Coppa Brescia under 17, Desenzano vince l’andata dei quarti a Palazzolo

La gara contro la Pro si chiude con la vittoria 3-2 da parte dei ragazzi di mister Lombardi. Ritorno in via Durighello il 13 marzo

PALAZZOLO (Brescia) 28.12.2023 – Nella gara di andata dei quarti di finale, il Desenzano vince con il risultato di 3-2 sul campo del Palazzolo.
Una gara vibrante decisa allo scadere da Azzini dopo che il Desenzano era passato in vantaggio due volte e sempre ripreso dopo poco.
La partita comunque prende l’egemonia desenzanese sin dai primi minuti, infatti è proprio la squadra di mister Massimo Lombardi a rendersi pericolosa per prima recriminando anche un gol annullato a Mattia Lombardi per fuorigioco.
Il gol che sblocca il risultato arriva attorno alla mezz’ora di gioco quando Cirelli si crea un corridoio sulla destra, salta tre uomini per poi filtrare la palla in mezzo all’area dove Stagliano a incrociare, centra la porta.
Un vantaggio che dura poco perché dopo soli tre minuti, Palazzolo smorza i sorrisi gardesani. Faccioli in piena area sembra addomesticare un innocuo pallone, ma il terreno viscido dalla pioggia caduta copiosa, lo fa scivolare lanciando Cappelletti il quale, a tu per tu con Mongiello, lo supera per il gol del pareggio.
Nel secondo tempo, malgrado i padroni di casa effettuino una serie di cambi importanti, è sempre il Desenzano a gestire il gioco. Prova il tiro in diverse occasioni con Gozza e Lombardi, ma l’occasione più clamorosa per il gol del secondo vantaggio capita sui piedi di Dragoti che in abilità supera il portiere, ma il suo urlo del gol viene strozzato dal disperato intervento di un difensore che in scivolata con il corpo, ferma la corsa del pallone pronto a varcare la linea di porta.
Il gol del 2-1 del Desenzano arriva comunque al 8′ con Gozza che, ricevuta palla al limite dell’area, si inserisce, salta l’uomo e calcia a incrociare sul secondo palo.
Palazzolo non domo, ritrova la parità al 22′ con Piazza che su azione di calcio d’angolo, trova il varco sul primo palo per aggiornare lo score sul 2-2.
Sembra che il sipario si chiuda con un pari, Desenzano costruisce e prova la conclusione per un terzo vantaggio ma senza raccogliere frutti. Ma a qualche minuto dal termine Azzini trova la giusta conclusione che da dentro l’area calcia una bordata che si infila sotto la traversa per il 3-2 finale.
Gara di ritorno il prossimo 13 marzo al Centro Maraviglia di Rivoltella.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT-GEN UNDER 17
ANDATA QUARTI DI FINALE
PALAZZOLO – DESENZANO 2-3 (pt.1-1)
RETI: 27’pt. Stagliano (D), 29’pt. Cappelletti (P), 8’st. Gozza (D), 22’st. Piazza (P), 42’st. Azzini (D)
PALAZZOLO: Bracchi, Trebeschi, Gavazzi, Piazza, Rubagotti, Vucenovic, Cappelletti, Giangreco, Toli, mazza, Rodegari. Allenatore Matteo Teani.
SOSTITUZIONI: 1’st. Fogliata per Giangreco e Raza per Mazza; 9’st. Cortinovis per Rodegari, Sirani per Cappelletti e Spaneshi per Rubagotti; 13’st. Trebeschi per Gavazzi; 29’st. Palazzani per Vucenovic.
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Faccioli, Paolini, Zontini, Dragoti, Lombardi, Azzini, Stagliano, Gozza, Marai. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 30’st. Barba per Dragoti; 39’st. Bat per Lombardi; 42’st. Colombo per Stagliano.
AMMONITI: Piazza, Rubagotti, Giangreco, Fogliata (Palazzolo); Gozza (Desenzano)

Regionali Under 15 Elite, due gare per Desenzano che raccoglie quattro punti

All’opaca prestazione infrasettimanale a Monza (2-2) segue una gara a Caravaggio fatta di cuore e intensità vincendola con un pirotecnico 4-3

DESENZANO (Brescia) 26.02.2024 – Due impegni di campionato per il Desenzano Under 15 Elite nella settimana appena conclusa, il gruppo di mister Monese fatica a Monza facendosi fermare sul 2-2 dal fanalino di coda La Dominante, ma si riscatta appieno domenica mattina a Caravaggio vincendo un confronto pesantissimo e ricco di gol. Desenzano infatti vince 4-3.
La trasferta tra le mura de La Dominante deludente le aspettative perché oltre ad un risultato, l’atteggiamento dei ragazzi non è stato all’altezza della situazione.
I brianzoli si tolgono i panni di squadra cenerentola e mettono subito alle corde il Desenzano sfiorando il gol già nel corso del primo giro di lancette. Sul fronte opposto Desenzano prova a sbloccare il risultato con Ferroni ma la conclusione è sciapa consentendo il recupero dei difensori di casa.
Il tabellino si sbocca al 15′ quando su azione da palla inattiva de La Dominante, la difesa del Desenzano si fa trovare impreparata consentendo a Trocino di depositare la palla in rete.
Il gol della formazione di casa è la sveglia per i gardesani che trovano però il portiere Ventura pronto alla ribattuta su due tiri pericolosi degli avanti biancoazzurri, ma al 26′, Ferroni trova un meritato gol che vale il pareggio.
Nel secondo tempo Rudelli piazza in rete la palla del 2-1 con un tiro da fuori area dando impressione che l’avvio di gara così incerto da parte dei ragazzi di mister Monese, sembra risolto e archiviato. Invece su calcio d’angolo, un Desenzano assopito perchè forse si aspettava la ripresa del gioco con una rimessa laterale anzichè da corner, subisce un nuovo gol da Trocino che vale il pareggio. Inutile l’assedio del Desenzano nel finale per portare a casa i tre punti, infatti il risultato non cambia più.

Nella sfida di domenica a Caravaggio, ecco il pronto riscatto della truppa di mister Monese: la sfida finisce con il risultato di 4-3 in favore del Desenzano. Una gara tutt’altro che semplice ma resa entusiasmante per il numero di gol e dall’altalenante e repentino cambio di risultato.
Comincia Caravaggio che in un amen, approfitta della poco attenta retroguardia gardesana per sbloccare il risultato con Assanelli da azione di calcio d’angolo. Budur una manciata di minuti dopo trova il guizzo per il pareggio con un tiro dal limite dell’area. Caravaggio accusa il colpo e si fa harakiri con un clamoroso autogol: l’errata costruzione dal basso da parte dei padroni di casa mette in condizione il difensore bergamasco di effettuare un retropassaggio al proprio portiere fuori posizione che altro non può che osservare la palla superare la linea della propria porta. Prima della pausa di mezza gara, un grande azione del Caravaggio porta a smarcare Ravasio che di testa batte il numero uno gardesano.
Un Desenzano con maggiore determinazione, affronta il secondo tempo con cuore, intensità, la giusta mentalità e con grande attaccamento alla maglia e si riporta in vantaggio. Bella azione impostata da Agui e Antonelli e proseguita con tocchi di gran classe da Maffietti e Poletto, questi mette Rudelli in condizione di calciare un potente tiro che il portiere Ventura respinge ma sui piedi di Poletto che non si lascia scappare l’occasione per mettere in rete il pallone del 3-2.
Caravaggio dieci minuti dopo si vede assegnare un penalty che Felchirchi trasforma riportando le due squadre in parità.
Ma non è finita perchè l’arbitro assegna un calcio di rigore anche al Desenzano per l’atterramento di Agui in area. Dagli undici metri Poletto fa esplodere la festa del Desenzano che festeggia la vittoria in trasferta per 4-3.


QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINI
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
20^ GIORNATA
LA DOMINANTE – DESENZANO 2-2 (pt. 1-1)
RETI: 15’pt. Trocino (LD), 24’pt. Ferroni (D), 8’st. Rudelli (D),
LA DOMINANTE MONZA: Ventura, Aliprandi, Conigliaro, Spano, Orlandi, Boratto, Senestraro, Ruo, Trocino, Dossi, Buremi Allenatore Gianluigi Brignoli.
SOSTITUZIONI: 20’st. Caputo per Aliprandi; 22’st. Bini per Orlandi; 30’st. Pirola per Senestraro.
DESENZANO: Smrkovic, Soldi, Budur, Secondelli, Zattini, Dusi, Ferroni, Antonelli, Poletto, Frigerio, Maffietti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Agui per per Soldi e Rudelli per Dusi; 11’st. Boletti per Ferroni; 15’st. Turina per Frigerio; 20’st. Gobbini per Maffietti; 28’st. Bonometti per Antonelli.
AMMONITI: Dossi, Bini (La Dominante).

CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
ANTICIPO 29^ GIORNATA
CARAVAGGIO – DESENZANO 3-4 (pt. 2-2)
RETI: 7’pt. Assanelli (C), 15’pt. Budur (D), 18’st. autorete (D), 28’pt. Ravasio (C) 12’st. Poletto (D), 22’st. Ferchirchi (C) su rigore, 33’st. Poletto (D) su rigore
CARAVAGGIO: Mihnea, Sergio, Russi, Fallarino, Tresoldi, Franzosi, Ferchirchi, Assanelli, Ceccolini, Ravasio, Saetta. Allenatore Michael Tresoldi
SOSTITUZIONI: 2’st. Labo per Ceccolini e Kouchtam per Saetta; 29’st. Maffi per Assanelli, Ferri per Tresoldi e Mascaretti per Ravasio; 32’st. Ludovici per Russi.
DESENZANO: Smrkovic, Budur, Soldi, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Rudelli, Poletto, Scarsato, Agui. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 17’pt. Maffietti per Scarsato; 1’st. Antonelli per Boletti; 15’st. Bossini per Budur; 33’st. Ferroni per Poletto; 39’st. Bonometti per Rudelli.
AMMONITI: nessuno

Regionali Under 14, Desenzano vince in trasferta: 2-1 al Travagliato

Desenzano vince in recupero una gara che dimostra l’acquisita maturità dei suoi elementi e certifica la crescita di tutto il gruppo squadra

TRAVAGLIATO (Brescia) 25.02.2024 – La 18^ giornata del Campionato Regionale Under 14 sorride ancora una volta al Desenzano che nel confronto di Travagliato, liquida la formazione locale dell’Aurora con il punteggio di 2-1. Una vittoria importante e sofferta che mantiene i ragazzi di D’Amato al quarto posto in graduatoria sotto quattro punto dal Breno terzo. Dietro il vuoto: Aurora Travagliato quinta, ora si trova distanziata di otto punti.
Su un campo provato dalle giornate di pioggia abbattutasi sulla città dei cavalli, il Desenzano interpreta la gara mantenendo la filosofia di gioco cara al tecnico gardesano. I primi dieci minuti fanno però subito capire che la squadra di casa è ostica e capace di tenere a bada chiunque tra le proprie mura. Travagliato comprende sin da subito le ostilità del manto erboso riuscendo a mettere in difficoltà il Desenzano che invece fatica ad adattarsi. Desenzano si salva su due traversoni che fanno passare la palla davanti a Loda senta nessun travagliatese pronto al tap-in e da quel momento suona la sveglia. I gardesani infatti cominciano a macinare il gioco a loro più congeniale. Carminati sfiora il gol in due occasioni: prima non centra il bersaglio sul suggerimento di Bouthairi a giro sul secondo palo, poi a seguito di un uno-due con il compagno Bors, Keta smanaccia all’incrocio dei pali la conclusione dell’attaccante desenzanese.
La gara si fa vibrante e ci vuole il miglior Pietro Loda per mantenere la porta desenzanese inviolata volando a respingere una conclusione precisa dal limite dell’area.
Nel secondo tempo si recita lo stesso copione del primo. Bors calcia una pallone ma senza trovare il bersaglio e sul susseguente capovolgimento di fronte, Travagliato sblocca lo score. Dopo una serie di batti e ribatti in area gardesana, la palla cade sui piedi di Orioli che manda la palla in rete con un piattone.
Desenzano non demorde, mister D’Amato inserisce Saetti e Marchetti e quest’ultimo appena entrato, ripaga la fiducia del tecnico trovando il gol del pareggio. E’ il 24′ quando il diagonale di Bouthairi diventa l’assist vincente per Marchetti che fa 1-1.
Desenzano prova il sorpasso inserendo forze fresche che entrano subito in partita e con grande attenzione e dedizione, trovano il gol all’ultimo respiro di gara. L’aggressione alta del neo entrato Pagliaroli, lancia l’azione del 2-1, questi infatti smarca Marchetti che calcia a botta sicura, Keta compie un miracolo ma la palla carambola sui piedi di Carminati che non sbaglia.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
AURORA TRAVAGLIATO – DESENZANO 1-2 (pt. 0-0)
RETI: 15’st. Orioli (AT), 24’st. Marchetti (D), 35’st. Carminati (D).
AURORA TRAVAGLIATO: Keta, Bonadei, Orioli, Peri, Pezzoli, Pontoglio, Mattia Stroppa, Morlino, Luca Stroppa, Moraschi Parzani, Ferrucci. Allenatore Corrado Ravazzolo.
SOSTITUZIONI: 23’st. Lancini per Morlino
DESENZANO: Loda, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Barometro, Razza, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 15’st. Saetti per Barometro; 20’st. Marchetti per Razza; 23’st. Marcoli per Gurini; 27’st. Jadid per Bors; 34’st. Drovandi per Messina.
AMMONITI: nessuno

Regionali Under 16, Desenzano cede in casa alla capolista

Rigamonti si impone 2-1 in una gara equilibrata e ricca di emozioni. Passano gli ospiti, poi il pari di Moglia e il gol dei granata

DESENZANO 24.02.2024 – Rigamonti capolista vince meritatamente il confronto d’alta classifica della 18^giornata del Campionato Regionale Under 16 che l’ha opposta al Desenzano di Mister Crescini. Finisce 2-1: Rossini sblocca ma Moglia trova subito il pari, ma nel secondo tempo Mottola decide il match con il gol vittoria.
La formazione di Buffalora parte meglio alternando un palleggio importante a giocate dal basso con lanci lunghi. Desenzano pressa alto e costringe spesso la formazione della Rigamonti a provare anche a colpire in ripartenza. Una squadra ben strutturata quella granata alla quale il Desenzano si oppone con molta eleganza.
Il portiere del Desenzano Rizzi compie due veri miracoli andando a sventare due pericolosissime incursioni ospiti, ma al 35′ il portierone biancoazzurro, nulla può sul pertugio di Rossini che vale il gol dell’1-0 per Rigamonti.
La reazione del Desenzano non tarda ad arrivare. Sono passati solo quattro minuti quando dagli sviluppi di un calcio d’angolo la palla torna sulla trequarti avanzata dove Cirelli pennella un pallone nel punto dove Moglia, in trepidante attesa di essere servito, scaglia di testa in porta il pallone del pareggio.
Il gol del capitano del Desenzano, smuove il gruppo caricandosi oltremisura e giocando gli ultimi minuti di primo tempo con maggior fervore agonistico.
Nel secondo tempo mister Crescini sposta Marai in posizione più avanzata arretrando Fraccaroli. Mossa azzeccata perché i due giocano una grande partita e danno impressione che il Desenzano possa gestire il match.
Invece come un fulmine a ciel sereno, Mottola supera Rizzi dopo che nella stessa azione, il numero uno del Desenzano compie due prodezze, ma al terzo tentativo deve arrendersi.
Rigamonti in vantaggio, gestisce al meglio il vantaggio fermando sul nascere i tentativi del Desenzano per raggiungere un nuovo pareggio e la gara scivola fino al fischio finale senza altri sussulti.
La vittoria di Palazzolo in trasferta e il pari casalingo di Breno, collocano ora la formazione gardesana sul quarto gradino della classifica e sabato renderà visita alla Voluntas Montichiari.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – RIGAMONTI 1-2 (pt. 1-1)
RETI: 35’ pt Rossini (R), 39’ pt Moglia (D), 5’ st Mottola (R).
DESENZANO: Rizzi, Cirelli, Ragnoli Galli, Marai, Danilet, Divkovic, Bignotti, Tonoli, Matarrese, Feroldi, Moglia. Allenatore: Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 1’ st Fraccaroli per Divkovic; 1’ st Cogoli per Bignotti; 20’ st Guidolini per Feroldi; 20’ st Bonomi per Tonoli; 30’ st Murgia per Ragnoli Galli; 36’ st Tadjenne per Moglia.
RIGAMONTI: Gamalero, Marelli, Lorandi, Lista, Bogbi, Gnutti, Lombardi, Mottola, Rossini, Chini, Vianelli. Allenatore: Stefano Buizza.
SOSTITUZIONI: 7’ st. Harti per Lista; 17’ st. Savoldi per Chini; 17’ st. Rubessa per Lombardi; 32’ st. Maggio per Vianelli; 36’ st. Bortolotti per Bogbi
ESPULSO: Danilet (Desenzano)

Provinciali. Desenzano Under 16 sconfitto di misura dal Gavardo

Un bel Desenzano si inchina con il minimo scarto davanti al Gavardo considerata una delle migliori squadre del Campionato Provinciale

DESENZANO (Brescia) 21.03.2024 – Contro Gavardo secondo in classifica del Campionato Provinciale Under 16, il Desenzano di mister Mombelli, subisce una onorevole sconfitta. Risolve la gara Gashi nel primo tempo.
Desenzano approccia la gara nel migliore dei modi rendendosi subito aggressivo e gestendo al meglio l’impatto emotivo con una delle migliori squadre del campionato. Dopo la pesante sconfitta del match di andata e la sconfitta per 4-2 subita in Coppa, la voglia di rivalsa contro Gavardo è per il gruppo di mister Mombelli tantissima e il campo dimostra tutta la crescita del gruppo rispetto alle due gare disputate a settembre contro la squadra valsabbina. Nel corso della partita Gavardo gioca e crea molte opportunità per i suoi attaccanti sotto porta, ma Desenzano difende sempre bene e a testa alta riesce anche a impostare buone trame o partire in velocità.
Gashi però riesce nell’intento di perforare la difesa gardesana nel corso dell’unica sbavatura difensiva di tutta la gara.
Nel secondo tempo un Desenzano più votato all’attacco, spreca una grossa opportunità per il pareggio con Grippa, mentre dalla parte opposta, Messina si distingue tra i pali intervenendo più volte a negare il raddoppio ai padroni di casa.
Desenzano spreca nel finale un paio di opportunità da calci di punizione che la difesa del Gavardo respinge gestendo al meglio il minimo vantaggio.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 16

Coppa Brescia Under 19, Desenzano vince l’andata dei quarti contro Castegnato

Con un 3-0 confezionato nel primo tempo da Chiappini e Chiapperini, i gardesani vincono il primo confronto. Ritorno il 12 marzo

DESENZANO (Brescia) 20.02.2024 – La Coppa Brescia entra nella fase a eliminazione diretta. Nel quarto di finale che vede esposta il Desenzano Juniores di mister Carbone ai pari età dell’Atletico Castegnato, hanno la meglio i gardesani che si impongono con il risultato di 3-0.
Un Desenzano in serata, apre le marcature dopo soli sei minuti con Chiapperini che semina panico in area avversaria con una serpentina prima di trovare il varco che vale l’1-0
Desenzano trova il raddoppio con Chiappini che, imbeccato da Mastrapasqua, si inserisce in area, aggira il portiere e la deposita in porta per il 2-0. Chiappini potrebbe poi alla mezz’ora portare il Desenzano sul 3-0 per un calcio di rigore procurato da Mastrapasqua, ma il numero undici del Desenzano angola poco il tiro consentendo la parata al portiere del Castegnato Malaguti.
Per il 3-0 è comunque questione di poco. Ci pensa ancora Chiappini che imposta dalla fascia, salta due uomini e calcia a girare un pallone che si infila sotto l’incrocio dei pali.
Nel secondo tempo il Desenzano prova ad aumentare il divario cercando a più riprese il quarto gol. Sui piedi di Chiappini e Chiapperini capitano le più limpide occasioni da gol ma il risultato resta fisso sul 3-0 fino al fischio finale.
Gara di ritorno il 12 marzo in casa dell’Atletico Castegnato.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GEN UNDER 19
DESENZANO – ATL.CASTEGNATO 3-0 (pt. 3-0)
RETI: 6’pt. Chiapperini, 13’pt. Chiappini, 33’pt. Chiappini
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, Vanni, De Cicco, Picenni, Mor, Mastrapasqua, Mullaj, Chiapperini, Lonati, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 31’st. Rossetti per Mastrapasqua; 39’st. Morstabilini per De Cicco; 41’st. Minelli per Chiapperini.
ATLETICO CASTEGNATO: Malaguti, Zhuri, Lecchi, Insarda, Marasini, Gatti, Milanesi, Kandeh, Vanoglio, Ples, Magrograssi. Allenatore Carlo Pedretti. SOSTITUZIONI: 1’st. Benaglia per Kandeh; 8’st. Faccardi per Insarda; 18’st. D’Agostino per Vanoglio; 31’st. Bonera per Benagllia, 34’st. Aguerbi per Magrograssi
AMMONITI: Mullaj (Desenzano); Milanesi, Insarda, Lecchi, Bonera (Atletico Castegnato)