Regionali under 16. Desenzano capoclassifica batte anche Pavoniana

Sui campi di via S.Donino a Brescia, la squadra di mister Lombardi cala il tris e si mantiene prima in classifica a punteggio pieno
di Stefano Setti

BRESCIA 27.11.2022 – Desenzano corsaro sul campo della Padovana Gymnasium grazie a tre reti realizzate nella seconda parte di gara.
Dopo un primo tempo tutt’altro che indimenticabile, in cui vanno segnalate solamente due conclusioni di Pablo Colombo, il tecnico Massimo Lombardi pesca dalla panchina e al rientro in campo dopo l’intervallo effettua tre sostituzioni che si riveleranno poi decisive.
Il Desenzano necessita più spinta e più fisicità in mezzo al campo, quindi, vengono inseriti Lombardi, Gozza e Paolini.
Da quel momento la squadra ospite si prende in mano la partita e dopo 10 minuti il neoentrato Lombardi trova la rete del vantaggio grazie ad una conclusione di prima intenzione su un lancio dalle retrovie.
Il raddoppio arriva al 18′: Lombardi punta l’area di rigore e serve El Mouh che incrocia e batte il portiere.
Il 3-0, al 22′, porta la firma di Orio che, a seguito di uno scambio sulla sinistra tra Lombardi ed El Mouh, riceve il pallone, salta l’uomo e colpisce a rete chiudendo definitivamente i giochi.
Nei minuti finali il Desenzano può amministrare la partita con tranquillità.
Il Desenzano si mantiene in testa alla classifica a punteggio pieno con 33 punti su undici gare giocate, con cinque punti di vantaggio sulla Rigamonti seconda. Prossima gara a Desenzano sabato prossimo alle 17.30 contro Lumezzane.
TABELLINO
PADOVANA GYMNASIUM – CALCIO DESENZANO 0-3 (pt. 0-0)
RETI: Al 11’ st. Lombardi, al 18’ st. El Mouh e al 22’ st. Orio.
PADOVANA: Maifreni (dal 36’ st. Adami), Bianchini, Quaini, Vezzoli, Marinelli (dal 30’ st. Solda), Donoaga, Coffetti, Moreschi, Scamardella, Rigosa, Gregori (dal 36’ st. Gueye
Cheikh). Allenatore Luca Bolpagni.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, D. Dragoti (dal 1’ st. Paolini), Faccioli, Azzini, Cela (dal 1’ st. Gozza), E. Dragoti (dal 1’ st. Lombardi), Zontini (dal 38’ st. Velo), Bat (dal 18’ st. El Mouh), Orio (dal 26’ st. Munno), Colombo (dal 26’ st. Marinello). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Quaini (P) e Faccioli (D).

Regionali Under 15. Il Ghedi ferma l’imbattibilità del Desenzano

Con un gol all’ultimo respiro di partita, il Ghedi vince in rimonta e appaia la Pavoniana a soli due punti dai gardesani ancora leader

DESENZANO (Brescia) 27.11.2022 – Nel campionato regionale Under 15, la squadra dei 2008 di mister Monese, viene fermata all’ultimo istante di partita dal Ghedi.
Il Desenzano perde così l’imbattibilità ma non la testa della classifica ma vede Ghedi e Pavoniana avvicinarsi pericolosamente a due soli punti.

Il Desenzano sembra in avvio condurre la gara senza problemi, gli bastano una dozzina di minuti per sbloccare il risultato con Garbisi che con il suo pressing alto induce all’errore il portiere ghedese che pasticcia consentendogli di mettere in rete.
La gara è equilibrata e si dimostra molto ricca di spunti. Gli ospiti prendono metri e si guadagnano il possesso del centrocampo, mentre il Desenzano recrimina in almeno due occasioni per aver fallito il colpo che avrebbe potuto chiudere la partita.
Nel secondo tempo al 6′ il Desenzano spreca una clamorosa occasione per mettere in ghiaccio la vittoria, Matarrese però calcia debolmente per la facile parata di Zambelli. Sul rovesciamento di fronte il Ghedi manovra molto bene un contropiede sul quale il portiere del Desenzano Faini compie un vero miracolo andando a togliere dallo specchio della porta la palla del pareggio ghedese.
Il Ghedi spinge. Ci provano Bolzoni e Belussi ma al 22′ è il tiro di piatto mancino di Rubes in mischia a trovare il gol del pareggio che rimette tutto in gioco.
La scenografia della gara cambia, il Desenzano spinge alla ricerca del secondo gol, mentre il Ghedi si chiude cercando di risolvere con veloci ripartenze.
Succede proprio che, grazie ad uno di questi contropiedi, il Ghedi nell’ultimo minuto di recupero, mette sula scarpa di Mosaid, un pallone che il nuovo entrato piazza in porta con un diagonale che sorprende Faini. Poi resta solo il tempo di posizionare il pallone sul centro del campo perchè il direttore di gara fischia la fine.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – GHEDI 1978: 1-2 (pt. 1-0)
RETI: 12’pt. Garbisi (D), 22’st. Rubes (G) 39 st. Mosaid (G)
DESENZANO: Faini, Cirelli, Cogoli, Tonoli (dal 8’st. Feroldi), Danilet, Musesti, Marai (dal 30’st. Bresciani), Ndrecka, Garbisi (dal 18’st Toma), Divkovic (dal 8’st. Bonomi), Matarrese (dal 15’st. Ragnoli Galli). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione: Vaoloti, Aderenti, Gatti, Moglia.
GHEDI 1978: Zambelli, Silvestro, Stefano Losardi, Rubes (dal 30’st. D’Angelo), Conti, Le Fosse, Bolzoni, Tondi, Cristoni, Belussi (dal 21’st. Mosaid), Luca Losardi (dal 10’st. Paraboni). Allenatore Carlo Bresciani. A disposizione Azzini, Vokshi.
AMMONITI: Danilet (Desenzano); Rubes (Ghedi)

Juniores. Contro Sona il Desenzano ritrova la vittoria

Nel confronto con il fanalino di coda della classifica il Desenzano mette a segno cinque gol e sorride ai tre punti dopo un mese

DESENZANO (Brescia) 26.11.2022 – La juniores del Desenzano torna alla vittoria. Nella dodicesima giornata del Campionato Nazionale sconfigge il fanalino di coda del Girone C Sona e dopo un mese riaccende il sorriso di una vittoria.
La gara in se ha ben poco da raccontare. Il Sona non dimostra essere irresistibile e il Desenzano, dopo aver sbloccato il risultato, trova una manovra più fluida che consente di portarsi al riposo sul 3-0. In un secondo tempo con lo stesso copione, i gardesani trovano altri due gol. Sabato prossimo trasferta a Breno per il secondo derby stagionale.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE
UNDER 19 GIRONE C
DESENZANO – CHIEVO SONA 5-0 (pt. 3-0)
RETI: 31’pt. Capone, 35’pt. Capone, 43’pt Nikolli, 14’st. Volpe, 23’st. Chiappini
DESENZANO: Casagrande, Ursea (dal 1’st. De Cicco), Marco Vanni, Malcisi (dal 18’st. Dos Santos), Gleiss (dal 18’st. Paolo Vanni), Nikolli, Gatti (dal 1’st. Campagnoli), Plodari, Capone, Volpe (dal 28’st. Genzini), Chiappini. Allenatore Alberto Felchilcher. A disposizione: Taiebi, Capelli, Lorenzo Vanni, Corbari.
CHIEVO SONA: Dal Bosco, Iannuzzi, Flifli, Hysa, Ferraretto, Bozzini, Ergazzori, Khochtali, Belaouja, Hulmes, Mannino. Allenatore Luciano Bonfante.
ARBITRO: Alessandro Linardi di Brescia (Alex Mastroianni di Mantova e Giuseppe Cicolini di Mantova)
AMMONITI: Corbari (Desenzano)
RECUPERO: 0’+ 5′

CRONACA
Il Desenzano si riversa subito in avanti nel tentativo di sbloccare il risultato al più presto visto che i sonesi si dimostrano arrendevoli sin dal fischio d’inizio.
Chiappini comincia subito un duello con la sfortuna, i due tentativi desenzanesi dei primi dieci minuti portano la sua firma, ma prima il palo sul destro da fuori area e la traversa sul colpo di testa su azione di calcio d’angolo, vanificano quanto di buono fatto dalla punta biancoazzurra.
Il Desenzano con concede alcun centimetro nella propria metà campo ma nell’altra non riesce a imbastire giocate interessanti. Al 20′ Mancini spolvera la parte alta della traversa con una punizione dal limite e dieci minuti dopo, la saetta da fuori area di Plodari destinata al sette, viene smanacciata da Dal Bosco in volo sulla sua destra.
Ci prova ancora Chiappini al 31′ con un tiro da fuori area bloccato a terra dal portiere, poi il Desenzano sblocca il risultato. L’azione di Gatti sulla destra diventa un passaggio al limite per Capone che spalle alla porta si gira divincolandosi tra due avversari e scaglia un rasoterra a fil di palo che non lascia scampo a Dal Bosco.
Trovato il gol del vantaggio l’azione del Desenzano diventa più fluida e al 35′ Capone raddoppia. Stavolta lo fa grazie ad uno spunto personale sulla sinistra per il tiro a incrociare sul secondo palo.
Prima del riposo, da un calcio d’angolo di Volpe sul palo più lontano si trova sulla traiettoria Nikolli che dal vertice dell’area piccola infila verso il secondo palo.
Nel secondo tempo gli ospiti si affacciano in area gardesana con maggiore frequenza, ma oltre a un tiro dal limite di Khochtali sporcato da un difensore e alcuni lanci in profondità alla portata di Casagrande nulla di più.
Al 14′ Volpe aggiorna il tabellino sul 4-0 con un tiro che si infila a fil di palo scagliato da due passi dentro l’area.
Il Desenzano pesca poi la cinquina al 23′. Azione penetrante di Plodari dove Dal Bosco in disperata uscita riesce ad annientare. La sua respinta però manda il pallone sui piedi di Capone che con la porta spalancata offre un regalo a Chiappini che ringrazia a insacca a porta sguarnita.
La gara a quel punto assume toni di gara amichevole, Chiappini e Capone si intralciano tra loro in area invece di tirare facendo arrabbiare mister Ugolini ancora in tribuna per scontare la seconda delle quattro giornate di squalifica.
Negli ultimi minuti, con i gardesani già con la testa al derby di Breno di sabato prossimo, il Desenzano concede metri al Sona che prova a cancellare lo zero sul tabellino. Plodari con un salvataggio sulla linea e una bella parata di Casagrande mandano però a monte le speranze veronesi.

Settore Giovanile. Il programma del fine settimana

Otto delle 19 partite si giocheranno a Rivoltella. Amichevoli a Crema per Under 12 e 13. Domenica pomeriggio Trofeo SDG in via Durighello

Domenica pomeriggio 27 Novembre, si disputa al Centro Sportivo Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella del Garda il Trofeo SDG dedicato alle squadre di categoria under 11.
Di seguito il programma gare

25 Novembre, il Desenzano dà un calcio alla violenza sulle donne

Oggi è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Calcio Desenzano è sensibile all’argomento

Il Calcio Desenzano da sempre sensibile alle problematiche sociali e in modo speciale a quelle che coinvolgono le donne, anche oggi nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vuole dare il suo contributo alla campagna di sensibilizzazione.
Istituita dalle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, nella sua risoluzione si legge “… è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti che, ad oggi, non viene denunciata, a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione, della vergogna che la caratterizzano”.

Il Calcio Desenzano scenderà in campo, in tutte le gare del fine settimana, con un segno rosso sul volto per simboleggiare la vicinanza ed il supporto a tutte le donne vittime di soprusi, violenza e prevaricazione.

Mattia Alborghetti in rappresentanza del Calcio Desenzano con Ambra Mariotto atleta del Calcio Femminile della squadra del Desenzano

Non Agonistica. Due sole vittorie per i piccoli del Desenzano

Giornata con poche soddisfazioni per il movimento biancoazzurro, vincono i loro confronti solo le squadre primi Calci 2014 e 2015

DESENZANO (Brescia) 22.11.2022 – Delle sei squadre scese in campo nel fine settimana per le partite di campionato della Non Agonistica, si registrano due vittorie: quella dei 2014 di mister Fiasconaro e quella dei 2015 di Jacopo Mombelli. La prima, oltre ad avere ragione del Bedizzole vincendo tre tempi sui quattro giocati (3-1; 2-2; 0-1; 3-1), sommerge la squadra avversaria da una valanga di gol. Su tutti Barucco e Polato che realizzano rispettivamente tre e quattro marcature delle otto messe in referto. L’ottavo una sfortunata autorete del Bedizzole. Buona comunque tutta la prova di tutti i 2014 desenzanesi.

Vince a Nuvolera anche la squadra Primi Calci 2015 che si aggiudica tutti e tre i tempi di gioco. Anche per i ragazzi di Mombelli, in carniere molti gol, a partire dalla prima partita che si aggiudica 8-1 grazie alle tre reti di Visconti, alle doppiette di Cori e Tifni e al singolo spunto di Cemmi.
Stesso copione nel secondo tempo che si chiude sul 6-2 per il Desenzano. In rete per ben cinque volte Bertanza e Ragni che sigla il suo gol personale.
Nel terzo tempo: Cori, Serina Moselli e ancora Bertanza chiudono sul 3-0 il parziale del terzo tempo.

Torna a Desenzano con un pareggio dai campi di Via Serenissima a Buffalora, la squadra Under 13A. Contro Rigamonti, alla sconfitta per 1-0 dopo il primo tempo, la squadra di Antonio Nocerino replica nel secondo vincendo di ugual misura grazie al gol di Cristiano Lavo. Nel terzo e decisivo tempo, il risultato non si muove dallo 0-0.

Diversa la sorte della squadra Under 13 mista 2010-2011 che a Torbole Casaglia esce sconfitta in tutti e tre i tempi dalla squadra Locale.

Poco da festeggiare anche in Via Durighello, sconfitte tutte le altre squadre impegnate anche se con una buona prova da parte di tutti e decimate dal virus influenzale che si è abbattuto su tutto il settore giovanile.

Alla Under 12 non basta il guizzo di Zoto per evitare un passivo di 3-1 dalla Rigamonti (0-0; 1-2; 0-2) mentre la squadra Under 11 di mister Ragnoli, cede 3-1 (0-2; 1-3; 1-1) alla più organizzata Feralpi Salò. Gaitan mattatore sotto porta, sua la firma sui due gol messi a segno dalla squadra del Desenzano.

In campo in contemporanea anche l’altra squadra Under 11 del Desenzano che cede 3-1 (0-0; 0-2; 0-2) al Prevalle. La squadra di Ismail Allali gioca alla pari per tutta la gara, ferma sullo 0-0 il Prevalle nel primo tempo, poi subisce due passivi 0-2 e 0-2 nelle ultime due frazioni.