Attività di base. I risultati del Desenzano

Nelle partite giocate nel fine settimana vittorie per Under 12 e Under 11 A; amichevoli vincenti per le miste 2007/08 e 2012/13

DESENZANO (Brescia) 06.12.2022 – Nel Fine settimana appena concluso si sono giocate sei gare di campionato e due amichevoli.
Vince la squadra Under 11 A che contro il Gussago si impone con il risultato di 3-1. Sui tre tempi giocati i ragazzi di Jacopo Mombelli vincono il primo con il risultato di 4-0 grazie alle reti di Nesimi, Tonoli, Moroni e Asani e il secondo 2–0 frutto della marcature di Gaitan e Bettolla. L’ultimo tempo termina con un pareggio senza reti.

Vincono anche gli Under 12 contro Franciacorta con il risultato di 3-2. I primi due tempi si chiudono in parità consentendo alle due squadra di arrivare all’ultimo e decisivo tempo sul 2-2. Dopo il gol di Bugatti, il Desenzano termina la prima parte di gara sull’1-1 e la seconda sullo 0-0. Nel terzo il Desenzano di mister Alessio Ragnoli prevarica sui franciacortini con un netto 3-0, a segno Bugatti e due volte Margoni.

Sconfitta in tutti e tre i tempi invece il Desenzano Under 10. La squadra dei 2013 lascia al Ghedi la vittoria per 3-0 senza riuscire mai a perforare la difesa avversaria.

Fuori dalle mura di Via Durighello, il Desenzano accusa due sconfitte in campionato. La Under 13 di mister Nocerino, dopo aver fermato il Brescia Academy sullo 0-0 nei primi due tempi, cede alla squadra cittadina l’ultimo con il risultato di 2-0.
Perde anche la Under 13 mista 2010/2011 a Mazzano; il Ciliverghe vince due tempi su tre sui ragazzi di mister Osanna e l’ultimo si chiude sul risultato di parità.

Pareggia la squadra dei Primi Calci 2014 contro i pari età del Calcinato. La squadra di mister Gregorio Fiasconaro esce sconfitta al primo tempo per 1-0, poi nel secondo il risultato non si muove dallo 0-0 e nel terzo e ultimo tempo, il Desenzano mette la giusta marcia e vince 3-0. In gol due volte Criciani e una volta Marchi.

Friendly match casalingo per la Under 17 mista 2007/08. Contro Castiglione i gol di Costa e Grippa (oltre ad una sfortunata autorete dei castiglionesi) confezionano il successo con il risultato di 3-1.

Dilaga la squadra mista 2012/13 in amichevole a Crema. Contro A.C. Crema, il Desenzano vince con il risultato di 8-2. I gol biancoazzurri portano il segno di Lorenzo Lavo (4 reti), Cristiano Lavo, Messina e due volte Ghini.

Provinciali, Desenzano U.14 vince e sancisce il passaggio ai regionali

Una rete basta ai ragazzi di Marchi per avere la matematica certezza della prima posizione del proprio raggruppamento con un turno di anticipo

DESENZANO (Brescia) 04.12.2022 – Tra le tre squadre del Calcio Desenzano che partecipano ai campionati provinciali, gioca solo la Under 14 che con la vittoria di misura sul Gavardo, sancisce definitivamente la matematica certezza del primo posto in classifica.
Il Desenzano si accontenta di un 1-0 sul campo di Gavardo, ai ragazzi di Marchi bastava un punto, ma mettono comunque in tasca la vittoria con il minimo sforzo. Una gara però resa difficile da tempo e dagli avversari molto più fisici rispetto ai gardesani. Il gol del vantaggio e che consegna la vittoria al Desenzano, arriva nel secondo tempo grazie a Maffietti che riesce a trovare il corridoio per mettere la palla in rete. Trovato il vantaggio il Desenzano bada alla difesa dell’importante bottino rischiando nel finale più del dovuto.

Le altre due squadre Under 16 e Under 15, non hanno giocato partite ufficiali di campionato nel fine settimana appena concluso.
L’under 16 di mister D’Amato perchè in turno di riposo programmato da calendario, mentre la Under 15 di mister Frino perchè la Real Desenzanese si è ritirata. Questo ritiro ritocca la classifica perchè le partite già disputate dalla squadre contro Real Desenzanese, sono state cancellate e quindi i punti maturati sono stati tolti. Il Desenzano risulta quindi al penultimo posto in classifica davanti al TeamOut che chiude la classifica.

Di seguito risultati le classifiche e i prossimi turni dei campionati provinciali.

CAMPIONATO PROVICIALE
UNDER 16 GIRONE C
Botticino-Carpenedolo 2-3,
Flero-Feralpi 3-1,
Bettinzoli-Rezzato 0-15,
Sp.Brescia-UragoMella 3-6,
Roncadelle-Vighenzi 1-1.
Ha riposato Desenzano.

CLASSIFICA: Rezzato 25 punti; Vighenzi e Urago Mella 19; Flero 18; Desenzano 17; Carpenedolo 15; Botticino e Roncadelle 10; Feralpi e Sporting Brescia 6; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 10/11 DICEMBRE: Feralpi-Roncadelle, Carpenedolo-Bettinzoli, Desenzano-Flero, UragoMella-Botticino, Vighenzi-Sp.Brescia. Riposa Rezzato.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 15 GIRONE C
Vobarno-Nuvolento 3-0,
Sirmione-Odolo 3-1,
Vighenzi-Valtenesi 3-0,
TeamOut-Calcinato 1-4,
Desenzano-RealDesenzanese n.d.,
AltoGarda-Gavardo si gioca l’8/12,
A.Valsabbia-Nuvolera si gioca l’8/12.

CLASSIFICA: Valtenesi e Vighenzi 30; Gavardo 25; Nuvolera 20; Sirmione 19; Calcinato 15; Alta Valsabbia 12; Odolo 11; Nuvolento 6; Team Out 5; Desenzano 4; Team Out 2.
PROSSIMO TURNO 10/11 DICEMBRE: Nuvolento-Desenzano, Nuvolera-Vighenzi, Valtenesi-Vobarno, Odolo-A.Valsabbia, Gavardo-TeamOut. Alto Garda non gioca per il ritiro della Real Desenzanese.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 14 GIRONE C
Castenedolese-Ciliverghe 2-0,
Valtenesi-Prevalle 3-5,
Botticino-Sirmione 2-1,
Calcinato-S.Bartolomeo 0-11,
Vighenzi-Rezzato rinviata,
Gavardo-Desenzano 0-1.
Ha riposato Nuova Valsabbia

CLASSIFICA: Desenzano 33; Prevalle 27; Vighenzi 23; Castenedolese 21; Valtenesi e Gavardo 20; Rezzato 17; Ciliverghe 12; Nuova Valsabbia e San Bartolomeo 9; Sirmione 7; Botticino 5 (-1); Calcinato 0.
PROSSIMO TURNO 8/10 DICEMBRE: Ressato-Valtenesi, Sirmione-Vighenzi, Ciliverghe-Calcinato, Prevalle-Gavardo, Desenzano-Castenedolese. Riposa Botticino.

Regionali, Under 17. Desenzano sconfitto in casa dalla Verolese

Una brutta partita condizionata del tempo porta la Verolese sul doppio vantaggio dopo un’ora di gara. Cherif la riapre ma ai gardesani non riesce la rimonta

DESENZANO (Brescia) 04.12.2022 – Il Desenzano Under 17 cede il passo in casa alla Verolese. Una gara nata già nel segno della cattiva sorte. Una formazione rimaneggiata che costringe lo staff tecnico a richiamare Trabelsi, De Cicco, Nikolli, Gleiss, Carfagna e Cherif reduci dalla spezione camuna del giorno prima con la Juniores, per sopperire le assenze dettate dalle indisposizioni. Poi a condire la torta con la metaforica ciliegina, l’indisponibilità di mister Dario Bellini fermato a casa dall’influenza richiamando così Sebastiano Monese agli straordinari dopo aver seguito la sua Under 15 a Ciliverghe il giorno prima.
Complice il tempo, le due squadre affrontano l’impegno con poca grinta e la gara non entusiasma né gli interpreti né gli spettatori.
La Verolese trova dopo soli sette minuti, un fortunoso gol del vantaggio nato da un cross da fondo campo che non trova la presa di Trabelsi, trova invece la sfortunata sponda di Poletti che devia nella sua porta.
Gli ospiti forti del vantaggio acquisito, si chiudono in difesa sfruttando gli spazi per veloci ripartenze lasciati dall’arrembaggio gardesano.
Il Desenzano recrimina una mancata concessione di un calcio di rigore ma a parte questo, il Desenzano non crea mai preoccupazioni al portiere Maccagnola che svolge solo l’ordinaria amministrazione.
Nel secondo tempo mister Monese prova ad attuare dei cambi cercando di sbloccare i suoi, ma la musica non cambia.
Dopo un quarto d’ora dal rientro in campo, da un’azione di calcio d’angolo nasce il 2-0 tagliagambe della Verolese. Marcature non perfette e molta disattenzione sull’episodio, consentono a Bettoni di spingere il pallone in rete chiudendo apparentemente la gara.
Al 35′ su un’azione in area del Desenzano, il direttore di gara pareggia la mancata concessione del un calcio di rigore del primo tempo indicando il dischetto su un intervento di un difensore verolese meno evidente rispetto a quello visto un’ora prima. Dagli undici metri Cherif non sbaglia e riapre la partita.
Negli ultimi dieci minuti, l’intenzione di buttare il cuore oltre gli ostacoli da parte del Desenzano è evidente, ma il risultato non cambia più ed il Desenzano accusa così la terza sconfitta consecutiva che la fa scivolare al centro della classifica. Ultimo impegno del 2022 nel prossimo week end contro un Darfo Boario assetato di punti per rimanere attaccato al terzetto d’alta classifica.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – VEROLESE 1-2 (pt.0-1)
RETI: 7’pt. Autorete Poletti (V), 15’st. Bettoni (V), 35’st. Cherif (D) su rigore
DESENZANO: Trabelsi, Poletti (dal 22’st. Hu), De Cicco (dal 1’st. Azzini), Nikolli, Speri, Gleiss, Fongaro, Carfagna, Fondacaro, Cherif, Zanelli. Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Michele Vezoli, Minardi, Tonoli, Borges Rocha, Paolo Vezoli, Hafdaoui.
VEROLESE: Maccagnola, Thiam (dal 28’st. Marinelli), Redondi, Mirona, El Haouari, Zaila, Rizzi (dal 41’st. Marini), Bettoni, Bonaglia (dal 46’st. Co), Tinti (dal 28’st.Corbetta), Germana (dal 44’st. Molinari). Allenatore Roberto Brunetti. A disposizione Gandini e Segui.
AMMONITI: Gleiss (Desenzano); Bettoni e Mirona (Verolese)

Regionali Under 15, a Ciliverghe il Desenzano torna alla vittoria

Vittoria di grande livello per i ragazzi di Monese che dopo lo stop di sette giorni prima, riprendono la marcia con l’1-0 in trasferta

MAZZANO (Brescia) 03.12.2022 – Vittoria di grande spessore per il Desenzano che, sotto la pioggia, riesce a battere con il minimo scarto il Ciliverghe.
Subito all’assalto, il Desenzano trova la prima vera occasione da gol dopo 10 minuti con Moglia che conclude da fuori area e colpisce il palo pieno. All’episodio sfortunato replica poco dopo Garbisi, anche lui infatti colpisce il palo dopo aver cercato la porta e messo già fuori causa il portiere Arici. Bisogna allora aspettare l’ultimo minuto di primo tempo prima che il Desenzano riesca a sbloccare il risultato. Cirelli batte benissimo un calcio di punizione e trova la testa di Garbisi, che da vero bomber trova la rete dell’1-0 di partita difficilissima e resa più insidiosa dalla pioggia caduta copiosa per tutta la sua durata.
Il portiere gardesano Valoti, mantiene il Desenzano al riposo, mettendo una pezza ad una leggerezza da parte della sua difesa, vanificando così l’idea di un pareggio da parte dei padroni di casa.

Visto gli episodi finali di tempo, il Ciliverghe rientra in campo alzando un po’ l’intensità, ma la situazione viene gestita straordinariamente del Desenzano che riesce a contenere le avanzate avversarie.
Con questo risultato il Desenzano non solo mantiene la testa della classifica, ma allunga sul Ghedi fermato sul pareggio (ora secondo a quattro punti dalla truppa di mister Monese) e sulla Pavoniana che esce sconfitto dal confronto con il Darfo Boario, ma si mantiene al terzo posto a cinque lunghezze dalla capoclassifica.

TABELLINO
CILIVERGHE – DESENZANO 0-1 (pt. 0-1)
RETI: Al 34’ pt. Garbisi.
CILIVERGHE: Arici, Bodei, Cernetig, Ravarini, Ricci (dal 13’ st. Magli), Dacosi, Maffolini, Mombelli (dal 34’ st. Scalfi), Novelli (dal 36’ st. Ragnoli), Vanni, Bagossi (dal 23’ st. Galeri). Allenatore Marco Eddy Frosio.
DESENZANO: Valoti, Cirelli, Cogoli, Tonoli, Danilet, Musesti, Marai (dal 26’ st. Stocchetti), Ndrecka, Garbisi (dal 13’ st. Ragnoli Galli), Feroldi (dal 16’ st. Toma), Moglia (dal 23’ st. Matarrese). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Dacosi (C), Danilet (D), Ndrecka (D), Tonoli (D), Mainetti (D) e Stocchetti (D).

Regionali Under 16, Lumezzane ferma il Desenzano capolista

Partita segnata dalla malasorte per i ragazzi di Lombardi che cedono il passo ai valgobbini colpendo due pali e sbagliando due rigori

di Stefano Setti

DESENZANO (Brescia) 03.12.2022 – Il Desenzano perde l’imbattibilità dopo lo 0-1 subito in casa contro un Lumezzane cinico e fortunato. La partita si sblocca subito, al 7′, con il gol di Rambaldini. I ragazzi di mister Lombardi si riversano subito nella metà campo degli ospiti ed a nove minuti sul cronometro, Stagliano centra in pieno la traversa con un colpo di testa.
Per tutto il primo tempo il Desenzano attacca con il Lumezzane chiuso in difesa, ma non riesce a trovare il gol del pari.

All’inizio del secondo tempo viene concesso un penalty al Desenzano, sul dischetto si presenta Stefan Bat, ma la sua conclusione dal dischetto è centrale e facile preda del portiere ospite. Passano pochi minuti e il Desenzano ha un’altra occasione dagli undici metri; cambia il tiratore ma non il risultato: anche Gozza infatti calcia centrale e Treccani respinge senza troppi problemi.
Anche dopo i due rigori sbagliati la squadra di casa attacca in continuazione e crea occasioni a raffica, tra queste merita una menzione d’onore la punizione tirata da El Mouh, con il pallone terminato sulla traversa.
I gardesani lottato fino alla fine, ma la giornata è segnata. Infatti il risultato non si muove più dall’1-0 che consegna i tre punti al Lumezzane e il Desenzano deve fare i conti con la prima sconfitta in campionato, battuta d’arresto che comunque non compromette la classifica, il Desenzano è sempre al primo posto.

TABELLINO
DESENZANO – LUMEZZANE 0-1 (pt. 0-1)
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, D. Dragoti (dal 11’ st. El Mouh), Faccioli, Azzini (dal 11’ st. Pollonio), Zontini (dal 7’ pt. Paolini), Lombardi, Colombo, Orio, Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
LUMEZZANE: Treccani, Loda (dal 43’ st. Cricri), Lanfranchi , Piovanelli, Dobrea Buzu, Ligasacchi (dal 18’ st. Lena), Bolpagni, Mino (dal 11’ st. Grigore), Cominelli (dal 43’ st. Barba), Signorini, Rambaldini. Allenatore Pierluigi Nember.
AMMONITI: Faccioli (D), Orio (D) e Ligasacchi (L).