Non Agonistica. Focus sulle squadre del Desenzano

Vincono in campionato solo 2012 A e 2010 A. Primi calci: un bel pareggio a Prevalle per i piccoli di mister Fiasconaro

DESENZANO (Brescia) 16.11.2022 – In otto partite disputate dal settore dei più piccoli del Calcio Desenzano, spiccano le vittorie di Under 11 2012 A a San Filippo e di Under 13 2010 A al “Durighello” contro la Voluntas Montichiari.
La squadra di mister Jacopo Mombelli lascia soltanto le briciole a risultato acquisito alla Voluntas Brescia e torna a casa con due vittorie e un pareggio sui tre tempi giocati. Subito in gol con Gaitan e Zerbini, i gardesani escono vittoriosi 2-1 nel primo tempo; nel secondo Dolci, ancora Zerbini e Nesimi fissano il punteggio sul 3-0 e nella ultima parte di gara si accontenta del pareggio per 1-1 con il gol di Nesimi.

La squadra di Antonio Nocerino vince in casa contro Voluntas Montichiari con il punteggio di 2-1. Nel primo tempo Bouthari fissa lo score sull’1-0 gardesano, nel secondo la doppietta di Messina fa la differenza con il 2-0 e nel terzo e ultimo atto dell’incontro una sconfitta indolore (0-1) non compreomette vittoria e prestazione del Desenzano.

Altre due squadre hanno giocato contro Voluntas Montichiari. Gli Under 12 2011 A di Alessio Ragnoli giocano bene ma riuscendo a trovare pochi spazi per il gol e alla fine la squadra monteclarense mette le mani su tutti e tre i tempi. dopo aver subito un 2-0 e un 3-0, nell’ultimo tempo Zerbini trova il gol ma non basta per evitare la sconfitta anche nell’ultimo tempo che si chiude con il passivo di 3-1.
Stessa sorte per la squadra mista 2010/20122 under 13 che cedono tutti i tre tempi alla Voluntas Montichiari B.

Le sconfitte più pesanti arrivano dagli Under 10 2013 A che subiscono un 4-0 dalla Feralpi Salò, mentre a Lumezzane, stessa sorte per gli Under 12 2011 che si inchinano alla più organizzata squadra valgobbina. Di Zoto l’unico gol di giornata.

Sconfitta a Ciliverghe per la squadra Under 11 2012 B. Dopo due tempi giocati alla pari (0-0; 0-1), i Pulcini di mister Ismail Allai cedono di schianto nell’ultimo tempo regalando 4-0 agli avversari.

Infine il bel pareggio sulla squadra Primi Calci composta dai 2014. I ragazzi di mister Fiasconaro si portano la larghissima vittoria del primo tempo sul Prevalle. Il 9-2 grazie alle reti di Tirelli (2), Azzini (2), Piccoli, D’Arte, Rescigno e Cruciali, aveva fatto pensare ad un epilogo diverso. Nel secondo tempo invece il Prevalle rinviene e ferma sulla 0-0 i gardesani per poi piazzare la stoccata nel terzo tempo con il gol dell’1-0 che vale il pareggio.


Coppa Brescia. Desenzano 2010 passa il primo turno

La vittoria contro Gavardo, sancisce il passaggio degli under 13 di Nocerino alla seconda fase con un turno di anticipo

DESENZANO (Brescia) 15.11.2022 – Anche gli Esordienti 2010 del Calcio Desenzano approdano al secondo turno di Coppa Brescia.
Nella serata di lunedì 14, i biancoazzurri vincono contro Gavardo e staccano il biglietto per proseguire il viaggio di coppa con un turno di anticipo.
Ai ragazzi di Nocerino sarebbe bastato anche un pareggio, ma la forza gardesana si manifesta sin dalle prime battute di gioco quando per Divikovic indovina l’angolo giusto per l’1-0. Poi la porta gavardese si fa stregata per i ragazzi del Desenzano che per ben tre volte colpiscono la traversa e in almeno due occasioni la bravura del portiere Gosetti mantiene il risultato in bilico fino ad una manciata di secondi dal termine, quando un altro estro di Divikovic manda al riposo il Desenzano sul 2-0.
Nel secondo tempo con l’obiettivo già raggiunto, il Desenzano gioca in scioltezza e trova altri tre gol con Cristiano Lavo, Bouthairi e Wele.
Tra quindici giorni l’ultimo ininfluente impegno della prima fase di Coppa Brescia a Calvagese, mentre per il secondo turno occorrerà attendere la prossima primavera.

COPPA BRESCIA
ESORDIENTI 2010
DESENZANO – GAVARDO 5-0 (2-0)
RETI: Divikovic, Divikovic, Cristiano Lavo, Bouthairi e Wele
DESENZANO: Loda, Divikovic, Bouthairi, Lorenzo Lavo, Mongiello, Saetti, Rossi, Ghini, Golinelli, Cristiano Lavo, El Hafiane, Campagnari, Marchetti, Zambito, Wele, Sultan, Messina. Allenatore Antonio Nocerino.
GAVARDO: Gosetti, Terrasi, Zaka, Balzanelli, Bonzi, Gjetja, Ronchi, Nonni, Lonati, Neboli, Drovandi, Pancrazi, Bocchio. Allenatore Cristian Lani.

Regionali. Nel posticipo vittoria Under 16 Desenzano sul Ciliverghe

Nella fredda serata di Rivoltella, la squadra di mister Lombardi scalda il pubblico con sei gol e il primato in classifica

DESENZANO (Brescia) 14.11.2022 – Nel posticipo di campionato Regionale Under 16, il Desenzano 2007 di mister Lombardi si impone sul Ciliverghe e si mantiene in testa alla classifica ancora a punteggio pieno.
La partita si mette in discesa per il Desenzano che al primo tentativo fa centro. Il colpo di testa di Melnychuk da un calcio di punizione dalla sinistra, non lascia scampo al portiere Arici che non arriva sul primo palo.
La reazione del Ciliverghe è immediata. Valoti si oppone con estrema bravura all’insidiosa conclusione di Tomse e sul rovesciamento di fronte il Desenzano trova il gol del raddoppio. Porta la firma di Orio che liberatosi sul limite dell’area calcia a rete mandando la palla prima a sbattere sull’interno del palo che poi carambola oltre la linea di porta.
Orio si ripete al 29′ quando dal limite dell’area centra ancora il bersaglio con una deliziosa palombella dal limite dell’area che supera Arici in uscita.
Ciliverghe prova ad accorciare le distanze qualche istante dopo con una punizione da 20 metri che Simoncelli indirizza verso il sette alla destra di Valoti che sventa la minaccia in volo.
Nel secondo tempo il copione della gara è lo stesso, ma al 11′ il Ciliverghe accorcia con Obie che sfrutta un’indecisione difensiva.
La gara sembra scorrere con meno intensità verso il fischio finale, invece negli ultimi 10 minuti la partita riprende vitalità scaldando il pubblico in tribuna ieri alle prese con la prima serata fredda della stagione.
Al 21′ Dalion Dragoti mette in mezzo all’area da una punizione sulla sinistra dove si accende una mischia che Stagliano alla fine concretizza in rete a incrociare sul secondo palo. Stagliano festeggia nel migliore dei modi il rientro in campo dopo un infortunio e un minuto dopo diventa anche assit-man per Lombardi che segna il gol del 5-1.
C’è ancora spazio per il Ciliverghe che segna al minuto 37, lo fa con una perla balistica di Beccalossi abile a far partire un tiro dalla trequarti che si infila al sette della porta difesa da Faini il quale dieci minuti prima aveva sostituito Valoti.
Prima del fischio finale il Desenzano ancora in gol: altra azione veloce tra centrocampo e attacco con palla che Lombardi serve all’interno della area dove Munno con un tiro potente, chiude definitivamente la pratica per il 6-2 finale.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – CILIVERGHE 6-2 (pt. 3-0)
RETI: 5’pt. Melnychuk (D), 11’pt. Orio (D), 29’pt. Orio (D), 11’st. Obie (C), 21’st. Stagliano (D), 22’st. Lombardi (D), 37’st. Beccalossi (C), 39’st. Munno (D)
DESENZANO: Valoti (dal 26’st. Faini), Melnychuk, Faccioli, Cirelli, Azzini (dal 26’st. Munno), Erind Dragoti (dal 26’st. Lapadula), Colombo, Dalion Dragoti (dal 23’st. Pollonio), Bat (dal 15’st. Stagliano), Orio (dal 26’st. Mariniello), El Mouh (dal 15’st. Lombardi). Allenatore Massimo Lombardi.
CILIVERGHE: Alessio Arici, Bertone (dal 36’st. , Maffezzoni), Manera (dal 36’st. Bonera), Boroni, Castelli, El Harfi, Beccalossi, Obie, Simoncelli, Tomse (dal 1’st. Santini). Allenatore Nunzio Caccetta. 12 Paolo Arici, Bodei, Gritti, Mombelli.
AMMONITI: (Desenzano); (Ciliverghe).

Femminile. Vincono solo le piccole Under 12

Tre gol bastano alle piccoline per vincere a Montichiari. Sconfitte di misura per Under 15, male le più grandi che subiscono nove gol

DESENZANO (Brescia) 11.11.2022 – Un fine settimana con la sola vittoria delle piccoline Under 12 (nella foto in evidenza), per il movimento del Calcio Femminile del Desenzano.
Il successo di Montichiari è l’unico sorriso di fine settimana dopo le sconfitte di Under 15 in casa dal 3Team e Under 17 da Costa Volpino.

Quindi un’altra prestazione di spicco per le piccoline del Desenzano che quando incontrano formazioni femminili, in questo caso quella della Voluntas Montichiari, vincono e convincono mettendo in campo tutta la loro qualità. Il campionato Under 12 infatti vede spesso opposte le compagini femminili a quelle maschili di un anno più giovani.
Una partita a senso unico sin dal primo tempo: dopo soli 2 minuti Silvini sblocca il risultato e allo scadere di tempo Cocca, con un destro dal limite sul secondo palo, chiude la prima frazione sul doppio vantaggio.
Nel secondo tempo la Voluntas passa subito sull’1-0, le ragazze del Desenzano ci provano in tutti i modi ma i troppi errori sotto porta ne condizionano il risultato parziale.
Nel terzo tempo la grande linea difensiva composta da Mariotto e Corradini, sventa ogni attacco del Montichiari, mentre in fase offensiva Gussago, con un destro a giro da fuori area, chiude i conti e regala la vittoria al Desenzano.
Grande soddisfazione per le piccoline che portano a casa una vittoria meritatissima, il risultato rispetto alle occasioni create risulta un po’ stretto, ma ciò non toglie la gioia di una vittoria contro una squadra di pari età.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
VOLUNTAS MONTICHIARI – DESENZANO 1-2 (0-2; 1-0; 0-1)
RETE DESENZANO: Silvini, Cocca, Gussago
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bicelli, Del Dosso, Manni, Badilini, Vagni, Toslluku, Febbrari, Canicossa, Brunetti, Conti, Paghera, Sotgiu. Allenatore: Gaia Tosoni.
DESENZANO: Gerandi, Mariotto, Molgora, Bresciani, Nicocelli, Corradini, Bertazzi, Cocca, Silvini, Sarzi Gussago, Sgro. Allenatore Nicola Ruggeri.

Grande rammarico per le U15 che in casa si fanno soffiare il terzo posto in classifica dal 3Team. Partita segnata da tantissime assenze tra cui il portiere Fraccaro sostituita tra i pali dalla Under 12 Gerandi e con una panchina occupata dalle forze delle Under 12.
Come è accaduto troppe volte ormai in campionato, le Under15 regalano ben 3 gol su 4 alle avversarie con errori banali in difesa per poi faticare per recuperare.
Il primo tempo è un incubo, due ingenuità della difesa e una papera del portiere regalano i tre gol al 3Team. Ma Tosoni e Ruggeri non ci stanno e un bellissimo destro piazzato da fuori della prima e un azione in solitaria della seconda chiudono il primo tempo sul 2-3.
Nel secondo tempo l’entrata di Gussago si fa sentire e infatti arriva il gol del 3-3 con un bel tiro che si infila in porta sotto l’incrocio dei pali.
Nel terzo tempo il Desenzano ci prova in tutti i modi a vincere la partita, colpendo una traversa sempre con Gussago con un tiro al volo dalla trequarti. A 10’ dalla fine è il 3Team che in contropiede colpisce la porta di Gerandi e chiude la partita sul 3-4.
Girone di andata che si conclude per le Under15 che nel complesso dimostrano qualità per lottare a ambire al terzo posto in classifica dietro solo a Brescia e Atalanta. Desenzano dimostra inoltre di saper fare tanti gol ma di subirne troppi e di regalarne altrettanti.
Settimana prossima si riparte da Lumezzane, all’andata battuto 1-0 dal gol di Sara Ruggeri.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – 3TEAM 3-4
RETI DESENZANO: Tosoni, Ruggeri, Gussago
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Monfredini, Lucchetta, Tosoni, Gussago, Ruggeri, Luguori, Sirignano, Faroud, Silvini. Allenatore Nicola Ruggeri.
3TEAM: Donini, Nodari, Rossi, De Leo, Turotti, Goffrini, Verzelletti, Pizzuti, Amitrano, Perrari, Paletti, Cirelli, Spinelli. Allenatore Giancarlo Spada.

Partita difficile ancor prima del fischio d’inizio quella delle U17 contro il Costa Volpino che causa le moltissime assenze del weekend si ritrovano solamente con due riserve e prestate dalla squadra delle piccole Under 12.
Il Desenzano nel primo tempo si difende bene, spreca un paio di occasioni in attacco con Ruggeri e non riesce a sfruttare al meglio un paio di calci piazzati.
Al 34’ passa avanti il Costa Volpino e da quel momento cala il buio sul Desenzano prosegue a luci spente fino al fischio finale.
Nel secondo tempo infatti, si vede in campo solo Costa Volpino, il Desenzano non si affaccia mai alla porta avversaria se non per un paio di calci d’angolo. Da segnalare sullo 0-5 l’infortunio alla spalla per Castellini, che per non lasciare in 10 le compagne rimane comunque a proteggere i pali ma visivamente limitata da un braccio.
All’inizio difficoltoso, si aggiunge quindi una dominante sfortunata sulla squadra gardesana, ma questa non è una scusante per giustificare un passivo di 9-0. Dalla prossima si aspetta un Desenzano più grintoso in un campionato che ha ancora molte gare da giocare.

CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
DESENZANO – COSTA VOLPINO 0-9
DESENZANO: castellini, Mariotto, Monfredini, Paghera, Lucaselli, Bresciani, Rizzuto, Abbruzzese, Avalos, Ganu, Ruggeri, Tonoli, Faroud.
COSTA VOLPINO: Bassi, Felappi, Limonta, Chiarelli, Cosci, Geronimi, Bianchi, Ennas, Bertoletti, Cotti, Boffetti. nel secondo tempo sono entrate: Bonadei, Cominelli, Cocchetti, Marlotti. Allenatore Moira Mezzadri.

Provinciali. Vincono Under 16 e Under 14

Giornata trionfale per le squadre di mister D’Amato e di mister Marchi. La under 15 di Frino resiste un tempo e mezzo all’Odolo

DESENZANO (Brescia) 14.11.2022 – Due vittorie su tre partite per le squadre impegnate nei campionati Provinciali.

Perentoria vittoria per la Under 16 di mister D’Amato (domenica squaificato) che si scaglia sullo Sporting Brescia uscendo con un fruttuoso bottino di nove gol. Unico neo qul momento di deconcentrazione per il gol subito che ha fatto un po’ alterare la panchina del Desenzano.
Il risultato di 9-1 è comunque importante ed è il frutto di una gara dominata dai gardesani per tutta la gara giocata a buoni ritmi e con ottime idee. Oltre ai complimenti per i loro gol a Gasad, Grippa, Nikolli, Zanoni, Campisi e Hu, un plauso va comunque a tutti i componenti della squadra mista 2007/2008 per la prestazione, la migliore della stagione.

Una buona prova anche per gli Under 15 di mister Frino che malgrado la sconfitta subita a Sabbio Chiese, mostrano compattezza e un altro step di crescita.
In formazione rimaneggiata, contro Odolo il risultato era già scritto, ma un primo tempo giocato alla pari contro i più organizzati avversari, aveva fatto ben sperare per un risultato diverso.
nel secondo tempo dopo il vantaggio odolese, i desenzanesi non si abbattono e per buona parte esprimono un buon gioco sfiorando anche il gol del pareggio.
Odolo poi trova il raddoppio e cala il sipario sulla partita. Ma va bene così.

Ancora una vittoria per l’inarrestabile Under 14 di mister Marchi che comanda la classifica a punteggio pieno con zero gol subiti e con tre punti sul Prevalleseconda forza del campionato.
Contro San Bartolomeo il Desenzano mette subito le mani sulla vittoria con i due gol di Agui. Poi Migliaccio, due volte Ndreka, Gobbini, Sollaku e Ambrosi portano il risultato finale sull’8-0.

Di seguito risultati le classifiche e i prossimi turni dei campionati provinciali.

CAMPIONATO PROVICIALE
UNDER 16 GIRONE C
Carpenedolo-Vighenzi 1-8,
Flero-Botticino 2-0,
Desenzano-Sp.Brescia 9-1,
UragoMella-Feralpi 6-2,
Rezzato-Roncadelle 8-0.
Ha riposato Bettinzoli.

CLASSIFICA:Sp.Rezzato 16 punti; Desenzano e Urago Mella 13; Vighenzi e Flero 12; Carpenedolo e Botticino 9; Roncadelle, Feralpi e Sporting Brescia 6; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 19/20 NOVEMBRE:Botticino-Desenzano, Bettinzoli-Flero, Sp.Brescia-Rezzato, Vighenzi-UragoMella, Roncadelle-Carpenedolo. Riposa Feralpi.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 15 GIRONE C
RealDesenzanese-Valtenesi 0-14,
Vighenzi-TeamOut 12-0,
Nuvolera-AltoGarda 2-1,
Odolo-Desenzano 2-0,
Gavardo-Nuvolento 3-1,
Calcinato-Vobarno 4-2,
AltaValsabbia-Sirmione 4-2 .

CLASSIFICA: Valtenesi 27 punti; Vighenzi 24; Gavardo 22; Nuvolera 19; Alta Valsabbia 18; Sirmione 15; Vobarno 14; Calcinato 12; Odolo 11; Alto Garda 7; Nuvolento 6; Team Out 5; Desenzano 4; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 19/20 NOVEMBRE: Vobarno-Gavardo, Sirmione-Vighenzi, Nuvolento-Real Desenzanese, TeamOut-Nuvolera, Valtenesi-A.Valsabbia, Desenzano-Calcinato, AltoGarda-Odolo.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 14 GIRONE C
Ciliverghe-Prevalle 1-5,
Valtenesi-N.Valsabbia 16-0,
S.Bartolomeo-Desenzano 0-8,
Rezzato-Calcinato 19-0,
Sirmione-Castenedolese 0-0,
Vighenzi-Botticino 8-0.
Ha riposato Gavardo.

CLASSIFICA: Desenzano 27; Prevalle 24; Vighenzi 22; Valtenesi 19; Castenedolese e Gavardo 16; Rezzato 14; Ciliverghe 12; Sirmione 7; Nuova Valsabbia e S.Bartolomeo 6; Botticino 2 (-1); Calcinato 0.
RECUPERO 20 NOVEMBRE: Gavardo-Sirmione.
PROSSIMO TURNO 26/27 NOVEMBRE: Ciliverghe-Gavardo, Valtenesi-Vighenzi, S.Bartolomeo-Castenedolese, Desenzano-Prevalle, Rezzato-Botticino, Sirmione-N.Valsabbia. Riposa Calcinato.

Regionali Under 17. Poker in trasferta del Desenzano

I ragazzi di Bellini vittoriosi 4-0 sul terreno del Cortefranca. Galleri apre nel primo tempo; Vettori, Gleis e Marai lo calano nel secondo

di Stefano Setti

CORTEFRANCA 13.11.2022 – Il Desenzano vince con il risultato di 4-0 una gara giocata a senso unico allo stadio Buffoli contro il Cortefranca. Un risultato sarebbe potuto essere ben più rotondo, ma l’imprecisione e le grandi parate di Drabo impediscono ai gardesani di realizzare più gol. Le marcature sono aperte al tredicesimo di gioco dalla punta desenzanese Galleri. Il secondo tempo segue il canovaccio della prima frazione, ma con una differenza: il Desenzano riesce ad aggiustare anche la mira. A facilitare il tutto ci sono anche i cambi di mister Bellini, che danno ancora più brio alla squadra ed un atteggiamento dimesso del Cortefranca. I gardesani mettono in rete tre palloni nel secondo tempo. Succede tutto nell’arco di cinque minuti a firma didi Vettori, Gleis e Marai dagli undici metri.
In una classifica cortissima, il Desenzano mantiene la quinta posizione a soli tre punti dalla terza piazza condivisa da Darfo Boario e Pavonese e a cinque dalla coppia Ghedi-Breno leader appaiate in graduatoria.
Domenica 20 novembre alle ore 10, il Desenzano in casa riceve il Real Leno.


TABELLINO
CORTEFRANCA – DESENZANO 0-4 (pt. 0-1)
RETI: 13’ pt. Galleri, 22’ st. Vettori, 25’ st. Gleis e 33’ st. Marai
CORTEFRANCA: Drabo, Panozzo (dal 11’ st. Pedercini), Migliorati, Pluda (dal 28’ st. Berachad), Boulagouach, Kanzari, Cataudella, G. Barbieri, Delbarba (dal 28’ st. Zanotti), Ambrosetti, Sene. Allenatore Matteo Marzocomi.
DESENZANO: Bollo, Poletti (dal 1’ st. Bagato), De Ciccio, Nikolli (dal 40’ st. Tonoli), Speri (dal 19’ st. Borges Rocha), Gleiss (dal 37’ st. Fondacaro), Marai (dal 1’ st. Fongaro), Carfagna, Vettori, Cherif (dal 37’ st. 16), Galleri. Allenatore Dario Bellini.
AMMONITI: Ambrosetti (C), Vettori (D) e Fongaro (D).