua (D), 25’pt. Chiappini (D) 40’pt. Chiapperini (D), 46’pt. Mastrapasqua (D), 14’st. Lorini (D)
BRUSAPORTO: Bonardi, Scarpellini, Ghidoni, Toraldo, Zanoletti, Bellini, Medici, Grandi, Zanni, Maconi, Thiam. Allenatore Massimiliano Radici. 12 Leggeri 13 Baroni 14 Chiodini 15 Cei 16 Marigliani Valente, 17 Radaelli 18 Fantuzzi 19 Bishqemi
SOSTITUZIONI: 1’st. leggeri per Bonardi e Baroni per Toraldo; 3’st. Bishqemi per Zanni; 17’st. Marigliani Valente per Maconi; 28’st. Radaelli per Grandi;
DESENZANO: Zorzi, Scarsetti Lorini, Righetti, Turelli, Picenni, Mastrapasqua, Lonati, Chiapperini, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone. 12 Menuzzo 13 Vanni 14 Nikolli 15 Capelli 16 De Cicco 17 Morstabilini 18 Gozza 19 Minelli
SOSTITUZIONI: 6’st. Vanni per Picenni; 9’st. Minelli per Mastrapasqua; 20’st. Gozza per Righetti; 28’st. Capelli per Scarsetti; 35’st. De Cicco per Lorini
ARBITRO: Amin Khayam di Bergamo (Matteo Maini e Marcello Giovanni Savarino entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Medici (Brusaporto); Picenni (Desenzano).

spo

Fulvio Collovati e Calcio Desenzano insieme per un Camp Estivo

Si terrà allo Stadio “Tre Stelle di Desenzano dal 15 al 26 Luglio prossimo. A breve le modalità per le iscrizioni

DESENZANO (Brescia) 28.03.2024 – L’estate del 2024 si annuncia entusiasmante per i giovani appassionati di calcio, grazie all’iniziativa di Talento Calcio che, in collaborazione con il campione Fulvio Collovati e il Calcio Desenzano, lancia una fantastica opportunità. Il Calcio Summer Camp di Talento Calcio si rivela un’esperienza imperdibile per i giovani atleti che desiderano mettere in luce le proprie abilità calcistiche. Partecipare al camp significa non solo allenarsi sotto la guida esperta di Fulvio Collovati e del suo qualificato staff, ma anche divertirsi e apprendere attraverso il gioco, in compagnia di una vera leggenda del calcio.

Fulvio Collovati è entrato nella leggenda del calcio come uno dei più abili difensori di tutti i tempi. La sua carriera in Serie A si è distinta con squadre del calibro di Milan, Inter, Genoa e Roma. Collovati ha contribuito alla conquista del leggendario scudetto che ha segnato la prima stella per il Milan e ha trionfato nel 1982 come campione del mondo con la selezione italiana guidata da Bearzot. Oltre ad aver ricoperto ruoli di osservatore, tecnico e talent scout, Collovati è tra i pionieri di TALENTO CALCIO, realtà con cui è impegnato attivamente nella scoperta e valorizzazione di giovani promesse, attraverso l’analisi di filmati e l’organizzazione di camp e selezioni su tutto il territorio nazionale.

Le date saranno del Camp a Desenzano (Stadio Tre Stelle – Francesco Ghizzi) sono dal 15 al 26 luglio (da lunedì a venerdi), per un estate da ricordare.

Prossimamente verranno messe a disposizione le modalità d’iscrizione per il Camp Estivo targato Talento Calcio e Calcio Desenzano.

Regionali Under 17, Desenzano mette la quinta e vince a Castiglione

Cinque vittorie consecutive per la squadra di mister Lombardi: basta un gol di Mattia Lombardi per risolvere anche la pratica castiglionese

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) 24.03.2024 – Desenzano vince la sfida della 22^ giornata del Campionato Regionale Under 17 (1-0 contro Castiglione) e rafforza la leadership della classifica. La formazione gardesana, con quattro gare ancora da giocare, comanda la graduatoria con sette punti di vantaggio sulla Vighenzi che ha giocato una gara in più del Desenzano e undici sullo Sporting che non va oltre il pareggio nella sfida contro Darfo Boario.

Durante l’emozionante incontro disputato a Castiglione, la squadra di casa, una delle più in forma attualmente e con un secondo girone di campionato travolgente, fronteggia un Desenzano dominante. Sin dalle prime battute, Zontini e compagni impongono un ritmo serrato, senza lasciarsi intimidire dal pressing avversario. Il Castiglione opta invece per un gioco basato su lanci lunghi e contropiedi, che tuttavia impensieriscono la difesa del Desenzano. Con un atteggiamento offensivo deciso, il Desenzano cerca ripetutamente di perforare la rete avversaria. Nonostante le incursioni pericolose di Mattia Lombardi, che mettono a dura prova il portiere di casa, e alcuni salvataggi in extremis della difesa castiglionese che costringe il Desenzano ad accontentarsi di una serie di calci d’angolo.

Nella ripresa, il tabellino si anima al 13′ con il gol che determina l’esito della partita. Dopo una manovra sviluppata sulle ali, il Desenzano si rende pericoloso con un tiro potente dalla distanza; la sfera viene respinta nell’area di competenza di Mattia Lombardi, che con un tiro di prima intenzione infila la rete per l’1-0.
Il Desenzano gestisce il gioco e, a dieci minuti dalla conclusione, sfiora il raddoppio: Barba lanciato in profondità, ricevuto il pallone nei pressi della trequarti, si invola sulla fascia destra e calcia verso la porta, ma il portiere avversario è pronto e sventa la minaccia.
Il Castiglione non demorde e cerca di lasciare il segno negli istanti finali del match, tuttavia il Desenzano dimostra solidità difensiva e mantiene il vantaggio senza subire pressioni.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
CASTIGLIONE – DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 13’st. Lombardi
CASTIGLIONE: Magnani, Lassoued, Sodano, Esposito, Battaglioli, Bussi, Giordano, Pandolfo, Frezza, Gallina, Badolato. Allenatore Carmelo Pandolfo.
SOSTITUZIONI: 8’st. Hila per Gallina; 20’st. Pugliese per Frezza; 32’st. Godwin per Badolato; 35’st. De Marco per Sodano; 46’st. Mutti per Lassoued.
DESENZANO: Mongiello, Colombo, Faccioli, Paolini, Zontini, Cirelli, Lombardi, Azzini, Bat, Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 10’st. Barba per Gozza; 25’st. Clarissetti per Bat; 29’st. Tonoli per Paolini; 34’st. Colizzi per Lombardi; 41’st. Danilet per Colombo; 42’st. Gamba per Mongiello.
AMMONITI: nessuno

Under 15 Elite, Desenzano vince a suon di gol e conserva la categoria

Il 4-3 al termine di una gara vibrante contro San Giuliano City, consente alla squadra di Monese il raggiungimento dell’obiettivo stagionale

DESENZANO (Brescia) 24.03.2024 – Un successo strappato con grinta che infiamma gli spalti, offrendo spettacolo sotto ogni aspetto: dal gioco avvincente, al coinvolgimento emotivo, fino al traguardo cruciale della stagione: la permanenza in Elite.
Il match della 24ª giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, che vede fronteggiarsi il Desenzano e il San Giuliano City, si conclude con un’esaltante vittoria dei padroni di casa per 4-3, un risultato di fondamentale importanza per le sorti della squadra.

Il Desenzano inizia la partita contro il San Giuliano in maniera impeccabile, guadagnando un vantaggio di due gol nei primi 25 minuti, grazie a Scarsato e Anonelli che bucano la difesa avversaria rispettivamente al 18′ e al 23′. Segue una prestazione straordinaria del Desenzano, caratterizzata da un gioco di passaggi esemplare e un netto dominio sul campo. Tuttavia, la squadra non riesce a mettere in ghiaccio la vittoria già nel primo tempo a causa di un eccessivo compiacimento e mancanza di quella grinta necessaria davanti alla porta in quei momenti importanti.
Un errore grossolano sulla fascia sinistra degli esterni del Desenzano permette al San Giuliano di rientrare in partita, con Capasso che supera Smrkovic, portando il punteggio sul 2-1. All’inizio della ripresa, il San Giuliano sfrutta un’altra distrazione del Desenzano e, per mano di Pandiani, raggiunge il pareggio.
Sul 2-2, l’incontro si infiamma e il Desenzano si riporta in vantaggio con Poletto che dal dischetto supera Botrugno per il 3-2.
Capasso, con un’astuta giocata in posizione di offside, riesce a eguagliare ancora il punteggio: 3-3. Ma il Desenzano non demorde, trovando la forza e la determinazione per ottenere il gol decisivo al 31′ grazie a Frigerio, che, coadiuvato da un compagno, trova lo spazio per insaccare la palla del definitivo 4-3.

Questa vittoria è notevolmente significativa perché permette al Desenzano di raggiungere l’obiettivo stagionale con quattro turni di anticipo, assicurandosi la permanenza nella categoria Elite per la prossima stagione, un vantaggio di cui godranno i giocatori nati nel 2010.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – SAN GIULIANO CITY 4-3 (pt. 2-1)
RETI: 18’pt. Scarsato (D), 23’pt. Antonelli (D), 32’pt. Capasso (SGC), 8’st. Pandiani (SGC), 11’st, Poletto (D) su rigore, 20’st. Capasso (SGC), 31’st. Frigerio (D)
DESENZANO: Smrkovic, Agui, Budur, Antonelli, Zattini, Piazza, Maffietti, Boletti, Poletto, Scarsato, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Rudelli per Ferroni; 21’st. Frigerio per Maffietti; 27’st. Secondelli per Zattini; 30’st. Gobbini per Scarsato; 34’st. Giuliani per Poletto.
SAN GIULIANO CITY: Azara, Urso, Pini, Galiandro, Teaima, Anania, Kassimi, Pandiani, Capasso, Frontini, Fissore. Allenatore Vittorio Taranto
SOSTITUZIONI: 1’st. Botrugno per Azara; 14’st. Espinoza Londono per Pandiani; 21’st. Tesoriello per Fissore.
AMMONITI: Frigerio (Desenzano); Galiandro (San Giuliano City)

Regionali Under 14, Desenzano corsaro a Castiglione vince la sfida 6-1

La formazione di mister D’Amato vince in trasferta, la tripletta di Bors e i gol di Pagliaroli, Razza e Bouthairi perfezionano il risultato

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (Mantova) 23.03.2024 – Il Desenzano trionfa sul campo del Castiglione con un risultato eloquente di 6-1, in occasione della 22ª giornata del Campionato Regionale Under 14.
Sebbene la partita sia stata equilibrata per tutto il primo tempo, terminando a reti inviolate, il Desenzano ha saputo esprimere tutto il proprio potenziale nella ripresa, assicurandosi una vittoria schiacciante.
Desenzano e Castiglione combattono a viso aperto ma le occasioni di Sereni (Castiglione) e Bors (Desenzano) non portano frutti nelle loro rispettive casse.

Nella ripresa, il Desenzano domina incontrastato e si porta in vantaggio grazie a Pagliaroli, il quale anticipa tutti sulla palla proveniente da un angolo e la deposita in rete per l’1-0. Il Castiglione non ci sta e pareggia immediatamente con Bonesi, che trasforma un rigore assegnato per un fallo di un difensore gardesano.
Il Desenzano non si scompone e riconquista il comando del match: Bresciani fornisce un assist millimetrico a Bors che sfodera un tiro potente per il 2-1. Il dominio del Desenzano si intensifica quando Bors realizza altri due centri, prima con un colpo d’intuito e poi su assist di Bresciani, che trafigge ancora il portiere mantovano.
Tra i gol di Bors spicca la magia su punizione di Razza che, con un tiro a effetto, insacca sotto l’incrocio. Il colpo di grazia arriva al 31′: Bouthairi conclude una fantastica azione individuale, nata da un’iniziativa di Pagliaroli, con un tocco di classe che si insacca nella porta mantovana per il definitivo 6-1.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
CASTIGLIONE – DESENZANO 1-6 (pt. 0-0)
RETI: 2’st. Pagliaroli (D), 12’st. Bonesi (C) su rigore, 13’st. Bors (D), 18’st. Bors (D), 20’st. Razza (D), 24’st. Bors (D), 31’st. Bouthairi (D)
CASTIGLIONE: Sasu, Ruggeri, Gjnaj, Spena, Paganella, Grandi, Sereni, Rivalta, Azzi, Ciarico, Bonesi. Allenatore Alberto Rodelli.
SOSTITUZIONI: 8’st. Lleshi per Azzi; 19’st. Daldosso per Spena; 26’st. Truong per Rivalta; 31’st. Scalvini per Paganella; 33’st. Del Bergiolo per Sereni; 37’st. Crivillaro per Ciarico
DESENZANO: Loda, Saetti, Gurini, Mongiello, Messina, Barometro, Marchetti, Curcio, Bors, Bouthahiri, Pagliaroli. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 5’st. Bresciani per Barometro; 15’st. Zambito per Saetti e Razza per Marchetti; 23’st. Senini per Messina; 24’st. Jadid per Curcio; 30’st. Rosselli per Loda.
AMMONITI: Prandi (Castiglione), Saetti e Gurini (Desenzano)

Regionali Under 16, Desenzano torna alla vittoria: 5-1 alla Pavoniana

Vittoria di larghe proporzioni per il Desenzano di mister Crescini grazie ai gol di Feroldi, Castagna, Cogoli e Tajeddine

DESENZANO (Brescia), 23.03.024 – Il Desenzano, guidato da mister Crescini, ottiene una vittoria convincente nella 22^ giornata del Campionato Regionale Under 16, sconfiggendo il Pavoniana Gymnasium con un ampio margine. Il risultato, nonostante la netta superiorità, resta incerto fino al 25′ della ripresa, a causa di un Desenzano che pecca di generosità sottoporta e costretto a lottare contro una prestazione a tratti discontinua e priva della solita fluidità di gioco.
Desenzano avvia comunque la partita con determinazione e perviene al vantaggio al 15′ grazie a un eccellente calcio di punizione di Feroldi, che trova l’angolazione perfetta infilando l’incrocio dei pali proprio sul lato dove il portiere aveva posizionato la barriera. Nonostante il gol, il Desenzano continua a mostrare una certa tensione, ma raddoppia il punteggio grazie a un episodio fortuito: Feroldi, protagonista di giornata, realizza con un audace colpo di tacco dopo un rimpallo in area, un sombrero che fulmina il portiere Adami portando il risultato sul 2-0.
La squadra di mister Crescini prende coraggio e nel secondo tempo aumenta l’intensità del gioco. Pavoniana però riesce a ridurre il divario sfruttando un momento di incertezza del Desenzano; dopo una rimessa laterale, Salvadori colpisce forte e, nonostante l’intervento di Rizzi, Bonatto è pronto a depositare in rete.
Sul 2-1, Desenzano riprende il controllo e con un assist di Feroldi, Castagna firma il terzo gol al 17′, delineando il destino dell’incontro. Mister Crescini gioca la carta Cogoli, che si rivela vincente: l’ala gardesana, dopo un’intensa mezz’ora, sigla il quarto gol e apre la strada per la conclusione del match. Infine, Tajeddine sigla il 5-1, sigillando una vittoria schiacciante per il Desenzano.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – PAVONIANA 5-1 (pt. 2-0)
RETI: 15’pt. Feroldi (D), 33’pt.. Feroldi (D), 8’st. Bonatto (P), 17’st. Castagna (D), 24’st. Cogoli (D), 39’st. Tajeddine (D)
DESENZANO: Rizzi, Bignotti, Cirelli, Danilet, Fraccaroli, Secondelli, Ragnoli Galli, Tonoli, Guidolini, Feroldi, Castagna . Allenatore Alessandro Crescini. 12 Valoti 13 Costa 14 Cogoli 15 Tajeddine 16 Murgia 17 Moglia 18 Musesti 19 Cadavid 20 Matarrese
SOSTITUZIONI: 11’st. Matarrese per Guidolini; 17’st. Cogoli per Bignotti; 27’st. Murgia per Castagna; 30’st. Tajeddine per Feroldi; 32’st. Costa per Ragnoli Galli; 34’st. Valoti per Rizzi; 37’st. Cadavid per Tonoli.
PAVONIANA: Adami, Amidani, Bacchetti, Marenghi, De Carolis, Vigani, Bonato, Berti, Salvadori, Lipari, Gorlani. Allenatore Mattia Vitale. 12 Baruzzi, 13 Bonera 14 El Khalifa 15 Franchi 16 Montalbano
SOSTITUZIONI: 6’st. Montalbano per Gorlani; 27’st. El Khalifa per Berti e Bonera per Lipari; 35’st. Franchi per Bonato.
AMMONITI: Rizzi (Desenzano); Berti (Pavoniana)