Under 15 Elite. Desenzano ferma la sua rincorsa a Crema

Con un gol per tempo, i cremonesi vincono 2-0 la gara di campionato con i ragazzi di Monese. In classifica i gardesani scivolano al 6° posto

CREMA (Cremona) 09.03.2024 – Nell’anticipo della 22^ giornata del campionato Regionale Elite Under 15, la formazione di mister Monese torna dalla città cremasca a mani vuote. L’incontro tra Crema e Desenzano finisce infatti con il punteggio di 2-0 per i bianconeri.
Una sconfitta frutto di una prestazione incolore da parte dei gardesani ben al di sotto delle loro aspettative dove scarseggiano carattere e attenzione. Crema si lancia sui gardesani sin dai primi minuti sfiorando il gol, ma negato dalla bella parata di Smrkovic. Desenzano però non sta a guardare e con Budur e Poletto falliscono due limpide occasioni gol clamorosamente.
Crema allora affonda la lama al 24′ quando Tacchini sfrutta un’indecisione difensiva gardesana e porta in vantaggio la formazione di casa.
Desenzano affronta il secondo tempo con maggior piglio ma Jouini replica portando Crema sul 2-0.
Sotto di due gol Desenzano prova a rialzare la testa, ma trova un terreno non congeniale alle loro giocate e il risultato non cambia più fino al triplice fischio.


QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINI
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
CREMA 1908 – DESENZANO 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 24’pt. Tacchini 22’st. Jouini
CREMA 1908: Bergamaschi, Pioldi, Bresciani, Nicolini, Policella, Montoya, Shiku, Gagliardi, Calia, Jouini, Tacchini. Allenatore Diego Ivan Miatto.
SOSTITUZIONI: 7’st. Garau per Pioldi; 14’st. Invernizzi per Policella; 21’st. Ndema per Tacchini; 27’st. Lucini per Calia; 38’st. Monti per Jouini.
DESENZANO: Smrkovic, Bossini, Agui, Cominelli, Zattini, Piazza, Budur, Antonelli, Poletto, Rudelli, Maffietti. Allenatore: Sebastiano Monese. 12Leali 13 Dusi 14 Soldi 15 Giuliani 16 Ferroni 17 Turina 18 Scarsato 19 Bors 20 Carminati
SOSTITUZIONI: 1’st. Carminati per Bossini; 4’st. Scarsato per Cominelli; 15’st. Giuliani per Rudelli; 17’st. Soldi per Piazza; 20’st. Bors per Maffietti; 25’st. Turina per Zattini e Dusi per Budur.
AMMONITI: Tacchini (Crema 1908); Antonelli (Desenzano)

Juniores, vittoria del Desenzano in rimonta a Castegnato

La sfida della 20^ finisce 3-2: Desenzano avanti ma poi subisce il sorpasso. Nel secondo tempo due gol, una traversa e un rigore sbagliato

CASTEGNATO (Brescia) 09.03.2024 – Nella 20^ giornata del Campionato Nazionale Juniores, Desenzano vince la sfida sul terreno dell’Atletico Castegnato con il risultato di 3-2. Desenzano passa subito in vantaggio con Chiapperini ma i padroni di casa pervengono subito al pareggio. nel secondo tempo Castegnato trova il gol del 2-1, ma Picenni acciuffa il pari. A quattro minuti dal termine (prima dei 10 di recupero concessi dal direttoire di gara) Chiappini si conquista un calcio di rigore, ma il portiere del Castegnato respinge il tiro di Volpe. Ma al 49′ Niccolai trova il corridoio per infilare il pallone in rete che vale i tre punti.

Desenzano impiega solo quattro minuti per sbloccare il risultato.
Chiapperini si mette in proprio in area avversaria e dopo essersi costruito la possibilità di tiro, scarica con il destro un diagonale che si infila sul secondo palo.
Nemmeno il tempo di gioire al vantaggio che Castegnato perviene al pareggio. Aguerbi sfrutta un’occasione e dopo aver aggirato il portiere del Desenzano insacca a porta vuota.
Desenzano spinge, ci vogliono due interventi in presa alta da parte del portiere Cirimbelli per vanificare due ottimi cross dalla sinistra di Mastrapasqua con gli avanti biancoazzurri in area pronti a far male.
Prima del riposo sui piedi di Aguerbi capita il pallone del possibile 2-1 per Castegnato, ma il portiere Edo, con un colpo di reni alza il pallone sopra la traversa eludendo il pallonetto dell’attaccante avversario.

Nel secondo tempo Castegnato passa in vantaggio. Tutto nasce da un calcio di punizione non distante dal cerchio del centrocampo. Lecchi scodella in mezzo all’area un pallone che viene respinto dalla difesa, la palla arriva a Pleis che angola un pallone che Edo tocca, ma non quanto basta per evitare il gol.
Con 35 minuti ancora da giocare, Desenzano si riversa in avanti alla ricerca del pareggio.
Ci provano Volpe e Nikolli prima che Picenni (24′) stacchi di testa per il 2-2 sul corner di Mullaj.
Al 38′ Mullaj sfiora il tris su un calcio di punizione dal limite dell’area. La parabola del centrocampista del Desenzano spiove sulla parte alta della traversa e rimbalza fuori dal campo.
Al 41′ l’azione travolgente di Chiappini induce due difensori del Castegnato a chiuderlo fallosamente per il penalty. Dagli undici metri Volpe si fa ipnotizzare da Cirimbelli il quale in tuffo sulla sua sinistra respinge la conclusione.
Al 49′ Niccolai trova il diagonale per il 3-2 finale. Da azione scaturita da calcio d’angolo, Mastrapasqua appoggia un pallone al compagno che trova il pertugio per insaccare il pallone che vale la vittoria.
Martedì 12 alle ore 20, le due squadre si affronteranno nuovamente per il ritorno dei quarti di Coppa Brescia, mentre il prossimo impegno di campionato per il Desenzano sarà sabato 23 marzo in casa contro Villa Valle.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
ATLETICO CASTEGNATO – DESENZANO 2-3 (pt. 1-1)
RETI: 4’pt. Chiapperini (D), 6’pt. Aguerbi (AC), 9’st. Ples (AC), 24’st. Picenni (D), 49’st. Niccolai (D)
ATLETICO CASTEGNATO: Cirimbelli, Zhuri, Lecchi, Marasini, Lapadula, Gatti, D’Agostino, Milanesi, Aguerbi, Ples, Kandeh. Allenatore Carlo Pedretti.
SOSTITUZIONI: 1’st. Vanoglio per Aguerbi e Faccardi per Lapadula; 14’st. Pagnotta per Lecchi; 20’st. Benaglia per Marasini; 39’st. Rampini per Gatti;
DESENZANO: Edo, Scarsetti, Niccolai, Lonati, Picenni, Nikolli, Rossetti, Mullaj, Chiapperini, Mastrapasqua, Minelli. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 14’st. Volpe per Rossetti; 33’st. Chiappini per Minelli; 45’st. De Cicco per Scarsetti; 53’st. Turelli per Chiapperini.
ARBITRO: Silvio Gamba di Bergamo (Kamural Hassan e Filomeno D’Apolito entrambi di Mantova)
AMMONITI: D’Agpstino, Kandeh e Vanoglio (Atletico Castegnato); Scarsetti e Mullaj (Desenzano)


spo

Il Calcio Desenzano entra nel progetto scuola

Svolti da Ottobre a Dicembre una serie di incontri sull’attività calcistica con le scuole primarie con il coordinamento di Andrea Bongiardina

DESENZANO (Brescia) 06.03.2024 – Calcio Desenzano entra nelle scuole con il progetto “Un mondo di divertimento”. Un’iniziativa alla quale hanno aderito gli istituti “Achille Papa” e “Luigi Laini” dando forza alle classi seconde, terze e quarte.
La preziosa collaborazione della maestra Pianalto, referente delle due scuole, consente una perfetta strutturazione che ha potuto così prendere il via in tempi brevi.
Già a ottobre infatti, il Calcio Desenzano, con le presenze dei tesserati Jacopo Mombelli, Gabriele Buso e Francesco Marra, ha potuto inserirsi nelle strutture scolastiche per ben 171 ore coinvolgendo tutti gli studenti fino alla vigilia delle ultime vacanze di Natale.
Per ogni classe, composta in media da 20 alunni, il progetto ha previsto un totale di otto incontri dalla durata di un’ora ciascuno.

Gli esperti e tesserati dal Calcio Desenzano che hanno condotto il progetto sono stati: Francesco Marra (laurea in “Scienze motorie”, laurea specialistica in “Scienze e Tecnica dello Sport” e personal trainer CONI) attualmente docente interno della scuola, Jacopo Mombelli (Laurea triennale in “Scienze della formazione”) e Gabriele Buso (Laurea in “Scienze Motorie”). A questi si aggiunge il prof. Andrea Bongiardina (Diploma di Laurea Isef, Laurea Magistrale in “Scienza e tecnica dello Sport”, master di I^ Livello in “Metodologia del Fitness e dell’Allenamento”, responsabile tecnico dell’Attività di Base del Calcio Desenzano, Responsabile Tutela Minori del Calcio Desenzano e referente “Scuola Calcio di Terzo Livello” del Calcio Desenzano) che ha coordinato il progetto.

Questi incontri hanno coinvolto gli alunni con momenti di scambio di conoscenze e proposte con le docenti, finalizzate a coinvolgere maggiormente gli alunni, facendo più attenzione all’inclusione di quelli con diverse abilità.
Gli esercizi e i giochi proposti sono stati modulati a seconda dell’età e delle competenze specifiche delle singole classi, concentrandosi in particolar modo sugli schemi motori di base, soprattutto per le classi seconde e terze e su giochi di esplorazione e conoscenza dello sport del calcio.

Di diversa natura invece gli incontri con le classi quarte. Con quel gruppo di allievi, il team del Calcio Desenzano ha orientato il lavoro verso la formazione di una mentalità motoria, cercando di stimolarli al pensiero in ambito calcistico e a trovare autonomamente soluzioni pratiche in modo veloce, stimolandoli anche all’organizzazione autonoma di giochi e percorsi.
La risposta al progetto da parte delle classi coinvolte è stata positiva, con tanta collaborazione e quella fondamentale fantasia che ha portato l’esperienza sportiva all’interno delle proposte. Dal punto di vista motorio si può affermare che tutti hanno avuto un miglioramento.
L’ ampia partecipazione è un ulteriore punto di orgoglio. L’impegno, il divertimento e quella sana competitività, è stato il giusto mix per la riuscita del progetto
Tutto il materiale utilizzato nel corso del progetto è stato fornito dalla scuola, il Calcio Desenzano ha messo a disposizione dei palloni adatti all’età dei bambini per le fasi di gioco.
Un’esperienza ricca di soddisfazioni per tutti, un punto di partenza per lo studio di nuove e interessanti iniziative di un immediato futuro.

Coppa Brescia Under 12, Desenzano si qualifica per la Final Eight

Con la vittoria per 2-1 sulla Voluntas Montichiari, la formazione di Nocerino chiude il girone al primo posto a punteggio pieno

DESENZANO (Brescia) 06.03.2024 – Il Desenzano Under 12 stacca il pass per la Final Eight di Coppa Brescia. Un importante risultato che dà seguito al progresso di crescita dei ragazzi di mister Antonio Nocerino che già lo scorso anno (allenati da Jacopo Mombelli) si erano ben distinti nella fase finale svoltisi al Centro Rigamonti regalando così al gruppo biancoazzurro belle soddisfazioni.

Quest’anno con tanta determinazione, un gioco fatto e costruito in velocità, fatto di tanta diligenza e sempre bravi a difendere e gestire i risultati maturati nei propri incontri, sottolineano la forte crescita avuta quest’anno di un gruppo già ben consolidato a inizio stagione.
Nell’ultima gara della seconda fase di torneo contro Voluntas Montichiari, Il Desenzano centra un altro successo (2-1) e chiude il girone prima a punteggio pieno. Entrambe le formazioni nutrono il desiderio di vincere e guadagnarsi il titolo di Regina del girone, ne scaturisce una gara bella ed equilibrata che Desenzano, come nelle uscite precedenti, interpreta nel migliore dei modi.
Nesimi porta in vantaggio il Desenzano su una bella azione in contropiede impostata da Bonori e finalizzata dall’attaccante del Desenzano con l’aggiramento del portiere avversario prima di depositare la palla in rete. Ma la reazione della Voluntas Montichiari è immediata: si lancia in attacco a testa bassa alla ricerca del pari creando diverse occasioni. Riesce nell’intento di pareggiare nel secondo tempo sfruttando l’unico momento di leggerezza della retroguardia gardesana e dopo altri quattro minuti, la formazione monteclarense recrimina per un palo dando così l’impressione di avere in mano l’opportunità di ribaltare il risultato. Qui viene a galla il carattere della formazione di mister Nocerino che domina tutte le sfuriate avversarie e prova con Bonori a riportarsi in vantaggio con un tiro sparato fuori bersaglio, poi, nei minuti finali, con un tiro che vale il gol del 2-1 per il Desenzano.

Provinciali, Desenzano Under 16 vince il derby con Sirmione 2-1

Un Desenzano spento in avvio, subisce lo svantaggio nelle prime battute di gara, poi Oneta con due gol ribalta lo score

DESENZANO (Brescia) 06.03.2024 – Il Desenzano vince in rimonta il derby contro Sirmione Rovizza l’incontro valido per la 21^ del campionato Provinciale Under 16.
Il Desenzano affronta la gara all’inizio senza troppo mordente. Uno spento Desenzano accusa il gol dal Rovizza dopo soli otto minuti di gara da parte di Scuteri che batte Valoti che nulla può per evitare lo svantaggio.
Per i ragazzi di mister Mombelli è la sveglia, infatti al 34′ sugli sviluppi di un’azione da calcio d’angolo, Oneta trova un corridoio per infilare con il mancino la porta sirmionese.
Nel secondo tempo il Desenzano entra in campo determinato e deciso di mettere le mani sui tre punti in palio. Occorrono però 27 minuti dal rientro sul terreno di gioco per riuscire a scardinare l’attenta difesa avversaria. Ci riesce ancora una volta Oneta che da fuori area mette a punto la sua doppietta personale.
La vittoria su Sirmione mette Desenzano in classifica in posizione di stallo al sesto posto, 10 punti dietro Valtenesi quinta e 12 avanti a Urago Mella settima in graduatoria.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 16

Regionali Under 17, Desenzano vince sul campo del Valtrompia 2-0

Con un gol per tempo, il gruppo di Lombardi prosegue la sua inarrestabile marcia da capoclassifica ora con cinque di vantaggio sulle seconde

FRAVAGNO DI LODRINO (Brescia) 05.03.2024 – Desenzano Under 17 prosegue a gonfie vele il suo percorso nel Campionato Regionale di categoria da capolista. Nell’incontro della 19^ giornata, la squadra biancoazzurra espugna il campo del Valtrompia 2000 con un gol per tempo.
Il risultato di 2-0 prende subito forma dopo quattro minuti quando Marai inzucca in rete dal limite dell’area piccola il cross dal calcio d’angolo.
Un Desenzano un po’ provato dall’impegno infrasettimanale di Coppa a Palazzolo (QUI l’articolo della partita) e in rosa ridotta per gli infortuni di Bergamini, Rodenghi, Paolini ai quali si aggiunge la squalifica di Mattia Lombardi, gestisce bene il vantaggio e prova a chiuderla già nel primo tempo con Barba e Stagliano ma senza riuscirci.
Nella pausa di mezza gara, il tè caldo che con gentilezza viene lasciato nello spogliatoio del Desenzano dalla squadra di casa, rende dolce il break. Un gesto di estrema sportività da parte del Valtrompia 2000.
Il secondo tempo riprende nello stesso modo con cui era iniziato il primo: con un gol del Desenzano. Stavolta prende forma da una triangolazione Stagliano e Azzini, quest’ultimo dopo aver lanciato il compagno riceve nuovamente palla e dal limite dell’area scaglia un tiro preciso che si infila sotto la traversa per il 2-0.
Desenzano in scioltezza amministra il vantaggio e sfiora il tris con Clarissetti che a tu per tu con il portiere avversario non riesce nell’intento della gioia personale.
Poi Desenzano amministra il doppio vantaggio senza troppi patemi.
Prossimo impegno del Desenzano Under 17 sul campo di Via Durighello domenica 10 marzo alle 11:30 quando affronterà Vobarno.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
VALTROMPIA 2000 – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)

RETI: 4’ pt. Marai(D), 2’ st. Azzini (D)
VALTROMPIA 2000: Bianchetti, Manessi, Mazzoldi, Mercuri, Cricri, Cinelli, Bonsi, Lazaj, Zaglio, Ceresoli, Micheli. Allenatore Gabriele Labemano.
SOSTITUZIONI: 12’st. Staili per Cinelli e Marong per Manessi; 17’st. Galbiati per Zaglio; 21’st. Bonomi per Micheli; 31’st. Bara per Mazzoldi; 36’st. Frangiotti per Bonsi; 40’st. Del Bono per Ceresoli.
DESENZANO: Rizzi, Cirelli, Dragoti, Zontini, Faccioli, Marai, Stagliano, Azzini, Bat, Gozza, Barba. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 14’ st. Poletti per Bat; 25’st. Clarissetti per Barba; 31’st. Colizzi per Dragoti; 35’st. Colombo per Stagliano; 37’st. Cortella per Gozza.
AMMONITI: Zaglio (Valtrompia 2000); Zontini (Desenzano)