JUNIORES NAZIONALE, VITTORIA IN CASA DELLA CAPOLISTA

La squadra allenata da Mister Pollino vince 1-0 sul campo del Villa Valle e vola al secondo posto in classifica, appaiando virtus ciserano e sant’angelo, entrambe sconfitte

Si allunga ad 8 la striscia di imbattibilità dei nostri ragazzi che conquistano la vittoria più bella del proprio campionato fin qui, andando ad espugnare 1 a 0 il campo della capolista Villa Valle. E se al termine del girone d’andata Mister Pollino aveva lodato l’impegno e l’applicazione dei ragazzi del 2007, aspettandosi peró un impatto maggiore nei match nella seconda parte di stagione, la risposta non si è fatta attendere: la scorsa settimana era stato il primo gol stagionale di Azzini a pareggiare i conti contro la Real Calepina, mentre questa settimana la scena se l’è presa Mattia Lombardi, anche lui al primo centro stagionale.
I 3pt di ieri permettono alla squadra di agganciare in seconda posizione Sant’Angelo e Virtus Ciserano, entrambe sconfitte a Breno e Palazzolo, e di issarsi addirittura a soli 4pt dal primo posto.

IL TABELLINO DEL MATCH

VILLA VALLE U19 – DESENZANO U19 0-1
41’ st Lombardi

VILLA VALLE U19: Comi, Hallva, Normanni, Filipponi, Mazzoleni Ferracini, Martinengo, Pozzi, Paris, (28’ st Gutierrez), Zanini (39’ st Pedroni), Mazzoleni (11’ st Vanoncini), Alborghetti. A disp: Bonetti, Rottini, Cornago, Mouisse
All. Paolo Rossoni
DESENZANO U19: Mongiello, Picenni, Bregoli, Lombardi, Faccioli, Turelli, Poletti (25’ st Dervishi), Gozza, Romano (31’ st Stagliano), Azzini (33’ st Ghisleni), Chiapperini (K). A disp: Gamba, Bergamini, Colombo, De Cicco, Zontini
All. Salvatore Pollino

ARBITRO: Filippo Goffi sez. Chiari
ASSISTENTI: Vadim Ungureanu sez. Brescia & Francesco Rota sez. Bergamo

NOTE: 🟡 Paris, Normanni (VV)
RECUPERO: 0’; 5’

SETTORE GIOVANILE: IL PUNTO DEL WEEKEND

Fine settimana decisamente amaro per il nostro settore giovanile: oltre al pesantissimo successo della Juniores Nazionale sul campo della capolista Villa Valle, sorridono solo gli U17 provinciali, alla prima del proprio girone di ritorno


UNDER 17
Nello scontro diretto delle zone alte di classifica in trasferta sul campo del Sarnico, arriva una sconfitta per 3-1 per i ragazzi allenati da Mister Lombardi che si fermano dopo due successi consecutivi ma mantengono invariata a 3pt la distanza dalla zona playoff. Di Bilal al 14’ il gol del momentaneo pareggio, con la squadra bergamasca che ha compiuto un bel gesto di fair-play lasciandoci segnare dopo il vantaggio locale viziato da un fallo netto non segnalato dall’arbitro. Domenica ritorno tra le mura amiche con il derby contro la Rigamonti, sconfitta a domicilio per 1-0 nel match di andata.

UNDER 16
A Mapello arriva una sconfitta di misura per 1-0 per i nostri Allievi, che non riescono a segnare dopo il vantaggio bergamasco al 22’ del primo tempo. Prosegue il momento delicato della squadra, con la zona salvezza diretta, occupata dal Brusaporto decimo in classifica, ora distante ben 8 punti. Sabato match di fondamentale importanza contro il Ghedi, vittorioso all’andata per 2-1, e che insegue in penultima posizione a 2 punti di distanza.

UNDER 15
Prosegue il 2025 complicato per i ragazzi allenati da Mister Luca D’Amato, che cedono in casa per 1-0 nel derby contro il Breno e mancano l’appuntamento con i primi punti del girone di ritorno. In un match equilibrato e molto combattuto, decide un gol camuno al 25’ del primo tempo, con i nostri ragazzi fermati nella rimonta per due volte dai legni. Domenica mattina altro match arduo, con la trasferta sul campo del Caravaggio, quinto in classifica e dilagante nel match giocato nel girone d’andata a Desenzano.

UNDER 14
Si ferma a 4 la striscia di successi consecutivi dei nostri Giovanissimi regionali, che escono sconfitti, pur giocando una buonissima partita, per 3-1 dal campo della Voluntas Montichiari, seconda forza del campionato. Di Margoni il gol biancoazzurro, con la squadra che sarà ora chiamata ad affrontare la Pavoniana, avanti in classifica di 4 punti, nel prossimo turno.

UNDER 17 PROVINCIALE
L’unico sorriso di giornata, oltre al pesante successo della Juniores Nazionale sul campo della capolista Villa Valle, arriva dai ragazzi allenati da Jacopo Mombelli che iniziano il girone di ritorno nello stesso modo in cui avevano chiuso la prima parte di stagione: sul campo della Nuova Valsabbia arriva la quattordicesima vittoria su quattordici uscite. 4-2 il punteggio finale, grazie alle ennesime doppiette di Boutarfa e Muca. Domenica l’esordio casalingo del 2025 contro l’Alta Valsabbia.

SECONDA DI RITORNO IN ARCHIVIO PER I RAGAZZI DEL NOSTRO SETTORE GIOVANILE

Conferme da U17 e U14 che vincono i derby contro Pro Palazzolo e Ghedi. Gli U16 impattano per 2-2 nel terzo derby di giornata contro la rigamonti, mentre gli u15 soccombono sul campo della capolista virtus ciserano.


UNDER 17
Importante conferma per i ragazzi allenati da Mister Lombardi che danno continuità all’impresa sul campo della Virtus Ciserano di settimana scorsa sul campo della vincendo 2-0 a domicilio il derby contro la Pro Palazzolo. Di Divkovic e Cortella le reti biancoazzurre che suggellano il quinto posto in classifica e mantengono invariata a 3pt la distanza dalla zona playoff. Domenica altra sfida d’alta classifica sul campo del Sarnico, terzo in classifica e contro cui era arrivato un pari per 2-2 nel girone d’andata, con la possibilità, in caso di vittoria, di entrare per la prima volta in stagione in zona post-season.

UNDER 16
Nel derby contro la Rigamonti, arriva un pari per 2-2 per la squadra allenata da Stefano Buizza. Maffietti ed Antonelli nel primo tempo portano i nostri ragazzi sul doppio vantaggio, con la squadra granata che riacciuffa il pari nella ripresa con due gol su palla inattiva. Domenica trasferta a Mapello, contro cui era arrivata una rocambolesca vittoria nella sfida del girone d’andata per 4-3, per provare ad accorciare sulla zona salvezza diretta.

UNDER 15
I ragazzi allenati da Luca D’Amato escono sconfitti dal proibitivo campo della capolista Virtus Ciserano col punteggio di 8-1. Sconfitta pesante sul piano del punteggio ma non così penalizzante dal punto di vista della classifica: con il pareggio del Caravaggio, attualmente quarto, la distanza dalla zona playoff rimane di soli 4 punti con la possibilità, gia dà domenica nel derby casalingo contro il Breno, di riprendere il passo.

UNDER 14
La squadra allenata da Mister Berrini si conferma la più in forma del nostro settore giovanile, conquistando la sesta vittoria nelle ultime sette. 3-2 il punteggio finale contro il Ghedi con i gol di Ruffo, Podja e Tricale che permettono alla squadra di accorciare a soli 3pt la distanza dal quinto posto, occupato proprio dalla squadra bassaiola in coabitazione con la Vighenzi. Sabato bel banco di prova sul campo della Voluntas Montichiari, seconda in classifica e vittorioso per 3-0 a Desenzano nel girone d’andata.

JUNIORES NAZIONALE: PARI IN RIMONTA CONTRO LA REAL CALEPINA

SETTIMO RISULTATO UTILE CONSECUTIVO, CON UN PIZZICO DI RAMMARICO

Nella prima casalinga del 2025, arriva un pari in rimonta per la nostra Juniores Nazionale che impatta 1-1 contro la Real Calepina nel match giocato sabato al “Maraviglia – Durighello”. Dopo un primo tempo condotto e dominato sul piano del gioco con tante occasioni da gol fallite, ad inizio ripresa la doccia fredda con il vantaggio ospite di Vigani su rigore che spezzava l’equilibrio del punteggio. La squadra allenata da Mister Pollino si riversava, quindi, in avanti trovando dopo nemmeno 10 minuti il pareggio in mischia grazie al subentrato Azzini, 07 al primo gol stagionale. Nella seconda metà del secondo tempo, nuovo forcing biancoazzurro alla ricerca del vantaggio, nonostante l’espulsione di Ragnoli che lasciava la squadra in 10 per l’ultimo quarto d’ora di match, con la squadra che sbatteva però sul muro biancorosso.
Pareggio che consente ai ragazzi allenati da Mister Pollino di allungare a 7 la striscia di partite senza sconfitte e di conservare il quarto posto in classifica. Sabato trasferta sul campo del Villa Valle, capolista del girone, e vittorioso per 3-1 nel match dell’andata.

IL TABELLINO DEL MATCH

DESENZANO U19 – REAL CALEPINA U19 1-1
3′ st Vigani (R); 11′ st Azzini

DESENZANO U19: Mongiello, Picenni, De Cicco (4′ st Bregoli), Lonati (K), Faccioli, Zontini (35′ st Dervishi), Poletti (4′ st Ragnoli Galli), Gozza, Romano (20′ st Stagliano), Lombardi (4′ st Azzini), Chiapperini. A disp: Gamba, Bergamini, Colombo, Bregoli
All. Salvatore Pollino
REAL CALEPINA U19: Barbieri, Ranghetti, Di Meo, Venturini, Bordogna, Vigani (K), Zanotti, Facchini, Vadala (34′ st Lorenzi), Zerbini (24′ st Vertua), Ricchiuti (34′ st Senziani). A disp: Miracolo, Signorelli, Marchetti, El Harfi, Pedroni
All. Luciano Bordogna

ARBITRO: Luca Ghizzardi sez. Mantova
ASSISTENTI: Tommaso Colombi sez. Brescia & Marco Lenzi sez. Mantova

NOTE: 🟡 Picenni, Poletti, Chiapperini (D); Di Meo, Vigani (RC)
🔴 Ragnoli Galli
RECUPERO: 1′; 4′

CALCIO DESENZANO & PROGETTO NUTRIZIONE

.

La società, insieme al consorzio Grana Padano, ha il piacere di lanciare il Progetto Nutrizione: un percorso di 4 incontri riservato ai ragazzi del nostro settore giovanile sui temi della cura dell’alimentazione e sulla nutrizione specifica per gli atleti sportivi.

Il relatore degli incontri sarà Mattia Broli, biologo nutrizionista specializzato nella cura dell’alimentazione calcistica (più di 100 atleti seguiti) ed ex calciatore professionista, da luglio 2024 nutrizionista del Mantova Calcio.

LE DATE DEGLI INCONTRI:
10 febbraio
24 febbraio
17 marzo
31 marzo 

 PARTNER DEL PROGETTO: Grana Padano

PRIMA DI RITORNO IN ARCHIVIO PER IL NOSTRO SETTORE GIOVANILE AGONISTICO

Inizio di 2025 col botto per la nostra U17 che fa l’impresa di giornata vincendo sul campo della capolista virtus ciserano. VITTORIE ANCHE PER JUNIORES E U14 REGIONALI, MENTRE CADONO CONTRO LE BERGAMASCHE SARNICO E VILLA VALLE U16 E U15

JUNIORES NAZIONALE
Sesto risultato utile per la squadra allenata da Mister Pollino: nella trasferta più lunga del girone, in casa della Nuova Sondrio, arriva una vittoria per 1-0 che ci porta a -1 dalla seconda posizione in classifica occupata dal tandem Virtus Ciserano – Sant’Angelo. Il match in Valtellina è stato deciso dal gol di Elia Romano, arrivato al sesto centro stagionale, con la marcatura arrivata al 5’ del pt. Sabato la prima casalinga del girone di ritorno, con la sfida alla Real Calepina battuta 2 a 0 nel match di andata.

U17 ELITE
Dopo gli ottimi segnali nei due test giocati nella sosta natalizia, i ragazzi allenati da Mister Lombardi iniziano il 2025 ccompiendo l’impresa di giornata: sul campo della Virtus Ciserano, capolista al termine del girone d’andata con 12 vittorie 2 pareggi e una sola sconfitta e vincitrice della Coppa Lombardia, arriva una perentoria vittoria per 2 a 0 grazie ai gol di Tonoli e Bilal. Successo che riporta la squadra a 3 pt dall’ultimo posto utile per la zona play-off, attualmente occupato dallo Scanzorosciate a quota 30. Domenica la prima casalinga al Durighello nel derby contro la Pro Palazzolo.

U16 ELITE
Pesante sconfitta nella prima del 2025 per la squadra allenata da mister Buizza: sul campo del Sarnico, secondo in classifica, la squadra bergamasca si impone per 5 a 0. Sabato pomeriggio al Durighello arriva la Rigamonti per un derby dal peso specifico importante in ottica permanenza diretta in élite

U15 ELITE
Prima amara nel 2025 anche per gli U15 allenati da Luca D’Amato: a Desenzano, nello scontro diretto con il Villa Valle, arriva una sconfitta per 0-4. Risultato che, però, lascia immutata a 3pt la distanza dal quarto posto, attualmente occupato dal Caravaggio sconfitto anch’egli nella prima di girone di ritorno. Domenica match sulla carta proibitivo sul campo della Virtus Ciserano, capolista con 15 vittorie in 16 partite e vincitrice della Coppa Lombardia anche in questa categoria.

U14 REGIONALI
Prosegue la crescita della squadra allenata da mister Berrini che aveva chiuso il 2024 con una pesantissima vittoria per 3 a 0 sul campo del Breno secondo in classifica. Ad Asola, arriva un pesante successo per 2 a 0 firmato da Margoni e Lungu: terza vittoria consecutiva che permette alla squadra di raggiungere l’ottavo posto e proseguire la sua risalita in graduatoria. Domenica mattina a Desenzano arriva il Ghedi, avanti di 6 lunghezze, con l’opportunità di accorciare ulteriormente sulle zone più nobili.