Provinciali: festeggiano Under 15 e Under 14

La squadra di Frino torna alla vittoria e quella di Marchi mette al collo il pass per i regionali. Sconfitta di misura l’Under 15 di D’Amato

DESENZANO (Brescia) 10.12.2022 – Si concludono i gironi di andata dei campionati provinciali. A far festa grande la squadra Under 14 di mister Marchi che sugella con una vittoria il passaggio alla fase Regionale già in cassaforte da 15 giorni. L’ultima partita valeva soltanto per la soddisfazione di mantenere la porta inviolata, infatti in tutto il girone di andata la squadra 2009 non ha mai subito reti. Mister Marchi invece non gioca per i record e applica il tourn-over dando una maglia da titolare a chi fino a quel momento, l’aveva assaporata poco. I ragazzi vincono con il risultato di 8-0 grazie a quattro giocatori che realizzano una doppietta ciascuno: Stracagnolo, Ambrosi, Ferroni e Maffietti.

Fa festa anche la squadra di mister Frino (nella foto in evidenza). Nel campionato Under 15 infatti, il Desenzano vince la sua partita con il Nuvolento e balza al terz’ultimo posto. Il primo tempo della formazione gardesana è molto buono, mantiene il pallino del gioco rendendosi pericolosa più volte. Ma come spesso succede nel calcio sono i padroni di casa ad andare in vantaggio a sorpresa. Prima della pausa di metà gara però i gardesani trovano il gol del pareggio con Gobbini. Il secondo tempo si gioca ad una porta sola. Un Desenzano arrembante trova 3 gol in 25 minuti grazie a Sollaku, Bossini e ancora Sollaku mettendo la vittoria in ghiaccio. Fissa il 4-2 finale un rigore per i padroni di casa allo scadere di partita.

Infine, la squadra Under 16 di mister D’Amato subisce tra le mura amiche, una battuta d’arresto dal Flero. Una partita condizionata dalle avverse condizioni atmosferiche a discapito del calcio e del divertimento.
Il Flero passa in vantaggio sfruttando una deviazione che mette in difficoltà il portiere gardesano. Il Desenzano seppur in grande forma e giocando una buona partita, subisce il gol del raddoppio in avvio di ripresa dando così un’impronta determinate sul risultato della gara. Il Desenzano abbozza una rimonta, crea tanto ma manca nel colpo risolutore davanti alla porta. Ci riesce soltanto Antonio Hu ma non basta.

Di seguito risultati le classifiche e i prossimi turni dei campionati provinciali.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 16 GIRONE C
Feralpi-Roncadelle 0-4,
Carpenedolo-Bettinzoli 3-0 (a tavolino),
Desenzano-Flero 1-2,
UragoMella-Botticino 1-0,
Vighenzi-Sp.Brescia 12-0.
Ha riposato Rezzato.

CLASSIFICA: Rezzato 25 punti; Vighenzi e Urago Mella 22; Flero 21; Carpenedolo 18; Desenzano 17; Roncadelle 13; Botticino 10; Feralpi e Sporting Brescia 6; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 4/5 FEBBRAIO 2023: Feralpi-Desenzano, UragoMella-Bettinzoli, Vighenzi-Botticino, Roncadelle-SportingBrescia, Rezzato-Flero. Riposa Carpenedolo.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 15 GIRONE C
Nuvolento-Desenzano 2-4,
Nuvolera-Vighenzi 0-6,
Valtenesi-Vobarno 1-1,
Odolo-A.Valsabbia 1-3,
Gavardo-TeamOut 7-2.
Calcinato-Sirmione 0-4.
Ha riposato Alto Garda.

CLASSIFICA: Vighenzi 33; Valtenesi e Gavardo 31; Sirmione 22; Nuvolera 21; Vobarno 18; Alta Valsabbia 16; Calcinato 15; Alto Garda 13; Odolo 11; Desenzano 7; Nuvolento 6; Team Out 2.
PROSSIMO TURNO 21/22 GENNAIO 2023: Vobarno-Desenzano, Nuvolento-AltoGarda, Valtenesi-Nuvolera, Odolo-Vighenzi, Gavardo-Sirmione, Calcinato-A.Valsabbia. Riposa TeamOut

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 14 GIRONE C
Rezzato-Valtenesi 1-6,
Sirmione-Vighenzi 0-4,
Ciliverghe-Calcinato 10-1,
Prevalle-Gavardo 1-1,
Desenzano-Castenedolese 8-0,
S.Bartolomeo-N.Valsabbia 5-2.
Ha riposato Botticino.

CLASSIFICA: Desenzano 36; Prevalle 28; Vighenzi 26; Valtenesi 23; Gavardo e Castenedolese 21; Rezzato 17; Ciliverghe 15; S.Bartolomeo 12; Nuova Valsabbia 9; Sirmione 7; Botticino 5 (-1); Calcinato 0.
Il Desenzano passa alla fase Regionale che avrà inizio a Gennaio 2023.

Regionali U.15, pari del Desenzano campione d’inverno

Due autogol fissano il punteggio di 1-1 tra Desenzano e Darfo Boario nell’ultima gara del girone di andata. Desenzano in testa al giro di boa

di Stefano Setti

DESENZANO (Brescia) 11.12.2022 – Nel campionato Regionale Under 15, i 2008 di mister Monese e i pari età di mister Pelamatti si dividono il bottino. Desenzano e Darfo infatti impattano 1-1 nell’ultima giornata del girone di andata. giornata di campionato al Maraviglia sotto una pioggia battente.

La gara, giocata al Maraviglia sotto una pioggia battente caduta copiosa per tutta la durata dell’incontro, non si sblocca per tuuta la durata del primo tempo. I gadesani mantengono il pallino del gioco ma senza mai riuscire a concretizzare le buone linee create e in almeno un paio di occasioni, Tonoli è fermato in area poco prima di calciare. Di contro, il Darfo basa la sua partita sul contropiede: i neroverdi infatti rimangono chiusi nelle proprie retrovie per poi basare il tentativo di golpe con ficcanti ripartenze.
Nella seconda frazione di gioco, gli attori della partita mantengono lo stesso copione con il Desenzano ad avere in mano la gara.
Con tanta voglia, e tanta fortuna, è il Desenzano a sbloccare la partita: il portiere Miclini infatti, legge male la traiettoria di un cross e si butta il pallone in rete.

Nei minuti successivi il Desenzano va vicino al raddoppio, prima Stocchetti, poi Garbisi, provano ma senza successo. Il pareggio, nato da un errore arbitrale, arriva all’ultimo minuto ed è molto simile al gol del vantaggio desenzanese: altro cross in mezzo all’area ed altro errore del portiere.
Una svolta sfortuna per il cammino degli Under 15 del Desenzano che, dopo una partita dominata, subisce un gol su un cross decisamente casuale e a seguito di una punizione non fischiata a proprio favore.
Malgrado lo stop, il Desenzano chiude il girone di andata in testa alla classifica, ma la Pavoniana, oggi vittoriosa di larga misura sullo Sporting Goito, le recupera due punti e segue ora a sole tre lunghezze. Dietro Ciliverghe e Desenzano agganciano il Ghedi al terzo posto approfittando della sua giornata di riposo. La ripresa del campionato il 21 gennaio prossimo.

TABELLINO

CALCIO DESENZANO – DARFO BOARIO 1-1 (pt. 0-0)
RETI: 26’ st. autogol di Miclini (D) e 34’ st. autogol di Messina (DB).
DESENZANO: Messina, Cogoli, Cirelli, Tonoli, Danilet, Musesti (dal 9’ st. Stocchetti), Moglia (dal 21’ st. Matarrese), Ndrecka, Garbisi (dal 32’ st. Toma), Marai (dal 21’ st. Divkovic), Ragnoli Galli (dal 9’ st. Feroldi). Allenatore Sebastiano Monese.
DARFO BOARIO: Miclini, Rizza, El Adraoui, Fathallah, Marchetti, Gjuci, Cotti (dal 32’ st. Keserovic), Fazlic (dal 6’ st. Pelamatti), Colombi, S. Martinelli, Trapletti (dal 21’ st. A. Martinelli). Allenatore Roberto Pelamatti.
AMMONITI: Martinelli (DB).

Regionali Under 17. Desenzano sconfitto a Darfo

La squadra di mister Bellini in formazione rimaneggiata e con ben sei 2007, chiude il girone di andata con la quarta sconfitta consecutiva

DARFO BOARIO (Brescia) 10.12.2022 – Nell’ultima giornata del girone d’andata del Campionato regionale Under 17, il Desenzano trona da Darfo Boario con una sconfitta con il risultato di 2-0.
Una gara inziata ancora una volta nella cattiva sorte. Due banali errori infatti portano il Desenzano sotto di due gol in un men che non si dica.
In occasione del gol che sblocca il risultato, un perfetto cross dalla destra giunge sui piedi di Gatti che calcia in porta, il suo tiro viene sporcato da una leggera deviazione che sorprende Trabelsi ormai lanciato in tuffo sulla sua destra. Il raddoppio nasce da una leggerezza in occasione della battuta di un fallo laterale, questa consente a Gatti di interferire tra Speri e Gleiss per impossessarsi della palla e freddare ancora una volta Trabelsi.
Onore al merito per la squadra di mister Bellini che reagisce a tutte le avversità giocando successivamente una buona gara contenendo le sfuriate avversarie nella seconda parte del primo tempo. Nella ripresa, i gardesani rialzano la testa e tengono i camuni inchiodati nella loro metà campo per buona parte dei secondi 45 minuti. A tutto quanto di buono fatto, al Desenzano manca però lo spunto che finalizzi le belle giocate mostrate fino agli ultimi 15 metri.
Mister Bellini in formazione ridotta ai minimi termini e imbottita di 2007, gestisce la squadra come può considerato anche che il Darfo Boario è squadra che naviga ai piani alti della classifica e con molte ambizioni.
Si chiude qui il girone di andata del Campionato, ora la lunga pausa natalizia servirà al gruppo e allo staff tecnico per riordinare le idee per affrontare il girone di ritorno magari abbozzando la scalata di una classifica che per lungo tempo l’ha vista al comando.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DARFO BOARIO – DESENZANO 2-0 (pt.2-0)
RETI: 12’pt. e 20’pt. Gatti
DARFO BOARIO: Testa, Bilo, Savoldelli, Cannarozzi, Sabour, Ravelli (dal 29’st. Pellegrinelli), Tursic (dal 24’st. Fisicaro), Balzarini, Yakoubi (dal 21’st. Martinelli), Gatti, Ariche (dal 16’st. Battaglia). Allenatore Francesco Cannarozzi. A disposizione Bettoni e Giacomelli.
DESENZANO: Trabelsi, Poletti (dal 32’st. Hu), Borges Rocha (dal 19’pt. Minardi), Nikolli (dal 44’st. Marinello), Speri, Gleiss, Marai, Carfagna, Cherif, Fongaro, Volpe. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli.
AMMONITI: Bilo (Darfo Boario); Fongaro (Desenzano)

Regionali Under 16. Secondo stop per il Desenzano

Nell’ultima giornata del girone di andata, la squadra di Lombardi subisce sul campo dello Sporting Goito, la seconda sconfitta in campionato

CERLONGO (Mantova) 10.12.2022 – Seconda sconfitta consecutiva del Desenzano Under 16 che subisce un’imprevista sconfitta dallo Sporting Club Goito. Il Desenzano paga un primo tempo sotto tono che esalta invece i padroni di casa autori di una bella gara.
L’avvio da parte dello Sporting è arrembante e schiaccia la squadra di mister Lombardi sulla propria tre quarti. Passati dieci minuti di contesa, in 100 secondi lo Sporting piazza due palloni alle spalle di Mongiello. Il portiere gardesano nulla può sul tiro all’incrocio scagliato dal limite dell’area da Ghiselli e sul diagonale di Sanna che da distanza ravvicinata mette in rete sul secondo palo.
La sveglia del Desenzano suona al 20′ quando i ragazzi di mister Lombardi cominciano a spingere con determinazione e a proporsi con frequenza nella metà campo avversaria.
E’ però solo un fuoco di paglia perchè il Desenzano si espone alle ripartenze mantovane e su una di queste ci vuole un miracoloso recupero di Cirelli per evitare il peggio con due goitesi già in procinto di far male con l’intera area di rigore spalancata.
Dal conseguente calcio d’angolo però arriva il tris goitese. Il colpo di testa potente e preciso da centro area di Spitti, dà il terzo dispiacere a Mongiello.
Prima del riposo Melnychuk prova la soluzione dal limite nel tentivo di accorciare le distanze, ma il suo tiro di rara potenza viene respinto dal portiere Berardinelli.
Nel secondo tempo mister Lombardi cambia tutto: uomini e modulo. I ragazzi mettono più testa e provano a costruire una rimonta impossibile.
Dopo cinque minuti Stagliano si conquista un calcio di punizione dal limite. La punizione decentrata sulla sinistra, è un invito per Gozza che infila il corridoio alla sinistra del portiere Berardinelli.
Il gol del Desenzano spaventa il giocatori dello Sporting che si chiudono nella propria metà campo nel tentativo di impedire agli avversari di riaprire la partita. I gardesani con anima cuore si riversano in avanti, ma il risultato non si muove più dal 3-1.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
SPORTING – DESENZANO 3-1 (pt. 3-0)
RETI: 11’pt. Ghiselli (S), 12’pt. Sanna (S), 31’pt. Spitti (S), 5’st. Gozza (D)
SPORTING GOITO: Berardinelli, Pernarella, Braghini (dal 22’st. Ganarin), Spitti, Mutti, Bulgarelli, Fantoni (dal 38’st. Onofrio), Ghiselli, Sanna (dal 22’st. Puricella), Melegari (dal 40’st.Bergamaschi) , Cerutti. Allenatore Jacopo Masiero. A disposizione Coffani. Lisignoli, Gasparini, Bertasi, El Abboubi.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, Erind Dragoti (dal 1’st. Azzini), Cirelli, Faccioli (dal 1’st. Colombo), Cela (dal 1’st. Dailon Dragoti), El Mouh (dal 1’st.Lombardi), Paolini, Orio, Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Faini, Ferrari, Velo.
AMMONITI: Ganarin (Sporting); Faccioli (Desenzano).

Juniores. Vittoria Desenzano sul Villa Valle nell’anticipo

Atteggiamento, carattere e concentrazione gli ingredienti della vittoria. Reti di Chiappini e Malcisi, in mezzo il fugace pari bergamasco

DESENZANO (Brescia) 09.12.2022 – La juniores del Desenzano vince con merito l’anticipo di campionato che l’ha opposta al Villa Valle, squadra che gravita nelle zone d’alta classifica. La vittoria è frutto di una partita dove mister Ugolini (ancora in tribuna per scontare l’ultima delle giornate di squalifica) riesce a schierare alcune pedine importanti a lungo ai box per infortunio o per la convocazione in prima squadra.
L’atteggiamento e la concentrazione espressa dal gruppo per tutti i novanta minuti, diminuisce sensibilmente il gap tra le due squadre e la velocità del Desenzano, rompe gli equilibri e diventa la forza della vittoria gardesana.
La duttilità e il sacrificio di Gatti e il rientro dal primo minuto di Belotti, diventano il jolly del Desenzano che gioca una bellissima partita.
La difesa ineccepibile, ferma ogni velleità avversaria e al primo errore degli avversari, Chiappini li punisce con il gol dell’1-0. In prossimità del riposo, il Villa Valle trova il gol del pareggio con una saetta dal limite. Il Desenzano non si scoraggia e nel secondo tempo prima trova il guizzo di Malcisi che vale il 2-1, poi erige una barricata impenetrabile che i bergamaschi non riescono a scavalcare.
Anche in questa occasione le buone prestazioni dei 2006 (ne sono scesi in campo sei), valorizzano il grande lavoro del vivaio desenzanese.
Ultimo atto del 2022, sabato 17 nella tana del Lumezzane.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE
UNDER 19 GIRONE C
DESENZANO – VILLA VALLE 2-1 (pt. 1-1)
RETI: 15’pt. Chiappini (D), 40’pt. Femminella (VV); 28’st. Malcisi (D).
DESENZANO: Casagrande, Malcisi, Marco Vanni, Belotti (dal 15’st. Cherif e dal 36’st. Susio)), Cassetti (dal 41’st. Carfagna), Nikolli, Gatti, Plodari, Capone, Chiappini, Gleiss (dal 1’st. Volpe). Allenatore Alberto Felchilcher. A disposizione: Taiebi, Capelli, Campagnoli, Dos Santos, Ursea.
VILLA VALLE: Rossi, Poli, Cuccarolo (dal 38’st. De Vincenze Pavan), Quadri, Buzzoni (dal 42’st. Barelli), Facchinetti, Gualdi, Femminella (dal 29’st. Taiocchi), Torri, Lambiase (dal 20’st. Turani), Colferai (dal 17’pt. Togni). Allenatore Mattia Mangone. Calzaferri, Bagioli, Barelli, Ruggeri, Pizzaballa.
ARBITRO: Giuseppe Totaro di Mantova (Valentino Marini di Brescia e Alessandro Arcaini di Cremona)
AMMONITI: Carfagna (Desenzano); Poli e Femminella (Villa Valle)
ESPULSO Alberto Felchilcher (Allenatore del Desenzano) nel finale di gara
RECUPERO: 2’+ 7′
CORNER 7-3 per Villa Valle

CRONACA
Le due squadre si danno subito battaglia, ma il primo squillo è del Desenzano, la triangolazione Chiappini-Capone, costringe il portiere Rossi ad una avvnentata uscita per evitare il peggio.
Il Villa Valle risponde all’8′ con Femminella fermato con sicurezza da Belotti. La partita vive comunque di fiammate e frequenti capovolgimenti di fronte. Provano a far male Chiappini per il Desenzano e Torri per gli ospiti, ma il guizzo che sblocca il risultato arriva al 15′. Chiappini si inserisce in un palleggio dalle sfumature suicidarie del centrocampo del Villa Valle, si invola verso la porta e con un rasoterra supera Rossi sulla sua sinistra.
Il Villa Valle fino a quel momento bene in campo e in partita, si riversa subito avanti nel tentativo di riequilibrare il risultato, ma le conclusioni di Torri e Femminella non sortiscono gli effetti sperati.
Al 28′ il Desenzano va vicino al raddoppio: Capone, prima si fa respingere il tiro dal portiere in uscita, poi recupera e serve Plodari che prova la conclusione murata dalla difesa.
Al 34′ un lancio dalle retrovie bergamasche, trova impreparati Nikolli e Belotti che nell’occasione soffrono la velocità di Torri il quale non sfrutta la ghiotta opportunità.
Al 40′ il pareggio del Villa Valle. Dopo un’azione prolungata, la palla spiove al limite dell’area dove Femminella la controlla e fulmina un incolpevole Casagrande.

Il secondo tempo inizia nel segno del Villa Valle che prova una veloce ripartenza che Casagrande sventa in uscita tempestiva.
Ripartenza per ripartenza, ecco quella del Desenzano che al 5′ porta Chiappini in posizione favorevole ma fermato in extremis dalla difesa avversaria.
Il Desenzano prova con Chiappini e Capone ma senza nulla di fatto, poi anche Plodari cerca la risoluzione da fuori area parata dal numero uno ospite in due tempi. Infine arriva il turno di Cassetti che servito da Plodari, calcia fuori bersaglio.
E’ il preludio del gol del secondo vantaggio gardesano. E’ appena scoccato il 28′ quando Chiappini a botta sicura calcia verso la porta, una leggera deviazione avversaria, diventa un assist al bacio per Malcisi che da due passi mette in rete.

Il Villa Valle si riversa in avanti ma la sua reazione si infrange sulla barricata eretta dal Desenzano a difesa del risultato, anzi, sono i gardesani arrivare addirittura a un passo dal chiudere la partita. Volpe scattato in velocità, viene steso al limite dell’area; l’arbitro ferma il gioco in barba alla regola del vantaggio malgrado Capone si fosse trovato in posizione favorevolissima per la battuta a rete.
Nei minuti di recupero su una mischia in area, il portiere del Villa Valle sembra trascinarsi il pallone nella propria porta, sull’avvento degli attaccanti desenzanesi, l’arbitro fischia un fallo sull’estremo difensore.
E all’ultimo istante di gara, ci vuole il sacrificio di Carfagna per evitare guai seri, il suo fallo in recupero sui 20 metri ferma l’azione pericolosa del Villa Valle ma sortisce un cartellino giallo che vale quanto una medaglia. Infatti il risultato non cambia più.

Lutto nel Settore Giovanile, ci lascia la moglie di Beppe Castrini

E’ spirata nella notte la signora Renata Loro, moglie dell’allenatore del Settore Giovanile del Desenzano. Le nostre più sincere condoglianze

DESENZANO (Brescia) 10.12.2022 – Lutto in casa Castrini. Nella notte è venuta a mancare la moglie dell’allenatore del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Giuseppe Castrini: la signora Renata Loro.
Il Presidente Roberto Marai, i dirigenti della Prima Squadra e del Settore Giovanile, gli allenatori del Calcio Desenzano, i tecnici e i ragazzi del settore giovanile e tutta la famiglia del Calcio Desenzano si stringono affettuosamente a Beppe in questo momento di grande dolore.

Claudio Monese Responsabile del Settore Giovanile del Calcio Desenzano: “Che il mio è il nostro abbraccio possa aiutarlo in un momento così delicato e al quanto duro. La nostra società è una famiglia e come tale, anche di fronte a queste tristi vicissitudini, deve essere consapevole che fuori dai campi di calcio ognuno di noi ha una vita, e questa non è sempre facile.”