Under 19 Desenzano sconfitta 3-0 dal Brusaporto

I ragazzi di mister Ugolini subiscono una nuova sconfitta in campionato. Sabato prossimo trasferta impegnativa a Seregno

DESENZANO (Brescia) 14.01.2023 – Contro il Brusaporto il Desenzano Under 19 incappa in una nuova sconfitta.
La formazione bergamasca gioca di gran lena nei primi minuti portandosi in vantaggio al 13′. Poi il Desenzano si sveglia giocando una buona gara a centrocampo ma senza mai rendersi pericoloso in area avversaria.
Nel finale un rigore che il Brusaporto sfrutta al meglio e un fortuito terzo gol nei minuti finali, condannano i ragazzi di mister Ugolini ad una sconfitta dal punteggio sproporzionato. Sabato prossimo Desenzano in trasferta a Seregno.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE
UNDER 19 GIRONE C
DESENZANO – BRUSAPORTO 0-3 (pt. 0-1)
RETI: 13’pt Algarotti (B), 33’st. Vathi (B) su rigore, 38’st. Quarti (B)
DESENZANO: Casagrande, Capelli (dal 1’st. De Cicco), Vanni, Melnychuk (dal 21’st. Poletti), Belotti, Nikolli, Ursea (dal 34’st. Genzini), Gleiss (dal 1’st. Dos Santos), Capone, Cassetti, Cherif (dal 1’st. Vettori). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Campagnoli, Susio, Saccardo.
BRUSAPORTO: Nisoli, Ghislandi, Zanoletti (dal 13’st. Chiodini), Grandi (dal 35’st. Quarti), Forlani, Baroni, Carrara (dal 6’st. Medici), Pesenti, Algarotti (dal 11’st. Radaelli), Gualdi, Gabrielli (dal 18’st. Vathi). Allenatore Simone Longaretti. A disposizione Lamera, Cei, Maconi, Bellini.
ARBITRO: Amedeo Rihai di Lovere (Giovanni Mason e Vittorio Punzo entrambi di Brescia)
AMMONITI: Ugolini (Desenzano); Forlani (Brusaporto)
ESPUSO al 43 st’ Poletti (Desenzano) per doppia ammonizione
ANGOLI: 6-0 per il Brusaporto
RECUPERO: 1′ e 5′

CRONACA
Ugolini per la prima in casa del 2023, torna al 3-4-3 con Belotti, Nikolli e il 2007 Melnychuk sulla linea difensiva; Capelli e Vanni esterni con Gleiss e Cassetti interni di centrocampo; Cherif punta centrale, mentre Ursea e Capone stazionano sull’esterno dell’attacco gardesano.
Il Brusaporto si oppone con uno schieramento con il solo Algarotti punta centrale, ma con Pesenti, Carrara e Gabrielli mezze punte.
Da principio il Desenzano gioca sulla difensiva cercando di mettere in difficoltà il Brusaporto con veloci ripartenze, ma gli spunti di Cherif e Capone, vengono stroncati da un’attenta difesa bergamasca.
Al 12′ Gabrielli prova a sorprendere Casagrande con un tiro a girare su una punizione dal limite che sfiora il palo della porta desenzanese e un minuto dopo il Brusaporto sblocca il risultato. Decide Algarotti che ricevuta palla in area, si crea spazio e davanti a Casagrande lo batte con un tiro in diagonale sul secondo palo.
Il Desenzano resta in pigiama fino al 20′, poi scosso dalle indicazioni veraci dell’allenatore, comincia a proporsi con maggiore frequenza nella metà campo avversaria. Le buone giocate di Cassetti, Capone, Gleiss e Cherif non raccolgono però frutti sperati.
Al 25′ Gabrielli, colpisce il palo alla sinistra di Casagrande con un tiro a girare scagliato da 25 metri e al 41′ una bella giocata di Cherif sulla destra, si conclude con un cross per Cassetti solo in area, ma il portiere bergamasco Nisoli mette in luce le sue attitudini al gioco aereo volando in cielo ad anticipare il capitano biancoazzurro pronto ad inzuccare in rete.
Nel secondo tempo mister Ugolini getta nella mischia Di Cicco, Vettori e Dos Santos, per dare forze fresche in ogni zona del campo.
Gli ospiti si presentano in area con vigore in due occasioni, prima con Gabrielli autore di una serpentina sulla linea di fondo dalla quale scaturisce un cross rasoterra senza nessun compagno pronto al tap-in, dopo con un cross dello stesso Gabrielli per il colpo di testa di Grandi che non indovina lo specchio della porta.

Al 12′ l’azione più pericolosa del Desenzano. Cassetti si mette in proprio e con uno spunto palla al piede, calcia un rasoterra che Nisoli riesce a smanacciare sulla linea di porta. Il Brusaporto fiuta il pericolo di un Desenzano in ripresa e cambia modo di giocare spingendo sull’acceleratore schiacciando così per diversi minuti i biancoazzurri nella propria area.
Al 17′ mister Ugolini inserisce il 2007 Poletti che esordisce in Under 19 sostituendo il pari età Melnychuk vittima di crampi.
Il Desenzano rialza la testa e prova a proporsi in area avversaria, ma al 25′ rischia grosso con una velocissima ripartenza del Brusaporto che porta Radaelli a tu per tu con Casagrande, ma il suo tiro sul secondo palo mette solo tanta paura al numero uno gardesano.
Al 33′ scorrono i titoli di coda sulla partita. Poletti ferma fallosamente in area Radaelli e l’arbitro concede il calcio di rigore al Brusaporto che Vathi trasforma.
Al 38′ arriva anche il tris bergamasco. Il tiro da lontano di Pesenti viene toccato da Quarti, una deviazione fatale per Casagrande che accusa il terzo gol.
Al 43′ Poletti, ammonito in occasione dell’azione che ha causato il rigore per il Brusaporto, subisce un secondo cartellino giallo che causa a lui la doccia anticipata e al Desenzano l’inferiorità numerica fino al fischio finale.

Settore Giovanile. Un triennio in crescita per i propri talenti

Dal settore giovanile alla prima squadra Desenzano e oltre. Il vivaio della squadra gardesana tappa importante per i suoi atleti

DESENZANO (Brescia) 29.12.2022 – La critica più spietata che si possa fare al calcio professionistico è quella riguardante le cifre. Eppure, come sport popolare e di intrattenimento per le masse, offre la più amata tra le distrazioni. In questo senso, l’argomento più nobile e a buon mercato è quello della valorizzazione dei giovani talenti del movimento.

Anche il Calcio Desenzano non si sottrae investendo nel settore giovanile molte risorse affinché la maglia biancoazzurra possa essere il trampolino di lancio per una carriera o semplicemente, per affrontare il sistema calcio da interprete.

Dati alla mano, la società del presidente Marai e gestita nel suo settore giovanile da Claudio Monese e Matteo Alberti, nella seppur breve storia, comincia a togliersi importanti soddisfazioni.

Innanzitutto al terzo anno di vita, il gruppo ha alzato nella scorsa stagione tre Coppa Brescia con quattro squadre in finale, ha vinto tre campionati provinciali e tra i più piccoli, anche una squadra della Scuola Calcio si piazza al secondo posto nella kermesse provinciale.

Se poi andiamo ad analizzare i percorsi personali dei giovani che dal settore giovanile sono approdati alla prima squadra, il bilancio del Desenzano può definirsi soddisfacente.

Ultimo in ordine di tempo Francesco Casagrande, portiere classe 2005 che già la scorsa stagione era balzato alla cronaca per aver giocato una gara (e che partita!) di campionato Juniores in età Allievi, recentemente è tornato a far parlare non solo per alcune convocazioni nella squadra allenata da mister Tacchinardi, ma anche per aver esordito tra i pali nella squadra maggiore in amichevole niente meno che contro la Cremonese, squadra dall’importante blasone e protagonista del campionato di Serie A.

Recentemente l’ottimo lavoro del settore giovanile nel percorso di crescita dei i suoi talenti ha raccolto un altro frutto, quello del classe 2006 Alessio Nikolli che già attivo nel bruciare le tappe passando in un amen dagli Allievi alla Juniores, si toglie una bella soddisfazione per essere convocato in prima squadra per una serie di allenamenti con la maglia più importante del Desenzano.
Poi anche Rafael Dos Santos, brasiliano classe 2005 in forza alla Juniores di mister Ugolini, è stato aggregato alla prima squadra per un periodo nel corso del girone di andata.

Poi che dire di Andrea Bassini che l’anno scorso si è diviso tra Allievi e Juniores per alzare due volte al cielo la Coppa Brescia? Bassini quest’anno è approdato alla prima squadra calcando il campo per ben dieci volte nel girone di andata di cui una nell’undici titolare.

Quest’anno, oltre ai già citati Casagrande e Bassini i giovani che hanno fatto il salto dal settore giovanile alla prima squadra sono stati sei: Fenotti, Quaini e Plodari. A questi vanno aggiunti Marinaci, Tonani e Forlani che in corso d’opera sono stati “ceduti in presito” a Ciliverghe, Prevalle e Ospitaletto per una stagione di crescita.

L’anno prima onore anche a Luca Capone che ha potuto crescere in allenamento con la prima squadra con importanti compagni di reparto quali Marangon e Aliu.

Nei tre anni della nuova gestione del settore giovanile, il Calcio Desenzano è anche serbatoio per squadre professionistiche. Infatti sono stati ceduti Salandini (2009 – al Hellas Verona), Pasquetti (2006 – al Mantova), El Hefnowy (2010 – al Brescia), Golinelli (2010 – alla Feralpi Salò), Davolio (2009 – al Brescia), Mori (2009 – al Brescia), Gallina (2007 – alla Cremonese), Orio (2007 – al Brescia), Rizzi (2008 – al Brescia).

Un bel bilancio che esalta il settore giovanile del Desenzano stimolandolo per una continua crescita anche per l’anno prossimo a venire.

FOTOGALLERY| Trento-Desenzano tra calcio e mercatini

Le squadre giovanili del Calcio Desenzano in una giornata con l’AC Trento con gare amichevoli e visita ai mercatini di Natale

TRENTO 18.12.2022 – Una giornata con il calcio del Settore Giovanile del Desenzano.
Ospiti del A.C. Trento, le squadre hanno sostenuto partite amichevoli con questi risultati:

TRENTO – DESENZANO 2-3
Under 16

TRENTO – DESENZANO 0-0
Under 15

TRENTO – DESENZANO 2-1
2011

TRENTO – DESENZANO 3-3
2010

TRENTO – DESENZANO 3-1
2012

TRENTO – DESENZANO 8-0
Under 15 femminile

TRENTO – DESENZANO 3-1
Under 12 femminile

Di seguito la fotogallery della giornata


Una giornata a Trento per le squadre del Settore Giovanile

Domenica 18 dalla Under 11 alla 16 e il Femminile del Desenzano, giocheranno gare amichevoli contro Trento. Poi visita ai mercatini di Natale

DESENZANO (Brescia) 16.12.2022 – Da Vienna fino al Giappone passando per il Trentino e l’Alto Adige, i Mercatini di Natale, sono da sempre l’intrattenimento più romantico e più atteso dell’anno.

Credendo ancora nella magia e nell’atmosfera che il Natale ci può regalare e coinvolgerci in emozioni che questi ultimi due anni ci hanno purtroppo spento, il Calcio Desenzano in collaborazione con il Trento Calcio, condivide l’emozioni con una serie di partite dove è interessato tutto il settore giovanile delle due società.

Dopo le amichevoli, tutti insieme a regalare momenti di spensieratezza attraverso un percorso che accompagnerà le due squadre e i loro accompagnatori attraverso i mercatini di Natale.

Un percorso tra bancarelle di hobbisti, commercianti locali, vin brulé e caldarroste dove non potranno mancare caramelle, dolci, pandoro e panettone. Tutto in condivisione tra Trento e Desenzano sportiva e familiare.

Questo il programma della giornata di domenica 18 Dicembre:
ore 7:15. ritrovo allo stadio Tre Stelle di Desenzano;
ore 9. arrivo previsto a Trento;
in mattinata visita ai mercatini per le squadre Under 11, 12 e 13;
ore 10:30. Inizio delle partite amichevoli contro i rispettivi pari età del A.C. Trento per le squadre;
dalle 11:30 alle 14. pranzo presso ristorante “El Merendero” – Trento.
Nel pomeriggio visita ai mercatini per le squadre Under 15, Under 16 e Femminile
ore 17. ritrovo per rientro a Desenzano

Attività di base. I risultati delle partite del Desenzano

Vittoriose quattro squadre in campionato: 2016, 2010A, 2011 e 2012A. Blitz in amichevole a Vicenza per i 2010A

DESENZANO 12.12.2022 –  Si sono giocati gli ultimi incontri ufficiali di campionato prima della pausa natalizia, nel prossimo week end si giocheranno soltanto recuperi, tornei o gare amichevoli.

Il Desenzano porta in archivio altre quattro vittorie su otto incontri disputati.
Tra le mura amiche vince la Under 13 (2010 A) che in via Durighello batte il Lumezzane 3-1; il primo e il terzo tempo si chiudono con identico punteggio di 1-0 per il Desenzano grazie alle reti di Bouthairi nel primo e Ghini nel terzo. In mezzo un tempo concluso senza reti.
Vittoria anche per i 2016 che al Tre Stelle opposta alla Virtus Montichiari si impone con il risultato di 2-1 con i parziali di 2-0; 0-1 e 1-0. A segnare con la del Desenzano Tifni e Visconti nel primo tempo e Cori nel terzo e decisivo periodo.
In casa anche la Under 13 mista 2010/11 che cede il passo al Nuvolento che vince il primo tempo con il risultato di 3-0, quanto basta per mettere le mani sulla vittoria. I due successivi tempi si chiudono con due pareggi: 0-0 il secondo, 1-1 il terzo. Di Mohamed l’unica rete gardesana.

Tra le gare giocate in trasferta, vince la Under 11 (2012 A) a Bovezzo contro la USO United. Due vittorie nei primi due tempi (2-1 e 1-0) sono sufficienti al Desenzano. Nel primo tempo segnano per il Desenzano Asani e Dolci, nel secondo a segno Tonoli. Il terzo tempo si conclude a reti inviolate.
Vince anche la Under 12 (2011) che viola il terreno amico del Concesio per 2-3 con i parziali di 0-1; 0-0; 1-1. Zoto mattatore sotto porta, portano infatti la sua firma i due gol gardesani.
Sconfitte in Valsabbia e a Mazzano le squadre Under 11 (2012 B) e Under 10 (2013). Contro la Nuova Valsabbia l’Under 11 del Desenzano cede con il risultato di 3-2. I gol gardesani di Zerbini e Gullà.
Contro la Giovanile CMM, stessa sorte per i 2013. Sconfitta 3-1 con i parziali 1-0; 0-0; 2-0.

Unica amichevole della domenica, quella disputata in trasferta dalla squadra Under 13 2010 A. Quella disputata contro i professionisti è stata una partita vera dove i fratelli Lavo si sono divertiti a fare gol. Tre reti di Lorenzo e due di Cristiano, mettono una bella ipoteca sulla vittoria finale. A perfezionare il tabellino, la rete di Bouthairi per il 6-3 finale.