Juniores. Il Desenzano sgambetta la capolista con un 4-0

I ragazzi di Carbone giocano una gara impeccabile e con i gol di Chiapperini, Minelli, Chiappini e Mastrapasqua impone un 4-0 al Villa Valle

DESENZANO (Brescia) 23.03.2024 – Nella 21^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, la squadra del Desenzano, guidata dal tecnico Carbone, disputa un match esemplare, superando con facilità il Villa Valle in un incontro che si conclude con un netto 4-0 a loro favore.
Desenzano rompe l’equilibrio al 18° minuto. Un’intuizione di Chiapperini di testa guida il pallone verso Minelli, posizionato sull’orlo dell’area piccola. Con una rovesciata inaspettata, supera il portiere Mazzola, ma il suo tiro si stampa sul palo. Sulla ribattuta, Chiapperini è pronto e deposita la sfera in rete, siglando l’1-0 a favore del Desenzano (FOTO).
Il raddoppio della squadra gardesana arriva velocemente, dopo soli quattro minuti. Grazie a un’azione coordinata, Chiappini e Chiapperini intercettano il pallone al limite dell’area e lo servono a Minelli. Questi, in perfetta posizione, scaglia un tiro di piatto che si insacca nuovamente nella porta avversaria, consolidando il vantaggio.
Nei momenti che anticipano la pausa, il Villa Valle raddoppia gli sforzi per sfondare l’impenetrabile retroguardia del Desenzano. Nonostante i tentativi per colmare il divario, la formazione si imbatte in un impeccabile Menuzzo, che si rende protagonista con una presa alta su un calcio d’angolo e intercettando un pallone respinto dal legno su un tiro a bruciapelo di Doumbia. Desenzano invece prova a calare il tris con veloci ripartenze e un tentativo di Minelli dal limite dell’area, sfiora l’incrocio dei pali della porta bergamasca.

Il secondo tempo si apre con momenti entusiasmanti: dapprima Chiappini mette in difficoltà la difesa avversaria con un’incantevole serpentina lungo la linea di out il cui cross costringe la retroguardia giallorossa al salvataggio in calcio d’angolo; poi, in una fase di gioco in rapido cambiamento, Menuzzo neutralizza due pericolose occasioni del Villa Valle, prima intercettando una punizione e successivamente respingendo un tiro preciso diretto verso l’angolo basso alla sua destra.
Al 12′, Menuzzo ancora protagonista, compie un intervento spettacolare deviando con agilità la potente conclusione di Mocchi che stava per sorprendere la difesa. Con un balzo felino, riesce a mandare il pallone fuori dalla traiettoria della porta, lasciando la panchina ospite con il fiato sospeso.
Al 15′ il Desenzano infligge un duro colpo alla capolista, andando a segno con una rete di notevole bellezza. Chiappini, partendo dalla fascia sinistra, dribbla l’ultimo difensore dello schieramento e sferra un tiro curvo a filo d’erba che batte per la terza volta il portiere Mazzola. Appena due minuti più tardi, il Villa Valle reagisce: Beloli, con una giocata personale, scaglia un rasoterra molto angolato che elude il tuffo di Menuzzo, colpisce l’interno del palo e, dopo aver attraversato la porta, termina la sua corsa sul fondo vicino al secondo palo.

Nel serrato finale di gara, il Desenzano si lancia alla ricerca del quarto gol. Nonostante gli sforzi di Mastrapasqua, Mullaj e Gozza si rivelino inizialmente infruttuosi, è proprio al primo minuto di recupero che Mastrapasqua si fa strada tra le linee avversarie con un’azione irrefrenabile, coronando l’impresa con una rete che sigilla il trionfo dei padroni di casa: Desenzano batte il Villa Valle con un rotondo 4-0.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – VILLA VALLE 4-0 (pt. 2-0)
RETI: 18’pt. Chiapperini (D), 22’pt. Minelli (D), 15’st. Chiappini (D), 46’st. Mastrapasqua (D)
DESENZANO: Menuzzo, Semprini, Lorini,, Lonati, Turelli, Picenni, Minelli, Mullaj, Chiapperini, Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone. 12 Mongiello 13 Nikolli 14 Capelli 15 Scarsetti 16 Righetti 17 De Cicco 18 Morstabilini 19 Mastrapasqua 20 Gozza
SOSTITUZIONI: 10’st. Righetti per Lonati; 23’st. Mastrapasqua per Minelli; 38’st. Gozza per Volpe e Chiappini per Scarsetti
VILLA VALLE: Mazzola, Poli, Gavazzeni, Beloli, Vanoncini, Martinengo, Gualdi, Ruggeri, Doumbia, De Bernardi, Pizzaballa. Allenatore Mattia Mangone. 12 Bonetti 13 Carrara 14 Colpani 15 Delle Donne 16 Falgari 17 Filipponi 18 Mocchi 19 Cuccarolo 20 Gotti
SOSTITUZIONI: 40’pt. Mocchi per Ruggeri; 10’st. Cuccarolo per Gualdi; 20’st. Colpani per Gavazzeni; 25’st. Carrara per De Bernardi; 31’st. Falgari per Vanoncini
ARBITRO: Enea Cortesi di Bergamo (Angela Piazzalunga e Maurizio Testa entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Lonati, Mullaj, Mastrapasqua (Desenzano); Ruggeri, Cuccarolo (Villa Valle)

spo

Provinciali, sei punti in quattro giorni per il Desenzano Under 16

Doppia vittoria per i ragazzi di Mombelli che domenica vincono 2-1 sulla Lioness e mercoledì 4-1 sul campo dell’Alto Garda

DESENZANO (Brescia), 22.03.2024 – La squadra Under 16 del Desenzano continua la sua striscia di successi nel Campionato Provinciale, ottenendo una brillante vittoria per 2-1 contro la Lioness nella giornata di domenica e valida per la 23ª giornata e trionfando con un netto 4-1 a Limone sul Garda nel match di recupero contro l’Alto Garda, relativo alla 22ª giornata.

Desenzano supera una prestazione opaca contro Lioness al Maraviglia e si aggiudica una vittoria fondamentale. Nonostante un primo tempo privo di ritmo e intensità, la squadra conquista tre punti preziosi. Tommasi fallisce due occasioni d’oro, mentre Zanoni replica il suo errore poco prima dell’intervallo, lasciando il punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa, Tommasi guadagna un penalty che Faresi trasforma con sicurezza. Il Desenzano si sblocca e poco dopo, Campisi infiamma il match con un tiro potente da fuori area che sigilla il doppio vantaggio. La tranquillità però è effimera, perché un errore nella costruzione del gioco permette agli avanti della Lioness di accorciare le distanze con Omran. Nel finale, nonostante un brivido causato da un’ulteriore svista in difesa, il Desenzano evita il pareggio e conquista tre punti, tirando un sospiro di sollievo al triplice fischio.

Nella pittoresca Limone del Garda invece, la squadra di mister Mombelli ha giocato una partita avvincente offrendo uno spettacolo di alto livello, esprimendo un gioco ben organizzato e dominante. Il Desenzano, nonostante abbia avuto il sopravvento nella prima metà del match, non è riuscito a scardinare la solida difesa dell’Alto Garda, che ha risposto con determinazione ad ogni azione dei bianco-azzurri. Nella ripresa, un Desenzano più sinergico e sicuro di sé ha rotto l’equilibrio grazie ad una splendida combinazione tra Fondacaro, Grippa e Campisi, con quest’ultimo che ha saputo sfruttare un varco per trafiggere la rete avversaria. Tuttavia, di fronte si è eretto un Alto Garda combattivo che, al secondo tentativo, ha trovato l’ispirazione per pareggiare con Renga, bravo a finalizzare una respinta corta del portiere Antoniaz. Nonostante ciò, al Desenzano sono bastati dieci minuti per riprendersi il vantaggio con Oneta, glaciale dal dischetto, trasformando il penalty assegnato per un fallo di mano di un difensore avversario. In seguito, Gobbini su calcio d’angolo e Zanoni su punizione hanno ampliato il margine, portando il risultato finale a un netto 4-1.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 16

Regionali Under 16, Desenzano sconfitto di misura a Casa Cili

Due volte in vantaggio grazie a Matarrese e Cogoli, il Desenzano nel secondo tempo subisce la rimonta dal Ciliverghe per il 3-2 finale

CILIVERGHE (Brescia) 17.03.2024 – Il Desenzano di mister Crescini, subisce una sconfitta nel difficile campo del Ciliverghe. Durante la 21ª giornata del Campionato Regionale Under 16, il confronto tra il Ciliverghe e il Desenzano si conclude con una vittoria di misura (3-2) per i padroni di casa. Un incontro che si è distinto per il suo equilibrio, con momenti intensi di gioco e sorprendenti colpi di scena.

Desenzano non ha mostrato una delle sue prestazioni più brillanti; i giocatori, apparsi tesi e mancanti di determinazione sotto la guida di mister Crescini, hanno perso tre punti contro il Ciliverghe. Quest’ultimo, con questa vittoria, ha raggiunto i gardesani al terzo posto della classifica, mentre il Palazzolo, trionfante in casa contro il Vighenzi, ha rafforzato la sua posizione di secondo.
Il Ciliverghe ha imposto fin dall’inizio un ritmo più incisivo alla partita. Il Desenzano, dopo aver difeso con efficacia, ha spostato il gioco in attacco alla ricerca del gol che avrebbe cambiato le sorti del match. L’impresa è riuscita al 14′ minuto, quando una rapida contromossa ha permesso a Matarrese di sfruttare un cambio di gioco e di collocare la sfera in rete per l’1-0, con la complicità del palo.
Nonostante il Desenzano abbia generato altre opportunità di segnare, è stato il Ciliverghe a ristabilire la parità al 40′ con un magistrale gol di Sberna. Il giocatore ha mandato il pallone dritto in rete con un tiro da distanza, centrando l’incrocio dei pali.

Nella ripresa, il Desenzano torna in campo con rinnovato vigore e conquista il vantaggio, sfruttando una disattenzione dei padroni di casa per eseguire velocemente un calcio di punizione che porta Cogoli a segnare, mettendo così i desenzanesi in vantaggio per la seconda volta.
Il Ciliverghe, tuttavia, non tarda a rispondere, ribaltando il risultato con due reti in rapida successione. Un autogol involontario riporta il match in parità, seguito da un colpo di testa di Sberna, inspiegabilmente non marcato, che finalizza un calcio d’angolo sul secondo palo, fissando il punteggio sul 3-2 per il Ciliverghe.
Nelle battute finali, il Desenzano sfodera tutto il proprio orgoglio nel tentativo di pareggiare il conto, ma i tentativi si rivelano vani.
Il prossimo appuntamento per i ragazzi dell’Under 16 del Desenzano sarà domenica al Campo Maraviglia di Via Durighello, dove affronteranno Pavoniana Gymnasium.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
CILIVERGHE – DESENZANO 3-2 (pt. 1-1)
RETI: 14’pt. Matarrese (D), 40’pt. Sberna (C); 12’st. Cogoli (D), 24’st. Autorete (C), 30’st. Sberna (C)
CILIVERGHE: Arici, Bagossi, Pagati, Apollonio, Spada, Mombelli, Cinquini, Bodei, Sberna, Lombardi, Scalfi. Allenatore Marco Eddy Frosio.
SOSTITUZIONI: 3’st. Vanni per Bodei; 24’st. Abampi per Spada
DESENZANO: Rizzi, Bignotti, Ragnoli Galli, Fraccaroli, Secondelli, Tonoli, Bonomi, Matarrese, Guidolini, Feroldi, Castagna. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 14’st. Costa per Ragnoli Galli; 22’st. Murgia per Castagna; 26’st. Cogoli per Bonomi e Moglia per Guidolini; 33’st. Tajeddine per Feroldi.
AMMONITI: Pagani (Ciliverghe); Ragnoli Galli e Matarrese (Desenzano)

Under 17 Regionali, vittoria all’inglese per il Desenzano a Darfo

Barba e Bat griffano la vittoria della squadra di mister Lombardi in valcamonica e consolidano il primato in classifica

DARFO BOARIO (Brescia) 18.03.2024 – La formazione Under 17 del Desenzano ha conquistato un trionfo di grande valore nella trasferta a Darfo, siglando la quindicesima vittoria in diciannove partite di campionato. Con questo successo (2-0), la squadra fortifica il proprio vantaggio in vetta alla classifica, ora a sette punti di distacco dalla diretta inseguitrice, la Vighenzi, che però ha disputato un match in più.
Sul campo del Darfo, terzo in graduatoria prima del match, il Desenzano ha avviato l’incontro con concentrazione elevata. Un fulmineo vantaggio di Barba, giunto dopo appena due minuti, ha indirizzato subito la partita su binari favorevoli alla squadra gardesana. Bat, con una visione di gioco acuta, ha intercettato il movimento di Barba e lo ha servito in modo impeccabile; Barba, a tu per tu con il portiere, non ha esitato a superarlo per il primo gol del match.
Il controllo della partita da parte del Desenzano è stato magistrale e, sfruttando la leadership nel punteggio, hanno giocato una gara senza sbavature, approfittando della posizione di un Darfo che fin dalle prime azioni si è trovato nella necessità di rincorrere, lasciando così spazi per il gioco più fluido dei gardesani.
Il raddoppio del Desenzano è maturato al 33′, grazie a una manovra orchestrata da Stefan Bat e Cirelli che hanno creato un triangolo perfetto. Il tiro di Bat è stato inizialmente respinto dal portiere avversario, ma Bat stesso si è fatto trovare pronto sulla ribattuta, spingendo la palla in rete.

Nella ripresa, il Desenzano non ha diminuito l’intensità e ha continuato a essere una minaccia per la difesa avversaria con Azzini, che ha sfruttato un ottimo cross di Clarissetti, e con lo stesso Clarissetti che ha tentato la conclusione da fuori area. La difesa di casa è stata costretta più volte a rifugiarsi in corner per arginare gli attacchi della squadra gardesana.
Il prossimo appuntamento per la squadra Under 17 del Desenzano sarà domenica 25 marzo a Castiglione delle Stiviere, dove cercherà di dare continuità ai suoi eccellenti risultati.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DARFO BOARIO – DESENZANO 0-2 (pt. 0-2)
RETI: 2’pt. Barba, 33’pt. Bat.
DARFO BOARIO: Romele, Salvetti, Giudici, Cominelli, Taboni, Banfi, Ghiroldi, Eraclio, Marnissi, Fedriga, Cotti.
SOSTITUZIONI: 21’st. lika per Marnissi; 31’st. Osmanovic per Ghiroldi; 38’st. Berbeni per Cotti.
DESENZANO: Mongiello, Poletti, Faccioli, Paolini, Zontini, Cirelli, Colombo, Azzini, Barba, Gozza, Bat. Allenatore Massimo Lombardi
SOSTITUZIONI: 1’st. Clarissetti per Paolini; 20’st. Cortella per Colombo; 32’st. Colizzi per Barba; 36’st. Gamba per Mongiello; 39’st. Lapadula per Poletti; 41’st. Cherubini per Bat.
AMMONITI: Poletti e Clarissetti (Desenzano)

Under 15 Reg. Elite, Desenzano torna alla vittoria: 2-1 alla Cisanese

Con un gol per tempo Desenzano vince e resta attaccato al treno dei play-off. Il ritorno dei bergamaschi spaventa ma non cambia il risultato

DESENZANO (Brescia) 17.03.2024 – Nella 23^ giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano riesce a mettere finalmente le mani sui tre punti in una partita del girone di ritorno tra le mura amiche. Quella contro Cisanese (2-1) è una bella iniezione di morale dopo una serie di risultati poco gratificanti che hanno fatto scivolare in classifica la formazione di mister Monese e dopo lo stop in Coppa Brescia.
I primi venti minuti sono tutti di marca gardesana, i desenzanesi trovano bene le azioni in profondità soprattutto sull’asse Antonelli-Poletto che però non da frutti in termini di risultato perché tutte le belle iniziative impostate, trovano le parate del portiere avversario e le ermetiche chiusure dei difensori che ne vanificano i loro sforzi.
La partita si sblocca al 17′ con un colpo di testa di Maffietti che sul cross di Scarsato batte il portiere portando Desenzano in vantaggio.
Complice il caldo anomalo e la stanchezza degli ravvicinati impegni di Coppa e Campionato, il Desenzano consegna il pallino del gioco agli ospiti nei dieci minuti precedenti il riposo. La Cisanese prova il tiro in un paio di occasioni, ma gli ottimi interventi di Smrkovic consegnano al Desenzano il vantaggio al fischio di metà gara.
Nel secondo tempo Desenzano trova il gol del 2-0. Ferroni abile in mischia ad anticipare tutti e mettere alle spalle del portiere Mattia Nava.
La gara sembra in totale controllo da parte della formazione del Desenzano, ma una disattenzione rimette in gioco la Cisanese. Novati trova infatti il gol del 2-1 che mette in apprensione mister Monese nei minuti finali. Ma Desenzano controlla il vantaggio fino al fischio finale.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – CISANESE 2-1 (pt. 1-0)
RETI: 17’pt. Maffietti (D), 13’st. Ferroni (D), 24’st. Novati (C)
DESENZANO: Smrkovic, Turina, Agui, Antonelli, Soldi, Zattini, Maffietti, Rudelli, Poletto, Scarsato, Ferroni. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 14’st. Boletti per Rudelli; 20’st. Budur per Turina e Frigerio per Scarsato; 30’st. Piazza per Maffietti; 31’st. Bossini per Agui; 38’st. Dusi per Ferroni.
CISANESE: Mattia Nava, Bonacina, Raddaoui, Paolillo, Sangalli, Temaj, Invernizzi, Gianfranco Nava, Gillo, Cappucci, Aguirre Osco. Allenatore Valerio Pirovano.
SOSTITUZIONI: 6’st. Origo per Aguirre Osco; 14’st. Novati per Cappucci; 21’st. Boccardi per Raddaoui.
AMMONITI: Turina, Maffietti, Soldi, Boletti (Desenzano); Mattia Nava, Bonacino (Cisanese)

Under 14 Regionali, vittoria in rimonta per Desenzano contro Ghedi

Sotto di un gol al riposo, il Desenzano nella ripresa ribalta lo score con Razza assist-man di giornata e con Bors autore di una doppietta

DESENZANO (Brescia) 16.03.2024 – La formazione Under 14 del Desenzano trionfa per 2-1 contro il Ghedi in un incontro avvincente per la 21^ giornata del Campionato Regionale di categoria. Il successo è frutto di una rimonta, con il Ghedi che aveva inizialmente preso il comando grazie a un eccezionale tiro da distanza di Arrigoni al 25′ del primo tempo. Tuttavia, Bors ha ribaltato il risultato nella ripresa con due reti decisive: la prima con un tiro imparabile dal limite dell’area e la seconda da 15 metri che ha fissato il punteggio sul 2-1.
Il Desenzano aveva impostato bene la partita, con una combinazione Carminati-Razza-Carminati che ha messo in luce l’intuizione di Jadidi, il cui tiro potente si è schiantato sulla traversa nonostante l’intervento del portiere avversario. Il match si è infiammato, con il Ghedi che ha cercato il gol del vantaggio, ma la retroguardia capitanata da Messina ha tenuto, non concedendo spazi agli attaccanti avversari. Il Ghedi ha continuato a premere, colpendo una traversa prima del goal di Arrigoni.
Nonostante lo svantaggio, il Desenzano non ha perso la calma e ha creato diverse occasioni per pareggiare prima dell’intervallo, con Carminati che ha sfiorato il gol colpendo il palo nel finale di tempo.
Nella ripresa, il Desenzano è salito di tono, mostrando tutto il suo talento. Il pareggio è arrivato con Bors, che ha finalizzato un’azione orchestrata da Bresciani e Razza. Il Desenzano ha poi rasentato il vantaggio: Carminati ha chiamato all’eroismo il portiere del Ghedi e, sulla ribattuta, Razza ha centrato il palo. Un’altra brillante azione corale ha visto Carminati sfiorare nuovamente il palo e Razza fornire l’assist decisivo per Bors che, inaspettatamente, non ha concretizzato.
Al 30′ del secondo tempo, Bors ha trovato il momento di brillantezza necessario per segnare il gol vittoria. Il gol è nato da un’abile giocata di Saetti, che ha velocizzato l’azione e servito Bors. Quest’ultimo, dal limite dell’area, ha scaricato il tiro che ha sancito il 2-1 e regalato al Desenzano tre punti preziosi.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – GHEDI 1978 2-1 (pt. 0-1)
RETI: 30’pt. Arrigoni (G), 10’st. Bors (D), 30’st. Bors (D)
DESENZANO: Rosselli, Saetti, Gurini, Mongiello, Messina, Bresciani, Razza, Jadid, Bors, Bouthahiri, Carminati. Allenatore: Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 4’st. Marchetti per Jadid e Curcio per Bouthairi; 27’st. Loda per Rosselli; 28’st. Pagliaroli per Gurini e Marcoli per Messina; 34’st. Barometro per Bresciani e Senini per Razza
GHEDI 1978: Filippello, Arrigoni, Luna Zanovello, Compagnone, Fridhi, Capra, Esposito, Magnani, Azhar, Tomasoni, Richiedei. Allenatore Michele Foletti.
SOSTITUZIONI: 9’st. Migliorati per Esposito e Diaw per Azhar; 19’st. Sanfratello per Richiedei; 27’st. Maccabelli per Magnani; 30’st. Scalvini per Capra; 34’st. Ferrari per Luna Zanovello.
AMMONITI: nessuno